PDA

View Full Version : toshiba libretto


NuT
11-05-2004, 16:32
salve a tutti

qualcuno mi potrebbe dare qualche link o info sul toshiba libretto? quanti modelli ne esistono? è facile reperirne pezzi di ricambio e/o accessori? è un vero e proprio pc oppure è un qualcosa di ibrido?

teogros
11-05-2004, 17:47
Originariamente inviato da NuT
salve a tutti

qualcuno mi potrebbe dare qualche link o info sul toshiba libretto? quanti modelli ne esistono? è facile reperirne pezzi di ricambio e/o accessori? è un vero e proprio pc oppure è un qualcosa di ibrido?

Il toshiba libretto non esiste più in commercio da almeno un paio di anni: ricordo il CT 75 "disponibile" in italia ma con pochissimo mercato! Era un pc vero e proprio a livello di componenti (aveva un P75 mi pare...) ma direi che era abbastanza inutilizzabile! :)

NuT
11-05-2004, 17:58
innanzitutto ti faccio i complimenti per l'avatar :D

secondariamente, ho fatto una ricerca su internet..e ho trovato questo link

http://www.dynamism.com/libretto/specs.shtml

e poi su ebay ho visto di gente che vende alcuni modelli, tipo il 100CT o il 110CT...ecco perchè mi sono incuriosito :)

teogros
11-05-2004, 18:01
Originariamente inviato da NuT
innanzitutto ti faccio i complimenti per l'avatar :D

secondariamente, ho fatto una ricerca su internet..e ho trovato questo link

http://www.dynamism.com/libretto/specs.shtml

e poi su ebay ho visto di gente che vende alcuni modelli, tipo il 100CT o il 110CT...ecco perchè mi sono incuriosito :)

Azz ma allora li fanno ancora! Scusa, ho detto una cazzata! :muro: Strano perchè sul sito toshiba italia non fanno riferimento a niente di particolare!

NuT
11-05-2004, 19:22
sì infatti sul sito di toshiba non ho trovato nulla a riguardo :(

ma un toshiba libretto...come può essere definito? notebook?

teogros
11-05-2004, 20:01
Originariamente inviato da NuT
sì infatti sul sito di toshiba non ho trovato nulla a riguardo :(

ma un toshiba libretto...come può essere definito? notebook?

Direi sub-notebook o ultra portatile (anche se in realtà in quei casi si parla di 10")...

NuT
12-05-2004, 11:38
ok...grazie :)

ma come mai sono quotati così in alto nel mercato dell'usato?

teogros
12-05-2004, 14:35
Originariamente inviato da NuT
ok...grazie :)

ma come mai sono quotati così in alto nel mercato dell'usato?

Forse perchè ce ne sono pochi a giro e perchè hanno un prezzo ex-novo altrettanto alto! ;)

NuT
12-05-2004, 15:04
ex-novo costano quanto un notebook normale..anzi forse anche qualcosina in meno..o sbaglio?

teogros
12-05-2004, 15:07
Originariamente inviato da NuT
ex-novo costano quanto un notebook normale..anzi forse anche qualcosina in meno..o sbaglio?

Quanto costano?! :mbe:

NuT
12-05-2004, 15:17
boh :D

però dai...se un libretto L5 (che credo sia l'ultimo modello) costa 1100 usato...penso che costi quanto un notebook dai :D

teogros
12-05-2004, 15:24
Originariamente inviato da NuT
boh :D

però dai...se un libretto L5 (che credo sia l'ultimo modello) costa 1100 usato...penso che costi quanto un notebook dai :D

Senza un raffronto diretto è difficile esprimersi! ;)

NuT
12-05-2004, 15:59
raffronto diretto tra cosa? un libretto L5 ha un processore TransMeta a 800MHz...

teogros
12-05-2004, 16:00
Originariamente inviato da NuT
raffronto diretto tra cosa? un libretto L5 ha un processore TransMeta a 800MHz...

Prezzo! A livello di processore puoi paragonarlo (si fa per dire) a un Centrino 900 MhZ ULV!

NuT
13-05-2004, 10:49
beh io penso che siamo lì, anche se un Centrino sia un tantino meglio :rolleyes:

teogros
13-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da NuT
beh io penso che siamo lì, anche se un Centrino sia un tantino meglio :rolleyes:

Perchè :rolleyes: ? Direi che come prestazioni un Centrino è sicuramente meglio di un Transmeta, senza voler nulla togliere a questa coraggiosa società, dal punto di vista delle prestazioni! Altro discorso è quello dell'assorbimento energetico! ;)

NuT
13-05-2004, 13:50
eh appunto: un centrino consuma sicuramente meno...penso :p

teogros
13-05-2004, 14:06
Originariamente inviato da NuT
eh appunto: un centrino consuma sicuramente meno...penso :p

Io penso di no! ;)

NuT
13-05-2004, 15:04
azz no? boh..

ma un'altra cosa..di questo tipo di subnotebook...il libretto è l'unico modello? voglio dire..non esistono altre macchine tipo il libretto?

teogros
13-05-2004, 15:10
Originariamente inviato da NuT
azz no? boh..

ma un'altra cosa..di questo tipo di subnotebook...il libretto è l'unico modello? voglio dire..non esistono altre macchine tipo il libretto?

Non lo so... Centrino dovrebbe assorbire 7,5 W a massimo risparmio, per Crusoe si parla di valori oscillanti fra 5,1 e 9 W a seconda delle versioni, quindi in teoria dovrebbe consumare di meno!

teogros
13-05-2004, 15:12
Credo che la risposta alla tua domanda sia qui (http://www.transmeta.com/success/notebooks.html)! Per quanto riguarda Centrino direi che c'è solo il Toshiba R100 o il Sony TR1 (spero di aver scritto correttamente i modelli) che comunque sono sensibilmente più grandi!

NuT
13-05-2004, 15:35
Originariamente inviato da NuT
ma un'altra cosa..di questo tipo di subnotebook...il libretto è l'unico modello? voglio dire..non esistono altre macchine tipo il libretto?

*

teogros
13-05-2004, 16:09
Originariamente inviato da NuT
*

:confused:

NuT
13-05-2004, 20:39
era per non lasciare il post con solo il quote :D

ribadisco la domanda: esistono altri subnotebook come il libretto?

teogros
13-05-2004, 20:40
Leggi qui


Originariamente inviato da teogros
Credo che la risposta alla tua domanda sia qui (http://www.transmeta.com/success/notebooks.html)! Per quanto riguarda Centrino direi che c'è solo il Toshiba R100 o il Sony TR1 (spero di aver scritto correttamente i modelli) che comunque sono sensibilmente più grandi!

karames
13-05-2004, 21:52
se non ricordo male in giro ho visto un subnotebook dell'olidata:
schermo da 10"
cpu da 1ghz
ed il costo si aggirava intorno agli 800€ nuovo
ciao

NuT
13-05-2004, 22:18
Originariamente inviato da teogros
Leggi qui

ehm non avevo letto :D grazie come al solito ;)

NuT
13-05-2004, 22:19
Originariamente inviato da karames
se non ricordo male in giro ho visto un subnotebook dell'olidata:
schermo da 10"
cpu da 1ghz
ed il costo si aggirava intorno agli 800€ nuovo
ciao

uhm interessante :D

link? :rolleyes:

karames
14-05-2004, 06:25
forse www.olidata.it?:rolleyes:
faccio un giro e ti trovo qlc cosa di + diretto

karames
14-05-2004, 06:29
trovato!

ecco qui!

http://www.olidata.com/Prodotti_Vendita/Prodotti/Configurazioni/Scheda_conf.asp?conf=SpecTecUltraP_Lightnote2004
:) :)

teogros
14-05-2004, 08:40
Originariamente inviato da NuT
ehm non avevo letto :D grazie come al solito ;)

Niente!! ;)

NuT
14-05-2004, 11:36
Originariamente inviato da karames
trovato!

ecco qui!

http://www.olidata.com/Prodotti_Vendita/Prodotti/Configurazioni/Scheda_conf.asp?conf=SpecTecUltraP_Lightnote2004
:) :)


non male, non male..anche se non è proprio un ultraportatile (o subnotebook che sia) come il libretto...