View Full Version : Temperature P4C 3.2GHz
jollynet78
09-05-2004, 22:09
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema legato alla temperatura d' esercizio del processore, che in idle è di 48-51° e in full load ( con il torture test di Prime 95 ) sale a 65-68°, decisamente troppo per i miei gusti.
Attualmente utilizzo la ventola originale di Intel più una ventola ausiliaria Coolermaster nel case, oltre naturalmente al sistema di raffreddamente proprietario OTES per i mosfet.
Che dissipatore e che ventola mi consigliate in vista dell' estate, che rispondano alle seguenti esigenze : temperature d' esercizio in full load non superiore a 52-54°, rumorosità non elevata e peso contenuto nei 500 gr. ( questa è una delle caratteristiche che mi interessa di più ).
Spero di avere dei buoni spunti...
Grazie anticipatamente a tutti.
Ciao :)
luca.coggiola
10-05-2004, 09:10
Un bel Termalright SP-94 e una ventola Enermax 92x92x25 e vai sul sicuro!;)
Originariamente inviato da luca.coggiola
Un bel Termalright SP-94 e una ventola Enermax 92x92x25 e vai sul sicuro!;)
se non overclocchi ti basta molto meno
sicuramente avrai dei benefici mettendo un dissipatore dedicato più performante.
Purtroppo però i pentium 4 scaldano tantissimo quindi non ti aspettare miracoli.
Calcola che io ho uno ZALMAN pagato 50€ più molte ventole nel case e la cpu in idle sta fissa a 51 gradi e a pieno carico arriva anche a 63.
Non è un problema di overclock perchè + praticamente uguale a frequenza di default.
Originariamente inviato da sslazio
sicuramente avrai dei benefici mettendo un dissipatore dedicato più performante.
Purtroppo però i pentium 4 scaldano tantissimo quindi non ti aspettare miracoli.
Calcola che io ho uno ZALMAN pagato 50€ più molte ventole nel case e la cpu in idle sta fissa a 51 gradi e a pieno carico arriva anche a 63.
Non è un problema di overclock perchè + praticamente uguale a frequenza di default.
solo io con 3.4 e dissi originale nn supero i 42 in full?:sofico:
jamaica2
10-05-2004, 14:20
quindi non è tanto 55 in full load? config in sign con dissy intel...
Marinelli
10-05-2004, 15:06
Originariamente inviato da jollynet78
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema legato alla temperatura d' esercizio del processore, che in idle è di 48-51° e in full load ( con il torture test di Prime 95 ) sale a 65-68°, decisamente troppo per i miei gusti.
Attualmente utilizzo la ventola originale di Intel più una ventola ausiliaria Coolermaster nel case, oltre naturalmente al sistema di raffreddamente proprietario OTES per i mosfet.
Che dissipatore e che ventola mi consigliate in vista dell' estate, che rispondano alle seguenti esigenze : temperature d' esercizio in full load non superiore a 52-54°, rumorosità non elevata e peso contenuto nei 500 gr. ( questa è una delle caratteristiche che mi interessa di più ).
Spero di avere dei buoni spunti...
Grazie anticipatamente a tutti.
Ciao :)
Sicuramente troppo... la tua temperatura in idle, il mio P4 3GHz la sfiora appena sotto carico. Mi pareva di aver letto da qualche parte che le Abit mostrano una temperatura esagerata.
Ciao
Originariamente inviato da jamaica2
quindi non è tanto 55 in full load? config in sign con dissy intel...
se hai una ABIT non è tanto perchè a differenza delle Asus e di altre marche non calcola per approssimazione da diodo della piastra madre ma calcola dal diodo interno alla cpu, quindi è molto più preciso e purtroppo quindi con valori ben più alti.
Dumah Brazorf
10-05-2004, 15:43
Inanzitutto prendi un tubetto di pasta qualsiasi (anche quella bianca da 50cent) e sostituisci quella schifezza di pad dei dissi intel.
Come ti dicono gli altri può essere che la mobo riporti una temperatura "errata". A 60° il dissi dovrebbe scottare da non tenerci sopra la mano, prova un po'.
Ciao.
jamaica2
10-05-2004, 17:50
Originariamente inviato da sslazio
se hai una ABIT non è tanto perchè a differenza delle Asus e di altre marche non calcola per approssimazione da diodo della piastra madre ma calcola dal diodo interno alla cpu, quindi è molto più preciso e purtroppo quindi con valori ben più alti.
non è un abit ma una ecs c'è da preoccuparsi?
Originariamente inviato da luca.coggiola
Un bel Termalright SP-94 e una ventola Enermax 92x92x25 e vai sul sicuro!;)
Io ho un P4
[email protected] Ghz overvoltato con un Termalright 947 e una Enermax 92x92x25 come dice il nostro collega quotato,le mie temperature sono sui 32°C a riposo,ma in full load raggiungo picchi massimi di 51°C,ma sta sui 48°C..come sono come temperature??il problema del mio pc è che è dentro un mobile,ma benche lo spazio sia sufficente l,aria calda dell'alimentatore ristagna nel mobile e mi alza le temperature.....che mi dite??
jollynet78
10-05-2004, 22:48
Originariamente inviato da luca.coggiola
Un bel Termalright SP-94 e una ventola Enermax 92x92x25 e vai sul sicuro!;)
Sono certo che il Thermalright SP-94 sia la migliore scelta oggi disponibile, volendo restare nell' ambito del raffreddamento ad aria, tuttavia io avevo specificato di non volermi portare molto fuori specifica rispetto al peso massimo consigliato da Intel ( 450 gr. ). A parte l' SP 94 ho anche visto che lo Zalman 7000A-AlCu risponde un po' a tutte le mie esigenze, compresa quella del peso ( 445 gr. ), solo che non conosco le performance di questo dissipatore e non vorrei fare un buco nell' acqua. Mi hanno assicurato la silenziosità ( elemento imprescindibile ) ma non ho sentito nulla circa le capacità di dissipazione. Il fratello maggiore 7000A-Cu, interamente in rame, dovrebbe ottenere delle prestazioni assolute migliori, ma con un peso di 775 grammi ( secondo me improponibile ). Sapete com' è, non vorrei che muovendo erroneamente il pc mi si staccasse il socket con un pezzo di PCB.
Voi che ne dite ? Cosa mi conviene fare, considerato che le mie temperature sono a mio parere assolutamente alte ?
jollynet78
10-05-2004, 23:07
Tra l' altra ho notato con Abit EQ ( un altro capolavoro di bug, quasi peggio di Windows ) che sulla linea dei 3,3 V il mio alimentatore eroga dei valori che oscillano tra 3,1 e 3,9v.
Che questo contribuisca a far salire ulteriormente le temperature ?
jollynet78
10-05-2004, 23:36
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Inanzitutto prendi un tubetto di pasta qualsiasi (anche quella bianca da 50cent) e sostituisci quella schifezza di pad dei dissi intel.
Come ti dicono gli altri può essere che la mobo riporti una temperatura "errata". A 60° il dissi dovrebbe scottare da non tenerci sopra la mano, prova un po'.
Ciao.
L' ho fatto prima di montare il dissipatore, spalmando un sottile strato di pasta a base d' argento...
jollynet78
12-05-2004, 00:05
Nessuno sa dirmi cosa conviene comprare tra Zalman 7000A-Cu e Zalman 7000A-AlCu, sulla base di esperienze concrete ?
Voi pensate che la differenza di performances sia tale da giustificare il peso elevatissimo del modello in rame (775 gr.) ?
Dai ragazzi, aiutate un povero utente accaldato... :bsod:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.