View Full Version : Migliori prestazioni con 1Giga di RAM 400mhz oppure 1Giga di RAM 400mhz+256Mb 333Mhz?
Pier1981
11-05-2004, 17:03
Considerate che mi è stato detto che il mio processore, non essendo a 32 Bit, con inserita la scheda da 256Mb 333Mhz dovrebbe leggere anche le altre due schede da 512 400Mhz come fossero a 333Mhz.
Cmq qua di seguito ecco la mia configurazione prima di aggiungere le due schede da 512 Mb (a proposito, son di marca Twintos), cosicchè possiate farvi una vs opinione e magari smentire quanto ho appena scritto:
P4-2.6A/478B: CPU INTEL P4 NORTHWOOD 2.6GHz ,478 PIN,FSB 533MHz,512 k,SSE2 BOX
HDU80-M+: HD 80 GB EIDE Maxtor (7200 RPM) ATA 133
VIA-P4PB400FL: MB SOCKET 478 PENTIUM 4 FSB 533 3 DDR-333MHZ ATX AGP 8X IDE 133/100/66*2AUDIO ON BOARD 6 CANALI 5 PCI 6 USB PORTS- 2 porte FIREWIRE - chip rete REALTEK 10/100 Mbit integrato - 5 ANNI GARANZIA (VIA TECH. ORIGINALE) - SUPPORTA P4 3Ghz con BIOS UPGRADE !!
DDRAM256-333K: DDRAM DA 256 MB 333 MHz KINGSTON
ATI-R9100-128CDT: SVGA AGP-4x ATI ATI-OEM: RADEON 9100 - 128MB DDRAM DUAL DISPLAY, CRT-DVI-D+ TV OUT
Inoltre volevo sapere se è possibile che ci siano problemi di incompatibilità tra il mio sistema e la RAM a 400 MHZ, perchè quando ho provato ad avviare il PC solamente con quel tipo di RAM e senza i 256 MB 333 Mhz, WinXP partiva tranquillamente, ma ho provato tre giochi diversi (Championship Manager, Counterstrike e Indiana Jones e la Tomba dell'Imperatore, se può servire saperlo) e tutte e tre le volte un errore grafico (tirava in ballo lo "stack") mi terminava l'applicazione.
Vi ringrazio anticipatamente sperando vivamente mi possiate aiutare.
Francesco
carmine65
11-05-2004, 17:46
Ciao,
1 giga di RAM basta e avanza;
la RAM scegli quella a 400 mhz
se aggiungi il banco da 256 mb a 333 mhz 'costringerai' anche gli altri 2 banchi da 400 a viaggiare a 333... ;)
per l'errore mentre giochi nn so... prova a fare il test della RAM con il software Docmemory test.
Nel BIOS disabilita l'opzione "FastWrite" poiché le RADEON non la gradiscono abilitata...
riciaooooo.
Pier1981
11-05-2004, 18:08
Grazie per le dritte.
Quindi mi confermi che garantisce migliori prestazioni 1 Giga di RAM a 400 MHZ piuttosto che 1.25 Giga a 333 Mhz?
E l'opzione che mi hai consigliato di disattivare cosa va ad influenzare nelle prestazioni?
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
1 giga di RAM basta e avanza;
la RAM scegli quella a 400 mhz
se aggiungi il banco da 256 mb a 333 mhz 'costringerai' anche gli altri 2 banchi da 400 a viaggiare a 333... ;)
per l'errore mentre giochi nn so... prova a fare il test della RAM con il software Docmemory test.
Nel BIOS disabilita l'opzione "FastWrite" poiché le RADEON non la gradiscono abilitata...
riciaooooo.
quoto, avrei detto le stesse kose ank'io!!
carmine65
11-05-2004, 21:00
Originariamente inviato da Pier1981
Grazie per le dritte.
Quindi mi confermi che garantisce migliori prestazioni 1 Giga di RAM a 400 MHZ piuttosto che 1.25 Giga a 333 Mhz?
E l'opzione che mi hai consigliato di disattivare cosa va ad influenzare nelle prestazioni?
Ciao,
e certo... se mischi le due RAM, le 400 saranno costrette a "rallentare" al passo del banco da 256mb a 333...
La differenza di 256mb rispetto al giga non ha influenza.
Le schede RADEON vogliono il "Fastwite" disabilitato, quindi accontentale sennò non funzionano al meglio... :)
riciaooooo.
Pier1981
12-05-2004, 13:07
Ascolta, ho notato che anche altri programmi tipo WinAmp e Windows Media Player vanno in crash se utilizzo solo la memoria a 400 Mhz...dopo qualche minuto di utilizzo, si chiudono e mi compare un messaggio di errore (a proposito, ho controllato meglio, quello relativo ai giochi è un "exception access violation" connesso ad uno slayer). Inizio un po' a preoccuparmi, non è che 'ste sim siano incompatibili col mio sistema?
Riguardo al Fastwrite, potresti dirmi esattamente dove posso disabilitare questa opzione? Ho cercato nel BIOS e nel pannello di controllo ATI ma non son riuscito ad individuarla...grazie per l'aiuto!
carmine65
12-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da Pier1981
Ascolta, ho notato che anche altri programmi tipo WinAmp e Windows Media Player vanno in crash se utilizzo solo la memoria a 400 Mhz...dopo qualche minuto di utilizzo, si chiudono e mi compare un messaggio di errore (a proposito, ho controllato meglio, quello relativo ai giochi è un "exception access violation" connesso ad uno slayer). Inizio un po' a preoccuparmi, non è che 'ste sim siano incompatibili col mio sistema?
Riguardo al Fastwrite, potresti dirmi esattamente dove posso disabilitare questa opzione? Ho cercato nel BIOS e nel pannello di controllo ATI ma non son riuscito ad individuarla...grazie per l'aiuto!
Ciao,
il "FastWrite" si disabilita/abilita tipicamente da BIOS... dovrebbe esserci una voce apposita...
Non so se il pannello di controllo dei driver ATI 'originali' preveda questa opzione... di certo il pannello di controllo dei driver ATI 'modificati' per le RADEON ce l'ha.
Ti consiglio di:
1- fare un controllo della RAM col software DocMemory Test (è un floppy) per accertare che la RAM funzioni davvero perfettamente;
2- formattare tutto, reinstallare Windows e caricare il driver AGP della tua scheda madre, indi i drivers ATI 'modificati', tipo OMEGA DRIVERS che sono ottimizzati per i giochi, dopodiché caricare gli altri drivers (suono, rete, etc.) Probabilmente i problemi che rilevi sono dovuti a conflitti o incasinamenti software vari....
p.s.: ti riporto le tue affermazioni:
*******************************************************
Considerate che mi è stato detto che il mio processore, non essendo a 32 Bit, con inserita la scheda da 256Mb 333Mhz dovrebbe leggere anche le altre due schede da 512 400Mhz come fossero a 333Mhz.
Cmq qua di seguito ecco la mia configurazione prima di aggiungere le due schede da 512 Mb (a proposito, son di marca Twintos), cosicchè possiate farvi una vs opinione e magari smentire quanto ho appena scritto:
*******************************************************
allora...
1- il P4 che hai E' una CPU a 32 bit, la quale NON c'entra una ma**a con la lettura dei banchi di RAM, operazione che viene gestita dal controller di memoria del chipset della tua scheda madre;
2- Probabilmente la marca delle tue RAM è TWINMOS (Twintos non esiste, a quanto ne so...)
riciaooooo.
Pier1981
12-05-2004, 21:22
Ciao,
ho fatto ulteriori prove con la RAM, e inserendo solamente le due sim da 512Mb 400Mhz mi è capitato che WindowsXP, subito dopo aver selezionato il profilo utente da caricare, mi crashasse e comparisse una schermata d'errore a sfondo blu che mi diceva che c'era stato un conflitto IRQ.
Avviando invece WinXP in modalità debug, sempre con solamente le sim da 400Mhz inserite, il sistema pare "reggere" per qualche minuto, ma poi tutto si blocca improvvisamente (un freeze vero e proprio, tant'è che manco la freccia del mouse si muove più).
Senti, secondo te formattando è probabile che questi problemi si risolvano oppure posso risparmiarmi il casino x' si tratta di problemi di incompatibilità non risolvibili?
Ah, ho controllato con un'utility (SysProbe) della scheda madre la velocità della RAM, e per qualunque banco di memoria e con qualunque combinazione mi dice "current speed: 60 ns" (non ho idea perchè non mi dica la velocità in Mhz)...sai dirmi a quanto corrisponda in Mhz?
Grazie ancora e ciao!
P.S.= il Fastwrite proprio non l'ho trovato, ho trovato un Postwrite che cmq era già disabilitato...è la stessa cosa?
P.S.2= ovviamente era Twinmos e non Twintos... :D
carmine65
12-05-2004, 21:43
Originariamente inviato da Pier1981
Ciao,
ho fatto ulteriori prove con la RAM, e inserendo solamente le due sim da 512Mb 400Mhz mi è capitato che WindowsXP, subito dopo aver selezionato il profilo utente da caricare, mi crashasse e comparisse una schermata d'errore a sfondo blu che mi diceva che c'era stato un conflitto IRQ.
Avviando invece WinXP in modalità debug, sempre con solamente le sim da 400Mhz inserite, il sistema pare "reggere" per qualche minuto, ma poi tutto si blocca improvvisamente (un freeze vero e proprio, tant'è che manco la freccia del mouse si muove più).
Senti, secondo te formattando è probabile che questi problemi si risolvano oppure posso risparmiarmi il casino x' si tratta di problemi di incompatibilità non risolvibili?
Ah, ho controllato con un'utility (SysProbe) della scheda madre la velocità della RAM, e per qualunque banco di memoria e con qualunque combinazione mi dice "current speed: 60 ns" (non ho idea perchè non mi dica la velocità in Mhz)...sai dirmi a quanto corrisponda in Mhz?
Grazie ancora e ciao!
P.S.= il Fastwrite proprio non l'ho trovato, ho trovato un Postwrite che cmq era già disabilitato...è la stessa cosa?
P.S.2= ovviamente era Twinmos e non Twintos... :D
Ciao,
sì, ci sono buone probabilità che riformattando e seguendo la scaletta che ti ho fatto sopra risolvi...
disabilita tutto quello che non usi, per evitare il più possibile conflitti di IRQ (tipo S-ATA se ce l'hai, etc.etc.)
Metti gli OMEGA DRIVER per la RADEON, così disabiliti FastWrite dal pannello di controllo dei driver.
I 60ns sono il tempo di accesso della RAM, non c'entra nulla con il clock in mhz e la velocità di trasferimento dati.
Non so se il PostWrite sia lo stesso... penso di no....
riciaooooo
Pier1981
12-05-2004, 22:36
Eccomi qua a postare dopo ulteriori smanettamenti.
Allora, innanzitutto ho notato che inserendo solamente una delle sim da 512Mb e nient'altro il sistema è stabilissimo e funge perfettamente, e con il software Sandra ho potuto appurare che gira correttamente a 400Mhz.
A questo punto è evidente che questo tipo di RAM è assolutamente compatibile con la scheda madre, resta da capire x' mettendo due sim anzichè una WinXP crashi di continuo (tra l'altro oltre all'IRQ mi aveva dato un altro messaggio d'errore "page default excedeed o qlcosa del genere)...eppure la mia scheda madre in teoria può supportare sino a 3 giga di ram.
Alla luce di ciò hai qualche suggerimento da darmi o devo rassegnarmi al formattone di cui sopra? :D
ciccio88
12-05-2004, 22:55
delle ddr400 con quel procio nn ti servono a niente, lavorano come ddr266 in ogni caso
inoltre la mobo nn ha il dual channel, quindi in generale + ram ci metti meglio è anke se un giga già basta e avanza
il discorso cambia se prendi un p4 bus800 ma x quello devi kambiare anke la mobo e dovresti buttare le ddr333
carmine65
12-05-2004, 23:16
Originariamente inviato da Pier1981
Eccomi qua a postare dopo ulteriori smanettamenti.
Allora, innanzitutto ho notato che inserendo solamente una delle sim da 512Mb e nient'altro il sistema è stabilissimo e funge perfettamente, e con il software Sandra ho potuto appurare che gira correttamente a 400Mhz.
A questo punto è evidente che questo tipo di RAM è assolutamente compatibile con la scheda madre, resta da capire x' mettendo due sim anzichè una WinXP crashi di continuo (tra l'altro oltre all'IRQ mi aveva dato un altro messaggio d'errore "page default excedeed o qlcosa del genere)...eppure la mia scheda madre in teoria può supportare sino a 3 giga di ram.
Alla luce di ciò hai qualche suggerimento da darmi o devo rassegnarmi al formattone di cui sopra? :D
Ciao,
hai preso in considerazione l'ipotesi che un banco dei due da 400 possa essere difettoso?
Questo spiegherebbe perché con uno funzia e con due no...
Testa uno alla volta i banchi di RAM col software di diagnosi per la RAM e vedi che esce fuori.
Nel caso siano perfetti entrambi prova a montarli in slot diversi, per es 1 e 3 o 2 e 3 o 1 e 2... insomma ti tocca fare delle prove.
Se dopo queste prove ancora problemi... allora formattone....
p.s. sono DDRAM non SIMM... le SIMM appartengono all'era i486...
riciaooooo.
Pier1981
13-05-2004, 09:54
Ciccio88: "...delle ddr400 con quel procio nn ti servono a niente, lavorano come ddr266 in ogni caso..."
Perchè dici ciò? Se la scheda madre è abilitata a supportare le DDR 400 non dovrebbe mica significare che ne sfrutta le potenzialità??
Carmine65: Sì, in effetti mi è venuto il dubbio che uno dei banchi potesse essere difettoso, ma non ho fatto in tempo a provarli entrambi singolarmente x' si era fatto tardissimo. Appena arrivo a casa provo a fare ulteriori test, ma oramai mi sono rassegnato all'idea della formattazione, tant'è che ho già zippato le cose + importanti per il backup. :cool:
"p.s. sono DDRAM non SIMM... le SIMM appartengono all'era i486..."
Ma lol, vedo che continuo a collezionare figure barbine in quanto a terminologìa...:D
Pier1981
14-05-2004, 11:26
Sigh, torno a postare più disperato che mai...
Allora, i banchi singolarmente funzionano senza problemi e a 400Mhz (testato con Sandra Sisoft), quindi non sono difettosi.
Controllato questo, ho proceduto al formattone risolutore (col CD di WinXP e coi due banchi da 400Mhz inseriti - senza quello da 256 333Mhz), ma con mio profondo sgomento ho constatato che dopo aver eliminato la partizione ed aver formattato l'HD, quando WinXP ha comincia ad installare i file principali per l'avvio del sistema operativo, è comparsa nuovamente l'infamissima schermata blu con scritte bianche che mi informava del solito errore grave (a volte c'entra con l'IRQ, a volte mi parla di page default excedeed o roba simile)...:cry: :cry:
Poi ho reinstallato WinXP tenendo inserito un solo banco da 400Mhz e tutto è filato liscio, ma praticamente sono daccapo, non ho idea di come far funzionare insieme 'sti due malnati banchi Twinmos.
Può essere che la scheda madre nonostante i tre slot (funzionano sicuramente tutti e tre presi singolarmente, li ho testati) supporti un solo banco inserito alla volta?
Mi pare ridicolo ma non so più che pensare...please heeeeeeeeeeelpppppppppppppppppppppppp!
Pier1981
14-05-2004, 13:24
Uppo speranzoso...:oink:
carmine65
14-05-2004, 21:11
Ciao,
mi dici tutte le periferiche PCI che hai? anche quelle integrate sulla mobo.
riciaooooo.
Mister_Satan
15-05-2004, 01:45
ciao, dunque se non ricordo male quel chip, che ho avuto, sopporta: 1 banco solo di ddr400; 2 di 333; 3 di 266. Ecco perchè con un solo banco è ok!
Cmq prova ad aggiornare il bios, magari va a posto, perchè nelle ultime versioni in genere questi problemi vengono risolti!
Saluti a chi ti ha sparato la bufala dei 32 bit.... e cosa avevi un mega drive a 16bit??? o un super nintendo??? :D
cmq la ram se è ddr 400 e la cpu è fsb533 non è proprio vero che la ram gira a 266, semplicemente vanno in asincrono, cioè spesso i dati in arrivo dalle ram "aspettano" di essere ricevuti dal northbridge che coordina lo scambio di dati con la cpu che è più lenta, ma non sempre è così perchè la cpu ha memoria con accesso + veloce, che pareggia il ritardo in frequenza di clock nei calcoli, quindi cmq le ddr400 se supportate dal chipset sono meglio delle 333 o delle 266, diciamo che non le sfrutti sempre appieno come con un fsb800!!! se il chipset invece, come mi pare di ricordare, supporta solo le 333, allora sì girano a 333, cmq meglio che 266!
se puoi fartele prestare allora prova con 2 banchi da 333!
scarica i catalyst 4.x e disabilita fastwrite come ha detto carmine, da windows!
Pier1981
16-05-2004, 15:47
Eccomi qua di nuovo dopo un paio di giorni passati a sperimentare.
Allora, credevo di avere risolto il problema inserendo un banco da 400Mhz nel primo slot, e l'altro nel terzo, lasciando vuoto il secondo. In questa maniera il sistema è molto più stabile, tant'è che per un po' mi ero illuso che i miei problemi fossero finiti.
Invece sono andato incontro ancora a diversi problemini, tipo l'uscita dai giochi per problemi di stack, a file corrotti quando invece funzionavano benissimo con i soli 256Mb inseriti e purtroppo ad un paio di insopportabili schermate blu (cmq ripeto con una frequenza di molto inferiore rispetto a prima).
Nel Bios ho notato una cosa però, cioè un valore che non posso settare come dovrei per la memoria RAM.
Mi spiego meglio, questa che segue è la configurazione ideale per i miei banchi Twinmos:
T(RAS, Active to Precharge) - 8
T(RCD, Active to CMD) - 3
T(RP, Precharge to Active) - 3
Cas Latency - 2,5
Voltage: 2,6Vdimm +/- 0,1V
Ecco, nel mio Bios il "T(RAS, Active to Precharge) " arriva al massimo a 7, e non a 8.
Può essere sia questo il problema che impedisce alla RAM di funzionare a dovere?
Magari scaricando una nuova versione del Bios, come suggerito
da Mister Satan, può risolvere il problema? E potete darmi un link dove trovare la versione più aggiornata?
Ah, già che ci sono di seguito riporto anche quanto sta scritto sulle etichette dei due banchi Twinmos, magari possono tornarvi utili nel consigliarmi:
AL6D8B53T - 5B1T
512 MB DIMM PC3200 CL2.5
0409MBA027000 - F4CM0008
Carmine65: un elenco esatto delle periferiche PCI dove posso trovarlo?
Mister_Satan
16-05-2004, 15:52
Originariamente inviato da Pier1981
Eccomi qua di nuovo dopo un paio di giorni passati a sperimentare.
Allora, credevo di avere risolto il problema inserendo un banco da 400Mhz nel primo slot, e l'altro nel terzo, lasciando vuoto il secondo. In questa maniera il sistema è molto più stabile, tant'è che per un po' mi ero illuso che i miei problemi fossero finiti.
Invece sono andato incontro ancora a diversi problemini, tipo l'uscita dai giochi per problemi di stack, a file corrotti quando invece funzionavano benissimo con i soli 256Mb inseriti e purtroppo ad un paio di insopportabili schermate blu (cmq ripeto con una frequenza di molto inferiore rispetto a prima).
Nel Bios ho notato una cosa però, cioè un valore che non posso settare come dovrei per la memoria RAM.
Mi spiego meglio, questa che segue è la configurazione ideale per i miei banchi Twinmos:
T(RAS, Active to Precharge) - 8
T(RCD, Active to CMD) - 3
T(RP, Precharge to Active) - 3
Cas Latency - 2,5
Voltage: 2,6Vdimm +/- 0,1V
Ecco, nel mio Bios il "T(RAS, Active to Precharge) " arriva al massimo a 7, e non a 8.
Può essere sia questo il problema che impedisce alla RAM di funzionare a dovere?
Magari scaricando una nuova versione del Bios, come suggerito
da Mister Satan, può risolvere il problema? E potete darmi un link dove trovare la versione più aggiornata?
Ah, già che ci sono di seguito riporto anche quanto sta scritto sulle etichette dei due banchi Twinmos, magari possono tornarvi utili nel consigliarmi:
AL6D8B53T - 5B1T
512 MB DIMM PC3200 CL2.5
0409MBA027000 - F4CM0008
Carmine65: un elenco esatto delle periferiche PCI dove posso trovarlo?
il parametro che intendi è calcolato in base agli altri quindi se imposti correttamente prima gli altri 3 valori, comparirà l'opzione 8!
Per l'elenco delle PCI, smonta il case e guarda le schede che sono alloggiate sugli slot bianchi, sotto la scheda video: ci sarà il modem, magari scheda audio e qualche porta usb! oppure senza smontare niente, guardi il pc da dietro e vedi che attacchi hai sotto quello della scheda video e riconosci le periferiche!
il bios , dal sito della casa madre, se la mobo è via sarà www.viatech.com
Pier1981
16-05-2004, 19:35
Ho controllato le gli slot PCI, sono tutti e 5 liberi.
Satan, io avevo settato il resto correttamente, eppure l'8 non c'era nel "T(RAS, Active to Precharge)"...ma secondo te può essere questo la causa di tutti i miei guai o cmq è un'impostazione poco influente?
ragazzi in termini di prestazioni c'è molta differenza tra 1gb a 333 ed 1gb a 400??
carmine65
16-05-2004, 21:00
Originariamente inviato da Haku
ragazzi in termini di prestazioni c'è molta differenza tra 1gb a 333 ed 1gb a 400??
Ciao,
beh... una differenza di 66 mhz... un pò c'è....
riciaooooo.
Mister_Satan
16-05-2004, 21:08
Originariamente inviato da Pier1981
Ho controllato le gli slot PCI, sono tutti e 5 liberi.
Satan, io avevo settato il resto correttamente, eppure l'8 non c'era nel "T(RAS, Active to Precharge)"...ma secondo te può essere questo la causa di tutti i miei guai o cmq è un'impostazione poco influente?
ok x la seconda!!!
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
beh... una differenza di 66 mhz... un pò c'è....
riciaooooo.
ma è qualcosa di impercettibile o la differeza è visibile?
carmine65
16-05-2004, 22:38
Originariamente inviato da Haku
ma è qualcosa di impercettibile o la differeza è visibile?
Ciao,
no no, è percettibile...
poi basta fare qualche benchmark e la differenza (in numeri) si vede...
riciaooooo.
Scusate,ma sapevo anch'io che se non abbiamo un processore che supporti un fsb a 800 le ddr 400 non vanno anche se la scheda madre le supporta! Difatti io ho lo stesso problema, se le setto da bios a 400 il sistema bippa all'avvio e devo resettare, se se metto a 333 tutto ok, il proc. è 533 infatti! Mi potete confermare o posso sperare di farle andare a 400 magari comprando una bella kingston 512- 2.5?
Mister_Satan
16-06-2004, 23:54
Originariamente inviato da tiny
Scusate,ma sapevo anch'io che se non abbiamo un processore che supporti un fsb a 800 le ddr 400 non vanno anche se la scheda madre le supporta! Difatti io ho lo stesso problema, se le setto da bios a 400 il sistema bippa all'avvio e devo resettare, se se metto a 333 tutto ok, il proc. è 533 infatti! Mi potete confermare o posso sperare di farle andare a 400 magari comprando una bella kingston 512- 2.5?
no, le cose stanno diversamente, ci sono motherboard che supportano il bus a 400 e il northbridge comunica con le ram a 400 e col procio a 333, in asincrono, certo non sfruttando appieno le ram ma cmq facendole andare a 400. Se bippa è perchè il chip della mobo non supporta i 400!!
Ma come mai se nel bios i 400 ci sono , la mobo è una asus p4v800-x?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.