PDA

View Full Version : Come cancellate la dir Windows coi SATA?


gmo
12-05-2004, 09:52
Appunto come da oggetto, come cancellate la directory Windows coi SATA? per pulire windows decentemente, invece di formattare, si deve solo cancellare la directory di windows e documents and settings. In tal modo film e altri archivi non si perdono. Qualche programma non è necessario reinstallarlo, qualche altro invece si, ma scegliendo le stesse destinazioni, la maggior parte delle volte si conservano le impostazioni.
Il mio sistema è in sign.
Il problema è questo:
se si crea un disco ms-dos, e si lancia la macchina dal dischetto, non riconosce l'HD.
Avevo pensato che forse dalla consolle di ripristino era possibile...

Qualcuno ha esperienza in merito?

The X
12-05-2004, 10:10
Se usi la formattazione RAPIDA durante l'installazione di WindowsXP essa, in pratica, t resetta SOLO il primo settore del HD quindi d fatto NON t FORMATTA il disco ma "dice" al PC ke il disco è vuoto (anke se nn lo sarebbe)...

E' 1 buon metodo x resettare TUTTO senza rovinare il disco con inutili e frequenti formattazioni...

gmo
12-05-2004, 10:22
Si lo sapevo. E' vero che non cancella di fatto il disco, ma come recuperare poi il contenuto? e se si può, non è meno rischioso cancellare la directory di windows? Ho brutte esperienze con xp. Prova, per esempio, a rinominare lsass.exe in system32 in un altro modo. XP non partirà neanche in modalità di ripristino. Si deve entrare con il cd di XP e tramite la consolle di ripristino intervenire col rename (per chi come me, ha il SATA; gli altri possono entrarvi con un dischetto di avvio dos)

La cosa bella è che ho provato con qualsiasi pacchetto anti-virus, come stinger, quello symantec e quello microsoft (contro il sasser) ma quel file non è attaccato nè cerca di passare attraverso zone alarm (nè si può cancellare)

The X
12-05-2004, 10:32
Originariamente inviato da gmo
Si lo sapevo. E' vero che non cancella di fatto il disco, ma come recuperare poi il contenuto? e se si può, non è meno rischioso cancellare la directory di windows?

Indubbiamente sarebbe meglio fare un bel deltree della cartella windows e Doc_Setting MA a meno ke tu nn abbia linux l'unico modo ke puoi tentare è tramite la console d ripristino...

Prova a vedere se da li puoi fare un bel deltree :)

gmo
12-05-2004, 11:04
Tu non ci hai mai provato? Non sai se funziona?

The X
12-05-2004, 11:49
Originariamente inviato da gmo
Tu non ci hai mai provato? Non sai se funziona?

No, mai provato; ma se devi farlo è 1 attimo provarci ^_^

gmo
12-05-2004, 11:56
Mi sembra che il comando deltree non ci sia. Dovrei cancellare con *.* dir per dir, con tutte le scocciature del carattere tilde ~ (alt-126) e di eventuali file protetti.
Se esistesse un modo per mettere un programma tipo deltree su dischetto, potrei lanciarlo da li (se funzionasse).

MM
12-05-2004, 12:48
A parte che il problema riguarda Windows e non il disco... ;)
In ogni caso l'installazione migliore è sempre quella "pulita" ;)

Spostato

gmo
12-05-2004, 13:19
A parte che il problema riguarda Windows e non il disco...

il "problema" non riguarda solo windows. Qualsiasi software non riconosce l'HD (nel mio caso gli HD), tranne windows. Da ciò l'idea di far partire la consolle di ripristino (che è molto limitata), poi usare i files presenti su un supporto floppy (come appunto deltree).