Entra

View Full Version : fusione fredda per voi è una baggianata o no?


sempreio
10-05-2004, 22:12
http://www.progettomeg.it/tecnica.html



leggete e se volete potete replicare l' esperimento a casa, sul sito trovate tutta la documentazione:D

Sir J
10-05-2004, 22:15
si, certo che funziona. Io gia' a casa alimento tutto con la fusione fredda. Non capisco perche' l'enel continua a mandarmi la bolletta, pero' :rolleyes:

ally
10-05-2004, 22:34
...wow...uno schema di una macchina a moto perpetuo...:rolleyes:

...senza contare che nel fantastico grafico del "picco anomalo" viene trascurata la caduta di tensione negativa sulla resistenza...:rolleyes:

Sir J
10-05-2004, 22:35
Originariamente inviato da ally
...wow...uno schema di una macchina a moto perpetuo...:rolleyes:

...senza contare che nel fantastico grafico del "picco anomalo" viene trascurata la caduta di tensione negativa sulla resistenza...:rolleyes:


Non lo capisco, ti attacchi al capello. Ora subito la caduta di tensione negativa sulla resistenza. E insomma, dai soluzioni invece di criticare....
:sofico: :sofico: :sofico:

Loutenr1
10-05-2004, 22:38
Beh per lo meno quella calda esiste :D

AdrianSkynet
10-05-2004, 22:41
se non ricordo male, 2 scienziati avevano fatto una cosa del genere....spariti :rolleyes:

majin mixxi
10-05-2004, 22:42
ci vorrebbe il parere di Miss Atomo :D

spinbird
10-05-2004, 22:43
:old:

se ne è già parlato (e sfottuto:D) su un altro topic;)

LittleLux
10-05-2004, 22:59
Non credo che quelli dell'ENEA (http://www.fusione.enea.it/LABS/fusfredda/) siano degli stupidi, evidentemente ritengono l'argomento degno di attenzione...e a chi dice che i due padri della fusione fredda sono spariti, bè, non è proprio del tutto vero...

skywalker77
11-05-2004, 09:03
Se si fa una ricerca in rete è possibile trovare molti documenti a riguardo, in uno dell'enea si dice che una società americana starebbe producendo in piccolissima scala a scopi di ricerca delle celle a combustibile che funzionano a fusione fredda, queste celle riuscirebbero a produrre con 0,1 watt introdotti nel sistema 500watt. Inoltre sempre in rete ci sono molti documenti che definiscono la fusione fredda funzionante ma contestano il fatto che non ci si investa molto per problemi commerciali.
In pratica la questione sarebbe che non si investe nella fusione fredda perchè non ci sarebbero delle grosse ricadute commerciali, poichè il costo di celle a fusione fredda sarebbe davvero irrisorio rispetto ai vantaggi arrecati di qui i gossi investimenti sulla fusione calda e lo scarso interesse sulle ricerche sulla fredda.

lucio68
11-05-2004, 09:44
La questione fusione fredda si inserisce nel discorso più ampio dell'equilibrio mondiale dovuto al sistema odierno basato sul petrolio, o, se preferite, in quello che vede gli enormi vantaggi dei "signori dell'energia" minacciati dalla scoperta di fonti energetiche economiche e soprattutto distribuite e quindi fuori dal loro controllo.
Per la fusione potete dare un'occhiata ai link che allego.
http://www.xmx.it/fusionefredda.htm
http://www.newmediaexplorer.org/ivaningrilli/2004/01/19/fusione_fredda_idrogeno_e_monopolio_energetico.htm
http://www.fisicaonweb.it/articoli/fusione_fredda00.htm

Cfranco
11-05-2004, 10:22
Originariamente inviato da sempreio
http://www.progettomeg.it/tecnica.html

:ubriachi:
:asd:
Che si sono bevuti questi ??
La questione fusione fredda si inserisce nel discorso più ampio dell'equilibrio mondiale dovuto al sistema odierno basato sul petrolio, o, se preferite, in quello che vede gli enormi vantaggi dei "signori dell'energia" minacciati dalla scoperta di fonti energetiche economiche e soprattutto distribuite e quindi fuori dal loro controllo.
Un argomento che non sta in piedi , neanche con le stampelle , sulla fusione fredda si sono spesi un pacco di soldi ( e sulla fusione "calda" ancora di più ) , il problema é che alla fine é saltato fuori che Fleishmann e Pons hanno barato alla grande sui loro esperimenti , questo ha gettato nel discredito la fusione fredda , tanto più che i risultati degli altri non sembrano essere troppo interessanti .
Quello che si sapeva prima del famigerato "esperimento" era che il palladio riesce a ingabbiare quantità notevoli di idrogeno e quindi funge da catalizzatore per le reazioni di fusione , solo che il rendimento é talmente basso da rendere impossibile generare energia in questo modo , questo é quello che si sapeva prima ed é anche quello che é stato provato dopo , niente altro é emerso .
Per la fusione potete dare un'occhiata ai link che allego.
http://www.xmx.it/fusionefredda.htm
http://www.newmediaexplorer.org/iva..._energetico.htm
http://www.fisicaonweb.it/articoli/fusione_fredda00.htm
La solita "teoria del complotto" applicata a questo caso , troppa gente non sa un cappero di fisica ma si riempie la testa a forza di guardare X-files .
Leggetevi "Le bugie della scienza . Come e perché gli scienziati imbrogliano" ( che alla fusione fredda dedica un capitolo intero ) e capirete di più come funziona la scienza .

Correx
11-05-2004, 10:33
si ma che c'entra la fusione fredda con l'esperimento MEG ???

Arësius
11-05-2004, 10:59
Originariamente inviato da Correx
si ma che c'entra la fusione fredda con l'esperimento MEG ???

me lo sto domandando anche io.

Correx
11-05-2004, 11:12
comunque grazie per la segnalazione sul MEG, è molto interessante ;) , è stato brevettato :eek: in Usa il 24 Marzo 2002 con il numero U.S. 6,362,718, ecco il pdf http://www.progettomeg.it/brevettomeg.pdf

lucio68
11-05-2004, 11:23
Originariamente inviato da Cfranco
:ubriachi:
:asd:
Che si sono bevuti questi ??

Un argomento che non sta in piedi , neanche con le stampelle , sulla fusione fredda si sono spesi un pacco di soldi ( e sulla fusione "calda" ancora di più ) , il problema é che alla fine é saltato fuori che Fleishmann e Pons hanno barato alla grande sui loro esperimenti , questo ha gettato nel discredito la fusione fredda , tanto più che i risultati degli altri non sembrano essere troppo interessanti .
Quello che si sapeva prima del famigerato "esperimento" era che il palladio riesce a ingabbiare quantità notevoli di idrogeno e quindi funge da catalizzatore per le reazioni di fusione , solo che il rendimento é talmente basso da rendere impossibile generare energia in questo modo , questo é quello che si sapeva prima ed é anche quello che é stato provato dopo , niente altro é emerso .

La solita "teoria del complotto" applicata a questo caso , troppa gente non sa un cappero di fisica ma si riempie la testa a forza di guardare X-files .
Leggetevi "Le bugie della scienza . Come e perché gli scienziati imbrogliano" ( che alla fusione fredda dedica un capitolo intero ) e capirete di più come funziona la scienza .

Una domanda:
gli scienziati imbrogliano tutti, o solo quelli che non la pensano come vuole la "cultura ufficiale"? E i discorsi che non si reggono con le stampelle sono tutti quelli che azzardano teorie differenti dalla solita "cultura ufficiale" o solo quelli che riportano un pensiero diverso dal tuo? ;)

Berserker
11-05-2004, 11:33
Originariamente inviato da sempreio
http://www.progettomeg.it/tecnica.html



leggete e se volete potete replicare l' esperimento a casa, sul sito trovate tutta la documentazione:D
Fumare calzini sporchi fa male.

Cfranco
11-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da lucio68
Una domanda:
gli scienziati imbrogliano tutti, o solo quelli che non la pensano come vuole la "cultura ufficiale"?
Quale "cultura ufficiale"?
Non esiste nessuna "cultura ufficiale" .
Esistono solo esperimenti e dati , se una teoria sopravvive agli esperimenti é degna di nota , se non lo fa é da buttare , a questo punto esistono scienziati che barano riferendo di esperimenti mai fatti o con risultati diversi ( e di solito alla fine qualcuno li tromba come é successo a Fleischmann e Pons ) altri semplicemente affermano che la "cultura ufficiale e oscurantista" nega a loro la possibilità di dire le loro teorie , di solito questi personaggi si rifanno a teorie strampalate e in totale contrasto con i dati sperimentali , ma molto belle e fantasiose , adatte a essere pubblicate su giornali scandalistici o ad apparire in TV tra il "Grande Fratello" e "Buona Domenica" , ovviamente ogni voce discorde sarà tacciata di essere una censura contro il libero pensiero e che gli scienziati sono tutti d' accordo in una congiura del silenzio allo scopo di promuovere la "cultura ufficiale" .
La cosa più seccante é che i promotori di questa visione della scienza sono quelli che non l' hanno mai vista , neanche su una cartolina , se invece di inseguire gli oroscopi si leggessero quello che scrivono gli scienziati si renderebbero conto di quale sanguinosa lotta essi facciano tra di loro per trovare qualcosa di nuovo , sarebbero disposti a vendere la propria madre per trovare un qualsiasi dato che falsifichi una teoria ( non sto esagerando un premio Nobel ha cercato di usare la sorella per fregare i concorrenti ).
E i discorsi che non si reggono con le stampelle sono tutti quelli che azzardano teorie differenti dalla solita "cultura ufficiale" o solo quelli che riportano un pensiero diverso dal tuo? ;)
Vedi sopra , se uno mette in piedi un sito assurdo come quello linkato nel primo post , dove tenta di far passare per buona una teoria che é in totale contrasto con tutti gli esperimenti fatti da 200 anni a questa parte non può mica pretendere poi di essere trattato come uno scienziato .
Per quel che riguarda la "teoria del complotto" é un settore di cui si occupano gli psicologi non i fisici , cercare di capire perché si cerchi di vedere interventi esterni da parte di fantomatiche società segrete laddove non c' é niente da vedere é cosa che interessa gli studiosi della psiche .

Sir J
11-05-2004, 18:02
La scienza intesa come tale e' ben diversa dalla scienza -ugualmente interessante- chiamata filosofia. Mentre in filosofia lo studio del pensiero e' alla base, nella scienza applicata alla fisica c'e' poco da discutere. Hai una teoria? Dimostramela. Se e' giusta ben lieto di aggiungere un mattoncino alle conoscenze dell'umanita', altrimenti non vale nulla. Tutto il resto e' aria fritta.

dibe
11-05-2004, 18:03
chiamate christinaaaa!!! :D :D :D

-kurgan-
11-05-2004, 18:05
se la fusione fredda funzionasse davvero, ci sarebbe gia' qualche industria pronta a sfruttarla.

ChristinaAemiliana
11-05-2004, 18:27
Originariamente inviato da dibe
chiamate christinaaaa!!! :D :D :D

Christina non ha nulla da aggiungere a quanto già perfettamente esposto da molti...la fusione fredda non è stata mai riprodotta sperimentalmente, quindi mai verificata. Ovviamente nessun complotto, solo un esperimento che evidentemente riusciva solo a porte chiuse...:p

Jaguar64bit
11-05-2004, 18:28
Originariamente inviato da -kurgan-
se la fusione fredda funzionasse davvero, ci sarebbe gia' qualche industria pronta a sfruttarla.


Penso anche io :D

AlexGatti
13-05-2004, 08:44
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Christina non ha nulla da aggiungere a quanto già perfettamente esposto da molti...la fusione fredda non è stata mai riprodotta sperimentalmente, quindi mai verificata. Ovviamente nessun complotto, solo un esperimento che evidentemente riusciva solo a porte chiuse...:p

Mah, c'è quantomeno qualcuno che ha qualche dubbio e sta ancora indagando.
guardate questo:
http://www.wired.com/wired/archive/6.11/coldfusion.html

Secondo me c'è troppa gente che ha visto uscire da quelle celle più energia di quanta ne venga immessa. Qualcosa di strano c'è.

D'altra parte nessuno ha mai visto uscire da un prototipo di reattore a fusione calda più energia di quanta ne venga immessa.

Ah, un'altra cosa: per innescare una fusione calda ci vogliono un tot di milioni di gradi, per contenere il plasma senza che tocchi e fonda le pareti ci vuole un tot di energia. Siamo sicuri che l'energia necessaria per contenere il plasma possa essere inferiore all'energia ricavata dal reattore stesso?

AlexGatti
13-05-2004, 09:59
up?
Cristina? nessun commento?

AlexGatti
14-05-2004, 11:18
Non solo, abbiamo anche ricercatori italiani che si interessano, con risultati a quanto pare interessanti:
http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?arcodice=15436


La vera novità al Convegno di Grottammare, tuttavia, proviene dalla relazione di tre studiosi casertani che hanno recentemente effettuato delle sperimentazioni che si collegano alle precedenti esperienze dei professori T. Mizuno e T. Ohmori dell'Università di Kitaku in Giappone. La ricerca sonda il territorio oramai accertato della cosiddetta "fusione fredda", ma si è trovata catapultata molto al di là degli ovvi concetti di energia, fra l'altro già accertati dall'ENEA di Frascati.

I ricercatori sono Vincenzo Iorio, studioso di didattica, divulgatore, Alessandro Dattilo, chimico brillante, ricercatore e studioso dei problemi dell'energia e Domenico Cirillo , studente alla Federico II e studioso e divulgatore sulle tematiche della free-energy. Hanno dichiarato di aver prodotto attraverso reazioni nucleari a debole energia, generate da un plasma all'interno della loro piccola cella elettrolitica, un eccesso di energia rispetto a quella introdotta elettricamente al suo interno, con tutta una pletora di nuovi elementi, comprovanti la natura non semplicemente chimica delle reazioni in gioco.

"La nostra cella presenta tuttavia delle varianti molto peculiari rispetto a quella degli scienziati nipponici, che certamente hanno determinato le condizioni opportune per la nostra scoperta" ci racconta Alessandro Dattilo che ribadisce l'unicità della cella italiana rispetto a quella giapponese.

"Le trasmutazioni avvengono sul catodo di tungsteno è sono state verificate da analisi accurate" aggiunge Domenico Cirillo, il più giovane del gruppo, che ha mostrato il funzionamento della cella attivandola alla presenza della attenta platea della sala Kursaal di Grottammare, rimasta affascinata dalla forte luce prodotta dal plasma confinato in acqua.

"Abbiamo una teoria che illustra perfettamente le reazioni nucleari a debole energia che si producono all'interno della cella: questo nostro modello spiega la sintesi del renio, dell'osmio, dell'oro e di tutti gli altri elementi che osserviamo prodursi sulla superficie del catodo" precisa Vincenzo Iorio che ha presentato al pubblico di Grottammare la teoria preparata dal gruppo con una relazione dinamica, comunicativa e coinvolgente, impeccabile dal punto di vista scientifico.

Lo stesso Iorio termina dicendo "Le fenomenologie in gioco sono estremamente affascinanti, tuttavia è prematuro trarre fin d'ora conclusioni che si presenterebbero troppo affrettate e sosteniamo di aver bisogno di ulteriori prove atte a stabilire quanto fin qui dichiarato. Abbiamo bisogno di aiuto e soprattutto di fondi che ci permettano di continuare a lavorare sul progetto per ottimizzarne le potenzialità".

I tre ricercatori casertani, in riferimento alla sintesi dell'oro hanno precisato << Le quantità di oro che abbiamo sintetizzato sono assolutamente irrisorie, si tratta di pochissimi atomi, quello che conta è il valore scientifico della scoperta non quello economico >>. Si tratta indubbiamente di un risultato di valore internazionale. L'ONNE, che come missione va alla ricerca, finanzia e promuove ricerche come queste, sta già stipulando collaborazioni che possano convalidare i risultati del gruppo casertano.

Resta tuttavia una considerazione molto importante da fare: cosa sta succedendo? Come mai, singoli individui, non legati ad alcuna università, ad alcuna struttura accademica, assolutamente non patrocinati da nessun potere, completamente liberi e soprattutto soli ed autofinanziati, conducono ricerche rigorosamente scientifiche arrivando a risultati così eclatanti?

La sensazione forte che si assapora è che il mondo stia cambiando partendo dal basso, partendo dalla pura inventiva e da quella "ricerca pura" che oggi è tanto assente sul panorama scientifico nazionale, e che spesso fa fuggire preziosi cervelli all'estero.

Confidiamo molto in queste ricerche che ci dimostrano come il progresso della scienza sia sempre meno prevedibile e programmabile. In attesa di ulteriori conferme dei risultati presentati, non possiamo far altro che augurare a questa ricerca italiana il più roseo futuro ed un giusto riconoscimento internazionale.

Cfranco
14-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da AlexGatti
D'altra parte nessuno ha mai visto uscire da un prototipo di reattore a fusione calda più energia di quanta ne venga immessa.
E invece si , gli ultimi esperimenti in ballo sono in grado di produrre più energia di quella immessa , il progetto JET ha raggiunto i 16 MW e ci si sta attrezzando per raggiungere i 40 , sono ancora tuttavia laboratori di ricerca , quindi il funzionamento é ridotto a pochi istanti .
Molto promettente sembra essere anche la strada del confinamento inerziale che é partita da poco ma ha raggiunto già risultati molto interessanti .

AlexGatti
14-05-2004, 13:47
Originariamente inviato da Cfranco
E invece si , gli ultimi esperimenti in ballo sono in grado di produrre più energia di quella immessa , il progetto JET ha raggiunto i 16 MW e ci si sta attrezzando per raggiungere i 40 , sono ancora tuttavia laboratori di ricerca , quindi il funzionamento é ridotto a pochi istanti .
Molto promettente sembra essere anche la strada del confinamento inerziale che é partita da poco ma ha raggiunto già risultati molto interessanti .

Non si tratta di energia in eccesso rispetto a quella assorbita, ma del totale di energia prodotta.

guarda qui:
http://www.enel.it/ambiente/magazine/17_energy_it.shtm

dice che i 16Mw di energia prodotta sono pari a solo il 65% di quella assorbita, ovvero sono meno di quella che serve per sostenere la reazione. Però stiamo dando risorse illimitate a questi scienziati e si nega il saluto a chi studia la fusione fredda.

Ecco il pezzo saliente:
Il più avanzato Tokamak realizzato è il JET (Joint European Torus), operante a Culham, in Gran Bretagna, dove è stato messo in opera nell'ambito del Programma di Fisica della Fusione condotto in Europa in modo coordinato dall'insieme degli istituti nazionali associati con l'Euratom. Il JET è anche la macchina che ha conseguito finora i più importanti risultati in questo campo di ricerca: nel 1997 ha raggiunto, infatti, le migliori prestazioni producendo 16 MW di potenza da fusione (65% della potenza assorbita) e 21 MJ di energia, operando con un plasma di deuterio e trizio.
Nonostante gli sforzi compiuti per realizzare condizioni di temperatura elevatissime (in alcuni casi sono state raggiunte temperature prossime ai 200 milioni di °C) non si è ancora ottenuta per questa strada la densità di plasma necessaria, né sono stati raggiunti tempi sufficientemente lunghi per poter innescare una reazione di fusione capace di autosostenersi.
Quella sul confinamento magnetico non rappresenta, tuttavia, l'unica linea di ricerca nel settore.

ChristinaAemiliana
14-05-2004, 14:28
Avevo perso di vista il thread...purtroppo ho tempo solo per una risposta veloce;)

Originariamente inviato da AlexGatti
Mah, c'è quantomeno qualcuno che ha qualche dubbio e sta ancora indagando.
guardate questo:
http://www.wired.com/wired/archive/6.11/coldfusion.html

1) Secondo me c'è troppa gente che ha visto uscire da quelle celle più energia di quanta ne venga immessa. Qualcosa di strano c'è.

2) D'altra parte nessuno ha mai visto uscire da un prototipo di reattore a fusione calda più energia di quanta ne venga immessa.

3) Ah, un'altra cosa: per innescare una fusione calda ci vogliono un tot di milioni di gradi, per contenere il plasma senza che tocchi e fonda le pareti ci vuole un tot di energia.

4) Siamo sicuri che l'energia necessaria per contenere il plasma possa essere inferiore all'energia ricavata dal reattore stesso?

1) Se è per questo c'è anche molta gente che sostiene di avere dei poteri paranormali...capirai bene che non basta sostenere, bisogna anche verificare e sperimentre, e soprattutto dimostrare. Non esiste che ti diano i soldi per la ricerca su un fenomeno che non sai neanche ripetere a comando...se e quando i fautori della fusione fredda (quei pochi che ancora ci sono, ammesso che ci siano) riusciranno a replicare davanti a una commissione le cose che sostengono di aver ottenuto, non sarà certo la comunità scientifica a negare interesse e sovvenzioni. ;)

2) Non è vero, abbiamo raggiunto il breakeven (pareggio) già da anni.

3) Un plasma termonucleare sta a 100 milioni di gradi, ma non fonderebbe mai una parete, è troppo rarefatto, 7 ordini di grandezza più dell'aria. Si confina magneticamente per mantenerne la purezza e la temperatura.

4) Assolutamente sì, ma per dimostrartelo dovrei scrivere un trattato di fisica del plasmi. ;)

ChristinaAemiliana
14-05-2004, 14:32
Originariamente inviato da AlexGatti
Però stiamo dando risorse illimitate a questi scienziati e si nega il saluto a chi studia la fusione fredda.


Guarda, ti assicuro che abbiamo tutto tranne che risorse illimitate.

ChristinaAemiliana
14-05-2004, 14:43
Originariamente inviato da AlexGatti
guarda qui:
http://www.enel.it/ambiente/magazine/17_energy_it.shtm



Un'altra cosa...sto scorrendo velocemente la pagina che hai linkato e le notizie che fornisce sono assolutamente discutibili. Mi sconcerta il fatto che all'ENEL non sappiano far scrivere certe news da qualcuno che ne capisca un minimo. :rolleyes:

Ovviamente non è una critica rivolta a te :), ma a loro...la gente legge il sito, dà per scontato che sia attendibilissimo e invece ci sono diversi grossolani errori che dimostrano che lo scrivent non ha la minima preparazione in materia...:nono:

parax
14-05-2004, 14:45
Originariamente inviato da sempreio
http://www.progettomeg.it/tecnica.html



leggete e se volete potete replicare l' esperimento a casa, sul sito trovate tutta la documentazione:D


Macchè baggianata, ci ho finito c&c Zero Hour con le centrali di fusione a freddo. :D

Zontar
14-05-2004, 14:47
Da quel poco che so la direzione piu'promettente e' quella della cavitazione o sonoluminescenza.
Erano usciti anche un paio di articoli su science.

http://www.sciencemag.org/feature/data/hottopics/bubble/index.shtml

Chi vivra'vedra'.

AlexGatti
14-05-2004, 15:33
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Avevo perso di vista il thread...purtroppo ho tempo solo per una risposta veloce;)



1) Se è per questo c'è anche molta gente che sostiene di avere dei poteri paranormali...capirai bene che non basta sostenere, bisogna anche verificare e sperimentre, e soprattutto dimostrare. Non esiste che ti diano i soldi per la ricerca su un fenomeno che non sai neanche ripetere a comando...se e quando i fautori della fusione fredda (quei pochi che ancora ci sono, ammesso che ci siano) riusciranno a replicare davanti a una commissione le cose che sostengono di aver ottenuto, non sarà certo la comunità scientifica a negare interesse e sovvenzioni. ;)

2) Non è vero, abbiamo raggiunto il breakeven (pareggio) già da anni.

3) Un plasma termonucleare sta a 100 milioni di gradi, ma non fonderebbe mai una parete, è troppo rarefatto, 7 ordini di grandezza più dell'aria. Si confina magneticamente per mantenerne la purezza e la temperatura.

4) Assolutamente sì, ma per dimostrartelo dovrei scrivere un trattato di fisica del plasmi. ;)

Sto infatti cercando di riportare in vita il thread in quanto mi pare che sia interessante.
Ti ringrazio comunque della risposta veloce :) contavo su di te per avere qualche commento tecnico visto che io non ho le conoscenze che tu hai.

1) quel che dici è vero... fino ad un certo punto. Bisogna anche considerare alcune cose:
a) I tizi che affermano che si possa fare la fusione fredda sono un buon numero, e hanno credenziali mediamente migliori di chi dice di avere poteri paranormali. Questo un qualche peso dovrebbe averlo.
b) I tizi con le credenziali di cui sopra hanno delle spiegazioni scientifiche per quello che affermano di avere osservato, mooolto più scentifiche di quelli del meg o della pnn :D
c) Prima di costruire il JET (o equivalente prototipo) penso che nessuno fosse in grado di fare una fusione nucleare controllata a comando. Certo si poteva descrivere la realizzazione ma "ripetere a comando" prima che ti dessero i fondi, mi sa di no.
d) Metti che io scopra un fenomeno X che si verifica ogni tanto, imprevedibilmente. Cerco di riprodurlo ma non ci riesco con continuità. Lo mostro a chi mi è possibile, ma non sapendo esattamente come riprodurlo talvolta fallisco (diciamo che mi riesce una volta su 100).
Il fenomeno X è degno di essere studiato invece di catalogare automaticamente tutte le sue manifestazioni come "errori" oppure no?

2) Eh, ho commesso lo stesso errore anch'io. Ho cercato con google e mi è venuto il sito dell'enel, pensavo fosse attendibile.
Dunque quanto siamo andati oltre il 100% dell'energia immessa?

3) Non lo sapevo ma non fatico a crederlo

4) Come la 3

Ciao!

Phitio
21-05-2004, 12:48
Salve a tutti: sono nuovo, intervengo per puntualizzare qualcosa e divulgare informazioni.

Visto che la questione Fusione Fredda appare molto controversa in questi ambiti, propongo andiate a vedere questa pagina

http://www.newenergytimes.com/Reports/reports.htm#TCFR

In primo luogo, pare proprio che allo stato attuale (e non sto parlando del 1992, ma del 2004) ci siano circa 3000 (avete capito bene, TREMILA) pubblicazioni scientifiche che attestano la realta' dei processi di Fusione fredda.

Se qualcuno ha tempo, modo e capacita per leggere delle pubblicazioni scientifiche, propongo la pubblicazione italiana (ma il testo, ovviamente, e' in inglese) rilasciata dagli stessi ricercatori dell' ENEA sopra citati e che sono finiti qualche anno fa su Report di Rai3

Rapporto Tecnico ENEA RT2002/41/FUS:
http://www.lenr-canr.org/acrobat/DeNinnoAexperiment.pdf

Lascio a ciascuno la riflessione sulle conclusioni dell' esperimento. Li dentro c'e' tutto il rigore scientifico di cui molti lamentano la mancanza, quando si parla di Fusione Fredda.

Come ben ha detto qualcuno qui sopra, le chiacchiere stanno a zero: occorrono esperimenti, misurazioni e verifiche. Bene qui abbiamo gia' qualcosa da cui partire, mi sembra. Facciamolo con cognizione di causa, per favore.

Saluti

gpc
21-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Guarda, ti assicuro che abbiamo tutto tranne che risorse illimitate.

Se i ricercatori sono degli spreconi... :nono:



:D :D :D

bandierarossa
21-05-2004, 12:57
Originariamente inviato da sempreio
http://www.progettomeg.it/tecnica.html



leggete e se volete potete replicare l' esperimento a casa, sul sito trovate tutta la documentazione:D

http://www.newmediaexplorer.org/ivaningrilli/2004/01/19/fusione_fredda_idrogeno_e_monopolio_energetico.htm

http://www.xmx.it/fusionefredda.htm

http://www.informiamo.com/altreverita/fusione.htm

http://itis.volta.alessandria.it/episteme/germ1.html

http://guide.supereva.it/tricologia/interventi/2004/03/153473.shtml

è tutto vero! solo che non è stato mai approfondito!

GLI HANNO TAGLIATO I FONDI proprio quando all'ENEA hanno ottenuto dei risultati!

Rubbia dice: "Ci vuole ancora ricerca" ..........come risposta il GOVERNO gli tagliato i fondi!

Questa è l'italia!

in giappone e usa le riscerche continuano!
alcuni ad un esposizione hanno anche mostrato un piccolo reattore funzionante!
è pieno di siti dove molta gente è riuscita a riprodurre il fenomeno!(non dicte che non è vero perché gli elettrodi senza fusione non si possono fondere!)

apporti enea vari:

http://www.newenergytimes.com/Reports/reports.htm#TCFR

http://www.lenr-canr.org/acrobat/DeNinnoAexperiment.pdf

x AlexGatti: NESSUNO è mai riuscito a far crollare la PNN ne dal punto di vista teorico ne fisico!
Appena si tocca la parte sulle correnti di spostamento e su p=E/c nessuno ha mai saputo controbattere! La cosa è serissima! e gente che non la conosce a fondo è meglio che stia zitta!

Questo è il piu importante:
http://groups.google.it/groups?q=pnn+laplace+forze+group:it.*&hl=it&lr=&ie=UTF-8&group=it.*&selm=8io9o2%24j5t%241%40news.flashnet.it&rnum=3

http://groups.google.it/groups?q=pnn+laplace+group:it.*&hl=it&lr=&ie=UTF-8&group=it.*&selm=01be187d%24efe20be0%2485bff7c2%40default&rnum=2

http://groups.google.it/groups?q=pnn+laplace+group:it.*&hl=it&lr=&ie=UTF-8&group=it.*&selm=bppe9h%24puh%241%40news.flashnet.it&rnum=3

bandierarossa
21-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Penso anche io :D

si come no! la shell e tutti quelli che non la vogliono starebbero zitti!
vivi a fantasilandia?
Guarda le prove da me postate sopra!

scusa ma io credo di piu a rubbia ed all'ENEA ;)

bandierarossa
21-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Christina non ha nulla da aggiungere a quanto già perfettamente esposto da molti...la fusione fredda non è stata mai riprodotta sperimentalmente, quindi mai verificata. Ovviamente nessun complotto, solo un esperimento che evidentemente riusciva solo a porte chiuse...:p

si chiuse da certi professori dichiaratesi P2isti come nell'altro thread! siamo in italia! lo so che un giorno cambierai idea anche tu! (ne sono certo! ;) )

gpc
21-05-2004, 13:16
Bandierarossa, nel corso della tua lunga vita forumistica nessuno ti ha mai detto che sei pesante come un macigno, più di parte di Fede, più noioso di una mosca e più inconcludente di una trasmissione della De Filippi?
Se no, c'è sempre una prima volta...

bandierarossa
21-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da gpc
Bandierarossa, nel corso della tua lunga vita forumistica nessuno ti ha mai detto che sei pesante come un macigno, più di parte di Fede, più noioso di una mosca e più inconcludente di una trasmissione della De Filippi?
Se no, c'è sempre una prima volta...

:cool: ...................modestamente..............


cmq io posto cose utili! Documenti!

parlate di fusione fredda e PNN senza averne mai letto nulla di persona da fonti varie..........e devo pure star zitto? :confused:

bandierarossa
21-05-2004, 13:57
se volete altre informazioni non avete che da chiedere! :)

AlexGatti
21-05-2004, 15:27
Originariamente inviato da bandierarossa
se volete altre informazioni non avete che da chiedere! :)

Sinceramente ho trovato vari articoli sulla ricerca sulla fusione fredda, provenienti da fonti diverse, mentre sulla propulsione non newtoniana le info potevano essere tutte ricondotte alla stessa fonte. Insomma, niente esperimenti indipendenti che corroborassero la cosa.

Se puoi fornirmeli mi fai un piacere.

bandierarossa
21-05-2004, 15:35
Originariamente inviato da AlexGatti
Sinceramente ho trovato vari articoli sulla ricerca sulla fusione fredda, provenienti da fonti diverse, mentre sulla propulsione non newtoniana le info potevano essere tutte ricondotte alla stessa fonte. Insomma, niente esperimenti indipendenti che corroborassero la cosa.

Se puoi fornirmeli mi fai un piacere.

Vorrei farne io in futuro di esperimenti indipendenti!
frequenza, intensità delle correnti, verso delle fasi, devono combaciare tutte!
Ma ti assicuro che per mettere mano alla sola teoria bisogna essere dei fisici con forti basi matematiche!
sta sicuro che se fosse per me metterei in piedi un sito divulgando subito tutto!

Cfranco
21-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da bandierarossa
parlate di fusione fredda e PNN senza averne mai letto nulla di persona da fonti varie..
Di fusione fredda ne ho letti tantissimi di documenti , solo che non mi sono fossilizzato su quei pochi che riportavano esiti positivi , e ho visto persone serie e preparate ottenere il nulla assoluto con questi esperimenti , non mi attacco a articoli scritti da persone poco informate o addirittura in malafede che vendono fumo per fare pubblicità ai propri libri .
Sei un classico della letteratura antiscentifica , per principio credi solo a quello che vuoi tu e te ne freghi altamente di tutte le prove contrarie .

AlexGatti
21-05-2004, 16:36
Originariamente inviato da bandierarossa
Vorrei farne io in futuro di esperimenti indipendenti!
frequenza, intensità delle correnti, verso delle fasi, devono combaciare tutte!
Ma ti assicuro che per mettere mano alla sola teoria bisogna essere dei fisici con forti basi matematiche!
sta sicuro che se fosse per me metterei in piedi un sito divulgando subito tutto!

Eh siccome io tutta questa conoscenza teorica non l'ho mi baso sui riscontri che trovo. Sulla fusione fredda ho trovato un certo numero di riscontri positivi che non ho trovato sulla pnn. Per questo ti chiedevo se avevi altre fonti indipendenti

bandierarossa
21-05-2004, 16:46
Originariamente inviato da Cfranco
Di fusione fredda ne ho letti tantissimi di documenti , solo che non mi sono fossilizzato su quei pochi che riportavano esiti positivi , e ho visto persone serie e preparate ottenere il nulla assoluto con questi esperimenti , non mi attacco a articoli scritti da persone poco informate o addirittura in malafede che vendono fumo per fare pubblicità ai propri libri .
Sei un classico della letteratura antiscentifica , per principio credi solo a quello che vuoi tu e te ne freghi altamente di tutte le prove contrarie .

si si........ io posto il documento ufficiale dell'ENEA e tu leggi la recensione di Topolino? :D

ChristinaAemiliana
21-05-2004, 18:44
Io posso solo dirvi che nella comunità scientifica si viene a sapere praticamente tutto...quanto a notizie circolanti in sottofondo è anche peggio del forum!!! :sofico:

Inoltre lo scienziato standard è piuttosto disallineato e del tutto incapace di leccare padelle...tant'è che i soldi per le ricerche sono sempre di meno!

Insomma, non c'è caso di boicottaggio più o meno occulto che alla fine non sia venuto a galla...in parole povere, si sa sempre molto bene se un filone di ricerca o uno staff di ricercatori siano stati silurati per motivi "politici" o semplicemente per mancanza di risultati...

I fautori della fusione fredda sostengono che ormai non solo è perfettamente riproducibile, ma per di più con semplici apparecchiature da laboratorio di chimica...in pratica, quasi un esperimento che ti puoi fare in casa! E sinceramente non posso credere che, in queste condizioni, sarebbe possibile insabbiare un evidente successo. Questo, tra i tanti, è l'argomento che mi convince di più. Resta inteso che, se per assurdo si dimostrasse che in ogni laboratorio chimico della Terra è arrivata la P2 a minacciare fisicamente gli occupanti (eccezion fatta per pochi eroi che strenuamente resistono) perché non perseverassero e non diffondessero notizie, sarei felicissima della nuova tecnologia...;)

Korn
21-05-2004, 18:47
la p2? cioè berlusconi? :D

ChristinaAemiliana
21-05-2004, 18:50
Boh...a me P2 evoca al massimo una componente dell'impulso...:D

bandierarossa
21-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Boh...a me P2 evoca al massimo una componente dell'impulso...:D

sei ingegnere geneticamente!
queste sono le cose cose che dicono gli ingegneri! che bella! :D :)

Phitio
25-05-2004, 09:25
Piuttosto che virare in insulse questioni politicoidi , preferirei entrare nel merito di qualche pubblicazione scientifica (tipo quella dell' enea), per discuterne (ed eventualmente confutare) le basi teoriche e sperimentali, e fare considerazioni sui risultati. Se ci sono lavori, come qualcuno ha detto, che indicano riscontri negativi, parliamo anche di loro, nella giusta proporzione.

Saluti

quickenzo
25-05-2004, 11:20
Mi insospettisce lo squilibrio tra le potenzialità offerteci dalla tecnologia moderna ed il fatto, plaese, che BISOGNA restare attaccati al petrolio...chissà perchè ?
:mad:

ChristinaAemiliana
25-05-2004, 11:42
Il petrolio, comunque, tra poco finisce, quindi il fatto di restarci attaccati è un problema relativo...anche se per qualsivoglia complotto dovessimo usarlo fino all'ultima goccia, bisognerebbe in ogni caso preoccuparci del "dopo", altrimenti è incoscienza.

Ad ogni modo una buona soluzione teorica, basata su un principio abbondantemente dimostrato, non può diventare immediatamente tecnologia commerciale: ci vuole tempo, almeno qualche anno. Non è che, se domani risolviamo tutti i problemi della fusione termonucleare, dopodomani iniziamo a produrre reattori di taglia commerciale...non scambiamo questo percorso obbligato per ostruzionismo...:p

Ora purtroppo non ho il tempo materiale per esaminare nel dettaglio la documentazione dell'ENEA, ma ne parlerei volentieri...così come mi piacerebbe assistere al tentativo di un esperimento sulla fusione fredda...;)

Phitio
25-05-2004, 11:52
In un certo senso, e' un insieme di motivi: il petrolio non serve solo per l'energia tramite produzione di combustibile, ma per la produzione di una quantita' pazzesca di prodotti derivati (dalle plastiche ai fertilizzanti, i catrami, perfino la farina). E un prodotto dagli utilizzi enormi. E costa poco, relativamente ad altri prodotti. E poi c'e' una struttura ciclopica di estrazione, distribuzione, vendita. Intere economie nazionali dipendono dal petrolio, e non solo questo: anche se fosse disponibile dall'oggi al domani una nuova fonte di energia alternativa, economica e facile da realizzare, ci sarebbero enormi costi di riconversione e dismessione delle strutture esistenti. E poi ci sono gli interessi geopolitici ed economici delle lobbies petrolifere, che sono potentissime: non da ultimo, ricordiamo la commistione di interessi che hanno portato alla guerra in Iraq.

Nondimeno, seppur con la necessaria gradualita' e gli inevitabili sussulti (anche violenti) degli attuali gruppi dominanti, la strada delle energie rinnovabili alternative e' inevitabile, per problemi di esaurimento delle scorte (circa 40 anni al ritmo attuale, forse meno), ecologici e climatici, di igene pubblica. I combustibili fossili (tra cui anche il carbone, le cui scorte sono enormi, basterebbero per altri 200 anni, ma altamente inquinante) non spariranno da un momento all'altro, cancellati cosi' come da una bacchetta magica. Ma DEVONO essere sostituiti, o quantomeno usati con tecniche migliori, molto migliori delle attuali.

E teniamo presente che anche tutte le migliori fonti energetiche e "pulite" disponibili SONO COMUNQUE inquinanti, in una certa misura (anche se non c'e' paragone con le fonti attuali), non fosse altro per l'aumento di calore che un loro uso generalizzato comporterebbe (con la notevole eccezione del solare).
Solizioni complesse per problemi complessi. Solo che ci stiamo muovendo un po' troppo piano... per limitare i danni.

Saluti

ChristinaAemiliana
25-05-2004, 12:15
E' vero, ci stiamo muovendo assolutamente troppo piano.

Comunque anche l'uranio non è illimitato...basterà almeno per altri 200 anni, ma poi?

Zerk
19-03-2005, 20:42
Salve io sono nuovo di questi 3D scientifici ma sono molto interessato all' argomento (lasciando proci Sk mamme HD e altro da parte...) avrei una domanda di carattere scientifico... Raccattando quel poco di fisica e chimimica che mi ricordo dalle lezioni universitarie mi par di ricordare che quel tipo di fusione libera nei neutroni, ora (essendo intenzionato a costruire un piccolo reattore "quello che si illumina" a scopi puramende dimostrativi e didattici) volevo sapere se e' pericoloso per le persone che ne stanno accanto e se le misure di protezione siano al di fuori della mia portata.

Grazie a tutti!

Zerk

gpc
19-03-2005, 23:56
Non ti so rispondere ma colgo l'occasione per ringraziarti di aver ritiratuo fuori un thread con i post di Bandierarossa, era da un po' che non ridevo di gusto... :D :D

Special
20-03-2005, 00:23
Originariamente inviato da Sir J
Non lo capisco, ti attacchi al capello. Ora subito la caduta di tensione negativa sulla resistenza. E insomma, dai soluzioni invece di criticare....
:sofico: :sofico: :sofico:


UHahhAah MITTICO :D

icestorm82
20-03-2005, 12:01
Molto interessante questo thread. Conoscete nuovi sviluppi sulla questione, venuti fuori nell'ultimo anno?

Zerk
20-03-2005, 17:59
Nessuno ha una risposta alla mia domanda????? i neutroni che si sviluppano da una cosa amatoriale potrebbero essere in quantità sufficiente per far male???


Si puo' spostare il 3d nella sezione scienza e tecnica?

sempreio
20-03-2005, 18:12
Originariamente inviato da Zerk
Nessuno ha una risposta alla mia domanda????? i neutroni che si sviluppano da una cosa amatoriale potrebbero essere in quantità sufficiente per far male???


Si puo' spostare il 3d nella sezione scienza e tecnica?

anche se qualcuno del forum ti risponderebbe e ti dicesse non è un pericolo, tu ti fideresti?:rolleyes:

icestorm82
20-03-2005, 18:33
No, mi fiderei soltanto di uno strumento per rilevarle...

Zontar
20-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da Zerk
Salve io sono nuovo di questi 3D scientifici ma sono molto interessato all' argomento (lasciando proci Sk mamme HD e altro da parte...) avrei una domanda di carattere scientifico... Raccattando quel poco di fisica e chimimica che mi ricordo dalle lezioni universitarie mi par di ricordare che quel tipo di fusione libera nei neutroni, ora (essendo intenzionato a costruire un piccolo reattore "quello che si illumina" a scopi puramende dimostrativi e didattici) volevo sapere se e' pericoloso per le persone che ne stanno accanto e se le misure di protezione siano al di fuori della mia portata.

Grazie a tutti!

Zerk

Scusa ma non ho capito come vorresti produrre neutroni...cmq. sono abbastanza pericolosi, anche se dipende dalla loro quantità ed energia. Hanno anche il brutto vizio di attivare alcuni metalli che dopo quindi rilasciano radiazioni gamma . :ops:

FreeMan
21-03-2005, 22:39
Originariamente inviato da Zerk
Salve io sono nuovo di questi 3D scientifici ma sono molto interessato all' argomento (lasciando proci Sk mamme HD e altro da parte...) avrei una domanda di carattere scientifico...

guarda, meglio che fai le tue domande in un thread nuovo..questo non era come dire, "serio" .. :rolleyes:

CLOSED!!

>bYeZ<