View Full Version : Per chi utilizza Linux come unico OS
Ciao a tutti,
rivolgo questa domanda a tutti, in particolar modo a chi utilizza Linux come unico sistema operativo...
Utilizzo la versione Red Hat di Linux 9.0 in dual boot con WInXp... e visto che sono in vena di formattazioni, dovendo reinstallare i sistemi operativi ho pensato se non fosse il caso di installare solamente Linux e lasciare WIn nel cassetto...
Mi rendo perfettamente conto che molti di voi approveranno la mia scelta, tuttavia, dal punto di vista pratico e spassionato, si riesce veramente a fare a meno di Win per tutte le applicazioni audio e video quali Dvx player, mp3, masterizzazione dvd etc?
A proposito, già che ci sono, esistono programmi per vedere Divx ed ascoltare mp3 sotto linux?
Quanto sono supportati i masterizzatori DvD dal pinguino?
Grazie!
l.golinelli
09-05-2004, 23:04
Per ciò che hai elencato te SI, si può fare a meno di WIN... ;)
Ikitt_Claw
09-05-2004, 23:07
Originariamente inviato da Stobby
dal punto di vista pratico e spassionato, si riesce veramente a fare a meno di Win per tutte le applicazioni audio e video quali Dvx player, mp3, masterizzazione dvd etc?
Si (certo che si) per tutto tranne la masterizzazione Dvd su cui non ho esperienza.
linux_arrivooo
09-05-2004, 23:23
com Mplayer e Vlc e i codec giusti puoi vedere anche la madonna.
Io ho un masterizzatore dvd lg 4x e funziona perfettamente con gnometoaster l'applicazione grafica per masterizzare di gnome ce sfrutta cdrecord(testuale).
Scordati pure windows, vai tranquillo. :)
Ad esempio con un solo programma (mplayer) puoi riprodurre:
avi, mpg, divx, wmv, mov, rm, ...
FuocoNero
09-05-2004, 23:46
Nessun problema per i compiti che hai elencato, per i masterizzatori DVD io ne ho due ed entrambi funzionano senza problemi e la masterizzazione è veramente semplice usando K3B:
un LaCie (in realtà è un Pioneer 4X 1X eccetera) sul desktop,
un Toshiba DVD modello SD-R6112 sul portatile.
Per il multimedia secondo me Linux è meglio di Win: con un unico video player e i codec adeguati vedi praticamente tutto, non hai bisogno di installarne 3000. Gli unici problemi sotto questo punto di vista sono i WMV criptati che hanno qualche problema (per ora!) ma per quelli non criptati vai liscio come l'olio.
Di MP3, OGG &C. non parlo neanche, sono ultrasupportati :)
In effetti è più facile dire cosa Linux non può fare: pochi giochi e manca il supporto ad alcune e poche applicazioni professionali (e se i produttori non si muovono a portarli su Linux verranno spazzati via da qualche applicazione Free Software nata proprio a causa di questa mancanza); per il resto tutto OK.
FuocoNero
09-05-2004, 23:52
Dimenticavo: se puoi utilizzare qualche distribuzione più recente sarebbe meglio (io amo SuSE ma ce ne sono tante di altissimo livello).
Che masterizzatore DVD possiedi?
PS Sei l'ennesimo monzese del forum, che sia qualcosa nell'aria che ci porta ad utilizzare Linux? :)
beh, che altro dire oltre a quello che ti hanno gia detto??
ah gia questa:-)
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-en/table.shtml
una semplicissima tabella di raffronto programmi per windows --- linux
molto molto completa
Originariamente inviato da e-Tip
beh, che altro dire oltre a quello che ti hanno gia detto??
ah gia questa:-)
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-en/table.shtml
una semplicissima tabella di raffronto programmi per windows --- linux
molto molto completa
mi permetto di cambiare leggermente il link....
http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-italian/index.shtml
;)
Alex
P.S. io uso linux in ufficio (anche se cio' mi fa completamente uscire dallo "standard aziendale" :rolleyes: ) e non ho assolutamente problemi, i documenti me li smazzo in OO, l'unico problema e' il server di posta (Exchange)... ho provato Outlook con Wine ma si crashava un po' troppo spesso, alche' con vmware ho tirato su una macchina virtuale ad hoc per far girare solo Outlook (e qualche volta Exploder per vedere siti non conformi agli standard)...
Originariamente inviato da Stobby
Ciao a tutti,
rivolgo questa domanda a tutti, in particolar modo a chi utilizza Linux come unico sistema operativo...
Utilizzo la versione Red Hat di Linux 9.0 in dual boot con WInXp... e visto che sono in vena di formattazioni, dovendo reinstallare i sistemi operativi ho pensato se non fosse il caso di installare solamente Linux e lasciare WIn nel cassetto...
Mi rendo perfettamente conto che molti di voi approveranno la mia scelta, tuttavia, dal punto di vista pratico e spassionato, si riesce veramente a fare a meno di Win per tutte le applicazioni audio e video quali Dvx player, mp3, masterizzazione dvd etc?
A proposito, già che ci sono, esistono programmi per vedere Divx ed ascoltare mp3 sotto linux?
Quanto sono supportati i masterizzatori DvD dal pinguino?
Grazie!
uniche mancanze al momento di linux sono:
* giochi
* programmi "particolari" tipo flash, photoshop e roba simile
per il resto vai tranquillo: k3b (per masterizzare), xmms (player mp3) e mplayer con i dovuti codec (per divx e filmati in genere) risolveranno tutti i tuoi problemi :D
puoi usare linux per tutto in linea di massima e buttare via winzoz eccetto che per i giochi (se sei un accanito videogamer quelli che girano su linux emulati e non potrebbero non bastarti) e per programmi specifichi che magari ti servono per lavoro (chessò software gestionali, programmi come labview, autocad e simili che non credo esistano sul pinguino), ma questi casi sono spesso abbastanza rari per un utlizzatore "domestico" di pc... ;) :)
ops ho praticamente scritto lo stesso del post precedente.. :rolleyes: :D
domanda: esiste un degno sostituto per Cubase su linux? sulla table ho visto Ecasound, ma non mi sembra il massimo....
Alex
FuocoNero
10-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da alexbau l'unico problema e' il server di posta (Exchange)... ho provato Outlook con Wine ma si crashava un po' troppo spesso, alche' con vmware ho tirato su una macchina virtuale ad hoc per far girare solo Outlook (e qualche volta Exploder per vedere siti non conformi agli standard)...
X Exchange c'è il plugin (purtroppo a pagamento) per Evolution:
http://www.ximian.com/products/connector/
linux_arrivooo
10-05-2004, 12:41
Originariamente inviato da ]Rik`[
uniche mancanze al momento di linux sono:
* giochi
* programmi "particolari" tipo flash, photoshop e roba simile
per il resto vai tranquillo: k3b (per masterizzare), xmms (player mp3) e mplayer con i dovuti codec (per divx e filmati in genere) risolveranno tutti i tuoi problemi :D
Photoshop è degnamente sostituito da gimp
FuocoNero
10-05-2004, 12:48
Originariamente inviato da alexbau
domanda: esiste un degno sostituto per Cubase su linux? sulla table ho visto Ecasound, ma non mi sembra il massimo....
Alex
Non me ne intendo ma su un vecchio numero di Linux PRO c'era il confronto tra varie programmi di questo tipo e il migliore è risultato Rosegarden4:
http://www.rosegardenmusic.com/
Gli altri programmi citati (perlopiù sequencer midi) erano:
MusE (editor musicale)
Brahms
Jazz++
Prova a vedere se uno di questi fa al caso tuo.
Ragazzi quante risposte :)! Grazie infinite! Mi sa che installerò Win solamente per i giochi, visto che ogni tanto qualche giro in pista con la Williams mi piace sempre farlo (sono monzese mica per niente!!!!:):)).
ps: Mi sa che oltre che all'aria c''è anche l'H2O del Lambro (in cui buttiamo i cd Microsoft) che contribuisce ;)!
Originariamente inviato da ]Rik`[
uniche mancanze al momento di linux sono:
* giochi
* programmi "particolari" tipo flash, photoshop e roba simile
per il resto vai tranquillo: k3b (per masterizzare), xmms (player mp3) e mplayer con i dovuti codec (per divx e filmati in genere) risolveranno tutti i tuoi problemi :D
Aggiungo che la gestione della stampante non è ottima ancora (almeno per la mia Epson C84) e mancano le varie utility (a causa delle case produttrici che rilasciano drivers ed utility solo per win).
Io purtroppo per stampare le foto devo usare win
Ale
io ho un masterizzatore usb dvd LaCie (pioner) che va benissimo con linux, però devo dire che a k3b manca molte funzionalità!!!
e nn è molto sviluppato da quello che vedo sono nella stessa release da molto tempo!!!
ps. se voglio fare una copia di un dvd e creo solo l'immagine dopo x masterizzarla devo fare Burn DVD Image????
stefanoxjx
10-05-2004, 15:33
Io non sono un giocatore, gioco solo a foobillard e quindi da questo punto di vista non posso dirti nulla, ma ti posso dire che l'unico problema che ho riscontrato è entrare sui siti di alcuni fornitori perchè i browser linux non mi funziano sui siti creati da webmaster incompetenti.
Comunque mi trovo così bene con linux che piuttosto di installare windows solo per quello, ho cambiato fornitori :sofico:
Ciao.
Originariamente inviato da stefanoxjx
Io non sono un giocatore, gioco solo a foobillard e quindi da questo punto di vista non posso dirti nulla, ma ti posso dire che l'unico problema che ho riscontrato è entrare sui siti di alcuni fornitori perchè i browser linux non mi funziano sui siti creati da webmaster incompetenti.
Comunque mi trovo così bene con linux che piuttosto di installare windows solo per quello, ho cambiato fornitori :sofico:
Ciao.
si beh io ho addirittura cambiato account email perchè avevo problemi con alcuni siti! :cool: :O :D :muro:
stefanoxjx
10-05-2004, 17:14
A parte gli scherzi, è comunque l'unico problema che mi affligge, ma tengo duro.
Ciao.
Con il nostro beneamato Pinguino riesci a fare tutto tranquillamente
PS: con RH9 per ascoltare gli mp3 devi però installare un rpm, perchè RH non inseriva i codec
Originariamente inviato da pigio
Con il nostro beneamato Pinguino riesci a fare tutto tranquillamente
se lo dici tu ;) :D
con un po' di buona volontà e pazienza riesci a fare tutto.
e mal che vada c'è sempre vmware :Prrr:
stefanoxjx
10-05-2004, 19:27
vmware è free?
Comunque emula un pc quindi sarei comunque costretto ad installare windows...........o sbaglio?
no, vmware gira anche sotto Linux, ma è proprietario.
Io l'ho utilizzato per apprendere i rudimenti del pinguino prima di installarlo in dual - boot, è molto comodo per fare prove di configurazioni non standard e per creare macchine virtuali sui server da fare utilizzare ai clienti ;)
l'ho preso sopratutto per mio fratello, che di linux non ne vuole sapere.
io lo uso per emulare macromedia flash, per controllare come si vedono le pagine web su IE, e per controllare la leggibilità dei documenti OpenOffice in M$Office.
ma oltre a questo ci si può fare molto altro, non mi va nemmeno poi così lento.
FuocoNero
12-05-2004, 01:33
Originariamente inviato da FuocoNero
X Exchange c'è il plugin (purtroppo a pagamento) per Evolution:
http://www.ximian.com/products/connector/
Mi autoquoto per dire che ora il plugin per exchange è rilasciato in GPL!!!!!!
Ancora una volta (dopo YAST) grazie Novell! :)
http://www.novell.com/news/press/archive/2004/05/pr04034.html
http://linuxtoday.com/news_story.php3?ltsn=2004-05-11-021-26-NW-SW
#!/bin/sh
12-05-2004, 07:37
Originariamente inviato da FuocoNero
X Exchange c'è il plugin (purtroppo a pagamento) per Evolution:
http://www.ximian.com/products/connector/
sembra che sia disponibile for free. Novell da quello che si legge qui lo ha reso GPL. Grazie Novell
http://www.novell.com/news/press/archive/2004/05/pr04034.html
l.golinelli
12-05-2004, 08:03
Originariamente inviato da #!/bin/sh
sembra che sia disponibile for free. Novell da quello che si legge qui lo ha reso GPL. Grazie Novell
http://www.novell.com/news/press/archive/2004/05/pr04034.html
Se vado sul tuo sito mi si apre il contenuto di Apache sul mio Proxy Server Squid in azienda!!! :confused: :confused: :confused:
Apache mi serve per generare la pagina di errore di Squid nel caso si richiesta di una pagina bloccata da squidGuard...
Com'è possibile!!!
Not Found
The requested URL /sammopage/ was not found on this server.
Apache/1.3.26 Server at proxy.heraif.local Port 80
#!/bin/sh
12-05-2004, 08:05
se vai sul link che ho postato o se vai sulla mia homepage in sign?
l.golinelli
12-05-2004, 08:07
Nella Home in sign... :rolleyes:
#!/bin/sh
12-05-2004, 08:07
scusa non avevo letto. Sei sicuro che squid ti ci spari solo per le pagine bloccate da squid-guard e non anche per le pagine di errore in generale? adesso quel webserver li è down, perchè gira su uno dei miei comp di casa :)
l.golinelli
12-05-2004, 08:10
Se io apro per esempio http://www.hjklgg.org/ mi da:
The requested URL could not be retrieved
While trying to retrieve the URL: http://www.hjklgg.org/
The following error was encountered:
Unable to determine IP address from host name for www.hjklgg.org
The dnsserver returned:
Name Error: The domain name does not exist.
This means that:
The cache was not able to resolve the hostname presented in the URL.
Check if the address is correct.
Your cache administrator is luca.golinelli@gruppohera.it.
Generated Wed, 12 May 2004 07:08:53 GMT by proxy.heraif.local (Squid/2.4.STABLE6)
#!/bin/sh
12-05-2004, 08:17
Originariamente inviato da l.golinelli
Se io apro per esempio http://www.hjklgg.org/ mi da:
The requested URL could not be retrieved
While trying to retrieve the URL: http://www.hjklgg.org/
The following error was encountered:
Unable to determine IP address from host name for www.hjklgg.org
The dnsserver returned:
Name Error: The domain name does not exist.
This means that:
The cache was not able to resolve the hostname presented in the URL.
Check if the address is correct.
Your cache administrator is luca.golinelli@gruppohera.it.
Generated Wed, 12 May 2004 07:08:53 GMT by proxy.heraif.local (Squid/2.4.STABLE6)
la questione è diversa per via del fatto che http://www.hjklgg.org/ non esiste e quindi non viene risolto. mentre invece sammo.no-ip.org esiste e ha come ip:
$ nslookup sammo.no-ip.org
Risposta da un server non di fiducia:
Server: venticello.comuneimola
Address: 172.31.112.33
Nome: sammo.no-ip.org
Address: 0.0.0.0
perchè utilizzo, non avendo un ip fisso, un servizio dns dinamico. Quando il server va offline probabilmente comunica al dns di no-ip.org il fatto facendo l'upload dell'ip 0.0.0.0.
l.golinelli
12-05-2004, 08:20
root@dedalo:~# dig sammo.no-ip.org
; <<>> DiG 9.2.1 <<>> sammo.no-ip.org
;; global options: printcmd
;; Got answer:
;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 32543
;; flags: qr rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 1, AUTHORITY: 3, ADDITIONAL: 3
;; QUESTION SECTION:
;sammo.no-ip.org. IN A
;; ANSWER SECTION:
sammo.no-ip.org. 60 IN A 0.0.0.0
;; AUTHORITY SECTION:
no-ip.org. 86400 IN NS nf1.no-ip.com.
no-ip.org. 86400 IN NS nf2.no-ip.com.
no-ip.org. 86400 IN NS nf3.no-ip.com.
;; ADDITIONAL SECTION:
nf1.no-ip.com. 112103 IN A 63.215.241.225
nf2.no-ip.com. 112103 IN A 63.208.74.227
nf3.no-ip.com. 112103 IN A 216.66.37.10
;; Query time: 176 msec
;; SERVER: 127.0.0.1#53(127.0.0.1)
;; WHEN: Wed May 12 09:19:09 2004
;; MSG SIZE rcvd: 160
root@dedalo:~#
Quindi la richiesta verso 0.0.0.0 me la rimanda a Apache cercando però nella root directory /sammopage/ :rolleyes:
l.golinelli
12-05-2004, 08:22
Se ne browser metto 0.0.0.0 infatti vedo apache...
Cioè 0.0.0.0 per squid è 127.0.0.1
Come faccio se metto 127.0.0.1 nel browser a fare sì che squid mi dia errore e non la root directory di apache?
Cosa ne pensi?
l.golinelli
12-05-2004, 08:40
Ho messo come index.htm di Apache una pagine di errore...
Ciao. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.