Entra

View Full Version : Linux Vs. Modem ADSL USB


wlinux
12-05-2004, 09:24
Buongiorno a tutti,

Mi deve arrivare in questi giorni la versione Suse 9.1 di Linux ma mi hanno detto che avrò un problema di non poco conto.

Il problema è questo: non potrò usare il mio modem ADSL usb (dato da Tin.it e che funziona benissimo su WinXP) perchè linux non li supporta.

Non essendo pratico di Linux vorrei sapere se è possibile installare il mio modem (Alcatel SpeedTouch USB) su linux o se devo comprarne uno nuovo e se devo, sapere anche che cosa mi consigliate.

Nota: mi hanno consigliato un modem Ethernet, ma quando ho chiesto a Tin.it la conversione mi hanno chesto una cifra esagerata (81,00 Euro)

Grazie a tutti per la pazienza che mi concedete.

lovaz
12-05-2004, 09:34
Per tua fortuna lo speedtouch ha un ottimo driver per linux, in molte distribuzioni basta soltanto copiare un file mgmt.o che trovi facilmente in rete ;)

wlinux
12-05-2004, 09:38
Dove lo posso trovare questo file?

Per installare i driver come faccio?

lovaz
12-05-2004, 09:41
http://speedtouch.sourceforge.net/index.php?/index.en.html

Ma forse c'e' gia' nella suse

wlinux
12-05-2004, 10:03
Chiedo scusa a tutti!

Mi sono sbagliato.

Andando sul sito della Alcatel ho scoperto che il mio modem è lo Speedtouch 330 e non lo Speedtouch USB (e poi vatti a fidare degli amici).

Mi ha confermato la cosa l'immagine riportata nel sito.

Quindo rinnovo la domanda: come lo configuro per usarlo sotto Linux Suse 9.1?

Grazie a tutti

lovaz
12-05-2004, 10:11
E' sempre usb... Ma hai gia' installato la suse?

wlinux
12-05-2004, 12:38
Non l'ho ancora installata ma con la versione avviabile da cd, (live eval) non me lo riconosce.

e-Tip
12-05-2004, 13:48
http://www.linuxquestions.org/hcl/showproduct.php?product=168