PDA

View Full Version : Quando spariranno i floppy?


CiccioPasticcip
12-05-2004, 16:51
Seconod voi quando spariranno completamente i FLoppy Disk per il pc?
Secondo me sarà questione di 5-10 anni! Seconod voi?

perty
12-05-2004, 17:33
Credo dipenda molto dagli ambienti di lavoro visto che ormai a casa non sono molto utilizzati..... io lo metto solo per sicurezza o per quelle 4 persone che mi dicono.... "e che mi vuoi mandare 1 mega di roba per posta?!?!?!" :eek:

tazar
12-05-2004, 18:35
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
Seconod voi quando spariranno completamente i FLoppy Disk per il pc?
Secondo me sarà questione di 5-10 anni! Seconod voi?

per certe cose sono ancora utilissimi secondo me. ad esempio per far il boot, aggiornare bios vari, ripristini di sistema. A differenza dei cd puoi modificare i dati rapidamente e con la massima compatibilità... e questo può essere indispensabile in diverse situazioni.

Andriy84
12-05-2004, 19:07
a casa mia li ho già eliminati dai pc :p ..non li utilizzo più...al massimo apro ilcase e lo rimetto se fossi in emergenza ...ormai i boot li faccio tutti tramite usb o al max cd ;)

Matro
12-05-2004, 19:36
Volete mettere la versatilità però per trasferire piccoli documenti da un pc all'altro? Sono uno standard, sono compatibili con tutto in ambiente hardware e software. Mi dispiacerebbe che ci lasciassero :)

aracnox
12-05-2004, 20:49
non spariranno mai.:O

kellone
12-05-2004, 23:09
Sostituiti in tutto e per tutto dalle pen drive usb.
In genere etichetto chi ancora me ne parla come "cavernicolo";)

Sir J
12-05-2004, 23:13
Originariamente inviato da Andriy84
a casa mia li ho già eliminati dai pc :p ..non li utilizzo più...al massimo apro ilcase e lo rimetto se fossi in emergenza ...ormai i boot li faccio tutti tramite usb o al max cd ;)


ALT! Non puoi tirare il sasso e nascondere la mano!
:nonsifa: :D :D

Come fai a fare il boot usb? Hai una Mobo che vede le usb prima che parta il sistema operativo????

Se mi risolvi il problema ti offro una birra. Non so come e quando ma te la offro, giuro! ;)

Andriy84
12-05-2004, 23:39
puoi se hai una mobo che ti fa fare il boot da usb certo
io ci metto la mia pen drive con i file di ripristino e funge...


si lo ammetto il drive floppy lo tengo nell'armadio non si sa mai..e poi io non ho detto che l'ho eliminato perchè non lo trovo ancora utile..ma perchè non ne ho bisogno...altri invece possono averne ancora la necessità di adoperarlo per trasferire file di piccole dimensioni... ;)
....mi associo i floppy non spariranno mai...almeno che le mobo di nuova generazione per decisioni di portare avanti los viluppo decidano di non implementare più il collegamento...:rolleyes: ;)

Piccettino72
13-05-2004, 00:48
Per il momento non penso che spariranno sono utilissimi per trasferire file di piccole dimensioni o per i boot da floppy (per quelli che hanno ad esmpio ancora win98).

Certo che se riuscissero a trovare uno standard potrebbero essere sostituiti da delle periferiche tipo compact flash o simili che sarebbero altrettanto pratiche.

Paoletta Corsini
13-05-2004, 00:55
Originariamente inviato da Sir J
Come fai a fare il boot usb? Hai una Mobo che vede le usb prima che parta il sistema operativo????

Se mi risolvi il problema ti offro una birra. Non so come e quando ma te la offro, giuro! ;)

Per me la scommessa è valida? almeno ricavo una birra dalla discussione.. a casa ho una Epia M che permette di farlo, ma penso che le ultime mainboard abbiano anch'esse questa utilissima feature ;)

Riguardo il thread: non li ancora eliminati dal pc principale, ma presto lo farò, son praticamente inutili. Adesso anche le utility per i dischi e i sistemi operativi alternativi scrivono sulle altre periferiche :)

perty
13-05-2004, 01:14
Secondo me saranno sostituiti dalle penne usb o da qualcosa molto simile a queste. Dopotutto sono quasi come dei floppy! ;)

:-)
13-05-2004, 10:11
floppy per sempre!!!!!!!!!

vuoi o non vuoi serve sempre!!!!!!!!!!;)

marcus81
13-05-2004, 11:09
secondo me non sparirà mai perchè è sempre utile per piccoli file:)

Sheerqueenie
13-05-2004, 12:09
a mepiacciono un casino i floppy!

sono facili da trasportare...


io ho ancora il mio lettore samsung di floppy nello xaser 3 blu...

gli ho colorato la masherina di blu :)

la unica cosa che si può recriminare è il fatto che non abbia avuto successo la versione aggiornata dei floppy..

ossia quei floppy che superano la capacità di 1.44 mega

ziozetti
13-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da Sheerqueenie
la unica cosa che si può recriminare è il fatto che non abbia avuto successo la versione aggiornata dei floppy..

ossia quei floppy che superano la capacità di 1.44 mega
Quelli da 2.88 mega o di più?

Comunque il limite di 1.44 si poteva superare con il meraviglioso VGARead, che permetteva di formattare i floppy a 1.920 kb!!!

Sheerqueenie
13-05-2004, 15:41
si lo sapevo di vgaread...

però io a ottobbre 2003 ero indeciso se mettere il lettore classico,oppure il nuuovo lettore da 2.88 mega...

ho optato per il primo...

ziozetti
13-05-2004, 16:11
Originariamente inviato da Sheerqueenie
si lo sapevo di vgaread...

però io a ottobbre 2003 ero indeciso se mettere il lettore classico,oppure il nuuovo lettore da 2.88 mega...

ho optato per il primo...
Avresti potuto comprare il lettore da 2.88 mega e non l'hai fatto? Io l'avrei comprato (a trovarlo) solo per bullarmi con gli amici! :D

Sheerqueenie
13-05-2004, 16:36
Originariamente inviato da ziozetti
Avresti potuto comprare il lettore da 2.88 mega e non l'hai fatto? Io l'avrei comprato (a trovarlo) solo per bullarmi con gli amici! :D


bè si, ma lo dovevano ordinare, e non mi andava di aspettare :)

lnessuno
13-05-2004, 18:33
mai, è troppo comodo tenere il boot loader su dischetto per poterlo ripristinare in pochi secondi in caso di sputtanamento di qualcosa :D

Bilancino
13-05-2004, 19:22
Originariamente inviato da lnessuno
mai, è troppo comodo tenere il boot loader su dischetto per poterlo ripristinare in pochi secondi in caso di sputtanamento di qualcosa :D

Ma infatti il mio win xp installato su fat32 e a volte passo da dos con un disco di ripristino di win 98....per me è troppo comodo il dos per certe situazioni.

Ciao

ciccillover
13-05-2004, 19:59
Nel PC desktop che vedete in sign il floppy non c'è più da un bel pò (da quando ho messo il liquido) perché non c'è spazio. Eppure finché i sistemi operativi Windows in fase di installazione accetteranno i drivers per i controller SCSI/RAID solo su disco floppy (e non ad esempio su CD) il floppy sarà per me indispensabile (sono costretto a montarlo solo quando devo reinstallare il SO).

Quel che dico io è: ormai i masterizzatori CD sono velocissimi, anche se devo passare pochi KB ad un amico non ci metto niente a scrivere un riscrivibile... per non parlare di quanto ci metto ad inviare pochi KB via mail, ormai la banda larga è disponibile quasi ovunque.

fitness
15-05-2004, 04:49
Ciao a tutti.
Il floppy serve e servirà ancora .
Un esempio è l'installazione del controller sata su win xp.
Il floppy rappresenta una tecnologia obsoleta ma ancora utile.
Tra un anno abbondante ci saranno topic che dello stesso tipo sui cd e magari sui dvd l'anno successivo. :sofico:
Ciao a tutti.

roby.73
15-05-2004, 06:41
Originariamente inviato da lnessuno
mai, è troppo comodo tenere il boot loader su dischetto per poterlo ripristinare in pochi secondi in caso di sputtanamento di qualcosa :D


IDEM

ciccillover
15-05-2004, 08:25
Originariamente inviato da fitness
Il floppy serve e servirà ancora .
Un esempio è l'installazione del controller sata su win xp.

Se la metti così allora il floppy serve solo ed esclusivamente perché lo ha deciso la Microsoft. Credi sia impossibile caricare i drivers da CD anziché da floppy?

stampella
15-05-2004, 10:01
il floppy è ancora fondamentale in qualsiasi ufficio di avvocati o commercialisti, i software per l'invio telematico (obbligatorio) di dichiarazioni fiscali, di previdenza o verso la camera di commercio solo per dirne alcuni funzionano mediante dischetti sia per quanto riguarda il controllo delle dichiarazioni che per la validazione tramite chiave asimmetrica contenuta appunto in floppy.

Sheerqueenie
15-05-2004, 10:05
credo che cmq la durata di un prodotto dipenda sopratutto dalla trasportabilità...

pensiamo al confronto drive 1.44 vs dreive da 5.25 ( quei dischetti rettangolari da 1.2 )

mi pare che siano definitivmente spariti i secondi a favore dei primi...


io cmq propenderi per i minicd,quelli si che sono ottimi sostituti dei floppy...

ciccillover
15-05-2004, 11:01
Originariamente inviato da stampella
il floppy è ancora fondamentale in qualsiasi ufficio di avvocati o commercialisti, i software per l'invio telematico (obbligatorio) di dichiarazioni fiscali, di previdenza o verso la camera di commercio solo per dirne alcuni funzionano mediante dischetti sia per quanto riguarda il controllo delle dichiarazioni che per la validazione tramite chiave asimmetrica contenuta appunto in floppy.
Tutto quello che dici si può tranquillamente fare da CD. Sai quanti vecchi programmi ho io che di norma dovrebbero funzionare da floppy? Eppure nel mio caso li faccio partire da CD, perché il lettore floppy non ce l'ho proprio. E se lo faccio io lo possono fare tutti.
Vale anche qua la stessa cosa che ho detto più sopra. Se il floppy è ancora indispensabile è solo ed esclusivamente perché i produttori di software non vogliono abbandonare questo tipo di supporto.

ciccillover
15-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da Sheerqueenie
io cmq propenderi per i minicd,quelli si che sono ottimi sostituti dei floppy...
Già, se proprio è scomodo portare un quadrato di 13x13 cm (la custodia con dentro un CD) allora esistono quei CD (anche riscrivibili) grandi quanto un floppy.
Io penso che non ci siano più scuse.

Sheerqueenie
15-05-2004, 11:04
e si,

e poi mi pare che un minicd arivi a tot mega ,molti di + di un floppy :)

omerook
15-05-2004, 11:25
io non lo ho proprio comprato x l'ultimo pc!! e ancora non mi sono accorto della mancanza!! comunque complimenti all'inventore del floppy, credo che sia uno dei componenti hardwere piu riuscito in assoluto e la sua longevità lo dimostra. ciao.

lukeskywalker
15-05-2004, 11:58
l'ho eliminato parzialmente dal pc personale (nel senso che lo lascio all'interno del case non in vista e nel caso lo collego).
per il boot lo faccio da cd rom (la mia mb non permette boot da usb) e se devo flashare uso winflash senza problemi.
ho sempre odiato l'inaffidabilità dei supporti magnetici da quando usavo le musicassette sullo zx81.
:D

ciccillover
15-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da Sheerqueenie
e si,

e poi mi pare che un minicd arivi a tot mega ,molti di + di un floppy :)
185 e 210 mega a seconda del tipo di supporto, se non sbaglio.

ciccillover
15-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da lukeskywalker
ho sempre odiato l'inaffidabilità dei supporti magnetici da quando usavo le musicassette sullo zx81.
:D
Anch'io col C64 :mad:
Cmq i floppy li odio sostanzialmente perché alcuni si rovinano dopo averli riempiti completamente anche solo un paio di volte...

P.s.: ma lo zx81 ce l'hai ancora? :)