PDA

View Full Version : Comunicare a Telecom


Robertazzo
10-05-2004, 02:40
Se voglio tenermi il modem adsl usb che mi ha dato la Telecom con Alice ma voglio connettermi con un modem ethernet acquistato da me in privato,devo comunicarlo alla Telecom sempre e comunque?

mojito
10-05-2004, 09:31
Originariamente inviato da Robertazzo
Se voglio tenermi il modem adsl usb che mi ha dato la Telecom con Alice ma voglio connettermi con un modem ethernet acquistato da me in privato,devo comunicarlo alla Telecom sempre e comunque?

non è il fatto di doverlo comunicare.. il punto è che se vuoi usare un modem ethernet dovrai avere come protocollo il PPPoE mentre adesso con un modem USB hai di sicuro il PPPoA quindi dovresti fartelo cambiare (il protocollo).. questo quello che accade il linea generale.. poi pare che ci siano delle centrali della telecom autosensing che in base al tipo di modem che si connette cambiano istantaneamente protocollo, ma non è una situazione generale nè richiedibile alla telecom.. per taglare la testa al toro ti consiglierei di comperarti un modem ethrnet o un router che supporta anche il protocollo PPPoA cosi non devi comunicare proprio niente alla telecomA

Ciaozz
:)

davide81
10-05-2004, 09:34
a me va con entrambi i protocolli :)

Athlon64-FX53
10-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da mojito
non è il fatto di doverlo comunicare.. il punto è che se vuoi usare un modem ethernet dovrai avere come protocollo il PPPoE mentre adesso con un modem USB hai di sicuro il PPPoA quindi dovresti fartelo cambiare (il protocollo).. questo quello che accade il linea generale.. poi pare che ci siano delle centrali della telecom autosensing che in base al tipo di modem che si connette cambiano istantaneamente protocollo, ma non è una situazione generale nè richiedibile alla telecom.. per taglare la testa al toro ti consiglierei di comperarti un modem ethrnet o un router che supporta anche il protocollo PPPoA cosi non devi comunicare proprio niente alla telecomA

Ciaozz
:)


Assolutamente falso... il PPPoE NON ESISTE PIU'!!! Sia un modem USB volgarmente chiamato PPPoA che un modem ethernet volgarmente chiamato PPPoE viaggiano entrambi over ATM e quindi non c'è alcun problema a farli funzionare!

Si tratta di una denominazione errata e a puro scopo commerciale.

Per PPPoE s'intende un modem con interfaccia ethernet

Per PPPoA s'intende un modem con interfaccia USB

La tramatura sulla rete è di tipo ATM e stop... si usa il FrameRelay per le aziende con contratti HDSL, ibrida FrameRelay-ATM su contratti SHDSL,HSHDSL.

Io continuo a dirlo, ma pare che ci sia una forte convinzione su queste cose.

Athlon64-FX53
10-05-2004, 09:51
Originariamente inviato da davide81
a me va con entrambi i protocolli :)


Certo che ti va... il protocollo è lo stesso ;) ovvero PPPoA

davide81
10-05-2004, 10:36
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Assolutamente falso... il PPPoE NON ESISTE PIU'!!! Sia un modem USB volgarmente chiamato PPPoA che un modem ethernet volgarmente chiamato PPPoE viaggiano entrambi over ATM e quindi non c'è alcun problema a farli funzionare!

Si tratta di una denominazione errata e a puro scopo commerciale.

Per PPPoE s'intende un modem con interfaccia ethernet

Per PPPoA s'intende un modem con interfaccia USB

La tramatura sulla rete è di tipo ATM e stop... si usa il FrameRelay per le aziende con contratti HDSL, ibrida FrameRelay-ATM su contratti SHDSL,HSHDSL.

Io continuo a dirlo, ma pare che ci sia una forte convinzione su queste cose.

questa proprio non la sapevo :)

però perchè allora continuano a mettere le 2 opzioni anche nei router ed in alcuni casi effettivamente va solo il PPPoE e in altri il PPPoA??
:confused:

Robertazzo
10-05-2004, 11:32
ho chiamato la telecom,i nuovi server sono autosense e riconoscono automaticamente il tipo di connessione :)

Athlon64-FX53
10-05-2004, 13:05
Originariamente inviato da davide81
questa proprio non la sapevo :)

però perchè allora continuano a mettere le 2 opzioni anche nei router ed in alcuni casi effettivamente va solo il PPPoE e in altri il PPPoA??
:confused:


Manovre commerciali e basta... ti chiedono PPPoE per darti un modem con interfaccia ethernet... ti chiedono PPPoA per darti un modem USB.

Athlon64-FX53
10-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da Robertazzo
ho chiamato la telecom,i nuovi server sono autosense e riconoscono automaticamente il tipo di connessione :)

I server non c'entrano nulla... con chi hai parlato scusa? E' una disquisizione di secondo livello (data link)... i MUX attuali hanno tutti DSLAM ADSL che viaggiano over ATM quindi anche vi fosse un incapsulamento over Ethernet questo viene reincapsulato over ATM e questo avviene già nel tuo modem ethernet (terminologia corretta è Terminal Adapter).

Una volta esistevano DSLAM che tramavano celle ethernet... ma non esistono più... almeno secondo informazioni in mio possesso.

gohan
10-05-2004, 13:34
certo che il tutto gira su PPPoA, ma per chi usa i modem ethernet serve il PPPoE (o se preferisci il PPPoEoA).

Athlon64-FX53
10-05-2004, 13:47
Originariamente inviato da gohan
certo che il tutto gira su PPPoA, ma per chi usa i modem ethernet serve il PPPoE (o se preferisci il PPPoEoA).


E' una semplice banalissima ritramatura ... non vedo a cosa serva specificare il PPPoE, basta dire che si ha un modem ethernet... il resto secondo me genera solo confusione perchè si crede che si debba settare chissà cosa.

Robertazzo
10-05-2004, 15:18
Originariamente inviato da Robertazzo
ho chiamato la telecom,i nuovi server sono autosense e riconoscono automaticamente il tipo di connessione :)

ho chiamato il 187,forse avrò capito male la terminologia ma il tecnico mi ha detto che prima bisognava cambiare protocollo in centrale e ora,con i mezzi che hanno attualmente,questa procedura non serve più

gohan
10-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' una semplice banalissima ritramatura ... non vedo a cosa serva specificare il PPPoE, basta dire che si ha un modem ethernet... il resto secondo me genera solo confusione perchè si crede che si debba settare chissà cosa.
guarda che sei tu che stai creando confusione.
Qui sul forum s'è da sempre usato il termine PPPoA e PPPoE senza particolari problemi. Se poi vuoi puntualizzare che non sia la terminologia più precisa, ok ma nessuno ha mai detto che uno debba settare chissà cosa.

Athlon64-FX53
10-05-2004, 16:25
Originariamente inviato da Robertazzo
ho chiamato il 187,forse avrò capito male la terminologia ma il tecnico mi ha detto che prima bisognava cambiare protocollo in centrale e ora,con i mezzi che hanno attualmente,questa procedura non serve più

Non serve più perchè non esiste più un incapsulamento ethernet... tutto qui.

Athlon64-FX53
10-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da gohan
guarda che sei tu che stai creando confusione.
Qui sul forum s'è da sempre usato il termine PPPoA e PPPoE senza particolari problemi. Se poi vuoi puntualizzare che non sia la terminologia più precisa, ok ma nessuno ha mai detto che uno debba settare chissà cosa.

Adesso dire che sto creando confusione io mi pare esagerata come affermazione... non fosse altro perchè fino a prova contraria ho la certezza di ciò che dico perchè tocco con mano e non parlo per sentito dire.

Cmq non volevo disturbare nessuno, mi tolgo immediatamente dal thread.

gohan
10-05-2004, 17:15
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non serve più perchè non esiste più un incapsulamento ethernet... tutto qui.
come no, e allora i modem ethernet con cosa funzionano?

davide81
11-05-2004, 08:16
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Manovre commerciali e basta... ti chiedono PPPoE per darti un modem con interfaccia ethernet... ti chiedono PPPoA per darti un modem USB.

non hai risposto alla mia domanda però.....


però perchè allora continuano a mettere le 2 opzioni anche nei router ed in alcuni casi effettivamente va solo il PPPoE e in altri il PPPoA?? :confused:

Athlon64-FX53
11-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da davide81
non hai risposto alla mia domanda però.....


però perchè allora continuano a mettere le 2 opzioni anche nei router ed in alcuni casi effettivamente va solo il PPPoE e in altri il PPPoA?? :confused:

Non è assolutamente vero che va solo in PPPoE... ti sfido a dimostrarmi che sulla tua linea un modem ethernet va e un USB no.

Una volta succedeva che il NAS (o il POP di ISP diversi da telecom) non fosse in grado di distinguere la differenza tra un imbustamento di celle ethernet all'interno di una portante ATM dalle semplici celle ATM non ritramate.

Ma odiernamente quasi tutti gli ISP hanno delle release aggiornate sui loro router di core in grado di discernere automaticamente questa differenza, quindi la scelta del modem è ininfluente ai fini della trasmissione.

Athlon64-FX53
11-05-2004, 11:09
Originariamente inviato da gohan
come no, e allora i modem ethernet con cosa funzionano?

EDIT: abbiamo avuto una discussione qui a lavoro sulla questione ... ora posto i risultati.

La terminologia PPPoEoA non è comunemente adottata, solo CISCO si è permessa di coniarla timidamente.

Il PPPoE esiste sotto mentite spoglie in quanto mascherato da una tramatura over ATM ... il modem (è qui chiedo scusa) ha il solo compito di imbustare la trama eth all'interno di quella ATM per consentirne il trasporto. Tutti gli apparati di transito sono trasparenti di fatto... verificano solo che le celle siano di tipo ATM, ma non controllano il contenuto... solo il POP (NAS x telecom) aprendo il frame verifica se esiste una subtramatura (nel caso del PPPoE ovviamente ethernet) e non fa altro che restituirne il contenuto... questo spiega anche il motivo per il quale il PPPoE in realtà accusi un leggero delay rispetto al PPPoA nativo.

Poi in realtà il PPPoE va meglio, ma semplicemente perchè l'interfaccia USB non riesce ad ottimizzare il flusso dei dati.

gohan
11-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ma odiernamente quasi tutti gli ISP hanno delle release aggiornate sui loro router di core in grado di discernere automaticamente questa differenza, quindi la scelta del modem è ininfluente ai fini della trasmissione.
Hai detto bene, "quasi tutti" quindi non si può dire a tutti che è indifferente.

Athlon64-FX53
11-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da gohan
Hai detto bene, "quasi tutti" quindi non si può dire a tutti che è indifferente.


Bisognerebbe fare un'indagine per vedere quali release sono installate sui POP dei vari ISP... ma cmq tutti i principali sono aggiornati... quindi bisognerebbe discriminare prima il service provider e poi eventualmente dire SI' o NO.

gohan
11-05-2004, 13:57
il problema è che è telecom che installa le centrali la quale vende poi le linee agli altri provider ;)

davide81
11-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non è assolutamente vero che va solo in PPPoE... ti sfido a dimostrarmi che sulla tua linea un modem ethernet va e un USB no.

capitato da un cliente.......

e da un mio amico, però da lui non andava il PPPoE ma solo il PPPoA

Athlon64-FX53
11-05-2004, 16:09
Originariamente inviato da gohan
il problema è che è telecom che installa le centrali la quale vende poi le linee agli altri provider ;)


Ecco allora non hai capito molto di come funziona la cosa... telecom non vende i POP... quelli sono router dell' ISP... e sono proprio i POP i responsabili della mancata gestione dinamica del PPPoE e del PPPoA.

Telecom si limita ad affittare la tratta compresa tra il cliente fino al POP ESCLUSO!

Athlon64-FX53
11-05-2004, 16:11
Originariamente inviato da davide81
capitato da un cliente.......

e da un mio amico, però da lui non andava il PPPoE ma solo il PPPoA


Sì, ma capitato sotto quale ISP? Quanto tempo fa? Le variabili non sono poche ti pare?

davide81
11-05-2004, 17:08
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sì, ma capitato sotto quale ISP? Quanto tempo fa? Le variabili non sono poche ti pare?

sotto un provider locale che si appoggiava a libero 1 settimana fa... ok le possibilità sono pochissime però ci sono :)