PDA

View Full Version : [CALCIO] E' di nuovo bufera scommesse


]Rik`[
11-05-2004, 23:22
I carabinieri nelle sedi di dodici club di serie A, B, C1 e C2. L'operazione condotta dall'Antimafia di Napoli è partita dalla sede del Siena.


MILANO, 11 maggio 2004 - Ritorna come un incubo (ormai ricorrente) l'ombra del calcioscommesse. La notizia è arrivata come una bomba da Siena e da lì si è allargata ad altri 12 club fra serie A, B , C1 e C2: Ascoli, Catanzaro, Chievo, Crotone, Fermana, Lecce, Lumezzane, Piacenza, Reggina, Torres, Siena e Taranto. Tredici gli indagati, tra cui cinque giocatori: Generoso Rossi (ex Siena), Roberto D'Aversa (Siena), Nicola Ventola (Siena), Salvatore Ambrosino (Grosseto) e Vincenzo Onorato. In proposito il Siena ha deciso di sospendere da ogni obbligo agonistico D'Aversa e Ventola "per consentire ad entrambi un'assoluta libertà di azione nella tutela della propria immagine professionale".
L'inchiesta è partita dopo alcune intercettazioni telefoniche ben descritte nei verbali dei sostituti procuratori Giuseppe Narducci e Filippo Beatrice della procura napoletana, antecedenti ad alcune partite dei vari campionati. Come Lecce-Siena (0-0). In una telefonata del 7 marzo scorso, tra Rossi e un altro indagato, Angelo Mazzella di Bosco, poco prima della gara. "Il calciatore lascia intendere al secondo del pareggio finale ('è tosta perché loro stanno andando bene, hai capito?'). Che non si sia trattato di una innocente previsione sul possibile esito finale - chiosano i pm - lo dimostra la lunga conversazione intercettata sull'utenza di Antonio Di Dio (il presunto faccendiere ritenuto legato al clan Cavalcanti, ndr.) l'8 marzo". Tra le altre partite sotto nel mirino della magistratura anche Chievo-Siena 1-1, Siena-Udinese 1-0, Crotone-Fermana 3-0, Lumezzane-Torres 0-0, Taranto-Catanzaro 0-1, Ascoli-Piacenza 0-0, Chievo-Reggina 0-0.
"Il calciatore maggiormente coinvolto nelle attività illegali - si legge nel verbale dai sostituti procuratori - e dimostratosi disponibile a comunicare (anche poche ore prima della partita) le informazioni sui risultati finali è il napoletano Generoso Rossi (che si è avvalso della facoltà di non rispondere durante l'interrogatorio davanti ai pm Beatrice e Narducc, ndr), portiere del Siena fino all'aprile 2004 (mese in cui peraltro ha, improvvisamente, rescisso il contratto con la società), il quale - nei molteplici contratti registrati - ha evidenziato di essere partecipe di una stabile e articolatissima organizzazione (costituita anche da persone non tesserate) che ha lo scopo di condizionare preventivamente taluni risultati di incontri di calcio perché sia possibile scommettere - attraverso punti Snai o più frequentemente bookmakers esteri, cui ci si collega via internet - con la certezza di grosse vincite".
Inquitante un punto del verbale. "Ancora, in modo davvero esplicito - prosegue lo scritto dei pm -, Rossi, ormai non più al seguito della squadra, ha comunicato a un altro calciatore del Siena, Roberto D'Aversa (il quale si trovava in ritiro pre partita insieme a Nicola Ventola, anch'egli del Siena), e su esplicita richiesta di quest'ultimo, i risultati di alcune partite di calcio che si sarebbero giocate nel corso della giornata del 18 aprile 2004. Invero, nel corso delle conversazioni telefonichie del 16 aprile 2004, ore 20.50 e 23.38, i due calciatori hanno fatto riferimento a taluni risultati ("Chievo pari, Ascoli pari, Crotone 1, Catanzaro 2 e forse Lumezzane X"), puntualmente verificatesi (Crotone-Fermana 3-0; Lumezzane-Torres 0-0; Taranto-Catanzaro 0-1; Ascoli-Piacenza 0-0; Chievo-Reggina 0-0)".
Intanto, nell'ambito delle indagini, i carabinieri hanno già sentito, come persone informate sui fatti, l'allenatore del Chievo Luigi Del Neri, il capitano Lorenzo D'Anna e il direttore generale Giovanni Sartor. A confermarlo è stato il presidente del Chievo Luca Campedelli, aggiungendo che nei prossimi giorni i carabinieri dovrebbero sentire anche lui. Dal canto suo la Federcalcio ha già attivato l'Ufficio indagini. "Se emergeranno responsabilità di tesserati - ha affermato il presidente Franco Carraro -, scatteranno naturalmente anche le sanzioni della giustizia sportiva".




mi sento un po' più tranquillo per il Perugia... ;) (spero che si guadagni lo spareggio domenica sul campo però :D)
a parte cazzate, che schifo :eek:

fdA40-99
11-05-2004, 23:33
Come dice Walter Fontana: "è un calcio mmmmaalato"

]Rik`[
11-05-2004, 23:56
Originariamente inviato da fdA40-99
Come dice Walter Fontana: "è un calcio mmmmaalato"

spero però che i colpevoli paghino e non venga insabbiato tutto come al solito..

Puccio Bastianelli
11-05-2004, 23:58
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=682620 ;)