PDA

View Full Version : GA-7N400 Pro2 chi ce là


Thoruno
10-05-2004, 23:19
Qualcuno ha questa scheda per darmi qualche informazione a doc?
Problema:
Processore AMD Barton 2800+ 333 MHZ fsb.

Risultato: 2200+ 133 MHZ

il CLK_SW è AUTO
il CLK_RATIO è AUTO come predefinito.

In questo modo teoricamente mi dovrebbe riconoscere la CPU nella maniera giusta, ma niente: perchè?

Ciao Mario

Roberto151287
10-05-2004, 23:29
Se lo imposti tu da BIOS funziona? Magari aggiorna il BIOS

nick3199
10-05-2004, 23:55
ha la medesima scheda con amd burton xp 2600 e mi viemne riconosciuto 1150 mhz.
io credo che sia un problema di settaggio dei jumpers interni
ma anche dalle istruzioni non risulta affatto chiaro come effettuare un settaggio corretto.

Thoruno
11-05-2004, 17:54
Non penso proprio che sia da aggiornare il bios, xchè già nel manuale dice che supporta il Barton, le frequenze sono 266/333/400 MHZ.
Come dice " nick3199 " spiegano come impostare il moltiplicatore ma non dicono qual'è la frequenza abbinata alla CPU.
Qualcuno sa come si fa?

Ciao Mario

restimaxgraf
11-05-2004, 21:14
Originariamente inviato da Thoruno
Non penso proprio che sia da aggiornare il bios, xchè già nel manuale dice che supporta il Barton, le frequenze sono 266/333/400 MHZ.
Come dice " nick3199 " spiegano come impostare il moltiplicatore ma non dicono qual'è la frequenza abbinata alla CPU.
Qualcuno sa come si fa?

Ciao Mario

per impostare la frequenza devi entrare nel bios, alla schermata principale (quella blu) premi insieme CTRL + F1 e appare il menù segreto....:D

Andrewu
11-05-2004, 22:59
devi impostare sul bios la frequenza in auto, qual'ora nn funzionasse aggiorna il bios (potrebbe darsi che hai una versione vecchia)oppure forza la velocità a 333mhz
ricordati una volta fatte le modifiche sul bios di salvarle, altrimenti nn funge!

rpeter84
12-05-2004, 00:36
ho la medesima scheda :)!è semplicissimo!anke a me quando era in auto nn mi riconosceva il processore con la frequenza reale, allora devi impostare CLK_SW su On e poi da bios imposti 166 di fsb o 200 se vuoi!se nn attivi il clk_sw le modifiche dal bios nn vanno in porto

Vale416
12-05-2004, 09:55
Originariamente inviato da rpeter84
ho la medesima scheda :)!è semplicissimo!anke a me quando era in auto nn mi riconosceva il processore con la frequenza reale, allora devi impostare CLK_SW su On e poi da bios imposti 166 di fsb o 200 se vuoi!se nn attivi il clk_sw le modifiche dal bios nn vanno in porto

Si confermo anche se la mia scheda non è la Pro2 mi è capitata la stessa cosa. Si deve mettere clk_sw su ON

Thoruno
12-05-2004, 20:46
Fatto, tutto OK.

Grazie ciao Mario

nick3199
18-05-2004, 19:31
grazie tutto ok now