View Full Version : A7N8X E Deluxe
Ragazzi che ne pensate di questa scheda, sto pensando di comprarla.....esprimete la vostra...
pokercaffy
12-05-2004, 17:36
ha tutto quello che puoi desiderare.Non è il massimo in overclock e,a quanto si dice,è un po' schizzinosa con alcuni tipi di ram.
Per il resto è una bomba:consigliata.
metalfreezer
12-05-2004, 17:38
Originariamente inviato da pokercaffy
ha tutto quello che puoi desiderare.Non è il massimo in overclock e,a quanto si dice,è un po' schizzinosa con alcuni tipi di ram.
Per il resto è una bomba:consigliata.
è la mia scheda...è la migliore che esiste
e allora mi sa che la piglio
mi sono sempre trovato ottimamente con Asus
io ora ho una A7V133 con raid...uno spettacolo di scheda...peccato i suoi quasi 4 anni....però è sempre andata benissimo, mai un errore, mai un problema....affidabilissima!
pokercaffy
13-05-2004, 09:21
vai tranquillo,prenditi un bel 2500+ con delle buone ram pc3200(non per forza le supercostose tipo corsair,ocz,mushkin:bastano delle Twinmos,v-data,kingmax ecc.),lo porti a 3200+ senza problemi e avrai una bomba di pc
io l'ho messa a 220*11, stabile come una roccia.
magari va anche di+ ma non mi interessa
La miglior mobo che abbia mai avuto ( nb. ho anche una nf7-s...).
Ciao,daniele
CAVOLO ARRIVA A 3200???
io ho già un 2400XP e per ora metterò quello....e che voi sappiate a quanto potrebbe arrivare?
LoBoToMiX
13-05-2004, 21:46
Originariamente inviato da pokercaffy
ha tutto quello che puoi desiderare.Non è il massimo in overclock e,a quanto si dice,è un po' schizzinosa con alcuni tipi di ram.
Per il resto è una bomba:consigliata.
Quoto, anche se a me con delle normalissime v-data comprate da exxedì mi va in oc benissimo!:D :D :D
comunque ho visto che sul sito dell'asusi ci sono aggiornamenti di bios che pare eliminino questi problemi di compatibilità di ram
fabiodronero
13-05-2004, 22:32
Va davvero bene:
prima avevo la A7N8X, rev 2.00, e le mie twinmos non superavano i 213 mhz.
Ora ho preso questa e pensavo non fosse cambiato nula: invece mi sbaliavo perchè le ram ora arrivano a 225!!!
LoBoToMiX
13-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da Pislui
comunque ho visto che sul sito dell'asusi ci sono aggiornamenti di bios che pare eliminino questi problemi di compatibilità di ram
Si, ma settano anche i timings "always set optimal" :Puke:
power1983
13-05-2004, 22:59
Voi che già la possedete, mi sapete dire esattamente cosa contiene la confezione?
Cioè quanti cavi eide,sata,ma in particolare quali porte di espansione....
Grazie tante
pokercaffy
13-05-2004, 23:55
dentro alla scatola c'è un sacco di roba:
2 cavi ide uno per hd e uno x cdrom
1 cavo floppy
1 cavo per serial ata
1 braket con 2 usb
1 braket con 2 fire wire
qualche jumper
i cd asus e il windvd 4
power1983
14-05-2004, 00:06
Grazie Tante....
Spero di comprarla entro settimana, è davvero una bomba questa asus :D
onestamente... io ce l'ho.. ed ho qualche problema :(
pokercaffy
14-05-2004, 00:27
che problemi hai?
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Si, ma settano anche i timings "always set optimal" :Puke:
Uber bios ;)
Robby Naish
14-05-2004, 09:31
Originariamente inviato da pokercaffy
vai tranquillo,prenditi un bel 2500+ con delle buone ram pc3200(non per forza le supercostose tipo corsair,ocz,mushkin:bastano delle Twinmos,v-data,kingmax ecc.),lo porti a 3200+ senza problemi e avrai una bomba di pc
Ma qualsiasi 2500? O ce ne vuole qualcuno ad hoc?
pokercaffy
14-05-2004, 10:01
secondo me al 95% vanno bene tutti i 2500,poi ci sono quelli testati per andare a 3200 che ormai costano poco più di uno "normale"(10Euro in più).A te la scelta.Io ne ho preso uno normalissimo da "Seipacchi",ho messo l'fsb a 200 ed è subito partito;mantiene sempre la stessa temperatura del 2500,anche sotto sforzo(sono dai 40° ai 45°max)
Ah,quando accenderai per la prima volta la tua nuova,fiammante schedozza non ti spaventare se rileverai da bios delle temperature della cpu sopra i 50°!Niente paura!La A7N8X-E DLX(come altre Asus),non si sa ancora bene per quale cavolo di motivo,alza il rilevamento della temp di almeno,dico almeno,8°!Boh?:eek:
metalfreezer
14-05-2004, 10:52
secondo voi com'è l'uber bios 1008 x questa scheda?
non sono problemi di Uber bios.....
non riesco ad installare la gigalan....
nella gestione risorse/hardware compare solo tra le nascoste....
Originariamente inviato da metalfreezer
secondo voi com'è l'uber bios 1008 x questa scheda?
io sono fermo alla versione 1007 e nn ho mai avuto probremi, anzi....nn sapevo che era uscita una nuova versione :D
si e' uscita la 1008.. ufficiale..
la uber e' un tarocco con qualche accorgimento.. in piu..
cmq pochi giorni fa' c'era una versione nuovo ritirata subito dal download
perche' aveva dei problemi..
Originariamente inviato da pozze72
si e' uscita la 1008.. ufficiale..
la uber e' un tarocco con qualche accorgimento.. in piu..
cmq pochi giorni fa' c'era una versione nuovo ritirata subito dal download
perche' aveva dei problemi..
mi mandi il link ho perso dove scaricarlo :muro:
pokercaffy
16-05-2004, 00:25
già,postate il lik che lo provo pure io,anche se così la mia va beinssimo(bios 1008)
LoBoToMiX
16-05-2004, 00:45
Originariamente inviato da sacd
Uber bios ;)
RulezZz.....;)
LoBoToMiX
16-05-2004, 00:49
Evvabbè... Ecco l'Uber 1008 (http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/) :D
L'impressione è che dopo un breve assestamento il pc sia anche pù veloce e stabile....;)
Ciauzzz.........:D
Per i possessori di questa scheda: che ne dite di trasformarlo in 3ad Ufficiale della MoBo?:D :D :D
pokercaffy
16-05-2004, 01:08
direi proprio di si.Questo dovrebbe essere il thread ufficiale!
vorrei anche che tutti indicassero i tipi di memoria che montano in modo da fare una casistica sulla compatibilità e sui problemi che derivano.
Poi il tipo di cpu overcloccata o meno.
In qusto modo evitermmo di leggerci tutti i singoli post sulla nostra mobo!
Io sto aspettando i miei due nuovi banchi da 256 mb.appena rrivano vi dico tutto!:D
LoBoToMiX
16-05-2004, 01:33
Asus A7N8X-E Deluxe Rev. 2.xx@Uber Bios 1008
Ram 2 x 512mb v-data chip 5b in dual channel:sborone:
Amd Athlon Barton Xp 3000+@def. Fsb333;)
Ciauzzzzz..........:D
PS intanto invio richiesta per un bel 3D Ufficiale.......;)
Originariamente inviato da LoBoToMiX
PS intanto invio richiesta per un bel 3D Ufficiale.......;)
Sinceramente non mi pare il caso.. il rilievo è per discussioni di un certo interesse e non perchè è un thread sulla proprio mobo che riteniamo superfiga :D
;)
>bYeZ<
LoBoToMiX
16-05-2004, 10:30
Originariamente inviato da FreeMan
Sinceramente non mi pare il caso.. il rilievo è per discussioni di un certo interesse e non perchè è un thread sulla proprio mobo che riteniamo superfiga :D
;)
>bYeZ<
Bon, grazie lo stesso....;)
Ciauzzzzzzz........:D
asus a7n8x deluxe
2*256 corsair ram pc3200
amd athlon 2400xp
:)
a7n8x-e, xp2500+@220*11,sp-97,2*256 twinmos pc3700
è venuto fuori un bel piccì:D
ma raga fateme kapi sulla asus a7n8x deluxe normale insomma posso metterci memorie superiori alle pc3200 ?
pokercaffy
16-05-2004, 12:41
certo che ce le puoi mettere le ram superiori alle pc 3200.
tieni presente però che difficilmente le sfrutterai a pieno visto che già a 210 di fsb gli athlon iniziano ad andare al limite,ma se ti vuoi divertire con l'overclock fai pure
gh quindi potrei provarci anke le 3700 o superiori ? con qualke beneficio ?
LoBoToMiX
16-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da pokercaffy
certo che ce le puoi mettere le ram superiori alle pc 3200.
tieni presente però che difficilmente le sfrutterai a pieno visto che già a 210 di fsb gli athlon iniziano ad andare al limite,ma se ti vuoi divertire con l'overclock fai pure
Attenzione che se la scheda è quella che ha in sign nn so se è la stessa cosa, visto che nn è una versione "E":D
;)
>CiauzZz<
Crystal1988
16-05-2004, 13:55
Io ho:
Asus A7n(x-e deluxe uber bios 1008
athlon barton
[email protected] vcore 1.775(1.8 effettivo) scalda tanto arriva a 52-53 in ful load(anche 54) ma quando arriva raffreddamento a liquido lo porto a 2600mhz... mi bootta windows a 2520... quando aumenta la temp. s'impalla:cry:
Corsair pc3200 LL @ 229mhz 2.5/3/4/6 vdimm 2.9(se esistessero bios che vanno a 3.2 di vdimm:( :( )
43" al super pi
MasterJukey
20-05-2004, 01:28
A7N8X-E Deluxe
Uber bios 1008
2x256 pc3200 Corsair twinx LL (2-3-2-11)
Max FSB raggiunto RS : 215 Mhz con barton 2500+ (11)
Stabile e affidabile.
La DFI sale di piu pero ;)
[K]iT[o]
20-05-2004, 02:25
Che gli athlon arrivino a 210 di fsb al massimo è falso :rolleyes: il mio xp che è pure sfigatello arriva stabile a 223 e boota fino a 225.
pokercaffy
20-05-2004, 07:59
non ho detto che 210 è il max!ho solo detto che dopo (e pure prima in effetti)di tale valore la stabilità non è certo una cosa su cui mettere la mano sul fuoco!
ho notato che con la mia 9700pro se metto un agp aper. size oltre i 64 mb nn boota e se metto 64 cpu-z mi rileva un ap. size di 32 mb.. cn la abit kd7-r questo nn succedeva..
cmq bios 1008, 2x256 di geil pc3200, molto stabile..
rileva circa 5° in + rispetto alla abit sulla cpu.
abit aveva dei voltaggi un goccio + stabili e equilibrati (chieftech 360w pfc single fan)..
nel complesso molto soddisfatto..
ah! soundstorm assieme a dtt2500 digital.. che bestia!!!
Zazza-NM
20-05-2004, 11:48
chiaritemi un dubbio per mettere le memorie in dual channel, i due banchi devono essere identici?
scusate la niubbiaggine
iL .PoLLo
20-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da Zazza-NM
chiaritemi un dubbio per mettere le memorie in dual channel, i due banchi devono essere identici?
scusate la niubbiaggine
si
cmq io mi vendo la mia, chi la vuole... ha 1 mesetto scarso ;)
Zazza-NM
20-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da iL .PoLLo
si
cmq io mi vendo la mia, chi la vuole... ha 1 mesetto scarso ;)
io la cerco :cool:
ultimate_sayan
20-05-2004, 13:38
A7N8X-E DELUXE
2500+@3200+ - 1GB Ram Twinmos Bh-5 - Bios ufficiale 1010
Anche secondo me rileva qualche grado in più rispetto al reale... almeno 5/6 gradi...
Mi potete dire gentilmente cosa aggiunge il bios uber 1008?
la scheda madre va che è una meraviglia
ora ho preso la asus v9950 ge e devo ancora provarla...spero vada tutto bene
LoBoToMiX
20-05-2004, 23:05
Raga, nn è che per le temp. avete scoperto chissacchè..... lo sanno anche i muri che le asus rilevano dai 5° agli 8° in eccesso rispetto la reale temperatura. Per quanto riguarda la differenza da Abit, considerate che 2° sono solo per la differenza di vcore.;)
Ciauzzzzzzzzzzz..................:D
LE asus da bios rilevano la temperatura del diodo, è normale che sia alta, dovete guardare la temperatura di Asus PC probe o motherboard monitor, vedrete che vi da la temperatura giusta
Io nel diodo interno del core faccio 47° in idle, realmente ne faccio 42° ;)
Originariamente inviato da Besk
LE asus da bios rilevano la temperatura del diodo, è normale che sia alta, dovete guardare la temperatura di Asus PC probe o motherboard monitor, vedrete che vi da la temperatura giusta
Io nel diodo interno del core faccio 47° in idle, realmente ne faccio 42° ;)
La temperatura 'reale' è quella rilevata dal diodo nel core....se hai la sonda sul socket + lontana di 2 decimi di mm rilevi temp. molto + basse...ora asusprobe mi dice 34 gradi, ma il diodo è a 40....ed avendo l'acqua a 30.5 (rad piccolo) non può assolutamente essere che il core sia a 34.
Ho questa sk da ieri, ed ho notato un incremento di prestazioni notevole dalla precedente (a7v600-x), superpi da 50 secondi a 43 con stessa freq. di processore ma bus a 202 (oltre devo alzare drammaticamente i timings).
Bye!
LoBoToMiX
20-05-2004, 23:34
Originariamente inviato da Besk
LE asus da bios rilevano la temperatura del diodo, è normale che sia alta, dovete guardare la temperatura di Asus PC probe o motherboard monitor, vedrete che vi da la temperatura giusta
Io nel diodo interno del core faccio 47° in idle, realmente ne faccio 42° ;)
Mah, sarà....:rolleyes: io sulla mia vecchia scheda asus con intel 875p ho dovuto disinstallarlo xchè mi andava in crashil sys. Sul sito asus dicevano che dipendeva proprio da Asus Probe che mina la stabilità.... se ritrovo il link ve lo posto....;)
Uno dice na roba, quell'altro un'altra... boh :D
Quindi faccio 47 gradi? :cry:
sIlveralIen
21-05-2004, 00:30
è uno schifo sta mobo
prima avevo l' a7n8x dlx rev 1..andava bene..forse va meglio questa..boh chi lo sa..ma prima di comprarmi sta schifezza avevo un fantastico nf7 -s rev 2 quella sì che era una schedamadre
vdimm fino a 2,8 vcore a 1,825 Bah
sIlveralIen
21-05-2004, 00:33
aggiungo anche un' altro problema che prima non aveva..
provata la webcam su usb 1 e 2 immagini tutte rigate:ncomment:
dfruggeri
21-05-2004, 00:47
Ma ragazzi sono l'unico a cui sta scheda va di brutto????????????:D.....................ho il pc rock solid come da signa, mai nessun problema...........ho pure l'idle attivato con cpu idle extreeme, duaò channel e overclock pesante!!!!!!!!!!!:cool:
ciaoooooooo
p.s: NON METTETE ASSOLUTAMENTE IL BIOS 1008 DI UBER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SE FORMATTATE E POI CERCATE DI REINSTALLARE WIN XP AVETE UNA GROSSA POSSIBILITà CHE WIN NON SI ISTALLI E DIA ERRORE POCO DOPO L'ININZIO DELL'INSTALLAZIONE............USATE IL 1008 UFFICIALE CHE POI NON CAMBIA UN TUBO!!!!!!!!!!:O
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Asus A7N8X-E Deluxe Rev. 2.xx@Uber Bios 1008
Fino a prova contraria, l'ultima e unica versione della A7N8X-E Deluxe è la 1.0 ;)
sIlveralIen
21-05-2004, 06:48
l' ho comprato oggi..anzi ieri(giovedì) e ho il bios 1.09 poi sono andato a cercarlo..ma ancora non c'è in rete :boh:
MasterJukey
21-05-2004, 09:48
Originariamente inviato da Besk
Uno dice na roba, quell'altro un'altra... boh :D
Quindi faccio 47 gradi? :cry:
Buon Besk, compra una sondina da mettere sotto il procio e rileva cosi la temperatura... la rilevazione è precisa e a questa se vuoi avvicinarti a quella del core vera e propria aggiungi un 3°... i rilevatori montati sulle mobo non è che sono proprio precisi ... sempre sballati :rolleyes:
MasterJukey
21-05-2004, 09:52
Originariamente inviato da sIlveralIen
l' ho comprato oggi..anzi ieri(giovedì) e ho il bios 1.09 poi sono andato a cercarlo..ma ancora non c'è in rete :boh:
1.09 ???? boh in effetti c'è stato per pokissimo tempo un bios online piu recente del 1.08 ma l hanno rimosso subito perche buggato ...
Pero nn so se sia il 1.09 ... :rolleyes:
Uberbios non da assolutamente i problemi che dici dfruggeri, almeno io e altri 3 utenti tutti con le stesse configurazioni mai un problema!!! Anzi, aggiunge le possibilita di aumentare vcore, vdimm eccecc ... IMHO ;)
dfruggeri
21-05-2004, 11:51
Originariamente inviato da MasterJukey
1.09 ???? boh in effetti c'è stato per pokissimo tempo un bios online piu recente del 1.08 ma l hanno rimosso subito perche buggato ...
Pero nn so se sia il 1.09 ... :rolleyes:
Uberbios non da assolutamente i problemi che dici dfruggeri, almeno io e altri 3 utenti tutti con le stesse configurazioni mai un problema!!! Anzi, aggiunge le possibilita di aumentare vcore, vdimm eccecc ... IMHO ;)
Il problema con il bios Uber lo si può avere come non avere (immagino dipenda dalla configurazione che si ha, logico!).......ho parlato di grossa possibilità non certezza........a me questo problema lo da e se fai qualche ricerca approfondita nei forum stranieri vedrai che ad altri da questo problema...........se a te e ad altri funge tranquillamente bene per voi!;) .
Cmq non permette di avere il vcore più alto ma da la possiblità di aumentare il voltagggio del chipset della scheda madre stessa...........cosa però che nel mio caso non serviva a nulla anzi al massimo dava poi il pc problemi di instabilità aumentando tale valore!.:mad:
ciaoooooo
metalfreezer
21-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da S3N
Fino a prova contraria, l'ultima e unica versione della A7N8X-E Deluxe è la 1.0 ;)
io ho la 2.xx:cool: ;)
metalfreezer
21-05-2004, 12:27
Originariamente inviato da dfruggeri
Il problema con il bios Uber lo si può avere come non avere (immagino dipenda dalla configurazione che si ha, logico!).......ho parlato di grossa possibilità non certezza........a me questo problema lo da e se fai qualche ricerca approfondita nei forum stranieri vedrai che ad altri da questo problema...........se a te e ad altri funge tranquillamente bene per voi!;) .
Cmq non permette di avere il vcore più alto ma da la possiblità di aumentare il voltagggio del chipset della scheda madre stessa...........cosa però che nel mio caso non serviva a nulla anzi al massimo dava poi il pc problemi di instabilità aumentando tale valore!.:mad:
ciaoooooo
io con l'uber1008 non riuscivo a fare partire il pc con la 9700pro mentre con una fx5200 e s3 pci partiva...rimettendo l'originale asus 1008 ripartiva anche con la raddy...l'UBER è una gran cagata...
dfruggeri
21-05-2004, 12:37
Originariamente inviato da metalfreezer
io ho la 2.xx:cool: ;)
Tu hai la 7N8X non le -E ho almeno da signa risulta così ecco perchè hai la rev.2.0!!
;)
metalfreezer
21-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da dfruggeri
Tu hai la 7N8X non le -E ho almeno da signa risulta così ecco perchè hai la rev.2.0!!
;)
penso di sapere che scheda madre ho...
metalfreezer
21-05-2004, 12:56
come si posta un'immagine?
MasterJukey
21-05-2004, 13:03
Originariamente inviato da dfruggeri
Il problema con il bios Uber lo si può avere come non avere (immagino dipenda dalla configurazione che si ha, logico!).......ho parlato di grossa possibilità non certezza........a me questo problema lo da e se fai qualche ricerca approfondita nei forum stranieri vedrai che ad altri da questo problema...........se a te e ad altri funge tranquillamente bene per voi!;) .
Cmq non permette di avere il vcore più alto ma da la possiblità di aumentare il voltagggio del chipset della scheda madre stessa...........cosa però che nel mio caso non serviva a nulla anzi al massimo dava poi il pc problemi di instabilità aumentando tale valore!.:mad:
ciaoooooo
Vero rettifico ho sbagliato a scrivere Vcore, è giusto del chipset e della ram.
Vero anke che ho notato problemi di stabilita alzando il chipset ... ma solo in quel caso e cmq ai valori "normali" nessun problema x me ;) vorrai pero capire x curiosità a cosa sono duviti i tuoi problemi con l uber ... ;) se mi puoi dire di piu te ne sarei grato :D
iL .PoLLo
21-05-2004, 13:04
anche xkè che io sappia la rev 2.0 della -e non esiste... :p
metalfreezer
21-05-2004, 13:05
esiste..è il mio modello..cmq se non ci credete a me non interessa..non mi cambia la vita..
byez
MasterJukey
21-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da metalfreezer
esiste..è il mio modello..cmq se non ci credete a me non interessa..non mi cambia la vita..
byez
Ma lo leggi sul pcb ?? no perche s'è stampato in bianco se è scritto li non discuto sarà l ultimissima relase... pero se l hai letto con cpu Z rev 2.xx allora è sballato xke io avendo la rev 1.01 stampata su pcb in cpuz ho rev 2.xx ....
se verifichi che è la 2.0 da stampa su pcb che impressioni hai della scheda ?? ;)
LoBoToMiX
21-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da S3N
Fino a prova contraria, l'ultima e unica versione della A7N8X-E Deluxe è la 1.0 ;)
No, ho la 2.xx:D
MasterJukey
21-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da LoBoToMiX
No, ho la 2.xx:D
se lo leggi da cpu z è sballato e hai la 1.01 come tutti che io sappia ... fino a testimonianza diretta di metalfreezer letto da pcb.
Stampare su pcb 2.xx non ha senso. al max è solo 2.00.
iL .PoLLo
21-05-2004, 13:28
io ho la 1.01 e ovviamenmte cpuz mi dice 2.xx
metalfreezer
21-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da iL .PoLLo
io ho la 1.01 e ovviamenmte cpuz mi dice 2.xx
ah allora avete ragione voi, cpu-z dice 2.xx pure a me..sorry:p
MasterJukey
21-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da iL .PoLLo
io ho la 1.01 e ovviamenmte cpuz mi dice 2.xx
infatti ...
iL .PoLLo
21-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da MasterJukey
infatti ...
non sbagliamo mai ;)
LoBoToMiX
21-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da iL .PoLLo
non sbagliamo mai ;)
:sofico: 1.01 sul PCB :sofico:
Ah, poveri noi.... :cry: :cry:
:D :D :D
Elimin/\tor
21-05-2004, 17:36
...vabbè che mi sa che voi siete un pò di parte.. ma siccome sto per cambiare sk madre.. (attualmente ho una kr7a-raid133 di abit con cui mi sono trovato benissimo) sto valutando tra la
ASUS A7N8X-E Deluxe e ABIT AN7 uGuru nForce2.... da come si presenta su essedi sembra che asus abbia tutto, mentre l'abit sembra fatta più per smanettarci di sopra... ora, siccome vorrei optare per la seconda utitlità, e vedendo questo 3d mi è venuta una confusione immensa.. non è che magari mi potete suggerire?..purtroppo online non ho trovato comparazioni tra le due sk madri. grazie :)
sIlveralIen
21-05-2004, 18:53
Originariamente inviato da MasterJukey
1.09 ???? boh in effetti c'è stato per pokissimo tempo un bios online piu recente del 1.08 ma l hanno rimosso subito perche buggato ...
Pero nn so se sia il 1.09 ... :rolleyes:
Uberbios non da assolutamente i problemi che dici dfruggeri, almeno io e altri 3 utenti tutti con le stesse configurazioni mai un problema!!! Anzi, aggiunge le possibilita di aumentare vcore, vdimm eccecc ... IMHO ;)
cavolo..quindi mi conviene pasare al 08?
iL .PoLLo
21-05-2004, 19:16
Originariamente inviato da Elimin/\tor
...vabbè che mi sa che voi siete un pò di parte.. ma siccome sto per cambiare sk madre.. (attualmente ho una kr7a-raid133 di abit con cui mi sono trovato benissimo) sto valutando tra la
ASUS A7N8X-E Deluxe e ABIT AN7 uGuru nForce2.... da come si presenta su essedi sembra che asus abbia tutto, mentre l'abit sembra fatta più per smanettarci di sopra... ora, siccome vorrei optare per la seconda utitlità, e vedendo questo 3d mi è venuta una confusione immensa.. non è che magari mi potete suggerire?..purtroppo online non ho trovato comparazioni tra le due sk madri. grazie :)
prendi la abit ;)
Io ho avuto sia Abit NF7S sia A7N8X Deluxe:
Abit cambiata una volta per instabilità cronica, tutt'ora il pc risulta instabile.
Asus cambiata due volte (causa colpi di bassa tensione) ora grazie al gruppo di continuità sono mesi che è montata e non da alcun problema.
LoBoToMiX
21-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da Utonto
Io ho avuto sia Abit NF7S sia A7N8X Deluxe:
Abit cambiata una volta per instabilità cronica, tutt'ora il pc risulta instabile.
Asus cambiata due volte (causa colpi di bassa tensione) ora grazie al gruppo di continuità sono mesi che è montata e non da alcun problema.
Si, credo anch'io che se abit nasce male nn c'è niente da fare, come per tutto quello che viene studiato per le performance, mentre Asus, magari un rimedio lo trovi sempre....:rolleyes:
Ciauzz...:D
sIlveralIen
21-05-2004, 20:22
ecco lo screen del bios
http://silveralien.altervista.org/109.JPG
Elimin/\tor
21-05-2004, 21:41
....si ma in sostanza? cioè tanto oltre i 215-220 di fsb non ci vado... posso optare per la prima o per la seconda? :confused:
pokercaffy
22-05-2004, 15:34
c'è qualcuno che ha delle v-data sulla nostra mobo?
Originariamente inviato da Elimin/\tor
....si ma in sostanza? cioè tanto oltre i 215-220 di fsb non ci vado... posso optare per la prima o per la seconda? :confused:
io le ho entrambe (a7n8x-e deluxe e nf7-s) e preferisco di gran lunga l'asus.
a 220 la mia ci va rs (prob. anche di + ma nn mi interessa;) )
ciao,dan
metalfreezer
22-05-2004, 17:25
Originariamente inviato da DT854
io le ho entrambe (a7n8x-e deluxe e nf7-s) e preferisco di gran lunga l'asus.
a 220 la mia ci va rs (prob. anche di + ma nn mi interessa;) )
ciao,dan
qualcuno ha provato la gigalan? come vi sembra? io non ho ancora avuto l'occasione di provarla:(
Elimin/\tor
22-05-2004, 22:04
...ok allora se ci va tranquillamente allora prendo asus... :D
MasterJukey
22-05-2004, 23:52
Si arrivarci ci arriva, ma se dovessi avere qualche problema di instabilita non legato alla mobo, la abit ti permette di sfruttare piu parametri x settare vdimm e vcore...
sotto questo punto di vista meglio abit... se vuoi stare sui 215 boh ... asus è solida ;) sempre che ram e procio lo siano anke ;)
MasterJukey
22-05-2004, 23:52
X silveralien
Non so se il tuo bios equivale a quello tolto dal sito ftp ... magari non hai nessun problema !!!
Quindi non ti donsiglierei di downgradarlo al 08.
;)
MasterJukey
22-05-2004, 23:52
Metal la gigalan sembra funzionare bene in quanto scheda di rete, nonostante non l abbia sfruttata al massimo xke cstretto a provarla con un altra scheda di rete non giga.
La giga anke collegata a FW funge ;)
pokercaffy
23-05-2004, 00:17
ma qualcuno ha delle ram v-data montate su questa mobo?come gli avnno?io ho il chip marchiato -5c
sIlveralIen
23-05-2004, 00:32
letto sul forum di uber quella che è stato ritirato è il .10 non .09 :)
cmq preferisco l' abit for oc
asus va solo a 2,8 vdimm..e 1,825 vcore abit arriva fino a 2,9 e 2,2xx
MasterJukey
23-05-2004, 01:11
Originariamente inviato da sIlveralIen
letto sul forum di uber quella che è stato ritirato è il .10 non .09 :)
cmq preferisco l' abit for oc
asus va solo a 2,8 vdimm..e 1,825 vcore abit arriva fino a 2,9 e 2,2xx
Sai che migliorie porta il 09 rispetto al 08 ??
Mi puoi linkare il forum di uber ? ;)
tnx
metalfreezer
23-05-2004, 11:27
ma sul sito dell'asus non c'e' il 1009..c'è il 1008..il 9 dove si trova?
superCippo
23-05-2004, 16:34
ciao a tutti
io possiedo questa stupenda skeda ank io.....
ho 2 banchi d ram corsair xms pc3500 cas2 e se a questi 2 banchi ci aggiungo un banco d ram kingston da 512mega mi sbrocca il computer....
sapete aiutarmi...???!!??
Elimin/\tor
23-05-2004, 16:56
....:confused: ....mi sto incasinando ancora di più.... :confused:
Qualcuno sa dove si trova la temperatura del case di questa mobo?
Facevo 32° di case, ho aggiunto una ventola sul pannello laterale e sono arrivato a 36°!!!!!! Pure l'HD si è alzato un po'!
Possibile che scazzi così tanto?
Eppure nella ventola posteriore che butta fuori esce aria fresca!
Zazza-NM
24-05-2004, 13:03
ritorno dall'alto della mia niubbiaggine...
come mai avendo un barton 3000 a 333di fsb e due moduli di ram ddr400 mi dice che la frequenza delle ram è 166*2?
non dovrebbero lavorare a 200*2???:confused:
LoBoToMiX
24-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da Zazza-NM
ritorno dall'alto della mia niubbiaggine...
come mai avendo un barton 3000 a 333di fsb e due moduli di ram ddr400 mi dice che la frequenza delle ram è 166*2?
non dovrebbero lavorare a 200*2???:confused:
Se hai impostato le ram a 1:1 no, lavorano allo stesso fsb del procio.
Impostale By speed.
Ciauzzzzz........;)
Zazza-NM
24-05-2004, 13:49
ehm...ripeto che sono assolutamente niubbio....dove lo faccio?:confused: :mc:
metalfreezer
24-05-2004, 14:03
Originariamente inviato da sIlveralIen
ecco lo screen del bios
http://silveralien.altervista.org/109.JPG
dove hai trovato quel bios?
Zazza-NM
25-05-2004, 02:37
ok l'ho trovato, ho cercato anche di mettere il moltiplicatore a 14, ma con cpuz mi dice che è sempre 13...
che succede?:mc:
Originariamente inviato da Zazza-NM
ok l'ho trovato, ho cercato anche di mettere il moltiplicatore a 14, ma con cpuz mi dice che è sempre 13...
che succede?:mc:
Il molti nn lo puoi cambiare se il procio è blocccato,
Cmq nn trai vantaggi dal fatto che la ram va a 400Mhz e il procio a 333Fsb, anzi ai un calo prestazionale. ;)
Zazza-NM
25-05-2004, 14:25
ok recepito il messaggio ;)
sgabello
25-05-2004, 15:31
Raga... scusate se mi intrometto... ma oggi mi sono quasi deciso a comprare sta' scheda...
Non ho capito solo una cosa: il problema che ha la X-X con le memorie, ce l'ha anche questa scheda?
Non ho voglia di sostituire anche le memorie ora... e l'incompatibilità è causata da l'overclocking o lasciando le frequenze nominali non dovrei avere problemi?
Al limite sapete consigliarmi una scheda con South MCP-T nella stessa fascia di prezzo?
bYe!
Andrea
Originariamente inviato da sgabello
Raga... scusate se mi intrometto... ma oggi mi sono quasi deciso a comprare sta' scheda...
Non ho capito solo una cosa: il problema che ha la X-X con le memorie, ce l'ha anche questa scheda?
Non ho voglia di sostituire anche le memorie ora... e l'incompatibilità è causata da l'overclocking o lasciando le frequenze nominali non dovrei avere problemi?
Al limite sapete consigliarmi una scheda con South MCP-T nella stessa fascia di prezzo?
bYe!
Andrea
cosa intendi di specifico?
sgabello
25-05-2004, 16:28
eh? :confused: Specifico su cosa?
Originariamente inviato da sgabello
eh? :confused: Specifico su cosa?
quale problema sulle memorie? :p
sgabello
25-05-2004, 19:51
ah... boh... di preciso non so quale sia... ho letto in un altro thread che il modello A7N8X-X ha notevoli problemi di compatibilità con le memorie... e per me è una novità assurda... la mia ultima scheda è stata una KT3 Ultra... e sotto le mie mani ne sono passate numerose di MB... ma problemi di compatibilità con le memorie non ne ho mai avuti...
E un po' che non aggiornavo il pc... per cui non ero al "corrente" di queste nuove problematiche... e mi sono ritrovato un po' spiazzato.
Cmq... arrivo ora dal negozio... e ho appena preso la scheda... la monto... e vediamo se mi da' problemi :D
Originariamente inviato da sgabello
ah... boh... di preciso non so quale sia... ho letto in un altro thread che il modello A7N8X-X ha notevoli problemi di compatibilità con le memorie... e per me è una novità assurda... la mia ultima scheda è stata una KT3 Ultra... e sotto le mie mani ne sono passate numerose di MB... ma problemi di compatibilità con le memorie non ne ho mai avuti...
E un po' che non aggiornavo il pc... per cui non ero al "corrente" di queste nuove problematiche... e mi sono ritrovato un po' spiazzato.
Cmq... arrivo ora dal negozio... e ho appena preso la scheda... la monto... e vediamo se mi da' problemi :D
Forse davano problemi le versioni 1.04 o 2.0 con bios vecchi ;)
Ma la A7N8X-E rev. 2.0 esiste?
Perchè facendo una ricerca con google la nominano diverse volte ma non capisco se è tutta gente che si è sbagliata.
Voi avete visto solo rev. 1.01 in giro?
foxmolder5
25-05-2004, 21:56
qual'è la differenza tra la versione del bios 1008uber e quella del sito asus?ci sono pericoli nel metterla(nel senso che il bios nn carichi bene la versione e mi faccia skermata nera)?
Stakanov
26-05-2004, 01:36
Ragazzi con la mia configurazione (fedi firma) non riesco a settare il mio mostriciattolo (tranne scheda video che è in aggiornamento :D ) in maniera corretta con questa CPU, con questi 2 banchi di RAM e con gli hd sia sata che ide non vorrei che si incasini qualcosa!!!!
Ecco i miei dubbi:
1) X Chi ha il Barton 3200+ che settaggi hai impostato nel bios???
2) Con le kingston 512mb pc3200 in dual channel che valori impostate nel bios?
Originariamente inviato da foxmolder5
qual'è la differenza tra la versione del bios 1008uber e quella del sito asus?ci sono pericoli nel metterla(nel senso che il bios nn carichi bene la versione e mi faccia skermata nera)?
il bios uber ha in alcune voci dei parametri di funzionamento piu` ampi, tipo tensione ram.
A volte puo` avere delle voci aggiuntive.
Originariamente inviato da sc82
Ma la A7N8X-E rev. 2.0 esiste?
Perchè facendo una ricerca con google la nominano diverse volte ma non capisco se è tutta gente che si è sbagliata.
Voi avete visto solo rev. 1.01 in giro?
La rev 2.0 nn esiste
foxmolder5
26-05-2004, 10:28
non riesco proprio a portare il mio barton 2500+ a 3200+ innalzando il bus di sistema da 166 a 200mhz.a seconda delle impostazioni settate nel bios il pc o non mi si avvia proprio o mi si avvia e non mi parte windows.
la configurazione è :
amd 2500+ (temperatura 45/47 circa in full load 42 in idle).
1 GB ram,2 banchi twinmos da 512 MB PC3200
settaggio timing: 2.5,3,3,8.
scheda madre asus a7n8x-e deluxe
2 HD - maxtor 120GB
- quantum fireball 15 GB
scheda video ati 9600se.
mantenendo inalterati i timing e impostando manualmente a 66mhz il bus agp (ho tolto l'opzione AUTO nel bios) e quindi innalzando la l'fsb a 200mhz e mantenendo il vcore a 1,65 il pc non mi parte.lo innalzo a 1,7 e parte ma si blocca in windows.stessi problemi con vcore + alti.come posso fare?ho provato ad alzare i timing della ram a 3,4,4,9 ma niente da fare,sempre stesso problema.sapete aiutarmi?
foxmolder5
26-05-2004, 10:34
stakanov,io x attivare il dual channel ho inserito soltanto i banchi in entrambi i connettori blu nella scheda.nn si deve cambiare nulla nel bios.per avere la certezza dell'attivazione dovrebbe comparire una scritta all'avvio del pc mentre fa il controllo POST e delle periferiche di memorizzazione ma io nn sono mai riuscito a vederlo perchè il caricamento è troppo veloce.
Stakanov
26-05-2004, 11:02
foxmolder5 Il mio problema non è attivare il dualchannel ma è quello di rendere stabile tutto con questa configurazione!!!!
Ho un procio 3200+ che riscalda molto circa 58° case aperto!!!!
Il problema è rendere stabile soprattutto nei giochi il sistema!!!!
A volte si impalla per il timing delle ram (sospetto), a volte esce dal gioco e mi ritrovo sul desktop e quando va male subbisco la schermata blu ed il riavvio del sistema!!!!!!!
Qualcuno ha una simile configurazione??????
Che settaggi avete usato per questo procio????
E per le Ram????
Sapete se NTFS crea problemi con i giochi, è meglio FAT32????
Scusate le molte domande ma comunque penso che sia il procio che sbiella a temperature di oltre 60° mentre si gioca anche se dovrebbe sopportarle bene sulla carta!!!
Bye
stakanov,io x attivare il dual channel ho inserito soltanto i banchi in entrambi i connettori blu nella scheda.nn si deve cambiare nulla nel bios.per avere la certezza dell'attivazione dovrebbe comparire una scritta all'avvio del pc mentre fa il controllo POST e delle periferiche di memorizzazione ma io nn sono mai riuscito a vederlo perchè il caricamento è troppo veloce.
foxmolder5
26-05-2004, 11:24
l'hai montato tu il pc?o comprato già assemblato?
solo un dubbio... i burton 2500+ che avete oc sono quelli mobili o quelli normali?
e soprattutto io sto per comperare il comp con 512 di RAM... mi conviene prende 2 bachi da 256 per fruttare il dual ch?
:muro:
pokercaffy
27-05-2004, 13:41
il barton che ho io è uno "normale".
Per la seconda domanda la risposta è si,ti conviene prendere due banchi da 256 per sfruttare il dual channel.
e un ultima domanda... che leggendo qua mi verrebbe voglia di buttarmi nell'acquisto di un bel 2500+ e oc come tutti voi... ma dato che non ho mai fatto nulla del genere... o se per sfiga mi beccassi uno di quelli che non si riesce a oc... se prendessi un 3000+ questi si riescono a oc (anche di meno magari) e nel caso bisogna prendere quelli 200*10,5 o i 166*12,... (se non me li ricordo male :p)
Scusa inesattezze o cazzate!
pokercaffy
27-05-2004, 14:04
io quelli a 200 di fsb di 3000+ non ne ho mai trovati,ma so che ci sono.
Comunque se ti prendi un 2500 testato @3200(si trovano su parecchi siti) risparmi e hai prestazioni maggiori di un 3000+ sia a 166 che a 200 di fsb.
Io non l'ho preso testato,ma va benissimo lo stesso e non mi da nessun problema.
Lo so però volevo comperare il tutto nel negozio vicino a casa per evitare problemi... e lui in listino non tiene 2500+ testati! Dovrei trovare qualcuno di Torino che lo fa....
Cmq in teoria sarebbe meglio un 3000+ a 200(il mio negoziante li ha!) o a 166?
Originariamente inviato da Werz
Lo so però volevo comperare il tutto nel negozio vicino a casa per evitare problemi... e lui in listino non tiene 2500+ testati! Dovrei trovare qualcuno di Torino che lo fa....
Cmq in teoria sarebbe meglio un 3000+ a 200(il mio negoziante li ha!) o a 166?
prendi il 166 o meglio 333, con un buon dissi e ram pc3200, poi lo fai salire un po in oc.Se prendi quello a 400 poi devi andare oltre tele bus per Oc, limite oltre il quale molte mobo e ram danno problemi
foxmolder5
27-05-2004, 18:23
guardate sopra la mia configurazione e ditemi x favore se sekondo voi possono essere le ram che nn mi danno prob in oc (anche se queste sono PC3200).grazie
sIlveralIen
28-05-2004, 02:59
per il forum di uber non so..io seguo nforcehq.nl
per il bios 1009 quando l' ho comprato già era montato su.. il bello è che su asus non si trova :confused:
strani temp anch' io quando ho messo la ventola sui mosfets è aumentato..ho rimesso la ventola sul laterale adesso va max 30..senza ventola su fets e laterale 32/34..invece ventola solo su mosfets facevo 36 :eek:
perchè questa scheda ha il v cpu bloccato???eventualmente come sboccarlo???
metalfreezer
11-06-2004, 23:09
è uscito finalmente il bios 1011 che risolve i problemi con le 9700 e toglie l'inutile blocco al timing delle ram..a me sembra molto buono come bios
Crystal1988
13-06-2004, 17:41
Ragazzi!!!! Aiutatemi.....
Sono disperato! Non riesco a settare il moltiplicatore a 9.0.......
Sapete che il molti 9.0 è anche assieme al 17.0....... Mettendolo a 9.0/17.0... non va nulla.... però se lo metto a 9.5 o a 7.0 va benissimo.... Vuol dire che la mobo prende i 17.0 e non i 9.0!!!! Come faccio a fargli prendere i 9.0????????????????????????????
MasterJukey
13-06-2004, 20:01
Originariamente inviato da metalfreezer
è uscito finalmente il bios 1011 che risolve i problemi con le 9700 e toglie l'inutile blocco al timing delle ram..a me sembra molto buono come bios
Che blocco ai timing delle ram ??? :confused:
MasterJukey
13-06-2004, 20:02
Originariamente inviato da Crystal1988
Ragazzi!!!! Aiutatemi.....
Sono disperato! Non riesco a settare il moltiplicatore a 9.0.......
Sapete che il molti 9.0 è anche assieme al 17.0....... Mettendolo a 9.0/17.0... non va nulla.... però se lo metto a 9.5 o a 7.0 va benissimo.... Vuol dire che la mobo prende i 17.0 e non i 9.0!!!! Come faccio a fargli prendere i 9.0????????????????????????????
Ma Ma...
Che sign hai ?? hai la A7N8X-E DX ??? senno hai sbagliato 3d ...
:rolleyes:
E comunque il procio ??? se nn dici niente... :P
ultimate_sayan
14-06-2004, 11:43
Originariamente inviato da metalfreezer
è uscito finalmente il bios 1011 che risolve i problemi con le 9700 e toglie l'inutile blocco al timing delle ram..a me sembra molto buono come bios
Per riassumere la situazione dei bios:
sul sito Asus si trovano la versione 1008 e ora 1011... le versioni intermedie sono state eliminate perchè buggate... in particolare, il bug riguardava un errore irreversibile che impediva l'avvio da Windows da un HD SATA... La release 1008 impone un blocco dei timings delle ram: anche mettendo su user define e modificandoli i timing rimangono quelli dell'SPD. Questo problema dovrebbe essere stato risolto con questa nuova versione del bios.
Bene, la mia esperienza è leggermente diversa (anzi opposta)
Appena acquistata la scheda ho montato il bios 1010 (appena uscito e ancora presente sul sito Asus) e non ho avuto alcun tipo di problema (considerate che ho 3 os installati: 2 su SATA e 1 su PATA).
Ieri ho scaricato il nuovo bios e TAC! Gli os su SATA non si avviavano più! :muro:
Non trovando il 1010 sul sito Asus ho provato a mettere il 1008 e TAC! Non funziona nemmeno con quello!
Allora ho dovuto cercare un po' nel web per ritrovare la release 1010! Fortunatamente l'ho trovata su un sito (credo della rep. ceca)... e sono riuscito a far funzionare il tutto.
Attenzione quindi a flashare il nuovo bios! Io mi sono trovato nella situazione opposta di tanti altri: con un bios definito buggato ho risolto tutti i problemi. Inoltre il problema con la 9700 non l'ho mai riscontrato.
Saluti!
metalfreezer
14-06-2004, 12:40
il bios con il blocco delle ram era il 1010, invece da me c'era il bug delle 9700 quando si cambiava aperture size.in pratica cambiandolo non mi bootava più ora va tutto bene
MasterJukey
14-06-2004, 22:05
Ho installato il nuovo bios 1011 sul sito asus, x ora tutto ok e noto un leggero miglioramento nella gestione delle ram.
Sono passato diretto dal bios 1008 ufficiale al 1008UberBios ed ora al 1011 ufficiale... nessun problema ;)
ultimate_sayan
15-06-2004, 12:44
Chi ha installato il bios 1011 mi può dire se ha il so su disco sata?
Grazie
MasterJukey
15-06-2004, 16:53
No io no ... l ho installato ma ho il disco EIDE ATA100 :)
Nessun problema cmq... tu da che relase vorresti aggiornare ?
Crystal1988
15-06-2004, 19:35
Originariamente inviato da MasterJukey
Ma Ma...
Che sign hai ?? hai la A7N8X-E DX ??? senno hai sbagliato 3d ...
:rolleyes:
E comunque il procio ??? se nn dici niente... :P
Si ho quella mobo... il procio e' un 3200 geforce4 ti 4400 volcano 12
comunque non dovrebbe centrare una bega il procio il fatto e' che va a 7.5..... non a 8 o 8.5 o 9 ma a 9.5 va!!! what's the matter
Crystal1988
15-06-2004, 23:43
Non c'è nessuno?
ultimate_sayan
16-06-2004, 09:55
Originariamente inviato da MasterJukey
No io no ... l ho installato ma ho il disco EIDE ATA100 :)
Nessun problema cmq... tu da che relase vorresti aggiornare ?
Io ho la 1010.
Il problema con il bios 1011 lo da con i s.o. su sata. Quello su pata mi si avviava perfettamente...
MasterJukey
16-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Io ho la 1010.
Il problema con il bios 1011 lo da con i s.o. su sata. Quello su pata mi si avviava perfettamente...
MMM in effetti ho letto in giro che dalla 10 alla 11 con i sata ha dato problemi ... non so preciso xke nn ho testato di persona.. :eek:
ultimate_sayan
17-06-2004, 09:26
Mi dispiace dirlo ma questi controller serial ata sono implementati molto male... nella maggior parte dei casi danno problemi :muro:
Oltre che questi problemi di bios, il controller mi ha dato problemi anche con la scheda audio :cry:
Tutt'altra cosa sono i controller integrati nel south...
io ho la asus a7n8x-e deluxe con un controller raid addizionale pci con chipset silicon image (come il controller s-ata integrato) e, dopo varie peripezie, utilizzando il bios uber 1008, riesco a far coesistere i 2 controller.
Sono costretto a bootare dal controller esterno (il bios non permette di scegliere la singola unità come sulla "vecchia" a7v333) :mad: che va a caricare il s.o. su hd sata in raid.
Devo dire però che non ho mai avuto problemi nè di corruzione dati sugli hd s-ata nè problemi con il trasferimento dati e disconnessioni su usb 2.0.
L'unica altra noia è che 2 controller per hd usb (rispettivamente 1.1 e 2.0), se vengono connessi al computer spento, bloccano il controllo della mem. all'avvio del pc; non appena li scollego il controllo inizia e tutto funziona regolarmente; inoltre, quando il pc si spegne, i led di funzionamento rimangono accesi (anche se l'hd in sè è fermo).
Qualcun'altro con questi problemi?
Ciao
Omar
non riusciamo a flashare il bios 1011 sull'asus di un mio amico, con alt f2 mi dà file not found!
con l'awflash mi si pianta dopo program (y) or (n)...
per fortuna il bios 1008 funziona ancora..
qualcuno ha idee ?
non è strano che non abbia estensione bin o rom?
è un file senza estensione infatti...
thx
MasterJukey
19-06-2004, 20:05
Originariamente inviato da Kis
non riusciamo a flashare il bios 1011 sull'asus di un mio amico, con alt f2 mi dà file not found!
con l'awflash mi si pianta dopo program (y) or (n)...
per fortuna il bios 1008 funziona ancora..
qualcuno ha idee ?
non è strano che non abbia estensione bin o rom?
è un file senza estensione infatti...
thx
Rinomina in 1011.bin, e copialo su un floppyno, mi raccomando che sia ben formattato !!! Spesso i floppy sembrano andare... invece giunti all ALT+F2 niente...
Riprova !! :D
Che differenza c'è fra la ASUS A7N8X-X e la A7N8X-E Deluxe perchè come prezzo cambia un bel po'...:muro:
Grasias
LA prima è la sorellina piccola della A7N8X deluxe quindi non ha il dual channel e altre robette
La seconda invece è la versione superiore della A7N8X deluxe, in più ha il WHifi
Originariamente inviato da Besk
LA prima è la sorellina piccola della A7N8X deluxe quindi non ha il dual channel e altre robette
La seconda invece è la versione superiore della A7N8X deluxe, in più ha il WHifi
Thanks
permette di impostare via bios vcore, molti, fsb ecc...?
Come bios dovrebbero essere uguali no?
Originariamente inviato da Besk
sisi
Grazie
sgabello
03-07-2004, 21:11
ocio che non ha il wifi... pero' lo supporta acquistando una scheda optionale
Il vcore minimo impostabile è 1.65 (che poi reale dovrebbe essere anche un po' di più) o con gli ultimi bios (taroccato o meno) c'è la possibilità di scendere di più?
Stakanov
05-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da MasterJukey
Ho installato il nuovo bios 1011 sul sito asus, x ora tutto ok e noto un leggero miglioramento nella gestione delle ram.
Sono passato diretto dal bios 1008 ufficiale al 1008UberBios ed ora al 1011 ufficiale... nessun problema ;)
Ragazzi io ho il S.O. su SATA RaID 0 ed ho una paura bestia ad aggiornare il bios dalla versione 1008 alla versione 1011!!!!!!!!!!!
La mia paura deriva dal fatto che un mesetto fa ho aggiornato il bios dalla versione 1008 alla 1010 che purtroppo imposta forzatamente i timing delle ram come se fosse SPD, ed avendo instabilità con i timing bassi, non mi ripartiva piu' il S.O. neanche in modalità provvisoria!!!!
Stakanov
07-07-2004, 09:58
up
Originariamente inviato da Stakanov
Ragazzi io ho il S.O. su SATA RaID 0 ed ho una paura bestia ad aggiornare il bios dalla versione 1008 alla versione 1011!!!!!!!!!!!
La mia paura deriva dal fatto che un mesetto fa ho aggiornato il bios dalla versione 1008 alla 1010 che purtroppo imposta forzatamente i timing delle ram come se fosse SPD, ed avendo instabilità con i timing bassi, non mi ripartiva piu' il S.O. neanche in modalità provvisoria!!!!
Io ho provato ad aggiornare il bios alla 1011 (dalla 1009 di default) ma il S.O. non andava, come tu hai detto, neanche in modalità provvisoria... Ritornando alla 1008 presentava lo stesso problema (la 1009 non si trova in rete..).
Sono stato costretto a riformattare/installare tutto di nuovo.
Il risultato? Ora mi ritrovo con una bella schermata blu IRQL_NOT_EQUAL_OR_LESS (che compare di continuo appena provo a giocare/intallare qualcosa) che non so come risolvere.
Per curiosità è la stessa schermata che hai tu quando si impalla il sistema?
Ciao
Stakanov
08-07-2004, 23:54
E' possibile che ram hai?
E che timing hai settato?
Dragon2002
08-08-2004, 02:41
Raga qualche domandina ho appena preso questa scheda e mi va una bomba, 14980 punti al 3dmark 2001 con xp2400@166x12,5
e 9800pro.
Ora vorrei sapere se da bios è possibile disabilitare il sata raid e il sata in generale visto che nn lo uso e che all'avvio mi fa perdere qualche secondo e se posso variare l'fsb di un mhz alla volta invece dei settaggi automatici impostati,cioè posso mettere 164-165mhz e cosi via invece di poter mettere solo 100-133-166-200.
pokercaffy
08-08-2004, 12:00
metti tutto su user defined e potrai regolare tutto a passi di mhz alla volta
Red Dragon
08-08-2004, 12:09
il sata raid si disabilita con un ponticello sulla scheda madre, guarda le foto sul manuale della scheda
Red Dragon
08-08-2004, 12:26
una curiosita': per chi ha la a7v8x-e deluxe e athlon xp 3000+ quanto riuscite a portarlo di frequenza massima ????
Dragon2002
08-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da Red Dragon
il sata raid si disabilita con un ponticello sulla scheda madre, guarda le foto sul manuale della scheda
Cioè,devo spostare un jumperino,scusa io nn so nememeno cosa sia un ponticello,ma se si tratta di una piccola saldatura o roba simile che mi annula la garanzia allora me lo tengo il sataraid.
Grazie a poker sono riuscito a variare di un mhz alla volta ora sono a 168 du bus con il mio xp2400,molti a 12,5 e quindi 2100,mhz,ha dimenticavo ho un modulo ddr400 e un'altro ddr 333,mandandolo a più di 166 si rischia qualcosa ho ci sono cmq sempre una 10 di mhz di margine e possibilita di overclocl?:confused: :confused:
pokercaffy
08-08-2004, 13:43
per quanto riguarda il margine delle ram,non ci sono costanti:dipende dalla marca e dal tipo di chip montato.L'unica è fare una prova e vedre che succede.Non ti preoccupare che non si scassa niente,al massimo resetti la cmos.
Per il SATA:devi spostare il jumperino(è un cosetto di colore blu che sta sulla scheda madre in basso a destra)Non devi fare nessuna saldatura,è come se chiudi un interruttore.Guarda sul manuale della scheda a p.2-17) ciao
Dragon2002
08-08-2004, 14:45
Originariamente inviato da pokercaffy
per quanto riguarda il margine delle ram,non ci sono costanti:dipende dalla marca e dal tipo di chip montato.L'unica è fare una prova e vedre che succede.Non ti preoccupare che non si scassa niente,al massimo resetti la cmos.
Per il SATA:devi spostare il jumperino(è un cosetto di colore blu che sta sulla scheda madre in basso a destra)Non devi fare nessuna saldatura,è come se chiudi un interruttore.Guarda sul manuale della scheda a p.2-17) ciao
Per il momento sembra andare bene ho fatto pure il record al 3dmark con 15110 punti,cmq un modulo e un seitec ddr333 e un'altro modulo è un'elixir chip nanya ddr400.
Io penso di lasciare tutto cosi ho raggiunto un buon compromesse stabilita-prestazioni se avessi un'altro modulo ddr400 potrei provare a salire di più ma al momento nn ho gli euro necessari:muro: :muro:
foxmolder5
11-08-2004, 10:26
ritorno sulle temperature rilevate da tele scheda.vorrei avere alcuni chiarimenti.se ho capito bene la temperatura vista di bios e da asus probe sono quella della sonda distanziata dal core della cpu e quindi da una temperatura minore.invece con programmi tipo motherboard monitor mi viene vista la temperatura del diodo interno e quindi so la temperatura giusta (che sarà sempre + alta del reale xkè la a7n8x-e deluxe ha sempre temperature + alte di almeno 5 gradi).è così? perchè cmq a me la temperatura rilevata da asus probe,motherboard monitor ,speedfan, e dal bios è sempre la stessa.oppure x avere la temperatura reale del diodo con motherboard monitor devo fare qualche configurazione particolare?grazie
Anchio ho formattato dopo esser passato al 1011, dopo il format e la nuova installazione non ho nessun problema, il mio s.o. gira su due dischi sata maxtor da 120 GB ciascuno.
Ho pur einstallato i 4.27 senza rinscontrare anomalie
Originariamente inviato da foxmolder5
ritorno sulle temperature rilevate da tele scheda.vorrei avere alcuni chiarimenti.se ho capito bene la temperatura vista di bios e da asus probe sono quella della sonda distanziata dal core della cpu e quindi da una temperatura minore.invece con programmi tipo motherboard monitor mi viene vista la temperatura del diodo interno e quindi so la temperatura giusta (che sarà sempre + alta del reale xkè la a7n8x-e deluxe ha sempre temperature + alte di almeno 5 gradi).è così? perchè cmq a me la temperatura rilevata da asus probe,motherboard monitor ,speedfan, e dal bios è sempre la stessa.oppure x avere la temperatura reale del diodo con motherboard monitor devo fare qualche configurazione particolare?grazie
Io ho una A7N8X Deluxe 2.0 e per fargli vedere il diodo a MBM, ho dovuto mettere nelle impostazioni delle Temperature (sotto a Generale) e su CPU Diode gli ho messo l'ultimo sensore della lista: "W83L785TS-S Diode
foxmolder5
11-08-2004, 15:32
Originariamente inviato da Besk
Io ho una A7N8X Deluxe 2.0 e per fargli vedere il diodo a MBM, ho dovuto mettere nelle impostazioni delle Temperature (sotto a Generale) e su CPU Diode gli ho messo l'ultimo sensore della lista: "W83L785TS-S Diode
io ho la a7n8x-e deluxe e non ho presente nella lista " w83l785ts-s diode".quello che mi compare è questo:
Allora non saprei, Asus 1 cmq nella mia mobo è il CPU socket
Gandalf_81
11-08-2004, 22:59
Originariamente inviato da Red Dragon
una curiosita': per chi ha la a7v8x-e deluxe e athlon xp 3000+ quanto riuscite a portarlo di frequenza massima ????
Con Vcore di default raggiungo i 2340 Mhz (180 * 13) oltre non va.
Avendo ancora il dissi di serie del processore boxato con temperature decisamente alte (55-56° in idle :eekk: ) non ho ancora avuto il coraggio di provare ad overvoltare la cpu....
bye.
Kola_Gurra
11-08-2004, 23:19
domani mattina vado a comprarla, dite ke faccio un buon acquisto? :D
pokercaffy
12-08-2004, 01:05
ma certo che si!vai e comprala!;)
Originariamente inviato da Kola_Gurra
domani mattina vado a comprarla, dite ke faccio un buon acquisto? :D
DIREI DI SI
MasterJukey
12-08-2004, 11:21
SI buon aquisto!!! Xo se puoi prendi la DFI lanparty :)
Sale molto di piu in OC procio permettendo ...
Ciao a tutti !
anke io sono 1 FORTUNATO possessore di questa scheda!
volevo sapere 1 cosa
come si a fa a vedere se la GIGABIT LAN é installata da gestione periferiche?
kiedo questo perjké sotto gestione periferiche/schede di rete mi da solo il controllere 1394 e NVIDIA networking controller...
cioa e gracias!
Kola_Gurra
14-08-2004, 23:19
mi son odimenticato di avvisarvi!!
alla fine l'ho comprata, è una bomba :cool: :cool: :cool: :cool:
grandiosa grazie x i consigli
pokercaffy
15-08-2004, 01:45
bravo!!!hai fatto un bell'acquisto!
per vedere se la lan da un gigabit è istallata devi andare in pannellodi controllo-sistema-gestione periferiche-schede di rete e se c'è la voce marvell/yukon gigabit lan o una cosa simile vuol dire che è istallata correttamente.
Kola_Gurra
15-08-2004, 02:00
ke diff c'è tra la lan nforce e gigabit?
pokercaffy
15-08-2004, 02:48
la differenza è che quella nvidia è una normale 10/100,la marvell gigabit è una 10/100/1000 quindi se sfruttata a dovere permette di raggiungere il gigabit di trasferimento dati al secondo
Kola_Gurra
15-08-2004, 11:57
lo raggiungo anche se il mio router e il mio switch sono a 10/100??:eek:
pokercaffy
15-08-2004, 12:10
non cambia niente va a 1000 solo se viè collegata un'altra apparecchiatura che va a 1000.Altrimenti si comporta come una normale 10/100
MasterJukey
15-08-2004, 12:54
Mmm con Fastweb non sembra funzionare... almeno ... mi pare che quando ho provato nn andasse :(
pokercaffy
15-08-2004, 14:45
ho istallato il nuovo bios 1012.Qualcuno di voi l'ha provato?
Ho visto solo oggi che era disponibile per il download.
MasterJukey
15-08-2004, 15:31
1012 ??? :eek: corro a provarlo !!! :D
Kola_Gurra
15-08-2004, 16:10
si io l'ho messo appena l'ho comprata, di nuovo c'è solo ke supporta i sempron
sentite una cosa, quando accendo il pc la mobo sta sempre un pò di tempo su raid utility o qualcosa...
un mio amico mi ha detto che è meglio che non lo disattivo xkè carica il raid che aumenta la velocità di accesso agli hard disk (non ho sata)
ha ragione o se lo disattivo è uguale?
Dragon2002
15-08-2004, 17:38
Originariamente inviato da Kola_Gurra
si io l'ho messo appena l'ho comprata, di nuovo c'è solo ke supporta i sempron
sentite una cosa, quando accendo il pc la mobo sta sempre un pò di tempo su raid utility o qualcosa...
un mio amico mi ha detto che è meglio che non lo disattivo xkè carica il raid che aumenta la velocità di accesso agli hard disk (non ho sata)
ha ragione o se lo disattivo è uguale?
Io l'ho disattivato e nn ho riscontrato perdite nella velocita degli hard disk,si disattiva spostando un jumperino sulla mobo,guarda bene il manuale.
MasterJukey
15-08-2004, 18:17
Originariamente inviato da Kola_Gurra
si io l'ho messo appena l'ho comprata, di nuovo c'è solo ke supporta i sempron
sentite una cosa, quando accendo il pc la mobo sta sempre un pò di tempo su raid utility o qualcosa...
un mio amico mi ha detto che è meglio che non lo disattivo xkè carica il raid che aumenta la velocità di accesso agli hard disk (non ho sata)
ha ragione o se lo disattivo è uguale?
Se non hai hdd SATA il controller SATA non serve a niente di niente !!!! :D Quindi sposta il jumperino vicino alla batteria (sotto) sopra il chipset Silicon Image x disabilitarlo !! Velocizzi il boot e non perdi assolutamente nulla :)
Ricorda in caso comprassi un SATA si riabilitarlo ;)
Kola_Gurra
15-08-2004, 19:12
ma allora che mi dice?
lui diceva anke se nn ho un hdd sata è la raid utility che aumenta le prestazioni degli hdd...
vabbe sposterò il jumper :D
MasterJukey
15-08-2004, 19:43
LoL a quanto ne so io no ... quello è un controller SATA ... gestisce il raid in SATA, non in PATA ... quindi non vedo il perchè dovrebbe ... :p
foxmolder5
15-08-2004, 19:59
devo aggiornare il bios.vorrei stabilità e margini di oc maggiore (devo solo portare la cpu da 2500+ a 3200+).mi consigliate di mettere l'uber bios 1008 oppure la nuova versione dell'asus 1012?
MasterJukey
15-08-2004, 21:11
Originariamente inviato da foxmolder5
devo aggiornare il bios.vorrei stabilità e margini di oc maggiore (devo solo portare la cpu da 2500+ a 3200+).mi consigliate di mettere l'uber bios 1008 oppure la nuova versione dell'asus 1012?
Prova il 1012 e vedi come ti funziona ... se hai bisogno di maggiori settaggi in termini di voltaggi l uber 1008 ... valuta che non hai la certezza che il tuo barton regga i 3200 qualunque sia il bios.
Cmq a stabilita il 1008, 1010, e il 1012 sono identici cosi come l OC(IMHO) credo che il 10 abbia qualche ottimizzazione sulla ram che il 1008 (originale) non aveva, il 12 introduce supporto sempreon.
Sappici dire :)
pokercaffy
16-08-2004, 01:34
mettici quello asus 1012.Tanto se il barton 2500 non riesce ad andare a 3200 con il bios asus non ci va neanche con quello uber e neanche con quello fatto dagli extraterrestri.
Ma ormai tutti i barton ci vanno a 3200!
o no?:oink:
MasterJukey
16-08-2004, 14:04
Originariamente inviato da pokercaffy
mettici quello asus 1012.Tanto se il barton 2500 non riesce ad andare a 3200 con il bios asus non ci va neanche con quello uber e neanche con quello fatto dagli extraterrestri.
Ma ormai tutti i barton ci vanno a 3200!
o no?:oink:
beh dai nn è detto che proprio tutti ... diciamo una buona parte :)
magari le sigle aiutano se si deve scegliere :p
Red Dragon
17-08-2004, 00:04
con il nuovo bios cambia solo tre cose !!!!!!!!!!
1° supporta i sempron
2° il boot da sata o raid
3° tolto il boot virus control della mobo
per il resto non mi da' nessun problema e comunque anche quello che avevo prima l'1011 andava benissimo
MasterJukey
17-08-2004, 14:03
Originariamente inviato da Red Dragon
con il nuovo bios cambia solo tre cose !!!!!!!!!!
1° supporta i sempron
2° il boot da sata o raid
3° tolto il boot virus control della mobo
per il resto non mi da' nessun problema e comunque anche quello che avevo prima l'1011 andava benissimo
Quoto e aggiungo: ottimo nessun problema nemmeno per me !
Era ora il boot RAID o SCSI Card ;)
Originariamente inviato da pokercaffy
ha tutto quello che puoi desiderare.Non è il massimo in overclock e,a quanto si dice,è un po' schizzinosa con alcuni tipi di ram.
Per il resto è una bomba:consigliata.
x me è un'ottima scheda....per quanto riguarda ler ram devo dare ragione a pokercaffy...ho comprato una twinmos da 256 pc3200 x fare un dual channel con l'altra....appena l'ho attaccata sulla scheda madre ha preso fuoco.... :eek: ....vi giuro che è una cosa assurda....ma ora ne ho messa un'altra efunziona....sarà stato problema di ram ;)
devilosky
17-08-2004, 17:57
Ragazzi mi servirebbe un aiutino...
Sapete come si fa ad impostare il moltipplicatore a 13* perkè a me lo imposta automaticamente a 5*.
un'altra cosa, coc sistema in firma non riesco a salire nemmeno di 2 mhz oltre ai 200mhz.
potrebbe dipendere dall'alimentatore?
grazie in anticipo a tutti!
devilosky
17-08-2004, 18:15
ah è un ali da 400, discreto, non di marca, che ne dite del thermaltake silent purepower 560w
MasterJukey
17-08-2004, 19:52
Originariamente inviato da devilosky
ah è un ali da 400, discreto, non di marca, che ne dite del thermaltake silent purepower 560w
Ok per il purepower 560W !!! :cool:
Stakanov
18-08-2004, 10:27
Originariamente inviato da Red Dragon
con il nuovo bios cambia solo tre cose !!!!!!!!!!
1° supporta i sempron
2° il boot da sata o raid
3° tolto il boot virus control della mobo
per il resto non mi da' nessun problema e comunque anche quello che avevo prima l'1011 andava benissimo
Ragazzi ma qualcuno di voi è passato dalla versione 1008 alla versione 1012 avendo il S.O. caricato su SATA????
Non vorrei si blocchi tutto e debba riformattare il tutto!!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
MasterJukey
18-08-2004, 11:29
Io ... e non ho nessun problema con un Raptor :)
Hai per caso il disco partizionato ? Con partition magic se si ?
foxmolder5
23-08-2004, 14:44
stavo controllando una cosa sulla scheda. tra lo slot pci e quello agp sulla mia scheda madre c'è scritto A7N8X-E DELUXE rev 1.01 se invece uso asus probe mi dice che la mia è rev 2.xx cioè è sempre una rev 2.ma a quale devo far fede?
LordSilverj
23-08-2004, 15:27
Ciao ragazzi, ho letto il thread perchè appunto avevo deciso di comprare, appena riaprono i negozi il 30 agosto, questa MoBo... a quanto pare sono soldi spesi bene eh? ^_*
Ora, però, ho un dubbio... siccome c'ho pochi soldi in tasca, e dovrei anche ricomprare un po' di componenti... stavo pensando alla RAM... se prendo un modulo da 512 DDR a 400, però non di marca, poi c'è il rischio che non sia compatibile?
Sul sito asus, nella descrizione della scheda, c'è alla fine la lista delle ram a 400 compatibili... e confesso che, volendo comprare le Kingstone o le TwinMos, spendo in più dai 30 ai 40 euro, che potrebbero servirmi per l'hd nuovo...
Che faccio? Consigli?
Non vorrei comprare una RAM per risparmiare 30 euro e scoprire poi che la devo ricomprare, raddoppiando momentaneamente la spesa :-P
Fatemi sapè, vi ringrazio in anticipo... ^_*
Un'altra domandina, visto che mi ci trovo:
prendere un HD SATA che vantaggi mi offre? Devo comprare un adattatore speciale, in caso, o i vari cavi sono compresi nella MoBo?
Ancora Grazie,
Ciao!
Francesco
LA asus è schizzinosissima con la ram, ho le stesse kingston che sono supportate nel sito e non superano i 190 di bus... con le nuove corsair stranamente si :D
Io cmq parlo della mia mobo (leggi signa) questa spero che non abbia gl istessi problemi
pokercaffy
23-08-2004, 18:27
ti conviene prendere delle ram che con la a7n8x-e dlx ci vanno sicure,come le twin mos.Costano meno delle kingston e sono pèerfettamente compatibili.Inoltre ti permettono di settarle quasi sicuramente a cas2 a 200mhz,che è una bella cosa.
Ripeto le twinmos non costano molto.
Per quanto riguarda il serial ata,la differenza con il parallel ata non è niente di sbalorditivo almeno con gli hard disk di oggi (ad eccezione di raptor e dei seagate nuovi gli altri sono sempre i soltit hard disk con la presa diversa).
Io,se vuoi risparmiare,ti consiglio di prendere un PATA.
Ciao
foxmolder5
23-08-2004, 20:53
Originariamente inviato da foxmolder5
stavo controllando una cosa sulla scheda. tra lo slot pci e quello agp sulla mia scheda madre c'è scritto A7N8X-E DELUXE rev 1.01 se invece uso asus probe mi dice che la mia è rev 2.xx cioè è sempre una rev 2.ma a quale devo far fede?
qualcuno sa rispondermi?!?!!?
Kola_Gurra
23-08-2004, 21:19
Originariamente inviato da foxmolder5
qualcuno sa rispondermi?!?!!?
anke a me dice così...uppo
LordSilverj
24-08-2004, 18:51
Originariamente inviato da pokercaffy
ti conviene prendere delle ram che con la a7n8x-e dlx ci vanno sicure,come le twin mos.Costano meno delle kingston e sono pèerfettamente compatibili.Inoltre ti permettono di settarle quasi sicuramente a cas2 a 200mhz,che è una bella cosa.
Ripeto le twinmos non costano molto.
Per quanto riguarda il serial ata,la differenza con il parallel ata non è niente di sbalorditivo almeno con gli hard disk di oggi (ad eccezione di raptor e dei seagate nuovi gli altri sono sempre i soltit hard disk con la presa diversa).
Io,se vuoi risparmiare,ti consiglio di prendere un PATA.
Ciao
Ancora un'altra domanda, che può sembrare sciocca... sempre sul sito della asus, leggo che la lista di memorie compatibili riguarda quelle a 400... quindi, con una da 333 vado tranquillo anche se non di marca?
sono ripetitivo, lo sò.. ^__^ ... ma ho davvero pochi soldi da spendere e vorrei cercare di ottimizzare le spese, senza perdere troppo in prestazioni... ci prederei molto, in prestazioni?
grazie di nuovo,
Francesco.
pokercaffy
24-08-2004, 23:27
allora.se hai intenzione di tenere il tuo barton a frequnze standard puoi pure prendere delle 333,ma io ti consiglio lo stesso di prenderti le 400 perchè per pochissimi euro in più prendi qualcosa che ti tornerà utile anche dopo.E poi anche per le ram a 33 ci potrebbero essere dei problemi di compatibilità
MasterJukey
25-08-2004, 00:49
Originariamente inviato da Kola_Gurra
anke a me dice così...uppo
A7N8X-E DX unica versione come da stampato sul pcb 1.01
Cpuz o altri software danno 2.xx che è errato !!!
Unica rev 1.01 (PCB);)
foxmolder5
25-08-2004, 01:33
ma allora su motherboard monitor 5 che dice di supportare l'asus a7n8x-e deluxe dalla versione 2 in su da che fonti ha preso questi dati?sta di fatto che avendo questa incompatibilità io da mbm5 non riesco a vedere il sensore del diodo della cpu.:cry:
LordSilverj
25-08-2004, 01:55
Originariamente inviato da pokercaffy
allora.se hai intenzione di tenere il tuo barton a frequnze standard puoi pure prendere delle 333,ma io ti consiglio lo stesso di prenderti le 400 perchè per pochissimi euro in più prendi qualcosa che ti tornerà utile anche dopo.E poi anche per le ram a 33 ci potrebbero essere dei problemi di compatibilità
ok... allora faccio come dici tu ^___^ ciau
Ciao a tutti,
ho preso da poco questa bella mother, ma ho problemi con le ram (strano eh?):
se le metto in dual channel a 333 mhz va tutto bene
se le metto in dual a 400 mhz tipo dopo 5 minuti di doom3 e far cry torna al desktop con begli errori tipo "la memoria non poteva essere read" ecc..
Il fatto strano strano è che anche in single channel a 400 se gioco mi esce al desktop con gli stessi errori, ma solo dopo un'ora circa.
Ho due moduli da 512 di Kingston HyperX PC 3500, qualcuno ha le stesse ram (e gli stessi problemi??)
gracias!
power1983
26-08-2004, 20:01
Purtroppo questa scheda madre fà la schizzinosa con molte ram, non è la prima volta che sento di questi problemi.....
soprattutto che la ram che usi tu non è tanto standard....
Purtroppo non sò come aiutarti.....
Posso solo indicarti le ram compatibili a pieno con questa motherboard
le trovi qui (http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7n8x-e-d/overview.htm)
;)
Ciao
Come si comporta in dual con 1gb di A-data vitesta o con le kingmax hardcore?
Stakanov
27-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da Teox
Ciao a tutti,
ho preso da poco questa bella mother, ma ho problemi con le ram (strano eh?):
se le metto in dual channel a 333 mhz va tutto bene
se le metto in dual a 400 mhz tipo dopo 5 minuti di doom3 e far cry torna al desktop con begli errori tipo "la memoria non poteva essere read" ecc..
Il fatto strano strano è che anche in single channel a 400 se gioco mi esce al desktop con gli stessi errori, ma solo dopo un'ora circa.
Ho due moduli da 512 di Kingston HyperX PC 3500, qualcuno ha le stesse ram (e gli stessi problemi??)
gracias!
Io ho le tue stesse RAM ma versione pc3200 ed avevo il tuo stesso problema!!!!!
Nel mio caso ho risolto il tutto modificando i timings che di default sono 6-2-2 con cas latency 2 e purtroppo li ho dovuti impostare a 11-3-3 con cas latency a 2,5!!!
Il computer mi è diventato rock solid, ma questo benedetto cas latency a 2,5 è per me insopportabile e provero' con altre ram!!!
Alcuni riescono ad andare a 11-2-2 con cas latency sempre a 2,5 se non va ritorna ad 11-3-3!!!
Fammi sapere!!!
Grazie mille! Dopo provo a impostare i timings...nel frattempo ho fatto dei test alla memoria con memetest86 (in single channel) e ho ricevuto un sacco di errori (nel test n.5).
Ora provo a testare i banchi separatamente, magari sono "riusciti male" ....
certo che la lista di compatibilità sul sito asus è proprio magra....se è veramente solo compatibile con quelle siamo messi maluccio....
Originariamente inviato da Stakanov
Io ho le tue stesse RAM ma versione pc3200 ed avevo il tuo stesso problema!!!!!
Nel mio caso ho risolto il tutto modificando i timings che di default sono 6-2-2 con cas latency 2 e purtroppo li ho dovuti impostare a 11-3-3 con cas latency a 2,5!!!
Il computer mi è diventato rock solid, ma questo benedetto cas latency a 2,5 è per me insopportabile e provero' con altre ram!!!
Alcuni riescono ad andare a 11-2-2 con cas latency sempre a 2,5 se non va ritorna ad 11-3-3!!!
Fammi sapere!!!
purtroppo anche con 11 3 3 a 200 mhz i giochi mi crashano lo stesso, durano un po' di più ma poi il destino è inevitabile, sigh...
per i test, a 333 non ho nessun errore, se metto a 400 invece qualcuno ne danno, bho...
mi potresti dire che RAM hai intenzione di prendere? Grazie!
Stakanov
30-08-2004, 13:28
Originariamente inviato da Teox
purtroppo anche con 11 3 3 a 200 mhz i giochi mi crashano lo stesso, durano un po' di più ma poi il destino è inevitabile, sigh...
per i test, a 333 non ho nessun errore, se metto a 400 invece qualcuno ne danno, bho...
mi potresti dire che RAM hai intenzione di prendere? Grazie!
11 3 3 va bene ma devi modificare anche la voce CAS LATENCY a 2,5 perchè se l'hai lasciato a 2 i crash continuano a verificarsi (almeno nel mio caso ed in quello di molti altri e' stato cosi')!!
;) ;) ;)
Fammi sapere!!!
PS: Riguardo alle ram il problema e' trovarne una marca che vada d'accordo con la MB e che supportino il cas latency a 2 senza problemi ma dai forum che leggo mi sa che qualunque marca con sta benedetta scheda madre è un problema (forse crosair)!!! Mi sa che dovro' fare varie prove di persona con i moduli che di tanto in tanto arrivano al mio negoziante!!!
foxmolder5
30-08-2004, 14:02
si parla sempre di diminuire i timing perchè così si hanno prestazioni migliori.ma per esempio portando i timing da 7-3-3-2.5 a 7-2-2-2 (si possono mettere e vanno bene su una a7n8x-e deluxe ???)qual'è la percentuale di miglioramento delle prestazioni del sistema?
MasterJukey
30-08-2004, 14:47
se hai nforce2 il settaggio migliore è
2 2 2 11 !!!
e cmq l ultimo è da tenere a 11 !;)
Stakanov
31-08-2004, 10:43
Originariamente inviato da MasterJukey
se hai nforce2 il settaggio migliore è
2 2 2 11 !!!
e cmq l ultimo è da tenere a 11 !;)
Da quello che vedo in sign sembrerebbe che tu riesca a tenere il cas latency a 2. Mi dai conferma di cio'???
Sono tutte le corsair che riescono ad andarci su mb asus a7n8x-e dlx o ci sono dei modelli ben precisi?
Stakanov
31-08-2004, 10:47
Le mie ram con cas latency settato a 2 riescono a fare effettuare il boot al S.O. e riesco a fare qualche test, anche se nei giochi ed in alcune applicazioni crasha tutto!!!!
La cosa strana e che facendo con sysmark il test dele ram, mi vanno meglio con cas latency a 2,5 che a 2!!!!!:mad: :mad: :mad:
Qualcuno di voi mi conferma questo aspetto???
LordSilverj
31-08-2004, 14:26
Un'altra delle mie domande da ignorante... ^___^
Ho acquistato, dunque finalmente, questa Mobo, e sto aspettando che il pacchetto mi venga spedito a casa... ora, avendo un hard disk ATA, devo comprare qualche tipo di adattatore ATA/SATA, oppure posso "attaccarlo" così com'è alla Mb?
pokercaffy
31-08-2004, 14:54
ci sono sia le porte parallel ata che quelle del controller serial ata.Quindi ci puoi attaccare tutto quello che vuoi senza prendere nient'altro,compreso il tuo hard disk
Salve a tutti.
Ho appena ordianto questa skeda.
Venerdi mi arriva ma fino a Lunedi o Martedi non riesco a montarla.
Nel frattempo quanluno riesce a darmi qualche "dritta"?
Ho 2 banchi di memoria da 512 Mb ma purtroppo uno di questi è a 333 mhz.
Conviene fare il dual channel a 333 ?
Oppure fare un single a 400?
Come cpu ho un Barton 2500@3200 v-core default.
Potrei riuscire a salire di più?
La sk video è una Sapphire 9600pro @500/700 (anzichè 400/600).
Conoscete problemi di incompatibilità con questa skeda?
Le temperature come sono? A quanto vi rimane la temp della cpu e del sistema?
Scusate la raffica di domande ma non sto più nella pelle....
Originariamente inviato da canapa
Salve a tutti.
Ho appena ordianto questa skeda.
Venerdi mi arriva ma fino a Lunedi o Martedi non riesco a montarla.
Nel frattempo quanluno riesce a darmi qualche "dritta"?
Ho 2 banchi di memoria da 512 Mb ma purtroppo uno di questi è a 333 mhz.
Conviene fare il dual channel a 333 ?
Oppure fare un single a 400?
Come cpu ho un Barton 2500@3200 v-core default.
Potrei riuscire a salire di più?
La sk video è una Sapphire 9600pro @500/700 (anzichè 400/600).
Conoscete problemi di incompatibilità con questa skeda?
Le temperature come sono? A quanto vi rimane la temp della cpu e del sistema?
Scusate la raffica di domande ma non sto più nella pelle....
Se vai in single hai 512mb di mem a 400mhz, in dual hai 1Gb a 333mhz, che è un vbantaggio con in giochi, ma dovresti tenere il procio a freq. default per tenerlo in sincrono con le memorie, il che nn è il massimo.
Con quella mobo è difficile di media salire oltre ai 430 di bus.
La sk video per quelle freq. più che una 9600pro sembra una 9600xt
foxmolder5
02-09-2004, 15:00
con questa mobo conviene + tenere cpu e memoria in sincrono o asincrono?perchè ho un 2500+ (che però non riesco a far salire a 3200) e memorie pc3200?
un'altra domanda,ho visto che nella lista del sito asus che le memorie che ho (2 banki twinmos) non sono consigliate per la mia scheda,può essere questo che non mi permette di arrivare a 400mhz di bus?
Non è mai consigliabile tenere un sistema in asincrono...
MEglio che l otieni tipo a 3000 con ram uguali che a 3200 con ram a 166
foxmolder5
02-09-2004, 15:39
Originariamente inviato da Besk
MEglio che l otieni tipo a 3000 con ram uguali che a 3200 con ram a 166
3000? e come?io l'unica cosa che posso fare è tenere tutto a 333 di bus e quindi cpu a 2500 oppure portare tutto a 400 con cpu a 3200+ (che però non li tiene e non capisco perchè,vcore testato fino a 1.8, ho anche provato a mettere timing delle ram alti ma non ci riesco proprio).
In una voce del bios dove setti il molti, poco sotto, devi mettere in userdefined
Così puoi mettere il bus a 180 o anche 190, devi solo provare
foxmolder5
02-09-2004, 16:02
Originariamente inviato da Besk
In una voce del bios dove setti il molti, poco sotto, devi mettere in userdefined
Così puoi mettere il bus a 180 o anche 190, devi solo provare
già testato.regge fino a 180 senza prob.poi per arrivare a 190 bisogna aumentare il vcore......ma io volevo i 200:oink:
Originariamente inviato da foxmolder5
già testato.regge fino a 180 senza prob.poi per arrivare a 190 bisogna aumentare il vcore......ma io volevo i 200:oink:
Provato a sostituire il bios con uno nn ufficiale per vedere se migliora?
foxmolder5
02-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da sacd
Provato a sostituire il bios con uno nn ufficiale per vedere se migliora?
mettere l'uberbios?e cosa potrebbe cambiarmi?
Originariamente inviato da foxmolder5
mettere l'uberbios?e cosa potrebbe cambiarmi?
Magari niente, ma provare nn costa nulla, io ho la versione nn E della scheda e l'uber è il miol bios che abbia messo, infatti nn lo ho più tolto;)
foxmolder5
02-09-2004, 16:40
dove lo trovo?
Originariamente inviato da foxmolder5
dove lo trovo?
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/
Originariamente inviato da sacd
Se vai in single hai 512mb di mem a 400mhz, in dual hai 1Gb a 333mhz, che è un vbantaggio con in giochi, ma dovresti tenere il procio a freq. default per tenerlo in sincrono con le memorie, il che nn è il massimo.
Con quella mobo è difficile di media salire oltre ai 430 di bus.
La sk video per quelle freq. più che una 9600pro sembra una 9600xt
E se mettessi un Thorthon Xp2400?
Magari a 166 di bus?
Se reggesse avrei un Thorton alla frequenza di 166x15=2490
In questo modo sarebbe tutto sincrono con le memorie.
Dovrò vedere quanto reggerà il Thorthon.
Per la sk video mi ritengo fortunato.
Le frequenze che ho scritto sopra non le tengo a default.
Con quelle ho solo fatto i benchmark poi ho messo tutto a 450/680 per non rischiare niente.
ThePunisher
02-09-2004, 20:51
vedi signa ;)
Ho un vuoto di memoria...
Il thorton xp2400 non è a 133 di FSB con il molti a 15?
Dragon2002
02-09-2004, 21:18
Originariamente inviato da canapa
Ho un vuoto di memoria...
Il thorton xp2400 non è a 133 di FSB con il molti a 15?
Yes il mio xp2400 è proprio cosi,anche se ora e ha 166x13(xp2700)
Secondo te sarà un pò troppo provare a 166x15?
Sto aspettando un sistema a liquido ma non voglio salire tropoo con il v-core.
Per adesso ho un Barton 2500@3200 v-core default ma mi attira molto la possibilità di stressare il thorton :D :D
Crystal1988
02-09-2004, 22:18
ma è normale che abbia raggiunto bus 500mhz con sta scheda qui?
MasterJukey
02-09-2004, 22:20
Originariamente inviato da Crystal1988
ma è normale che abbia raggiunto bus 500mhz con sta scheda qui?
:eek: ma sei sicuro ??? non è che hai un bios sballato ?? :confused:
Crystal1988
02-09-2004, 22:26
Sballato in che senso? comunque guardando le prestazioni media.... a 500 ci va veramente ed ijn sincrono... pensa che ho ram ch6!
Crystal1988
02-09-2004, 22:30
Uber bios 1008... con l'altro faccio solo 490mhz
MasterJukey
02-09-2004, 22:43
ma sei sicuro di avere a7n8x-e deluxe ?? :confused:
e poi scusa con che molti stai ?? :confused:
Crystal1988
02-09-2004, 22:53
250*9.5.... oltre il procio va in temperatura e cnon regge architetturalmente... è un pò sfigato. cmq si è una a7n8x-e deluxe con corsairs ch6 in dual channel ... ma non lo tengo così in idle... percé mando Vcore a 1.85 che in realtà sono 1.87/1.89
ThePunisher
02-09-2004, 23:02
Originariamente inviato da Crystal1988
250*9.5.... oltre il procio va in temperatura e cnon regge architetturalmente... è un pò sfigato. cmq si è una a7n8x-e deluxe con corsairs ch6 in dual channel ... ma non lo tengo così in idle... percé mando Vcore a 1.85 che in realtà sono 1.87/1.89
LOL VA A 250*9,5 ed è un po' sfigato?!?!?! :muro:
Tu sei fuori di melona! :asd:
Che procio è?
Crystal1988
02-09-2004, 23:43
che con un volcano 12 al max va al massimo ad una frequenza pari a 2530 senza boot windows, 2475 con boot windows e 2415/2420/2400 con stabilità.... e v core 1.89.... non è fortunato! c'è chi va a 2350 con v core base anche se poi si deve comunque alzare a palla.
il massimo stabile che ho raggiunto è stato 2420mhz 242*10 con volcano al max, case aperto e ventilatore diametro 50cm addosso al processore e ddr... al max! avessi il liquido ne riparleremmo però...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.