View Full Version : Hard Disk con collo di bottiglia
Mi interesso di viedoediting con athlon XP 1800 e 750 mb RAM, Hd da 40 Ultra Ata 100 di 40 Gb. cco il problema: quando impegno il computer con visulaizzazioni a tutto schermo delle immagini od anche in alcune fasi di gioco con giochi un pò particolari, noto un vistoso rallentamento, saltuario che non si ripete più, e nel caso delle immagini perdo anche la sincronia tra la voce ed il video nel gioco invece rallenta vistosamente. l'HA é già in modalità DMA e gira sotto WIN XP Prof ed é regolarmente deframmentato, soprattutto prima delle acquisizioni. Come posso fare ad incrementare le sue prestazioni? Mi conviene creare due partizioni sull'HD: uno per il video ed i dati e l'altra partizione più piccola per i programmi? La frequenza del FSB é settata a 266, potrei, in vista di un cambio di HD montare uno a 133 Mhz, magari con qualche megabyte di memoria buffer. Quale mi consigliate come HD, prendendo in considerazione un budget limitato? grazie per l'attenzione
Blue Spirit
11-05-2004, 09:23
Originariamente inviato da Danny96
Mi interesso di viedoediting con athlon XP 1800 e 750 mb RAM, Hd da 40 Ultra Ata 100 di 40 Gb. cco il problema: quando impegno il computer con visulaizzazioni a tutto schermo delle immagini od anche in alcune fasi di gioco con giochi un pò particolari, noto un vistoso rallentamento, saltuario che non si ripete più, e nel caso delle immagini perdo anche la sincronia tra la voce ed il video nel gioco invece rallenta vistosamente. l'HA é già in modalità DMA e gira sotto WIN XP Prof ed é regolarmente deframmentato, soprattutto prima delle acquisizioni. Come posso fare ad incrementare le sue prestazioni? Mi conviene creare due partizioni sull'HD: uno per il video ed i dati e l'altra partizione più piccola per i programmi? La frequenza del FSB é settata a 266, potrei, in vista di un cambio di HD montare uno a 133 Mhz, magari con qualche megabyte di memoria buffer. Quale mi consigliate come HD, prendendo in considerazione un budget limitato? grazie per l'attenzione
fossi in te raddoppierei la ram e prenderei un HDD da almeno 120 gb con 8md buffer, ad esempio un hitachi 7k250, o un western digital wd1200jb, o un seagate 7200.7...
Mi sembra un problema di scheda video;)
750mb di ram sono tantissimi. Poi ovviamente dipende con che giochi giochi:D e con quali settaggi.
L'fsb non ci incastra niente con gli hdd;), a meno che non overclokki (nel qual caso va considerata;) , per evitare danni)
L'interfaccia degli hdd modeni è ata100 e 133 e non fsb100 e 133. Se leggi le faq avrai molte risposte. Cmq tra ATA100 e 133 non cambia niente.
:)
iL .PoLLo
11-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da Kewell
Mi sembra un problema di scheda video;)
750mb di ram sono tantissimi. Poi ovviamente dipende con che giochi giochi:D e con quali settaggi.
L'fsb non ci incastra niente con gli hdd;), a meno che non overclokki (nel qual caso va considerata;) , per evitare danni)
L'interfaccia degli hdd modeni è ata100 e 133 e non fsb100 e 133. Se leggi le faq avrai molte risposte. Cmq tra ATA100 e 133 non cambia niente.
:)
quoto in pieno!
però magari il tuo hd è un 5400rpm... ormai con 50, 60 e prendi un ottimo hd, anche wester digital o seagate
Sarei anch'io propenso ad incolpare la scheda video ;)
Tieni conto che un disco ATA133 (MB/s e non MHz ;) ), non esiste differenza di velocità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.