PDA

View Full Version : TASSE UNIVERSITARIE


cagnaluia
11-05-2004, 13:40
Uffa mi sono stancato di pagare tanto!!
ogni anno sono cifre tra gli 800 e i 1000Euro.
(è il secondo)...

Mi han detto che è follia pagare tanto.. alcuni pagano molto ma mooolto meno, presentando dei documenti, penso abbiano a che fare con l'ISEE al momento dell'iscrizione o cmq al passaggio al nuovo anno universitario.

Qualcuno è al corrente di ciò?:mad:

cagnaluia
11-05-2004, 13:54
60euri!!!!

Killian
11-05-2004, 14:47
Originariamente inviato da cagnaluia
Uffa mi sono stancato di pagare tanto!!
ogni anno sono cifre tra gli 800 e i 1000Euro.
(è il secondo)...

Mi han detto che è follia pagare tanto.. alcuni pagano molto ma mooolto meno, presentando dei documenti, penso abbiano a che fare con l'ISEE al momento dell'iscrizione o cmq al passaggio al nuovo anno universitario.

Qualcuno è al corrente di ciò?:mad:

hai mai provato a fare domanda di tassa personalizzata?

non è necessario essere morti di fame per pagare meno.

Magari con il reddito che hai potresti anche essere beneficiario di borsa di studio, però ti devi informare presso la tua università e gli uffici di diritto allo studio.

RiccardoS
11-05-2004, 14:51
Originariamente inviato da cagnaluia
Uffa mi sono stancato di pagare tanto!!
ogni anno sono cifre tra gli 800 e i 1000Euro.
(è il secondo)...

Mi han detto che è follia pagare tanto.. alcuni pagano molto ma mooolto meno, presentando dei documenti, penso abbiano a che fare con l'ISEE al momento dell'iscrizione o cmq al passaggio al nuovo anno universitario.

Qualcuno è al corrente di ciò?:mad:

scusa tanto... ma quando ti sei iscritto (e cmq ogni anno all'atto del rinnovo dell'iscrizione) non ti hanno dato i moduli per fare la dichiarazione della tua situazione economica?

cagnaluia
11-05-2004, 15:04
Originariamente inviato da RiccardoS
scusa tanto... ma quando ti sei iscritto (e cmq ogni anno all'atto del rinnovo dell'iscrizione) non ti hanno dato i moduli per fare la dichiarazione della tua situazione economica?

no. solo il primo

Killian
11-05-2004, 15:13
Originariamente inviato da RiccardoS
scusa tanto... ma quando ti sei iscritto (e cmq ogni anno all'atto del rinnovo dell'iscrizione) non ti hanno dato i moduli per fare la dichiarazione della tua situazione economica?

da noi non li danno automaticamente, però all'atto dell'iscrizione ricordano che la domanda di tassa personalizzata si può fare entro il 31 dicembre.

Se invece si richiede anche la borsa di studio la richiesta va fatta all'inizio di settembre presso gli uffici del diritto allo studio.

Comunque ci sono sembre dei banchi a fianco della segreteria dove dei ragazzi danno moduli per le varie domande ed informazioni utili al riguardo.

cagnaluia
11-05-2004, 15:16
Di preciso.. cosa bisogna chiedere? fare? per queste sovvenzioni...

Io devo fare il cambio di università questo Agosto/Settembre... come mi dovrò comportare..

Killian
11-05-2004, 15:26
Originariamente inviato da cagnaluia
Di preciso.. cosa bisogna chiedere? fare? per queste sovvenzioni...

Io devo fare il cambio di università questo Agosto/Settembre... come mi dovrò comportare..

allora, tanto per cominciare per avere qualche data indicativa ti puoi muovere già adesso, nel senso che devi andare presso la sede del diritto allo studio della tua città (se non sai dove è chiedi dove hai fatto l'iscrizione) e chiedere se già si sa la scadenza per la presentazione della domanda di borsa di studio, in modo da sapere la scadenza e non rischiare di arrivare tardi.

All'inizio di settembre (periodo in cui presumo sia la scadenza) dai un'occhiata al bando di concorso per verificare che tu abbia i requisiti per ottenere la borsa di studio, se ce li hai fai la domanda, ovviamente chiedi a loro tutta la documentazione necessaria per la determinazione del reddito/merito che ti devi procurare.

Se dopo aver letto il bando di concorso per le borse di studio sei sicuro di non avere i requisiti, puoi fare domanda di tassa personalizzata, in genere la scadenza è molto più avanti (da me è il 31 dicembre), in tal caso vai in segreteria (non è detto che sia la stessa dove si fanno le iscrizioni) e presenti la domanda, chiedendo la modulistica e ciò che va allegato alla domanda.

Comunque la parola d'ordine è: chiedi e informati presso la segreteria della tua università e presso la sede del diritto allo studio competente, non vergognarti nemmeno di chiedere ad altri ragazzi iscritti alla tua stessa facoltà.

cagnaluia
11-05-2004, 15:31
ok.

Il solo problema è il tempo.

Lavoro, frequenterò al massimo 1giorno di lezione alla settimana....

Io mi sono gia informato presso la mia attuale sede universitaria di VENEZIA che dal 1o Agosto sarà possibile presentare la domanda per il cambio universitario con l' università di TRENTO. Per ora posso solo aspettare e magari fare un paio di esami...

Poi di conseguenza andrò a TRENTO a chiedere informazioni in merito alla personalizzazione delle tasse...
O meglio che mi informi prima...subito a Trento...

sortak
11-05-2004, 15:37
quest' anno per fare l'autocertificazione bisognava scaricare i moduli dal sito dell'uni...'n c'hanno più voglia de fà niente

la prassi solitamente è : procurarsi i moduli per fare l'autocertificazione verso sottobre, compilarli(se non ci si riesce chiedere ad un commercialista o al sindacato)e presentarli in segreteria entro marzo(mi pare)da questi moduli poi verrà calcolata la seconda tassa(la prima è standard per tutti)
ciao

]Rik`[
11-05-2004, 23:21
250 euro invece che 650 e prima rata rimborsata :sofico: :sofico:

che bello avere la mamma commercialista :rotfl:

cagnaluia
12-05-2004, 07:05
;)

SupeRFayaN
12-05-2004, 08:45
tranquilllo cagnaluia qua a trento ce sto io .... :D
te farò pagar l'uni soli
99.9 E
e in omaggio avrai una splendida batteria da cucina e un tritacarne a motore :oink:

cagnaluia
12-05-2004, 09:03
Originariamente inviato da SupeRFayaN
tranquilllo cagnaluia qua a trento ce sto io .... :D
te farò pagar l'uni soli
99.9 E
e in omaggio avrai una splendida batteria da cucina e un tritacarne a motore :oink:


"ce stò io".... a Trento non si dice... sotto il Pò, forse si! :sofico:

gpc
12-05-2004, 09:21
Giusto ieri c'era una bella fila di cartelli dei rappresentati degli studenti nel consiglio di facoltà dove si diceva che l'università di Ferrara era senza soldi e aveva deciso di alzare di 100/120€ le tasse universitarie (terzo aumento in sei anni). Dovremmo arrivare così, a occhio, a 1000 euro, più o meno.
La cosa bella è che io, in quanto vecchio ordinamento, sulla carta non ho diritto a seguire nessun corso, a usare nessun laboratorio, nulla... solo fare esami e basta.
La mia ragazza mi raccontava che il secondo anno di achitettura pagò esattamente il doppio dell'anno precedente... :rolleyes:

Espinado
12-05-2004, 15:58
sarà impopolare, ma vi assicuro che le uni stanno al collasso e già faticano a offrire quello che offrono, quindi le tasse dovrebbero alzate e di un bel po' per offrire un servizio di qualità

gpc
12-05-2004, 16:36
Originariamente inviato da Espinado
sarà impopolare, ma vi assicuro che le uni stanno al collasso e già faticano a offrire quello che offrono, quindi le tasse dovrebbero alzate e di un bel po' per offrire un servizio di qualità

Sarà vero, ma:
se le uni stanno così a pecora non è colpa degli studenti, semmai dei professori;
se le uni stanno così a pecora è perchè sono regolate da sistemi mafiosi;
l'offerta è sempre la stessa, anzi, è sempre peggiore;
nelle università vige un sistema di caste dove ognuno giudica se stesso: sarebbe ora che qualcuno giudicasse quella massa di parassiti incompetenti che offuscano e impediscono anche il lavoro di chi invece insegna realmente.

Iniziamo a togliere tutti i privilegi di quella specie di casta sacerdotale dei professori universitari: che inizino a guadagnare per quello che fanno invece che mandare i dottorandi a fare lezione perchè così loro vanno in vacanza.