PDA

View Full Version : Problema USB con ASRock K7S8XE


SergioN
10-05-2004, 17:39
Dopo aver convinto un amico, possessore di un PC del '97 con un Pentium 166MMX con 64MB di RAM e Win95, che aveva la necessità di utilizzare delle porte USB che era meglio fare un PC nuovo (economico e veloce) piuttosto che aggiugere una scheda USB al vecchio ipotizzando che avrebbe avuto problemi con Win95, questo fine settimana ho comprato, per lui, la scheda ASRock K7S8XE/R3.0 ma non sono riuscito a far funzionare l' USB ad alta velocità. Qualcuno mi può aiutare?
Sulla scheda ho montato un Duron 1600 e 256 MB di DDR400, la scheda grafica è una PointOfView GeForce4 MX480 con 64MB e uscita TV (che tra l'altro mi viene vista dal sofware di diagnostica Aida32 come una MX440, spero dipenda dal software), il disco è un Maxtor da 160GB ATA133. Sul CD della scheda madre c'è scritto che per far funzionare correttamente la USB 2.0 con WinXP occorre installare il ServicePack1; l'ho fatto ma sembra che le porte USB continuino a lavorare come 1.1. Nella Gestione Periferiche compare una periferica sconosciuta, cosa ho sbagliato?:muro:

Aryan
10-05-2004, 17:55
Cancella la periferica con il "?" da gestione periferiche e riavvia il PC... ;)

SergioN
10-05-2004, 18:20
Grazie mille, sono stato uno stupido a non pensarci!
Scusa Aryan se approfitto, ho letto nella tua configurazione che hai una Hercules 3D Prophet; non è per caso che sei riuscito a far funzionare il gioco Need for Speed Underground? Io ho una Hercules 3D Prophet 4500 TV Out e non ci sono riuscito.

Aryan
10-05-2004, 18:28
A NFSU ci gioco a 1024*32bit senza scatti! ;)
La mia però è una GeForce1, mentre la tua dovrebbe avere il chip kyro...

SergioN
10-05-2004, 19:02
:cry: infatti! Grazie lo stesso, a presto.

Aryan
11-05-2004, 09:17
Che in teoria è + performante del GF1 perché come prestazioni era a cavallo di una GF2 MX e una GF2 GTS...
I problemi te li danno sicuramente i driver...