PDA

View Full Version : [++] scrivere in un file e andare a capo


kk3z
09-05-2004, 16:59
ciao :)
devo fare una cosa semplicissima, con ofstream scrivere in un file una cosa, e per la seguente linea da scrivere andare a capo.
non so proprio come dirglielo! :lamer:
grazie :D

Argosoft
09-05-2004, 20:24
iltuofile << "blablabla \n";
oppure
iltuofile << "blablabla" << "\n";
oppure
iltuofile << "blablabla" << endl;

naturalmente il file deve essere aperto in modalità testo, altrimenti il concetto di "andare a capo" non ha molto senso :)

kk3z
09-05-2004, 20:39
grazieeeeeeeeeeee :D

altra cosa, perchè sto codice nn vuole farmi scrivere niente? si chiude quando devo scrivere la stringa :muro:

int scrividomande()
{
int n;
char dom1[50];
n=3;
do {
ofstream a_file("domandeutente.txt", ios::app);
cout<<"Puoi scrivere ancora "<<n<<" domande";
n=n--;
cout<<"Scrivi una domanda: ";
cin.getline(dom1,50,'\n');
a_file<<dom1;
a_file.close();
}while (n=0);
return 0;
}

Argosoft
09-05-2004, 20:47
hum... c'è quel n=n--; che mi puzza un po'... sostituiscilo con un semplice n--

e poi "while (n=0);" uuuuu errore grave! :D prova a metterci n>=0, o al massimo n!=0 ... scrivendo n=0 assegni 0 a n, e il ciclo si chiude subito! (ricorda che nel C i confronti si fanno con il doppio uguale ;) )

kk3z
09-05-2004, 20:57
asd :rolleyes: sto errore l'avrò fatto milioni di volte e ogni volta PEM mi scordo :D

ok adesso mi fa il loop giusto però mi salta la prima volta! cioè nn posso scrivere nulla la prima volta (e perdo una possibilità di scrivere), mentre la seconda si ferma e mi aspetta

mannagg

es:
puoi scrivere ancora 3 domande!
Scrivi la domanda:
puoi scrivere ancora 2 domande!
Scrivi la domanda:

scrive tutto ciò di botto! boh? :boh:

è come se la prima volta nn vede il cin.getline, mentre le altre volte sì...

Argosoft
09-05-2004, 21:03
hummmm.......
sinceramente cin e simili li ho usati poco... sono praticamente passato da C a C++ visuale :)

cmq prova a fare fflush(stdin); tra "scrivi una domanda" e cin.getline..

kk3z
09-05-2004, 21:15
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
e cosa significa quella "cosa"?

ps il visual c++ è così diverso dal c++?
+ semplice? + comodo?

Argosoft
09-05-2004, 21:22
:eek: (:ave: ?) :D

quella "cosa" fa il flush cioè svuota il buffer che contiene i caratteri che inserisci da tastiera. forse il problema è lì, hai provato?

differenze tra c++ e c++ visuale.... HEH quella di base è che con il c++ "normale", lavori con il DOS e quindi con cin o cout, invece con il visuale lavori con le finestre! :) personalmente preferisco molto il secondo! però è certo che bisogna rivoluzionare un po' il cervello per passare al visuale :lamer:

kk3z
09-05-2004, 21:37
:ave: == riuscito ghgh :D grazie ancora

per finestre intendi fare programmi in windows no?
ma anche con c++ puoi farlo (mi pare), cert è che è un po' un burdèl :sofico:

quasi quasi passo al visual, il DOS è :old: