View Full Version : Nikon D70 o Nikon 8700 ????!!!
paolo_0665
10-05-2004, 12:25
Qualcuno di voi, amici del forum sa qualche notizia in merito a questa nuova macchina (8700) uscita da poco??
Sono in procinto di acquistare la D70, ma avevo qualche dubbio!
Qualcuno mi aiuta in merito??
E' come chiedere se è meglio una moto o una scooter.
rikyxxx
zimboart
10-05-2004, 12:53
...dicci quali sono i tuoi dubbi.........di certo ti posso dire che non sono due macchine minimamente paragonabili!!!!!!!la D70è un pianeta sopra alla 8700!!!!.....ma dipende anche quali sono le tue esigenze e soprattutto il tuo budget!!!
paolo_0665
10-05-2004, 13:26
Posseggo già una reflex analogica tipo CONTAX 167MT con varie ottiche ma vorrei una digitale!
Non avendo ottiche (nikon) da montarci sopra volevo sapere se potevo accontentarmi di una compatta oppure ci sarei stato "stretto" dentro, ed a quel punto la D70 sarebbe stato il max!!
La 8700 ha uno bello zoom ottico 8x e poi è 8 Megapixel, avrei già tutto compreso, invece con la D70 avrei solo il 18-70 e poi dovrei acquistare altre ottiche!
Per l'uso che ne facciamo noi fotoamatori della domenica potrebbe anche andare bene, . ... .... . . però poi .. .. non ci basta. .. .
:cry:
Originariamente inviato da rikyxxx
E' come chiedere se è meglio una moto o una scooter.
...un paragone perfetto direi... ;)
ziococco
10-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da rikyxxx
E' come chiedere se è meglio una moto o una scooter.
rikyxxx
quoto alla grandissima...
poi dipende dall'utilizzo. Prendersi una 999 per la città non è molto opportuno :D .
Originariamente inviato da ziococco
quoto alla grandissima...
poi dipende dall'utilizzo. Prendersi una 999 per la città non è molto opportuno :D .
In effetti però la D70 non sarebbe la 999 semmai una FZ6 o meglio ancora una Transalp, ci fai tutto quello che fa uno scooter ed in più anche tutto quello che fa una moto, il meglio dei 2 mondi.
E comunque per il quesito iniziale VAI DI D70 e non pensare ad altro, le compattone da 1200Euro lasciale perdere non valgono la spesa.
La 8700 è più uno scooterone che non uno scooter................:D :D
comunque la D70 è semplicemente MERAVIGLIOSA.
Originariamente inviato da paolo_0665
La 8700 ha uno bello zoom ottico 8x e poi è 8 Megapixel, avrei già tutto compreso, invece con la D70 avrei solo il 18-70 e poi dovrei acquistare altre ottiche!
gli 8 Mpixel della 5700 non sono minimamente paragonabili ai 6 della D70... fanno letteralmente schifo a confronto...
azzardando potrei anche dire dalle foto che ho visto e stampato che sono inferiori persino dei 4 della canon s45 che posseggo :)
devil_one
10-05-2004, 13:46
Originariamente inviato da rikyxxx
E' come chiedere se è meglio una moto o una scooter.
rikyxxx
:mano:
badtzmaru
10-05-2004, 13:58
si, meglio tutta la vita la D70.
Poi se muori dalla voglia di "scooterone":D fatti la Canon powershot pro 1 che secondo me e' meglio della Nikon e della Sony:)
Originariamente inviato da paolo_0665
Posseggo già una reflex analogica tipo CONTAX 167MT con varie ottiche ma vorrei una digitale!
Non avendo ottiche (nikon) da montarci sopra volevo sapere se potevo accontentarmi di una compatta oppure ci sarei stato "stretto" dentro, ed a quel punto la D70 sarebbe stato il max!!
La 8700 ha uno bello zoom ottico 8x e poi è 8 Megapixel, avrei già tutto compreso, invece con la D70 avrei solo il 18-70 e poi dovrei acquistare altre ottiche!
Per l'uso che ne facciamo noi fotoamatori della domenica potrebbe anche andare bene, . ... .... . . però poi .. .. non ci basta. .. .
:cry:
Se hai ottiche zeiss sarebbe un peccato non usarle.
Conosco chi produce (ma non so a quanto...) degli adattatori che ti permetterebbero di montarle su attacco nikon o canon, però perderesti gli automatismi dell'ottica, cioè l'autofocus e lo scatto a priorità di tempi.
Se ti interessa dimmelo e ti mando un PVT.
rikyxxx
gargasecca
10-05-2004, 15:21
se non hai interesse a comprare e cambiare varie ottiche(x fare ogni tipo di foto ti servirebbe almeno un grandangolo,un buono zoom intermedio e un tele....a me piacerebbe se avessi i soldi:18-35mm;28-70 2,8 fisso;80-200 2,8 fisso....fai tu la somma...) fatti la 8700....è vero il paragone moto-scooterone,ma a parte il fatto che una Reflex tradizionale con buone ottiche non si batte,non so tu ma spendere alcune migliaia di euro x una buona configurazione.....forse ci compri qualcos'altro...:rolleyes:
Il fatto è che Paolo dice:
Posseggo già una reflex analogica tipo CONTAX 167MT con varie ottiche ma vorrei una digitale!
Quindi in una compattona ci sta stretto, ma mooooolto stretto.
Poi Gargasecca scrivi: 18-35mm;28-70 2,8 fisso;80-200 2,8 fisso....fai tu la somma
E non li vorrai mica paragonare all'ottica della 8700 vero?
X gargasecca:
...il problema è che anche col corredo più scarso del mondo... anche l'ottica in bundle e un 70-300 scrauso a caso o un 28-200 dei puffi i risultati sono molto migliori di qualsiasi compatta e la flessibilità d'utilizzo rimane ugualmente molto più alta...
La sparo grossa:
Da quando sono sul mercato la 300D e poi la D70 in ordine cronologico, non ha più alcun senso, ma proprio nessuno, comprare una compattona, le compatte o costano la metà delle reflex oppure restano sullo scaffale non ha senso spendere la stessa cifra o poco meno per avere un oggetto che ti fa la metà dei servizi di un'altro.
La D70 con l'ottica in bundle e un po' meno la 300D, però quest'ultima costa anche meno e la si può comprare all'estero che la garanzia vale lo stesso, è un eccellente acquisto, una compattona da 1000 euro è un pessimo acquisto.
Non serve nemmeno essere scienziati o ultraprofessionisti, basta andare in un negozio che le ha entrambe e fare 2 scatti, uno con la 8700 ed uno con la D70 che poi la 8700 non la guardi +.
gargasecca
10-05-2004, 15:39
Originariamente inviato da aaron80
X gargasecca:
...il problema è che anche col corredo più scarso del mondo... anche l'ottica in bundle e un 70-300 scrauso a caso o un 28-200 dei puffi i risultati sono molto migliori di qualsiasi compatta e la flessibilità d'utilizzo rimane ugualmente molto più alta...
sicuramente....allora io non comparo assolutamente l'ottica fissa (se pur buona sia di focale che di escursione zoom) della 8700 con un ottica separata dell Nikon....è solo che se cerchi un buon compromesso intorno ai 1000€ sicuramente la 8700 è molto valida anche se io consiglierei la Sony Cyber-shot DSC-F828 è su un altro livello e costa 100€ in meno....;) :D ;)
Originariamente inviato da gargasecca
...è solo che se cerchi un buon compromesso intorno ai 1000€ sicuramente la 8700 è molto valida anche se io consiglierei la Sony Cyber-shot DSC-F828 è su un altro livello e costa 100€ in meno....;) :D ;)
...altro livello? Il sensore è il medesimo... l'ottica non è certo un altro pianeta viste le aberrazioni che produce... naaaa... non c'è poi sta gran differenza tra una e l'altra...
gargasecca
10-05-2004, 15:55
Originariamente inviato da aaron80
...altro livello? Il sensore è il medesimo... l'ottica non è certo un altro pianeta viste le aberrazioni che produce... naaaa... non c'è poi sta gran differenza tra una e l'altra...
beh...io ne ho sentito parlar bene...cmq...se tu parli con cognizione di causa mi fido....cmq sul fatto che costa meno questo te lo posso assicurare io...951€ contro 894€.....con i soldi risparmiati li metti sulla memoria da 256mb....:)
Ha detto bene aaron80: anche comprando un SOLIGOR AF 70-210mm da 99,80€ (esiste sul serio, non me lo sono inventato... e l'IVA è compresa!!!) il risultato finale sarebbe enormemente superiore a quello della 8700.
IMHO l'acquisto delle compattone di fascia alta (Sony, Nikon o Canon) non va ricercato nella convenienza economica (si capisce subito che non sono un ottimo affare...) ma piuttosto nella scelta di fondo di chi le acquista che è: "non voglio una reflex".
Ammetto di aver apprezzato la vecchia sony 717 (al tempo le DSRL avevano altri prezzi...) ma personalmente non le ho mai prese in consideazione perchè sono delle finte compatte: grossa per grossa meglio una reflex...
E ora che hanno 8mp mi piacciono ancora meno.
rikyxxx
Il fatto è che ancora non ho capito cosa abbiano di vantaggio le compattone rispetto alle reflex, spero che qualcuno abbia argomentazioni valide da mettere sul piatto.
Piccole non sono, fanno foto peggiori e costano poco meno quindi :confused:
Semplicemente c'è gente che non vuole una reflex.
Io piuttosto alla 8700 preferisco una HP 945 che almeno costa "solo" 500€.
rikyxxx
Originariamente inviato da rikyxxx
Piuttosto preferisco una HP 945 che costa "solo" 500€.
rikyxxx
In effetti se si parla di cifre che sono + o - la metà della spesa per una Dreflex, il discorso ha ancora un senso altrimenti non ci sono storie.
edoardopost
10-05-2004, 16:29
Originariamente inviato da the_joe
Il fatto è che ancora non ho capito cosa abbiano di vantaggio le compattone rispetto alle reflex, spero che qualcuno abbia argomentazioni valide da mettere sul piatto.
Piccole non sono, fanno foto peggiori e costano poco meno quindi :confused:
Boh... :confused: Qua mi sa' che fa tanto il marketing e la pubblicità... mi sa' che la parola reflex spaventa un po'... :p Oltre al fatto che 8 è un numero maggiore di 6, quindi... :rolleyes:
MORPHEUZ
16-06-2004, 23:22
Originariamente inviato da edoardopost
Boh... :confused: Qua mi sa' che fa tanto il marketing e la pubblicità... mi sa' che la parola reflex spaventa un po'... :p Oltre al fatto che 8 è un numero maggiore di 6, quindi... :rolleyes:
Ma dite veramente? finiamola di dire cazzate x favore, veramente pensate quello che dite?
Son d'accordo, le reflex (ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE) nelle mani giuste ossia di qualkuno che ha esperienza è sà fotografare rendono meglio di una compatta, ma finiamola di dire stronzate del tipo i 6 mpx della D70 sono meglio degli 8mpx della 8700 o della sony 828 perchè sono cazzate enormi, dipende da infiniti fattori e due megapixel di diferenza ne FANNO, in definizione, almeno che la matematica è solo un opinione di pochi.
Chiariamo D70 e D300 sono "macchinette" giocattolo, realizzati in plastica (non in lega di magnesio come le professionali, per contenere i costi etc....) e sono un buon compromesso prezzo/qualità ma di fatto rimangono pur sempre la feccia delle reflex digitali in quanto a funzioni, qualità dell'immagine, velocità operative,etc.... che questo sia chiaro, lo dimostrano in primis il prezzo, altrimenti non si spiegherebbe perchè una 6mpx come la Canon EOS-10D costi il doppio della 300D a parità di mpx, poi che stronzi coloro che acquistano un'assurda EOS-1D II al modico prezzo di 5.500 euro, per cosa? per avere solo 2megapixel in + rispetto alla D300 della stessa casa, che stupidi, magari se leggevano il post di edoardopost rispammiavano 4500 euro.
Non si può generalizzare così come fate voi, stiamo parlando di due prodotti diversi, un'ottima reflex con un ottica scadente rende meno di una ottima compatta, e poi le compatte usano i tele ed i tele rendono assai meno delle ottiche fisse, insomma non confondiamo capre e cavoli.
Andiamo sul lato pratico, una 8700 costa circa 900 euro, è totalmente manuale, quindi se si ha il pallino della "foto creativa" non ha nulla da invidiare ad una reflex, unico neo l'ottica che non è intercambiabile, però ha un tele che copre dai 28 ha ben 280 ci puoi fare praticamente di tutto e non devi portarti dietro borsoni ed ottiche.
Prendiamo una D70 costa circa 1100 euro ma SENZA ottiche, con un ottica modesta (Nikkor AF-S DX 18-70/3.5-4.5 ) saliamo già a 1500 euro è non copre la metà delle focali a disposizione della 8700, se vogliamo fare le cose x bene usando delle ottime ottiche ecco qualke esempio appena preso dalle reti:
OTTICHE BUONE (superlative oserei dire)
CANON EF 70-200 F2,8L USM 2.063 €
NIKON AF-S 28-70 mm F2,8 D IF ED Nikkor 2.446 €
ma nessun folle fra di voi spendera queste cifre su un giocattolo come le d300 o le d70 quindi scendiamo di livello
OTTICHE MEDIOCRI
NIKON AF 28-105 mm F3,5-4,5 D Nikkor 580 €
CANON EF 75-300 F4-5,6 IS USM 839 €
CANON 28-200mm f:3,5-5,6 USM 686 €
queste ultime unitamente alle economiche sigma sono le + usate sulle reflex di cui parliamo per cui alla fine si deduce facilmente che una Dreflex (D300 o D70) per riuscire a coprire le stesse focali di una compatta da 8 (ma anche le compatte da 6 mega) mpx si deve spendere circa 2000 euro
Facendo un semplice confronto ci accorgiamo che la Dreflex costa esattamente il DOPPIO di una compatta, e sulla qualità non è vero che cè tutta sta differenza.
Io sto per prendere una compatta 8mpx ed ho un amico fotografo e mi son fatto consegnare diversi files (raw) fatti con D100 D70 con ottiche diverse tra cui il 28-105 mm F3,5-4,5 Nikor , diversi sigma (non ricordo la sigla) e poi le ho confrontate con i RAW delle varie 8mpx (questi ultimi scaricati in rete da siti specializzati) vi assicuro che dipende da chi scatta, certe sono meglio sulle compatte altre sono meglio sulle reflex. Certo non cè confronto tra due foto fatte in tele a 200 eccezionali le foto fatte dla mio amico con D70 e Nikkor AF 80-200/2.8 solo che l'aggeggio costa oltre 2000 euro, lo stesso non posso dire degli scatti della D300 con CANON EF 75-300 F4-5,6 (sempre fatte dal mio amico)
tutto questo guardandoli a monitor, su stampe le differenze si notano assai meno.
Quindi Moto e scooter potrebbe andare come paragone solo che un Yamaha R1 non costa quanto un booster, ho reso l'idea?
Spero non me ne vogliate per questo sfogo ma leggere che i 6Mpx di una D70 sono meglio dei 8Mpx buttato lì giusto x senza manco indicare le ottiche ma basandosi solo sul principio che le "reflex sono meglio" me fà ribollire il sangue.
...prendi in mano una D70 o una 300D e una CP8700 o quello che vuoi a 8Mpix... provale un pelino e renditi conto della marea di minchiate che hai scritto...
...non hai l'opportunità di provarle? ...guarda quà allora:
http://aaron80.gotdns.org/8730.jpg
...quella di sinistra è la CP8700.. quella di destra è la 300D con il 18-55 in bundle (un obiettivo da 100 euro)...
...se qui c'è qualcuno che generalizza sei proprio tu che stai a guardare solo il numerino stampato sulla scatola considerando un sensore e non valuti altri fattori ben più importanti come la dimensione che determina fattori come la gamma dinamica ed il rumore... le compatte poi hanno AF assolutamente ridicoli...
...la 10D non costa il doppio della 300D ma 1/3 di più e produce foto praticamente identiche... la Mark II costa 4500 euro e non 5500...
Si, hai ragione va...... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Infatti TUTTI i professionisti stanno gettando via le Dreflex da 6MP per prendersi le compattone da 8.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mi domando perchè ogni tanto qualcuno le spari così grosse.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
edoardopost
17-06-2004, 09:48
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ma dite veramente? finiamola di dire cazzate x favore, veramente pensate quello che dite?
Son d'accordo, le reflex (ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE) nelle mani giuste ossia di qualkuno che ha esperienza è sà fotografare rendono meglio di una compatta, ma finiamola di dire stronzate del tipo i 6 mpx della D70 sono meglio degli 8mpx della 8700 o della sony 828 perchè sono cazzate enormi, dipende da infiniti fattori e due megapixel di diferenza ne FANNO, in definizione, almeno che la matematica è solo un opinione di pochi.
Chiariamo D70 e D300 sono "macchinette" giocattolo, realizzati in plastica (non in lega di magnesio come le professionali, per contenere i costi etc....) e sono un buon compromesso prezzo/qualità ma di fatto rimangono pur sempre la feccia delle reflex digitali in quanto a funzioni, qualità dell'immagine, velocità operative,etc.... che questo sia chiaro, lo dimostrano in primis il prezzo, altrimenti non si spiegherebbe perchè una 6mpx come la Canon EOS-10D costi il doppio della 300D a parità di mpx, poi che stronzi coloro che acquistano un'assurda EOS-1D II al modico prezzo di 5.500 euro, per cosa? per avere solo 2megapixel in + rispetto alla D300 della stessa casa, che stupidi, magari se leggevano il post di edoardopost rispammiavano 4500 euro...
Morpheus, ma hai preso la pillola blu o quella rossa ?
Perdonami se te lo faccio notare, ma ti contraddici: inizi il post invitando a smetterla con le cazzate, e poi ti esibisci in uno sproloquio delirante che i posteri chiameranno " LA MADRE DI TUTTE LE CAZZATE"...
Se hai fatto un acquisto sbagliato, non prendertela con chi ti mette di fronte alla realtà, puoi sempre vendere la tua 8700 e comprarti la reflex digitale che preferisci... Saremo ben felici di consigliarti e di smontare una dopo l'altra le terribili inesattezze in cui ti sei prodigato nel post di cui sopra.
Voglio sperare che la prossima volta tu prenderai la pillola giusta. :eek:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ma dite veramente? finiamola di dire cazzate x favore, veramente pensate quello che dite?
Son d'accordo, le reflex (ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE) nelle mani giuste ossia di qualkuno che ha esperienza è sà fotografare rendono meglio di una compatta, ma finiamola di dire stronzate del tipo
qui se c'è uno che la devo finire sei tu di rivolgerti così con le persone che stanno qui discutendo e NON litigando... non concordi con qaunto viene esposto? bene, leggittimo e consentito a patto di portare rispetto per le idee altrui
spero di essere stato chiaro..anche perchè alla prox non ripeterò il discorso una 2° volta ;)
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.