PDA

View Full Version : NetGear DM602


Robertazzo
11-05-2004, 20:06
Sono in procinto di acquistare questo modem/router adsl della netgear con attacco usb e ethernet.

http://www.netgear.it/prodotti/router/dm602.asp

Dalle caratteristiche sembra molto funzionale.

Qualcuno di voi ce l'ha e può dirmi come và?

X3noN
13-05-2004, 03:02
io l'ho fatto prendere a mio padre e non ne sono particolarmente contento...a parte che le pagine di configurazione sono accessibili solo tramite explorer (bel problema per me che uso linux), finora e' capitato 3 o4 volte che il modem si bloccasse senza motivo (e' stato necessario resettarlo). Inoltre le funzionalita' di routing sono davvero scarse.

Certo e' che per quello che costa non ci si puo' lamentare, ma se cerchi qualcosa di un minimo professionale credo sia meglio orientarsi in altro senso.

Ciao!

Robertazzo
13-05-2004, 10:07
non posso spendere di più quindi...ormai l'ho preso

Ma dimmi,con Linux è difficile fallo funzionare? Io ho preso un modem ethernet apposta per quello

X3noN
13-05-2004, 14:34
a parte come ti ho detto che le pagine sono accessibili solo tramite explorer (io ho risolto usando Opera 7.23 e impostando come identificativo browser IE, appunto). Per il resto nessun problema con linux a parte il fatto che mi si è bloccato più di una volta.

Ciao!

asterx
13-05-2004, 14:34
L'interfaccia web funziona (o dovrebbe funzionare) con qualunque browser, è fatta apposta! ;)
Con Mozilla ho qualche problema in effetti, ma con Opera funziona.
Inoltre è disponibile anche l'accesso telnet (telnet 192.168.0.1 dalla shell, poi però ovviamente non è semplicissimo orientarsi). :)

Io piuttosto ho qualche problema con e-mule: quasi sempre, dopo una decina di minuti, si sconnette e riconnette dal server. Ha un andamento decisamente discontinuo. Solo una volta è andato avanti qualche ora senza problemi, poi sempre il solito problema...che tra l'altro coinvolge la connessione in generale...se chiudo e-mule dopo un po' torna tutto normale.

Sto cercando info in giro, ma non si trova moltissimo...tra la'ltro non so se dipenda dal router o dal provider, sto facendo mille-mila prove! :)

Robertazzo
13-05-2004, 14:42
lo sapete che c'è l'aggiornamento firmware per il dm602? Ho letto in giro che risolve molti bug

asterx
13-05-2004, 18:33
Avevo scaricato quello di netgear.com, ma adesso ho installato quello di netgear.it, che rende disponibili su interfaccia web qualcuna delle funzionalità che si avevano solo via telnet. Non avrei mai immaginato...vi farò sapere come è andata! ;) Per adesso tutto ok...

Robertazzo
13-05-2004, 18:49
ma,giusto per sapere,considerando che ancora non ce l'ho sotto le mani,per configurarlo con linux come si fa? Sempre via web?

asterx
13-05-2004, 19:10
Premetto che per adesso, col firmware nuovo sta andando una meraviglia: prima con e-mule non riuscivo a scaricare praticamente niente, mentre ora, finalmente riesco a vedere la fine dei downloads! ;)

Sì, da linux usi un browser e sei a posto! :)
Immagino tu ti intenda un minimo di reti (usando linux), quindi non dovresti proprio avere problemi. Il modem router di default ha l'indirizzo 192.168.0.1 e il server dhcp attivo. Se il tuo sistema è predisposto per avere un indirizzo ip in automatico si troverà subito in rete, quindi non dovrai fare altro che digitare l'indirizzo del modem nel browser (nonchè la password) e il gioco è affatto. Altrimenti se usi un indirizzo ip impostato manualmente, devi cambiarlo in accordo con quello del modem (che di default funziona da vero e proprio router, non da semplice bridge tra la macchina e la rete): quindi ne scegli uno tra 192.168.0.2 e 192.168.0.254 e sei a posto anche in questo caso.

Se hai altri dubbi chiedi ancora, che sono in debito per la dritta sul firmware! ;)

Robertazzo
13-05-2004, 19:41
ok ok,se mi servirà qualche consiglio non esiterò a chiedere

Robertazzo
14-05-2004, 14:30
il modem mi è arrivato oggi ed è perfettamente funzionante,l'unico difetto che ho scoperto fin'ora è che scalda moltissimo nella zona di alimentazione.

Senti,visto che non vorrei commettere errori...

Di default c'è il Firmaware 3.05NUF0-1.38.030131d

E il firmware da scaricare dal sito netgear è questo:

dm602_general_3_05_nut_1_38.zip


Giusto?

asterx
14-05-2004, 15:01
Il link che vedo io sul sito di netgear.it è quest: http://www.netgear.it/supporto/download/DM602/dm602_general_3_05_nut17.zip
Il file che ho usato io è quello linkato. Tu da dove hai preso quello?

Robertazzo
14-05-2004, 15:13
Si si è lo stesso file :)

Cmq a te anche scalda tanto il modem? Fin'ora funziona tutto ma sopra ci si possono cuocere le uova :D

Robertazzo
15-05-2004, 09:26
Ho qualche problema.

Prima di tutto,mi si diconnette ogni 2 minuti e non capisco perchè,ho settato il port forwarding ma emule non và....

Inoltre se metto in device mode 'modem' non riesco a farlo connettere......:confused:


Help! Help!

asterx
15-05-2004, 10:31
Ho risposto anche ad un latro utente con il tuo stesso problema riguardo e-mule, qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=575057). :(

Per il discorso della modalità operativa, non ho mai usato la modalità modem pura e semplice: in questo caso credo che vadano impostati diversi parametri nel sistema operativo, perchè il modem diventa un semplice bridge e non più un router.

Magari continuiamo nell'altro thread, così evito di dare risposte doppie? ;)

Robertazzo
15-05-2004, 12:36
ok :)