View Full Version : Ci siamo: Athlon xp-m 2500@ ?
Ciao a tutti.....finalmente ci siamo (quasi...)....il corriere mi ha appena portato l'Athlon XP-m 2500 e il cooler master Aero 7 ....la scheda video l'ho già acquistata (ati 9600xt)....manca la RAM che mi è stata spedita in raccomandata già ieri era a Genova..ma oggi non l'ho ancora vista...:rolleyes:
Mi chiedevo come iniziare e se c'era qualche guida che potesse fare al caso mio ....calcolate che di overclock proprio non me ne intendo però stavolta ci voglio provare...con calma...piano piano...voglio vedere cosa riesco a combinare...:p ..
La mia situazione è questa:
sono partito da
ASUS a7n8x deluxe rev.1004
Amd Athlon xp 1800+
512 MB DDR pc 2100
Asus Geforce3 64MB DDR ti200
e adesso arriverò qui....
Asus a7n8x rev. ? (devo fare l'upgrade)
AMD Athlon xp-m 2500@ ? (mi è stato garantito fino a 3600...)
Cooler master Aero 7
Corsair 512 MB DDR xms (vorrei però portare presto la ram a 1GB con due banchi magari di marca che costi meno)
Ati 9600XT
Ok....Halo già mi ha suggerito, per iniziare, di fare così :
Originariamente inviato da Dr. Halo
prima di tutto aggiorna il bios.
poi monta la cpu nuova e la ram.
accendi e entra subito nel bios.
imposta il fsb a 133 (i mobile hanno tutti fsb @default a 133) e moltiplicatore il più basso possibile.
riavvia.
attendi il caricamento e verifica che tutto sia a posto.
avvia CPU-Z e verifica i parametri che ti da nella prima scheda. deve essre un barton mobile con 512KB di cache.
riavvia.
imposta il fsb a 200 e il moltiplicatore il più basso possibile.
riavvia.
verifica il corretto funzionamento.
fai un 3dmark2001 per vedere se tutto è a posto.
alza il fsb a 210 e ripeti i test di prima, se tutto è a posto vedi se arrivi a 220... insomma con il molti più basso che hai imposta il fsb il più alto che riesci. Così hai ottenuto il limite delle ram.
Ora sali di moltiplicatore fino a quando il comportamento diventa instabile. tutt'al + overvolta il processore ma fermati al massimo a 1,75V.
Bene.....il mio primo dubbio è che l'aggiornamento del bios dovrei farlo solo dopo aver installato e avviato il pc già con la cpu nuova perchè la vecchia l'ho già disinstallata e impacchettata......potrei installare la nuova ....portare l'fsb a 133 ...vedere che tutto vada bene e fare l'upgrade del bios...dopo di che iniziare con l'overclock...cosa ne dite.. ?
Grazie....;)
V
Rieccomi.....mi è appena arrivata anche la RAM ...qualcuno potrebbe darmi una risposta alla mia ultima domanda ....così inizio ?
Grazie....;)
Dr. Halo
13-05-2004, 09:44
imposta solo tutto al minimo e poi aggiorna il bios.
Originariamente inviato da Dr. Halo
imposta solo tutto al minimo e poi aggiorna il bios.
Ok grazie mille.....;)
Sono troppo contento...il primo passo è stato superato...almeno così sembrerebbe....:)
Appena avviato la Cpu risultava a 25 gradi....va beh grazie...appena accesso....:p ...ho settatto al minimo...e ho avviato....adesso il processore risulta sconosciuto e con frequenza di 600Mhz....
Anche leggendo la guida che c'è sul forum mi sto accingendo all'upgrade del bios della mia Asus a7n8x deluxe: con bios agent ho visto che il bios 1001.G adesso cerco di informarmi per non fare pasticci .....:rolleyes:
Procedo così secondo voi ? Cioè lascio così le impostazioni prima di aggiornare il bios ?
Ah....non ho ancora installato i driver della nuova scheda video ....devo farlo ora o posso aspettare dopo l'upgrade del bios.. ?
Dr. Halo
13-05-2004, 10:54
Dopo l'upgrade. Se riesci non avviare windows (a meno che tu non stia scrivendo con il pc che stai montando:D ).
Originariamente inviato da Dr. Halo
Dopo l'upgrade. Se riesci non avviare windows (a meno che tu non stia scrivendo con il pc che stai montando:D ).
Cioè ? Per impostare le funzioni del bios... ?
Una cosa....la versione del bios che ci installo deve essere per forza la più recente ? Cioè quella per xp3200 400 mhz ?
Perchè per il 2500barton basterebbe una versione precedente...però volendo portarlo a quelle prestazioni ...:rolleyes:
Insomma io ho la ver. 1001.G....e sto per mettere la 1004 ....:)
Dr. Halo
13-05-2004, 11:10
si metti quella per 3200xp. dicevo se riesci ad aggiornare il bios senza avviare windows è meglio. Solo perchè se prima avevi un palomino la mobo probabilmente sta dando 1,75V alla cpu anziche 1,65 o meno (il teorico 1,45 non so se lo puoi fare con la tua). Se non carichi windows non metti sotto sforzo la cpu e quindi tieni le temp molto basse. tutto qui.
iL .PoLLo
13-05-2004, 11:23
con la mobo che hai il vcore sarà a 1.575
cmq si mette l'ultimo e facci sapere
Dr. Halo
13-05-2004, 11:27
Originariamente inviato da iL .PoLLo
con la mobo che hai il vcore sarà a 1.575
perchè?? ma intendi dopo l'aggiornamento del bios o prima?? :wtf:
:cry: non capiscoooo!!!
Grazie....ragazzi ...devo ammettere che sono parecchio emozionato.....insomma mi rendo contro che qui con un errore mi parte la mobo...:cry:
Comunque mi sto rifacendo al sito della ASUS: mi sono stampato la guida...
Ho creato un dischetto per l'avvio in msdos...in quel dischetto ci ho messo il programma per flashare il bios scaricato dalla guida ASUS....adesso scarico il bios sul disco fisso...e poi dovrei poter fare tutto avviando in dos e avviando il programmino....incrocio le dita...comunque adesso controllo ancora le istruzioni....mangio con calma...:rolleyes: ......leggero......:p ....e poi parto..!!!;)
Dr. Halo
13-05-2004, 11:50
No.
L'aggiornamento si fa da dischetto. Per sicurezza tienine due copie che se mai c'è un errore di lettura nel pirmo lo fai con il secondo.
Se (come penso) hai installato WinXP con hd formattato in ntfs da dos non vedi la partizione del disco rigido e quindi non te ne fai nulla.
Originariamente inviato da Dr. Halo
No.
L'aggiornamento si fa da dischetto. Per sicurezza tienine due copie che se mai c'è un errore di lettura nel pirmo lo fai con il secondo.
Se (come penso) hai installato WinXP con hd formattato in ntfs da dos non vedi la partizione del disco rigido e quindi non te ne fai nulla.
Grazie per il consiglio...in effetti farsi una copia del dischetta mi sembra giustissimo....;)
Ho controllato : il file .bin del bios l'ho messo su D: una partizione che è in fat32.
La guida dice:
Use the floppy disk prepared previously.
After entering DOS prompt via boot disk, please copy AWDFLASH.EXE (unzipped) utility and the BIOS file into the hard disk to execute in order to increase the performance of the system. For example, please type in
"COPY A:\AWDFLASH.EXE C:\"; and "COPY A:\BIOSfilename.BIN C:\ "
(remember to type in the actual name of the BIOS). After finish copying the files, please type in "C:\" and press <Enter> to change to C:\ drive command from "A:\" drive. Then, key in "AWDFLASH.EXE" and press <Enter>. Now, the utility will begin executing. Under File Name to Program: column, type in the BIOS filename and hit <Enter> (as shown below). Please insert the diskette containing lastest BIOS version into the floppy drive. If you skip this process and move onto the next one without insert the floppy into the drive, you will receive an error message stating "WARNING! Device not ready".
Ora se ho capito bene dovrei copiare da A: a D: (nel mio caso) AWDFLASH.EXE e il file del bios ma quelli li ho già scaricati lì fin dall'inizio ...ecco è qui che non capisco....:rolleyes:
Comunque sto seguendo questa guida.....
http://www.asus.it/support/english/techref/bios/awdflash.aspx
Dr. Halo
13-05-2004, 12:18
Originariamente inviato da Drengot
Grazie per il consiglio...in effetti farsi una copia del dischetta mi sembra giustissimo....;)
Ho controllato : il file .bin del bios l'ho messo su D: una partizione che è in fat32.
La guida dice:
Use the floppy disk prepared previously.
After entering DOS prompt via boot disk, please copy AWDFLASH.EXE (unzipped) utility and the BIOS file into the hard disk to execute in order to increase the performance of the system. For example, please type in
"COPY A:\AWDFLASH.EXE C:\"; and "COPY A:\BIOSfilename.BIN C:\ "
(remember to type in the actual name of the BIOS). After finish copying the files, please type in "C:\" and press <Enter> to change to C:\ drive command from "A:\" drive. Then, key in "AWDFLASH.EXE" and press <Enter>. Now, the utility will begin executing. Under File Name to Program: column, type in the BIOS filename and hit <Enter> (as shown below). Please insert the diskette containing lastest BIOS version into the floppy drive. If you skip this process and move onto the next one without insert the floppy into the drive, you will receive an error message stating "WARNING! Device not ready".
Ora se ho capito bene dovrei copiare da A: a D: (nel mio caso) AWDFLASH.EXE e il file del bios ma quelli li ho già scaricati lì fin dall'inizio ...ecco è qui che non capisco....:rolleyes:
Comunque sto seguendo questa guida.....
http://www.asus.it/support/english/techref/bios/awdflash.aspx
allora praticamente ti dice:
scarica l'utility ed il bios
scompattali e copiali su un dischetto
avvia in dos
copia i file da dischetto ad hard-disk (per lui è C: per te è D:) per avere prestazioni migliori, ma questa operazione non ti serve ad una cippa lippa teroicamente... in pratica te li fa copiare perchè con l'utility hai la possibilità di salvare il bios attualmente presente e se non ci sta nel dischetto non so che caspita succeda mentre sull'HD hai sicuramente spazio disponibile.
poi ti dice: ("<-|" = tasto invio)
avvia AWDFLASH.EXE <-|
scrivi il nome del file contenente il nuovo bios nella colonna File Name to Program<-|
inserisci il dischetto contente il bios
tutto dovrebbe andare regolarmente
Eccomi .....finalmente ci siamo .....:)
Ho appena effettuato la copia del dischetto ...ne ho due adesso...1 di sicurezza diciamo....
Ora inizio....tra poco vi dirò......:sperem:
Scusate ma si sta verificando un piccolo imprevisto:
su dos lui sembra riconoscere D: come C: ? Come mai ? vado tranquillo dicendogli ogni volta C: al posto di D:?
:rolleyes:
Dr. Halo
13-05-2004, 14:33
ma mi sa che è normale visto che è l'unica unità fat32 che hai. secondo me puoi andare tranquillo. io però aggiornerei da dischetto.
Ma a dire il vero ho altre partizioni che però in questo momento non sono attive cioè sono vuote da formattare credo....
Comunque sia vado ....così ..tanto vedo che in dos questo c: lo riconosce senza problemi ....ho copiato adesso i files, ho verificato ed effettivamente adesso in C: ci sono...quindi via....:)
!!!!!! Dunque ho cominciato:
filename to Program: ho messo il nome del bios.bin
dopo mi ha chiesto se volevo salvare il vecchio ....ho detto di sì....dopo però mi è apparso questo messaggio e mi ha riportato a C: uscendo dal programma
THE PROGRAM FILE'S PART NUMBER DOES NOT MATCH WITH YOURS SISTEM
Cosa significa....che ho sbagliato bios ?????:confused:
Stavolta mi rispondo da solo....che imbecille!!!!!!!!:(
Ho scaricato il bios sbagliato...credo....cioè quello che tentavo di installare è per le rev. 2.0 only.....
La mia è rev. 1004 e per essa come per quelle successive precedenti alla rev. 2.0 c'è un altro file .bin....
che adesso scarico....
:rolleyes:
Dr. Halo
13-05-2004, 15:07
vabbe' dai fino a quanod non agiorni con il bios sbagliato non c'è problema:D :D
Originariamente inviato da Dr. Halo
vabbe' dai fino a quanod non agiorni con il bios sbagliato non c'è problema:D :D
Grazie ...per il sostegno...........................:yeah: penso di avercela fatta con successo....!!!!!!!!!!!!!!!!
Non sono piovuti fulmini inaspettati......non ci sono state esplosioni inattese....ma quel che è meglio.....starnutendo non sono inciampato nel cavo dell'alimentazione mentre faceva l'upgrade...:D
Mi ha detto di togliere il dischetto perchè l'upgrade era terminato e di premere F1 ....a quel punto si è riavviato......ora sono nel bios...e dovrei cominciare ad alzare qualche parametro ...giusto...??
;)
Dr. Halo
13-05-2004, 15:18
meno male che non sei inciampato:D
si allora è un 2500+ anche se mobile no??? .... incominciamo con i paramentri da 3200....:D :D :D
scherzo allora molti baso basso basso insomma più basso che puoi.
fsb: 200
e per le ram:
cas 2
ras 2
cas to ras 2
tras 11
avvio
Originariamente inviato da Dr. Halo
meno male che non sei inciampato:D
si allora è un 2500+ anche se mobile no??? .... incominciamo con i paramentri da 3200....:D :D :D
scherzo allora molti baso basso basso insomma più basso che puoi.
fsb: 200
e per le ram:
cas 2
ras 2
cas to ras 2
tras 11
avvio
Ok....vado .....poi un giorno che vieni a Genova ti offro una birra.......:) ........presa al LIDL però.....:D
Dunque mi spieghi come fare cpu z .....continua a dirmi (quando vado su sistema) cpu sconosciuta.......
:rolleyes:
Ah scusa tras cos'è ? Sarebbe l'active precharge delay ?
Dr. Halo
13-05-2004, 15:36
non mi ricordo la sigla cosa voglia dire per esteso. ma una volta impostati gli altri ti rimane solo + quello da mettere. cmq è quello con i valori più alti che si possono impostare. penso che il minimo sia 5 o 6 e vada su fino a 11 o 12.
per gli nforce il meglio è l'11.
Originariamente inviato da Dr. Halo
non mi ricordo la sigla cosa voglia dire per esteso. ma una volta impostati gli altri ti rimane solo + quello da mettere. cmq è quello con i valori più alti che si possono impostare. penso che il minimo sia 5 o 6 e vada su fino a 11 o 12.
per gli nforce il meglio è l'11.
Allora ho provato ....lasciando però quello che dici su 8 anzichè 11; però quando salvo ed esco dal bios ....non si avvia...così spengo e mi dice di correggere le impostazioni che al momento sono:
cpu 200Mhz
cpu frequency multiple 6.5 X
cpu interface optimal
memory frequency 100%
resultin frequency 200Mhz
cpu vcore 1.57
ddr reference voltage 2.6
Non capisco ....forse le memorie non riescono a reggere 2.0 ?
Dr. Halo
13-05-2004, 17:11
ok. scusa il ritardo sono stato in riunione fino ad ora.
imposta il cas a 2,5 e riprova.
la tensione delle ram dovrebbe stare a 2,5V non a 2,6V ma va bene così anzi se vui puoi arrivare fino a 2,7-2,8 ma non oltre. questo dovrebbe aiutarle a stabilizzarsi.
Originariamente inviato da Dr. Halo
ok. scusa il ritardo sono stato in riunione fino ad ora.
imposta il cas a 2,5 e riprova.
la tensione delle ram dovrebbe stare a 2,5V non a 2,6V ma va bene così anzi se vui puoi arrivare fino a 2,7-2,8 ma non oltre. questo dovrebbe aiutarle a stabilizzarsi.
Figurati...ci mancherebbe.....;)
Dunque ......intanto ho cominciato a leggere delle guide ....anche se alcune di queste sembravano un po' vecchiotte....:p
Comunque....ho ultimato il test con 3d mark 2003...con 210x6.5 ed è andato tutto bene...cpu a 30° ....allora provo ad abbassare tutto tenendo il tras a 11......dopo di che procedo come mi hai suggerito tu aumentando il fsb a 215 oppure già 220 continuando a tenere il moltiplicatore a 6.5 ;)
Inutile dire che comincio ad appassionarmi ....:D
Dr. Halo
13-05-2004, 17:45
:D :D :D
l'overclock è sempre un'emozione!!!
Originariamente inviato da Dr. Halo
:D :D :D
l'overclock è sempre un'emozione!!!
Eh vai ....un altro argomento da utilizzare con le ragazze.......:p ......o forse è meglio di no.....:rolleyes: .....:D
Comunque ho recuperato questo commento di chi me le ha vendute:
allora, come timings (su p4p800)
tengono cl2 - 3 3 6 (non ho provato ad oc)
su nforce2 (almeno sulla mia gigabyte con cas 2 ho avuto qualche problemino di instabilita, ma mettendoli a 2,5 ho ottenuto la stessa banda che con cl2, sia gli stessi risultati con super pi: probabilmente i chip che monta sono studiati e ottimizzati per il funzionamento cl 2,5, anche se corsair le vende, come riportato sull' etichetta, a CL2)
Quindi magari anche io potrei non riuscire a scendere a cas 2 comunque adesso provo a 2.5
Dr. Halo
13-05-2004, 17:51
Originariamente inviato da Drengot
Comunque ho recuperato questo commento di chi me le ha vendute:
allora, come timings (su p4p800)
tengono cl2 - 3 3 6 (non ho provato ad oc)
su nforce2 (almeno sulla mia gigabyte con cas 2 ho avuto qualche problemino di instabilita, ma mettendoli a 2,5 ho ottenuto la stessa banda che con cl2, sia gli stessi risultati con super pi: probabilmente i chip che monta sono studiati e ottimizzati per il funzionamento cl 2,5, anche se corsair le vende, come riportato sull' etichetta, a CL2)
Quindi magari anche io potrei non riuscire a scendere a cas 2 comunque adesso provo a 2.5
allora prova con 2-3-3-11 e overvolt al max di 2,8V (se con 2,6 o 2,7 vanno ovviamente lasciale così).
La prova diversa a 2,5 puoi farla ma le prestazioni generali del pc anche se con frequenza effettiva più alta saranno inferiori. E' molto più performante la memoria a 2 anzichè 2,5 che non 20 MHz di fsb... quindi puoi vedere fin dove reggono il fsb ma solo per sfizio e non per ottenre prestazioni (o almeno se non sono i numeri alti che vuoi vedere).
Dunque sempre rimanendo a 210x6.5
ho provato le memorie a 2-3-3-11 a 2.6 (è il minimo che mi permette di scegliere) , 2,7 e 2,8 volt.....in tutti questi casi mi dice che qualcosa sulle memorie ...(non si capisce bene) e comunque si blocca ...non riavvia...e non carica...
Appena ho messo su 2.5-3-3-11 a 2.6 volt tutto a posto....mi sa che queste memorie non arrivano a 2.0 anche se dovrebbero arrivarci ...:rolleyes:
A questo punto provo ad abbassare gli altri valori ...non potendo abbassare la cas latency?
Quando ti stufi dimmelo.....:)
Dr. Halo
13-05-2004, 18:11
ci sono fino alle 20.. poi vado a casa:D si abbassa gli altri tipo 2,5-2-2-11
se posso dare un consiglio, x la tua mobo (a7n8x-dx rev 1.04) monta il bios 1007. ;)
e poi facci saxe.:)
Originariamente inviato da @L3
se posso dare un consiglio, x la tua mobo (a7n8x-dx rev 1.04) monta il bios 1007. ;)
e poi facci saxe.:)
Grazie mah......già fatto!!!!!:p
Dunque .......ho provato con 11-2-2-2.5 fino a 2.8volt...ma niente...ogni volta si blocca ...non si riavvia ...e una vocina mi sussurra cose molto brutte sull'overclock....:D
Di tutte queste prove il massimo che sembra funzionare senza problemi sembra essere:
11-3-3-2.5
Domani mi dovrebbero arrivare altri due banchi di ram della A-data ...a questo punto sono curioso di provare anche quelli che sono dichiarati cas 2.0
Cosa dite...mi fermo qui con le memorie e ci può essere un motivo risolvibile per cui non riesco a scendere a cas 2 ?:rolleyes:
Dr. Halo
13-05-2004, 18:32
vabbuo' fermiamoci qui con le ram. affineremo i risultati più avanti.
vai di molti. a quanto stai con il fsb?
Dr. Halo
13-05-2004, 18:35
Ops. ho visto ora che stavi a 210. ma 220 con stessi timings delle ram hai provato??
Originariamente inviato da Dr. Halo
vabbuo' fermiamoci qui con le ram. affineremo i risultati più avanti.
vai di molti. a quanto stai con il fsb?
210x6.5
mi dicevi che prima di aumentare il moltiplicatore posso provare a vedere se riesco a spingermi fino a 220 di fsb ...giusto ?
Una cosa che vale per ogni modifica....: ogni volta per capire se la modifica è accettabile ...oltre al fatto che il pc si avvii sarebbe meglio spremerlo con il benchmark 3D 2003 ?
:)
Dr. Halo
13-05-2004, 18:39
si sarebbe meglio fare un po' di test. se riesci fai fsb a 220 e poi testi anche se il molti è fermo a 6,5. se tutto gira imposta a 10 il molti e testa di nuovo.
Rieccomi ....ho fatto le seguenti prove......
220x6.5 2.5-3-3-11 instabile
215x6.5 2.5-3-3-11 instabile
215x6.5 2.5-3-3-11 (alzando a 2.8 volt) instabile
210x6.5 2.5-3-3-11 (2.6 volt) stabile (anche se mi sembrerebbe rallentato...ad esempio nell'apertura delle pagine dopo aver cliccato o nell'apertura delle cartelle...è possbile...? E' possibile cioè che non essendo stabilissime rallentino il sistema ? )
Adesso proverò ad alzare il moltiplicatore....però non sembrerebbero eccezionali queste memorie ...cosa dite ?
E' normale che non arrivi neanche a 215 ...? E non riesca ad arrivare in nessun modo a cas 2 pur essendo pubblicizzate come memorie ad alte prestazioni ? :confused:
restimaxgraf
13-05-2004, 22:02
potrebbe pure non essere colpa delle ram, ma il procio, bisognerebbe fare la mod agli L12 x farlo diventare un 200 di fsb a default in maniera che sale di +!
Originariamente inviato da restimaxgraf
potrebbe pure non essere colpa delle ram, ma il procio, bisognerebbe fare la mod agli L12 x farlo diventare un 200 di fsb a default in maniera che sale di +!
Dunque il procio è garantito 2500@3600 credo........come dicevo prima non è che me ne intenda quindi magari sto facendo errori grossolani...:rolleyes:
E il fatto che il moltiplicatore non salga oltre i 10 ?
Se metto 10.5 facendo il 3Dmark03 si blocca..... :(
In particolare : cosa devo mettere nel bios alla voce cpu interface ? o qualcosa del genere...posso scegliere tra optimal o aggressive....cosa dovrei scegliere ? In questo momento c'è optimal.....
Grazie....
;)
restimaxgraf
13-05-2004, 22:13
Originariamente inviato da Drengot
Dunque il procio è garantito 2500@3600 credo........come dicevo prima non è che me ne intenda quindi magari sto facendo errori grossolani...:rolleyes:
E il fatto che il moltiplicatore non salga oltre i 10 ?
Se metto 10.5 facendo il 3Dmark03 si blocca..... :(
In particolare : cosa devo mettere nel bios alla voce cpu interface ? o qualcosa del genere...posso scegliere tra optimal o aggressive....cosa dovrei scegliere ? In questo momento c'è optimal.....
Grazie....
;)
optimal!serve x dare + stabilità, mentre aggressive utilizza valori + spinti....ma se è garantito il tuo procio vuol dire che l'hai preso trà quelli testati giusto? di solito ti dicono come è testato, ovvero, a quella velocità ci arriva con fsb, molti, e vcore......non te li hanno detti?x avere + stabilità prova ad alzare un filo di vcore...a quanto sei? le temp sono corrette????
Originariamente inviato da restimaxgraf
optimal!serve x dare + stabilità, mentre aggressive utilizza valori + spinti....ma se è garantito il tuo procio vuol dire che l'hai preso trà quelli testati giusto? di solito ti dicono come è testato, ovvero, a quella velocità ci arriva con fsb, molti, e vcore......non te li hanno detti?x avere + stabilità prova ad alzare un filo di vcore...a quanto sei? le temp sono corrette????
Ecco....questi sono i loro dati....li ho visti ora...:
Il processore è stato testato con le seguenti periferiche:
Scheda madre: ABIT - NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0
Memorie: V-DATA - 256MB X 2 DDR PC3200
Dissipatore: THERMALTAKE - Volcano 12 x Socket A
Alimentatore: ENERMAX - ATX EG 651P-VE FMA (550W)
Temperatura: CPU a 34°
Abbiamo raggiunto le seguenti frequenze:
come XP 3600+ a 200 X 12 - 2400 Mhz. Vcore 1,75 reale (eseguito con successo SUPERp 1MB)
-------------------------------------------------------
Dunque come temperatura sono sui 25-30° .....potrei abbassare la frequenza a 200 (dato che 210 è proprio il limite...)
e alzare insieme al moltiplicatore anche la Vcore...cosa dici ? Loro lo dicono testato a 1.75 .... :rolleyes:
restimaxgraf
13-05-2004, 22:33
Originariamente inviato da Drengot
Ecco....questi sono i loro dati....li ho visti ora...:
Il processore è stato testato con le seguenti periferiche:
Scheda madre: ABIT - NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0
Memorie: V-DATA - 256MB X 2 DDR PC3200
Dissipatore: THERMALTAKE - Volcano 12 x Socket A
Alimentatore: ENERMAX - ATX EG 651P-VE FMA (550W)
Temperatura: CPU a 34°
Abbiamo raggiunto le seguenti frequenze:
come XP 3600+ a 200 X 12 - 2400 Mhz. Vcore 1,75 reale (eseguito con successo SUPERp 1MB)
-------------------------------------------------------
Dunque come temperatura sono sui 25-30° .....potrei abbassare la frequenza a 200 (dato che 210 è proprio il limite...)
e alzare insieme al moltiplicatore anche la Vcore...cosa dici ? Loro lo dicono testato a 1.75 .... :rolleyes:
esatto ti sei risposto dà solo, metti a 200 e come vcore non meno di 1,75 e il molti lo metti come lo hanno settato loro, praticamente se loro lo hanno testato così, tu devi ricreare le stesse condizioni, poi una volta raggiunta la meta potrai vedere se riesci ulteriormente a cloccarlo...;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
esatto ti sei risposto dà solo, metti a 200 e come vcore non meno di 1,75 e il molti lo metti come lo hanno settato loro, praticamente se loro lo hanno testato così, tu devi ricreare le stesse condizioni, poi una volta raggiunta la meta potrai vedere se riesci ulteriormente a cloccarlo...;)
Forse piano piano comincio a capirci qualcosa ....farò così ...poi ti dico .....grazie restimaxgraf....;)
Rieccomi dopo un problema che mi ha rattristato parecchio.....in sintesi ho fatto tutto questo upgrade per volare meglio con FS2004....ieri sera finalmente ho provato a reinstallarlo e .....niente...cd1 rovinato....originale...pagato 70 euro!!!! Non si riesce più a installare...:rolleyes:
Comunque siamo qui per parlare di overclock...:p
Allla fine del mio primo giorno di prove sono giunto a questi risultati, al momento, insuperabili:
200x11
2.5-3-3-11
è rimasto accesso tutta la notte....poi stamattina ho fatto il 3Dmark03 e tutto è filato liscio: 3875 punti.
Cpu tra i 38 e i 42 gradi con ventola non al massimo
Diciamo che non sono riuscito ad arrivare alle prestazioni garantite poco sopra...:rolleyes:
Però in questo momento il sistema sembra molto stabile....;)
restimaxgraf
14-05-2004, 11:33
non si è rovinato....il cd, semplicemente dovrai impostare qualcosa nel settaggio del cdrom.....o la macchina non è propriamente stabile, o il sistema anticrack del gioco non supporta l'oc del pc...
Originariamente inviato da restimaxgraf
non si è rovinato....il cd, semplicemente dovrai impostare qualcosa nel settaggio del cdrom.....o la macchina non è propriamente stabile, o il sistema anticrack del gioco non supporta l'oc del pc...
Purtroppo mi dà lo stesso tipo di problema nel portatile....si ferma sempre nello stesso punto.....mentre prima era sempre andato ....:( che tristezza....:rolleyes:
restimaxgraf
14-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da Drengot
Purtroppo mi dà lo stesso tipo di problema nel portatile....si ferma sempre nello stesso punto.....mentre prima era sempre andato ....:( che tristezza....:rolleyes:
:boh: :boh: :boh:
Originariamente inviato da restimaxgraf
:boh: :boh: :boh:
Comunque ho telefonato a Milano che mi hanno passato la CERMANIA:....bene, con 24 euro mi sostituiscono il primo cd......:mad: ho risposto che erano gentili ma avrei fatto ricorso a fonti alternative....:cool:
Con qualche cd copiato ....:fiufiu: ....non ho mai avuto problemi ......questo invece era originale.....proprio vero che non si dovrebbero mai usare cd originali......:D
come si fa ad aggiornare il bios con un uber bios che ha estensione .rar e non .bin?
con awdflash nn funzia.
Originariamente inviato da weekdgl
come si fa ad aggiornare il bios con un uber bios che ha estensione .rar e non .bin?
con awdflash nn funzia.
Ti aiuterei volentieri ma non so cosa risponderti...in effetti...ho usato proprio ieri awdflash e li ti chiede un .bin ....:rolleyes:
se avrei un .bin cosa dovrei scrivere?
es: 1007.bin
Quando ti chiede il file da programmare gli dovresti dare il nome esatto del file del bios:
nel mio caso ad esempio ho digitato
AN8D1007.BIN
e ho inviato
:)
restimaxgraf
14-05-2004, 14:08
sempre occhio coi bios....che se sì sbaglia tornare indietro è dura...;)
Originariamente inviato da weekdgl
come si fa ad aggiornare il bios con un uber bios che ha estensione .rar e non .bin?
con awdflash nn funzia.
lo devi prima scompattare con winrar e vedrai che ottieni un file .bin ciao.
Originariamente inviato da restimaxgraf
sempre occhio coi bios....che se sì sbaglia tornare indietro è dura...;)
Vero ....ieri ho sudato freddo.....:p
Però è andato tutto bene per fortuna ....anche se all'inizio avevo ceffato clamorosamente la versione del bios....:eek:
Originariamente inviato da Drengot
200x11
2.5-3-3-11
è rimasto accesso tutta la notte....poi stamattina ho fatto il 3Dmark03 e tutto è filato liscio: 3875 punti.
3875?? hai sbagliato a digitatare?
;)
scusa!! ho 03 ma non so perche il cervello mi ha fatto pensare a 01.. tutto ok!
come procede l'overclock??
Originariamente inviato da omerook
come procede l'overclock??
Ma per ora ..fermo....diciamo che essendo la prima volta che lo faccio...dopo aver seguito qualche guida e molti consigli sono arrivato alla frequenza stabile di 2200mhz ...di più non sono riuscito a fare anche perchè aspettavo magari qualche consiglio....e poi mi sono concentrato sul problema del primo cd rovinato di Flight Simulator 2004...mannaggia la miseria!!!!:mad:
Comunque le memorie non sono riuscito a farle andare oltre i 2.5-3-3-11 ....
Una domanda: si parla ad esempio di 200x11 .....oppure 210x10 e così via.....a parità di frequenza (più o meno) è meglio tenere più alto il bus o il moltiplicatore ?
Ad esempio se io oltre 210 di bus non riesco ad andare ...ha senso che cerchi di aumentare la frequenza complessiva alzando il moltiplicatore ma abbassando il fsb ? :rolleyes:
:)
è sempre meglio salire di bus perche se ne giova tutto il sistema! ma soprattutto la bandapassante verso le ram se riesci a farle lavorare in sincro! comunque non mollare. alza al massimo i timing delle ram e a limite falle lavorare a 333mhz, cosi pui concentrarti sul processose e scoprirne il limite!
ti consiglio, per ora, di tenere il bus a 333mhz e salire solo di moltiplicatore cosi pui renderti conto di cosa puo dare il tuo processore a prescindere dalle ram. facci sapere. ciao.
Originariamente inviato da omerook
è sempre meglio salire di bus perche se ne giova tutto il sistema! ma soprattutto la bandapassante verso le ram se riesci a farle lavorare in sincro! comunque non mollare. alza al massimo i timing delle ram e a limite falle lavorare a 333mhz, cosi pui concentrarti sul processose e scoprirne il limite!
ti consiglio, per ora, di tenere il bus a 333mhz e salire solo di moltiplicatore cosi pui renderti conto di cosa puo dare il tuo processore a prescindere dalle ram. facci sapere. ciao.
Ciao ....scusami...calcola che sono proprio all'inizio.....lavorare in sincro cosa significa ? Per ora ho solo un banco installato...
333mhz vuol dire che metto il FSB anzichè su 200 come ora su 166 ?
Cioè posso provare a mettere su 166 il bus,
la ram la metto ad es. su 3-3-3-11 (anzichè 2.5) e piano piano alzo il moltiplicatore ? :rolleyes:
:)
restimaxgraf
14-05-2004, 15:01
come già avevo detto il fatto che non sali oltre i 210 di fsb non è solo dà imputare alle ram....ma potrebbe benissimo essere il procio...in questo caso ti rimane solo dà fare la mod agli L12...ciao
Originariamente inviato da restimaxgraf
come già avevo detto il fatto che non sali oltre i 210 di fsb non è solo dà imputare alle ram....ma potrebbe benissimo essere il procio...in questo caso ti rimane solo dà fare la mod agli L12...ciao
Cosa sono gli L12 ?
restimaxgraf
14-05-2004, 15:07
Originariamente inviato da Drengot
Ciao ....scusami...calcola che sono proprio all'inizio.....lavorare in sincro cosa significa ? Per ora ho solo un banco installato...
333mhz vuol dire che metto il FSB anzichè su 200 come ora su 166 ?
Cioè posso provare a mettere su 166 il bus,
la ram la metto ad es. su 3-3-3-11 (anzichè 2.5) e piano piano alzo il moltiplicatore ? :rolleyes:
:)
in sicrono vuol dire far lavorare le ram ed il fsb del procio alla stessa freq. se vuoi mettere a 166 sei libero di farlo, ma non credo troverai le risposte che cerchi....cmq a 166 metti cas 2 o al max 2,5-3-311 non di + altrimenti sei veloce come un 486...
restimaxgraf
14-05-2004, 15:09
Originariamente inviato da Drengot
Cosa sono gli L12 ?
la mod L12 è una modifiga che si fà o al procio o al socket della mobo, cortocircuitando 3 pin della cpu, la sì fà vedere come una cpu col bus a 400 e quindi ti permette di salire molto di + che prima di fsb....
io x esempio se non la facevo mi fermavo a 205.....:)
per gli L12 e le ram 440mhz c'è tempo non ti preoccupare!
ora cerca solo il limite del processore!
p.s. in sincro significa che il bus del processore lavora alla stessa frequenza delle ram.
Originariamente inviato da restimaxgraf
in sicrono vuol dire far lavorare le ram ed il fsb del procio alla stessa freq. se vuoi mettere a 166 sei libero di farlo, ma non credo troverai le risposte che cerchi....cmq a 166 metti cas 2 o al max 2,5-3-311 non di + altrimenti sei veloce come un 486...
Ok...cioè se io ho delle memorie che sono DDR 400 ....e imposto il bus a 200 ...posso dire che sono in sincrono ? :confused:
Meglio che vada ancora a ripassare qualche guida altrimenti mi perdo un po' ....:confused::p
poi lascia stare i ponti L12 del processore che ti invalidano la garanzia. a limite usa questa guida per settare il bus a 200 di default. poi ti spiego come fare, ciao.
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Originariamente inviato da omerook
poi lascia stare i ponti L12 del processore che ti invalidano la garanzia. a limite usa questa guida per settare il bus a 200 di default. poi ti spiego come fare, ciao.
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Ok ti ringrazio......adesso faccio un po' di prove....:)
Allora...ho abbassato il bus a 333mhz ...ho messo 166 insomma....ho cominciato ad alzare il moltiplicatore solo che :
a 166*12.5 mi ha dato (andando poi a guardare con cpu-z) 2088mhz
invece quando imposto 166*13.5 , avvio....e da cpuz leggo 900mhz e qualcosa....in pratica leggo 166*5.5 come mai ? Ho controllato ma nel bios è impostato 13.5 non 5.5...:confused: non capisco....:rolleyes:
:)
penso che sia normale! per abilitare il moltiplicatore fino a 24x si deve intervenire sul ponte L6.
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
comunque poco male!! riprova con il bus a 200 ma lascia i timing delle ram molto alti. ciao.
Originariamente inviato da omerook
penso che sia normale! per abilitare il moltiplicatore fino a 24x si deve intervenire sul ponte L6.
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
comunque poco male!! riprova con il bus a 200 ma lascia i timing delle ram molto alti. ciao.
Ok ...grazie....adesso faccio ancora queste prove e poi ci si occuperà del ponte L6 ...calcola che il mio è già mobile...:)
Adesso però non posso più riavviare perchè c'è Babbo Natale che mi sta portando il cd che mi si è rovinato ...speriamo bene...
;)
Saluti
Otto...:D
restimaxgraf
14-05-2004, 17:00
Originariamente inviato da omerook
penso che sia normale! per abilitare il moltiplicatore fino a 24x si deve intervenire sul ponte L6.
http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp
comunque poco male!! riprova con il bus a 200 ma lascia i timing delle ram molto alti. ciao.
:mbe: comè prima gli dici di abbassarlo a 166 x vedere e adesso gli dici di ritornare indietro???:mc:
Originariamente inviato da restimaxgraf
:mbe: comè prima gli dici di abbassarlo a 166 x vedere e adesso gli dici di ritornare indietro???:mc:
Aiuutoooooooo :eek:
:D
restimaxgraf
14-05-2004, 17:03
Originariamente inviato da Drengot
Aiuutoooooooo :eek:
:D
che vuuuuuuuuuuoooooooooooiiiiiiiiiiiiiii????:fiufiu: :fiufiu: :wtf: :wtf: :huh: :fagiano:
Originariamente inviato da restimaxgraf
:mbe: comè prima gli dici di abbassarlo a 166 x vedere e adesso gli dici di ritornare indietro???:mc:
se invece di fare il simpatico ti leggessi il post noteresti che ha il molti sbloccato solo fino a 12,5x. ciao. ;)
restimaxgraf
14-05-2004, 17:08
lascio........ciao drengot....;)
ce lo fatta . ho l'uber bios ma il pc nn sta a 200*11.
ho delle ddr400-amd 2500-a7n8x-x-aliment 300w
i timings le ho lasciati a 3-3-8.
si avvia a 1.750 di vcore 200*11, ma nn carica nemmeno xp.
ho provato a darne di + ma niente
aiuto
Allora omerook....i miei ultimi risultati sono questi:
200*11.5 vcore 1.775
2.5-3-3-11 2.8v
ho fatto il 3dmark03 ed è risultato stabile ...così anche adesso mentre lo uso...direi che va bene....
la cpu è sui 40-44°
la mobo meno....sui 30-35° credo.....
Migliora ...no ?
:)
Halo ...dove sei che non ti ho più sentito ? :p
V
Dr. Halo
17-05-2004, 07:26
Eccomi! Ho visto che c'erano altri a darti una mano con più esperienza di me e così ti ho lasciato nelle loro mani. Cmq è un buon risultato mi sembra. Prova a piazzarci un 210* 11,5 e vedi se regge. Non ho letto di nuovo tutto il 3d... spero tu non ci abbia già provato. Nel caso chiedo scusa per la ripetizione.
P.S. nel w/end non ci sono mai....:D
Originariamente inviato da Dr. Halo
Eccomi! Ho visto che c'erano altri a darti una mano con più esperienza di me e così ti ho lasciato nelle loro mani. Cmq è un buon risultato mi sembra. Prova a piazzarci un 210* 11,5 e vedi se regge. Non ho letto di nuovo tutto il 3d... spero tu non ci abbia già provato. Nel caso chiedo scusa per la ripetizione.
P.S. nel w/end non ci sono mai....:D
Ciao Halo,
sono abbastanza contento ....perchè viaggio a 2300MHZ senza nessun problema e con molta stabilità....:) Ma soprattutto adesso FS2004 viaggia che è un piacere dove prima i frame rate oscillavano tra 20 e 30 adesso sono fissi a 50 (con frame limit fissato a 50 appunto)....;)
Insomma il mio obiettivo principale l'ho raggiunto ...poi vediamo con le memorie che mi arrivano oggi o domani...se riesco a fare qualcosa in più meglio ....
In questo momento se porto il fsb da 200 a 210 non carica...neanche portanto le memorie da cas 2.5 a cas 3.0 ....:rolleyes:
Ciao
V
Dr. Halo
17-05-2004, 09:49
Direi che cmq è un buon risultato per quanto forse con una mobo diversa quel processore sia ancora spremibile un pochetto... Ti invidio un po'... lo voglio anche iooooooo:D :D
Dr. Halo
17-05-2004, 09:50
Dimenticavo...
A questo punto... direi che è il caso di aggiornare la sign!!!
Originariamente inviato da Dr. Halo
Dimenticavo...
A questo punto... direi che è il caso di aggiornare la sign!!!
E' vero.......ahhaha ahhaha.....proprio in questo momento è arrivata la RAM finalmente.....facciamo un po' di prove....ad aggiornare la sign aspetto....:p
Beh intanto un primo confronto:
con le Corsair xms 512MB non sono mai riuscito a scendere sotto i 2.5-3-3-11
questi due banchi da 512MB della A-data invece li ho messi subito a 2-3-3-11 e sono subito partiti....senza problemi sempre a 200x11.5....quindi adesso sì che potrei provare ad alzare a 210 magari reggono....mi sa che venderò le Corsair ...anche perchè così ora ho 1 GB di ram...;)
Dr. Halo
17-05-2004, 11:07
mah... magari problemi di incompatibilità.... vai a capire com'è che delle comunissime A-data vadano meglio delle Corsair... l'importante è che vadano fossero anche delle elixir (come le mie!!!):D
Originariamente inviato da Dr. Halo
mah... magari problemi di incompatibilità.... vai a capire com'è che delle comunissime A-data vadano meglio delle Corsair... l'importante è che vadano fossero anche delle elixir (come le mie!!!):D
Esatto.....chi le ha vendute effettivamente mi aveva confermato che si era trovato molto bene...ma sai...:rolleyes:
Beh....confermo anche io ....:p
Cmq ...a 210 anche queste si fermano....
Scusami solo una cosa:
200@11.5
2-3-3-11 2.6 volt
le memorie sono in sincrono con il processore ? Come lo capisco ...? ecco su questo devo fare ancora chiarezza....:rolleyes:
restimaxgraf
17-05-2004, 11:38
Originariamente inviato da Dr. Halo
mah... magari problemi di incompatibilità.... vai a capire com'è che delle comunissime A-data vadano meglio delle Corsair... l'importante è che vadano fossero anche delle elixir (come le mie!!!):D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=684415&goto=newpost
Dr. Halo
17-05-2004, 11:40
In sincrono significa solamente che lavorano alla stessa velocità:
per cui se hai settato la velocità delle ram a 200MHz ed il processore a 200MHz le ram sono in sincorono. Dipende dal bios ma solitamente per la velocità delle ram c'è da settare un rapporto rispetto al fsb. se sono in sincrono dovrebbe essere 1:1 o 100%. Diversamente potresti trovare 5:4, 4:6, 83% o qualcosa di simile...
Originariamente inviato da Dr. Halo
In sincrono significa solamente che lavorano alla stessa velocità:
per cui se hai settato la velocità delle ram a 200MHz ed il processore a 200MHz le ram sono in sincorono. Dipende dal bios ma solitamente per la velocità delle ram c'è da settare un rapporto rispetto al fsb. se sono in sincrono dovrebbe essere 1:1 o 100%. Diversamente potresti trovare 5:4, 4:6, 83% o qualcosa di simile...
Sì allora sono in sincrono perchè nel bios c'è un dato che è proprio 1:1 relativo alle memorie...ok ...grazie...;)
Dr. Halo
17-05-2004, 11:42
Originariamente inviato da restimaxgraf
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=684415&goto=newpost
:D :D dipende anche dal modello però....
Ahiaaaaa!!!! Ho parlato troppo presto..!!!!:rolleyes:
Ho questo strano problema: in poche parole tutti e tre i banchi funzionano da soli ma se li metto insieme..o meglio ...se metto in coppia i banchi uguali ....non funzionano....cioè appena avvio fs9 mi si blocca tutto....e si riavvia....!!!!:(
Qualcuno ha qualche idea....?
Ho provato a mettere i banchi in due sequenze diverse sugli slot che sono valide per il dual channel.....domani provo a mettere i due banchi nei primi due slot...cosa che non andrebbe bene per il dual channel ma voglio vedere se i risultati sono gli stessi.....:rolleyes:
Pensavo che uno dei due banchi della coppia fosse guasto però provati singolarmente andavano benissimo....:confused:
V
Dr. Halo
18-05-2004, 09:24
Probabilmente con quel fsb così elevato non reggono il dual channel. Puoi provare 2 strade: o overvolti le ram sperando che con 2,8V reggano il dual o abbandoni la stada del dual e le metti in single. Ovviamente per metterle in single potrai usare solo due dei 3 slot.
Originariamente inviato da Dr. Halo
Probabilmente con quel fsb così elevato non reggono il dual channel. Puoi provare 2 strade: o overvolti le ram sperando che con 2,8V reggano il dual o abbandoni la stada del dual e le metti in single. Ovviamente per metterle in single potrai usare solo due dei 3 slot.
Ciao Halo,
dunque....ho provato con 2.8 volt ma la storia non è cambiata.....alla fine ho installato i due banchi sugli slot 1-2: non funziona il dual channel ma almeno così le memorie funzionano benissimo.....:)
Non capisco però una cosa: se io metto 200x11.5 con timing 2-3-3-11 ---sto in realtà overclocckando anche le memorie?
Essendo le memoria comunque ddr 400 mhz, cas 2 ?
Ciao
V
Dr. Halo
18-05-2004, 09:48
no no... sei pienamente in specifica:
le memorie sono ddr400 quindi devono reggere fsb a 200 (che sulle memorie va a moltiplicarsi per 2)
il cas dichiarato è 2 e tu lo hai impostato a 2
gli altri valori purtroppo non sono praticamente mai (o almeno io non li ho mai visti) dichiarati, cmq i tui valori sono abbastanza conservativi e non dovrebbero dare fastidio. Secondo me ti conviene usare il single channel perchè il dual può dare vantaggi dell'ordine del 2-3% circa su degli athlon. per usare il dual, se vuoi levarti lo sfizio, forse se imposti il cas a 2,5 o 3 ce la fai ma perderai sicuramente prestazioni. Oppure puoi provare a tenere il dual ma abbassare il fsb e tutt'al + alzare il molti. Come vedi l'overclock non è una scienza esatta e per ogni componente c'è una storia a se. I migliori overclockers sono coloro che riescono a spremere i componenti al loro limite e/o ad ottenere il miglior compromesso dall'intero sistema. Qui sta a te decidere se ti vuoi fermare o se vuoi cercare ancora prestazioni senza garanzia di risultati migliori di quelli attuali però (in altre parole potrebbe essere che la situazione attuale sia la più performante).
Originariamente inviato da Dr. Halo
no no... sei pienamente in specifica:
le memorie sono ddr400 quindi devono reggere fsb a 200 (che sulle memorie va a moltiplicarsi per 2)
il cas dichiarato è 2 e tu lo hai impostato a 2
gli altri valori purtroppo non sono praticamente mai (o almeno io non li ho mai visti) dichiarati, cmq i tui valori sono abbastanza conservativi e non dovrebbero dare fastidio. Secondo me ti conviene usare il single channel perchè il dual può dare vantaggi dell'ordine del 2-3% circa su degli athlon. per usare il dual, se vuoi levarti lo sfizio, forse se imposti il cas a 2,5 o 3 ce la fai ma perderai sicuramente prestazioni. Oppure puoi provare a tenere il dual ma abbassare il fsb e tutt'al + alzare il molti. Come vedi l'overclock non è una scienza esatta e per ogni componente c'è una storia a se. I migliori overclockers sono coloro che riescono a spremere i componenti al loro limite e/o ad ottenere il miglior compromesso dall'intero sistema. Qui sta a te decidere se ti vuoi fermare o se vuoi cercare ancora prestazioni senza garanzia di risultati migliori di quelli attuali però (in altre parole potrebbe essere che la situazione attuale sia la più performante).
Utile come sempre.....grazie Halo...:p
Ti dico più che l'overclock e la ricerca di spremiture massime..cerco il massimo dell'efficacia per FS2004: in questo vuol dire soprattutto grande stabilità. Inutile dire che dall'hardware in sign...(devo proprio decidermi ad aggiornarla!!) a ora ...il cambiamento in fs2004 è stato straordinario....frames raddoppiati o più con settaggi più impegnativi!!!!:yeah:
Insomma, il mio obiettivo l'ho raggiunto....tra l'altro senza neanche grossi problemi di temperature ...ho la cpu sui 40-45° che credo vadano bene....magari un controllo lo farò quando, in piena estate, avrò 30-35 gradi in casa....:rolleyes:
ciao a tutti, il mio pc per ora sta a:
218x11 @ 2404 (3600+) Vcore 1,77
ram 218 2.5 3-3-11 v. 2,8 (kingmax 400)
il tutto su Abit AN7
devo dire che leggendo i post ho provato a settare i timing a 3-3-11 come consigliato su nForsee rispetto a quelli a cui stavo prima 2.5 4-4-9 ho avuto dei notevoli aumenti di prestazione nei test, SuperPi da 44" sono passato a 42"
ed in 3dMark 2003 ho guadagnato circa 30 punti, che non sono un esagerazione, ma insomma.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.