PDA

View Full Version : presa NF7 'non s' rev2.0 ... domanda


jervi
10-05-2004, 07:41
Ciao, ho acquistato 2gg fa questa MB e l'ho subito sostituita alla mia vecchia ma cmq valida ASUS A7V266-E..... risultato ?
Favolosa !!! Dopo aver ovviamente reinstallato gli OS (Win 2K e WinME dualboot) con annessi e connessi ho subito provato i 2 bench + famosi.... 3DMark 2001 e 2003..... A parita' di config ho guadagnato 1000(!!) punti al 2001 e 300 al 2003 !!!!
E ora la domanda da ignorante in materia..... Se volessi overclokkare il procio alzando il bus mantenendo pero' PCI alla vel standard come devo fare ? Ho visto che c'e' la possibilita' di settare la vel dell'AGP e delle memorie indipendemente da quella del procio... ma la vel delle perifericehe PCI ?? Purtroppo gli HD (soprattutto gli IBM) alzando l'FSB ne risentono.... come devo procedere ? Magari sto dicendo delle ca..ate, ed e' per questo che mi rivolgo a voi....

grazie

carmine65
10-05-2004, 11:00
Originariamente inviato da jervi
Ciao, ho acquistato 2gg fa questa MB e l'ho subito sostituita alla mia vecchia ma cmq valida ASUS A7V266-E..... risultato ?
Favolosa !!! Dopo aver ovviamente reinstallato gli OS (Win 2K e WinME dualboot) con annessi e connessi ho subito provato i 2 bench + famosi.... 3DMark 2001 e 2003..... A parita' di config ho guadagnato 1000(!!) punti al 2001 e 300 al 2003 !!!!
E ora la domanda da ignorante in materia..... Se volessi overclokkare il procio alzando il bus mantenendo pero' PCI alla vel standard come devo fare ? Ho visto che c'e' la possibilita' di settare la vel dell'AGP e delle memorie indipendemente da quella del procio... ma la vel delle perifericehe PCI ?? Purtroppo gli HD (soprattutto gli IBM) alzando l'FSB ne risentono.... come devo procedere ? Magari sto dicendo delle ca..ate, ed e' per questo che mi rivolgo a voi....

grazie

Ciao,

sì, stai dicendo delle ca**ate... :)

scherzo... anche se hai delle lacune di informazioni sulle caratteristiche tecniche di questa ottima mobo.
Che CPU hai? e che tipo di RAM hai montato?

cmq, la tua Abit monta il chipset nForce 2 Ultra 400 che, tra le altre cose, ha la pregevole caratteristica di mantenere "fissa" la frequenza dei bus PCI & AGP qualunque valore di Font Side Bus imposti.

Quindi, considerando la qualità della tua CPU e delle tue RAM e la loro tolleranza all'overclock, puoi TRANQUILLAMENTE alzare il FSB e/o il moltiplicatore del processore (se quest'ultimo è sbloccato) in quanto i bus PCI & AGP rimarranno sempre alla loro frequenza standard di 33 e 66 mhz con buona tranquillità di tutte le periferiche a loro collegate ( in primis i tuoi dischi IBM...).

Attento a non fare esperimenti troppo 'estremi' di overclock, poiché la nostra amata Abit si può 'impiantare' a livello di BIOS...

riciaoooooo.

lukeskywalker
10-05-2004, 11:16
con la rev 1.x farai molta fatica a superare i 200 di fsb quindi dovrai lavorare di moltiplicatore, ma è pur sempre un'ottima mb per oc.
tranquillo per le freq. pci e agp visto che ci sono i fix.

la corruzione del bios è sempre in agguato ma il rischio si è notevolmente ridotto con le ultime relase di bios.

nel caso sia una rev. 1.0 o 1.1 potresti trovarti con l'ingresso mic non funzionante.
ciaos

carmine65
10-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da lukeskywalker
con la rev 1.x farai molta fatica a superare i 200 di fsb quindi dovrai lavorare di moltiplicatore, ma è pur sempre un'ottima mb per oc.
tranquillo per le freq. pci e agp visto che ci sono i fix.

la corruzione del bios è sempre in agguato ma il rischio si è notevolmente ridotto con le ultime relase di bios.

nel caso sia una rev. 1.0 o 1.1 potresti trovarti con l'ingresso mic non funzionante.
ciaos

Ciao,

ha preso la rev. 2.0.... :)

riciaooooo.

lukeskywalker
10-05-2004, 11:22
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

ha preso la rev. 2.0.... :)

riciaooooo.

fate finta che non abbia detto nulla
:fiufiu:

ottima mobo comunque;)

jervi
10-05-2004, 11:51
Originariamente inviato da carmine65
Che CPU hai? e che tipo di RAM hai montato?


Ciao carmine,
grazie delle info, mi hai sciolto un gran dubbio.....
Come procio e mem ho quelli in sign (devo cambiare la dicitura sulla MB...). Le mem sono Corsair 2400 (DDR 266) CAS 2 che reggono tranquillamente timings abbastanza spinti (2-2-2-6).
Quindi se voglio aumentare l'FSB del procio (non credo abbia il molti sbloccato.... provero' cmq) devo pero' agire sui rapporti DDR/FSB x non spingere troppo le mem, giusto ?

carmine65
10-05-2004, 13:53
Originariamente inviato da jervi
Ciao carmine,
grazie delle info, mi hai sciolto un gran dubbio.....
Come procio e mem ho quelli in sign (devo cambiare la dicitura sulla MB...). Le mem sono Corsair 2400 (DDR 266) CAS 2 che reggono tranquillamente timings abbastanza spinti (2-2-2-6).
Quindi se voglio aumentare l'FSB del procio (non credo abbia il molti sbloccato.... provero' cmq) devo pero' agire sui rapporti DDR/FSB x non spingere troppo le mem, giusto ?

Ciao,

per ottenere il massimo dalla tua fiammante Abit, ti consiglierei di sostituire le RAM...
Le tue pc2400 ti costringerebbero ad un funzionamento "asincrono" della coppia CPU/RAM...
La Abit è progettata per andare tranquillamente a bus "alti", 200 mhz ed oltre, quindi perché penalizzarla? ;)

riciaooooo.

kikbond
10-05-2004, 14:24
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

per ottenere il massimo dalla tua fiammante Abit, ti consiglierei di sostituire le RAM...
Le tue pc2400 ti costringerebbero ad un funzionamento "asincrono" della coppia CPU/RAM...
La Abit è progettata per andare tranquillamente a bus "alti", 200 mhz ed oltre, quindi perché penalizzarla? ;)

riciaooooo.


quoto..con una nf7 almeno dell 3200

jervi
10-05-2004, 15:23
Originariamente inviato da carmine65
...per ottenere il massimo dalla tua fiammante Abit, ti consiglierei di sostituire le RAM...
Le tue pc2400 ti costringerebbero ad un funzionamento "asincrono" della coppia CPU/RAM...


Questo pero' se voglio raggiungere BUS alti.... se invece mi accontentassi di un 140 x es., dovrebbero andar bene anche le mie.... o no ? E per far questo devo agire su qualche parametro (tipo FSB\MEM RATIO) oppure e' tutto automatico ?

conan_75
10-05-2004, 16:58
Se la CPU è bloccata dovresti agire così:
Porta le Ram a timings + calmi tipo 2.5-3-3-7.
Porta la tensione della Ram a 2.9V (non si rovina nulla).
Metti il procio a 1.70-1.75V perchè Abit downvolta.
Ora sali di FSB fino a che riesci a stare stabile.
E' l'unico modo per incrementare le prestazioni.
Le memorie perderebbero lievemente prestazioni passando da CAS2 a CAS 2.5, ma il maggiore FSB farebbe recuperare questo gap immediatamente.
Per non contare poi la maggiore frequenza e il maggiore FSB sulla CPU che sono sempre un toccasana.

conan_75
10-05-2004, 16:59
Originariamente inviato da jervi
.... se invece mi accontentassi di un 140 x es., dovrebbero andar bene anche le mie.... o no ?
Macchè 140, pensa almeno a 166Mhz con la tua attuale configurazione!

jervi
10-05-2004, 21:53
Raga !!! Ho scoperto di aver la CPU sbloccata !!! :D :D
Che faccio salgo di FSB o molti ? Qual'è la cosa migliore da fare x stabilità/prestazioni ? Rispondetemi al + presto, per favore !! Così provo subito !!!

grassie

kikbond
10-05-2004, 22:04
Originariamente inviato da jervi
Raga !!! Ho scoperto di aver la CPU sbloccata !!! :D :D
Che faccio salgo di FSB o molti ? Qual'è la cosa migliore da fare x stabilità/prestazioni ? Rispondetemi al + presto, per favore !! Così provo subito !!!

grassie


scendi di molti e sali di bus...arrivato al limite di bus cominci a salire anke di molti...tutto questo giostrando anke col vcore..

jervi
10-05-2004, 22:23
OK, proverò, grazie.....
Una domanda...... WCPUID mi dice che l'AGP supporta il Side Band Addressing però è disabilitato (anche 3DMark 2001 mi dice che è disabilitato...). Come faccio ad abilitarlo ? E' importante ? Serve a guadagnare tanto in prestazioni ?

rigrassie

kikbond
10-05-2004, 22:26
Originariamente inviato da jervi
OK, proverò, grazie.....
Una domanda...... WCPUID mi dice che l'AGP supporta il Side Band Addressing però è disabilitato (anche 3DMark 2001 mi dice che è disabilitato...). Come faccio ad abilitarlo ? E' importante ? Serve a guadagnare tanto in prestazioni ?

rigrassie

serve a ben poco...in ogni caso fai un salto sul bios..

jervi
10-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da kikbond
serve a ben poco...in ogni caso fai un salto sul bios..

Già fatto ma non c'è...... forse aggiornandolo.... ma se mi dici che serve a poco non vale la pena sbattersi.....

cià

jervi
11-05-2004, 00:23
Allora... ho fatto un pò di prove... Fino a FSB di 148 tutto OK... la freq delle mem è 296... Già a 150 la freq delle DDR scende automaticamente a 240 (meno che quella nominale di 266) e quindi procio e mem non lavorano + in sincrono.... Allora ho lasciato 148 ed ho messo il molti a 15 (2220 Mhz). Potrei alzare ancora il molti ma per ora mi va benissimo così !!! Guardate in sign i punteggi dei 3DMark :D
Poi quando deciderò di cambiare mem sarà un'altra musica...
Ah... dimenticavo... i timings delle DDR li ho lasciati a 2-2-2-6

Se avete suggerimenti cmq son qui ad ascoltarvi...

ciao !

jervi
11-05-2004, 08:01
Originariamente inviato da jervi
Fino a FSB di 148 tutto OK... la freq delle mem è 296 (148x2 appunto)... Già a 150 la freq delle DDR scende automaticamente a 240 (meno che quella nominale di 266) e quindi procio e mem non lavorano + in sincrono....

Secondo voi come mai ? E' perche' a + di 148 (296) non vanno oppure bisogna agire su qualche parametro del BIOS ? E' la MB che mi abbassa la freq delle mem x evitare un'impallamento o cosa ? :confused: :confused: :confused:

cionci
11-05-2004, 10:23
kikbond e jervi; avete la firma irregolare... Potete correggere ? Grazie ;)

jervi
11-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da cionci
kikbond e jervi; avete la firma irregolare... Potete correggere ? Grazie ;)

Perdona l'ignoranza, ma che significa ? Qual'e' la firma ? Il nome ?
Il sign ? E perche' e' irregolare ?

grazie

cionci
11-05-2004, 11:48
La sign è la firma (traduzione letterale)...
La tua è irregolare perchè sta su 4 righe ;)

jervi
11-05-2004, 12:01
OK, provvedo.... ed intanto approfitto x uppare..... ;)

Fino a 148 di FSB tutto OK... la freq delle mem è 296 (148x2 appunto)... Già a 150 la freq delle DDR scende automaticamente a 240 (meno che quella nominale di 266) e quindi procio e mem non lavorano + in sincrono....
Secondo voi come mai ? Bisogna agire su qualche parametro del BIOS ? E' la MB che mi abbassa la freq delle mem x evitare un'impallamento o cosa ?

grassie

kikbond
11-05-2004, 13:47
Originariamente inviato da cionci
kikbond e jervi; avete la firma irregolare... Potete correggere ? Grazie ;)


sorry fatto

Caio81
11-05-2004, 15:50
Scusate il leggero OT, ma anche io ho intenzione di acquistare la suddetta MB per il mio muletto.
Siccome possiedo già una nf7-s, volevo chiedere:
che differenza c'è tra la nf7-s e questa?
Solo il serial Ata?
Come OC è uguale?

Grazie ;)

cionci
11-05-2004, 15:54
Originariamente inviato da kikbond
sorry fatto
Mica tanto ;) Se lasci postepay deve stare tutta su una riga a 1024x768 e devi togliere anche lo smile...

kikbond
11-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da cionci
Mica tanto ;) Se lasci postepay deve stare tutta su una riga a 1024x768 e devi togliere anche lo smile...

porcaccia la miseria e ora come faccio??toglierò post pay

carmine65
11-05-2004, 16:08
Originariamente inviato da Caio81
Scusate il leggero OT, ma anche io ho intenzione di acquistare la suddetta MB per il mio muletto.
Siccome possiedo già una nf7-s, volevo chiedere:
che differenza c'è tra la nf7-s e questa?
Solo il serial Ata?
Come OC è uguale?

Grazie ;)

Manca solo l'adattatore S-ATA...
per il resto è uguale.

riciaoooo.

jervi
12-05-2004, 07:49
Ciao,
son sempre io dopo aver un po' smanettato con questa MB che continua a stupirmi sempre di + !!!! Ieri sera ho fatto un po'
di prove cambiando molti, FSB, e (finalmente) anche le freq delle ram grazie ad alla voce FSB/DDR ratio. Con questa utilissima feature si puo' alzare la freq delle ram in sincrono con l'fsb del procio e...... meraviglia !!! Ho gradatamente mandato su le mie vecchie DDR 266 dovendo solo ad un certo punto passare da 2-2-2-6 a 2.5-2-3-6 come timings... Risultato ? 2260 Mhz(180*12.5) il procio e mem a 360 !!! A parte i risultati dei 3Dmark che potete vedere in sign :D :D anche giochi tipo Far Cry ne han tratto notevole beneficio (con i dettagli a palla e va benissimo !). Non e' escluso che posso salire ancora, ma direi che anche cosi' va + che bene, non vi pare ?
Unica domanda : rischio di fondere qualcosa ? La temp del procio va benissimo (sui 44 sotto sforzo), ma le mem ? Dite che posso tenere il sistema cosi' ?

carmine65
12-05-2004, 10:19
Originariamente inviato da jervi
Ciao,
son sempre io dopo aver un po' smanettato con questa MB che continua a stupirmi sempre di + !!!! Ieri sera ho fatto un po'
di prove cambiando molti, FSB, e (finalmente) anche le freq delle ram grazie ad alla voce FSB/DDR ratio. Con questa utilissima feature si puo' alzare la freq delle ram in sincrono con l'fsb del procio e...... meraviglia !!! Ho gradatamente mandato su le mie vecchie DDR 266 dovendo solo ad un certo punto passare da 2-2-2-6 a 2.5-2-3-6 come timings... Risultato ? 2260 Mhz(180*12.5) il procio e mem a 360 !!! A parte i risultati dei 3Dmark che potete vedere in sign :D :D anche giochi tipo Far Cry ne han tratto notevole beneficio (con i dettagli a palla e va benissimo !). Non e' escluso che posso salire ancora, ma direi che anche cosi' va + che bene, non vi pare ?
Unica domanda : rischio di fondere qualcosa ? La temp del procio va benissimo (sui 44 sotto sforzo), ma le mem ? Dite che posso tenere il sistema cosi' ?

Ciao,

la temperatura della CPU va più che bene.
ma le RAM? Non mi dire che le tue RAM vanno a 180 di bus? non ci credo...
Che valori hai messo di FSB/DDR ratio?

riciaooooo.

jervi
12-05-2004, 10:50
Originariamente inviato da carmine65
....Non mi dire che le tue RAM vanno a 180 di bus? non ci credo...
Che valori hai messo di FSB/DDR ratio?

riciaooooo.

Sembra incredibile anche a me ma e' cosi' ...... delle DDR 266 PC 2400 che vanno a 360 (180x2)..... Di FSB/DDR ratio ho messo 3/3 e difatti anche in fase di boot mi appare la freq di 360 delle DDR..... non ci potevo credere nemmeno io ! L'unico scotto che ho pagato e' stato di alzare un pochino i timings....
Che dici dunque ..... posso tenerlo cosi' o rischio qualcosa ? Ho fatto girare i 3Dmark e Fra Cry e tutto e' andato liscio senza problemi....

carmine65
12-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da jervi
Sembra incredibile anche a me ma e' cosi' ...... delle DDR 266 PC 2400 che vanno a 360 (180x2)..... Di FSB/DDR ratio ho messo 3/3 e difatti anche in fase di boot mi appare la freq di 360 delle DDR..... non ci potevo credere nemmeno io ! L'unico scotto che ho pagato e' stato di alzare un pochino i timings....
Che dici dunque ..... posso tenerlo cosi' o rischio qualcosa ? Ho fatto girare i 3Dmark e Fra Cry e tutto e' andato liscio senza problemi....

Ciao,

ammazzate.... le tue RAM sò forti...
ma si comportano così a voltaggio nominale?:eek:
cmq per essere sicuro del loro perfetto funzionamento dovresti fare il test con DocMemory Test (è un floppy).
Lo cerchi in rete, lo scarichi, crei il floppy e fai il test all'avvio.
Se lo superano senza errori allora puoi lasciare tutto così...

riciaooooo.

jervi
12-05-2004, 14:33
Originariamente inviato da carmine65
ma si comportano così a voltaggio nominale?:eek:


Beh... sulla ASUS A7V266-E che avevo prima le metteva di default a 2.8 (meno non si poteva...) cosi' per continuare la tradizione le ho subito overvoltate anche qui a 2.8... non so se abbassando il volt funzionano lo stesso... non ho provato.... magari stasse ci guardo....

Scarichero' e provero il prog d te suggerito. Anche se il test passa non mi devo preoccupare del loro surriscaldamento ? Non rischio che si brucino ?

carmine65
12-05-2004, 14:39
Originariamente inviato da jervi
Beh... sulla ASUS A7V266-E che avevo prima le metteva di default a 2.8 (meno non si poteva...) cosi' per continuare la tradizione le ho subito overvoltate anche qui a 2.8... non so se abbassando il volt funzionano lo stesso... non ho provato.... magari stasse ci guardo....

Scarichero' e provero il prog d te suggerito. Anche se il test passa non mi devo preoccupare del loro surriscaldamento ? Non rischio che si brucino ?

Ciao,

beh, se le 266 hanno il default a 2,8 e così le tieni sulla Abit, sei in regola... non ti devi preoccupare.
Piuttosto... è importante che fai il test della RAM per confermare il loro perfetto funzionamento.

riciaoooo.

jervi
12-05-2004, 16:06
Originariamente inviato da carmine65
se le 266 hanno il default a 2,8 e così le tieni sulla Abit, sei in regola... non ti devi preoccupare.


Beh... non so se 2.8 sia il default pero' sulla ASUS qualsiasi banco inserissi lo metteva a 2.8 (ho proprio scritto sul manuale della skeda che le mette cosi'.....). Quindi prob 2.8 non e' il loro volt nominale.... E' x questo che ti chiedevo se c'era qualche rischio di bruciarle...

carmine65
12-05-2004, 16:31
Originariamente inviato da jervi
Beh... non so se 2.8 sia il default pero' sulla ASUS qualsiasi banco inserissi lo metteva a 2.8 (ho proprio scritto sul manuale della skeda che le mette cosi'.....). Quindi prob 2.8 non e' il loro volt nominale.... E' x questo che ti chiedevo se c'era qualche rischio di bruciarle...

Ciao,

riesci a postare la sigla completa delle tue RAM Corsair?
E quello che c'è scritto sui chip?
Dalla sigla riusciremo a risalire al modello e al suo voltaggio default.
Cmq altre RAM 2100 (tra cui anche un modello Corsair) hanno voltaggio default 2,5v.
Data la qualità delle RAM e l'overvolt non proprio esagerato direi che puoi stare abbastanza tranquillo... se hanno funzionato fin'ora a quel voltaggio non si bruciano +....

riciaooooo.

jervi
12-05-2004, 22:31
Rieccomi....ho fatto girare Doc Mem in quick test ed è passato... La sigla sul banco è : Corsair XMS 2400 CM64SD266-2400C2 020641

cià

carmine65
12-05-2004, 22:37
Originariamente inviato da jervi
Rieccomi....ho fatto girare Doc Mem in quick test ed è passato... La sigla sul banco è : Corsair XMS 2400 CM64SD266-2400C2 020641

cià

Ciao,

buon per te...
hai delle RAM con le pa**e... :)

riciaoooo

jervi
13-05-2004, 00:14
E già ! :D :D
E non è escluso che possa tirarle ancora un pò..... Proverò in seguito... adesso mi godo un pò la mia bestiolina così com'è con qualche bel giochetto !
:D :D :D

ciao e grazie !

carmine65
13-05-2004, 00:27
Originariamente inviato da jervi
E già ! :D :D
E non è escluso che possa tirarle ancora un pò..... Proverò in seguito... adesso mi godo un pò la mia bestiolina così com'è con qualche bel giochetto !
:D :D :D

ciao e grazie !

Ciao,

attento... non esagerare...
"il meglio è nemico del bene".... e "per un acino di sale si perde la minestra"...

io mi accontenterei...

riciaoooooo.

Thunder82
13-05-2004, 06:55
Anche io ho preso questa mobo, la NF7 liscia, e sono stupito da come vanno le ram :eek:

Cioè, con le mie pc2700 vado tranquillo a 220 di bus con Vddr default (2.6v, di meno non si può impostare) :eek:

Per un utilizzo daily-use tengo 215x10, Vddr default, Vcore 1.75 reali, e devo dire che il boost rispeto al mio vecchio KT333 è notevole! (+1200 punti al 3dmark 2001, +150 punti al 3dmark03, -9 secondi al superPI 1MB, naturalmente il tutto a parità di frequenza reale, cambia solo il bus (166 x il kt333, 215 per NF7)) :eek: :D

jervi
13-05-2004, 07:35
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

attento... non esagerare...
"il meglio è nemico del bene".... e "per un acino di sale si perde la minestra"...



Parole sagge..... hai ragione... ma la scienza non avrebbe mai progredito senza osare.....
No, cmq a parte gli scherzi, son contento cosi', posso ritenermi soddisfatto. Quando ne avro' veramente bisogno magari mi accattero' delle ram DDR 400 native....

arigrazie !

jervi
13-05-2004, 09:09
Un'altra domanda.... qualcuno sa mica come si abilita il Side Band Addressing sulla mia MB ? Nel BIOS non c'e' la voce.....