View Full Version : Debian e rimozione programmi
Visto che in un'altro 3d si parla di visualizzatori di immagini ho deciso di provare gqview, allora ho fatto un bel "apt-get install gqview" e mi ha installato il programma + alcune librerie GTK.
Quando l'ho rimosso (preferisco kuickview) ho fatto "apt-get remove gqview" e mi ha rimosso solo il file gqview! E le librerie? :confused:
Non mi dite che fa come windows che butta in giro le dll e quando rimuovi l'applicazione le lascia lì!
Ikitt_Claw
11-05-2004, 09:35
Originariamente inviato da Mory
Quando l'ho rimosso (preferisco kuickview) ho fatto "apt-get remove gqview" e mi ha rimosso solo il file gqview! E le librerie? :confused:
Le librerie dovrai rimuoverle a parter, AFAIK apt-get gestisce le dipendenze solo in un verso.
Non mi dite che fa come windows che butta in giro le dll e quando rimuovi l'applicazione le lascia l`i!
suvvia... ;)
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Le librerie dovrai rimuoverle a parter, AFAIK apt-get gestisce le dipendenze solo in un verso.
suvvia... ;)
Bhè, nn è bello!! Se ogni programma che provo mette un po' di librerie, alla fine mi ritrovo l'HD pieno di file inutili :rolleyes:
Ikitt_Claw
11-05-2004, 10:05
Originariamente inviato da Mory
Bhe, nn e bello!! Se ogni programma che provo mette un po' di librerie, alla fine mi ritrovo l'HD pieno di file inutili :rolleyes:
aptitude o deborphan. O fare un filo di attenzione a quello he si installa, he on un'altro apt-get remove viene via tutto il superfluo.
Altrimenti, nulla vieta di scrivere una patch ;)
Psycotic
11-05-2004, 12:37
oppure se usi synaptic.. guardi le dipendenze del tuo programma e li togli manualmente...
grazie, deborphan mi pare ottimo, mentre aptitude troppo complicato! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.