PDA

View Full Version : [debian] Rimuovere exim e installare qmail


daviweb
12-05-2004, 08:53
Ciao!

Vorrei installare qmail, ma quando lancio l'installazione mi rileva un conflitto con exim:


dpkg: regarding qmail_1.03-24_i386.deb containing qmail:
qmail conflicts with mail-transport-agent
exim provides mail-transport-agent and is installed.
dpkg: error processing qmail_1.03-24_i386.deb (--install):
conflicting packages - not installing qmail
Errors were encountered while processing:
qmail_1.03-24_i386.deb



Ho provato quindi a disinstallare exim:


apt-get remove exim
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
The following extra packages will be installed:
samba-common smbclient smbfs
The following packages will be REMOVED:
apache at exim logrotate mailx mutt samba swat
3 packages upgraded, 0 newly installed, 8 to remove and 91 not upgraded.
Need to get 2741kB of archives. After unpacking 13.0MB will be freed.
Do you want to continue? [Y/n] n
Abort.


Ma mi vorrebbe rimuovere anche questi programmi "apache at exim logrotate mailx mutt samba swat"!!



Facendo una bella ricerca ho scoperto che (teoricamente) l'installazione di qmail dovrebbe in qualche modo sostituire exim in modo da evitare i problemi di dipendenze... ma evidentemente non è così!


Come posso fare per proseguire nell'installazione di qmail?

Grazie

daviweb
12-05-2004, 10:12
Ci sono riuscito!!!!

E' bastato cancellare la riga del file /etc/inetd.conf in cui veniva richiamato exim, e rilanciare l'installazione di qmail!


Ho però un problema:

Sorry, I couldn't find your host's canonical name in DNS.
You will have to set up /var/qmail/control/me yourself.

Ho trovato che basterebbe fare:
#./config-fast the.full.hostname

...ma siccome uso apt-get per installare, non saprei come fare...

Quindi la mia domanda è: dove impostare il mio hostname comleto (hostname.dominio.it) in modo che vada bene a qmail?
A livello di DNS è già impostato.

diabolicus
12-05-2004, 10:29
la mia domanda è: dove impostare il mio hostname comleto


/var/qmail/control/me

fortemente consigliata la lettura di life-with-qmail del grande dave sill

edivad82
12-05-2004, 12:30
Originariamente inviato da diabolicus
/var/qmail/control/me

fortemente consigliata la lettura di life-with-qmail del grande dave sill
http://www.lifewithqmail.org/lwq.html

daviweb
13-05-2004, 08:21
Grazie! Quella guida è stupenda!!

Dopo varie vicende che non sto qui a raccontarvi, ho dovuto disintallare exim e quindi apache, logrotate ecc...

Ho installato manualmente (senza apt-get) qmail! Funziona!

Ora vorrei reistallare apache e logrotate, ma... mi dice che verrà installato anche exim!!!!


Dite che al momento dell'installazione vera e propria si accorgerà che c'è già qmail, oppure ... succederà un gran casino?

diabolicus
13-05-2004, 16:18
che versione di debian stai usando?
ci sono i pacchetti non ufficiali di gerrit pape che funzionano benissimo... e' come installare qmail seguendo la guida life with qmail! devi aggiungere l'indirizzo giusto al tuo sources.list, aggiornare il dbase con apt-get update e infine installare qmail-run che dipende da tutti gli altri pacchetti inclusi daemont tools, ucspi-tcp, etc... dato che il pacchetto qmail fornisce il servizio mta, il sistema non ti dira' piu' che devi installare exim o altro.
http://smarden.org/pape/Debian/
tutto questo se usi potato, woody oppure sarge, per unstable/sid i pacchetti non ci sono, prova casomai con quelli per sarge.

(p.s. chiaramente se installi i pacchetti di Pape devi togliere il qmail installato da te)

daviweb
13-05-2004, 16:41
Questi pacchetti li terrò in cosiderazione per la prossima volta, ma ormai ho reinstalato apache manualmente, quindi va benissimo così! ;)

Originariamente inviato da diabolicus
dato che il pacchetto qmail fornisce il servizio mta, il sistema non ti dira' piu' che devi installare exim o altro.

E' questo che non mi è chiaro! Se qmail è installato perchè il sistema non lo considera? e mi chiede....... magari me lo chiedesse, basterebbe dirgli di no! :D ....mi obbliga ad installare exim?

Grazie

diabolicus
13-05-2004, 19:04
allora, qmail e' installato ma apt non lo sa, tutto qui ;)
se tu installi exim dai pacchetti debian, vedrai che nei dettagli del pacchetto c'e' scritto che exim fornisce ("provides" mi pare sia la parola usata) il servizio mta, mail transport agent. se poi installi sendmail, anche questo fornisce mta e su un sistema non puoi mettere piu' di un mta, ergo i pacchetti vanno in conflitto e se installi sendmail (o postfix, o un altro mta qualsiasi) exim viene automaticamente disinstallato. se installi qmail da sorgente e poi levi exim, per apt stai togliendo l'mta senza rimpiazzarlo con un altro e tutti i pacchetti che dipendono da un mta vengono tolti di conseguenza. spero di essere stato più chiaro adesso.
ciao

daviweb
14-05-2004, 08:08
Chiarissimo!! Ti ringrazio! :)

Ma quindi non esiste un modo per dirgli ad apt che ora c'è qmail (installato da sorgente) che fa da MTA?

Grazie ancora

diabolicus
14-05-2004, 09:18
che io sappia no... ma puoi sempre installare exim e poi non utilizzarlo, basta disattivarlo da inetd.conf (mi sembra che sia avviato da lì giusto?)

daviweb
14-05-2004, 09:37
Si, si avvia da inetd.conf... Ok, grazie!

Già che ci sono ti vorrei chiedere un'altra cosa: per far fare a qmail da mail server secondario, basta aggiungere il dominio nel file morercpthosts e lanciare qmail-newmrh?

Se è così mi pare di capire che il sistema non farà altro che comportarsi come se l'e-mail ricevuta fosse deferred... giusto?