PDA

View Full Version : Domande sull' Hardcano 12


ipud
11-05-2004, 18:33
Ciao, mi è arrivato oggi l' Hardcano 12 della Thermaltake. Come aspetto è spettacolare e anche come funzioni è molto utile (ben 4 sensori termici). Forse l' unica pecca è che ad ogni riavvio del pc smemorizza le impostazioni. Adesso mi rivolgo a chi l' ha comprato come me perchè non ho capito alcune cose :

1- A cosa mi servono i jumpers che ho trovato nella confezione ?

2- Qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare con le ventole della Thermaltake integrate nei case Xaser III o con qualsiasi tipo di ventole con attacco molex ? Con quelle a tre pin, nessun problema ma per quelle con attacco molex mi hanno dato un adattatore che da una parte è molex (per la ventola) e dall' altra ha un attacco a tre pin (per l' hardcano) e uno sempre a tre pin ma con il filo giallo che serve per trasmettere il segnale dei giri per minuto all' hardcano. Questo filo giallo dove lo attacco (Le ventole TT hanno solo un attacco molex e basta)? Forse le ventole del case non sono in grado di trasmettere il segnale dei rpm ?

ipud
11-05-2004, 21:48
up :(

andrea145
11-05-2004, 21:52
Originariamente inviato da ipud
..... Forse le ventole del case non sono in grado di trasmettere il segnale dei rpm ?
Esatto

ipud
11-05-2004, 21:59
Quindi per quanto riguarda le ventole diciamo che è quasi una fregatura :sofico:
anche perchè è difficile trovare normali ventole da case che hanno il cavo per inviare il segnale della velocità :muro:

andrea145
12-05-2004, 00:56
quasi tutti gli shop on-line hanno ventole di ogni dimensione con connettore a 3 pin ;)

ipud
12-05-2004, 10:46
Ma allora se le ventole del case Xaser III non possono mandare il segnale dellla velocità, a cosa serve l' hardcano 9 (mi sembra) che ti danno col case e che dicono che farà aumentare la velocità di quattro delle ventole che hai trovato ? Allora l' hardcano 9 è praticamente un imbroglio :muro:

andrea145
12-05-2004, 13:29
Un conto è la possibilità di visualizzare la velocità di rotazione, un conto è la sua regolazione, la quale viene effettuata variando i volts con con cui si alimenta la ventola attraverso i potenziometri presenti sull' hardcano!
Le ventole tachimentriche, cioè quelle che hanno il terzo filo, di solito giallo, non fanno altro che inviare un segnale che poi viene inerpretato e visualizzato la regolazione la fai sempre modificando la tensione di alimentazione.
In fatti l'hardcano non ti visulizza la velocità di rotazione delle ventole ma soltanto la T° rilevata dalla sonda ad esso collegata e quella da te impostata come soglia di allarme ;)

PS
le ventole che puoi controllare non sono solo 4, quelli sono i canali ma a quelli poui connettere più ventole, sempre rispettando il carico in Watt di ciascuno di essi :O

ipud
12-05-2004, 16:07
Quindi se attacco all' hardcano 12 le ventole con attacco molex lasciando scollegato il cavo giallo, non visualizzero sullo schermo la velocità ma potro comunque modificarla, giusto ?

andrea145
12-05-2004, 16:55
Originariamente inviato da ipud
Quindi se attacco all' hardcano 12 le ventole con attacco molex lasciando scollegato il cavo giallo, non visualizzero sullo schermo la velocità ma potro comunque modificarla, giusto ?


esatto!!!