PDA

View Full Version : FASTWEB: Solo Acces Point o anche router?!


rueDeCarmes
11-05-2004, 13:04
Ciao a tutti,

in casa ho una connessione Fastweb (fibra) al quale è già collegato (da una stanza all'altra) via cavo ethernet un pc desktop.

Ora vorrei condividere la connessione anche con un notebook (già dotato di scheda Wi-Fi "802.11b") creando quindi una piccola rete domestica (anche per scambio files tra i due PC)

Per "inserire" il notebook nella rete mi basta attaccare un Acces Point ("802.11b") all'HAG di Fastweb oppure devo dotarmi anche di un router?!

Grazie ;) ;)

sk8ne
11-05-2004, 19:18
Se l'hag si comporta come un normale LAN switch (non ne conosco il funzionamento) allora basta che attacchi l'AP all'HAG

rueDeCarmes
12-05-2004, 15:34
E' proprio questo il punto....

Direi che l'HAG non funge da router; ho provato infatti a collegare il desktop e il notebook all'HAG via cavi ethernet e i due computer non si vedono (cioé il ping da 192.168.0.1 a 192.168.0.2, e viceversa, non va)...

Chiedo quindi conferma a chi ha Fastweb... serve un router per creare una piccola rete domestica?!

Devo quindi comprare un "router + acces point 802.11/b"?!
Se sì, qualcuno di voi me ne consiglia uno economico, considerando che la scheda Wi-Fi sul notebook è solo una 802.11/b (11 Mbps)?!?!?

Grazie

Heretic
12-05-2004, 15:41
certo ke funziona da switch!!!!!!!!! i pc si parlano o cmq si dovrebbero parlareeeeee te lo confermo, cmq ke intendi con il fatto ke vuoi un router, ke vuoi fare??? qual'è il tuo fine finale?? se me lo dici ti aiuto meglio ;)

rueDeCarmes
12-05-2004, 15:56
grazie per la velocissima risposta....


Allora ti rispiego la situazione:

- ho da tempo un PC collegato via cavo ethernet all'HAG di Fastweb
- ho recentemente comprato un portatile con scheda Wi-Fi 802.11b

Ora vorrei "integrare in famiglia" ( ;) ) il nuovo notebook in modo da:

- condividere la connessione internet di Fastweb (fibra)
- creare una piccola rete tra i due computer in modo da scambiare files, etc...



Io pensavo che bastasse attaccare un AccessPoint Wi-Fi all'HAG di Fastweb...
Poi leggendo "frammenti" di altri forum mi è parso di capire che in tal modo i due computer non si "vedono" tra di loro... lascia perdere quando parlavo di router, magari ho fatto solo un po' di casino nella mia testa... :)

Cosa devo comprare?! Solo un AccesPoint?!

Grazzzzzzie :D

Heretic
12-05-2004, 17:31
1. sistemi operativi???
2. ke access point hai o vorresti comprare???
3. i pc dovrebbero "parlarsi".
4. prova a fare un tracert x vedere ke fine fanno i pakketti ke si perdono...

ciao fammi sapere ;)

rueDeCarmes
12-05-2004, 19:00
Su entrambi i PC ho Windows XP Pro.

Non ho ancora comprato l'AccesPoint... ho postato nel forum proprio per capire se mi basta l'AccessPoint o se mi serve altro (router?!)


L'idea iniziale era di creare una rete di questo tipo:

< H A G >
/ \
/ \
/ \
PC AccesPoint
Desktop Wi-Fi ) ) ) Notebook

poi in un altro forum ho letto che l'HAG di Fastweb non permette a due PC collegati di condividere risorse....

Per capire se veramente l'HAG non permette di mettere in rete 2 PC li ho collegati entrambi all'HAG con cavi ethernet.
Poi ho impostato nelle proprietà di TCP/IP gli indirizzi IP (192.168.0.1 e 192.168.0.2) e le subnet mask (255.255.255.0).
Infine ho fatto un semplice "ping" da una macchina all'altra, senza successo...
Probabilmente mi manca da impostare qualcosa visto che i 2 PC, una volta assegnati gli indirizzi IP, non riescono più a connettersi a Internet :(
Per questo non considero il mio test molto significativo...e i dubbi aumentano!

Se hai qualche consiglio da darmi (tipo che test fare esattamente per vedere se l'HAG riesce a mettere in rete fra loro i 2 PC) ti sarei mooooooolto grato ;) :D

Grazie comunque!

rueDeCarmes
12-05-2004, 20:47
pingano pingano!!!!

Mi ero dimenticato di abilitare i ripsettivi indirizzi IP nel firewall ZoneAlarm!!! :D :D

A questo punto, tornando al mio problema iniziale, direi che mi serve un semplice AccessPoint Wi-Fi. :)

Però rimane un problema... se assegno ad ogni PC un indirizzo IP poi non riesco a connettermi ad Internet.... come posso fare?!?!?

ThanX

Heretic
12-05-2004, 22:58
Originariamente inviato da rueDeCarmes
pingano pingano!!!!

Mi ero dimenticato di abilitare i ripsettivi indirizzi IP nel firewall ZoneAlarm!!! :D :D

A questo punto, tornando al mio problema iniziale, direi che mi serve un semplice AccessPoint Wi-Fi. :)

Però rimane un problema... se assegno ad ogni PC un indirizzo IP poi non riesco a connettermi ad Internet.... come posso fare?!?!?

ThanX


puoi configurare un "routing" all'interno di un pc, cioè 2 skede di rete rip2 una skeda di rete config con dhcp su fastweb e l'altra con ip interno tipo 192.168.0.1 ke instrada i pakketti verso la seconda ke è connessa all'HAG ;)
metti sull'altro pc ip 192.168.0.2 e come gateway 192.168.0.1 e il gioco è fatto! ;) altrimenti con winroute, cmq vatti a vedere la discussione ke ti ho postato nel pvt precedente ;)

ciaoooooooooooooo

rueDeCarmes
13-05-2004, 08:33
aspetta aspetta... così mi sto perdendo :rolleyes:

io non vorrei metterre 2 schede sul PC desktop.
Vorrei capire come fare ad assegnare due indirizzi IP (uno per ogni PC) interni alla mia rete pur mantenendo la possibilità di connettermi ad Internet (via fastweb).

Come ti ho detto se collego entrambi i PC all'HAG, essi possono connettersi ad Internet indipendentemente l'uno dall'altro; e ok... questo è quello che voglio!

Se inoltre assegno ad ognuno un indirizzo IP (ex: 192.168.0.2) allora posso impostare il firewall software (ZoneAlarm) in modo che l'uno non blocchi l'altro, costituendo così una piccola rete domestica; "pingando" i 2 PC si vedono, ma, purtroppo, non riesco più a connetermi ad Internet... :(

Non so se è possibile, ma vorrei ottenere le 2 cose: internet "indipendente" e rete interna. Il tutto senza comprare nient'altro, solamente con i due cavi ethernet che vanno dai PC all'HAG.
In un secondo momento, se tutto questo funzionerà, provvederò a sostituire il cavo ethernet che dall'HAG va al notebook con un AccessPoint WiFi....

Grazie ancora ;)

rueDeCarmes
13-05-2004, 09:35
Rispetto al post precedente ho fatto un piccolo passo avanti...

Ho risolto in parte il problema in questo modo:

- Mi sono trascritto gli indirizzi IP, Gateway e DNS che fastweb assegna in automatico (DHCP?!) al mio PC
- Nelle proprietà di TCP/IP ho impostato manualmente questi indirizzi (selezionando quindi "utilizza il seguente indirizzo IP")
- Infine nelle proprietà avanzate di TCP/IP ho assegnato un secondo indirizzo IP: quello che voglio usare all'interno della mia rete domestica

A questo punto:
- riesco a connettermi ad Internet
- riesco ad avere un indirizzo IP "fisso" (scelto da me) all'interno della rete domestica

Il mio PC quindi non ha più un indirizzo IP assegnato in automatico; ora ha 2 indirizzi IP "fissi" diversi: uno corrisponde a quello che gli veniva assegnato in automaatico, l'altro l'ho scelto io per la rete domestica ("pingando" su entrambi risponde correttamente)

Il mio problema ora è:
- non è possibile dire a TCP/IP che un indirizzo IP se lo deve prendere in automatico, mentre l'altro (quello della rete domestica) glielo assegno io?!?!?!?

Cioè... nell'assegnare indirizzi IP multipli è obbligatorio specificarli tutti?! Non si può lasciarne uno in automatico (DHCP)?!?

Grazie ;)

Heretic
13-05-2004, 12:43
dunque premesso ke devono avere stessa subnet, si:

basta ke cnfiguri il dhcp e in "Alternete Configuration" setti l'ip fisso della tua lan... ;)

guarda ti posto anke un link ke te lo spiega meglio ;)

http://www.lpt.com/windowsnetworking/regusers/wxptcpa.htm


ciaoooooooooooooo

rueDeCarmes
13-05-2004, 13:17
Grazie mille!

Guarderò il link... comunque ho appena risolto il tutto nel modo più semplice:

- ho attaccato i Pc all'HAG
- ho impostato ZoneAlarm in base ai nomi dei due PC invece che in base ai loro indirizzi IP (i quali continuano quindi ad essere assegnati dinamicamente)

Ora condivido files, stampante e navigo in contemporanea su Internet...

La soluzione era banale e davanti ai miei occhi.. ma volevo capirne di più (prendendo le strade meno ovvie)

Ciao e grazie ancora :D

disumano
13-05-2004, 19:42
per ottenere quello che vuoi basta semplicemente NON asegnare manualmente gli IP ai 2 pc.
io sono in fibra da 2 anni e ho una lan domestica con 2 pc i quali appartengono allo stesso gruppo di lavoro, quindi si vedono e si scambiano files.
la connessione internet ovviamente funziona su entrambi...

rueDeCarmes
13-05-2004, 20:03
grazie... è proprio quello che ho fatto....
non mi sono spiegato bene nel post precedente, ma ho fatto come hai detto tu!!!
ho attaccato i 2 PC all'HAG senza specificare i loro IP... era la cosa più semplice! ;)

thanx

Heretic
13-05-2004, 20:29
non ti eri spiegato benissimo avevo capito ke volevi 2 ip ma meglio così ;)

giorget1
14-05-2004, 03:06
se vuoi fare una cosa decente compra per pochi euri anche uno switch e su locale sfrutti tutta la banda

Heretic
14-05-2004, 09:20
Originariamente inviato da giorget1
se vuoi fare una cosa decente compra per pochi euri anche uno switch e su locale sfrutti tutta la banda


quoto, xkè così tutti i datagrammi e i pakketti ke ti scambi tra intranet non sono gravati 1. dai 10 Mbit ke ha l'HAG 2. dal traffico di rete ke cmq occupa banda tipo se scariki o altr ;)


ciaoooooooo:D

rueDeCarmes
14-05-2004, 19:39
Vi ringrazio ancora per tutte le risposte :)

Valuterò l'acquisto di uno switch... tutto dipende dal prezzo!

Comunque la mia rete sarà veramente poca cosa... il traffico di files fra i due PC sarà veramente poco frequente e la scheda WiFi del notebook è purtroppo solamente un 802.11b: quindi solo 11Mbps (ufficiali :( )


;)

alexmere
15-05-2004, 09:17
Perché uno switch? L'HAG non ha mica 3 prese LAN? Ad una ci attacchi il PC e all'altra l'access point.

giorget1
15-05-2004, 12:42
perche' la cpe di fastweb e' in realta' un hub a 10 mbit.... con uno switch fai 100 mbit su rete interna