ipud
11-05-2004, 18:33
Ciao, mi è arrivato oggi l' Hardcano 12 della Thermaltake. Come aspetto è spettacolare e anche come funzioni è molto utile (ben 4 sensori termici). Forse l' unica pecca è che ad ogni riavvio del pc smemorizza le impostazioni. Adesso mi rivolgo a chi l' ha comprato come me perchè non ho capito alcune cose :
1- A cosa mi servono i jumpers che ho trovato nella confezione ?
2- Qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare con le ventole della Thermaltake integrate nei case Xaser III o con qualsiasi tipo di ventole con attacco molex ? Con quelle a tre pin, nessun problema ma per quelle con attacco molex mi hanno dato un adattatore che da una parte è molex (per la ventola) e dall' altra ha un attacco a tre pin (per l' hardcano) e uno sempre a tre pin ma con il filo giallo che serve per trasmettere il segnale dei giri per minuto all' hardcano. Questo filo giallo dove lo attacco (Le ventole TT hanno solo un attacco molex e basta)? Forse le ventole del case non sono in grado di trasmettere il segnale dei rpm ?
1- A cosa mi servono i jumpers che ho trovato nella confezione ?
2- Qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare con le ventole della Thermaltake integrate nei case Xaser III o con qualsiasi tipo di ventole con attacco molex ? Con quelle a tre pin, nessun problema ma per quelle con attacco molex mi hanno dato un adattatore che da una parte è molex (per la ventola) e dall' altra ha un attacco a tre pin (per l' hardcano) e uno sempre a tre pin ma con il filo giallo che serve per trasmettere il segnale dei giri per minuto all' hardcano. Questo filo giallo dove lo attacco (Le ventole TT hanno solo un attacco molex e basta)? Forse le ventole del case non sono in grado di trasmettere il segnale dei rpm ?