PDA

View Full Version : il router può stare acceso a vita oppure sarebbe meglio spegnerlo???


khri81
10-05-2004, 23:27
come da titolo corro qualche rischio a tenere accesso sempre il router?

gohan
11-05-2004, 09:30
sì, che se viene un fulmine lo frigga! :D

the_joe
11-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da gohan
sì, che se viene un fulmine lo frigga! :D
Se è per questo, lo frigge anche se è spento, bisogna staccarlo dalla corrente, dalla rete e metterlo al sicuro ;)

Mi si sono fritte diverse schede di rete anche da spente quando ci sono stati temporali forti, l'ultima fra sabato e domenica scorsi, ieri mattina la sorpresa di trovare un server che era spento nel weekend con la scheda di rete fritta, le interferenze viaggiano sui cavi anche se non c'è segnale ed i circuiti più delicati saltano lo stesso.

gohan
11-05-2004, 09:49
ti dirò... nonostante i temporali non mi s'è ancora fritto nulla (sgrat sgrat :D); però sembra che ci siano impianti più suscettibili di altri.

the_joe
11-05-2004, 10:41
Originariamente inviato da gohan
ti dirò... nonostante i temporali non mi s'è ancora fritto nulla (sgrat sgrat :D); però sembra che ci siano impianti più suscettibili di altri.
Concordo in pieno, sopratutto i problemi ci sono quando i cavi sono particolarmente lunghi e/o passano sotto piazzali ecc. più un cavo è lungo e più fa da antenna per beccarsi le onde elettromagnetiche durante i temporali.

Athlon64-FX53
11-05-2004, 10:58
Originariamente inviato da khri81
come da titolo corro qualche rischio a tenere accesso sempre il router?


I router nascono per rimanere sempre accesi... se qualcuno si vuole premunire da eventuali fulmini basta integrare un gruppo di continuità con filtro per evitare di bruciare tutto.

I router di core ad esempio non vengono mai spenti... rimangono in piedi anni e sono studiati appositamente con card di backup che switchano in automatico in caso di guasto.

Se poi uno vuole spegnerlo nessun problema... ma pensa se spegnessero i router sulle backbone :eek: :O

the_joe
11-05-2004, 11:25
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
I router nascono per rimanere sempre accesi... se qualcuno si vuole premunire da eventuali fulmini basta integrare un gruppo di continuità con filtro per evitare di bruciare tutto.

Sono assolutamente d'accordo che i router come i server siano predisposti per restare accesi in eterno, non lo sono per quanto riguarda il fatto che essendo attaccati ad un gruppo di continuità siano salvaguardati dalle scariche atmosferiche, ho avuto apparati guastati (fra cui un centralino telefonico che ha quasi preso fuoco) senza che la scarica fosse arrivata attraverso la linea elettrica, le scariche elettromagnetiche viaggiano anche sulle linee dati e questo fa si che si possano danneggiare anche apparati distaccati dalla linea elettrica.

Athlon64-FX53
11-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da the_joe
Sono assolutamente d'accordo che i router come i server siano predisposti per restare accesi in eterno, non lo sono per quanto riguarda il fatto che essendo attaccati ad un gruppo di continuità siano salvaguardati dalle scariche atmosferiche, ho avuto apparati guastati (fra cui un centralino telefonico che ha quasi preso fuoco) senza che la scarica fosse arrivata attraverso la linea elettrica, le scariche elettromagnetiche viaggiano anche sulle linee dati e questo fa si che si possano danneggiare anche apparati distaccati dalla linea elettrica.


Onestamente non ho mai sentito, nè soprattutto ho mai aperto guasti su router guasti per scariche derivanti dalle linee dati... puoi darmi più ragguagli a riguardo?

Le borchie ISDN sono telealimentate... questo è un altro discorso.

gohan
11-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da the_joe
Sono assolutamente d'accordo che i router come i server siano predisposti per restare accesi in eterno, non lo sono per quanto riguarda il fatto che essendo attaccati ad un gruppo di continuità siano salvaguardati dalle scariche atmosferiche, ho avuto apparati guastati (fra cui un centralino telefonico che ha quasi preso fuoco) senza che la scarica fosse arrivata attraverso la linea elettrica, le scariche elettromagnetiche viaggiano anche sulle linee dati e questo fa si che si possano danneggiare anche apparati distaccati dalla linea elettrica.
bhe.. ci sono anche filtri per le linee telefoniche, ma non credo che piacciano molto all'adsl! :D

the_joe
11-05-2004, 13:52
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Onestamente non ho mai sentito, nè soprattutto ho mai aperto guasti su router guasti per scariche derivanti dalle linee dati... puoi darmi più ragguagli a riguardo?

Le borchie ISDN sono telealimentate... questo è un altro discorso.

Sinceramente nemmeno io ho avuto problemi con i router, forse hanno circuiti + robusti, però ho visto schede di rete e multiporte seriali nei server saltate perchè avevano ricevuto un forte impulso elettromagnetico quindi non scarica elettrica diretta, ma avevano solo raccolto tramite i cavi la scarica elettromagnetica liberata nell'aria da un fulmine che aveva colpito nelle vicinanze.
Più precisamente, il problema nella maggior parte dei casi era limitato alle schede collegate con cavi lunghi e/o passanti all'aperto, non dico scoperti, ma interrati sotto piazzali ecc. ma ho avuto anche schede di rete bruciate collegate a cavi corti forse dipende anche dall'intensità della scarica e dalle caratteristiche delle schede.
Comunque da quanto ho potuto verificare, molte volte il danno viene provocato dalla scarica elettromagnetica e non da quella elettrica, anzi per meglio dire i danni piccoli li provoca la scarica elettromagnetica che fa saltare i telefoni cordless, le schede delle tv ecc. e i danni grossi con incendi fusione dei cavi ecc. li provoca la scarica elettrica diretta.
E credo anche che i filtri diano poca sicurezza in tutti i casi, perchè se ci prende la scarica elettrica diretta, ho visto fusi metri e metri di cavo e non credo che un disgiuntore possa fare qualcosa e non credo sia in grado di arrestare la scarica elettromagnetica.

Necromachine
11-05-2004, 20:10
Ma tralasciando il discorso fulmini, direi che se il tempo è bello un router si può tenere acceso in eterno.

gohan
11-05-2004, 22:05
Io quando spengo tutti i pc, spengo anche il router perchè con un unico pulsante tolgo alimentazione a tutto.

tarun
12-05-2004, 22:53
Originariamente inviato da gohan
bhe.. ci sono anche filtri per le linee telefoniche, ma non credo che piacciano molto all'adsl! :D
uno dei miei ups un tecnoware poweradvanced 1600 ed alcune prese multipolari filtrate della stessa ditta sono dotate di una protezione specifica per la linea telefonica (connettori rJ11) che posso dire perfettamente funzionante anche con la linea adsl ed efficace per esperienza diretta .
Stavo navigando allegramente quando mi è sembrato fosse esploso un raudo (famoso tipo di artifizio pirotecnico).....
dopo un attimo di panico e di preoccupazione per il pc ...mi sono ripromesso di spegnere il pc durante i temporali.
PS promessa da marinaio ....comunque il modem adsl atlantis pci è rimasto indenne

essegi
13-05-2004, 21:30
SPD = Surge Protective Devices / limitatori di sovratensione

esistono x tutte le linee che possono trasportarle, principalmente x:
-linee elettriche di energia (230/400V)
-linee telefoniche
-linee di antenna TV
-reti locali

x avere la protezione da sovratensioni non è necessario comprare un gruppo di continuità, gli spd vengono venduti "sciolti", così costano di meno, sono migliori e di più tipi

le protezioni "finali", sempre necessarie sull'elettronica, in certi casi non bastano da sole, ma vanno integrate a monte con altre protezioni di diverse caratteristiche, fino ad arrivare, in casi particolari, al montaggio dell'LPS (Lightning Protection System / parafulmini)

gli spd vanno benissimo anche x le linee telefoniche (si mettono di solito a monte di tutto, subito all'entrata nell'unità immobiliare)

ciao

tarun
13-05-2004, 21:43
Originariamente inviato da essegi
SPD = Surge Protective Devices / limitatori di sovratensione

esistono x tutte le linee che possono trasportarle, principalmente x:
-linee elettriche di energia (230/400V)
-linee telefoniche
-linee di antenna TV
-reti locali

x avere la protezione da sovratensioni non è necessario comprare un gruppo di continuità, gli spd vengono venduti "sciolti", così costano di meno, sono migliori e di più tipi

le protezioni "finali", sempre necessarie sull'elettronica, in certi casi non bastano da sole, ma vanno integrate a monte con altre protezioni di diverse caratteristiche, fino ad arrivare, in casi particolari, al montaggio dell'LPS (Lightning Protection System / parafulmini)

gli spd vanno benissimo anche x le linee telefoniche (si mettono di solito a monte di tutto, subito all'entrata nell'unità immobiliare)

ciao

mi interessa molto sai dove si trovano sciolti?
Ma anche chi li distribuisce .
Ciao

essegi
13-05-2004, 21:59
quelli + semplici e + commerciali li trovi anche al supermercato, costano intorno agli 8€ (sono delle "prese" passanti con spinotti e fori di tipo "luce") (10A)

quello che molti non sanno è che la protezione non viene data solo a ciò che è derivato da questo "aggeggio", ma anche a ciò che è derivato dalle prese vicine

per gli eventuali apparecchi da mettere a monte e per alcuni usi speciali è necessario un tecnico

produttori:
-bticino
-scame
-carpaneto
-dehn
-saiet
ecc. ecc.

distributori: grossisti e rivenditori di materiale elettrico e simili, reparti "fai da té"

ciao