Klubbingman
10-05-2004, 20:10
Ho installato ieri sera Mandrake 10, dopo che poco tempo fà comprai appositamente una rivista con i 3cd allegati, ma da niubbo (anche se un pochino già in passato ho usato Linux) sto incontrando alcuni problemi.
Il primo è la connessione ad internet. Ho un modem Siemens Gigaset rimarchiato Telecom che può essere usato come USB o Ethernet ed è collegato alla scheda di rete integrata sulla mia motherboard (ASRock K7S8XE+). Su WindowsXP non mi dà nessun problema, ma su Linux sto incontrando gravi difficoltà. Per prima cosa, ho notato che all'avvio, quando Linux cerca di attivare la porta eth0 mi dice [ FALLITO ] nonostante dal Centro di Controllo Mandrake venga riconosciuta correttamente. Poi, ho utilizzato su consiglio di un'amica il comando adsl-setup da shell loggandomi come root, configuro tutto, imposto i dns in modo che vengano forniti dal server e salvo. Il PC si connette ma non riesco a visualizzare un sito che sia uno, da adsl-status mi dice tranquillamente che son connesso e ho il tale ip, ma non riesco a fare nulla...
Secondo problema: come faccio a riavviare il PC? Pare che la funzione apposita sulla mia Mandrake sia sparita. Terminando la sessione torno alla finestra di login in cui posso solo loggarmi perché le funzioni per riavviare o spegnere il pc non sono selezionabili, e dando da console il comando reboot cmq lo shutdown mi si pianta ad un certo punto, non mi ricordo cosa tenta di disattivare il s.o., e son costretto a premere su reset.
Terzo: come posso scrivere i dati utilizzando la partizione di WindowsXP formattata in NTFS? Sulla rivista a cui i cd erano allegati viene messo trionfalmente in risalto il fatto che col kernel 2.6 le partizioni NTFS possono non solo essere lette, come nel 2.4, ma anche scritte. Io ho provato e, a parte il fatto che riesco ad accedere a tale partizione solo da console loggandomi come root, non riesco a scrivere nulla sulla partizione dicendomi che non ho i permessi giusti e non posso cambiarli.
Mi scuso per il post lunghissimo, ma sono IGNORANTERRIMO :p :D di Linux e ho bisogno di aiuto. ;) :)
Il primo è la connessione ad internet. Ho un modem Siemens Gigaset rimarchiato Telecom che può essere usato come USB o Ethernet ed è collegato alla scheda di rete integrata sulla mia motherboard (ASRock K7S8XE+). Su WindowsXP non mi dà nessun problema, ma su Linux sto incontrando gravi difficoltà. Per prima cosa, ho notato che all'avvio, quando Linux cerca di attivare la porta eth0 mi dice [ FALLITO ] nonostante dal Centro di Controllo Mandrake venga riconosciuta correttamente. Poi, ho utilizzato su consiglio di un'amica il comando adsl-setup da shell loggandomi come root, configuro tutto, imposto i dns in modo che vengano forniti dal server e salvo. Il PC si connette ma non riesco a visualizzare un sito che sia uno, da adsl-status mi dice tranquillamente che son connesso e ho il tale ip, ma non riesco a fare nulla...
Secondo problema: come faccio a riavviare il PC? Pare che la funzione apposita sulla mia Mandrake sia sparita. Terminando la sessione torno alla finestra di login in cui posso solo loggarmi perché le funzioni per riavviare o spegnere il pc non sono selezionabili, e dando da console il comando reboot cmq lo shutdown mi si pianta ad un certo punto, non mi ricordo cosa tenta di disattivare il s.o., e son costretto a premere su reset.
Terzo: come posso scrivere i dati utilizzando la partizione di WindowsXP formattata in NTFS? Sulla rivista a cui i cd erano allegati viene messo trionfalmente in risalto il fatto che col kernel 2.6 le partizioni NTFS possono non solo essere lette, come nel 2.4, ma anche scritte. Io ho provato e, a parte il fatto che riesco ad accedere a tale partizione solo da console loggandomi come root, non riesco a scrivere nulla sulla partizione dicendomi che non ho i permessi giusti e non posso cambiarli.
Mi scuso per il post lunghissimo, ma sono IGNORANTERRIMO :p :D di Linux e ho bisogno di aiuto. ;) :)