Cemb
10-05-2004, 20:09
Ciao a tutti!
E' tanto che non metto un mio post nella sezione overclock.. :)
Sentite un po', da un paio di settimane sono passato al raffreddamento a liquido comprando un po' di roba usata e costruendomi da solo vaschetta + integrazione nel case.
Sono molto soddisfatto del risultato (col pc in sign sto a 38-40°C in codifica DivX), però ho un dubbio (sono alla prima esperienza col liquido!).
La pompa si accende con relè artigianale integrato e parte appena accendo il pc. Quando il pc sta spento per molto tempo, l'acqua contenuta nei tubi (il radiatore, sul tetto, e il WB, sono più in alto della vaschetta, che è sul fondo del case) defluisce verso la vaschetta e i tubi si riempiono d'aria. Quando accendo il pc in una frazione di secondo il circuito si riempie nuovamente e le bolle d'aria sono eliminate in pochissimi secondi (tra l'altro ho montato il wb coi raccordi verso l'alto, in modo che la canalina resti sempre piena).
Credo che questo dipenda dal fatto che il coperchio della vaschetta è in gomma morbida, quindi consente un minimo di dilatazione dovuta al ritorno dell'acqua; in più la tenuta del coperchio all'acqua è più che buona, ma non posso escludere che ci sia un minimo trafilaggio d'aria.
Tutto questo è normale o ho fatto qualche errore? Non devo preoccuparmi, vero?
Il Kit è costituito da un WB Lunasio RS300 Pro, da una Sicce Idra da 1300 l/h e da un radiatore di quelli integrabili della gio.ma; il tutto è unito con tubi in silicone da 8mm.
Fatemi sapere!
byez!
E' tanto che non metto un mio post nella sezione overclock.. :)
Sentite un po', da un paio di settimane sono passato al raffreddamento a liquido comprando un po' di roba usata e costruendomi da solo vaschetta + integrazione nel case.
Sono molto soddisfatto del risultato (col pc in sign sto a 38-40°C in codifica DivX), però ho un dubbio (sono alla prima esperienza col liquido!).
La pompa si accende con relè artigianale integrato e parte appena accendo il pc. Quando il pc sta spento per molto tempo, l'acqua contenuta nei tubi (il radiatore, sul tetto, e il WB, sono più in alto della vaschetta, che è sul fondo del case) defluisce verso la vaschetta e i tubi si riempiono d'aria. Quando accendo il pc in una frazione di secondo il circuito si riempie nuovamente e le bolle d'aria sono eliminate in pochissimi secondi (tra l'altro ho montato il wb coi raccordi verso l'alto, in modo che la canalina resti sempre piena).
Credo che questo dipenda dal fatto che il coperchio della vaschetta è in gomma morbida, quindi consente un minimo di dilatazione dovuta al ritorno dell'acqua; in più la tenuta del coperchio all'acqua è più che buona, ma non posso escludere che ci sia un minimo trafilaggio d'aria.
Tutto questo è normale o ho fatto qualche errore? Non devo preoccuparmi, vero?
Il Kit è costituito da un WB Lunasio RS300 Pro, da una Sicce Idra da 1300 l/h e da un radiatore di quelli integrabili della gio.ma; il tutto è unito con tubi in silicone da 8mm.
Fatemi sapere!
byez!