View Full Version : Intel con bus a 1066 MHz?
°_°
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=1456
wow...ma quand'è che l'EE lo abbassano di prezzo? :D
bellissimo, quindi in oc arriveremo a 1400/1500!!!:D
e poi si migliorerà anke nella prestazione!!ne aspetto uno!
Originariamente inviato da genk
bellissimo, quindi in oc arriveremo a 1400/1500!!!:D
e poi si migliorerà anke nella prestazione!!ne aspetto uno!
io spero solo che nn debba poi tenere un estintore a portata di mano che allo scattare dei 10000 trigliardi di gradi innondi il case di schiuma e polvere bianca :D
spero veramente che stiano facendo qualcosa sul consumo di watt :cry:
me gusterebbe mucho un processore del genere... :)
JMKeynes
11-05-2004, 17:59
Ma questi nuovi Prescott con FSB a 1066 girano sulla P4P800, cioè sulle mobo con chipset 865pe o 875p?
Ciao...ciao...
Spectrum7glr
11-05-2004, 18:04
Originariamente inviato da JMKeynes
Ma questi nuovi Prescott con FSB a 1066 girano sulla P4P800, cioè sulle mobo con chipset 865pe o 875p?
Ciao...ciao...
no, ovviamente gireranno sui nuovi chipset in mobo col socket 775 e DDRII in sincrono
Originariamente inviato da Spectrum7glr
no, ovviamente gireranno sui nuovi chipset in mobo col socket 775 e DDRII in sincrono
come us potrebbero anke arrivarci, ma probabilmente li costruiranno tutti su socket T!!
Athlon 64 3000+
11-05-2004, 19:58
Tutti su socket T.Hanno detto che i chipset che metterranno fuori a giugno(I915 e I925) non supporteranno i P4 Prescott con il bus a 1066 mhz e per quel tipo di CPU verrà presentato un nuovo chipset.Mi sa che saremo di nuovo a capo come al solito.:muro:
Spectrum7glr
11-05-2004, 23:01
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Tutti su socket T.Hanno detto che i chipset che metterranno fuori a giugno(I915 e I925) non supporteranno i P4 Prescott con il bus a 1066 mhz e per quel tipo di CPU verrà presentato un nuovo chipset.Mi sa che saremo di nuovo a capo come al solito.:muro:
ma che c'entra? è come dire che una scheda di oggi con i875 non sarebbe in grado di sostenere il bus a 1066...se è per questo arrivano anche a 1200: il 915 ed il 925 ci arriveranno tranquilli a 1066 il fatto è che non sarà una frequenza ufficialmente supportata...è un po' come i barton a 266,333 e 400mhz non è che su tutte le schede Socket A siano ufficialmente supportati, ma esiste l'OC ;)
ciccio88
12-05-2004, 00:11
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ma che c'entra? è come dire che una scheda di oggi con i875 non sarebbe in grado di sostenere il bus a 1066...se è per questo arrivano anche a 1200: il 915 ed il 925 ci arriveranno tranquilli a 1066 il fatto è che non sarà una frequenza ufficialmente supportata...è un po' come i barton a 266,333 e 400mhz non è che su tutte le schede Socket A siano ufficialmente supportati, ma esiste l'OC ;)
magari il 915 e 925 riusciranno a supportarlo ma essendo su soket diverso i chipset 865pe e 875p sn esclusi assolutamente ;)
Spectrum7glr
12-05-2004, 13:06
Originariamente inviato da ciccio88
magari il 915 e 925 riusciranno a supportarlo ma essendo su soket diverso i chipset 865pe e 875p sn esclusi assolutamente ;)
sì ma athlon64 3000+ parlava dei processori su socket T :rolleyes:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sì ma athlon64 3000+ parlava dei processori su socket T :rolleyes:
già già...la mia domanda è...socket T durerà per un paio di annetti come il socket 478 o c'è da aspettarsi di tutto e pure di +? :rolleyes:
ciccio88
12-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da Red-Vox
già già...la mia domanda è...socket T durerà per un paio di annetti come il socket 478 o c'è da aspettarsi di tutto e pure di +? :rolleyes:
l'unico processore prodotto su soket t sarà il prescott visto il recente abbandono di intel del progetto tejas
dopo ci saranno lo sviluppo del pentium-m dual core ke se nn ricordo male sarà su soket774 [?]
sì ma athlon64 3000+ parlava dei processori su socket T
hai ragione avevo letto solo il reply di spectrum :D
kiedo venia :mc:
Spectrum7glr
12-05-2004, 16:18
Originariamente inviato da Red-Vox
già già...la mia domanda è...socket T durerà per un paio di annetti come il socket 478 o c'è da aspettarsi di tutto e pure di +? :rolleyes:
guarda la realtà è che la piattaforma stabile è una chimera...chiederla ad Intel poi è come sperare che la sanbenedettese vinca la champions league...anche se il socket dovesse rimanere invariato nei prossimi 2 anni ci aspettano DDRII e PCI Express e questo vuol dire che per sfruttare le CPU fino all'ultimo si dovrà cambiare volente o nolente anche la mobo
P.S.
non è che AMD sia messa meglio da questo punto di vista: il 939 durerà, ma quando tra un annetto anche AMD passreà alle DDRII il cambio di mobo sarà inevitabile
TechnoPhil
12-05-2004, 17:09
Bè arrivarci ora a 1066 di bus non è 1 novità....ma se ci 6 di default kissà in overklokk come andranno su!!!!!!!!:D :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.