PDA

View Full Version : MotoHardware Club 9.0 - l'estate arriva!


Pagine : 1 [2]

Cabum!!!
21-05-2004, 14:57
March ma stai scrivendo un articolo su di noi o casa?! :D

Lassamo stà gli incidenti, pls.... :muro:
Appena posso ti posto la foto del mio vecchio casco... poi valuti tu!

PS
Casco sempre in testa! :O ;)

The March
21-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da The March

ma cumunque quante volte siete caduti o avete fatto incidenti?

io per ora in vespa niente, in bici 2 incidenti e un'infinità di cadute


primo incidente:
da deficente stavo andando in bici veramente piano angolo a 90 gradi di una casa io su un lato e un'auto nell'altro... appena sono sbucato quello in macchina mi ha investito in pieno... sono rimasto tra la macchina e il suolo..
sbucciato ginocchio destro (contro paraurti) e ginocchio sinistro (per terra) niente di grave comunque

secondo incidente:
discesa lanciatissimo strada stretta, ai lati un muro e dirupo, in fondo vedo un'ape che stava girando.. ma non gira.. si è fermata occupando tutta la strada... ho iniziato a frenare... dopo almeno 40 metri di lungo mi sono accartocciato lateralmente contro l'ape..

forte dolore a spalla, gomito e ginocchio.. niente di grave... spero perchè ancora adesso non mi sono fatto vedere :D

The March
21-05-2004, 15:03
Originariamente inviato da Cabum!!!
March ma stai scrivendo un articolo su di noi o casa?! :D

Lassamo stà gli incidenti, pls.... :muro:
Appena posso ti posto la foto del mio vecchio casco... poi valuti tu!

PS
Casco sempre in testa! :O ;)

:O io la chiamo curiosità

Athlon
21-05-2004, 15:12
Originariamente inviato da pierpo
Ti presto la mia moto, Athlon?
:sofico:

Per domenica si puo' anche fare , ma sabato essendo un invito di M&TOOR nei confronti della Lissta Transalp devo andare con la mia moto d'ordinanza.

energy+
21-05-2004, 20:19
Pierpoooooooo :nonsifa:
Ti avevo dato le mie ottime credenziali e la mia disponibilità e tu dai la tua moto ad Athlon x fare dello sterrato? :nonsifa:
:sofico:

daniluzzo mi servirebbe della ram che spinge bene a cas bassi,riesci ad farti cadere in tasca 1 paio di banchi x caso? :fiufiu:

Complimenti a tutti ragazzi fate tutti dei bei lavori interessanti son solo io l'unico povero disoccupato! Cazzarola dalle mie parti nn c'è lavoro x 1 informatico e nn posso neanche mettermi in proprio prima ci vuole 1 pò di esperienza!
Uff e così devo far aspettare il bolide! :sob:

March lasciamo stare gli incidenti va che è meglio! :D

daniluzzo
21-05-2004, 20:30
Originariamente inviato da energy+

daniluzzo mi servirebbe della ram che spinge bene a cas bassi,riesci ad farti cadere in tasca 1 paio di banchi x caso? :fiufiu:




si certo che posso... peccato che noi non ultimiamo i prodotti. da noi escono le fette di silicio da 8 e 12 pollici con i dispositivi sopra e poi le spediamo a singapore dove vengono incapsulate :asd:
ma se tu possiedi una clean room dove incapsulare sotto vuoto i dispositivi allora... :fiufiu:

energy+
21-05-2004, 20:46
Originariamente inviato da daniluzzo
si certo che posso... peccato che noi non ultimiamo i prodotti. da noi escono le fette di silicio da 8 e 12 pollici con i dispositivi sopra e poi le spediamo a singapore dove vengono incapsulate :asd:
ma se tu possiedi una clean room dove incapsulare sotto vuoto i dispositivi allora... :fiufiu:
Pensa 1 pò adesso siamo noi italiani a fare le basi x i giapponesi,ma lol!
Cmq ce l'ho ma è attualmente ferma xchè nel trasloco mi si è impolverata 1 pò,sai com'è magari domani la ritinteggio e gli ricreo le condizioni ottimali..... :sofico:

Ciao ;)

daniluzzo
21-05-2004, 20:59
Originariamente inviato da energy+
Pensa 1 pò adesso siamo noi italiani a fare le basi x i giapponesi,ma lol!
Cmq ce l'ho ma è attualmente ferma xchè nel trasloco mi si è impolverata 1 pò,sai com'è magari domani la ritinteggio e gli ricreo le condizioni ottimali..... :sofico:

Ciao ;)


impolverata un po' ? :eheh: pensa che se facciamo una scorreggia poco ci manca che ci tappano il buco...

cmq sappi che le migliore opere ingegneristiche sono italiane ma la manodopera costa meno in asia quindi...

non so quanti sono gli ingegneri programmatori alla microsoft...

energy+
21-05-2004, 21:12
Originariamente inviato da daniluzzo
impolverata un po' ? :eheh: pensa che se facciamo una scorreggia poco ci manca che ci tappano il buco...

cmq sappi che le migliore opere ingegneristiche sono italiane ma la manodopera costa meno in asia quindi...

non so quanti sono gli ingegneri programmatori alla microsoft...
Si questo lo so nn preocc,cmq nn andrei a sbandierare ai 4 venti che alla microzozz lavorano italiani xchè nn ci facciamo bella figura credimi! :rolleyes:

PS Dai che almeno se ti tappano il buco 6 sicuro che il tappo è pulito e sterilizzato! :asd:

Ciao buona serata a tutti! ;)

energy+
22-05-2004, 16:04
Tutti a spasso con le vostre belve? :sob:

lnessuno
22-05-2004, 16:08
Originariamente inviato da energy+
Tutti a spasso con le vostre belve? :sob:



magari :rolleyes: maledetto mal di testa... :(

Cabum!!!
22-05-2004, 17:41
Originariamente inviato da energy+
Tutti a spasso con le vostre belve? :sob:

Energy+ caro... dire "SI" è poco... oggi la mia Grace ha fatto il suo primo debutto in pista!!! :cry: :D :cool: :sofico: :oink:
finalmente alla 5^ settimana, dopo cmq mille ostacoli che ho dovuto superare, sono riuscito a portare la mia bimba in pista ed è stata una grande soddisfazione!
Guando il commissario ci ha dato l'ok per accedere alla corsia box ed immetterci sul rettilineo, mi sono ritrovato in mezzo a dei mostri da centinaia di cavalli con un rombo impressionante! La mia Grace si è fatta piccina piccina, ma l'ho spronata dandole gas e la sua voce si è cominciata a sentire! :cool:
Ci sono andato insieme ad un amico di un altro forum, lui con R1 e abbiamo preso il turno delle 10:30.
Già dal secondo giro mi sono risentito a casa mia e ho cominciato a menare come ho sempre fatto su quell'asfalto. Il mio amico è passato dietro al 4^ giro in un tornante a sinistra... stupendo tornante che immette su una variante ancora a sinistra velocissima e poi curvone a dx, breve rettilineo e ancora curvone a dx... Non è una cima questo mio amico, però sui rettilinei recuperava di motore... ma in 3 giri avevo preso abbastanza gap da difendermi anche da quello.
Solo un conto non avevo fatto........... il mio attuale Kawasaki pesa 60kg (a secco) + del precedente gixxer... e monta un impianto frenante potente la metà! :muro: Ciò si è tradotto nel ritrovarmi senza freno posteriore dopo appena 10 minuti! Così ho dovuto prendere la linea dei doppiati e aspettare qualche minuto che le pasticche tornassero giù.... :muro: Arrivavo in staccata al primo curvone dopo il rettilineo dello start a circa 190 (neanche tantissimo) ma mi dovevo levare 3 marce anzicchè due per poter rallentare come si deve, visto che non potevo usare troppo i freni! In ogni modo mi sono divertito tantissimo e anche se i frullomissili jappi, mega preparati, mi passavano spazzandomi via con il sol tuono dei loro scarichi, io mi sono divertito come un :oink: e queste ne sono le prove......... :cool:

l'anteriore dopo il turno... i truccioliiiiiiiiiii!!!!!! :D
http://cabum111.altervista.org/binetto/ant_binetto.jpg

la posteriore dopo il turno... 0 GAP!!!!! :cool:
http://cabum111.altervista.org/binetto/post_binetto.jpg

le bimbe ... le vere protagoniste
http://cabum111.altervista.org/binetto/bimbe_binetto01.jpg

http://cabum111.altervista.org/binetto/bimbe_binetto02.jpg

il circuito e il mio amico che guarda i frullomissili che ci sfondavano i timpani!!! :D
http://cabum111.altervista.org/binetto/grisor01.jpg

Sciao belli!!!!!!!!!!!!! ;)

lnessuno
22-05-2004, 17:52
più che guardare il tuo amico pare che stia pisciando... :D

Alien
22-05-2004, 18:05
Originariamente inviato da lnessuno
più che guardare il tuo amico pare che stia pisciando... :D
mi hai preceduto!:D :D

energy+
22-05-2004, 18:11
Originariamente inviato da lnessuno
più che guardare il tuo amico pare che stia pisciando... :D
:asd:

no dai è l'effetto tartaruga ninja del guscio paraschiena,oppure si stava toccando tutto eccitato da quei frullomissili preparati! :asd:

ciaps!

PS quella pista sembra 1 pista qui vicino di minimoto a vederla così! :eek:

Cabum!!!
22-05-2004, 18:15
malpensanti pervertiti che siete!!!!! :D
Non stava a pissià!!! ...... o forese si :confused:
Magari si vendicava mostrandoci il pipino! :D

La pista non è velocissima... però le curve sono molto belle perchè ampie. Non possiamo poi fare tanto gli schizzinosi.... è l'unica! :rolleyes:

energy+
22-05-2004, 18:26
Originariamente inviato da Cabum!!!
malpensanti pervertiti che siete!!!!! :D
Non stava a pissià!!! ...... o forese si :confused:
Magari si vendicava mostrandoci il pipino! :D

La pista non è velocissima... però le curve sono molto belle perchè ampie. Non possiamo poi fare tanto gli schizzinosi.... è l'unica! :rolleyes:
beh certo se c'è quella,quella va cmq trattata coi guanti,xò da quel lato sembra proprio piccola poi ovvio nn so quanto ce ne sia a sx!
L'importante poi è divertirsi! ;)

Willyyyy
23-05-2004, 10:24
Originariamente inviato da Cabum!!!
malpensanti pervertiti che siete!!!!! :D
Non stava a pissià!!! ...... o forese si :confused:
Magari si vendicava mostrandoci il pipino! :D

La pista non è velocissima... però le curve sono molto belle perchè ampie. Non possiamo poi fare tanto gli schizzinosi.... è l'unica! :rolleyes:


che pista è?

Cabum!!!
23-05-2004, 10:48
Binetto (Ba)

http://cabum111.altervista.org/binetto/levante.jpg

energy+
23-05-2004, 12:21
Originariamente inviato da Cabum!!!
Binetto (Ba)

http://cabum111.altervista.org/binetto/levante.jpg
mmm si dai nn è male,nn è gigantesco ma devono esserci delle belle staccate,nn so xchè mi reicorda il circuito di interlagos.... :wtf:

ciaps!

Cabum!!!
23-05-2004, 13:42
a fine rettilineo la staccata è bella tosta! Con lo zr sono sceso dai 180/190 a 70/80. Le sportive però si devono levare anche qualcosa di più. Quello è il punto dove ho sofferto di + il peso della mia moto, perchè nonostante ben 3 merce levate e le pinzate progressive, mi sentivo cmq su una palla da biliardo a ruota libera pronra a fare sponda carambola e buca! :eekk: ... quando la scagazza si faceva forte, buttavo giù in piega a quanto stavo stavo e bon....... per fortuna apre larga come curva e quindi puoi entrarci veloce senza finire subito sul cordolo esterno.
Girare su questa pista con lo zr mi è sembrato come la prima volta in assoluto! Molto divertente però! Davvero molto! Come tipico della mia moto, ho fatto tutto di 4^ e 3^, tranne sul rettilineo maggiore dove andavo anche di 5^, ma solo per poco tempo... preferivo sfruttarmi al massimo la 4^.
Altro punto divertentissimo ma abbastanza pericoloso è la variante a sx dopo l'unica curva stretta a sx... si esce da quella curva a piena coppia e si arriva a pelare il cordolo della variante a gas spalancato.. il che significa che se la posteriore perde poco poco di aderenza ti parte un imbardata paura! Adrenalinico cmq!!!
:D

energy+
23-05-2004, 16:54
Originariamente inviato da Cabum!!!
a fine rettilineo la staccata è bella tosta! Con lo zr sono sceso dai 180/190 a 70/80. Le sportive però si devono levare anche qualcosa di più. Quello è il punto dove ho sofferto di + il peso della mia moto, perchè nonostante ben 3 merce levate e le pinzate progressive, mi sentivo cmq su una palla da biliardo a ruota libera pronra a fare sponda carambola e buca! :eekk: ... quando la scagazza si faceva forte, buttavo giù in piega a quanto stavo stavo e bon....... per fortuna apre larga come curva e quindi puoi entrarci veloce senza finire subito sul cordolo esterno.
Girare su questa pista con lo zr mi è sembrato come la prima volta in assoluto! Molto divertente però! Davvero molto! Come tipico della mia moto, ho fatto tutto di 4^ e 3^, tranne sul rettilineo maggiore dove andavo anche di 5^, ma solo per poco tempo... preferivo sfruttarmi al massimo la 4^.
Altro punto divertentissimo ma abbastanza pericoloso è la variante a sx dopo l'unica curva stretta a sx... si esce da quella curva a piena coppia e si arriva a pelare il cordolo della variante a gas spalancato.. il che significa che se la posteriore perde poco poco di aderenza ti parte un imbardata paura! Adrenalinico cmq!!!
:D
Cab ma li hai già montati i tubi in treccia o ti ha dato i problemi xchè hai ancora quelli normali?

Cabum!!!
23-05-2004, 19:04
Originariamente inviato da energy+
Cab ma li hai già montati i tubi in treccia o ti ha dato i problemi xchè hai ancora quelli normali?

No.. non li ho ancora montati... e credo che lo farò proprio presto! Mi sto consultando con un amico di napoli che gira regolarmente in pista con uno zr-7 prostok e voglio vedere di capire quanto questo problema dell'aver bruciato i freni post. sia potuto dipendere anche dai tubi. Io penso che con i tubi in treccia il controllo della frenata è molto più preciso e diretto. E' possibile che ho dovuto pinzare troppo e male nelle staccate a causa dei tubi in gomma. Quindi è possibile che la cosa migliori.
Ma è solo una parte della causa... perchè cmq dovevo frenare molto di meno.
Il fatto è che 3/4 di pista io me la faccio di 4^ senza levarla mai proprio perchè ho coppia da vendere a tutti i regimi... quindi non scalando, il rallentamento lo dovevo prendere tutto e solo dai freni. Verso gli ultimi giri stavo già campendo dove potevo andar tranquillo chiudendo solo il gas un po' prima e dove invece servivano proprio i freni.

energy+
23-05-2004, 19:10
Originariamente inviato da Cabum!!!
No.. non li ho ancora montati... e credo che lo farò proprio presto! Mi sto consultando con un amico di napoli che gira regolarmente in pista con uno zr-7 prostok e voglio vedere di capire quanto questo problema dell'aver bruciato i freni post. sia potuto dipendere anche dai tubi. Io penso che con i tubi in treccia il controllo della frenata è molto più preciso e diretto. E' possibile che ho dovuto pinzare troppo e male nelle staccate a causa dei tubi in gomma. Quindi è possibile che la cosa migliori.
Ma è solo una parte della causa... perchè cmq dovevo frenare molto di meno.
Il fatto è che 3/4 di pista io me la faccio di 4^ senza levarla mai proprio perchè ho coppia da vendere a tutti i regimi... quindi non scalando, il rallentamento lo dovevo prendere tutto e solo dai freni. Verso gli ultimi giri stavo già campendo dove potevo andar tranquillo chiudendo solo il gas un po' prima e dove invece servivano proprio i freni.
Beh sicuramente è 1 insieme di cose,i tubi se nn son buoni tendono a flettere in pressione diminuendo la stessa e dando meno spinta ai pistoncini......
questa è 1,poi considera che nn avrai di certo le pinze che avevi sulla stradale,mi pare che ultimamente si usino pinze a 6 pistoncini se nn ricordo male,e poi devi metterci dimensione dei dischi,pasta delle pastiglie e quanto son ventilati i dischi.

ciao ;)

Cabum!!!
23-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da energy+
Beh sicuramente è 1 insieme di cose,i tubi se nn son buoni tendono a flettere in pressione diminuendo la stessa e dando meno spinta ai pistoncini......
questa è 1,poi considera che nn avrai di certo le pinze che avevi sulla stradale,mi pare che ultimamente si usino pinze a 6 pistoncini se nn ricordo male,e poi devi metterci dimensione dei dischi,pasta delle pastiglie e quanto son ventilati i dischi.

ciao ;)

Di sicuro non ho un impianto frenante idoneo alla pista. Pensavo di soffrire molto di più la forcella e l'assetto tutto, e invece... dai freni ho avuto la sorpresa. I primi soldi li investirò per potenziare l'impianto... il motore c'è! ;)

The March
24-05-2004, 09:17
maledetto!!!!!

per me la pista è ancora mooolto lontana... anche perchè qui da me non ci sono piste...

io invce ho avuto un problemino venerdì sera.... ho bucato la gomma dietro (cambiata 6 giorni prima)... non è stato per niente bello perchè eravamo in due e me ne sono accorto in curva...

vabbè domenica dovevamo andare a fare una grigliata al faiallo ma esendo che è piovuto non ci siamo andati.. o meglio ... ci siamo andato il pomeriggio senza niente da mangiare...

ad andare in su ho beccato mezzo gruppetto di quei ragazzini che si passano la domenica pomerigio sul faiallo... giustamente hanno avuto pietà di me... bo forse vedendo che la vespa moriva in quarta e che la terza era troppo corta... o forse vedendo in curva come dondolava... mah.. il fatto sta che non me ne fregava niente di loro e che volevo solo cazzeggiare un po in vespa... quindi.. ho iniziato a cazzeggiare... in due curve li avevo persi... semplicemente perchè credevano andassi in su piano... infatti dopo si sono messi tutti dietro di me e siamo andati su in sieme... circa sei in fila indiana... uno col runner blu (quello che era subito dietro di me) continuava a starmi inchiodato dietro.. ma più di così la vespa non va... poi in curva era troppo instabile.. penso se ne sia accorto anche lui... nei tornanti gli altri dietro mi vedevano che sembravo su un cavallo a dondolo :cry: ...
però in un paio di curve lunghe mi sono difeso :Perfido:
ho anche fatto qualche frenata ecessiva e ho notato che ad un certo punto la gomma dietro salta... (sopratutto scalate 4-3-2)

a scendere però è stato molto peggio... ad ogni curva la vespa rimbalza più che pesantemente il freno dietro in cambio mi ha stupito.... in vece delle classiche due curve ha resistito circa 15 minuti (su 50 minuti di discesa.. che sarebbero stati molti di meno se avesse funzianoto il freno)
comunque si mi sono reso conto di una cosa fondamentale... ho bisogno di una moto, la vespa non è per niente performante (a salire non riuscivo manco a staccare i 50) l'impianto frenante è fittizio, gli ammortizzatori sono ridicoli, la ciclistica è contro l'intelligneza umana..

devo muovermi a cercare una moto

freddy30
24-05-2004, 09:26
ragazzi io di moto non capisco una sega....
ma oramai sono 2 anni che convivo con questo mondo essendo ufficiale di gara all'autodromo di Sr, e volevo un po' inculturirmi:D;mi consigliate qualche sito stile quattroruote?ho visto che in quel sito c'e' una sezione per le 2ruote ma mi sembra poco curata....grazie!

pierpo
24-05-2004, 09:45
:cry:
neppure nella stupenda giornoa ta di ieri ho visto la mia motina!!

Quasi la vendo per inutilizzo :( :cry: :( :cry: :mad: :muro:

pierpo
24-05-2004, 09:46
Originariamente inviato da freddy30
ragazzi io di moto non capisco una sega....
ma oramai sono 2 anni che convivo con questo mondo essendo ufficiale di gara all'autodromo di Sr, e volevo un po' inculturirmi:D;mi consigliate qualche sito stile quattroruote?ho visto che in quel sito c'e' una sezione per le 2ruote ma mi sembra poco curata....grazie!

www.inpiega.com --->ottimo foru,
www.moto.it --->portale

The March
24-05-2004, 09:48
Originariamente inviato da pierpo
Quasi la vendo per inutilizzo :( :cry: :( :cry: :mad: :muro:

se vuoi te la compro io :O

1050€ con passaggio di propietà a tuo carico... più di questo non posso darti... acetti? :D

pierpo
24-05-2004, 10:00
Originariamente inviato da The March
se vuoi te la compro io :O

1050€ con passaggio di propietà a tuo carico... più di questo non posso darti... acetti? :D

non ancora, se ne parla dopo l'estate, quando forse mettero' la testa a posto e decidero' di sposarmi.
Vendo il millone, e prenderi qualcosa di piu' turistico

The March
24-05-2004, 10:01
Originariamente inviato da pierpo
non ancora, se ne parla dopo l'estate, quando forse mettero' la testa a posto e decidero' di sposarmi.
Vendo il millone, e prenderi qualcosa di piu' turistico
....
stai scherzando?

ha finito ieri il rodaggio!

ferste
24-05-2004, 10:06
Originariamente inviato da The March
se vuoi te la compro io :O

1050€ con passaggio di propietà a tuo carico... più di questo non posso darti... acetti? :D

:D si parla di cifre importanti!!

forse per un Fifty Full Cx dell'91 ti bastano!:sofico:
(naturalmente con 80, espansione e 19):D

The March
24-05-2004, 10:10
Originariamente inviato da ferste
:D si parla di cifre importanti!!

forse per un Fifty Full Cx dell'91 ti bastano!:sofico:
(naturalmente con 80, espansione e 19):D

intanto l'altra setimana alla modica cifra di 0,00€ io e degli amici abiamo acquistato un si

sinceramente non so che ne faremo (penso che gli altri se lo dimenticheranno... se non se lo sono già dimenticati) ma l'idea (la loro) è quella di ricavarne un prototipo... la mia idea è di trovare un bel po di spazio per provare qualche impennata... qualche piega e sperando nello sterrato.... derapata rulez!

pierpo
24-05-2004, 10:25
Originariamente inviato da The March
....
stai scherzando?

ha finito ieri il rodaggio!

Certo che scherzo, ancora non la vendo, ma se mi dovessero servire soldi per comprare la casa, allora saro' costretto a privarmene.
La moto ha 1700 km :cry: chessa' come soffre a rimanere ferma nel box

ferste
24-05-2004, 10:29
Originariamente inviato da The March
intanto l'altra setimana alla modica cifra di 0,00€ io e degli amici abiamo

acquistato un si

Acquistato a costo 0?ma il vecchio proprietario non sapeva di venderlo......

The March
24-05-2004, 10:35
Originariamente inviato da ferste
Acquistato a costo 0?ma il vecchio proprietario non sapeva di venderlo......

si, sapeva di venderlo :D


lo doveva demolire... era di suo figlio.. solo che suo figlio lo ha tenuto un po male...
oltre ad aver sfasciato completamente la parte dietro del si (molto probabilmente impennando) ha anche tolto i pedali... o meglio... li ha segati via... infatti ora l'unico modo per accenderlo è spingerlo...

pierpo
24-05-2004, 10:51
quanto costa l'assicurazione di un 50ino senza furto incendio cazzi e mazzi?

The March
24-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da pierpo
quanto costa l'assicurazione di un 50ino senza furto incendio cazzi e mazzi?

il si non l'abbiamo assicurato.. ma ricordo quando mio padre voleva assicurare il garelli... mi pare chiedessero circa na miglionata all'anno

qui a genova... dipede dai posti ha vari prezzi...

sapeo che se era provincia di alessandria l'assicurazione costava 200€ in meno o qualcosa del genere

pierpo
24-05-2004, 11:13
Originariamente inviato da The March
... mi pare chiedessero circa na miglionata all'anno



scusate il francesismo raffinato
mecojoni! :eek: :eek:

The March
24-05-2004, 11:18
Originariamente inviato da pierpo
scusate il francesismo raffinato
mecojoni! :eek: :eek:

è esattamente quello che ha detto mio padre dopo aver passato 1 mese a sistemare un garelli cross 50 e dopo aver scoperto che non si poteva assicurare come veicolo d'interesse storico

e se ti può interessare "i cinquanini cadono come le mosche" è stata la risposta del commesso della compagnia assicurativa

ferste
24-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da The March
il si non l'abbiamo assicurato.. ma ricordo quando mio padre voleva assicurare il garelli... mi pare chiedessero circa na miglionata all'anno

qui a genova... dipede dai posti ha vari prezzi...

sapeo che se era provincia di alessandria l'assicurazione costava 200€ in meno o qualcosa del genere

ti sbagli!!!

L'ultimo anno che ho fatto l'assicurazione ad un 50 pagavo meno di 200 mila lire! (edit: 2 anni fà)

Io su un 650 pago 480 euro all'anno......ed ormai la categoria intorno al 600 è diventata la più cara......:cry:

Cabum!!!
24-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da freddy30
ragazzi io di moto non capisco una sega....
ma oramai sono 2 anni che convivo con questo mondo essendo ufficiale di gara all'autodromo di Sr, e volevo un po' inculturirmi:D;mi consigliate qualche sito stile quattroruote?ho visto che in quel sito c'e' una sezione per le 2ruote ma mi sembra poco curata....grazie!

Autodromo di SR? :sbav: Avrei voluto girarci, ma non potevo rischiare di demolire :tie: la moto che mi avrebbe poi dovuto riportare a casa... mi è rimasto il desiderio però! Sai mai un giorno ci becchiamo! ;)
Quando costa un turno lì?

The March
24-05-2004, 11:22
Originariamente inviato da ferste
ti sbagli!!!

L'ultimo anno che ho fatto l'assicurazione ad un 50 pagavo meno di 200 mila lire! (edit: 2 anni fà)

Io su un 650 pago 480 euro all'anno......ed ormai la categoria intorno al 600 è diventata la più cara......:cry:
:rolleyes:
pensa te la differenza...

non per niente mio padre cercava qualcuno fuori dalla provincia di genova per assicurare il motorino... ma poi ha rinunciato

The March
24-05-2004, 11:26
Domanda:

ieri dopo aver usato abbastanza la vespa ho notato che la frizione diventa più dura da tirare dopo un po che si va...

a cosa può essere dovuto?

io di solito non la uso ma ieri dopo il lungo tragitto (tutto senza sfiorare la frizione) sono arrivato nel traffico e la leva della frizione riuscivo a tirarla solo fino a metà... poi invece di entrare normale dava tanti colpettini facendo vibrare tutta la vespa

chi mi sa aiutare?

Preddy
24-05-2004, 11:40
Originariamente inviato da pierpo
scusate il francesismo raffinato
mecojoni! :eek: :eek:

A me hanno chiesto 900€ per assicurare lo sputer 50, vedi provenienza a lato :p
Per ora mi bastano gli 850€ per la er-5 (solo rc, 1a classe).

The March
24-05-2004, 11:45
Originariamente inviato da Preddy
A me hanno chiesto 900€ per assicurare lo sputer 50, vedi provenienza a lato :p
Per ora mi bastano gli 850€ per la er-5 (solo rc, 1a classe).

be in effetti è un po caruccia l'assicurazione...

con la clausola furto-incendio quanto viene?

Preddy
24-05-2004, 12:19
Semplice, non la fanno.

ferste
24-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da Preddy
A me hanno chiesto 900€ per assicurare lo sputer 50, vedi provenienza a lato :p
Per ora mi bastano gli 850€ per la er-5 (solo rc, 1a classe).

Ma è un furto!!!!!

Io la definirei "associazione a delinquere di stampo assicurativo"!!

In prima classe paghi il doppio di quello che pago io in 13a!!!!!Abitassi a Napoli dovrei rinunciare alla moto......:eek:

lnessuno
24-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da Preddy
A me hanno chiesto 900€ per assicurare lo sputer 50, vedi provenienza a lato :p
Per ora mi bastano gli 850€ per la er-5 (solo rc, 1a classe).


azzo, ti conviene girare con un ciao senza assicurazione... anche se te lo sequestrano spendi meno a ricomprarlo ogni anno che a pagare l'assicurazione :p :D

Preddy
24-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da lnessuno
azzo, ti conviene girare con un ciao senza assicurazione... anche se te lo sequestrano spendi meno a ricomprarlo ogni anno che a pagare l'assicurazione :p :D

E' esattamente quello che faccio col Free in uso prettamente cittadino. Devono sequestrarmelo almeno 3 volte l'anno per pareggiare il costo dell'assinculazione :asd:

Ponce
24-05-2004, 12:53
salve a tutti sono tornato.... sopratutto ciao al compare Cabum!!!....

The March
24-05-2004, 12:57
Originariamente inviato da Preddy
E' esattamente quello che faccio col Free in uso prettamente cittadino. Devono sequestrarmelo almeno 3 volte l'anno per pareggiare il costo dell'assinculazione :asd:

viene a confermare la mia teoria che genova e palermo sembra facciano parte di due stati diversi

Cabum!!!
24-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da Preddy
E' esattamente quello che faccio col Free in uso prettamente cittadino. Devono sequestrarmelo almeno 3 volte l'anno per pareggiare il costo dell'assinculazione :asd:

Ma vedi te chi si vede!!! SONO COMMOSSO!!! :cry:
Spero ti fermerai qui da noi per un po'... mi serve un ducatista da sfottere! :D

Cabum!!!
24-05-2004, 13:02
Io con genertel ho pagato:

268€ x il gamma 500
319€ x lo Zr-7
168€ x il califfone

... andatevi a fare un preventivo gratuito su internet ;)


PS
solo rc

Preddy
24-05-2004, 13:09
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ma vedi te chi si vede!!! SONO COMMOSSO!!! :cry:
Spero ti fermerai qui da noi per un po'... mi serve un ducatista da sfottere! :D

ODDIO sono COMMOSSO, mi hai scambiato per un altro! :asd:
Io cio' una jappo!

Cabum!!!
24-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da Preddy
ODDIO sono COMMOSSO, mi hai scambiato per un altro! :asd:
Io cio' una jappo!

Azz..... dovevo quotare ponce! :D
C'hai una jappo?! Beh....... allora son commosso lo stesso! FRATELLO GIAPPINO!!!!!! :cry:
:D

Preddy
24-05-2004, 13:43
Ho la sorellina minore della tua zr-7, la er-5.

Cabum!!!
24-05-2004, 13:59
Originariamente inviato da Preddy
Ho la sorellina minore della tua zr-7, la er-5.

E' un buon inizio ;)

energy+
24-05-2004, 21:05
March se al Sì metti un bel 75cc con 1 carburatore del 19 e filtro a cono vola credimi! ;)
ci saltano fuori delle belle penne ;)
i pedali li rimedi in demolizione a 10.000£ senza grossi problemi.....

ciao

Alien
24-05-2004, 21:13
Per chi comprerà lo speciale di motociclismo "Turismo in moto"
(http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/IFDED5EBDA6042E0CC1256E9A0030006C?OpenDocument )

Sappiate che c'è stato uno del forum alla guida della splendida goldwing :D :D (ebbene sì, me la tiro un po' :p )

The March
25-05-2004, 08:10
Originariamente inviato da energy+
March se al Sì metti un bel 75cc con 1 carburatore del 19 e filtro a cono vola credimi! ;)
ci saltano fuori delle belle penne ;)
i pedali li rimedi in demolizione a 10.000£ senza grossi problemi.....

ciao

non so se tenteremo un'elaborazione del genere ma i pedali hanno perso ogni diritto su quel si.. sono stati completamente segati via dal precedente propietario

..grazie per i consigli!http://march.altervista.org/Emotions/4.gif

Cabum!!!
25-05-2004, 08:27
Buon giorno a tutti!


Lancio l'argomento del giorno... :D

Quanto vi intrippa una donna motociclista? :sofico:

pierpo
25-05-2004, 08:38
Originariamente inviato da Cabum!!!
Buon giorno a tutti!


Lancio l'argomento del giorno... :D

Quanto vi intrippa una donna motociclista? :sofico:

di piu'! specia se dal casco penzola una bella chioma bionda :sbav:

The March
25-05-2004, 09:08
troppo!!!!!

peccato che ragazze sputeriste (le uniche con cui potrei giocarmela) sono tutte dei cancelli....

però ce ne sono certe:oink:


p.s.
quando avrò una moto guarderò quelle in moto.. ma per ora guardo quelle in sputer!!!!http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif

The March
25-05-2004, 09:10
Originariamente inviato da pierpo
di piu'! specia se dal casco penzola una bella chioma bionda :sbav:

... la chioma bionda.. aggaga http://march.altervista.org/Emotions/oosbav.gif

pierpo
25-05-2004, 09:20
vi dir' di piu' per accendere la vostra invidia.
Una mia collega ingegnera, veramente una bella ragazza :ionk: bionda, capelli lunghi, viene al lavoro con l'R1 2004

:sbav:

ferste
25-05-2004, 10:01
Originariamente inviato da Cabum!!!
Buon giorno a tutti!


Lancio l'argomento del giorno... :D

Quanto vi intrippa una donna motociclista? :sofico:

Ve ne dico una?A me non piacciono assolutamente!!!!e mi danno anche un po' ai nervi.......mi dispiace ma la sento così.....:(

The March
25-05-2004, 10:11
Originariamente inviato da pierpo
vi dir' di piu' per accendere la vostra invidia.
Una mia collega ingegnera, veramente una bella ragazza :ionk: bionda, capelli lunghi, viene al lavoro con l'R1 2004

:sbav:

la sa anche usare? :Perfido:

The March
25-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da ferste
Ve ne dico una?A me non piacciono assolutamente!!!!e mi danno anche un po' ai nervi.......mi dispiace ma la sento così.....:(

sui nervi?

perchè?
un motivo in particolare?

io al contrario le aprezzo :oink:
oddio concordo che essere smerdati da una ragazza può sembrare un'umiliazione... ma non per questo mi stanno sui nervi...

ferste
25-05-2004, 10:19
Originariamente inviato da The March
sui nervi?

perchè?
un motivo in particolare?

io al contrario le aprezzo :oink:
oddio concordo che essere smerdati da una ragazza può sembrare un'umiliazione... ma non per questo mi stanno sui nervi...

Non c'è un motivo particolare.....quando troverò una ragazza che mi smerda forse smetteranno di darmi ai nervi (difficilissimo :D :D ....se non impossibile:sofico: )...per ora facciano le zavorre....:)

The March
25-05-2004, 10:31
Originariamente inviato da ferste
Non c'è un motivo particolare.....quando troverò una ragazza che mi smerda forse smetteranno di darmi ai nervi (difficilissimo :D :D ....se non impossibile:sofico: )...per ora facciano le zavorre....:)

... secondo me le ragazze sono molto meno adatte a guidare degli uomini... di motivi ce ne sono tanti ma alla fine è così... però nel caso delle due ruote vorrei fare delle distinzioni:
ci sono le scooteriste e le (rarissime) motocicliste per necessita che fanno parte della categoria "totale inabilità nella guida", le scooteriste poi hanno una posizione di guida particolare, gomiti streti e sedute sulla punta della sella

poi ci sono le ragazze che sono apassionate di moto (rare) e appartengono imo in tutto e per tutto al mondo dei biker, usano la moto per passione e non per esigenza, da questa passione molte corrono in pista e menano assai, imo per quanto io personalemte posso impegnarmi e andare forte troverò sempre una ragazza che mi smerderà (e si tratta sicuramente della seconda categoria descritta... spero) e quindi per questo non mi sento di dire che il loro posto è dietro...

ferste
25-05-2004, 10:43
Originariamente inviato da The March

troverò sempre una ragazza che mi smerderà

a me non è ancora capitato...ergo permango della mia opinione!
La passione, che molte donne hanno, non è sinonimo di abilità nella guida ;)
Ci sono donne che guidano bene una moto....ma ho un'antipatia di fondo e quindi.......

The March
25-05-2004, 10:50
Originariamente inviato da ferste
a me non è ancora capitato...ergo permango della mia opinione!
La passione, che molte donne hanno, non è sinonimo di abilità nella guida ;)
Ci sono donne che guidano bene una moto....ma ho un'antipatia di fondo e quindi.......

cavolo nemmeno a me è successo in moto ma prima o poi succederà... magari succederà quando andrò in pista (se mai ci andrò) ma prima o poi qualche tipa che mi (ci) smerda la becchiamo...

se sei sicuro del contrario tanto meglio... ma poi vedrai che crisi appena qualcunA ti ribalta :sofico:

ciaoz http://march.altervista.org/Emotions/ciao.gif

ferste
25-05-2004, 10:53
Originariamente inviato da The March
qualche tipa che mi (ci) smerda la becchiamo...

vedrai che crisi appena qualcunA ti ribalta :sofico:

ciaoz

Parla per te....;)

poi se vedo che mi passa Le dò un calcio e la butto in una riva!:sofico:

Preddy
25-05-2004, 10:58
Non mi è ancora capitato di vedere una donna in moto, solo in scooter, a parte una col virago 500, però purtroppo era un pò "imbranata". Mi dispiace però, mi farebbe molto piacere vedere anche loro condividere la nostra passione. Stavo quasi cominciando a convincere mia sorella, ha fatto una 1° e 2°, si è esaltata, e poi non mi ha più chiesto di farle fare una guida, passata la voglia :(

The March
25-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da ferste
poi se vedo che mi passa Le dò un calcio e la butto in una riva!:sofico:

cavolo io almeno non l'ho detto così aprtamente :D :D :D

The March
25-05-2004, 11:09
comunque penso che sia concordata da tutti la totale incapacità della maggior parte delle donne nella guida dei mezzi a due ruote...

o c'è qualche dubbio? :p

lnessuno
25-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da Preddy
Non mi è ancora capitato di vedere una donna in moto, solo in scooter, a parte una col virago 500, però purtroppo era un pò "imbranata". Mi dispiace però, mi farebbe molto piacere vedere anche loro condividere la nostra passione. Stavo quasi cominciando a convincere mia sorella, ha fatto una 1° e 2°, si è esaltata, e poi non mi ha più chiesto di farle fare una guida, passata la voglia :(



io invece qualche motociclista l'ho già vista in giro, una in un tornante bella piegata... :p


cmq ce ne sono anche alcune su www.bandit.it... :cool: :cool:

energy+
25-05-2004, 18:42
Sinceramente donne in moto posso ammirarle ma di sicuro 1 di loro nn sarà mai la mia ragazza,la mia lei deve essere predestinata a fare la zainetta,primo xchè mi piace troppo guidare,secondo xchè la mia moto nn la lascierei a nessuno e terzo xchè lo vedo 1 mondo troppo poco femminile o meglio di solito x lo + chi ha paaioni di questo tipo hanno 1 impostazione caratteriale + mascolina diciamo così.....

cmq nn avrei problemi ad avere 1 motociclista x amica.....

ciao

lnessuno
25-05-2004, 19:32
io non avrei problemi ad avere la tipa motociclista... a patto che vada con la moto sua e io con la mia, però :p:p

Cabum!!!
25-05-2004, 21:11
Originariamente inviato da The March
comunque penso che sia concordata da tutti la totale incapacità della maggior parte delle donne nella guida dei mezzi a due ruote...

o c'è qualche dubbio? :p


Io ne ho qualcuno.....

http://www.motostorti.com/coste/costenoi/images/coste032.jpg
Questa ci mette in riga a tutti quanti mi sa........... :rolleyes:

Ho proposto questo argomento non a caso...
Sto notando un proliferare di motocicliste e cosa ancora più curiosa è che la maggior parte sono patite della velocità, delle sportive e della pista! Ormai su Motoitalia e altri giornali che leggo, c'è sempre una sezione dedicata alle moto in rosa.
Questo fenomeno pare si stia sviluppendo anche grazie ad internet. A quanto pare molte donne sono affascinate dalle due ruote, ma non hanno mai deciso di fare "il passo" per una questione di sfiducia in se stessi. Su internet, come sappiamo bene noi, ci si confronta apertamente con altra gente, e, conoscendo persone "che ce l'hanno fatta", spesso vinciamo le nostre paure e le nostre incertezze. Non so se avete mai fatto un giro su motocicliste.it... è qualcosa di straordinario! C'è l'elenco delle iscritte e molte di loro postano nel profilo la loro presentazione. Ci sono storie da lasciare così :sbavvv:
La mia esperienza con il gentil sesso su due ruote, si è fatta in tre occasioni: una sconfitta, una vittoria e un pareggio... azz!!!
La prima volta successe ai tempi delle superiori. Una mattina come tante, avevo fatto filone :D , ed ero sulla litoranea a consumare le gomme :cool: .... ad un certo punto mi sorpassa un RS 50 abbastanza nuovo... il modello già con 6 marce per intenderci. L'inverno la litoranea è deserta e quando ti capita una cosa del genere, la devi beccare al volo! :D Così mi misi dietro...
Fu una bella bagarre e senza accorgemene, questa RS mi portò nell'entroterra tra svariate strade di campagna in semi pendenza, dove la mia 3 marce soffriva la sua ripresa, ma dove la sua aveva smesso di soffrire il mio allungo. Per non farla lunga, mi allunga e prende vantaggio... Si ferma ad un agip ed io anche... volevo guardare in faccia questo gran manico! :sbavvv: ..... una ragazza! :muro: .......... ammetto di essermi sentito una merda e non ho raccontato mai a nessuno questa storia per un pezzo! Facemmo amicizia, poi vabbè lei si trasferì.
La seconda fu quella famosa sfida AF1 50cc VS Hornet 600 sulla litoranea..... muahahhaha.... ancora mi ricordo la faccia della gente che si vide passare l'hornet inseguita da un cinquantino spernacchiante con me tutto raccolto in carena come poggiali in 250!!! :sofico: Fusi il motore, ma mi levai la soddisfazione di "violentarla" nelle curve... lì dove lei frenava, io mi infilavo a ruota libera di netto.
E poi l'ultima... non troppo tempo fa... una ragazza con un gsxxr 750 conosciuta in pista. Adesso vive in emilia e il fine settimana gira con un ninja prontopista a santa monica, misano ecc... ecc....
Con lei ci fu il pareggio... perchè ha sempre avuto manico.... ma aveva un difetto... quando era avanti entrava in tensione e prima o poi sbagliava.... chissà se è migliorata.

Che dire... io una ragazza motociclista mi piacerebbe averla come amica e/o come fidanzata.. a patto però che ci sappia fare! Per me la moto è una valvola di sfogo e quando la prendo di sicuro non mi faccio la passeggiata in stile custom a 30 all'ora... Considerato che una tipa motociclista te la ritrovi per forza insieme se prendi la moto, se fosse una lumaca mi giocherei la valvola di sfogo! :muro: non so se ho reso l'idea... :(

La mia tipa ha un gran manico con il suo spooter 125 a ruote alte e spesso la tormento perchè si prenda il patentino e provi a guidare una moto vera... ma per il momento non se ne parla. Chissà..... un giorno forse! Per adesso rimango incuriosito nell'ammirare le tipe che mettono il ginocchio a terra :)

Ciauz!



PS
Pierpo... la tipa motociclista non porta la chioma bionda fuori dal casco.... perchè le si sfibrerebbero i capelli ;) E poi non potrebbero lasciarti di cacca quando si leverebbero il casco! :p

Cabum!!!
25-05-2004, 21:26
C'è chi ha detto che le tipe motocicliste sono più mascoline come carattere, se ho ben capito.....
Da quelle che sono state le mie esperienze, e da quello che ho letto su motocicliste.it, non è sempre vero.
Certo ce ne sono molte davvero maschiacce... però se per un attimo pensate che ci sono ragazze molto dolci, ma tanto grintose da cercare l'adrenalina in pista, e determinate da infilarsi in un sorpasso in curva... beh............ a me una così m'intrippa! :p

pierpo
26-05-2004, 08:11
Originariamente inviato da Cabum!!!

PS
Pierpo... la tipa motociclista non porta la chioma bionda fuori dal casco.... perchè le si sfibrerebbero i capelli ;) E poi non potrebbero lasciarti di cacca quando si leverebbero il casco! :p

La adoro lo stesso, pero' prima di innamorarmi vorreri vederla senza casco e senza tuta :oink:

:D


Domani rivedro' la mia motina!!!
e nel weekend non la potro' guidare perche' sono via :cry:

The March
26-05-2004, 08:25
noooooo

cab il tuo discorso mi spinge sempre di più a volere la moto :cry: :cry: :cry:

ca@@o ieri all'uscita dall'ufficio mi hanno dato una multa, 33,60€ classico, divieto di sosta in vespa.
poi tornando a casa mi sono accorto che la vespa sta veramente male, la frizione si "gonfia" e mentre sei fermo con la prima messa (a parte il fatto che non esce) senti la manopola che tira e il motore che si spegne...

è quel problema del corteco di cui parlavo un po di tempo fa...
purtroppo non ho tempo per farlo e dovrò portarla da un meccanico, un amico di mio padre mi farebbe tutto il lavoro (compreso cambiamento cuscinetti di banco, fasce e tutto quello che bisogna cambiare) a poco (sui 150€) ma ci mette un paio di settimane

e questa non è altro ceh una spesa in più :cry:
e assieme alla multa in pratica mi sono già sputtanato lo stipendio che devo ancora prendere :cry: :cry: :cry:

Voglio uno stipendio decente!!!!!!!!!!!

pierpo
26-05-2004, 08:41
Originariamente inviato da The March


Voglio uno stipendio decente!!!!!!!!!!!

pure io vorrei almeno di doppio di quello prendo! ::mad:

The March
26-05-2004, 09:26
Originariamente inviato da pierpo
pure io vorrei almeno di doppio di quello prendo! ::mad:
dai consolati, se mi dessero il doppio di quello che prendo ora mi ariverebbero in tasca 800€ al mese :cry:

energy+
26-05-2004, 22:06
Originariamente inviato da pierpo
pure io vorrei almeno di doppio di quello prendo! ::mad:
eh ti accontenti di poco eh? :p
Son stato io a fare il discorso della mascolinità e cmq posso dirti che la penso anch'io così,nn tutte son maschiacci chiaramente è solo che credo ancora nelle parti che devono assumere l'uomo e la donna nella vita,x carità prima di fraintendere spiego......
una donna è liberissima di far ciò che vuole e intraprendere qlsiasi strana e pazza idea voglia alla pari degli uomini,ma a livello comportamentale penso sia ancora giusto mantenere 1 certa diversità anche xchè se ci uniformassimo anche su quel piano tanto varrebbe essere tutti bisex!
insomma la ragazza sporca di grasso mentre smonta in 1 minuto e mezzo i crburatori della sua 1.000 da pista nn ce la vedo al mio fianco poi oh,nn si sa mai!

ciao ;)

pierpo
27-05-2004, 07:36
dop 2 settimane di astinenza oggi riprendero' a cavalcare la mia bimba!
che nostaligia :cry:
Ma, nel weekend sarao' a San Gimignano (SI) no la usero', pazienza :cry:

Cabum!!!
27-05-2004, 08:46
Fossi la tua moto ti tradirei con un altro.... :sofico:

:D :D :D

ilmanu
27-05-2004, 08:47
Originariamente inviato da Cabum!!!
Io ne ho qualcuno.....

http://www.motostorti.com/coste/costenoi/images/coste032.jpg
Questa ci mette in riga a tutti quanti mi sa........... :rolleyes:

Ho proposto questo argomento non a caso...
Sto notando un proliferare di motocicliste e cosa ancora più curiosa è che la maggior parte sono patite della velocità, delle sportive e della pista! Ormai su Motoitalia e altri giornali che leggo, c'è sempre una sezione dedicata alle moto in rosa.
Questo fenomeno pare si stia sviluppendo anche grazie ad internet. A quanto pare molte donne sono affascinate dalle due ruote, ma non hanno mai deciso di fare "il passo" per una questione di sfiducia in se stessi. Su internet, come sappiamo bene noi, ci si confronta apertamente con altra gente, e, conoscendo persone "che ce l'hanno fatta", spesso vinciamo le nostre paure e le nostre incertezze. Non so se avete mai fatto un giro su motocicliste.it... è qualcosa di straordinario! C'è l'elenco delle iscritte e molte di loro postano nel profilo la loro presentazione. Ci sono storie da lasciare così :sbavvv:
La mia esperienza con il gentil sesso su due ruote, si è fatta in tre occasioni: una sconfitta, una vittoria e un pareggio... azz!!!
La prima volta successe ai tempi delle superiori. Una mattina come tante, avevo fatto filone :D , ed ero sulla litoranea a consumare le gomme :cool: .... ad un certo punto mi sorpassa un RS 50 abbastanza nuovo... il modello già con 6 marce per intenderci. L'inverno la litoranea è deserta e quando ti capita una cosa del genere, la devi beccare al volo! :D Così mi misi dietro...
Fu una bella bagarre e senza accorgemene, questa RS mi portò nell'entroterra tra svariate strade di campagna in semi pendenza, dove la mia 3 marce soffriva la sua ripresa, ma dove la sua aveva smesso di soffrire il mio allungo. Per non farla lunga, mi allunga e prende vantaggio... Si ferma ad un agip ed io anche... volevo guardare in faccia questo gran manico! :sbavvv: ..... una ragazza! :muro: .......... ammetto di essermi sentito una merda e non ho raccontato mai a nessuno questa storia per un pezzo! Facemmo amicizia, poi vabbè lei si trasferì.
La seconda fu quella famosa sfida AF1 50cc VS Hornet 600 sulla litoranea..... muahahhaha.... ancora mi ricordo la faccia della gente che si vide passare l'hornet inseguita da un cinquantino spernacchiante con me tutto raccolto in carena come poggiali in 250!!! :sofico: Fusi il motore, ma mi levai la soddisfazione di "violentarla" nelle curve... lì dove lei frenava, io mi infilavo a ruota libera di netto.
E poi l'ultima... non troppo tempo fa... una ragazza con un gsxxr 750 conosciuta in pista. Adesso vive in emilia e il fine settimana gira con un ninja prontopista a santa monica, misano ecc... ecc....
Con lei ci fu il pareggio... perchè ha sempre avuto manico.... ma aveva un difetto... quando era avanti entrava in tensione e prima o poi sbagliava.... chissà se è migliorata.

Che dire... io una ragazza motociclista mi piacerebbe averla come amica e/o come fidanzata.. a patto però che ci sappia fare! Per me la moto è una valvola di sfogo e quando la prendo di sicuro non mi faccio la passeggiata in stile custom a 30 all'ora... Considerato che una tipa motociclista te la ritrovi per forza insieme se prendi la moto, se fosse una lumaca mi giocherei la valvola di sfogo! :muro: non so se ho reso l'idea... :(

La mia tipa ha un gran manico con il suo spooter 125 a ruote alte e spesso la tormento perchè si prenda il patentino e provi a guidare una moto vera... ma per il momento non se ne parla. Chissà..... un giorno forse! Per adesso rimango incuriosito nell'ammirare le tipe che mettono il ginocchio a terra :)

Ciauz!



PS
Pierpo... la tipa motociclista non porta la chioma bionda fuori dal casco.... perchè le si sfibrerebbero i capelli ;) E poi non potrebbero lasciarti di cacca quando si leverebbero il casco! :p



E questa sarebbe una piega? guarda dammi retta l'unica piega per le donne e' la piega dei capelli.....le altre che le lascino a noi....

Cabum!!!
27-05-2004, 08:48
La moto di pierpo:"Basta! Scappo con il primo che incontro!"
Cabum!!!:"Buonaseeeeeeeeeeeeera!":asd: :flower:


:D :oink:

pierpo
27-05-2004, 09:01
Originariamente inviato da Cabum!!!
La moto di pierpo:"Basta! Scappo con il primo che incontro!"
Cabum!!!:"Buonaseeeeeeeeeeeeera!":asd: :flower:


:D :oink:
:fuck:
la mia bimba non mi tradirebbe mai :O


:D

The March
27-05-2004, 09:18
Originariamente inviato da pierpo
:fuck:
la mia bimba non mi tradirebbe mai :O


:D

ma te non tradirla vendendola alla prima occasione

The March
27-05-2004, 12:56
http://march.altervista.org/immagini/Moto/Bostrom_piega.jpg
http://march.altervista.org/immagini/Moto/Edwards_piega.jpg
http://march.altervista.org/immagini/Moto/Haga_piega.jpg
http://march.altervista.org/immagini/Moto/Jacque_piega.jpg
http://march.altervista.org/immagini/Moto/Piega_0.jpg

che dite vanno forte? http://march.altervista.org/Emotions/faccina058.gif

Cabum!!!
27-05-2004, 13:25
il profumo dell'asfalto.... il vederlo correre a così poco dal tuo naso.... grazie March! :flower:

daniluzzo
27-05-2004, 20:15
l'ultima se non sbaglio sta "grattando" con il gomito... altro che piega dei capelli. :sofico:

f@bio80
28-05-2004, 10:04
ragazzi sto cercando di organizzare un uscita motohardwaristica a roma, fatevi sotto che siamo solo in due!

Link al thread per le iscrizioni! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=693734)

pierpo
28-05-2004, 10:33
Sono rientrato in possesso della mia motina!
ieri serra ho fatto un giretto, verso le 22, sono tornato a casa congelato, ma..
che soddisfazioni!, che emozioni, quanti cavalli :cry:
non mi ricordavo piuuuuuu!!!!

The March
28-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da daniluzzo
l'ultima se non sbaglio sta "grattando" con il gomito... altro che piega dei capelli. :sofico:

hai ritirato la moto?

come va?

Cabum!!!
28-05-2004, 13:30
Qui c'è un tempo bellissimo! Spero vivamente che mantenga anche durante il fine settimana! Qui gli itinerari si accumulano e gli amici cominciano a premere per uscire insieme! Azzo... quasi rimpiango la tranquilla solitudine di questo inverno quando sotto alla tuta di pelle avevo jeans imbottito e pigiamone! muahahha!!! :sofico:

The March
28-05-2004, 13:42
Originariamente inviato da Cabum!!!
Qui c'è un tempo bellissimo! Spero vivamente che mantenga anche durante il fine settimana! Qui gli itinerari si accumulano e gli amici cominciano a premere per uscire insieme! Azzo... quasi rimpiango la tranquilla solitudine di questo inverno quando sotto alla tuta di pelle avevo jeans imbottito e pigiamone! muahahha!!! :sofico:

beato te!
quà dopo sabato sera scorso c'è sempre stato un sole che spaccava le pietre... oggi è venuto brutto!!!!!

spero che si riprenda il fine settimana perchè dobbiamo fare la grigliata!!!


cab... in quanti siete nel vostro gruppo?
ma sono tutti pazzi come te o ti tocca aspettarli tutte le volte? (o hanno tutti dei 1000?)

cmq andare in tanti è bello ma si rischia tanto... quando si inizia a fare gli smanettoni diventa pericolosa la faccenda... si fa un sorpasso, il primo passa, il secondo anche... il terzo.. fiuu per un pelo... il quarto SBAM...

(capitato a mio padre che all'epoca si sdraiò nel letto posteriore di una roulotte entrandoci con un morini 350)

The March
28-05-2004, 15:55
Da "La Repubblica"

Venerdì 28 Maggio 2004

di MARCO DE RISI

Era in sella ad una potente ”Yamaha” sulla Cassia bis. D’improvviso s’è trovato davanti le auto bloccate nel traffico. Ha frenato, è riuscito a evitarne alcune ma si è schiantato sul portabagagli di un’altra macchina. E’ morto così, sul colpo, Claudio D., un centauro di 41 anni, mentre con il bolide su due ruote stava rientrando a Roma. Stava percorrendo il tratto della Cassia bis all’altezza dello svincolo per il Gran Raccordo Anulare. Questione di attimi, la moto ha sbandato e il conducente è stato sbalzato a parecchi metri sull’asfalto. Ad intervenire ieri verso le 17.00, sono stati gli uomini della polizia stradale di Settebagni, diretti da Rolando Pazienza. Purtroppo è stato subito chiaro che per il motociclista non c’era più nulla da fare. Sulla ”Cassia bis” è arrivata un’ambulanza che poco dopo è ripartita vuota. Pare dai primi accertamenti che Claudio D. stesse guidando una Yamaha 1000 di colore azzurro che non era la sua. E’ probabile che fosse quella di un amico. Il motociclista risiedeva in via Cortina D’Ampezzo così come il proprietario della moto. Intanto, il traffico è rimasto paralizzato per almeno due ore. Intasate anche le vie consolari vicine come la via Flaminia e la Cassia. Problemi anche sul Gran Raccordo Anulare. Gli agenti di ”Settebagni” hanno non solo hanno eseguito i rilievi dell’incidente ma hanno anche organizzato la viabilità lasciando aperta una corsia della Cassia Bis direzione Roma. Sotto choc anche l’automobilista tamponato dalla moto. «Non mi sono accorto di nulla - ha raccontato alla polizia -. Ho sentito un boato e mi sono trovato spostato sul volante. Sono sceso e ho visto quel poverino in terra ancora con il casco». E’ stato ovviamente avvertito il magistrato di turno che ha disposto, dopo i rilievi, la rimozione della salma che sarà sottoposta ad autopsia. E’ toccato agli agenti della Stradale il triste compito di dare la notizia ai familiari del motociclista.





ciao Claudio

daniluzzo
28-05-2004, 19:28
Originariamente inviato da The March
hai ritirato la moto?

come va?


la moto è dal concessionario in attesa dell'immatricolazione (fra lui che se la piglia "di pecora" e la motorizzazione di messina... )

psss psss: detto tra noi va benissimo...
:angel:


spero che il tempo dei giri ufficiali e diurni (:D ) venga presto.

energy+
28-05-2004, 21:36
Originariamente inviato da daniluzzo
la moto è dal concessionario in attesa dell'immatricolazione (fra lui che se la piglia "di pecora" e la motorizzazione di messina... )

psss psss: detto tra noi va benissimo...
:angel:


spero che il tempo dei giri ufficiali e diurni (:D ) venga presto.
scusa ma ormai daniluzzo stai diventando 1 barzelletta :sofico:

nn te laprendere xò eh?

Cabum!!!
29-05-2004, 00:00
Originariamente inviato da The March
beato te!
quà dopo sabato sera scorso c'è sempre stato un sole che spaccava le pietre... oggi è venuto brutto!!!!!

spero che si riprenda il fine settimana perchè dobbiamo fare la grigliata!!!


cab... in quanti siete nel vostro gruppo?
ma sono tutti pazzi come te o ti tocca aspettarli tutte le volte? (o hanno tutti dei 1000?)

cmq andare in tanti è bello ma si rischia tanto... quando si inizia a fare gli smanettoni diventa pericolosa la faccenda... si fa un sorpasso, il primo passa, il secondo anche... il terzo.. fiuu per un pelo... il quarto SBAM...

(capitato a mio padre che all'epoca si sdraiò nel letto posteriore di una roulotte entrandoci con un morini 350)

Io sono un tipo abbastanza solitario in moto. Non mi piace uscire in gruppo perchè "il gruppo" è bello e avvincente quando si fa un raduno, quando si organizza una volta al mese... ma per chi come me esce in moto per il puro gusto di guidarla e sentirla, rimanere solo con lei è un bisogno e lo fa 3 domeniche su 4. E' un po' come quando c'hai la tipa e la comitiva... non esci sempre con la comitiva perchè spesso ti piace rimanere solo con la tua tipa, no?! :D
Ho un sacco di conoscenti, ma nessun gruppo fisso. Ultimamente mi sto vedendo con degli amici di Bari (tutti pistaioli) e come moto la più piccina è un ninja 636... :sofico: Infatti quando usciamo in gruppo la mia è l'unica che stona essendo una naked tourer, in mezzo a tutti quei frullomissili... :D .... però si difende bene! :cool:
Sono abbastanza tranquilli però fuori dalla pista... ed è una cosa da apprezzare perchè su maxisportive è facile fare gli sboroni e finire per farsi e fare male. Poi ovviamente io per tranquilli intendo ritmi allegri ma non troppo.... di certo non motopasseggiate da 30km/h in riva al mare! :mad: :D
Anche perchè uscire con un gruppo che tira sempre poi ti rompi le balle perchè ogni uscita è una sudata! Un tempo uscivo con 2 monster e un 999 e questi sempre che tiravano da pazzi! Fino a che un giorno ho detto basta perchè a me piace tirare ma per un po'... nel senso che mi spremo un oretta sulla strada che permette e mi piace e poi basta... il ritorno me lo faccio tranquillo... anche perchè mi devo riprendere! :D Loro no... partivano da casa al massimo e tornavano al massimo....
Penso che andare in moto sia pericoloso, che anche se sei tranquillo e torni a casa devi ringraziare il cielo. Credo che se esci e fai il cretino un'ora su tre, puoi essere graziato... ma se tutti i giorni non sai fare altro che il coglione... beh... allora te la sei proprio cercata! :rolleyes:

Ciao Claudio :rolleyes:

PS
LAMPS!!!

daniluzzo
29-05-2004, 00:10
Originariamente inviato da energy+
scusa ma ormai daniluzzo stai diventando 1 barzelletta :sofico:

nn te laprendere xò eh?


ne sono consapevole non preoccuparti.:rolleyes: nella vita ci vuole fortuna. :mc:
ma il tempo della rivincita è ormai vicino.:D

Cabum!!!
29-05-2004, 01:20
Originariamente inviato da daniluzzo
ne sono consapevole non preoccuparti.:rolleyes: nella vita ci vuole fortuna. :mc:
ma il tempo della rivincita è ormai vicino.:D

Io non so come fai ad avere tanta pazienza! Sei buddista?!:sofico:

energy+
29-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da Cabum!!!
Io non so come fai ad avere tanta pazienza! Sei buddista?!:sofico:
[aldo giovanni&giacomo mode]
davèr davèr davèr!
[/aldo giovanni&giacomo mode]

ciao e complimenti x la pazienza daniluzzo! :sofico:

PS cmq sinceramente a me manca il fatto di nn avere amici motociclisti xchè poi alla fine le strade son le stesse e alla lunga ci si stanca,sinceramente il gruppetto di 3 motocicilsti è il massimo ma x fare delle scampagnate magari a vedere 1 paese a 200km che pare abbia 1 bel castello o cose simili mentre la solitudine è ideale x le tirate,io la solitudine ce l'ho ma nn sempre riesco ad apprezzarla son sincero.....

lamps a tutti! ;)

energy+
30-05-2004, 12:30
:wtf: tutti a spasso?

aunktintaun
30-05-2004, 12:34
ciaooooooooooo!
allora vedo che qua si parla sempre di pieghe e cazzetti vari:D :D
ecco io invece voglio esporvi un problema:(

ieri stavo facendo un bel giretto con la mia ragazza...........in un
tratto in pendenza per fare un sorpasso ho dato una bella
accellerata,quando stavo per cambiare marcia vedo accenderi la spia dell'olio sul quadrante!!!!
è rimsta accesa per un secondo poi si è spenta e non si è più acesa.
che sta succedendo al mio gatto mi kiedo!
potrebbe essere il livello dell'olio troppo basso oppure un guasto al bulbo o ancora un falso contatto?
stamattina ho fatto scaldare il motore sul cavalletto laterale per dare una contriollata al livello dell'olio dall'apposito oblo.
dopo aver messo il gatto dritto ho controllato il livello.

sono arrivato ad una conclusione,o il livello è al max quindi o è totalemte al
minimo visto che io non vedo tracce di olio muoversi .
ora penso che sia totalemnte a secco visto che il colore dell'olio motore dopo
un pò passa da quel chiaro trasparente al marroncino giusto?
ecco io dall'oblo il marroncino scuto non lo vedo quindi presumo che sia a secco
di olio.
ora se la moto è a secco d'olio basta rabboccarlo giusto?
il problema è con che tipo di olio rabbocco?
non so che tipo di olio ci sia dentro ora quindi per evitare casini vorrei
sentire prima voi.
seonda cosa,se quando mi hanno venduto la moto non hanno controllato il livello
dell'olio sono dei coglionazzi e mi sentiranno,nel caso l'abbiano controllato
non è normale che un motore consumi tutto quest'olio dopo 4500km,questo è segno
evidente che il motore ha problemi.
lunedi porto la moto dal mecca per vedere un pò che succede........
aspetto vostri pareri

ciaooooooooooo

energy+
30-05-2004, 12:50
ciao aunk come va? è 1 pezzo che nn ti facevi sentire!
controlla dall'asta che è meglio! ;)
cmq sia se il livello nn è molto alto è normale che si sia accesa la spia xchè considera la pendenza della strada e che in + gli organi in movimento tirano in su un parte dell'olio,cioè in pratica ne hai sempre 1 pò meno a moto in movimento nella coppa.
L'olio se è poco è meglio che lo sostituisci del tutto se è scuro e mi raccomando solo olio sintetico evita assolutamente i minerali e i semi sintetici anche se costano molto meno.....

ciaps! ;)

PS difficoltà di innesto delle marce? marce 1 pò + dure?

aunktintaun
30-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da energy+
ciao aunk come va? è 1 pezzo che nn ti facevi sentire!
controlla dall'asta che è meglio! ;)
cmq sia se il livello nn è molto alto è normale che si sia accesa la spia xchè considera la pendenza della strada e che in + gli organi in movimento tirano in su un parte dell'olio,cioè in pratica ne hai sempre 1 pò meno a moto in movimento nella coppa.
L'olio se è poco è meglio che lo sostituisci del tutto se è scuro e mi raccomando solo olio sintetico evita assolutamente i minerali e i semi sintetici anche se costano molto meno.....

ciaps! ;)

PS difficoltà di innesto delle marce? marce 1 pò + dure?
ciao energy sto bene e tu?
posto poco visto che ultimamnete non ho fatto giri rilevanti(cmq uso la moto tutti i giorni per tutti i miei spostamenti) da raccontare e di tecnica pieghe e cazzetti vari me ne intendo poco
per quanto riguarda l'innesto delle marce il passaggio dalla prima ala secondo è molto macchinoso per nulla fluido come tutte le altre cambiate.
per quanto riguarda l'astina su gatto mi sa che non ci sta.
c'è il tappo da dove mettere l'oilio,sotto il tappo ci sta l'oblo,l'astina non c'è.
anche sul libretto di uso e manutenzione come unico modo per vedere il livello olio è indicato l'oblo.
si certo sicuramente vorra cambiato l'olio ma il problema sta nel fatto che faccio il tagliando che comprende il cabio olio tra 1500km,magari per stare sicuro per questo periodo vorrei magari fare un rabbocco.
stasera vado all'ipermecato vicino casa e compro un kg di olio e lo aggiungo.
tu mi dici di prendere olio totalmente sintetico.
non fa nulla se quello che ci sta gia è di marca diversa(non so assolutamente che tipo di olio vi sia visto che la moto è stat comprata usata)?
magari sto dicendo puttanate ed è meglio che porti la moto dal mecca.
solo che se porto la moto dal mecca la tiene ferma almeno 1 giornata e mezzo e a me la moto serve assolutamente per andare a lavorare,quindi se riesco a risopvere da solo temporeggiando fino al tagliando è meglio
ciaoooooooooooooo
:D

energy+
30-05-2004, 13:12
in questo caso allora si vai di rabbocco! ;)
x la marca nn ti preoccupare l'importante è che guardi nel manuale della tua moto x vedere la gradazione SAE che vuole e soprattutto mettilo sintetico! ;)
in pratica sul libretto ci sarà scritto mettere olio del tipo 5W40 se è x alte temp oppure 15W40 etc ti prendi giù la sigla e ti compri 1 olio sint con la stessa gradazione! ;)
di sicuro visto che è stato molto usato ormai nn sarà meglio dell'olio nuovo xcui vai tranqui! ;)

ciaps!

aunktintaun
30-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da energy+
in questo caso allora si vai di rabbocco! ;)
x la marca nn ti preoccupare l'importante è che guardi nel manuale della tua moto x vedere la gradazione SAE che vuole e soprattutto mettilo sintetico! ;)
in pratica sul libretto ci sarà scritto mettere olio del tipo 5W40 se è x alte temp oppure 15W40 etc ti prendi giù la sigla e ti compri 1 olio sint con la stessa gradazione! ;)
di sicuro visto che è stato molto usato ormai nn sarà meglio dell'olio nuovo xcui vai tranqui! ;)

ciaps!
sei un grande!!!
grazie per il consiglio!!
ultima cosa quanti kgne metto?
ciaoooooooo

energy+
30-05-2004, 13:27
ma va nn ti preocc ;)
sinceramente nn ne ho idea ma nn credo c stia + di mezzo kg......
cmq guarda sul libretto delle istruzioni c'è anche la marca consigliata se preferisci stare sul sicuro e quanto tiene la coppa! ;)

ciao

aunktintaun
30-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da energy+
ma va nn ti preocc ;)
sinceramente nn ne ho idea ma nn credo c stia + di mezzo kg......
cmq guarda sul libretto delle istruzioni c'è anche la marca consigliata se preferisci stare sul sicuro e quanto tiene la coppa! ;)

ciao
grazie ancora;)
sai magari si tratta solo di un falso contatto ma meglio stare sicuri poi sta storia che dall'oblo non capisco se ci sta o meno olio mi mette in allareme quindi per sapere e non sapere io l'olio lo aggiungo:D
ciaooooooo

aunktintaun
30-05-2004, 14:43
ho controllato ora la quantita ed il tipo di olio contenuto nel gatto
allora per quanto riguarda la quantita per ogni cambio siamo sull'ordine dei 2.9 litri(se si cambia il filtro sono di +).
mentre per il tipo d'olio ci sta una scheda.......chi me la spiega?:D :D http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/olio.jpg

energyyyyyyyyyyyyy:D :D

ferste
30-05-2004, 16:48
Originariamente inviato da aunktintaun
ho controllato ora la quantita ed il tipo di olio contenuto nel gatto
allora per quanto riguarda la quantita per ogni cambio siamo sull'ordine dei 2.9 litri(se si cambia il filtro sono di +).
mentre per il tipo d'olio ci sta una scheda.......chi me la spiega?:D :D http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/olio.jpg

energyyyyyyyyyyyyy:D :D

è secondo le condizioni ambientali di utilizzo della moto.
Dato che sei in Sardegna puoi mettere un 20 w 40 o un 20 w 50 tranquillamente.
Se fossi uno che usa la moto d'inverno qui al nord allora dovresti metterlo più fluido ;)

lnessuno
30-05-2004, 17:16
BUONGIORNO gente!

mi sono fatto il mio giretto domenicale, nonostante un pò di mal di testa con un sole ed una temperatura così non potevo resistere, mi sono fatto un pò di stradine che non conoscevo assolutamente e devo dire che è andata pure abbastanza bene (non come qualche domenica fa nelle langhe, ma insomma :D)

mi sono fatto un centinaio di km e non l'ombra di un carabbiniere fino a quando sono tornato a casa, ma è andata bene perchè mi stavo giusto fermando (:p:p) e così andavo piano.


insomma sono quasi pienamente soddisfatto, però...

mentre tornavo il cambio mi ha fatto un gesto strano, non sono riuscito a capire se si è trattato di un errore mio o suo, praticamente mi sono fatto 2-3 normale, poi dalla 3 alla 4 ha fatto un rumore strano, come se la catena fosse uscita di sede... un clang clang di un secondo circa, poi ho riprovato a mettere la marcia istintivamente ed è andata a posto, chissà cosa voleva dirmi :confused:
non so se essere preoccupato perchè potrebbe essere il sintomo di qualche problema, o se semplicemente sono io che ho cambiato male e magari non ho tirato il pedalino fino al fondo, boh... che ne dite? :confused:



cmq il banditozzo è una bomba, mi sono innamorato della mia moto... a questo punto devo solo più dargli un nome, i consigli sono ben accetti





AH! oggi ho anche sverginato un altro mezzo centimetro abbondante di gomma dalla parte sinistra, evvai il fermone che c'è in me forse sta per lasciare il posto a un mezzo smanettone? :D

Athlon
30-05-2004, 18:55
http://www.bicilindrici.it/lissta/4regioni/


Un Weekend supendo , tante stradine fantastiche..

un solo appunto ... purtroppo per passare da una valle all' altra abbiamo dovuto percorrere un pezzo della famigerata val trebbia ..... da oggi capisco benissimo i paesani del posto che mettono olio sulle curve .... mi sa che lo faro' anche io almeno si eliminano un po' di imbecilli.

Athlon
30-05-2004, 21:24
Arrivata questa mattina nella mailing list dei transalpisti...


Data: Dom Mag 30, 2004 11:58 am
Oggetto: Ciao ! :-)

Domattina ore 7 si parte... destinazione Isola di Man per il Tourist
Trophy... ci sentiamo dopo il 9 !

Ciao... :-)



lo invidio alquanto.

Athlon
30-05-2004, 21:40
Originariamente inviato da aunktintaun

accellerata,quando stavo per cambiare marcia vedo accenderi la spia dell'olio sul quadrante!!!!

sono arrivato ad una conclusione,o il livello è al max quindi o è totalemte al
minimo visto che io non vedo tracce di olio muoversi .

non è normale che un motore consumi tutto quest'olio dopo 4500km,questo è segno
evidente che il motore ha problemi.


Mi stavo dimenticando di risponderti ...

Il fatto che la spia si sia accesa durante un accellerata
e' normale visto che durante la marcia normale l'olio resta buono buono in fonto alla coppa e la pompa pesca perfettamente ... durante le accellerate e le frenate l'olio si sposta e la pompa ingoia aria ... quando questo succede si accende la spia della pressione poiche' l'aria essendo comprimibile annulla la pressione del circuito.

Il fatto che poi non si sia accesa significa che hai preso un po' di strizza e che semplicemente dopo sei andato piu' piano e l'olio e' restato tranquillo in fondo alla coppa ....

comunque compliementi ... se volevi grippare il motore della tua moto ci sei andato molto vicino.

Il livello del tuo olio e' BASSO , MOLTO BASSO , considera che per far accendere la spia con delle accellerazioni significa che nella coppa c'e' meno di un litro di olio , contro i quasi 3 litri che dovrebbero esserci.


ora fila subito da chi ti ha venduto la moto e fatti dire esattamente che tipo di olio ha messo e rabbocalo subito con dell' olio IDENTICO.

Se non riesci a recuperare il tipo di olio presente nel motore anticipa il tagliando e cambialo almeno sei sicuro che il motore sta bene.

Per quanto riguarda gli olii conta MOLTO di piu' la specifica API che non l'origine.

Per intenderci un MINERALE API:SJ e' meglio di un SINTETICO API:SG

(i Semisintetici sono olii fasulli , infatti sono una miscela dei due tipi ma per legge non esiste una percentuale minima , tutti i semisintetici in commercio sono dei minerali sporcati con qualche goccia di sintetico)

Un altra cosa da guardare e' la specifica JASO che deve essere del tipo MA.


alcune info sulla viscosita' le trovi a questo indirizzo

http://www.transalp.it/moto/olio%20body.htm



A questo punto ti devo dare una bella tirata di orecchie perche' non solo e' piu' che plausibile che in quasi 5000 Km sia da ripristinare il livello d'olio ma questo significa che tu per tutto questo tempo non hai MAI guardato il livello dell' olio :eek:

Normalmente il livello andrebbe controllato ogni 1000 Km , i piu' maniaci lo controllano ogni volta prima uscire con la moto (inoltre tu hai la finestrella quindi ci metti veramente pochissimi secondi a fare il controllo)

Athlon
30-05-2004, 21:48
Dimenticavo un link interessante su Olio & affini




http://www.guzzisti.it/officina/tecnicateoria/lubrificanti/lubrificanti_home.htm

aunktintaun
30-05-2004, 21:52
Originariamente inviato da Athlon




A questo punto ti devo dare una bella tirata di orecchie perche' non solo e' piu' che plausibile che in quasi 5000 Km sia da ripristinare il livello d'olio ma questo significa che tu per tutto questo tempo non hai MAI guardato il livello dell' olio :eek:

Normalmente il livello andrebbe controllato ogni 1000 Km , i piu' maniaci lo controllano ogni volta prima uscire con la moto (inoltre tu hai la finestrella quindi ci metti veramente pochissimi secondi a fare il controllo)
ho comprato la moto quasi 3 mesi fa
ho percorso 4500 km
se al conce mi hanno dato la moto con l'olio nuovo(cosa normale) in 4500km è impossibile che si siano cosumati 2kg di olio.
infatti al ragionamento che hai fatto tu la mia moto ha 3 kg quindi per arrivare a 1 kg ne ho consumato 2kg in 4500km tenendo andature abbastanza traquille.
non si consumano normalmente con medie di 80 orari 2 kg di olio in 4500 km...la moto ha problemi in questo caso

cmq la spia si è accesa per un secondo quando stavo accellerando in salita con la mia ragazza dietro per sorpassare una macchian poi non si è più accesa
se veramente come dici tu ci sta un kg di olio nella mia coppa allora la spia sarebbe accesa sempre...........

aunktintaun
30-05-2004, 22:02
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/poco.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/poco%20olio.jpg

secondo voi ce ne o no di olio?
io non ci capisco nulla!!!

Athlon
30-05-2004, 23:09
Originariamente inviato da aunktintaun
ho comprato la moto quasi 3 mesi fa
ho percorso 4500 km
se al conce mi hanno dato la moto con l'olio nuovo(cosa normale) in 4500km è impossibile che si siano cosumati 2kg di olio.
infatti al ragionamento che hai fatto tu la mia moto ha 3 kg quindi per arrivare a 1 kg ne ho consumato 2kg in 4500km tenendo andature abbastanza traquille.
non si consumano normalmente con medie di 80 orari 2 kg di olio in 4500 km...la moto ha problemi in questo caso

cmq la spia si è accesa per un secondo quando stavo accellerando in salita con la mia ragazza dietro per sorpassare una macchian poi non si è più accesa
se veramente come dici tu ci sta un kg di olio nella mia coppa allora la spia sarebbe accesa sempre...........

LE moto avendo motori piu' tirati delle auto consumano molto piu' olio ... un motore con usura media ciuccia anche 1 litro ogni 2000-3000 km , prova a guardare sul libretto di uso e manutenzione qual' e' il consumo d'olio NORMALE per quel motore ... honda per Transalp ed Africa Twin indica un consumo massimo di 1 litro ogni 800 Km.


La spia si accende quando la pompa non pesca piu' olio e rimane scoperta ... se la moto e' ferma ed orizzontale la pompa pesca anche con 0,3 -0,4 litri di olio ... se pero' freni o accelleri anche con circa 1 litro nel motore la pompa puo' rimanere scoperta.

Quando la spia si accende e resta FISSA spegni subito il motore altrimenti nel giro di pochi secondi fai fuori tutto il motore.

Viceversa leggeri occhieggiamenti della spia con motore MOLTO CALDO e con il motore al MINIMO sono normali , sono dovuti alla combinazione dei bassi RPM con l'olio MOLTO fluido che non oppone resistenza e la pompa si convince di pompare a vuoto.

Athlon
30-05-2004, 23:12
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/poco.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/poco%20olio.jpg

secondo voi ce ne o no di olio?
io non ci capisco nulla!!!


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Diciamo che e' piu' facile trovare la neve qui (http://www.bicilindrici.it/libia/048.jpg) che non riuscire a vedere dell' olio dentro al tuo motore.

aunktintaun
30-05-2004, 23:18
Originariamente inviato da Athlon
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Diciamo che e' piu' facile trovare la neve qui (http://www.bicilindrici.it/libia/048.jpg) che non riuscire a vedere dell' olio dentro al tuo motore.
quindi nella mia moto non ci sta olio
ma quello che non capisco è come abbia fatto a mangiarsi 2 kg di olio in 4500 km quando conosco alemno 10 persone con la moto uguale alla mia che mi hanno detto che loro cambiano l'olio ogni 10mila km e l'oblo poco prima di sto cambio senala una leggera mancanza di olio.
cmq domni porto la moto dal conce e vediamo che dice
se la spia non si accende cmq vado tranquillo?
ciaooooooo

Preddy
30-05-2004, 23:20
Originariamente inviato da Athlon
LE moto avendo motori piu' tirati delle auto consumano molto piu' olio ... un motore con usura media ciuccia anche 1 litro ogni 2000-3000 km , prova a guardare sul libretto di uso e manutenzione qual' e' il consumo d'olio NORMALE per quel motore ... honda per Transalp ed Africa Twin indica un consumo massimo di 1 litro ogni 800 Km.


In 6000km la mia kawa er-5 da 26000km non ha perso un cl di olio, anzi, l'ho dovuto sifonare perchè era un pò oltre il livello massimo, è grave? :D

Athlon
30-05-2004, 23:31
Originariamente inviato da aunktintaun
quindi nella mia moto non ci sta olio
ma quello che non capisco è come abbia fatto a mangiarsi 2 kg di olio in 4500 km quando conosco alemno 10 persone con la moto uguale alla mia che mi hanno detto che loro cambiano l'olio ogni 10mila km e l'oblo poco prima di sto cambio senala una leggera mancanza di olio.
cmq domni porto la moto dal conce e vediamo che dice
se la spia non si accende cmq vado tranquillo?
ciaooooooo


LA spia indica che il motore riceve olio in pressione , non indica il livello dell' olio ... quindi anche se il livello e' bassissimo ma la spia resta spenta in teoria non c'e' problema. Magari evita di strapazzarla troppo.

P.S. intorno allo scarico c'e' per caso uno strato nero di fuliggine?
Quando vai in giro in gruppo qualcuno ti ha detto che "fumi azzurro"?

Athlon
30-05-2004, 23:34
Originariamente inviato da Preddy
In 6000km la mia kawa er-5 da 26000km non ha perso un cl di olio, anzi, l'ho dovuto sifonare perchè era un pò oltre il livello massimo, è grave? :D


fai il confronto dei CV/litro dei due motori e gia' da quello c'e' qualche indicazione delle differenze.


Comuque non sto dicendo che e' normale che una moto beva olio a manetta , sto dicendo che nei motori molto spinti quando invecchiano i consumi d'olio aumentano e vanno tenuti sott'occhio.

The March
31-05-2004, 09:20
Ola!

anche io torno dal mio giretto..

si ma purtroppo in vespa..

per ora mi astengo dal raccontarvi cosa mi è capitato sto weekend (e sta mattina:D ) in città perchè sono cose che non si fanno :nono:

invece la domenica mattina sveglia ore 7:00 (con ben 3 ore di sonno) e GRIGLIATA!!!!!

gli altri dovevano partire alle 8 e mezza ma io e un'altro in macchina dovevamo partire prima per prendere posto... gli altri ci avrebbero raggiunto dopo.

il mio amico doveva partire alle 7 e grazie a qualche ritardatario (nella nostra compagnia se non siamo in ritardo non siamo contenti) è partito alle 7 e 25.. io invece ho preferito andare solo soletto con la mia vespa...

la grigliata l'abbiamo fatta al faiallo... :D :D :D

per chi conosce la strada comprede gli smiles...

be ad andare in su non è andata benissimo... la frizione è quasi andata, ora lavora a secco e schiacciando la frizione sento qualcosa che balla... tipo le ducati ma meno forte (athlon che po essere?)
quindi ora sto usando la frizione solo per partire altrimenti dopo una decina di cambiate diventa durissima da tirare...
be comunque ad andare in su mi sono divertito, strada deserta ma la vespa nopn ne voleva sapere, era veramente inchiodata, non si muoveva in salita... faceva fatica a tirare la terza, la quarta non prendeva mai:cry:
tra l'altro salendo ho recuperato e superato quelli in macchina che mi hanno detto di avermi visto "incerto"
una mia amica invece mi ha dato del pazzo da legare e mi ha detto che non sarebbe mai salita in moto con me.
incerto? be si in effetti era così.. andavo in su bello allegro ma più di tanto non mi riusciva... diciamo che non ero in giornata, infatti il bordo della gomma è rimasto li dove era, non riesco a levargli la cera, gli ammortizzatori ballano troppo.

a scendere è andata anche peggio, per rendere l'idea è come andare in moto su un cavallo a donodolo... un incubo..
dalla capelletta in giù ho beccato tre biker che scendevano allegri (senza aprirci ma nelle curve :oink: ) scena epica... vespa-monster-sv(?? o triumph???) e suzui nuovo di pacca 600

il monster e il triumph devono essersela presa perchè non riuscivano a passarmi e a scrollarmi di dosso così hanno deciso di dare una smanettata e lasciarmi li.... quello col gsx-r600 è rimasto dietro :sofico:
all'ultimo dritto prima del ristorante stella però ci ha aperto per non far vedere che era rimasto dietro..

si sono fermati ad aspettare il gsx (e io) e sono ripartiti, io non mi sono manco fermato e sono sceso giù a stecca già mi vedevo le due curve strette ma il monster mi ha affiancato all'interno, io sono abituato a stringere la traietoria e l'ho lasciato passare.. lui non passava, c'è stato un po di incomprenzione poi ha fatto lo sborone... si è butato in piega di viulenza con le marmitte ad 1 cm da terra.. dietro vespa triumph gsx :sofico:
al tornante stretto subito dietro il monster mi ha lasciato e il triumph mi è saltato sulla schiena.. nella curva a sinistra dopo ha aperto e mi ha lasciato li solo soletto... non propio solo perchè il gsx era ancora dietro!!!!

così ci siamo un po ingarellati ma la vespa soffriva troppo, il freno dietro ha dato forfait dopo i primi tornanti.. ma tanto non ce ne'era bisogno... il gsx è rimasto dietro tutto il tempo nello stretto e a volte cercava di passarmi ma facevo le staccate al limite... arrivavo forte pinzata-scalata prepotenza con saltellamento gomma posteriore (si la gomma dietro fa sto giochetto) giusto per far star dietro il gsx e poi ad aprirci appena entrato in curva...
tornantone paura (così lo chiamo io) putroppo non c'è stato verso, nel retilineo prima il gsx ha tirato 1 (una) marcia, io ho tirato seconda terza e ho messo quarta... in pratica non mi ha manco visto, ha preso il volo in mezzo metro... al tornante c'è arrivato troppo prima di me (doveva se no che figura ci faceva con gli altri) e subito dopo al semaforo il monster e il triumph a guardarmi.. e io mi sono affiancato al gsx :D ha detto qualcosa ma aveva l'integrale e nemmeno ho capito se era riferito a me... semaforo verde....
sono riuscito a stargli dietro per un po ma poi i freni erano veramente andati... e comunque non mi avrebbero aspettato come prima :D

be in generale mi sono divertito... lo so che non ci stavano tirando e che alla prima smanettata mi lasciavano li (come hanno fatto) ma comunque mi è piaciuto fare un po di strada tra altri biker anche se per poco tempo... e poi vedere il monster che andava con le marmitte ad 1 cm da terra li davanti a me:sofico:

comuque devo dire che l'agilità del monster mi ha lasciato di stucco.. io entravo in curva e mi sentivo un pezzo di legno mentre lui davanti a me si allargava ancora a sinistra e poi si buttava in piega con una velocità nei cambi di direzione impressionante (io qunado cambio di direzione velocemente salto!)

comunque tuttapposto e vespa in riparazione da mercoledì

ciaociao!!!

lnessuno
31-05-2004, 09:26
march fatti ricoverare :D

The March
31-05-2004, 09:32
hai problemi nelle cambiate?

se ti risultano macchinose, lente, difficoltose prova a non usare la frizione.. be ci devi un po prendere la mano, non è propio la stessa cosa ma senza frizione a me le marce entrano ed escono meglio che se la usassi..

be magari per le scalate aspetta ancora un po a farle (a meno che tu non voglia tirare faccaite sul cupolino) ma per mettere le marce non è difficilissimo...

inizia dalle marce più alte:
mentre stai andando (in acelerazione) chiudi il gas di colpo, senza sfiorare la leva della frizione butti con decisione la marcia sucessiva e riaceleri subito dopo.. tutto questo in meno di un secondo e per farlo devi avere bene in mente il punto dove prende l'aceleratore come the cab aveva suggerito..

vedrai che ti troverai meglio.. piano piano riuscirari a mettere tutte le marce e anche a levarle, ad essere un po più veloce

p.s.
quando chiudi l'acceleratore c'è un momento in cui il motore smete di spingere sulla ruota e inizia il freno morore... esattamente in quel momento devi buttare con decisione la marcia sucessiva e mentre la senti entrare riacelera...
cabum ti do ragione, non è per niente facile spiegare quello che si fa in moto senza farci caso

The March
31-05-2004, 09:34
Originariamente inviato da lnessuno
march fatti ricoverare :D

penso che sia quello che voleva dire quello col gsx al semaforo :sofico:

aunktintaun
31-05-2004, 09:41
Originariamente inviato da The March
hai problemi nelle cambiate?

se ti risultano macchinose, lente, difficoltose prova a non usare la frizione.. be ci devi un po prendere la mano, non è propio la stessa cosa ma senza frizione a me le marce entrano ed escono meglio che se la usassi..

be magari per le scalate aspetta ancora un po a farle (a meno che tu non voglia tirare faccaite sul cupolino) ma per mettere le marce non è difficilissimo...

inizia dalle marce più alte:
mentre stai andando (in acelerazione) chiudi il gas di colpo, senza sfiorare la leva della frizione butti con decisione la marcia sucessiva e riaceleri subito dopo.. tutto questo in meno di un secondo e per farlo devi avere bene in mente il punto dove prende l'aceleratore come the cab aveva suggerito..

vedrai che ti troverai meglio.. piano piano riuscirari a mettere tutte le marce e anche a levarle, ad essere un po più veloce

p.s.
quando chiudi l'acceleratore c'è un momento in cui il motore smete di spingere sulla ruota e inizia il freno morore... esattamente in quel momento devi buttare con decisione la marcia sucessiva e mentre la senti entrare riacelera...
cabum ti do ragione, non è per niente facile spiegare quello che si fa in moto senza farci caso
bhe questo lo faccio tranqillamente...preferisco però usare la frizione.
la cambiata è macchinosa solo tra la prima e la secondo.

aunktintaun
31-05-2004, 09:44
...ho portato la moto dal meca del concessionario.
l'olio c'è e me la fatto anche vedere.....
il mecca mi ha detto che era un problema di intermittenza..........tornando a casa però mi si è accesa 4 5 volte!!!!!!!
questo cazzone di meccanico rischi di farmi bruciare tutto!!
un incompetente!!!!
se vado piano tutto ok ma se poco poco accellero la spia si accende fissa!
ma che cazzo devo fare!!!!!
il mecca dice che è tutto ok e poi la spia si accende!!!!
non so che fare!
porterei la moto da un altra parte ma poi la garnzia mi decade!!!
aiutooooooo:cry: :cry:

The March
31-05-2004, 09:48
Originariamente inviato da aunktintaun
...ho portato la moto dal meca del concessionario.
l'olio c'è e me la fatto anche vedere.....
il mecca mi ha detto che era un problema di intermittenza..........tornando a casa però mi si è accesa 4 5 volte!!!!!!!
questo cazzone di meccanico rischi di farmi bruciare tutto!!
un incompetente!!!!
se vado piano tutto ok ma se poco poco accellero la spia si accende fissa!
ma che cazzo devo fare!!!!!
il mecca dice che è tutto ok e poi la spia si accende!!!!
non so che fare!
porterei la moto da un altra parte ma poi la garnzia mi decade!!!
aiutooooooo:cry: :cry:

non so ma io mi fiderei di quello che dice athlon... se mai prova a chiedere ad altri meccanici solo per vedere cosa ti dicono che può essere

kikki2
31-05-2004, 09:58
Originariamente inviato da aunktintaun
ho controllato ora la quantita ed il tipo di olio contenuto nel gatto
allora per quanto riguarda la quantita per ogni cambio siamo sull'ordine dei 2.9 litri(se si cambia il filtro sono di +).
mentre per il tipo d'olio ci sta una scheda.......chi me la spiega?:D :D http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/olio.jpg

energyyyyyyyyyyyyy:D :D
Pe rquanto riguarda la scheda dell'olio, tieni presente che a lettera "S " sta per " olio per motori a benzina" .
La seconda lettera è un indice di prestazioni e qualità dell'olio : un olio sg è peggiore di uno sh, e via di seguito

Pugaciov
31-05-2004, 15:48
Scusate, una mera curiosità...nessuno di voi fa cross?

Ad essere sinceri...non è proprio una mera curiosità...in concomitanza con l'elaborazione del mio fido Phantom...sto seriamente pensando di prendermi un 125 cross usato...nel mio paese c'è una bella pista (Cingoli..qualcuno la conosce magari)...sulla quale un tempo ( prima delle stupide gestioni degli ultimi 4 anni:rolleyes: ) ci facevano il Mondiale e la Coppa Mille Dollari...quindi avrei buone modalità di apprendimento...ma mi servirebbero consigli...io di meccanica non capisco niente...un preparatore/consigliere lo potrei pure trovare, ovvero il fratello di un mio amico, che corre nei Regionali...ma non avrei un mezzo per arrivare su fino alla pista. Qualche volta il tizio di cui sopra ci arriva direttamente in moto alla pista ma se ti beccano i Caramba sei finito:cry:

Nessun crossista?:)

lnessuno
31-05-2004, 15:53
Originariamente inviato da kikki2
Pe rquanto riguarda la scheda dell'olio, tieni presente che a lettera "S " sta per " olio per motori a benzina" .
La seconda lettera è un indice di prestazioni e qualità dell'olio : un olio sg è peggiore di uno sh, e via di seguito



:eek: questo è ottimo a sapersi... almeno un'idea per sapere se un olio fa schifo o se dovrebbe essere buono... grazie dell'info :)

aunktintaun
31-05-2004, 19:34
Originariamente inviato da kikki2
Pe rquanto riguarda la scheda dell'olio, tieni presente che a lettera "S " sta per " olio per motori a benzina" .
La seconda lettera è un indice di prestazioni e qualità dell'olio : un olio sg è peggiore di uno sh, e via di seguito
ci spiegheresti meglio il discorso:)
cmq stasera ho portato la moto dal meccanico per mollarla li finche non la rimettono in sesto.
il tipo mi ha detto che probabilmente si tratta del bulbo incasinato.
visto che ci sono anticiperanno il tagliando di quasi 2mila km!
mi controleranno tutta la sezione corona catena pignone,mi risistemano il conta km e il cannoto do sterzo che un pò ballava anche se non dava problemi di stabilita.
l'unica cosa che mi faincazzare è che si tengano la moto + di tre giorni!!!!
:( :( :(
cmq appena uscita dal meccanico della concessionaria porto la motoretta da un meccanico serio per farmi fare una bella messa appunto.........cosa che i mecca del concessionario non sono in grado di fare.........per la loro inettitudine dovro sciropparmi 500 km per andare da un buon meccanico!!
ciaoooooooooo

energy+
31-05-2004, 20:13
Allora aunk x la gradazione io fossi in te metterei un SAE 20W/50
Nella scritta classificazione vedi che iniziano tutti con S xchè S sta x i motori a benza ed essendo tutte a benza le moto puoi mettere solo olii Sxxx
LA seconda lettera cioè quella dopo la S indica la qualità dell'olio,+ è alta la lettera +9 di qualità è!
insomma B venendo dopo la A sarebbe di qualità migliore!
Questo spiega anche la affermazione di Athlon xchè chiaramente se trovi un minerale SZ x dire(nn esiste ma si fa sempre x spiegare) sarà sempre migliore di un sintetico ma SF che è di bassa qualità!
I semisintetici lasciali sullo scaffale a prendere polvere..... ;)

In pratica se trovi 1 sintetico SG è la cosa migliore oppure un minerale ma sempre SG ;)
in alternativa se nn trovi l'SG l'SF è l'unico accettabile.....

Vuoi 1 mia opinione spassionata da conoscitore di concessionari,x me l'olio nn l'avevano messo propio e di tagliando ti hanno fatto solo la fattura! :nono:

capita!

se vuoi essere sicuro potresti svitare il tappo dell'olio del carte e metterci sotto una bella scodella poi vedi quanto ne raccogli e capisci se c'è davvero o ti stanno fregando e poi lo rimetti ;)

X Preddy sicuro che nn hai trafilaggio di liquido?
Consuma troppo poco anche in relazione dei km che ha,l'olio è ancora chiaro?

X lnessuno controlla che la catena sia tirata a dovere potrebbe essere che ha saltato 1 dente xchè troppo lenta......

Cabum!!!
31-05-2004, 23:19
Ciao belli!!!
A quanto vedo vi state cimentando con roba tecnica.. azz... io da bravo somarello ho zompato tutti i vostri post. Li leggo mo che ho voglia di studiare :D
D'altro canto non potrei esservi d'aiuto... c'è gente più brava di me che può esservi utile in questo... magari quando volete qualche consiglio sulle scorribande allora si! :D
E proprio una scorribanda è stata quella di ieri! WOW!!! Mi son svegliato triste. C'erano i nuvoloni e sabato aveva diluviato! Pensavo che sarei rimasto a casa e così ho acceso il pc... vedo che degli amici si erano organizzati per uscire cmq... allora li chiamo e ci diamo appuntamento su in collina. Guardavo le nuvole e pensavo che non sarei dovuto uscire, ma nel frattempo mi mettevo la tuta...... :sofico:
Vado a prender la moto e mentre tiravo su la serranda ha cominciato a piovere. Pensavo che me ne sarei tornato a casa e che avrei dovuto avvisare che non andavo più... ma nel frattempo avevo uscito la moto e mi ero infilato il casco! :sofico:
Il mio corpo voleva uscire!!! Si è capito credo!!! :D
Così ho aperto di brutto pensando di essere in ritardo e invece sono arrivato su in collina 10 minuti prima degli altri! Non vi dico come ho scalato! :cool: [censured!]
Ci siamo presi un caffè e poi abbiamo un po' parlato... nel frattempo il temporale lo avevo lasciato in città perchè lì non pioveva e c'era un pallido sole.
Nessuno di noi aveva voglia di tornare a casa, bensì eravamo tutti affamati di curve! E così... giù in valle d'itria! :oink:
Martina - Cisternino - Ostuni ............ abbiamo formato 2 gruppi... io con i frullomissili non ce la facevo a stare... su quel tipo di strada si sentiva la carenza di cavalli rispetto a loro sulla mia Zr :muro: .... Quindi sono rimasto più dietro a tener testa a tutti i frullomissili guidati da gente un po' meno "capace".
Questo il nostro giretto...

http://cabum111.altervista.org/30maggio/30maggio.jpg Per me che son dovuto tornare a casa sono stati quasi

300km... nella media direi :sofico:
Poi per pranzo ci siamo spostati sull'adriatico e ci siamo fatti una bella pizza contemplando la stupenda giornata che era uscita!!!! Cielo limpido e sole caldissimo! Tanto che sottocaschi e incerate erano ormai state riposte sotto la sella!
Dopo pranzo cosa c'è di meglio di un bel po' di curve costiere per aiutare la rimesculanza dei cibi nello stomaco?! :D :sofico:
Puntavamo verso la prov di Bari per incontrarci in pista con altri amici, ma non volevamo prendere da subito la dritta statale... e così l'abbiamo presa molto più avanti dopo un bel po' di curve!
Entrati in statele ....... non si può raccontare....... :oink:
Il traffico era davvero poco un po' ovunque ieri e noi abbiamo scaricato domeniche e domeniche di arresti domiciliari per via del cattivo tempo! :mad:
Arrivati in pista non abbiamo girato... eravamo abbastanza sazi, però ci siamo goduti quelli che stavano! Come andavano!

http://cabum111.altervista.org/30maggio/02_binetto.jpg

C'era un gsxxr 1000 2004 completamente preparato che è rientrato con le gomme fumanti :eekk: ...... sono stato 30 minuti a mangiarmelo con gli occhi! (a pensare che mentre quella era in pista mi stavo mangiando con gli occhi la tipa del pilota..... in pratica me le son trombate col pensiero tutte e due!!! muahahah!!!).

In ogni modo poi altri che erano partiti solo ne pomeriggio hanno intrapeso il loro giro pomeridiano.... noi del mattino eravamo a fette e abbiamo ripiegato verso casa..... contenti e soddisfatti come siamo venuti in questa stupenda foto

http://cabum111.altervista.org/30maggio/moto.jpg

La mia l'unica naked del gruppo..... però è una soddisfazione ve lo assicuro! :)

Ciao a tutti e ricordate: quando piove... da qualche parte c'è il sole ;)

LAMPSSSSS

The March
01-06-2004, 08:20
:rotfl:
grade cab!

bel giretto... penso che la mia vespa non abbbia mai fatto 300km di fila!!!

ma la tua naked ci sta propio male in mezzo a quei millloni...
però immagino che si a una bella soddisfazione girare con una naked da 70 cavalli con bestie di oltre 100cv

complimenti per il giretto!!!


p.s.
ma non ve l'ha mai detto nessuno che le foto non si fanno in contro luce? così non si vede niente nella foto di gruppo!

The March
01-06-2004, 08:31
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusate, una mera curiosità...nessuno di voi fa cross?

Ad essere sinceri...non è proprio una mera curiosità...in concomitanza con l'elaborazione del mio fido Phantom...sto seriamente pensando di prendermi un 125 cross usato...nel mio paese c'è una bella pista (Cingoli..qualcuno la conosce magari)...sulla quale un tempo ( prima delle stupide gestioni degli ultimi 4 anni:rolleyes: ) ci facevano il Mondiale e la Coppa Mille Dollari...quindi avrei buone modalità di apprendimento...ma mi servirebbero consigli...io di meccanica non capisco niente...un preparatore/consigliere lo potrei pure trovare, ovvero il fratello di un mio amico, che corre nei Regionali...ma non avrei un mezzo per arrivare su fino alla pista. Qualche volta il tizio di cui sopra ci arriva direttamente in moto alla pista ma se ti beccano i Caramba sei finito:cry:

Nessun crossista?:)

no, mi sa nessun crossista... però un endurista c'è.. athlon!

secondo me non puoi fare cross solo perchè li da te ce na pista da cross... cioè ci vuole la passione.. ma sul serio... il fatto che il tuo problema principale è di andare fino in pista senza assicurazione lo fa notare.. questo te lo dico non perchè solo i fissati possono fare cross e gli altri devono restare a guardare, te lo dico perchè quelle moto sopratutto se preparate hanno bisogno di una manutenzione maniacale, non mi riferisco ai costi (di cui sinceramente non ne so niente) ma alla manodopera in se.

io ho un amico non più giovanissimo che fa cross.. per fare esempi:
lui cambia la moto ogni 2 stagioni circa, dopo ogni gara la ripulisce completamente e fa la manutenzione essenziale, che immagino sia pulitura filtri ingrassamento catena ecc poi mi pare abbia detto che in una stagione gli tocca anche rifare il motore... cioè non è che ti voglio scoraggiare però bisogna starci veramente tanto dietro a queste moto...

cioè non puoi prenderle il sabato attina per andare in pista poi il pomerigio rimetterla nel box e via... (o meglio lo puoi fare ma poi ti lascia a piedi)

io comunque ti sto parlando di quello che sentivo dire dal mio amico.. poi magari sto quà è superfissato e alla fine di ogni gara basterebe spruzzargli un po d'acqua dalla manichetta... quini aspetta che rispondano altri più esperti!

pierpo
01-06-2004, 08:47
Buongiorno a tutti :)
e neppure questo weekend ho usato la mia motona :cry:
mi sono sparato 3 giorni di puro relax in Toscana, a San Gimignano, mi dovevo riposare.
Sono andato con la mia auto (altra grande passione), semplicemente dei posti fantastici.
Chi vive e lavoro in pianura Padana puo' capire l'emozione di vedere i bei paesaggi e rimanere abbagliato dal soli ecciecante del mattino...qui non c'e' mai :(
Le strade toscano sono una libidine, vicino all'albergo dove alloggiavo corre una stata asfaltata da poco con delle curve fatastiche! sentivo le moto che andavano e io piangevo per l'astinanaza!
mi sono ripromesso di tornarci in moto verso luglio.
Poi raga, mamma mia come si mangia bene :eek:

Preddy
01-06-2004, 11:05
Ragazzi ieri ho fatto il botto :cry:
Due ragazzini su un free mi hanno tagliato la strada senza freccia e ci siamo scontrati (piano). Non erano assicurati, e ora i genitori mi hanno anche chiesto i danni (motociclista con casco integrale = cattivone), dicendo che io li ho urtati a 100km\h, rofl, ora saremmo ancora in volo planato.... La moto ha graffi un pò ovunque sulla fiancata destra e il manubrio è da cambiare, e così la leva del freno e la freccia ant dx.
Io stavo pensando di alzare un pò la voce e fare una denuncia ai carabinieri (o magari proporlo solo ai tizi), e sono pure disposto a chiudere un occhio e fare finta che non sia successo niente...

energy+
01-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da Preddy
Ragazzi ieri ho fatto il botto :cry:
Due ragazzini su un free mi hanno tagliato la strada senza freccia e ci siamo scontrati (piano). Non erano assicurati, e ora i genitori mi hanno anche chiesto i danni (motociclista con casco integrale = cattivone), dicendo che io li ho urtati a 100km\h, rofl, ora saremmo ancora in volo planato.... La moto ha graffi un pò ovunque sulla fiancata destra e il manubrio è da cambiare, e così la leva del freno e la freccia ant dx.
Io stavo pensando di alzare un pò la voce e fare una denuncia ai carabinieri (o magari proporlo solo ai tizi), e sono pure disposto a chiudere un occhio e fare finta che non sia successo niente...
direi che come minimo devi minacciarli di fare la denuncia xchè nn assicurati e devi dirgli che nn avresti avuto nessun motivo di nn denunciarli prima visto che nn è colpa tua!
Cmq nn hai testimoni?
e poi scusa loro erano lì? Se nn hanno visto che ne sanno che hanno fatto?
e poi dei genitori lasciano andare in giro i figli senza assicurazione?

ma in che mondo viviamo?

Cab sei un maialone! :oink:

ciaps a tutti!

Athlon
01-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da Preddy
Ragazzi ieri ho fatto il botto :cry:
Due ragazzini su un free mi hanno tagliato la strada senza freccia e ci siamo scontrati (piano). Non erano assicurati, e ora i genitori mi hanno anche chiesto i danni (motociclista con casco integrale = cattivone), dicendo che io li ho urtati a 100km\h, rofl, ora saremmo ancora in volo planato.... La moto ha graffi un pò ovunque sulla fiancata destra e il manubrio è da cambiare, e così la leva del freno e la freccia ant dx.
Io stavo pensando di alzare un pò la voce e fare una denuncia ai carabinieri (o magari proporlo solo ai tizi), e sono pure disposto a chiudere un occhio e fare finta che non sia successo niente...


Alza la voce a manetta e fatti ridare fino all' ultimo centesimo , per prima cosa erano in 2 su un motorino , in secondo luogo non sono neppure assicurati :eek:

LA denuncia falla SUBITO , prima che siano loro a denunciare te ... tanto fai sempre in tempo a ritirarla.

Poi vai dall' allegra famiglia e proponigli uno scambio ...
loro pagano TUTTI i danni e tu ritiri la denuncia.

Athlon
01-06-2004, 13:33
P.S.

Limite raggiunto .