PDA

View Full Version : Spazzatura da settimane non raccolta in Campania:una vergogna nazionale!!!


Sinclair63
11-05-2004, 17:48
Ormai i cumuli sono diventati vere e proprie montagnole,dalle mie parti ormai è emergenza perchè il caldo comincia a farsi sentire e la spazzatura che ormai giace da settimane comincia ad andare in putrefazione.
E' una vergogna,la Campania l'unica regione in Italia che non si è mai dotata di termovalorizzatori e inceneritori,dove non si è mai organizzata una raccolta differenziata seria,è vero in qualche città stati messi i contenitori per la plastica le lattine la carta il vetro,ma puntualmente una volta pieni non venivano svuotati per mesi e allora hanno pensato che era meglio toglierli :rolleyes:
Non entro nel merito di chi è la colpa o di chi avrebbe dovuto fare e non ha mai fatto perchè ci vorrebbero ore per scriverlo,credo quindi che non sarebbe il caso...:rolleyes:
Posto delle foto che ho fatto giusto a 100 mt da casa mia,dove c'è un cumulo che ormai ha letteralmente sommerso la centralina della Telecom,centralina che durante l'ultima emergenza di qualche mese fa andò in bruciata con tutta la spazzatura durante la notte,col risultato che tutti i telefoni nel raggio di 300 metri quadrati (e quindi le ADSL) si ammutolirono.
Ci vollero esattamente 15 giorni alla Telecom per rifare completamente la centralina,che a detta loro su insistenza mia e di altri utenti,non poteva essere spostata per problemi ai cavi sotterranei.
Ora io mi chiedo avendo una flat sia per le telefonate che per l'adsl dovrei pagare comunque (come già è avvenuto l'altra volta) oppure in caso di distruzione della centralina per spazzatura data alle fiamme avendo le foto che provano la cosa posso avere un risarcimento per i giorni non fruiti dal servizio?
Ecco le foto:

http://img2.imageshack.us/img2/1062/P5110025.JPG
http://img2.imageshack.us/img2/7352/P5110027.JPG
http://img2.imageshack.us/img2/1397/P5110028.JPG

Harvester
11-05-2004, 17:49
già so come andrà a finire..........................

Picarus
11-05-2004, 18:02
Se posto qualcosa della mia zona (CE), ti rendi conto che quella in foto è appena un pò di sporcizia.
Siamo davvero all'assurdo, l'indignazione crescente mi logora giorno per giorno, e se penso che in tutto questo vi è anche una forte responsabilità della camorra, che si infiltra e si impone a qualsiasi livello di governo, allora sento maturare la triste consapevolezza che per questa zona non vi è futuro.
Parlo con cognizione di causa......

E' squallido.
Ciao

Harvester
11-05-2004, 18:04
Originariamente inviato da Sinclair63
Ormai i cumuli sono diventati vere e proprie montagnole,dalle mie parti ormai è emergenza perchè il caldo comincia a farsi sentire e la spazzatura che ormai giace da settimane comincia ad andare in putrefazione.
E' una vergogna,la Campania l'unica regione in Italia che non si è mai dotata di termovalorizzatori e inceneritori,dove non si è mai organizzata una raccolta differenziata seria,è vero in qualche città stati messi i contenitori per la plastica le lattine la carta il vetro,ma puntualmente una volta pieni non venivano svuotati per mesi e allora hanno pensato che era meglio toglierli :rolleyes:
Non entro nel merito di chi è la colpa o di chi avrebbe dovuto fare e non ha mai fatto perchè ci vorrebbero ore per scriverlo,credo quindi che non sarebbe il caso...:rolleyes:
Posto delle foto che ho fatto giusto a 100 mt da casa mia,dove c'è un cumulo che ormai ha letteralmente sommerso la centralina della Telecom,centralina che durante l'ultima emergenza di qualche mese fa andò in bruciata con tutta la spazzatura durante la notte,col risultato che tutti i telefoni nel raggio di 300 metri quadrati (e quindi le ADSL) si ammutolirono.
Ci vollero esattamente 15 giorni alla Telecom per rifare completamente la centralina,che a detta loro su insistenza mia e di altri utenti,non poteva essere spostata per problemi ai cavi sotterranei.
Ora io mi chiedo avendo una flat sia per le telefonate che per l'adsl dovrei pagare comunque (come già è avvenuto l'altra volta) oppure in caso di distruzione della centralina per spazzatura data alle fiamme avendo le foto che provano la cosa posso avere un risarcimento per i giorni non fruiti dal servizio?
Ecco le foto:

http://img2.imageshack.us/img2/1062/P5110025.JPG
http://img2.imageshack.us/img2/7352/P5110027.JPG
http://img2.imageshack.us/img2/1397/P5110028.JPG


sembra una rimpatriata.......................

nelle foto riconosco mammabell, alexis, lunaticgate, sergiostyle, ]ken[, abxide, duchetto......................:D:D

kaioh
11-05-2004, 18:07
mi sa che devi pagare


************************
per il problema spazzatura è solo una questione politica e come tale deve essere affrontata dalel amministrazioni locali.
Per esempio il consorzio di bacino della zona ha innaugurato 2 settimane fa un centro di trattamento della plastica che è il secondo in italia, ha realizzato un centro per le biomasse e ora stano costruendo un mega depuratore . Appena qualcuno sente il nome discarica ci sono proteste ben condivisibili ma purtroppo è un interesse superiore e se si deve fare bisogna farlo.

Sinclair63
11-05-2004, 18:07
Originariamente inviato da Harvester
sembra una rimpatriata.......................

nelle foto riconosco mammabell, alexis, lunaticgate, sergiostyle, ]ken[, abxide, duchetto......................:D:D
Si considera che Alexis1980 sta a 100mt a sinistra...:D

Harvester
11-05-2004, 18:12
Originariamente inviato da Sinclair63
Si considera che Alexis1980 sta a 100mt a sinistra...:D


l'odore sarà tremendo!!!!

:Puke:


:D:D

Picarus
11-05-2004, 18:12
Originariamente inviato da kaioh
mi sa che devi pagare


************************
per il problema spazzatura è solo una questione politica e come tale deve essere affrontata dalel amministrazioni locali.
Per esempio il consorzio di bacino della zona ha innaugurato 2 settimane fa un centro di trattamento della plastica che è il secondo in italia, ha realizzato un centro per le biomasse e ora stano costruendo un mega depuratore . Appena qualcuno sente il nome discarica ci sono proteste ben condivisibili ma purtroppo è un interesse superiore e se si deve fare bisogna farlo.


E' chiaro, ovvimante mi riferisco ai governi locali.
Credimi,nella mia zona non avviene nulla che riguardi la spazzatura che non veda la partecipazione attiva della camorra.

Sinclair63
11-05-2004, 18:18
Originariamente inviato da Picarus
E' chiaro, ovvimante mi riferisco ai governi locali.
Credimi,nella mia zona non avviene nulla che riguardi la spazzatura che non veda la partecipazione attiva della camorra.
Ti credo,purtroppo la realtà è questa e credo proprio che è destinata a peggiorare.
Potrei sembrare pessimista,ma io mi definirei REALISTA uno che osserva e trae conclusioni...:rolleyes:

Sinclair63
11-05-2004, 18:29
Originariamente inviato da kaioh
mi sa che devi pagare


************************
per il problema spazzatura è solo una questione politica e come tale deve essere affrontata dalel amministrazioni locali.
Per esempio il consorzio di bacino della zona ha innaugurato 2 settimane fa un centro di trattamento della plastica che è il secondo in italia, ha realizzato un centro per le biomasse e ora stano costruendo un mega depuratore . Appena qualcuno sente il nome discarica ci sono proteste ben condivisibili ma purtroppo è un interesse superiore e se si deve fare bisogna farlo.
Appunto,purtroppo le nostre amministrazioni locali non hanno mai fatto niente di concreto,vuoi per interessi politici infiltrazioni malavitose ecc.ecc. ora si pagano le conseguenze del lassismo delle amministrazioni precedenti.
E' chiaro che prima o poi le discariche si dovevano saturare,tra l'altro quelle poche volte che si è tentato di realizzare qualche impianto in una determinata zona,legambiente e i residenti si sono opposti fermamente,restava solo da giocare la carta spedizione in altre regioni,ma a quanto pare si sono opposti (giustamente per me),mandarla in Germania costa troppo,ecco allora che secondo me non c'è soluzione.
Dico solo una cosa che se veramente non si risolve il problema a breve non solo ci sarà il rischio di infezioni se non addirittura epidemie ma si arriverà allo scontro sociale,perchè credetemi è una situazione che non si può accettare passivamente a lungo anche in vista della stagione estiva!

Sinclair63
11-05-2004, 19:46
Originariamente inviato da Harvester
già so come andrà a finire..........................
Beh se lo sai dimmi che mi regolo...:( :D

Sinclair63
11-05-2004, 20:53
Originariamente inviato da Harvester
l'odore sarà tremendo!!!!

:Puke:


:D:D
perchè non si sente?:D

Jaguar64bit
11-05-2004, 20:56
Mi chiedo il perche' le persone che abitano li , non si adoperino per far si che i politici facciano qualcosa per risolvere questi problemi.

Sinclair63
11-05-2004, 20:58
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Mi chiedo il perche' le persone che abitano li , non si adoperino per far si che i politici facciano qualcosa per risolvere questi problemi.
Lasciamo perdere và...figurati qui è in periferia immaginati nei centri...:rolleyes: :Puke:

fdA40-99
11-05-2004, 21:01
Perchè ce li mettono la Camorra come hanno fatto in Calabria. Il meccanismo funziona così: presentano una finta lista, oppure dirottano i voti degli ex-socialisti, dei centristi o dei forzisti su candidati da loro messi pagando tangenti ai partiti.

Sinclair63
11-05-2004, 21:52
Originariamente inviato da fdA40-99
Perchè ce li mettono la Camorra come hanno fatto in Calabria. Il meccanismo funziona così: presentano una finta lista, oppure dirottano i voti degli ex-socialisti, dei centristi o dei forzisti su candidati da loro messi pagando tangenti ai partiti.
Mah meglio non entrare nei particolari altrimenti non ci si esce più....:rolleyes:

Ciaba
11-05-2004, 22:05
...dovete organizzarvi tra cittadini...o nn ne uscirete mai...

Booyaka
11-05-2004, 22:12
Problema: troppi rifiuti.
Soluzione: costruire degli inceneritori.

Sinceramente non comprendo come possa crearsi il problema dei rifiuti :confused:

Ciaba
11-05-2004, 22:28
Originariamente inviato da Booyaka
Problema: troppi rifiuti.
Soluzione: costruire degli inceneritori.

Sinceramente non comprendo come possa crearsi il problema dei rifiuti :confused:




........considerato che la camorra ha le mani su tutto poi negli inceneritori ci finisce qualsiasi cosa e i soldi di questa "qualsiasi cosa"(vedi rifiuti speciali per il cui smaltimento abusivo si pagano ancora fior di eurini), se li intascano i "soliti ignoti".......e le esalazioni tossiche e nocive se le beccano i soliti fresconi....Invece se facessero dei bellissimi impianti di riciclaggio.......darebbero un sacco di lavoro a tante persone(moooolte di più che per gli inceneritori), e rivenderebbero il riciclato.....senza contare che il resto della materia nn riciclabile potrebbe èssere usato per produttori di gas e quindi energia.

Puccio Bastianelli
11-05-2004, 22:30
qui a portici l'hanno raccolta ieri, per fortuna

Sinclair63
11-05-2004, 22:35
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
qui a portici l'hanno raccolta ieri, per fortuna
I soliti raccomandati...:sofico:

Booyaka
12-05-2004, 00:48
Per "inceneritori" intendevo sia impianti di smaltimento che di riciclaggio.

Ok, mi correggo: perchè non ci sono impianti di riciclaggio?

jumpermax
12-05-2004, 01:21
Originariamente inviato da Ciaba
........considerato che la camorra ha le mani su tutto poi negli inceneritori ci finisce qualsiasi cosa e i soldi di questa "qualsiasi cosa"(vedi rifiuti speciali per il cui smaltimento abusivo si pagano ancora fior di eurini), se li intascano i "soliti ignoti".......e le esalazioni tossiche e nocive se le beccano i soliti fresconi....Invece se facessero dei bellissimi impianti di riciclaggio.......darebbero un sacco di lavoro a tante persone(moooolte di più che per gli inceneritori), e rivenderebbero il riciclato.....senza contare che il resto della materia nn riciclabile potrebbe èssere usato per produttori di gas e quindi energia.
Non credo che negli inceneritori finisca qualsiasi cosa, sicuramente non vetro e metalli che vengono riciclati, a rischio semmai c'è carta e plastica (che comunque si riclano pure quelli). In ogni caso credo che qualsiasi cosa sia meglio dello status quo, anche un buco in terra...

Ciaba
12-05-2004, 03:03
Originariamente inviato da jumpermax
Non credo che negli inceneritori finisca qualsiasi cosa, sicuramente non vetro e metalli che vengono riciclati, a rischio semmai c'è carta e plastica (che comunque si riclano pure quelli). In ogni caso credo che qualsiasi cosa sia meglio dello status quo, anche un buco in terra...


....e irifiuti industriali che costa un fracco farli smaltire??......e le plastiche nn riciclabili(vetro resina e simili mi pare), e gli scarti ospedalieri(radioattivi e chimici), tutti i prodotti da laboratori, gli scarti industriali di ogni genere e tipologia.......sai che bello....."Venite, Venite, si fanno prezzi modici!!!!"....e butta dentro tanto brucia,.......e chi se ne frega se i filtri si sputtanano dopo un giorno. Come vederli......lo fanno già ora interrando qualsiasi cosa o scaricando nei fiumi.....se gli dai un bell'inceneritore gli risparmi il lavoraccio.

Sinclair63
12-05-2004, 07:54
Originariamente inviato da Booyaka
Per "inceneritori" intendevo sia impianti di smaltimento che di riciclaggio.

Ok, mi correggo: perchè non ci sono impianti di riciclaggio?
E'eeee la storia è lunga :rolleyes: ,questo è il fantastico risultato di anni ed anni di menefreghismo e ladrismo da parte in primis degli enti locali che hanno sempre preso provvedimenti tampone :mc: e poi anche del cittadino che non si è mai preoccupato minimamente del grave problema,piangere ora sul latte versato è inutile,per me la soluzione ora non c'è...:(

MarColas
12-05-2004, 11:00
Voi state vivendo un grosso disagio, ma io vivo quotidianamente una vera e propria beffa, come ho spiegato nel topic di gpc sulla raccolta differenziata:

Originariamente inviato da MarColas
Nel mio paese dal gennaio 2001 si fa raccolta porta a porta, con ottimi risultati.

In compenso, nel capoluogo (confinante col mio comune) non si differenzia un bel niente ed è già un ottimo risultato se non si lascia la spazzatura per strada, e l'impianto di tritovagliatura funziona in condizioni di continua emergenza accogliendo la spazzatura indifferenziata ( quindi, non la mia) di tutta la provincia. Questo impianto è a 1 km in linea d'aria da casa mia :mad:
Poi c'è il deposito degli automezzi NU del capoluogo che quando l'impianto di tritovagliatura, per un guasto o qualsiasi altra ragione, è saturo (in media ogni 2 mesi), diventa discarica di emergenza. Forse ricordate che nell'estate 2001 l'enorme cumulo di spazzatura andò a fuoco, bloccando fra l'altro l'autostrada Salerno-Reggio.
Questo deposito è anch'esso a 1 km in linea d'aria da casa mia, in un'altra direzione :mad:

Riassumendo, a casa mia si fa la raccolta differenziata, con la fatica che questo comporta (fra l'altro plastica, alluminio e vetro non vengono raccolti porta a porta ma bisogna portarli nelle apposite campane, che sono distanti da casa mia).
Nel frattempo, il capoluogo e mezza provincia non differenzia nulla e a 2 passi da casa mia converge tutta la loro spazzatura :mad: , :mad: e ancora :mad:

Sinclair63
17-05-2004, 21:07
Finalmente la montagna di rifiuti è stata raccolta...a quando la prossima?:mc:

tony.www
17-05-2004, 21:26
Beato te .... Io abito in un paesino in provincia di caserta ed è ancora peggio...:( :(

jumpermax
17-05-2004, 21:50
Originariamente inviato da Ciaba
....e irifiuti industriali che costa un fracco farli smaltire??......e le plastiche nn riciclabili(vetro resina e simili mi pare), e gli scarti ospedalieri(radioattivi e chimici), tutti i prodotti da laboratori, gli scarti industriali di ogni genere e tipologia.......sai che bello....."Venite, Venite, si fanno prezzi modici!!!!"....e butta dentro tanto brucia,.......e chi se ne frega se i filtri si sputtanano dopo un giorno. Come vederli......lo fanno già ora interrando qualsiasi cosa o scaricando nei fiumi.....se gli dai un bell'inceneritore gli risparmi il lavoraccio.
Qualsiasi cosa meglio che una montagna di rifiuti per le strade. Meglio anche l'inceneritore senza alcun dubbio.

jumpermax
20-05-2004, 22:13
qualcuno mi vuole spiegare il senso di tutto ciò?

http://www.liberazione.it/notizia.asp?id=2270
RIFIUTI: POLIZIA SFONDA BLOCCO MANIFESTANTI DAVANTI DISCARICA
Napoli - Dopo ore di tentativi e trattative per far desistere i manifestanti dalla protesta, le forze dell'ordine nel corso della notte hanno deciso di sfondare il blocco attuato davanti la discarica di Contrada Pisani a Pianura, alla periferia occidentale di Napoli, che dovrà essere utilizzata come sito di trasferenza dei rifiuti della città. Nei tafferugli si sono avuti una decina di contusi tra i manifestanti. Il blocco, alla fine, è stato rimosso ed i camion dell'Asia, l'azienda di igiene urbana, hanno cominciato a scaricare i rifiuti, che dovranno essere imballati prima di essere inviati ad una destinazione definitiva. Lo sblocco della discarica ha consentito di alleviare la situazione in città, dove si è lavorato soprattutto nelle zone del centro, che appaiono abbastanza pulite, mentre in periferia persistono le montagne di immondizia. Nella discarica di Pianura, che sfruttava in passato il cratere di un antico vulcano per sversare i rifiuti della città di Napoli, esiste ancora un vecchio impianto per l'imballaggio dei rifiuti che si è deciso di riattivare per poter così tentare di smaltire i rifiuti inviandoli in altre regioni o all'estero. L'iniziativa, però, ha provocato la reazione degli abitanti che temono che l'area possa essere di nuovo utilizzata come discarica.

duchetto
20-05-2004, 22:18
Originariamente inviato da Harvester
sembra una rimpatriata.......................

nelle foto riconosco mammabell, alexis, lunaticgate, sergiostyle, ]ken[, abxide, duchetto......................:D:D


strardohttp://digilander.libero.it/the_writer/A/a22.gif:sofico:

jumpermax
20-05-2004, 22:21
questa vicenda davvero sfugge alla mia capacità di comprensione...



http://www.lanuovaecologia.it/rifiuti/politiche/3219.php
Tensione dall'alba davanti alla ex discarica nella frazione Pisani a Pianura, quartiere periferico di Napoli, dove si fronteggiano polizia e cittadini della zona, i quali hanno bloccato i camion che avrebbero dovuto scaricare i rifiuti raccolti in varie zone della città. Sul posto sono presenti, alla testa dei cittadini, anche il presidente del consiglio
La terra dei fuochi
circoscrizionale, Natalino Zarra, e il consigliere comunale Mario Esposito. L'ex discarica della contrada Pisani è stata scelta dal Comune per aprire un sito di trasferenza provvisorio, ritenuto indispensabile per fronteggiare la gravissima emergenza rifiuti che minaccia di coinvolgere tutta la città. Dal canto loro, gli abitanti della zona - nei dintorni abitano circa 400 famiglie - vivono da decenni con lo spettro della discarica che, dopo aver funzionato per circa 40 anni, è stata chiusa di recente. I cittadini non vogliono neppure che l'immondizia venga stoccata e imballata, per essere subito dopo trasferita con i treni speciali nei termovalorizzatori in Germania, secondo quanto previsto dal piano del Commissariato straordinario per l'emergenza rifiuti e del Comune di Napoli. Sull'ipotesi di riapertura vera e propria della ex discarica nei giorni scorsi si era detto assolutamente contrario lo stesso sindaco della città, Rosa Russo Iervolino, minacciando di scendere in strada con la fascia tricolore, al fianco dei cittadini, per opporsi a una tale eventualità. L'uso dell'area come sito di trasferenza viene considerata invece l'unica possibilità per evitare un vero e proprio disastro ambientale.

Intanto i cumuli di immondizia aumentano di giorno in giorno nelle strade e davanti alle scuole del napoletano, mentre i vigili del fuoco sono chiamati a un superlavoro per domare gli incendi di spazzatura che rischiano di far scattare l'allarme diossina. A Boscotrecase, ieri, il sindaco Manzo ha disposto la chiusura delle scuole elementari e medie (la scorsa settimana analogo provvedimento fu adottato per una materna, dove erano stati avvistati enormi ratti), mentre a Terzigno (dove il primo cittadino De Falco invoca l'intervento dell'esercito) le scuole sono state riaperte, ma solamente per evitare problemi agli studenti. A Boscoreale è stata incendiata una vera e propria discarica a cielo aperto che era stata realizzata nel parcheggio della stazione della ferrovia circumvesuviana.
La situazione resta, insomma, «drammatica», come conferma anche il primo cittadino di Cercola, Gallo, che ribadisce la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale. A San Giorgio a Cremano si sta pensando a una chiusura anticipata delle scuole, mentre a Ercolano potrebbe essere disposto un orario ridotto per l'ingresso agli Scavi archeologici, visitati ogni anno da turisti provenienti da tutto il mondo. Si tratta di fare presto - come sottolineano anche al commissariato di governo, dove è peraltro saltato il previsto incontro con la Fibe, società di gestione dei Cdr (impianti di combustibile dai rifiuti) - e di trovare uno sbocco prima dell'estate per evitare l'esplosione di un'emergenza sanitaria.

19 maggio 2004

bluelake
20-05-2004, 22:25
Come in tutte le cose in Italia... tutti vogliono che i rifiuti vengano portati via, ma nessuno vuole gli inceneritori o gli impianti di smaltimento; tutti vogliono il cellulare, guardare la televisione o ascoltare la radio, ma nessuno vuole le antenne... e così via.

Puccio Bastianelli
20-05-2004, 22:27
siamo di nuovo alle solite.. a S.Giorgio stasera rivolta hanno bloccato delle strade adiacenti a via pittore gettando la spazzatura per strada..
è vero che siamo inguaiati però se ci si mettono pure sti burini a fare ste manifestazioni del piffero non se ne esce più:rolleyes:

MarColas
21-05-2004, 08:12
Originariamente inviato da jumpermax
questa vicenda davvero sfugge alla mia capacità di comprensione...

La spiegazione sta tutta in queste righe:

Dal canto loro, gli abitanti della zona - nei dintorni abitano circa 400 famiglie - vivono da decenni con lo spettro della discarica che, dopo aver funzionato per circa 40 anni, è stata chiusa di recente.

Ci sono voluti decenni per far chiudere le discariche in Campania, e nel frattempo hanno accolto quantità di rifiuti di gran lunga oltre il previsto, provocando danni ambientali di notevole entità.
Da 3-4 anni a questa parte, quando periodicamente l'emergenza supera il livello di guardia, non si trova nulla di meglio che riaprire per l'ennesima volta queste discariche. Sarà ormai la quindicesima volta che si vuole riaprire "temporaneamente" le discariche dopo la loro chiusura, che a sua volta era stata procrastinata per anni a forza di decreti straordinari. In pratica le discariche sono state chiuse quando il limite dell'intollerabile era stato raggiunto e superato da tempo.

Tutto ciò considerato, la reazione degli abitanti di Pianura mi sembra logica.

Sinclair63
21-05-2004, 09:13
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
siamo di nuovo alle solite.. a S.Giorgio stasera rivolta hano bloccato delle strade adiacenti a via pittore gettando la spazzatura per strada..
è vero che siamo inguaiati però se ci si mettono pure sti burini a fare ste manifestazioni del piffero non se ne esce più:rolleyes:
Qui ci siamo prossimi alla rivolta sociale,ormai le strade sono vere e proprie discariche!:muro:

fangallo
21-05-2004, 09:26
domanda.. (leggermente ot)
quanto pagate di tassa per i rifiuti?

AlexGatti
21-05-2004, 09:40
Originariamente inviato da fangallo
domanda.. (leggermente ot)
quanto pagate di tassa per i rifiuti?

e soprattutto, voi del luogo che siete direttamente interessati dal problema, dove li mettereste i rifiuti che ora stazionano nelle vostre strade?

Fulvi0
21-05-2004, 09:42
Ciao "Sinclair63", ma scusa, esattamente dove abiti?
Anche io sono di Sorrento e di spazzatura non ne vedo proprio, dove hai fatto la foto?
A parte questo in tutta la campania la situazione è critica... ma oramai la crisi è ciclica... quanti anni sono che c'è l'"emergenza" in campania?
Hanno ragione tutti quelli che dicono che se ne dovrebbero occupare i politici, ma non è neppure così semplice (credo) visto che nessuno lo vuole un inceneritore vicino, e la nostra regione è densamente popolata.
La verità è che non ci sono soluzioni "facili", secondo me si dovrebbe "dare" molto ai comuni che decidessero di far costruire un termovalorizzatore (esenzione dalle tasse e altro).
Altrimenti non è giusto che qui stiamo lindi e pinti e loro si beccano la diossina... o no?
Ciao a tutti, buon lavoro

eriol
21-05-2004, 09:44
che schifo.

bandierarossa
21-05-2004, 09:45
Originariamente inviato da bluelake
Come in tutte le cose in Italia... tutti vogliono che i rifiuti vengano portati via, ma nessuno vuole gli inceneritori o gli impianti di smaltimento; tutti vogliono il cellulare, guardare la televisione o ascoltare la radio, ma nessuno vuole le antenne... e così via.


Quando ci sono alternative come quelle proposte da rubbia mi sembra cattiveria pura portare le scorie nucleari in sardegna, dove tra l'altro vengono visto come l'ennesimo affronto fatto ai sardi

AlexGatti
21-05-2004, 09:58
Originariamente inviato da bandierarossa
Quando ci sono alternative come quelle proposte da rubbia mi sembra cattiveria pura portare le scorie nucleari in sardegna, dove tra l'altro vengono visto come l'ennesimo affronto fatto ai sardi

Non vedo il senso di quello che dici. Dalla tua frase sembri presupporre che si vogliano portare in sardegna scorie nucleari derivate da centrali nucleari per l'energia elettrica, quando ci sono modi migliori per produrre l'elettricità come il solare proposto da rubbia.

Se ho capito male specifica.

Comunque ti informo che:
- Le scorie nucleari che dobbiamo smaltire non sono prodotte da centrali nucleari attualmente in funzione, ma sono magari scorie derivanti da macchinari usati in medicina e vecchie scorie delle nostre centrali ormai (purtroppo) in disuso

- Non vedo le "alternative" di rubbia come le vedi tu. Producono troppa poca elettricità, il sole irradia 1kw per metro quadro, di questo ne riusciremmo a sfruttare si e no il 50% (e sono moolto ottimista), quanti mq ci vogliono per produrre energia per tutta italia? Cosa direbbero gli ambientalisti al vedere vallate coperte di specchi?

bandierarossa
21-05-2004, 10:03
Originariamente inviato da AlexGatti
Non vedo il senso di quello che dici. Dalla tua frase sembri presupporre che si vogliano portare in sardegna scorie nucleari derivate da centrali nucleari per l'energia elettrica, quando ci sono modi migliori per produrre l'elettricità come il solare proposto da rubbia.

Se ho capito male specifica.

Comunque ti informo che:
- Le scorie nucleari che dobbiamo smaltire non sono prodotte da centrali nucleari attualmente in funzione, ma sono magari scorie derivanti da macchinari usati in medicina e vecchie scorie delle nostre centrali ormai (purtroppo) in disuso

- Non vedo le "alternative" di rubbia come le vedi tu. Producono troppa poca elettricità, il sole irradia 1kw per metro quadro, di questo ne riusciremmo a sfruttare si e no il 50% (e sono moolto ottimista), quanti mq ci vogliono per produrre energia per tutta italia? Cosa direbbero gli ambientalisti al vedere vallate coperte di specchi?

NO!

tieni conto che le scorie decadendo producono calore e vengono usate nelle sonde spaziali per questo!

intendo dire che rubbia e negli USA come in germania e in UK stanno costruendo die mini reattori che funzionano con le scorie nucleari, eliminandole e producendo al tempo stesso elettricità!
sono le centrali di nuova generazione! ma qui non se ne parla nemmeno, si preferisce rifilare a qualche d'uno allo stesso modo dei rifiuti in campania lasciati ai cittadini quando andavano bene come combustibile per i termovalorizzatori!
per questo dico che bisogna rifiutare qualsiasi tipo di scoria o rifiuto! le alternative esistono ma non vengono nemmeno discusse! (e lo dice rubbia!)

AlexGatti
21-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da bandierarossa
NO!

tieni conto che le scorie decadendo producono calore e vengono usate nelle sonde spaziali per questo!

intendo dire che rubbia e negli USA come in germania e in UK stanno costruendo die mini reattori che funzionano con le scorie nucleari, eliminandole e producendo al tempo stesso elettricità!
sono le centrali di nuova generazione! ma qui non se ne parla nemmeno, si preferisce rifilare a qualche d'uno allo stesso modo dei rifiuti in campania lasciati ai cittadini quando andavano bene come combustibile per i termovalorizzatori!
per questo dico che bisogna rifiutare qualsiasi tipo di scoria o rifiuto! le alternative esistono ma non vengono nemmeno discusse! (e lo dice rubbia!)

Che io sappia riducono le scorie, non le eliminano. E comunque in italia non si può fare, visto il referendum sul nucleare. A questo punto con le scorie che ci facciamo? Ah la gran parte di queste scorie sono dovute alla medicina e non sono utilizzabili nelle centrali che hai menzionato.

bandierarossa
21-05-2004, 11:15
Originariamente inviato da AlexGatti
Che io sappia riducono le scorie, non le eliminano. E comunque in italia non si può fare, visto il referendum sul nucleare. A questo punto con le scorie che ci facciamo? Ah la gran parte di queste scorie sono dovute alla medicina e non sono utilizzabili nelle centrali che hai menzionato.

Le eliminano completamente (vedi la centrale di Rubbia), e se non vogliono fare cosi sono fatti loro! Saimo nel 2004!!!!! è ora che si svegliano!

the_joe
21-05-2004, 11:23
Originariamente inviato da bandierarossa
Le eliminano completamente (vedi la centrale di Rubbia), e se non vogliono fare cosi sono fatti loro! Saimo nel 2004!!!!! è ora che si svegliano!
Guarda che l'unico che si deve svegliare completamente sei tu, le scorie prodotte oggi in Italia sono di derivazione ospedaliera, per cui si parla di reagenti contaminati da fosforo 32 o fosforo 33 ed altri isotopi radioattivi, non stiamo parlando di uranio o plutonio, difficilmente Rubbia o chiunque altro credo possa far funzionare le centrali con quello che alla fine è acqua contaminata......
Quindi prima di sparare a zero credendo di avere la soluzione per tutto informati.

bandierarossa
21-05-2004, 11:27
Originariamente inviato da the_joe
Guarda che l'unico che si deve svegliare completamente sei tu, le scorie prodotte oggi in Italia sono di derivazione ospedaliera, per cui si parla di reagenti contaminati da fosforo 32 o fosforo 33 ed altri isotopi radioattivi, non stiamo parlando di uranio o plutonio, difficilmente Rubbia o chiunque altro credo possa far funzionare le centrali con quello che alla fine è acqua contaminata......
Quindi prima di sparare a zero credendo di avere la soluzione per tutto informati.

io parlavo dei residui delle centrali nucleari italiane!

informati tu! lo sai che in italia c'erano delle centrali vero?
semplicement non trovo giusto buttare queste cose in discariche quando ci sono altre soluzioni!

jumpermax
21-05-2004, 11:28
Originariamente inviato da MarColas
La spiegazione sta tutta in queste righe:



Ci sono voluti decenni per far chiudere le discariche in Campania, e nel frattempo hanno accolto quantità di rifiuti di gran lunga oltre il previsto, provocando danni ambientali di notevole entità.
Da 3-4 anni a questa parte, quando periodicamente l'emergenza supera il livello di guardia, non si trova nulla di meglio che riaprire per l'ennesima volta queste discariche. Sarà ormai la quindicesima volta che si vuole riaprire "temporaneamente" le discariche dopo la loro chiusura, che a sua volta era stata procrastinata per anni a forza di decreti straordinari. In pratica le discariche sono state chiuse quando il limite dell'intollerabile era stato raggiunto e superato da tempo.

Tutto ciò considerato, la reazione degli abitanti di Pianura mi sembra logica.
Ho capito accidenti, ma insomma ubi maior minor cessat. Non si può pensare che i rifiuti restino per strada, meglio i danni ambientali che una catastrofe umanitaria come quella che rischia la Campania. Qua c'è una classe politica incapace di affrontare un'opinione pubblica sorda ad ogni ragionamento.

Korn
21-05-2004, 11:32
Originariamente inviato da AlexGatti


- Non vedo le "alternative" di rubbia come le vedi tu. Producono troppa poca elettricità, il sole irradia 1kw per metro quadro, di questo ne riusciremmo a sfruttare si e no il 50% (e sono moolto ottimista), quanti mq ci vogliono per produrre energia per tutta italia? Cosa direbbero gli ambientalisti al vedere vallate coperte di specchi?
1km^2 quanto produrrebbe?

the_joe
21-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da bandierarossa
io parlavo dei residui delle centrali nucleari italiane!

informati tu! lo sai che in italia c'erano delle centrali vero?
semplicement non trovo giusto buttare queste cose in discariche quando ci sono altre soluzioni!
Sulle scorie delle centralo sono d'accordo, ma purtroppo sono una minima quantità anche se le + pericolose di quelle che girano per l'Italia oggi, il problema dello stoccaggio di quelle ospedaliere è la vera questione.

fangallo
21-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da fangallo
domanda.. (leggermente ot)
quanto pagate di tassa per i rifiuti?
uppo la mia stessa domanda

e questa
Originariamente inviato da AlexGatti
e soprattutto, voi del luogo che siete direttamente interessati dal problema, dove li mettereste i rifiuti che ora stazionano nelle vostre strade?

fangallo
29-05-2004, 11:05
.. niente risposta..

fangallo
31-05-2004, 09:00
dai su... rispondete...
la mia famiglia paga una svalangata di soldi per la "tassa sui rifiuti"... voi?

quickenzo
31-05-2004, 09:11
Senza entrare nel dettaglio analitico (dovrei recuperare le bollette e non ne ho molta voglia)...pago una bella sommetta e sono letteralmente sommerso dalle immondizie.

MarColas
31-05-2004, 09:14
Noi paghiamo circa 200€ l'anno. Ma nel mio comune, come ho detto, si fa la raccolta differenziata da circa 3 anni.
Mi risulta che nel capoluogo, dove non c'è raccolta differenziata e ci si ritrova in continuazione alle prese con l'emergenza, si paghi molto di più.

fangallo
31-05-2004, 09:35
ecco questo si che fa incacchiare... (paghiam più del doppio ma almeno non abbiam rifiuti)

inoltre il calcolo della tassa sui rifiuti è diverso da comune a comune

texdida
31-05-2004, 09:40
E uno schifo, peccato ke giù si devono sempre far notare in qualche modo. Lo dice poi uno di giù ke ora vive in piemonte però per me è una vergogna. Perché fare tutto ciò e poi non vogliono gli inceneritori.:incazzed: