View Full Version : Formattone DELL
ciao, scusate la domanda stupida.
Questa sera volevo fare il formattone del mio 9100, ma poi mi è venuto un dubbio....senza disco di ripristino che fare?
Parte tutto da cd premendo f12(come scritto nel manuale) anche se prima faccio il fantomatico format c:?
grazie
azz...nessuno ne sa nulla?
bricchetto
11-05-2004, 22:38
allora io ho l'8600 e mi è arrivato una settimana fa, ho fatto subito il formattone col cd di xp pro. Ho installato tutti i driver del cd della dell. Tranne il driver audio che ho preso dal sito dell.
Non credo che differisca molto dal tuo in quanto a supporto quindi non credo avrai grossi problemi
squaloteorese
11-05-2004, 22:40
Allora ti consiglio di formattare il notebook normalmente.
Poi imposti il boot da cd e con il disco di installazione di windows ti fai partile l'installazione di qualsiesi sistema operativo.
ok quini se non ho capito male faccio il solito format c e quando riavvio il pc premo il comando che mi chiede come far partire il pc....ok scusate grassie
squaloteorese
11-05-2004, 23:06
Giusto,facci sapere però se hai problemi
dasutera77
12-05-2004, 10:00
Vai tranquillo ,
formatta il piccione come al solito , se non vuoi modificare il boot-ordere del bios , puoi premere f12 all'avvio del Pc .
Generalmente i Dell hanno 2 partizioni la prima
di dimensione molto piccole ( parliamo di 30 Mb )
dove risiede l'utility di Diagnostica , che non devi toccare .
La seconda invece è la partizione del sistema operativo .
Ho da farti 1 domanda , quanto dura la batteria del tuo 9100 ,
scalda molto ?
Ciaouz
la batteria dura abbastanza, conta che è il mio primo portatile, quindi non ho molta esperienza.
Coi giochi siamo sui 50 minuti un'ora, altrimenti anche di più.
calda abbastanza, soprattutto in basso vicino al monitor, dove c'è la scritta dell per intenderci.
Ieri cmq ho fatto i test e ho sentito le ventole a massimo regime, bhe! dopo un'ora a warcraft3 al massimo dettaglio e risoluzione non si sono mai attivate.
satvo per formattare ma mi hai fatto venire un'altro dubbio, se vado in dos e faccio format c: non cancello anche la partizione di diagnostica?
scusa l'ignoranza
dasutera77
12-05-2004, 11:07
no , perchè è una partizione nascosta che non ha assegnazione di lettere di unitò , la vedi da gestione disco di xp .
Formattare da DOS è un pò una zozzata .
ti conviene partire con il CD di Xp e formattare la partizione in NTFS .
Xp di fà vedere due partizione la molto piccolo ( 33-50 Mb , io sul mio D800 ho 55 Mb) la seconda è quella del sistema operativo .
Mi raccomando non formattare la partizione di Diagnostica.
Ciao
ma se voglio creare due partizioni devo farlo da dos con fdisk o posso farlo anche da xp prima di iniziare l'installazione?
dasutera77
12-05-2004, 11:44
lo puoi fare con xp ( consigliato )
abbandona il DOS
garzie per i consigli, sono riuscito a fare tutto. Ho solo un problema che non capisco da cosa derivi.
Uso dei programmi musicali, convertendo dei files da un formato ad un altro(formati di compioni diversi ex akay---gigastudio)
leggendo il disco(un po' a fatica a dire il vero mi si ferma il pc, schermata blu dove mi dice che un errore grave ha fatto fermare windows x evitare di danneggarlo a questo punto devo spegnare.
l'errore è il seguente:
***STOP: 0x0000007E (0xC0000005, 0x805C1C40, 0xF896D040, 0xF8965D40)
Qualcuno sa a cosa si riferisce?
grazie mille
alonzino
12-05-2004, 22:00
Originariamente inviato da farflyn
l'errore è il seguente:
***STOP: 0x0000007E (0xC0000005, 0x805C1C40, 0xF896D040, 0xF8965D40)
Qualcuno sa a cosa si riferisce?
Purtroppo no, però un consiglio: hai provato a vedere la descrizione nel "registro errori" che si trova nel programma "Dell solution server"? Ti dovrebbe dire il motivo, giorno ed ora in cui è avvenuto l'errore.
Io da lì in questi giorni ho pescato diverse info per le mie disavventure!!!
Ciao
grassie, andrò a vedere....cmq è un errore che mi dava anche prima del formattone e solo con quel programma, anche con un altro(cubase....ma li è il programma che è una ciofeca), per il resto funziona benissimo
Originariamente inviato da farflyn
garzie per i consigli, sono riuscito a fare tutto. Ho solo un problema che non capisco da cosa derivi.
Uso dei programmi musicali, convertendo dei files da un formato ad un altro(formati di compioni diversi ex akay---gigastudio)
leggendo il disco(un po' a fatica a dire il vero mi si ferma il pc, schermata blu dove mi dice che un errore grave ha fatto fermare windows x evitare di danneggarlo a questo punto devo spegnare.
l'errore è il seguente:
***STOP: 0x0000007E (0xC0000005, 0x805C1C40, 0xF896D040, 0xF8965D40)
Qualcuno sa a cosa si riferisce?
grazie mille
PROVA ad andare su WINDOWS UPDATE (lo trovi sotto strumenti di explorer). Se non mi ricordo male mi pare che c'era una pach da scaricare che riguardava quel problema.
ciao
;)
La partizione della diagnostica non ti da alcun fastidio ma se vuoi la puoi anche togliere, tanto e' contenuta nel cd di ripristino. Ciao.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.