View Full Version : la migliore fotocamera digitale a 300 euro qual'e??consigliatemi please!
krumbalende
09-05-2004, 17:15
salve ragazzi volevo comprarmi una fotocamera digitale ma non me ne intendo per niente, ho 300 euro a disposizione e volevo sapere da voi qual'e a questo prezzo la migliore fotocamera digitale che si possa trovare!!
a voi la parola!!
io pensvo a questa qua Olympus D-580 Zoom
voi che dite??
krumbalende
09-05-2004, 22:07
sono in attesa dei vostri consigli
:cry: :cry: :cry:
non sono un esperto ma come detto in un altro topic prenderei la Canon A70 e una buona compactflash ;)
O meglio ancora l A75 il nuovo modello della A70
krumbalende
09-05-2004, 22:59
mi postate dei link con la recensione perfavore;)
krumbalende
09-05-2004, 23:09
ho trovato una recensione!
la a 70 ha meno megapixel ma ha il tumbnail preview per le immaggini!!
mentre la d-580no!!
thumbnail preview è molto comodo!
della qualita delle immaggini che mi dite?? nella recensione non ne hanno postato
io , se puoi spendere 379 euro , ti consigglio la Canon A80
comprata proprio ieri all'iper.
oltre alle funzioni manuali e ai 4 mega pixel è anche molto piu robusta avendo il corpo interamente in alluminio , ma sopratutto il display orientabile che risulta davvero utile ;)
krumbalende
10-05-2004, 15:21
stavo pensando anche io alla a80, mi potresti dire se ha il thumbnail preview pure lei??? che funzioni ha a livello di menu??
ti sarebbe possibile fare degli shoot della tua a 80 vorrei vederla com'e nelle mani di qualcuno, comunque anche io penso che per ora la migliore sia questa!!!
Originariamente inviato da krumbalende
stavo pensando anche io alla a80, mi potresti dire se ha il thumbnail preview pure lei??? che funzioni ha a livello di menu??
ti sarebbe possibile fare degli shoot della tua a 80 vorrei vederla com'e nelle mani di qualcuno, comunque anche io penso che per ora la migliore sia questa!!!
I Menu sono piu o meno identici e le funzioni idem .
Le differenze sostanziali tra A80 e A70 sono :
la 80 ha il processore DIGIC di generazione superiore (per indenderci dovrebbe essere quello che viene adottato nella A75)
la A70 dovrebbe fare filmati a maggiore risoluzione (ma io una telecamera panasonic DVI e dei filmati con la macchina fotografica ne posso fare a meno)
la A80 ha il display orientabile (è una bomba...) ed è piu robusta (ha il corpo in alluminio)
nella foto scattate la A 80 ,oltre a tutte le opzioni della A70 ha la comoda visualizzazione dell'istogramma .... che ti da modo di capire se è stata coorrettamente esposta alla luce , la tua foto scattata...e in questo modo magari agire sulla compensazione della luce od altro.
il sensore della A 80 oltre ad essere da 4 mega pixel ,credo che sia leggermente più evoluto (ma di questo non ne sono sicuro )
mike1964
10-05-2004, 21:36
Il 28 e 29 di questo mese (maggio) da Wellcome metteranno in vendita la Fuji s3000 completa (scheda xd da 16mb + paraluce/portafiltri) + kit traveller (borsa + caricabatterie + 4batterie ricaricabili + scheda xd 64 mb) a 299 euro, tutto compreso.
Il prezzo è davvero ottimo e dovrebbero darla con garanzia italiana (e conseguente manuale italiano).
La s3000 è una macchina da 3MP con zoom 6x equivalente ad un 35/2000 e fa foto di qualità molto buona. Se non sei interessato ai comandi manuali delle Canon potrebbe essere un acquisto conveniente e completo.
:) :) :)
krumbalende
10-05-2004, 21:45
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Olympus/oly_c770uz.asp
di questa qui cosa ne dici??? è migliore dell a 80 secondo te??
secondo me si!! o no?? siamo ben sopra i 300 euri ma vabbè!!
si possono fare anche i filmati quello mi interessa!!
Originariamente inviato da krumbalende
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Olympus/oly_c770uz.asp
di questa qui cosa ne dici??? è migliore dell a 80 secondo te??
secondo me si!! o no?? siamo ben sopra i 300 euri ma vabbè!!
si possono fare anche i filmati quello mi interessa!!
questa cmq non è piu una compatta .
se dovessi scegliere una reflex passerei a Minolta o Nikon .
Secondo me tra le compatte la Canon è la Canon
;)
krumbalende
11-05-2004, 19:10
per reflex cosa è inteso??
Originariamente inviato da krumbalende
per reflex cosa è inteso??
Non sono esperto di fotografia e sicuramente non sono in grado di darti la definizione corretta.... cmq per intenderci , il reflex è inteso come la disposzione dell'ottica in maniera tale che te vedi nell'obbiettivo quello che realmente fotografichi , in pratica la disposizione di alcuni specchi ti permettono che quello che viene fotografato ,lo vedi nel mirino.
Infatti se noti.....in tutte le Reflex (a differenza delle compatte) non vedi il mirino dall'altra parte che ti permette di vedere il soggetto, infatti vedi direttamente quello che viene ripreso dall'obiettivo....
scusa se non mi sono spiegato bene :mad:
Topomoto
11-05-2004, 20:38
questa cmq non è piu una compatta .
se dovessi scegliere una reflex passerei a Minolta o Nikon .
Certo che è una compatta, niente a che vedere con le reflex!
L'unico problema è che dovrebbe costare più del doppio dei "300 euri" preventivati.....
Originariamente inviato da Topomoto
Certo che è una compatta, niente a che vedere con le reflex!
L'unico problema è che dovrebbe costare più del doppio dei "300 euri" preventivati.....
SI , è compatta come dimensioni,ma il sistema di lenti cosi ad occhio e croce mi pare quello Reflex.
per reflex si intende il fatto di vedere direttamente dall'obiettivo
:)
krumbalende
11-05-2004, 21:55
Originariamente inviato da gove
Non sono esperto di fotografia e sicuramente non sono in grado di darti la definizione corretta.... cmq per intenderci , il reflex è inteso come la disposzione dell'ottica in maniera tale che te vedi nell'obbiettivo quello che realmente fotografichi , in pratica la disposizione di alcuni specchi ti permettono che quello che viene fotografato ,lo vedi nel mirino.
Infatti se noti.....in tutte le Reflex (a differenza delle compatte) non vedi il mirino dall'altra parte che ti permette di vedere il soggetto, infatti vedi direttamente quello che viene ripreso dall'obiettivo....
scusa se non mi sono spiegato bene :mad:
ti sei spiegato bene ho capito adesso!!!:D
Topomoto
11-05-2004, 22:23
SI , è compatta come dimensioni,ma il sistema di lenti cosi ad occhio e croce mi pare quello Reflex.
Ti ripeto che non ha niente a che vedere con una reflex, ma è una normalissima compatta.:)
Ciao
krumbalende
11-05-2004, 22:34
citami una reflex cosi mi faccio un'idea sulle differenze!!!
marca e modello:)
Topomoto
11-05-2004, 22:46
Ad esempio Canon Eos300D, o Nikon D70 (tanto per citare quelle più "attuali" e relativamente abbordabili).
Aggiungo che "reflex" è un sistema per il quale l'immagine viene proiettata nel mirino tramite uno specchio (specchio che si ribalta nel momento dello scatto). Se non c'è lo specchio, non è una reflex;)
Molte compatte hanno visione diretta della scena inquadrata attraverso il mirino elettronico, ma non si può parlare di reflex.
Ciao
krumbalende
11-05-2004, 23:25
anche sta c-770 ha il mirino eletronico ma il vantaggio del reflex quale sarebbe alla fin fine??
scusate la super-dumbyta:D
Originariamente inviato da krumbalende
anche sta c-770 ha il mirino eletronico ma il vantaggio del reflex quale sarebbe alla fin fine??
scusate la super-dumbyta:D
Il Vantaggio della reflex in se stessa , in campo del digitale è secondo me limitato , in quanto poi effettivamente vengono usati i mirini digitali.
Poi il fatto che le Reflex sono in genere macchine professionali , hanno obiettivi intercambiabili ecc ecc è un’altra cosa.
Nelle macchine a pellicola invece l’ invenzione della Reflex è stata molto importante in quanto una macchina reflex ti consente di vedere nel mirino quello che realmente vede l’obiettivo e poi verrà impresso foto.
Cosa che invece non ti permette un mirino classico delle compatte, che anche se di pur poco ,non corrisponde alla scena fotografata.
Se vuoi fare delle foto belle ,devi eseere in grado di vedere la scena ,ancora prima di scattare la foto e una Reflex ti aiuta molto in questo…
Anche se a mio parere cmq ,oggi è molto cambiato anche il modo di fare la foto …. Adesso con le macchine digitali molti fotografi professionisti non si preoccupano nemmeno piu di guardare l’obiettivo, scattano la foto e via , la tecnologia ti permette oggi di avere sempre esposizioni corrette e con il digitale si possono anche correggere tante imperfezioni della foto.
Ho un’amico che ha vinto adesso una borsa di studio a roma di 6 mesi pagati con vitto e alloggio per potere fare dei servizi fotografici , e lui usa una canon A80 compatta .. (il mirino orientabile e la compattezza gli permettono di fare delle ottime foto a bruciapelo)
X topomotor . io ho pensato che la Olympus C-770 era una reflex in quanto dalal foto ,non vedo un mirino diretto…
Ma se non avesse un mirino diretto e non è una reflex ,allora che ha solo il mirino digitale ? mi pare strano ….
Topomoto
12-05-2004, 09:30
X topomotor . io ho pensato che la Olympus C-770 era una reflex in quanto dalal foto ,non vedo un mirino diretto…
Ma se non avesse un mirino diretto e non è una reflex ,allora che ha solo il mirino digitale ? mi pare strano ….
Mi sembrava di averlo spiegato......
Molte compatte, non solo la Olympus 770, utilizzano un mirino elettronico (non parlo del display, ma del mirino), nel quale vedi effettivamente ciò che inquadri, ma non è altro che una immagine che arriva dal sensore.
Nelle reflex, come ho già scritto, c'è uno specchio che ti permette di vedere effettivamente attraverso l'obiettivo.
Si tratta proprio di scelte tecniche diverse:)
Originariamente inviato da Topomoto
Mi sembrava di averlo spiegato......
Molte compatte, non solo la Olympus 770, utilizzano un mirino elettronico (non parlo del display, ma del mirino), nel quale vedi effettivamente ciò che inquadri, ma non è altro che una immagine che arriva dal sensore.
Nelle reflex, come ho già scritto, c'è uno specchio che ti permette di vedere effettivamente attraverso l'obiettivo.
Si tratta proprio di scelte tecniche diverse:)
Bene.... ho capito benissimo adesso.
Funziona un po come il mirino della mia telecamera digitale .
Grazie.....
;)
Topomoto
12-05-2004, 09:54
Funziona un po come il mirino della mia telecamera digitale .
Esatto;)
Ciao
krumbalende
12-05-2004, 20:17
che fastidio madonna ho telefonato a tutti i rivenditori olympus della mia citta e non ce n'e uno che ha disponibile la c-770 hanno solo lac-750!!
per la c-770 bisogna fare l'ordinazione ma mi devono ancora telefonare per dirmi come sono i costi e cosa c'e nel box!!:(
qua nel sud non si trova mai na cippa!!
me lo sapete dire un sito dove la posso aquistare??
Aiuspaktyn
21-11-2006, 17:38
:sofico: Oggi 21/11/2006 rinnovo questo topic con la stessa domanda!!!
La migliore fotocamera digitale a 300 euro qual'e'??? Consigliatemi please!
:muro:
:help:
Mi associo, ma io posso arrivare anche a 400-450 €.
Mi basta che faccia ottime foto e con un design da ragazza.
( regalo di natale per la morosa :D :D :D :D )
grazie
Aiuspaktyn
22-11-2006, 22:26
Ho preso una bella CASIO EX-Z1000 10,1 Megapixel... me la sono cavata con 284€... grazie lo stesso... :cool:
Ho preso una bella CASIO EX-Z1000 10,1 Megapixel... me la sono cavata con 284€... grazie lo stesso... :cool:
Come ti ci trovi?
ranocchioxx
23-11-2006, 17:51
La corsa ai mega pixel è inutile.... sopprattutto nelle compatte rischia solo di rallentare la macchina e peggiorare la qualità delle foto!!!!
Per la tua morosa ti consiglio o canon Ixus oppure Sony serie T poi vedi tu dal tuo budget...
Bellissime le T nere :D
Per la tua morosa ti consiglio o canon Ixus oppure Sony serie T poi vedi tu dal tuo budget...
Bellissime le T nere :D
grazie per il consiglio. devo ammettere che la t50 nera è veramente stupenda :eek: :eek: :eek: :eek:
Vorrei sapere se in modalità automatica rende bene.
Provo a spiegarmi meglio: lei, come me , non sa un bel nulla di fotografia e quindi l'uso sarebbe accendo-miro-scatto e controllo se è venuta bene.
Me la consiglieresti, o ci sono alternative migliori (sempre nel campo delle ultrapiccole)?
Sai se per natale si prevede l'uscita di qualche nuovo modello?
La t50 vale la differenza di prezzo con la t10?
Scusa per la mole di domande, ma come detto sono un foto-ignorante.
grazie
cosa ne pensate della casio exilim s770?
c'è paragone?
ranocchioxx
24-11-2006, 14:31
In modalità automatica rendono molto bene, vai tranquillo (ho in prova in questi giorni la t10 e mi sta stupendo!!!) anche perchè sono nate per questo, sono delle punta e scatta! poi ovviamente anno la possibilità di andare a settare qlc anche in manuale ma senza addentrarti nel menu, al massimo te la cavi selezionando le modalità di scena: primo piano, panorama, foto notturna ecc ecc
La T10 e la T50 sono già nuovi modelli le anno presentate a settembre ed infatti è da poco le trovi in negozio!
La casio s770 è di una fascia un po più bassa e la differenza di prezzo è giustificata dallo stabilizzatore ottico, dalla possibilità di lavorare ad alti iso (fino a 1000) mentre la casio si ferma a 400 (l'800 è solo interpolato), la funzione macro fino a un 1cm per le sony contro i 15cm della casio.
Poi ci sono piccole differenze come la memoria interna di 56MB per le sony contro i 6MB della casio oppure le batterie info litium di sony che di dicono in ogni momento per quanti minuti puoi ancora usare la fotocamera ma non sono differenze essenziali!
tra T10 e T50 le differenze non sono sostanziali, anzi nella qualità delle foto sono uguali le differenze principali riguardano lo schermo 2.5 contro 3 pollici (touch screen) e la batteria che nella T50 è più potente 250 scatti contro 400!
Poi anche qui esistono differenze più sottili come la possibilità nella T50 di andare a modificare la foto direttamente sul display grazie al pennino ed allo schermo touch screen! (personalmente inutile, ma la mia ragazza ci ha giocato tutta la sera :-))) ) oppure la funzione album, praticamente la T50 ha uno spazio di memoria (è per questo che la memoria interna è 56 e non i classici 64MB) dedicato all'immagazzinamento delle anteprime delle foto scattate! Sostanzialmente nella fotocamera avrai sempre con te tutte le foto scattate dal momento che l'acquisti in qualità vga che cmq ti permette di visualizzarle bene anche sul tv! funzione carina e comoda!
ranocchioxx
24-11-2006, 14:40
PS: se vuoi spendere un po meno puoi trovare in giro ancora la t9 che era il modello precedente alla t10 con un megapixel in meno e gli iso fino a 640...
supermaggio
24-11-2006, 17:54
tutta la vita casio ex-s770!
credo che prenderò la t50 nera. :D :D
Nel campo delle fotocamere che differenza c'è tra garanzia italia ed europa? funziona come con i telefonini o non cambia nulla?
comunque grazie per la pazienza e la disponibilità
tutta la vita casio ex-s770!
ALT!!!!
così inizio a confondermi. ma non è inferiore come macchina? potresti argomentarmi un po meglio la tua affermazione?
grazie
supermaggio
24-11-2006, 18:15
Prima di tutto è fantastica come assemblaggio, solidissima, compatta, display ottimo. di solito le macchine cosi compatte hanno una qualita di foto scarsa (ho usato una coolpix s6, non mi soddisfa proprio) questa invece fa foto di qualita, davvero non ha difetti, sono soddisfatto. Oltretutto ha mille opzioni di regolazione, per esempio sul flash (che ad esempio la canon 850is non ha), ha un menu scene eccellente e una saturazione dei colori brillante senza essere "artificiale" come (le pur buone) sony. Se prendi la casio scegli il colore grigio, non te ne pentirai...
Spero di aver argomentato sufficientemente. se hai bisogno chiedi, magari contattami via mail.
grazie per le tue " argomentazioni" ( forse era meglio che scrivevo informazioni :) ) però adesso sono in crisi.
Tu non pensi che lo stabilizzatore sia importante? non se ne sentirò la mancanza?
supermaggio
24-11-2006, 18:38
ti ho mandato un pm. chiamami e ti spiego come la penso io, scusa ma non ho tempo di scrivere, preferisco parlarne al tel. Ciao
Aiuspaktyn
26-11-2006, 11:51
Come ti ci trovi?
Perfetta, fa foto senza rumore e limpide...
La corsa ai mega pixel è inutile.... sopprattutto nelle compatte rischia solo di rallentare la macchina e peggiorare la qualità delle foto!!!!
Ti assicuro che ha un processore velocissimo, te ne accorgi pure dalle varie recensioni in rete...
Bellissime le T nere :D
Anche la Casio EX-Z1000 nera e' bellissima... io l'ho trovata solo acciaio inox...
W la CASIO EX-Z1000
Perfetta, fa foto senza rumore e limpide...
Ti assicuro che ha un processore velocissimo, te ne accorgi pure dalle varie recensioni in rete...
Anche la Casio EX-Z1000 nera e' bellissima... io l'ho trovata solo acciaio inox...
complimenti per l'acquisto...
io sono stato molto indeciso tra casio e sony, ma alla fine mi sono deciso sulla seconda... l'ho ordinata in settimana, dovrebbe arrivare tra qualche giorno...
Perfetta, fa foto senza rumore e limpide...
Ti assicuro che ha un processore velocissimo, te ne accorgi pure dalle varie recensioni in rete...
Anche la Casio EX-Z1000 nera e' bellissima... io l'ho trovata solo acciaio inox...
complimenti per l'acquisto...
io sono stato molto indeciso tra casio e sony, ma alla fine mi sono deciso sulla seconda... l'ho ordinata in settimana, dovrebbe arrivare tra qualche giorno...
appena la testo, posterò qualche commento...
ranocchioxx
17-12-2006, 23:39
Prima di tutto è fantastica come assemblaggio, solidissima, compatta, display ottimo. di solito le macchine cosi compatte hanno una qualita di foto scarsa (ho usato una coolpix s6, non mi soddisfa proprio) questa invece fa foto di qualita, davvero non ha difetti, sono soddisfatto. Oltretutto ha mille opzioni di regolazione, per esempio sul flash (che ad esempio la canon 850is non ha), ha un menu scene eccellente e una saturazione dei colori brillante senza essere "artificiale" come (le pur buone) sony. Se prendi la casio scegli il colore grigio, non te ne pentirai...
Spero di aver argomentato sufficientemente. se hai bisogno chiedi, magari contattami via mail.
non voglio creare polemiche o altro, io non vendo sony ne altre macchine però non mi pare ci siano molte argomentazioni! :) oltre al fatto che sia ottima fantastica ed eccellente!!! :) :) :)
no cmq per quello che riguarda assemblaggio, solidità, compattattezza e display metterei allo stesso livello sony,casio, nikon e canon almeno per quanto riguarda questa fascia (supercompatte) anzi sfortunatamente se proprio devo fare un appunto è sulla qualità dei tasti delle casio.... e forse mi sbilancerei nel dire che gli schermi sony sono tra i più belli in assoluto!
come qualita della foto in automatico, dove tengo conto anche dei colori metterei canon al primo posto dietro sony e nikon e poi la casio!
come scene e impostazioni sono tutte ben dotate anzi per la categoria di macchine che sono (punta e scatta) ne hanno fin troppe!
questo è quello che penso io quindi ognuno è libero di pensare e dire quello che vuole, ripeto non voglio fare polemiche! ciao!
poi se dobbiamo fare il confronto a livello tecnico ci sono le schede e direi che la t50 ha solo vantaggi rispetto alla s770! anzi forse avevo già postato le differenze!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.