ciocia
11-05-2004, 19:03
Non ho capito cosa sia successo.
Ho 2 pc, il principale con cui gioco e vi scrivo, un secondario che uso solamente per scaricare con p2p.
Saltuariamente stacco l'hd dal secondario e lo collego al principale per trasferire quello che ho scaricato.
Poco fa stavo facendo questa operazione, quando winxp si e' bloccato mentre copiava i files e ho dovuto spegnere col pulsante e riaccendere.
Da quel momento e' come se l'hd del secondo pc non fosse inizializzato ( cioe'? non partizionato?? )
Se lo attacco al suo pc, win non parte ma mi dice boot failure.
Se lo attacco al pc principale come hd secondario, il bios lo vede, winxp da risosrse del computer no, ma se vado in
pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco
da qui lo vedo, ma mi dice disco sconosciuto non inizializzato!!
oltrettutto mi parte automaticamente la finestra "inizializzazione e conversione guidata da disco" che non so cosa sia...
Il disco da 40gb era quasi pieno, tra sistema operativo, backup, e soprattutto file di OVERNET che scaricavo faticamente con ISDN!!!:cry:
HELP ME PLEASE!!!!!!:cry:
Ho 2 pc, il principale con cui gioco e vi scrivo, un secondario che uso solamente per scaricare con p2p.
Saltuariamente stacco l'hd dal secondario e lo collego al principale per trasferire quello che ho scaricato.
Poco fa stavo facendo questa operazione, quando winxp si e' bloccato mentre copiava i files e ho dovuto spegnere col pulsante e riaccendere.
Da quel momento e' come se l'hd del secondo pc non fosse inizializzato ( cioe'? non partizionato?? )
Se lo attacco al suo pc, win non parte ma mi dice boot failure.
Se lo attacco al pc principale come hd secondario, il bios lo vede, winxp da risosrse del computer no, ma se vado in
pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco
da qui lo vedo, ma mi dice disco sconosciuto non inizializzato!!
oltrettutto mi parte automaticamente la finestra "inizializzazione e conversione guidata da disco" che non so cosa sia...
Il disco da 40gb era quasi pieno, tra sistema operativo, backup, e soprattutto file di OVERNET che scaricavo faticamente con ISDN!!!:cry:
HELP ME PLEASE!!!!!!:cry: