Lanx
12-05-2004, 09:01
Posto qs messaggio per un amico,è alla ricerca di un vecchio portatile.
NB prego rispondere con un email ad ALDO, afo@comm2000.it
per un amico, cerco il seguente oggetto:
"Sono alla ricerca, per la preparazione di una tesi che dovra' essere
preparata soprattutto in varie biblioteche del Comune, quindi fuori
casa e ogni giorno in sedi diverse, senza poter portare via i libri da
consultare, di un COMPUTER PORTATILE a batteria, anche molto
vecchio e attualmente inutilizzato, purche' funzionante (anche la
batteria).
Puo' andar bene perfino un 286 dove si possa installare Symphony
o meglio un 486 con WIN3.1 o WIN95 , interessa solo che sia
capace di scrivere dei testi (con WORDPAD in Windows o con
Symphony in DOS) per poi passarli al computer fisso di casa e li'
rielaborarli (io pensavo di utilizzare un mio vecchio 286 con
Symphony, i cui files possono essere letti con WORKS ma
quando sono andato a riaccenderlo dopo un paio d'anni che non lo
usavo non si e' piu' riacceso)."
NB prego rispondere con un email ad ALDO, afo@comm2000.it
per un amico, cerco il seguente oggetto:
"Sono alla ricerca, per la preparazione di una tesi che dovra' essere
preparata soprattutto in varie biblioteche del Comune, quindi fuori
casa e ogni giorno in sedi diverse, senza poter portare via i libri da
consultare, di un COMPUTER PORTATILE a batteria, anche molto
vecchio e attualmente inutilizzato, purche' funzionante (anche la
batteria).
Puo' andar bene perfino un 286 dove si possa installare Symphony
o meglio un 486 con WIN3.1 o WIN95 , interessa solo che sia
capace di scrivere dei testi (con WORDPAD in Windows o con
Symphony in DOS) per poi passarli al computer fisso di casa e li'
rielaborarli (io pensavo di utilizzare un mio vecchio 286 con
Symphony, i cui files possono essere letti con WORKS ma
quando sono andato a riaccenderlo dopo un paio d'anni che non lo
usavo non si e' piu' riacceso)."