PDA

View Full Version : aggiornamento processore


stlyz
12-05-2004, 15:06
Ho una scheda k7s5a+ con un athlon a 1ghz, ho provato a montarci il il 2400+ con fbs a 266mhz ma non parte e nemmeno fa il beep. Cosa può essere?

OverClocK79®
12-05-2004, 15:27
aggiornato il BIOS fino all'ultima rev???

cmq se nn ricordo male quella mbo arrivava fino al 2200 o giu di li

BYEZZZZZZZZZZZZ

stlyz
12-05-2004, 15:39
il bios è sempre il solito, ho provato ad aggiornarlo con quello dalla k7s5a (senza il +) ma non lo aggiorna...

stlyz
12-05-2004, 15:40
Posso provare a rinominare quello della k7s5a come quello della k7s5a+?

stlyz
12-05-2004, 15:41
Cambia sia il programmino flash che l'estensione del ifle (in una .bin in uno .rom)

LoBoToMiX
12-05-2004, 21:09
Originariamente inviato da stlyz
Posso provare a rinominare quello della k7s5a come quello della k7s5a+?

Direi che se c'è una differenza forse nn è un caso...:rolleyes:

Dumah Brazorf
13-05-2004, 10:04
Provato un reset del bios?
I 2400+ a volte sono schizzinosi, mi è capitato che uno non partisse su una mobo per funzionare rock solid su un'altra.

stlyz
13-05-2004, 10:11
cioè togliere la pila?

Dumah Brazorf
13-05-2004, 11:21
Anche, ma ci vuole + tempo... dovrebbe esserci un jumper vicino alla batteria da spostare di posizione per qualche secondo. Leggi il manuale (Clear CMOS).
Ciao.

stlyz
13-05-2004, 11:44
mi puoi spiegare come?
a computer spento?
O spengo sposto il jumper riaccendo e poi rispengo e risposto il jumper?
grazie

Dr. Halo
13-05-2004, 12:00
a computer spentissimooooo. Mi raccomando togli l'alimentazione!!

Dr. Halo
13-05-2004, 12:06
sul manuale della mobo c'è scritta la procedura. Cmq da qualche parte c'è un jumper con scritto vicino qualcosa del tipo "ccmos". il jumper ha due posizioni di solito e cortocircuita 2 dei tre piedini dello zoccolino. cambiandogli la posizione resetta il bios. il tutto va fatto con alimentazione staccata: quindi togli la spian dall'alimentatore e se hai l'interruttore sull'ali mettilo in posizione 0. cmq assicurati di aver messo bene il dissipatore e collegato la ventola del dissi. Ad un mio amico il pc non gli si avviava nemmeno proprio per quello. Il bios non aggiornarlo con uno diverso da quello indicato dal costruttore od uno compatibile (uno di quelli moddati tipo gli uber....).

sslazio
13-05-2004, 12:10
ce lo puoi montare sicuramente ma devi aggiornare il bios all'ultima relase disponibile, sei sicuro di averlo fatto?
attualmente che bios hai?

stlyz
13-05-2004, 12:12
ok, sposto il jumper e poi lo riposiziono come prima?
Per quanto lo devo tenere in clear cmos?

Dr. Halo
13-05-2004, 12:21
si spostalo chiudendo gli altri 2 piedini e poi rimettilo come'era. Devi tenrelo il tempo da cortocircuitare gli altri 2 piedini. cioe' inserisci e togli subito. (non ha contorindicazioni tenerlo di più ma non serve). NON ALIMENTARE SE NON HAI IL JUMPER NELLA POSIZIONE CORRETTA.

Dr. Halo
13-05-2004, 12:30
si spostalo chiudendo gli altri 2 piedini e poi rimettilo come'era. Devi tenrelo il tempo da cortocircuitare gli altri 2 piedini. cioe' inserisci e togli subito. (non ha contorindicazioni tenerlo di più ma non serve). NON ALIMENTARE SE NON HAI IL JUMPER NELLA POSIZIONE CORRETTA.

stlyz
13-05-2004, 13:10
provato, ma con processore nuovo non parte uguale:(
oggi lo porto in assistenza

Dardalo
13-05-2004, 18:22
Senza bios aggiornato non c'è verso...ma il 2400+ è con bus a 266 o 333?

Dr. Halo
13-05-2004, 18:25
tutti i 2400+ hanno fsb a 133x 2.

Dardalo
13-05-2004, 19:04
Originariamente inviato da Dr. Halo
tutti i 2400+ hanno fsb a 133x 2.

In realtà x poco tempo i 2400+ sono stati fatti sia con bus 133x2 sia 166x2 ;)
Subito prima dell'uscita del core barton...

Dr. Halo
13-05-2004, 19:07
Originariamente inviato da Dardalo
In realtà x poco tempo i 2400+ sono stati fatti sia con bus 133x2 sia 166x2 ;)
Subito prima dell'uscita del core barton...
c@zzzzzzz non lo sapevo proprio! scusate l'errore di sbaglio!:D