PDA

View Full Version : Decoder digitale terrestre dall'Inghilterra


jena.p
10-05-2004, 10:11
Ciao a tutti,

qualcuno di voi sà dirmi se un box DTV dalla Gran Gretagna è compatibile qui in Italia. Ancora non ho info riguiardo le spese di spedizione ma ho trovato questo:

http://www.richersounds.co.uk/index.php?f=itemdetl.php&p=301855&PHPSESSID=858d535534af34d8b0475dc6bd615562

il prezzo è allettante se fosse compatibile ci farei un pensiero.

Grazie & Bye!

jena.p
11-05-2004, 08:53
nessuno sà dirmi nulla ????

Zip80
11-05-2004, 22:15
Ti dico che se hai la possibilità del contributo statale con meno di 40£ ti prendi l'access media da mediaworld (49€)

jena.p
17-05-2004, 09:23
Ma i decoder che hanno diritto al contributo non dovrebbero essere quelli interattivi, perciò quelli che costano dalle 250 euro in su' ?

Bye & Thx!

jumpy70
18-05-2004, 19:48
Si, infatti gli altri costano sui 150€

jena.p
19-05-2004, 10:35
Infatti quelli "semplici" li ho visti a quel prezzo. Peccato però che nessuna sappia se esistono delle incompatibilità :(

Bye!

Cfranco
19-05-2004, 10:55
La TV digitale é in fase *sperimentale* e il funzionamento non é garantito neppure sugli apparecchi venduti in Italia .

jena.p
20-05-2004, 17:32
leggendo per il web sembra addirittura che i decoder acquistati durante il periodo sperimentale potrebbero non funzionare dopo :(

Bye e Grazie!

ercolino
20-05-2004, 18:35
Non è vero ,i decoder aquistati adesso funzioneranno anche dopo,in quanto lo standard DVB-T è uno standard ben definito.

Inoltre l'interattività MHP è Open source.


I decoder inglesi non vanno bene in Italia,in quanto usano frequenze diverse.

Cfranco
21-05-2004, 08:11
C' é una contraddizione di termini tra le due affermazioni , " lo standard DVB-T è uno standard ben definito " , e "I decoder inglesi non vanno bene in Italia,in quanto usano frequenze diverse" , chi ti garantisce che le frequenze in Italia non saranno cambiate allora ?
E perché già adesso alcuni decoder non funzionano in alcune zone d' Italia ?

ercolino
21-05-2004, 17:49
In alcune zone d'Italia i decoder digitali terrestri non funzionano perchè il servizio non è ancora attivo ,sarà in fase di test fino al Luglio 2005 piano piano verrà attivato in tutta Italia.

Le frequenze utilizzate x il DTT sono le classiche UHF ed VHF

http://www.lucabarbi.it/doc/frequenze/tv.htm

qui puoi trovare alcune cose utili.

http://www.dgtvi.net/home.html copertura DTT

ercolino
21-05-2004, 17:51
Prima di comprare un decoder DTT vi consiglio di accertarvi che nella vostra zona sia già attivo il DTT e che il vostro impianto condominiale sia Ok.

Cfranco
23-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da ercolino
In alcune zone d'Italia i decoder digitali terrestri non funzionano perchè il servizio non è ancora attivo ,sarà in fase di test fino al Luglio 2005 piano piano verrà attivato in tutta Italia.


No , non é questo , perché in alcune zone ci sono decoder che funzionano e decoder che non funzionano , e non é solo per la qualità della ricezione .
Aggiungo anche che il contributo statale per il decoder é stabilito in un decreto legge che definisce le persone che ne acquistano uno "soggetti sperimentatori" con tutte le garanzie (?) del caso .

ercolino
23-05-2004, 21:21
Ti posso dire da quello che mi risulta che attualmente gli unici decoder che hanno problemi sono il Nokia 310 T e lo Shadow della Schneider(venduto nei negozi Metro).

Gli altri decoder Philips ,Humax, ADB ,Worldsat sono ok

jena.p
26-05-2004, 08:27
sembra ci sia maretta :( se volete ecco una vecchia news

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2926

Insomma se si acquista un decoder allora siamo dei tester :( Attenderò fin quando avranno le idee + chiare ;)

Grazie a tutti.