View Full Version : Linksys entra ufficialmente nel mercato italiano
Redazione di Hardware Upg
12-05-2004, 10:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12405.html
Linksys, acquisita nel marzo 2003 da Cisco Systems, fa il proprio ingresso nel mercato italiano, anche alla luce delle ottime vendite ottenute negli Stati Uniti d'America
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto interessante, finalmente i prodotti linksys arrivano in Italia.
Spero che il "supporto" di una azienda come la Cisco si fonda bene con la tipologia di prodotti presentata, normalmente fuori dall'orbita Cisco.
Molto carina la "web-radio"! Anche l'adattatore BT non è male, speriamo che non abbia un prezzo esagerato (ne ho visti a 30 €), perché all'interno di componenti ne ha veramente pochini!
DioBrando
12-05-2004, 11:48
sarebbe bello anche vederli recensiti, soprattutto gli apparecchi wi-fi, magari una comparativa con gli altri sul mercato.
L'unica cosa che n mi piace a pelle della Linkys è l'estetica...questo bicolore un pò scrauso :muro:
bei prodotti davvero, singolare che cisco applichi comunque anche il suo marchio.
SirCam77
12-05-2004, 12:13
Ho acquistato e montato 2 wag54g con relative pcmcia e pci card. Sono soddisfatto dalle prestazioni e facilità d'uso nonchè dalla semplicità di nattare le porte.
a me piace proprio x il bicolore blu/nero :D
PS era ora che arrivassero in italia :)
Tasslehoff
12-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da atomo37
bei prodotti davvero, singolare che cisco applichi comunque anche il suo marchio. In effetti anche a me pare strano.
Qualcuno sa se i prodotti Liksys integrano o integreranno l'IOS?
io ho questo e si fanno tricchetracche non male:
http://www.batbox.org/wrt54g-linux.html
DioBrando
14-05-2004, 12:21
Originariamente inviato da Tasslehoff
In effetti anche a me pare strano.
Qualcuno sa se i prodotti Liksys integrano o integreranno l'IOS?
per il futuro n sò, ora come ora no
Cmq è una divisione "a basso costo" della Cisco, per il segmento consumer...un pò come Benq dell'Acer e così via :)
dragunov
14-05-2004, 18:13
bei prodotti davvero intuivo lo zampino di cisco!
gipasoft
27-05-2004, 17:07
Originariamente inviato da SirCam77
Ho acquistato e montato 2 wag54g con relative pcmcia e pci card. Sono soddisfatto dalle prestazioni e facilità d'uso nonchè dalla semplicità di nattare le porte.
Ciao mi sai dire dove posso trovare il wag54g?
Ciao e grazie
DioBrando
28-05-2004, 11:58
Originariamente inviato da gipasoft
Ciao mi sai dire dove posso trovare il wag54g?
Ciao e grazie
su e-amico ne hanno un paio e li vendono a 137 Euro
mngiorgio
28-06-2004, 17:19
Ho acquistato un Linksys WAG54G e vi posso assicurare che, è una vera delusione, non va oltre i 15m. A cosa serve un collegamento wireless fra 30 utenti se non possono essere più distanti di 15m dall`accesspoint. NON COMPRATELO!
Tasslehoff
29-06-2004, 08:54
Originariamente inviato da mngiorgio A cosa serve un collegamento wireless fra 30 utenti se non possono essere più distanti di 15m dall`accesspoint. NON COMPRATELO! E secondo te un access point solo è sufficiente per 30 utenti?!?!? Magari con wep attivato e chiavi a 128 bit?!?!? Andiamo, siamo seri...
Sarebbe meglio informarsi meglio su come funziona la tecnologia prima di spararle così grosse nei confronti di un produttore... :rolleyes:
DioBrando
29-06-2004, 16:23
Originariamente inviato da Tasslehoff
E secondo te un access point solo è sufficiente per 30 utenti?!?!? Magari con wep attivato e chiavi a 128 bit?!?!? Andiamo, siamo seri...
Sarebbe meglio informarsi meglio su come funziona la tecnologia prima di spararle così grosse nei confronti di un produttore... :rolleyes:
il WEP che ce l'abbia o meno è =, tanto è un cesso di sistema di protezione...e se poi sn 30 persone che condividono un'unica linea sicuramente saranno in un luogo di lavoro dove un minimo di sicurezza serve...
Cmq 15 metri tra scheda wi-fi e AP, 10/20-30 persone che siano, sn pochi per un apparecchio che lavora in .g
Tasslehoff
30-06-2004, 14:14
Originariamente inviato da DioBrando
il WEP che ce l'abbia o meno è =, tanto è un cesso di sistema di protezione...e se poi sn 30 persone che condividono un'unica linea sicuramente saranno in un luogo di lavoro dove un minimo di sicurezza serve...A parte il fatto che il Wep non è affatto un cesso come tu dici, vorrei vedere quante persone qui dentro (ambiente estremamente specialistico rispetto alla media e con un sacco di gente giovane che potrebbe trovare tutto il tempo per studiarsi un modo di violare una rete wireless) sono in grado di violare una rete wireless con chiave wep anche solo a 40 bit...
Il fatto che si siano scoperte vulnerabilità non significa che il protocollo sia pessimo, non esageriamo amplificando il significato delle informazioni.
Altro discorso se diciamo che il wep non è sufficiente a garantire un livello accettabile di sicurezza, e in questo caso sono d'accordo. Si tratta cmq di qualcosa applicato a un livello di rete e trasporto, non basta, bisogna agire anche e soprattutto a livello applicativo.
A prescindere da questo, tu pensi veramente che la questione sicurezza sia imputabile ad un ambito prettamente tecnico? Che sia WEP, EAP, EAP-TLS, PEAP, che ti autentichi in direttamente o con un server radius, questi sono tutti strumenti, ma se dietro non ci sta l'informazione e la formazione delle persone che ci devono lavorare quotidianamente tutto questo non serve a una beneamata mazza...
Cmq 15 metri tra scheda wi-fi e AP, 10/20-30 persone che siano, sn pochi per un apparecchio che lavora in .g Tieni presente che se si superano i 15 utenti per access point le prestazioni decadono in modo notevole, quindi quello che dice mngiorgio è più che verosimile...
DioBrando
30-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da Tasslehoff
A parte il fatto che il Wep non è affatto un cesso come tu dici, vorrei vedere quante persone qui dentro (ambiente estremamente specialistico rispetto alla media e con un sacco di gente giovane che potrebbe trovare tutto il tempo per studiarsi un modo di violare una rete wireless) sono in grado di violare una rete wireless con chiave wep anche solo a 40 bit...
Il fatto che si siano scoperte vulnerabilità non significa che il protocollo sia pessimo, non esageriamo amplificando il significato delle informazioni.
Altro discorso se diciamo che il wep non è sufficiente a garantire un livello accettabile di sicurezza, e in questo caso sono d'accordo. Si tratta cmq di qualcosa applicato a un livello di rete e trasporto, non basta, bisogna agire anche e soprattutto a livello applicativo.
A prescindere da questo, tu pensi veramente che la questione sicurezza sia imputabile ad un ambito prettamente tecnico? Che sia WEP, EAP, EAP-TLS, PEAP, che ti autentichi in direttamente o con un server radius, questi sono tutti strumenti, ma se dietro non ci sta l'informazione e la formazione delle persone che ci devono lavorare quotidianamente tutto questo non serve a una beneamata mazza...
beh io parlo dell'ambito in cui la sicurezza è necessaria per preservare informazioni sensibili che possono determinare o meno ad es il successo di un prodotto...il quel caso è un "cesso" termine un pò forte :D ma che rende l'idea...
Sul fatto dell'informazione sn assolutamente d'accordo con te; una buona infrastruttura non può prescindere da personale qualificato che sà dove mettere le mani e come evitare rischi potenziali a qls strato si debbe operare si applicativo, connettivo ecc...
Tieni presente che se si superano i 15 utenti per access point le prestazioni decadono in modo notevole, quindi quello che dice mngiorgio è più che verosimile...
onestamente mi pare strano, almeno leggendo qlc test qui e là fatti con gli ultimi apparecchi con standard .g
Poi molto dipende anche da prodotto a prodotto perchè la dicitura 54mbit in sè per sè n vuol dire nulla se poi la qualità costruttiva n è all'altezza della situazione...
sono indeciso se acquistare o meno questo prodotto.... che mi consigliate?
PS: mi serve che la scheda pcmcia per il notebook prenda su 2 piani differenti della casa...
MAXGIANG
31-08-2004, 10:11
Ciao, volevo acquistare il modem LINKSYS WAG54G ma in germania o francia visto i costi elevati in italia, qualcuno sa dirmi se funzionano correttamente sulla rete italiana?
Se non erro dovrebbe esserci una versione denominata UE (e quindi dovrebbe funzionare) e una UK.
Seconda domanda, se acquisto una scheda PCI o PMCIA di altre marche il sistema funzionerebbe ugualmente o sarebbe meglio prenderle della LINKSYS.
Grazie
PaTLaBoR
10-01-2005, 21:50
Appena comprato, una bomba, la storia dei 15 metri non è vera.
MAXGIANG
10-01-2005, 22:04
Ciao, io l'ho acquistato da 1 mese e lo uso nella mia abitazione e funzione ben oltre i 15 metri. Ho provato a girare con il mio portatile in tutte le stanze per i tre piani (calcolate che quelli del negozio mi avevono detto che se c'erano piu di un muro il segnale era zero!!!!).
Io ho sempre un segnale che non scende mai al di sotto del 70%.
Ho notato che comunque da come giri l'antenna cambia molto la zona irradiata del segnale e la qualità!!!!
Compratelo è fantastico!!!!!!!!!!!
A per curiosità ho provato in zona aperta.......
Segnale al 85% a 19 Mt
Scende sotto il 60% dai 30 Mt e dopo i 40Mt siamo al limite per lavorare
Chiaramente questo senza nessun ostacolo!!!
:D
PaTLaBoR
10-01-2005, 22:09
Originariamente inviato da MAXGIANG
Ciao, io l'ho acquistato da 1 mese e lo uso nella mia abitazione e funzione ben oltre i 15 metri. Ho provato a girare con il mio portatile in tutte le stanze per i tre piani (calcolate che quelli del negozio mi avevono detto che se c'erano piu di un muro il segnale era zero!!!!).
Io ho sempre un segnale che non scende mai al di sotto del 70%.
Ho notato che comunque da come giri l'antenna cambia molto la zona irradiata del segnale e la qualità!!!!
Compratelo è fantastico!!!!!!!!!!!
A per curiosità ho provato in zona aperta.......
Segnale al 85% a 19 Mt
Scende sotto il 60% dai 30 Mt e dopo i 40Mt siamo al limite per lavorare
Chiaramente questo senza nessun ostacolo!!!
:D
si ho notato anch'io che appena muovo l'antenna cambia il segnale.
con che abbonamento lo usi? ;)
MAXGIANG
10-01-2005, 22:17
con TIN.IT fisso mensile.....................
Finoro a 2 giorni fa non ho avuto problemi.............andava velocissimo.
Ma da ieri agni tanto mi si scollega da solo..... bo! ma visto che il mio vicino ha Alice e questo problema lo ha da quando ha fatto l'abbonamento...... per ora non mi lamento
E tu?
PaTLaBoR
10-01-2005, 22:25
io sono con telecom, la smart e l'ho utilizzato solo come access point. Niente modem...
Per il problema della disconnessione ho letto che è dovuto a problemi di firewall... :confused: :confused:
Comunque vorrei farmi un abbonamento con ip fisso tipo smart ma per casa.. chissà se il wag54g va, spero proprio di si :confused:
Ma praticamente per l'adsl tipo alice non c' un un numero da comporre? giusto?
metti il nome utente e password e basta?
MAXGIANG
10-01-2005, 22:34
Io lo uso per connettere la rete di casa (un fisso e due portatili) e in questo caso problemi zero!!!!:D
Per quanto rigarda l'adsl ho fatto in modo che il Wag sia sempre collegato (lo imposti nel settaggio) e in questo modo l'ip diventa statico, chiaramente fino a quando non viene spento (quindi succede solo in due casi, quando va via la corrente o salta la linea)
Per quanto riguarda il firewall ci ho pensato pure io, infatti nell'istallazione della rete e adsl mi ha creato un sacco di problemi e mi sa che disattivo quello di norton e utilizzerò solo quello inserito nel Wag.
E poi un 200% di voto all'assistenza gratuita telefonica della Linksys, stato al telefono 45 minuti e poi mi hanno richiamato per sapere se era tutto ok!
Se qualcuno lo usa con TIN mi fà sapere come lo ha settato.....
Grazie ;)
Ho da alcuni giorni il WAG54G e mi sta dando dei problemi con il port forwarding. Nell'apposita pagina di configurazione, io inserisco il numero delle porte, sia in entrata che in uscita; clicca su "Save changes", le modifiche non vengono salvate... :muro:
Sbaglio o c'è qualcosa che non va?
Lo uso con Alice, per ora nessuna disconnessione.
Qualcuno potrebbe dirmi se il suddetto modem funziona bene con e-mule???
E magari qualcuno con un grande Quore potrebbe fare un test per vedere se riesce ad utilizzarlo con yahoo messenger???
Ciauu Ciauu!
Originariamente inviato da uince
Qualcuno potrebbe dirmi se il suddetto modem funziona bene con e-mule???
E magari qualcuno con un grande Quore potrebbe fare un test per vedere se riesce ad utilizzarlo con yahoo messenger???
Ciauu Ciauu!
Sono riuscito a settare il port forwarding; con Emule funziona benissimo. Purtroppo, però, non uso Yahoo Messenger
MEGLIO QUESTO O IL PARI FRAELLO DELLA US ROBOTICS?
Penso che l'US Robotics sia meglio... o, detto diversamente, difficilmente sarà peggio del linksys. Io ho il WAG54G e ha diversi problemi, se fai una ricerca scoprirai che è affetto da molti bug... Oggi o domani andrò a cambiarlo, sperando mi possano dare alternative decenti...
PaTLaBoR
01-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da marben
Penso che l'US Robotics sia meglio... o, detto diversamente, difficilmente sarà peggio del linksys. Io ho il WAG54G e ha diversi problemi, se fai una ricerca scoprirai che è affetto da molti bug... Oggi o domani andrò a cambiarlo, sperando mi possano dare alternative decenti...
infatti ho dovuto restituirlo alla linksys che se lo viene a prendere in questi giorni senza spese postali da parte mia.
Fa veramente PENA, spero me lo cambino con uno migliore ma dubito molto. :muro: :muro: :muro:
Se sapevo prima prendevo il dlink
Originariamente inviato da PaTLaBoR
infatti ho dovuto restituirlo alla linksys che se lo viene a prendere in questi giorni senza spese postali da parte mia.
Fa veramente PENA, spero me lo cambino con uno migliore ma dubito molto. :muro: :muro: :muro:
Se sapevo prima prendevo il dlink
A me dà troppi problemi: cade la connessione adsl, segnale wi-fi che va e viene, computer collegati che non si vedono... un dramma.. senza contare il fatto che questo scatolotto neroeblù scalda tantissimo
:muro:
PaTLaBoR
01-02-2005, 12:26
Originariamente inviato da marben
A me dà troppi problemi: cade la connessione adsl, segnale wi-fi che va e viene, computer collegati che non si vedono... un dramma.. senza contare il fatto che questo scatolotto neroeblù scalda tantissimo
:muro:
Il wag54g dovevo venderlo qui sul forum ma un utente mi ha detto dei difetti che aveva, l'ho testato e mi dava i tuoi stessi bugs... assurdo. Una società rispettabile come Cisco non può mettere in commercio prodotti del genere. :mad:
Per fortuna ho anche un wkrt54g quello che va assieme con la scheda pcmica hai presente? è un kit.
Ecco quello va una BOMBA. la connessione una volta al mese (!) ma si ristabilisce dopo 3 secondi.
Lo attacco ad un modem adsl della tin e basta.. unica soluzione.
Ciao a tutti sono nuovo...
Ho una domanda da farvi.. ho preso per un amico il linksys ma non riesco a configurarlo per alice adsl, non fa la connessione dice sempre segnale assente..
Quali sono i settaggi per alice?
Il router funziona benissimo perchè lo utilizzato anche a casa mia solo su linea svizzera per 2 giorni ..
ho letto che avete tutti problemi con linksys :confused: io personalmente lo uso da 3 mesi e non ho mai avuto problemi, è acceso giorno e notte e non ho mai avuto una disconnessione..
Mi sa che il problema non è il router ma le linee italiane.
In tutti i casi nel caso decidete di fare l'aggiornamento firmware non scaricate quello che danno sul sito perchè è una versione obsoleta, la versione aggiornata si trova da un altra parte e appena ritrovo il link ve lo mando..
Fatemi saper per la configurazione di alice adsl vi pregooooooo
Ciao ciao e grazie
ftp://ftp.linksys.com/international/firmware/
per gli aggiornamenti...
gipasoft
09-04-2005, 17:07
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Il wag54g dovevo venderlo qui sul forum ma un utente mi ha detto dei difetti che aveva, l'ho testato e mi dava i tuoi stessi bugs... assurdo. Una società rispettabile come Cisco non può mettere in commercio prodotti del genere. :mad:
Confermo una vera schifezza la connessione NON cade ogni 10 minuti solo se col portatile rimango nella stessa stanza del router !!!!!
:muro: :cry: :mad:
ho il suddetto gateway WAG54G da luglio 2004 con un firmware versione: 1.01.6
non ho mai avuto problemi di nessun tipo, nè connessione nè wireless, ho 2 pc collegati in rete: uno fisso con rj45, un portatile con la schedina wi-fi sempre Linksys.
solo recentemente ogni qualche giorno accade che la connessione internet si blocchi, cioè non riesco + a caricare le pagine web, devo fare "sconnetti" e riconnetti tramite il pannello del router.
ho avuto il dubbio che fosse qualche tentativo di attacco esterno ma non so.. ho provato a disabilitare delle impostazioni che ritenevo inutili dal pannello e per un periodo pareva andasse meglio.
valutavo l'idea di aggiornare il firmware ma mesi fa leggevo che le versioni seguenti erano peggio dell'originale (che credo sia la mia versione),
qualcuno può darmi delucidazioni su questo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.