View Full Version : Diffusione: si o no?
DanieleC88
09-05-2004, 21:26
Da un po' di tempo sto provando a far funzionare il mio scanner con Debian Woody (un CanoScan N650U) ed ho scoperto che la Canon non solo non fornisce un modulo appropriato sui CD con i driver, ma non si preoccupa nemmeno di inserire una sezione "Linux" nei suoi siti. La cosa, a dire il vero, non mi ha stupito molto, visto che nessun produttore dell'hardware che posseggo ha provveduto a fornire i driver (solo nVidia, ma ho dovuto faticare per farli funzionare). Linuxant, dite? Quelli me li vogliono anche far pagare! Inoltre, per Linux si trovano anche difficilmente dei giochi veramente belli.
Insomma, questo mi ha fatto un po' pensare riguardo la situazione di Linux/*BSD/Altro al giorno d'oggi: questo mancante interesse delle grandi società è dovuto alla scarsa diffusione di Linux (siamo in tanti, ma rispetto agli utenti di Windows/Macintosh...). E allora ho pensato subito: "be', meglio aspettare che Linux si diffonda come Windows!", ma subito dopo mi sono reso conto delle conseguenze che la diffusione avrebbe portato. Per ora Linux è un sistema ottimo, stabile, "incontaminato" da tutti quei virus che colpiscono gli utenti di Windows e da quegli spyware commerciali. Se Linux dovesse diventare un diffuso sistema desktop, però, ovviamente attirerebbe l'attenzione di quelle società che per ora lo guardano con aria dubbia e diffidente; ci verrebbero forniti tutti quei driver di cui abbiamo bisogno, e potremo giocare a Far Cry, Vietcong, Diablo, etc., senza dover ricorrere a cloni free e senza dover aspettare che le software house si decidano a rilasciare versioni Linux. Ma naturalmente con essi verrebero anche spyware e virus...
Nonostante sia poco considerato, però, devo dire che non mi dispiace affatto usare un sistema "alternativo" come Linux, e quindi la mancanza di questi non mi dà tanti problemi.
Non mi dilungo oltre perchè credo di essere stato già abbastanza noioso.
Considerato quanto detto sopra, come vedreste meglio Linux? Sistema di nicchia o di massa?
FuocoNero
09-05-2004, 21:43
Io dico "diffusione si", purchè voglio piú giochi, piú driver (e migliori, vedi ATI :( ) e piú applicazioni. Inoltre maggiore utenza c'è e piú facilmente sono scovati i bug.
Per quanto riguarda i virus non mi preoccuperei tanto:
1) architettura piú solida;
2) gestione dei permessi intelligente;
3) non automaticità di certe applicazioni a rischio (outlook e IE);
4) maggiore attenzione ai problemi della sicurezza da parte degli sviluppatori;
5) velocità di informazione e copertura dei bug enormemente piú veloce a quella di MS;
6) eterogeneità delle distribuzioni e delle applicazioni;
7) codice aperto e migliorabile da tutti!!!!!
Se Linux è relativamente sicuro non è solo per il fatto che poca gente lo usa e quindi in pochi scrivono virus (al limite questo può aiutare)!
DanieleC88
09-05-2004, 21:54
Se Linux è relativamente sicuro non è solo per il fatto che poca gente lo usa e quindi in pochi scrivono virus (al limite questo può aiutare)!
Ma è proprio quello il punto: non voglio che la diffusione aiuti anche la gente ad attaccare Linux (ma non ti preoccupare, concordo con te su questo, dato che le distribuzioni mettono a disposizione di tutto, dai firewall agli antivirus...)!!
L'unico modo di "attaccarre" Linux con un virus credo sia quello di creare un daemon che si avvii con il sistema, ma naturalmente servirebbero i privilegi di root... eh, eh, eh... :D :cool: :) mitico ed inattaccabile Linux!
Beh, è una cosa delicata, ovvero non si può dare una risposta... la diffusione ha pregi e difetti, come tutte le cose. Linux diffuso significherà sicuramente più driver e più applicazioni, ma significherà anche più utenti allo sbaraglio: per capirci, quelli che non patchano e cliccano come selvaggi su tutto quel che gli capita a tiro. E il problema stà sempre qui. Anche se windows parte azzoppato in quanto ad architettura del sistema, se lo usi con la testa non ti fai poi gran male. Stesso linux, dos, mac, beos, os/2, elks :sofico: ecc. Problemi ce ne sono, è inevitabile, vedi i bug delle prime versioni del 2.6 che permettevano un local root exploit... potete dire che uno deve andare a cliccarci per forza: ok, ma pensate ad una cosa... più si andarà avanti e più gente svilupperà per linux. E non tutti licenzieranno i loro programmi con la GPL. Questo implica programmi closed freeware, come ci sono ora su windows. E pensa un po, su questi programmi ci potrebbero essere dei bei spyware! La gente normale sa che bisogna diffidare dei programmi closed? No. Quindi anche su linux si diffonderanno. Non si può negare questa cosa. È impossibile che non succeda. A meno che noi che linux lo conosciamo meglio non ci mettiamo a insegnare e a sensibilizzare la gente.... convincendola a pensare a quel che fa. Non possiamo certo impedire che qualche volta succeda, ma possiamo contenere il problema no?
l.golinelli
09-05-2004, 22:20
Linux se fa il botto lo fa lato server, e non dovunque ma dove l'infrastuttura e la complessità dell'ambiante lo permettono, dove sono io l'unica cosa che fa Linux è il proxy perchè ce l'ho messo io. La migrazione è impossibile... E lo dico che sono appassionato e sostenitore del pinguino! :rolleyes:
DanieleC88
15-05-2004, 17:57
:muro: :confused: :(
Io dico "diffusione forse". Non riesco ancora a capire se si o no. nonostante io me lo chieda da tempo.
Avete ragione nel dire che comunque la diffusione come sistema desktop potrebbe portare degli svantaggi, ma bisogna considerare che le maggiori difficoltà da questo punto di vista sono da attribuire agli utenti: chi usa Windows deve fare un bel po' di pratica, fino a capire che in giro ci sono sistemi migliori (anche io, che uso il computer dal 1996-1997, sono venuto a conoscenza di Linux solo 4 anni fa, ed ho potuto passare a Linux da circa 6 mesi), ma ormai il computer è usato sempre più spesso, ed anche i bambini ormai lo sanno usare da tempo. Quindi forse in un futuro potremo aspettarci gente maggiormente istruita al riguardo, che sarà disposta anche ad usare sistemi alternativi. Speriamo. Bye!
Originariamente inviato da DanieleC88
mitico ed inattaccabile Linux!
Magari fosse cosi.... mai sentito di rootkit?
Ikitt_Claw
15-05-2004, 19:08
Originariamente inviato da witek
Magari fosse cosi.... mai sentito di rootkit?
Anche di buffer overflow se e` per questo...
DanieleC88
16-05-2004, 18:03
rootkit.... devo essere sincero, non l'ho mai sentito nemmeno nominare. Mi butto: serve ad accedere come root, magari anche su macchine altrui?
Ikitt_Claw
16-05-2004, 18:07
Originariamente inviato da DanieleC88
rootkit.... devo essere sincero, non l'ho mai sentito nemmeno nominare. Mi butto: serve ad accedere come root, magari anche su macchine altrui?
In due parole, serve a mantenere i privilegi di root acquisiti illegittimamente su un sistema compromesso.
Personalmente, mi preoccuperei (in ottica difensiva!) di piu` di evitare "acquisire", piuttosto che "mantenere". ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.