salvatoremon
12-05-2004, 11:43
Salve a tutti,
Sono un vero neofita delle reti, possedendo due computer con lan ho deciso di condividere la connessione adsl da me sfruttata attualmente con un modem usb (ipm della telecom).
Ho letto le guide su come configurare i due computer cme server e client con il cavo crossover.
tuttavia ho un dubbio, e' logico che il client puo' accedere ad internet solo se il server e' acceso, ma il client cliccando sulla connessione remota si connette al provider da solo oppure e' necessario che il login sia fatto del server. Mi spiego meglio e' necessario che prima dal server ci si colleghi all'ADSL poi una volta stabilita la connessione il client si aggancia alla connessione in atto.
La domanda non e' banale in quanto devo scegliere quale dei due pc usare conme server/client.
Grazie.
Sono un vero neofita delle reti, possedendo due computer con lan ho deciso di condividere la connessione adsl da me sfruttata attualmente con un modem usb (ipm della telecom).
Ho letto le guide su come configurare i due computer cme server e client con il cavo crossover.
tuttavia ho un dubbio, e' logico che il client puo' accedere ad internet solo se il server e' acceso, ma il client cliccando sulla connessione remota si connette al provider da solo oppure e' necessario che il login sia fatto del server. Mi spiego meglio e' necessario che prima dal server ci si colleghi all'ADSL poi una volta stabilita la connessione il client si aggancia alla connessione in atto.
La domanda non e' banale in quanto devo scegliere quale dei due pc usare conme server/client.
Grazie.