PDA

View Full Version : Calcio & Sky: considerazioni


Wagen
11-05-2004, 09:54
Posto questo articolo che ho appena letto su repubblica:

La serie A anche il venerdì
Ecco i piani segreti di Sky


La prossima serie A a venti squadre, nel 2004-2005, sarà "spalmata" addirittura su quattro giorni. Si giocherà infatti il venerdì, il sabato, la domenica e il lunedì sera. Così vuole Ruperth Murdoch, che ha appena festeggiato il primo anno di Sky in Italia e ora ha intenzione di proporre un nuovo modello di calcio.

La grande novità, che possiamo anticipare, è un incontro di serie A addirittura il venerdì sera! Come ci spiega in quest'intervista Tullio Camiglieri, direttore comunicazione Sky: "Stiamo studiando il programma per la prossima stagione. E' ovvio che puntiamo ad avere con noi tutte e venti le squadre di serie A e vogliamo offrire ai nostri abbonati la possibilità di vedere non solo la loro squadra del cuore ma anche le altre formazioni, oltre ai big match. Nessuna intenzione di inflazionare il prodotto-calcio, d'altronde succede già in altri Paesi che le partite si possano vedere in più giorni. La retorica del campionato alla domenica pomeriggio, con tutte le gare alla stessa ora, non ha più ragione di esistere".

Quindi, si parte il venerdì e si finisce il lunedì...
"Stiamo studiando in effetti questo programma: il venerdì sera potremmo dare un incontro di serie A la sera e uno di B nel pomeriggio. Con un'alternanza. Poi il sabato due partite di A, come adesso: una di pomeriggio e una di sera. La domenica si potrebbe giocare addirittura in tre orari: il lunch match, cioè la partita all'ora di pranzo (alle 13, ndr) come in altri Paesi europei, poi i consueti incontri alle 15 e il posticipo serale. E infine una partita il lunedì sera, da alternare magari alla B. Una volta la A alle 20,30 e la B alle 18,30. La settimana successiva, orari alternati.
Ci stiamo lavorando, tenendo conto anche della stagione invernale in certe Regioni. Comunque, è dimostrato ormai da tempo che il calcio in tv non toglie spettatori agli stadi. Non vedo quindi perché questo nostro programma possa preoccupare: anzi, sono convinto che incontrerebbe il favore dei tifosi che avrebbero così un'ampia scelta, fra stadio e tv".

Volete fare fruttare sempre più la vostra esclusiva: vuole dire che il calcio in chiaro scomparirà in futuro dagli schermi?
"La Rai ha ancora i diritti sino al 2005, poi si vedrà. Di sicuro vogliamo che i nostri diritti siano tutelati: perchè succede in Champions League e non in campionato? In Champions le telecamere delle altre emittenti restano chiuse in uno stanzino, in campionato ne sbucano una ventina negli stadi.... Parleremo con la Lega Calcio perché vogliamo proteggere i nostri diritti. E inoltre basta con questa storia, tutta italiana, dei maxischermi".

Sky ha altri progetti: il direttore sport Giovanni Bruno sta lavorando ad esempio ad una trasmissione che faccia concorrenza, la domenica sera, alla Rai (con la Domenica Sportiva) e a Mediaset (con Controcampo). Il volto di questa superstrasmissione Sky sarebbe quello di Ilaria D'Amico, rivelazione della stagione tv. Poi Sky domenica prossima darà in esclusiva dal Castello Sforzesco la festa-scudetto del Milan mentre in settimana dovrebbe chiudere il rnnovo del contratto con la Roma. Al club di Sensi andrebbero cinquanta milioni di euro dalla stagione 2005. Ma da Sky garantiscono: non è vero che agli altri club, ai medio-piccoli, resteranno le briciole. In tutto Murdoch ha da spendere circa 400 milioni di euro, 800 miliardi di vecchie lire, per avere il monopolio del calcio italiano.

------------

Considerazioni:
1) Mi sembra una cosa schifosa che a decidere quando giocare e come sia un'emittente tv invece che la lega (o che comunque questa emittente "proponga" quando debbano essere giocate le partitite.

2) La parte più disgustosa é questa secondo me:
Parleremo con la Lega Calcio perché vogliamo proteggere i nostri diritti. E inoltre basta con questa storia, tutta italiana, dei maxischermi
Ma cosa cavolo vogliono, che ognuno stia a casa sua a vedere la partita da solo così loro incassano più soldi???? Il bello del calcio é l'aggregazione, a me se non posso seguire la mia squadra allo stadio piace andare a vederla in un circolo su un maxischermo insieme a centinaia di altri tifosi, per ricreare anche se in parte la stessa atmosfera che c'é in curva allo stadio. E cosa vogliono toglierci anche questo?

Deuced
11-05-2004, 10:04
il calcio italiano deve tanto a murdoch in senso monetario,se ora vuole fare ciò che gli pare stai certo che nessuno oserà mettergli i bastoni tra le ruote.



Comunque se il calcio italiano avrà un "programma" simile a quello di altri paesi europei ben venga....ma che per una volta riducano anche la violenza negli stadi come avviene negli altri paesi con provvedimenti davvero severi



Comunque non credo che si riferiscano ai maxischermi da bar,pechè sky ha delle licenze per bar e luoghi pubblici fatte apposta (costano molto di più),penso si riferiscano al fatto che saltuariamente vengono montati gratis maxischermi in piazza.Siccome lì non paga nessuno...

Wagen
11-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da Deuced
il calcio italiano deve tanto a murdoch in senso monetario,se ora vuole fare ciò che gli pare stai certo che nessuno oserà mettergli i bastoni tra le ruote.

Comunque se il calcio italiano avrà un "programma" simile a quello di altri paesi europei ben venga....ma che per una volta riducano anche la violenza negli stadi come avviene negli altri paesi con provvedimenti davvero severi

Comunque non credo che si riferiscano ai maxischermi da bar,pechè sky ha delle licenze per bar e luoghi pubblici fatte apposta (costano molto di più),penso si riferiscano al fatto che saltuariamente vengono montati gratis maxischermi in piazza.Siccome lì non paga nessuno...

Certo che é triste il fatto che tutto é rapportato ai soldi...nessuno fa più nulla per piacere ma solo se ha un tornaconto (e non parlo naturalmente solo del calcio)

Dona*
11-05-2004, 11:00
Originariamente inviato da Wagen
2) La parte più disgustosa é questa secondo me:
Parleremo con la Lega Calcio perché vogliamo proteggere i nostri diritti. E inoltre basta con questa storia, tutta italiana, dei maxischermi
Ma cosa cavolo vogliono, che ognuno stia a casa sua a vedere la partita da solo così loro incassano più soldi???? Il bello del calcio é l'aggregazione, a me se non posso seguire la mia squadra allo stadio piace andare a vederla in un circolo su un maxischermo insieme a centinaia di altri tifosi, per ricreare anche se in parte la stessa atmosfera che c'é in curva allo stadio. E cosa vogliono toglierci anche questo?


Io questo lo chiamo tutelare i propri diritti... se sky paga salato per avere in esclusiva i diritti del calcio, non vedo cosa ci sia di sbagliato...

Wagen
11-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da Dona*
Io questo lo chiamo tutelare i propri diritti... se sky paga salato per avere in esclusiva i diritti del calcio, non vedo cosa ci sia di sbagliato...

Nella mia considerazione forse c'é un frainteso riguardante cosa si intende per maxischermi.
E cmq a me, diritti o no, fa schifo che tra un po' nemmeno più il 90esimo minuto si vedra senza pagare...

Davidone
11-05-2004, 13:17
il tempo passa.....
le cose cambiano......
bisogna sapere stargli dietro.......

se "spalmare" il campionato signifca che mi posso vedere una partita di campionato al giorno dal venerdi al lunedi...... beh direi gran figata!!!

oltre al solito abbonamento allo stadio :D

juve Rules :cool:

SaMu
11-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da Wagen
E cmq a me, diritti o no, fa schifo che tra un po' nemmeno più il 90esimo minuto si vedra senza pagare...

Per trasmettere le immagini di 90esimo minuto la RAI paga.

Wagen
11-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da SaMu
Per trasmettere le immagini di 90esimo minuto la RAI paga.

lo so che paga, ma noi no (o per lo meno paghiamo il canone).
Se lo prende sky dici che me lo faranno in chiaro il 90 minuto???

Dona*
11-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da SaMu
Per trasmettere le immagini di 90esimo minuto la RAI paga.

Briciole rispetto a quello che paga merdoch. E cmq fino al 2005, poi...

SaMu
11-05-2004, 13:32
Credo che i maxischermi a cui si riferiscono non sono quelli dei bar (che pagano i diritti per la trasmissione in pubblico), ma quelli allestiti nelle piazze "per esigenze di ordine pubblico" in occasione di alcune partite.

I maxischermi in piazza sottraggono pubblico alla pay TV, e ovviamente le prefetture non pagano un euro per metterli.. se pagassero i diritti quanto li pagano i bar, penso che Sky non avrebbe nessun problema con i maxischermi.

marcolan
11-05-2004, 13:37
Originariamente inviato da Wagen
Nella mia considerazione forse c'é un frainteso riguardante cosa si intende per maxischermi.
E cmq a me, diritti o no, fa schifo che tra un po' nemmeno più il 90esimo minuto si vedra senza pagare...


90 minuto in effetti già lo si paga.

Wagen
11-05-2004, 13:38
Originariamente inviato da marcolan
90 minuto in effetti già lo si paga.


Originariamente inviato da SaMu
Per trasmettere le immagini di 90esimo minuto la RAI paga.


lo so che paga, ma noi no (o per lo meno paghiamo il canone).
Se lo prende sky dici che me lo faranno in chiaro il 90 minuto???

marcolan
11-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da Wagen


SI' scusami, non ero arrivato in fondo.

Cmq Sky già ha un programma alla 90.esimo minuto, solo che va in onda alle 5, subito dopo le partite.

Adric
11-05-2004, 13:44
Uno striscione che venne esposto negli stadi qualche mese fa, e sul quale concordo pienamente:

"Questo calcio ci fa Skyfo"

http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/sport/calcio/nazionale/protestadio/protestadio/protestadio.html

Everyman
11-05-2004, 13:45
Scusate, ma l'Italia si e' semplicemente adeguata a paesi come il Regno Unito dove si gioca in diversi giorni della settimana.

Piu' che dire che sky e' una merda, io mi preoccuperei della violenza degli stadi e su come nessun governo (destra o sinistra che sia) abbia fatto delle leggi chiare riguardo la violenza degli stadi.

Butti un petardo in un campo da gioco?
Libero di farlo, ma un coglione del genere deve sapere che se viene beccato (con le telecamere e' tutt'altro che difficile) il giorno dopo si trova:
-il processo in direttissima in tribunale
-divieto ASSOLUTO di frequentare un campo di calcio DAI DILETTANTI ALLA SERIE A per tutto il resto della sua vita
-Carcere
-Un paio di migliaia di euro di multa.

E poi vediamo come la gente si comporta.

Tornando a SKY, la volete vedere la vostra squadra nel cuore giocare in tempo reale per TUTTO il campionato?
Pagate cicci belli...o vogliamo tornare a telepiu'/stream e al caos che ne conseguiva?

Per una volta dove uno fa un lavoro chiaro ad un prezzo accessibilissimo anche al bidello della scuola elementare, molti si lamentano pure.

Si vede che sto invecchiando eh?:)

Ciaoooooooooo

SaMu
11-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da Wagen
lo so che paga, ma noi no (o per lo meno paghiamo il canone).
Se lo prende sky dici che me lo faranno in chiaro il 90 minuto???

Sky farà i suoi conti su quanto pensa di ricavare trasmettendo 90esimo minuto solo agli abbonati.. RAI e Mediaset faranno i loro conti su quanto pensano di ricavare dalla pubblicità, trasmettendo 90esimo minuto in chiaro.. e ognuna farà la sua offerta alla Lega calcio.

La Lega Calcio dovrebbe anche riflettere se l'eventuale differenza in più che offre Sky (ma non sono così convinto che per i diritti di 90esimo siano disposti a offrire più delle TV in chiaro) vale la minor diffusione che avrebbe il prodotto calcio in generale.. 90esimo minuto e il calcio in chiaro sono comunque una "cassa di risonanza" che pubblicizza e alimenta la passione per l'intero movimento.. dovrebbero riflettere se passando tutto solo ad abbonati, non rischiano di ridurre molto l'interesse generale verso il calcio (e quindi vedersi diminuiti i ricavi da un sacco di altre parti).

In altri paesi europei come funziona? C'è un 90esimo minuto in chiaro? Trasmettono partite in chiaro?

Everyman
11-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da SaMu


In altri paesi europei come funziona? C'è un 90esimo minuto in chiaro? Trasmettono partite in chiaro?

In Inghilterra col piffero che c'e' una sorta di novantesimo minuto in chiaro...casomai ci sono diverse trasmissioni che mostrano i gol ma solo molto tempo dopo.

Io credo che 90 minuto rimarra' in chiaro ma anche se non lo sara' piu' non sara' mica una tragedia...

Ciaoooooooooo

marcolan
11-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da Everyman


Si vede che sto invecchiando eh?:)




Mi pare che anzi i reazionari siano altri.

Wagen
11-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da SaMu
Sky farà i suoi conti su quanto pensa di ricavare trasmettendo 90esimo minuto solo agli abbonati.. RAI e Mediaset faranno i loro conti su quanto pensano di ricavare dalla pubblicità, trasmettendo 90esimo minuto in chiaro.. e ognuna farà la sua offerta alla Lega calcio.

La Lega Calcio dovrebbe anche riflettere se l'eventuale differenza in più che offre Sky (ma non sono così convinto che per i diritti di 90esimo siano disposti a offrire più delle TV in chiaro) vale la minor diffusione che avrebbe il prodotto calcio in generale.. 90esimo minuto e il calcio in chiaro sono comunque una "cassa di risonanza" che pubblicizza e alimenta la passione per l'intero movimento.. dovrebbero riflettere se passando tutto solo ad abbonati, non rischiano di ridurre molto l'interesse generale verso il calcio (e quindi vedersi diminuiti i ricavi da un sacco di altre parti).

In altri paesi europei come funziona? C'è un 90esimo minuto in chiaro? Trasmettono partite in chiaro?

Ti posso dire l'esperienza che ho avuto 5 o 6 anni fa in belgio:
lì non c'era alla radio "tutto il calcio minuto per minuto" e il 90esimo minuto praticamente era un resoconto completo della partita che durava tipo 5 minuti: ganzissimo! ;)

X Everyman: Ok se voglio vedere la mia squadra per tutto il campionato pago, ma NON VOGLIO PAGARE (oltre al canone) per vedere il 90 esimo minuto!!! Ma che cavolo!!!

SaMu
11-05-2004, 14:00
Se la RAI non acquista i diritti in chiaro, dovrebbe abbassare il canone di una cifra corrispondente.. non sostiene più un costo, dovrebbe scontarlo immediatamente ai suoi clienti (tanto più visto che è un servizio pubblico).

Se Sky prendesse i diritti in chiaro, e la RAI non abbassasse il canone, saremmo di fronte a una rapina.. una rapina della RAI però, non di Sky.

Wagen
11-05-2004, 14:03
Originariamente inviato da SaMu
Se la RAI non acquista i diritti in chiaro, dovrebbe abbassare il canone di una cifra corrispondente.. non sostiene più un costo, dovrebbe scontarlo immediatamente ai suoi clienti (tanto più visto che è un servizio pubblico).

Se Sky prendesse i diritti in chiaro, e la RAI non abbassasse il canone, saremmo di fronte a una rapina.. una rapina della RAI però, non di Sky.

bon, mi trovi daccordo. ;)
cmq non troverei giusto, nemmeno con l'abbassamento (di quanto poi...) del canone, che il servizio pubblico si lasci soffiare i diritti sul calcio.