View Full Version : Problema su A7v133
Ciao a tutti
ho una A7V133 con raid e il manuale dice che supporta il bus a 200 e 266 mhz pur avendo le SDRAM, ora che ho montato su il 2400XP con bus a 266 nn lo riconosce oltre il 1800XP....ho aggiornato il bios...sapete darmi qualche consiglio??
Grazie
biagimax 101
10-05-2004, 22:59
devi impostare fsb a 133. ora sta a 100
l'fsb è impostato a 133
ho mandato anche una mail ad asus
ho visto che il mio processore non dovrebbe andare sulla mia scheda madre, ma mi chiedo non dovrebbe adeguarsi in basso fino a 2100???
Originariamente inviato da Pislui
l'fsb è impostato a 133
ho mandato anche una mail ad asus
ho visto che il mio processore non dovrebbe andare sulla mia scheda madre, ma mi chiedo non dovrebbe adeguarsi in basso fino a 2100???
Al max la scheda ti regge moltiplicatori fino a 12.5 o 13, quindi arrivi ad un 2100+. Ti consiglio di lavorare con i ponticelli e provare almeno 12.5x133.
Ciao.
io sto aspettando che asus mi risponda
eventualemente se nn dovessi poterlo montare lo vendo il 2400 comprato oggi a 82€
lo rivendo a 70€
biagimax 101
10-05-2004, 23:38
che rev e la tua mobo?
non ci sta scritto...
se metto il cd dell'asus e apro il mother board info li lo dice?
io avevo questa scheda ma non ne voleva sapere di montare qualcosa sopra il 1800 in maniera stabile dipende dalla rev della mobo. (un 2200 lo vedeva come 1800)
se vai a vedere sul sito dell'asus dice rev. numero che non ricordo e poi c'è una lettere quella è fondamentale per poter far andare processori come il 2400.
la mia non l'aveva allora l'ho venduta.
sorry.
ciao
p.s. ti conviene vendere la scheda e tenere il processore
consol fatto sta che ho 1024 mb di ram e ho quella sk madre x via del raid
ho 3 hdd e 2 lettori
Originariamente inviato da Pislui
io sto aspettando che asus mi risponda
eventualemente se nn dovessi poterlo montare lo vendo il 2400 comprato oggi a 82€
lo rivendo a 70€
Detto tra noi, non è che brillino per puntualità e precisione. E poi si limitano a risposte assolutamente "ufficiali" (del resto non possono far altrimenti) e di poco aiuto per la mia esperienza.
A sentir loro la mia "vecchia" A7V non supportava altro che Duron Spitfire e Athlon Tbird, eppure ci ho fatto funzionare i Morgan, i Palomino e i Tbred fino a 2000+... e tutto grazie ai loro Bios ufficiali.
Se vuoi toglierti qualche altro dubbio ti consiglio http://www.a7vtroubleshooting.com/
Ciao.
ora leggo un po'
ho trovato una versione beta del bios 1010
io ora ho la 1009
quasi quasi provo
allora ora il bios me lo riconosce come un 2400Xp mentre l'os no
altro tentativo effettuato
allora ora il processore da bios me lo riconosce cmq come un 2400
quando entro nel bios e vado per impostarlo ci sono 3 possibilità 700 mhz,933 mhz e manually
prima era in 700 e windows lo riconosceva come 1500
ora l'ho messo a 933 e windows lo vede come un duron 2000mhz
adesso che fo?
mi tengo tutto così com'è??
Windows lo vedrà comunque come un Duron. Non so perchè, ma anche a me faceva lo stesso. In ogni caso non perdi nulla in prestazioni...
Prova a scegliere da BIOS l'opzione "manually" ed imposta molti e FSB come vorresti.
Ciao!
quindi praticamente mel'ha riconosciuto
xchè se nn erro il 2400 lavora a 2000mhz
devo solo provare con delle applicazioni se trovo differenze...cmq mi sa che metto in vendita sk madre ram processore vecchio Athlon 1300 e 2 hdd uno da 20 e uno da 40
Originariamente inviato da Pislui
quindi praticamente mel'ha riconosciuto
xchè se nn erro il 2400 lavora a 2000mhz
devo solo provare con delle applicazioni se trovo differenze...cmq mi sa che metto in vendita sk madre ram processore vecchio Athlon 1300 e 2 hdd uno da 20 e uno da 40
Ok, buona fortuna allora. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.