View Full Version : Knoppix 3.4...una tragedia!!
Silver_1982
09-05-2004, 14:03
vi scrivo da una knoppix 3.4 ma con kernel 2.4 perchè il 2.6 non mi riconosce la scheda di rete pcmcia (primo problema)..e che dunque non mi permette di accedere ad internet !!secondo problema..... non riesco a "montare" il dvd-rom e il masterizzatore esterno......dal programma di masterizzazione li vede ma non riesco ad eccederci cmq ......anche all'avvio mi riconosce il dipositivo dvd e il mastertizzatore esterno (usb)....ma niente... da dentro linux non riesco ad accederci ed i messaggi di errore sono i seguenti:
mount: il device speciale /dev/cdaudio non esiste
mount: il device speciale /dev/cdrom non esiste
mount: il device speciale /dev/cdrom1 non esiste
mount: il device speciale /dev/dvd non esiste
a secondo di cosa cerco di fargli montare........la cosa strana e che il floppy e le partizioni di windows riesco a montarle senza problemi.....
terzo problema non mi non mi avvia mozilla,mozilla-mail ecc ecc....caricano per qualche secondo e poi niente..spariscono nel nulla....ho fatto anche un apt-get update...ma quest'ultimo problema non si risolve......spero possiate darmi un aiuto.......la cosa che mi dispiace di più e che con la knoppix 3.3 mi riconosceva tutto senza problemi!!
Io invece ho trovato dei file corrotti durante l'installazione ;(
l.golinelli
09-05-2004, 14:18
Knoppix è sempre più unstable
sta cosa è veramente strana ... a me va tutto o quasi, senza problemi ...
rocchi76
10-05-2004, 11:34
Dai non ditemi cosi'...
mi ero quasi convinto a scaricare e provare la knoppix ... gia'
perche' la debian mi spaventa ancora un po' ...
quindi dite che non ne vale la pena? magari era piu' stabile
la knoppix 3.3?
Attualmente uso una mdk, ma e' veramente pesante ...
non vorrei pero' passare da qualcosa pesante che va a qualcosa
leggero che non va o che ha ancora problemi, o che ci vuole un rito
vudu per configurarlo.
thks
-c.
si anche ho lo stesso tuo problema ho la mdk e vorrei passare ad una distro facile e leggera e mi hanno parlato benissimo della knoppix, solo che in live ho un pc troppo lento, quindi vorrei installarla ma ho trovato dei file corrotti :(
Il kernel 2.6 è ancora sperimentale ...
Comunque oggi è uscita la nuova versione (vedi mio post in questo forum) che sicuramente avrà risolto dei bug.
Per me continua ed essere fantastica ... sarà perchè non mi ha mai dato grossi problemi ...
Comunque con il Kernel 2.6 è velocissima, anche da Live.
X rocchi76
Installala tranquillo, anche se è unstable, (a meno che ti serva per gestire il computer di bordo di un Boeing) è comunque stabilissima ...
in che senso la nuova versione oggi? scusa ma la knoppix 3.4 che si trovava in giro prima che nn era ufficiale?
rocchi76
11-05-2004, 15:52
Ok, scaricata e masterizzata la 3.4 en.
Abbastanza impressionante per la velocita' al boot, quasi come XP.
Il punto e' il solito kde, un po' lentino, ma una volta partito funziona bene. L'ho provata al lavoro. Nei prossimi giorni la provo anche a casa, che e' la cosa che mi interessa. Infatti ho un laptop PIII 700 con 256mb e sono curioso di vedere come la knop ci gira su.
Ps. Un solo problema ho riscontrato, non sono riuscito ad ascoltare gli mp3, xmms parte e le barre equalizzatrici si muovono ma non sento nulla. ah ... dimenticavo le casse le ho accese e cmq su win funziona.
La scheda e' una:
Name SoundMAX Integrated Digital Audio
Manufacturer Analog Devices, Inc.
Status OK
PNP Device ID PCI\VEN_8086&DEV_24C5&SUBSYS_80B01043&REV_02\3&61AAA01&0&FD
ma l'hai fatta girare solo in live?
NeSs1dorma
11-05-2004, 21:30
sono assolutamente soddisfatto della nuova knoppix 3.4, l'ho gia provata in live su diverse macchine, con hw molto diversi.
occhio ad usare bene i codici di avvio, che nel mio caso hanno risolto tutti i (pochi) problemi di qualche hw particolare.
per me resta la migliore distro live, la piu completa ed efficace
L'ho provata un pò e mi pare che vada veramente bene ...
Sul portatile mi riconosce e gestisce la SV radeon 16M (attiva pure il 3D), il touchpad od il mouse USB, l'acpi, la scheda di rete, l'AC97.
L'unico prob è con il DVD che non è possibile montare cliccando sull'icona perchè in /dev c'è cdrom che è un link simbolico che punta a ... nulla ! l'ho dovuto montare a mano con # mount /dev/scd0 /mnt/auto e così funziona ...
Ho sostituito, nella voce URL dell'icona del CD /mnt/cdrom con /mnt/auto ed ora funziona anche cliccando sull'icona ...
Per il resto è veramente ottima (anche su altri PC su cui l'ho provata ...)
l.golinelli
12-05-2004, 07:59
Originariamente inviato da mykol
L'ho provata un pò e mi pare che vada veramente bene ...
Sul portatile mi riconosce e gestisce la SV radeon 16M (attiva pure il 3D), il touchpad od il mouse USB, l'acpi, la scheda di rete, l'AC97.
L'unico prob è con il DVD che non è possibile montare cliccando sull'icona perchè in /dev c'è cdrom che è un link simbolico che punta a ... nulla ! l'ho dovuto montare a mano con # mount /dev/scd0 /mnt/auto e così funziona ...
Ho sostituito, nella voce URL dell'icona del CD /mnt/cdrom con /mnt/auto ed ora funziona anche cliccando sull'icona ...
Per il resto è veramente ottima (anche su altri PC su cui l'ho provata ...)
Fai il link te... :rolleyes:
rocchi76
12-05-2004, 09:15
Originariamente inviato da Xidius
ma l'hai fatta girare solo in live?
Yes.
L'ho provata anche a casa, sul laptop. Li' l'audio funziona bene
e anche tutto il resto. Siccome vengo da una mandrake ovviamente mi
manca il famoso control center che ti aiutava a fare molte cose. In knop non c'e', giustamente.
Per i pacchetti ho trovato Kpackage, un app di kde che funziona da interfaccia per installazione/disinstallazione dei vari pacchetti. Non l'ho provata a fondo ma mi sembra che possa andare ... ma ad esempio c'e' qualcosa, sempre di grafico, per gestire i servizi lanciati al boot??
ps. Inutile dire che il kernel 26 non ha funzionato, mi da un segmentation fault mentre fa il probing di un qualche cosa scsi.
Prima di installarla definitivamente la provo un altro po', poi magari aspetto che il 2.6 sia piu' stabile.
ciao
-c.
[-°-3DM@RK-°-]©
12-05-2004, 10:20
Si ok anche a me da segmentation fault il 26 sul probing scsi... ma se non hai periferiche scsi basta dare un bel noscsi com opzione di avvio e fila tutto liscio. Naturalmente questo baco è stato risolto nella versione del 10 maggio
rocchi76
12-05-2004, 10:46
Esatto io ho proprio quella.
Strano che si blocchi su qualcosa che non c'e', lo scsi.
Comunque provo e vi faccio sapere, magari con il 2.6 e' piu' veloce,
ma quali sono le migliorie rispetto al 2.4?
ciao
-c.
Nell'uso desktop la miglioria che salta subito agli occhi è la maggiore reattività che salta subito agli occhi per tutti i comandi. Anche il caricamento dei programmi è molto più veloce (anche metà tempo o meno).
Per quanto riguarda il "segmentation fault" nell'ultima versione (05-10) non succede più.
Provata l'ultima versione (05-10):
- vanno entrambi i kernel, tutto riconosciuto anche il 5.1;
- xmms funziona alla grande, xine ha dato un pò di problemi all'inizio;
- ha riconosciuto la fotocamera digitale Olympus 560 al volo;
- kde piuttosto leggero;
- nessun problema di stabilità;
- bellissima l'opzione di poter settare un modem gprs, usb o infrarossi (ho provato solo l'IrDa)
il tutto sul seguente hw:
AMD Athlon 2400
512 Mb ram 400 Mhz
ati radeon 9600
mobo con via KT600
sb live! 5.1
rocchi76
12-05-2004, 14:37
eh mai tu hai un supermotoscafo in confronto alla mia barca a vela !!
Il mio kde ci mette un po' e non ho notato una grandissima differenza al boot tra il 2.4 ed il 2.6. Per quanto riguarda le periferiche esterne, al lavoro non mi monta automaticamente la chiave usb quando la inserisco.
Mel mio portatile a case invece, la inserisco, il cdrom 'fa due giri' e appare l'iconcina sul desktop, mittticaaa knop!
Ne approfitto per una domanda:
c'e' un'interfaccia grafica, magari in kde, per gestire i servizi?
mi manca un po' il mdk control center ... :-(
ciao
-c.
jappilas
12-05-2004, 14:38
Originariamente inviato da l.golinelli
Knoppix è sempre più unstable
e continua a mancare Gnome... :rolleyes:
Originariamente inviato da jappilas
e continua a mancare Gnome... :rolleyes:
ma in knoppix non lo troverai mai! :D
per questo esiste Gnoppix (http://www.gnoppix.org/index_.html)
ragazzi nn è che mi aiutereste col nuovo sistema di partizione che c'è quando eseguo il comando knoppix-installer
Allora mi da un programma grafico, mi visualizza hda, io clicco col pulsante destro e vado su crea e creo una swap e la formatto, poi faccio la stessa cosa con una ext3, ma il punto di mount come faccio a metterlo? Perchè una volta che eseguo quelle cose, dopo molte opzioni me le disattiva...
Fatemi capire, nella nuova versione della 3.4 c'è solo l'inglese (o il tedesco nella versione DE) o c'è anche la localizzazione italiana?
No, perché distrowatch dice che ha il supporto multilingue...:confused:
Silver_1982
13-05-2004, 17:27
...si almeno in quella inglese c'è la localizzazione in italiano(quella in tedesco non so dirti).....in inglese c'è solo openoffice 1.1.1 il resto è tutto in italiano!!
scusate ma se lancio una knoppix live, posso salvare i dati, cioè caricarli successivamente quando la rilancio?
Silver_1982
13-05-2004, 20:14
credo di no ma non vorrei dire una fesseria...aspetta qualche altra conferma...cmq fai una prova...crei un file di testo ...provi a salvarlo riavvii il sistema e vedi...
NeSs1dorma
14-05-2004, 00:50
Originariamente inviato da Xidius
scusate ma se lancio una knoppix live, posso salvare i dati, cioè caricarli successivamente quando la rilancio?
ma certo che si, per esempio puoi salvare le tue personalizzazioni su una key usb, cosicchè quando rilanci ti ritrovi subito il tuo desktop personale.
scusate, forse sarà l'ora tarda, ma perchè non provate a fare una ricerchina sul forum ? mettete "knoppix" come termine da cercare ed usciranno almeno 50 post in cui si parla di queste cose. Almeno 15 li ho già messi io.
Comunque con la Knoppix si può fare tutto, anche il caffè !
sul CD in /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt o nella FAQ in italiano trovate tutti i trucchi (tanti) possibili ed immaginabili per utilizzarla al meglio.
Se non l'avete ancora scaricata, li trovate anche nei siti dedicati e nei vari mirror ...
'notte ....
rocchi76
14-05-2004, 14:09
Bastarda la knop! Vuole almeno 2 giga liberi. C'e' scritto anche sul sito, ma io due giga liberi non li ho... sigh. Speravo ci fosse il modo di selezionare i pacchetti ... ho cercato un po' in giro ma non l'ho trovato, quindi la faccio girare su cd.
La scritta iniziale non e' delle piu' incoraggianti " this software is under heavy development" ... non e' proprio di buon auspicio.
Adesso mi sto installando una whitebox, praticamente una red hat ma senza cappellini rossi vari in giro per il desk. Vi faro' sapere ... almeno questa ti fa scegliere quali e quanti pacchetti vuoi installare ...
Thanks a tutti cmq.
-c.
se vuoi velocizzarla puoi anche solo copiare la dir /KNOPPIX/ con il suo contenuto su di un HD ed avvaiarla da lì. é sicuramente mooolto più veloce che su CD ed occupa solo 700 MB di spazio. Se non hai un altro Linux installato, dovrai avviarla da floppy, a meno di mettere lilo ed avviarla da li.
Sarà possibile mettere lilo senza installare linux ?
Magari installare una distro minimale (proprio il minimo indispensabile, in modo da poter installare lilo, poi copiarci Knoippix, configurare lilo e scriverlo nell'MBR e poi cancellare tutto, lasciando solo lilo e la knoppix compressa.
Per menti un pò contorte, ma penso si possa fare ...
rocchi76
15-05-2004, 11:55
Yes, ora provo a seguire questa ricetta:
http://www.knoppix.net/docs/index.php/HdBasedHowTo
ps. per fortuna lilo ce l'ho gia' installato nell'mbr.
vi faccio sapere se migliora, se non altro risparmio spazio.
thks
-c.
Originariamente inviato da rocchi76
mi manca un po' il mdk control center ... :-(
ciao
-c.
Prova con webmin...
se vuoi provare ad avviarla da LILO ma senza installarla, solo copiando i file su HD, come ti avevo detto, puoi provare così:
Copi dal CD all'HD:
- /KNOPPIX con tutto il suo contenuto in /
- tutto quello che c'è in /boot in /boot (compresa la dir /boot/isolinux con il suo contenuto)
- la dir /lib/modules con il contenuto sull'HD in /lib/modules (se c'è già, ovviamente ci metti solo il contenuto)
- Modifichi /etc/lilo.conf aggiungendo:
image="/boot/vmlinuz-2.6.1"
label=Knoppix2.6.1
initrd=/boot/minirt26.gz
read-only
append="lang=it myconfig=scan acpi=on noapm"
( Le opzioni in "append" sono quelle che ho io sul poertatile" )
poi dai # lilo -v
Se tutto va bene, lilo ti aggiunge la voce Knoppix2.6.1 al menù e puoi avviarla da lì senza più usare il CD ed in modo molto più veloce ed efficiente ...
Sempre se non ho dimenticato qualche passaggio ... l'ho fatto tanto tempo fa ed il forum sul quale avevo messo un post ha la ricerca non funzionante ...)
Attento solo a non sovrsìascrivere qualche file eventualmente già presente con lo stesso nome ...
quindi tutto cio lo devo fare in una partizione separata
rocchi76
17-05-2004, 11:03
H provato le indicazioni sul sito ma sono vecchie, la struttura dei folder e' cambiata, e anche le istruzioni.
Ho provato mille volte a copiare i files da cdrom ma mi sono sempre
bloccato sul mount
mount /cdrom/KNOPPIX/KNOPPIX /mnt/floppy-loop -o loop -t vfat
mi ha sempre risposto che tipo fs errato (non e' vero E' un fat32),
superblocco /dev/loop0 danneggiato (non so)
e altre cose incomprendibili.
Magari provo con le istruz di mykol.
Thanks
-c.
rocchi76
17-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da mykol
se vuoi provare ad avviarla da LILO ma senza installarla, solo copiando i file su HD, come ti avevo detto, puoi provare così:
Copi dal CD all'HD:
- /KNOPPIX con tutto il suo contenuto in /
Non puoi farlo. La root che ti viene caricata se fai boot con cdrom e' readd-only. Ho gia' provato a copiare il tutto su /mnt/hdaX come spiegato sul sito ma la cosa non mi funziona.
Magari da win posso provare a spostare la dir e vedere csa succede.
- Modifichi /etc/lilo.conf aggiungendo:
image="/boot/vmlinuz-2.6.1"
label=Knoppix2.6.1
initrd=/boot/minirt26.gz
read-only
append="lang=it myconfig=scan acpi=on noapm"
Per fare questp devo per forza lanciare la knop da cd, altrim non ho lilo disponibile. Avevo provato ed ero arrivato ad un punto in cui
non trovava /etc/init sebbene glielo specificassi nella config di lilo
Speriamo bene ...
-c.
ps. altrimenti non c'e' una distro knop-based che non si espande fino a 2.3 Gb, magari senza openoffice e altre cose?? Io ho disponibile solo 2 Gb.
scusate, non avevo più seguito la discussione.
Io ho copiato la dir /KNOPPIX in un HD formattato FAT32.
Per copiare i vari files da Knoppix come LIVE CD bisogna prima rendere scrivibili i dischi che lei monta "read only".
per fare questo basta cliccare son il DX del mouse sull'icona del DEVICE, selezionare "DEVICE" ( o dispositivo) e togliere il segno di spunta dalla casellina "read only". Infine settare i permessi rw.
Altrimenti si può copiare i vari file dalla Knoppix su di un disco d'appoggio (Es. chiavetta USB) e poi trasferirli sull'HD.
Poi il tutto funziona perfettamente e molto più veloce che da HD.
Forse si potrebbe anche utilizzare al boot l'opzione "knoppix tohd" (o qualcosa del genere che si trova riportata nel file /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt sul CD di Knoppix.
(Non ho mai provato questa soluzione)
Ancora ....
La distro minimale esiste ... anzi due, entrambe basate su Knoppix:
Kurumin 2.20 (o 2.21) 192 MB
Prometeus XXX (220 MB circa)
Sono bellissime, unico inconveneiente sono in portoghese, ma con apt-get penso si possano localizzare ...
rocchi76
17-05-2004, 18:13
L'ho provata. E' bellissima. Sono anche riuscito a copiare la knop su hd, ma non mi soddisfa. Mi piacerebbe moltissimo installare la kurumin, che e' completa e' tiene poco posto, ma il portoghese non e' proprio come lo spagnolo.
C'e un 3d in cui si parla della traduzione in italiano magari ... chissa'
-c.
cioè ma queste due distro sono tipo la trustix solo che funzionano in live?
non conosco la trustix, ma la Kurumin e la Prometeus sono delle Knoppix ridotte (senza OpenOffice, ....) ma con altre cose in più (ad es. il supporto per quasi tutti i win e soft-modem esistenti e tante altre belle cosette)
Certo, tradurla in ita sarebbe bellissimo.
Comunque una volta installata, con apt-get (sempre Debian è) puoi installarci quello che ti serve e, credo, anche localizzarla in italiano (almeno molte parti). Per il resto, il portoghese non è la fine dl mondo....
Anche la Prometeus è molto bella (mi pare sia modulare) cioè si possano aggiungere o togliere moduli di soft molto facilmente, ma non saprei di preciso, l'ho solo fatta girare da Live.
Ciao
rocchi76
18-05-2004, 09:11
Ok amici,
ho trovato la soluzione ai miei probemi. Si chiama, guardacaso,
miniKnoppix. In un'immagine di ~ 200 mb ci trovi tutto quello che ti serve per partire. Anche il kde, con i toll per configurare modems e anche le schede wireless. E' basata sulla Knop 3.3, non nuovissima, ma a me va benissimo, L'ho installata, tiene 550 Mb!!
Ora comincia la personalizzazione, e alloraq chiedo aiuto a voi:
come faccio a rimuovere l'autologin?
e a rimuovere l'utente knoppix? (che ha quasi gli stessi diritti di root)
provero' poi webmin per la gestione del sistema.
Grazie a tutti!
-c.
scusa ma da dove l'hai scaricata?
rocchi76
18-05-2004, 11:16
ftp://ftp.es.debian.org/pub/miniKnoppix
'na figata
speriamo ci sia qualche altro manager diverso da gnome o, k, sennò il mio portatile si siucida :D
per il login dovresti poter scegliere dal centro di controllo.
Per installare - disinstallare prog. c'è apt-get.
Leggi l'how-to nel primo post in rilievo di questo forum.
rocchi76
18-05-2004, 18:01
Originariamente inviato da Xidius
speriamo ci sia qualche altro manager diverso da gnome o, k, sennò il mio portatile si siucida :D
purtroppo per te c'e' kde, e anche bello farcito. Sorry, non ho provato a vedere se c'e qualcosa di piu' leggero ...
Appena provo ti faccio sapere
-c.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.