PDA

View Full Version : Quale sale di più Il barton 2400 o il 2600?


Sinclair63
11-05-2004, 18:06
Come da titolo,quale è più adatto per essere overcloccato
considerando che praticamente il 2600 costa una ventina di euro più del 2400?
Mi spiego meglio quale dei 2 arriva più facilmente @3200?

Dr. Halo
11-05-2004, 18:57
barton 2400+ se non in versione mobile non esiste.
il 2600+ per arrivare a 3200+ deve avere moltiplicatore sbloccato.
se vuoi arrivare a 3200+ e devi ancora prendere il processore ti consiglio un processore da 2400+mobile in su da 45W che ha il moltiplicatore sbloccato di "serie" ed una alimentazione @default di 1,45V che ti aiuterà moltissimo a scaldare di meno.
dai anche un'occhiataqui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=679724)
è un'altro 3d dove abbiamo parlato di mobile.

LoBoToMiX
11-05-2004, 19:15
Originariamente inviato da Sinclair63
Come da titolo,quale è più adatto per essere overcloccato
considerando che praticamente il 2600 costa una ventina di euro più del 2400?
Mi spiego meglio quale dei 2 arriva più facilmente @3200?

Io nn prenderei ne' uno ne' l'altro, mi butterei invece su un 2500+M che te ne vai tranquy tranquy a 200*11, magari con un po' di vcore, tipo 1,60 e visto che arriva l'estate se hai problemi di temp puoi sempre abbassare di clock senza impazzire con le ventole a 16000rpm..., se nn lo trovi, prendi un xp2500+ (occhio, nn è la stessa cosa;) ), che di sicuro va a 3200+ e se sei fortunello anche vcore default.....

Ciauzzzzz.........:D :D :D

Sinclair63
11-05-2004, 19:51
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Io nn prenderei ne' uno ne' l'altro, mi butterei invece su un 2500+M che te ne vai tranquy tranquy a 200*11, magari con un po' di vcore, tipo 1,60 e visto che arriva l'estate se hai problemi di temp puoi sempre abbassare di clock senza impazzire con le ventole a 16000rpm..., se nn lo trovi, prendi un xp2500+ (occhio, nn è la stessa cosa;) ), che di sicuro va a 3200+ e se sei fortunello anche vcore default.....

Ciauzzzzz.........:D :D :D
Mi spiego meglio,chiaramente il 2500 sia mobile che no è da preferire è logico,solo che io ho la possibilità di averli a 40 euro il 2400 e a 60 il 2600 ecco perchè volevo sapere quali dei 2 saliva meglio! ;)

LoBoToMiX
11-05-2004, 19:53
Originariamente inviato da Sinclair63
Mi spiego meglio,chiaramente il 2500 sia mobile che no è da preferire è logico,solo che io ho la possibilità di averli a 40 euro il 2400 e a 60 il 2600 ecco perchè volevo sapere quali dei 2 saliva meglio! ;)

2400, IMHO.....;)

Sinclair63
11-05-2004, 19:54
Originariamente inviato da LoBoToMiX
2400, IMHO.....;)
Ok grazie,toglimi una curiosità,ma il 2400 non è barton ma thorton vero?

LoBoToMiX
11-05-2004, 20:08
Originariamente inviato da Sinclair63
Ok grazie,toglimi una curiosità,ma il 2400 non è barton ma thorton vero?

Si.....:O :D

Sinclair63
11-05-2004, 21:18
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Si.....:O :D
La cache è di 256 si può portare a 512 come nei barton o va bene così com'è?

LoBoToMiX
11-05-2004, 21:21
Originariamente inviato da Sinclair63
La cache è di 256 si può portare a 512 come nei barton o va bene così com'è?

No, credo che la cache resti così, ma magari mi sbaglio nn ne sono certo......:rolleyes:

simpon
11-05-2004, 21:21
Ciao se ti può interessare vendo il mio 2400+ con moltiplicatore sbloccato.
vendo a 60€ s.s incluse.
Ciao e fammi sapere:)

LoBoToMiX
11-05-2004, 21:24
Originariamente inviato da simpon
Ciao se ti può interessare vendo il mio 2400+ con moltiplicatore sbloccato.
vendo a 60€ s.s incluse.
Ciao e fammi sapere:)

Allora, uno questo nn è il mercatino e due, se leggi vedrai che + su c'è scritto che il 2400+ lo prende a 40€.....:rolleyes:

Sinclair63
11-05-2004, 21:28
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Allora, uno questo nn è il mercatino e due, se leggi vedrai che + su c'è scritto che il 2400+ lo prende a 40€.....:rolleyes:
Infatti lo prenderei a 40 euro...;)

Dr. Halo
12-05-2004, 08:32
Il thorton 2400+ ha la cache dimezzata rispetto al barton è vero, ma tramite una modifica hardware, essendo il thorton un processore barton "castrato", è possibile riabilitarla.
A livello di overclock non so come si possa comportare il 2600+. Puoi guardare la mia sign per avere un'idea di quello che può fare un 2400+thorton. Considera che forse si può salire anche di più ma io non posso dato che non ho i fix su pci/agp. Il risultato è a vcore@default e rock solid per un benchmark con 3dmark2001se.
Se uno dei proci che vuoi prendere ha il molti sbloccato prendi quello. Considera cmq che il 2400+ ha il moltiplicatore troppo alto per portare il bus oltre i 166MHz (166,6*15=2500MHz:eek: ) senza un raffreddamento @liquido. Il 2600+ invece ha moltiplicatore a 11,5 se barton o 12,5 se thorton. Okkio a non farti fregare tra i due modelli è preferibile il barton per la quantità cache maggiore e per il molti più basso grazie al quale potresti riuscire a raggiungere i 2300MHz impostando il fsb a 200. Per i 2600+ raggiungere fsb così alti è spesso difficile.

Sinclair63
12-05-2004, 08:43
Originariamente inviato da Dr. Halo
Il thorton 2400+ ha la cache dimezzata rispetto al barton è vero, ma tramite una modifica hardware, essendo il thorton un processore barton "castrato", è possibile riabilitarla.
A livello di overclock non so come si possa comportare il 2600+. Puoi guardare la mia sign per avere un'idea di quello che può fare un 2400+thorton. Considera che forse si può salire anche di più ma io non posso dato che non ho i fix su pci/agp. Il risultato è a vcore@default e rock solid per un benchmark con 3dmark2001se.
Se uno dei proci che vuoi prendere ha il molti sbloccato prendi quello. Considera cmq che il 2400+ ha il moltiplicatore troppo alto per portare il bus oltre i 166MHz (166,6*15=2500MHz:eek: ) senza un raffreddamento @liquido. Il 2600+ invece ha moltiplicatore a 11,5 se barton o 12,5 se thorton. Okkio a non farti fregare tra i due modelli è preferibile il barton per la quantità cache maggiore e per il molti più basso grazie al quale potresti riuscire a raggiungere i 2300MHz impostando il fsb a 200. Per i 2600+ raggiungere fsb così alti è spesso difficile.
Ok grazie sei stato davvero esplicativo ed esauriente,credo allora che prenderò il 2400 allora...:mano: ;)

Dr. Halo
12-05-2004, 08:59
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: brindiamo all'imminente acquisto:D :D

LoBoToMiX
12-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da Dr. Halo
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: brindiamo all'imminente acquisto:D :D
:gluglu: :gluglu: :gluglu:

Sinclair63
12-05-2004, 20:50
Originariamente inviato da Dr. Halo
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: brindiamo all'imminente acquisto:D :D
Acquisto effettuato devo solo montarlo...:ubriachi: :cincin: ;)

LoBoToMiX
12-05-2004, 21:18
Originariamente inviato da Sinclair63
Acquisto effettuato devo solo montarlo...:ubriachi: :cincin: ;)

Facce sapè!:D

Sinclair63
13-05-2004, 08:04
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Facce sapè!:D
Eccomi,ma non posso montarlo stamattina,oggi pomeriggio tempo permettendo:(
Questo processore a detta del ragazzo che me l'ha venduto è un barton,io sapevo che i 2400 esistevano solo come thoro :wtf:
Ho prelevato la sigla dal procio ed effettivamente guardando nella guida corrisponderebbe ad un barton...ecco la sigla:

AXDC240000V3C
AQYHA 0409 XP MW

Mi ha anche detto che è sbloccato,chiaramente non gli ho creduto,ma il dubbio fino a che non lo monto ce l'ho.
Questa è la mobo dove dovrei metterlo,cosa posso ottenere di buono in termini di overclock?

http://www.asrock.com/images/MB/K7S41GX.gif

PRODUCT SPECIFICATION ASROCK K7S41GX

CPU Socket 462 , supporting AMD Athlon, Athlon XP, Duron
FSB 333/266/200 MHz

Chipset SiS 741GX + 963L
Hybrid Booster CPU Frequency Stepless control
CPU Multiplier
CPU Vcore adjustment
ASRock U-COP
Boot Failure Guard
Memory Max. 2GB DDR
2 x DDR DIMM
DDR333/266
Slots AGP 8X/4X 1.5V
PCI 2 slots, PCI 2.2
AMR 1
VGA Integrated Real 256E 3D Graphics
Memory Max. 64MB
Audio AC97 CODEC
5.1 CH Audio
LAN 802.3u, 10/100 Ethernet LAN, WOL supported
Modem (optional) ( MR card optional )
Connector IDE 2 x ATA 133/100/66/33
Floppy 1 connector
SIR/CIR 1/0
ASROCK I/O Keyboard PS2 x1
Mouse PS2 x1
USB2.0 4 ports default on rear panel + 2 ports upgrade via header
Serial 1COM port bracket
Parallel 1
Game/MIDI 1
LAN 1 x RJ45
Audio I/O Line In/Line Out/Mic.
VGA 1
ASRock U-COP ASRock Universal CPU Overheating Protection
Other Connector CPU/Chassis FAN connectors
20 pin ATX power connector
CD/AUX/ audio in
Front panel audio connector
BIOS Feature 2Mb AMI BIOS with ACPI, SM BIOS 2.3.1, PnP
Manageability WOL,WOR
Support CD Drivers,
Bundle CD includes:
PC-cillin 2002,
ASRock PC DIY Live Demo,
Audio Player, etc..
Accessories Multi-languages Quick Installation Guide,
Support CD,
Floppy/ATA 133/100 cables,
1x COM port bracket
Form Factor MicroATX

Sinclair63
14-05-2004, 20:03
Eccomi qua,ho montato il processore,naturalmente col molti bloccato:( ...non mi è riuscita nemmeno la modifica a barton purtroppo,mi dà sempre 256 di cache:cry: però è salito abbastanza bene,fino a 160*15 con vcore a 1.80, prime 95 ha rullato per un'oretta con temp. max di 48° non male secondo me :D
Ecco una foto della bestiolina in opera:

http://img13.imageshack.us/img13/2277/Thortona2400mhz.jpg

wolfdan
16-05-2004, 14:58
Originariamente inviato da Dr. Halo
il 2600+ per arrivare a 3200+ deve avere moltiplicatore sbloccato.


ma non dire cazzate , io ho un barton 2600 con molti bloccatissimo, che regge perfettamente alla frequenza di 2300 mhz con vcore default (11,5 x 200 ) quindi sarebbe addirittura un 3400+ se non sbaglio .

isomen
16-05-2004, 21:29
Sicuramente i 2600+ bloccati che reggono l'fsb a 200 nn sono molti, mentre i 2500+ ci arrivano la maggioranza e molti a vcore default.
Quindi quella di Dr. Halo nn mi sembra affatto una c@zz@t@.

;) CIAUZ

wolfdan
16-05-2004, 21:41
vabbe, allora il mio bartolino lo considero come un procio miracolato :sofico: