PDA

View Full Version : [GIRO D'ITALIA] - Thread ufficiale!


Pagine : [1] 2

teogros
09-05-2004, 13:26
Diamoci dentro!

Chi vede come favorito? Io credo che Simoni bisserà senza troppi problemi il trionfo dello scorso anno... però c'è un certo Damiano (di cognome Cunego) che mi ricorda il Pantani delle prime due vittorie al giro: anche lui era gregario di un personaggio destinato a vincere (Chiappucci) ed anche lui arrivava al giro senza pretese... Spero di trovare qualcuno per cui valga la pena tifare! :)

737373
09-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da teogros
Diamoci dentro!

Chi vede come favorito? Io credo che Simoni bisserà senza troppi problemi il trionfo dello scorso anno... però c'è un certo Damiano (di cognome Cunego) che mi ricorda il Pantani delle prime due vittorie al giro: anche lui era gregario di un personaggio destinato a vincere (Chiappucci) ed anche lui arrivava al giro senza pretese... Spero di trovare qualcuno per cui valga la pena tifare! :)

Cancellara :sofico:

Puccio Bastianelli
09-05-2004, 16:22
PETACCHI!!!
in volata batte tutti!!
(anche se il mio preferito e McEwen)

homerr
09-05-2004, 16:25
Popovich!

teogros
10-05-2004, 12:06
Intanto ieri ha vinto Petacchi... e Mercoledì il giro passa a 5 km da casa mia! Se il tempo si rimette vado a vederlo! ;)

teogros
10-05-2004, 18:20
Cunego! :eek:

pirella
10-05-2004, 18:39
questo Damiano mi ha proprio stupito...:eek:


Ma comunque punto su Simoni...:cool:

teogros
10-05-2004, 18:53
Originariamente inviato da pirella
questo Damiano mi ha proprio stupito...:eek:


Ma comunque punto su Simoni...:cool:

E' davvero forte... mah!

teogros
11-05-2004, 16:59
Simoni! Cunego secondo! Domani passano da casa mia!

fdA40-99
11-05-2004, 21:51
Dopo questa gara dico che Simoni rischia di creare la noia. Mi ha soddisfatto Cunego (da rivedere se ci sarà sul Mortirolo :eekk:. Deludono Garzelli e Rebellin. Da tenere - e temere - d'occhio Popovich: se va conferma di andare forte a cronometro, potrebbe essere lui la vera stella internazionale dei prossimi anni.

teogros
11-05-2004, 22:11
Originariamente inviato da fdA40-99
Dopo questa gara dico che Simoni rischia di creare la noia. Mi ha soddisfatto Cunego (da rivedere se ci sarà sul Mortirolo :eekk:. Deludono Garzelli e Rebellin. Da tenere - e temere - d'occhio Popovich: se va conferma di andare forte a cronometro, potrebbe essere lui la vera stella internazionale dei prossimi anni.

Anche Pellizotti (si chiama così?) naviga sempre fra i primi ma manca ancora del colpo del K.o. e rischia di rimanere l'eterno incompiuto... Cunego mi pare abbia i numeri del campione: speriamo che non si bruci!

teogros
12-05-2004, 16:38
Petacchi! 'mazza che botta Cipollini nel finale! :eek:

teogros
15-05-2004, 11:29
E Cipolla si ritira! Peccato... :(

Drio
15-05-2004, 13:41
Simoni è il più forte anche quest anno, cmq forza Cunego, una bella promessa. Popovich mi ha un po deluso al Corno alle Scale cosi come Garzelli, + di 30 secondi su una "salitella" del genere sono troppi:rolleyes:

Alien
15-05-2004, 13:45
Originariamente inviato da Drio
Simoni è il più forte anche quest anno, cmq forza Cunego, una bella promessa. Popovich mi ha un po deluso al Corno alle Scale cosi come Garzelli, + di 30 secondi su una "salitella" del genere sono troppi:rolleyes:

:cry: :cry: mi ero registrato la tappa per guardarmela con calma e oggi mi son accorto che non c'è stata tutta sulla videocassetta!!!
Ora mi dovrò recuperare un po' di articoli del giorno per capire come è andata realmente!

Comunque mi dispiace che Cipollini si sia ritirato anche se credo avrebbe dato poco fastidio a Petacchi visto anche il treno malandato (che per lui è fondamentale) che si ritrova a guidarlo a differenza dello spezzino che ha pure uno squadrone da paura! :eek:

sortak
15-05-2004, 14:01
nooooo si è ritirato cipollini... secondo me cmq era molto dura riuscire a stare davanti a petacchi...

Alien
15-05-2004, 15:33
Troppo bella la diretta in streaming sul sito della gazzetta!
Anche se la qualità non è il massimo posso starmene sul balcone tranquillo finchè non si entrerà nel vivo della tappa allora uno schermo TV diverrà indispensabile.

Adesso dovrò trovar il sistema di guardarlo anche in ufficio senza farmi beccare (molto ma molto ma molto difficile!)

Alien
15-05-2004, 16:02
Grande Cunego:tappa e maglia rosa!!
Con la volata tirata da Simoni:eek:

La Saeco la vedo messa bene quest'anno anche se ora si ritroveranno la responsabilità di far la scorsa con un discreto anticipo.
Magari "chiederanno aiuto" a una delle formazioni minori in cambio di qualche tappa...

sortak
15-05-2004, 16:04
mamma mia Cunego:eek: su questi arrivi è superbo...secondo me è l'unico rivale di simoni!!

Roberto151287
15-05-2004, 16:17
Cunego poteva pure staccare tutti, peccato che deve ubbidire agli ordini della Saeco, si vedeva che sarebbe voluto scattare ed arrivare solo, se non avesse come capitano Simoni sarebbe il favorito del giro, va più forte!

Drio
15-05-2004, 17:57
Originariamente inviato da Roberto151287
Cunego poteva pure staccare tutti, peccato che deve ubbidire agli ordini della Saeco, si vedeva che sarebbe voluto scattare ed arrivare solo, se non avesse come capitano Simoni sarebbe il favorito del giro, va più forte!


aspettiamo le salite "vere" prima di trarre certe conclusioni, e poi Simoni farà anche il Tour e non si vuole spremere troppo come ha dichiarato anche oggi: gli interessa vincere ma non stravincere.

Vedremo

Alien
15-05-2004, 18:10
qualcuno sa dirmi qualcosa di ciò che è accaduto nei giorni scorsi con/a Beppe Conti?
Ho sentito varie frasi allusive da parte di giornalisti e atleti ma non ci ho capito nulla! :muro:

teogros
16-05-2004, 10:37
Cunego in maglia rosa proprio non me lo aspettavo... tappa intelligente da parte della Saeco che tiene la maglia rosa ma evita lo sfinimento di Simoni... Certo che questo ragazzino è davvero forte! :eek:

P.s. Lo dicevo io! :Perfido:

Drio
16-05-2004, 19:51
Non so niente di Beppe Conti, cosa è successo?

teogros
17-05-2004, 09:15
Originariamente inviato da Drio
Non so niente di Beppe Conti, cosa è successo?

Mi associo alla domanda! :)

haraiki
19-05-2004, 13:31
qualcuno sa se la tappa del mortirolo (la penultima del giro) verrà trasmessa integralmente in diretta?

partono alle 13.5 o almeno così dice la cronotabella, sarebbe bello se trasmettessero tutti i 122 km della tappa più bella.

teogros
19-05-2004, 14:25
Originariamente inviato da haraiki
qualcuno sa se la tappa del mortirolo (la penultima del giro) verrà trasmessa integralmente in diretta?

partono alle 13.5 o almeno così dice la cronotabella, sarebbe bello se trasmettessero tutti i 122 km della tappa più bella.

Sul sito della gazzetta c'è niente a riguardo?

teogros
25-05-2004, 15:42
Cunego sta facendo un numero da paura... mi ricorda Marco. :(

Puccio Bastianelli
25-05-2004, 15:55
Simoni a 3'13" da Cunego !:eek:
Garzelli a 3'30":eek:
Popovich (maglia rosa) a 3'52":eek:

teogros
25-05-2004, 16:09
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
Simoni a 3'13" da Cunego !:eek:
Garzelli a 3'30":eek:
Popovich (maglia rosa) a 3'52":eek:

Impressionante! Mi sembra davvero di rivedere Pantani...

Prometeo98
25-05-2004, 16:20
Originariamente inviato da teogros
Impressionante! Mi sembra davvero di rivedere Pantani...
Concordo in pieno!
CUNEGO Rulez

Cmq i telecronisti continuano a dire che Simoni è conteto, ma in realta "le bruz el cul" da morire! (Ascoltasi l'intervista dopo l'arrivo, diceva: "Purtroppo ha fatto tutto ciò che pensavo" riferendosi all'impresa del giovane compagno, come PURTROPPO, è una bella GAF)!:D

jumpermax
25-05-2004, 16:25
Originariamente inviato da teogros
Impressionante! Mi sembra davvero di rivedere Pantani...
me lo sono perso... azz... cappero. Pantani quanti ricordi :cry:

teogros
25-05-2004, 17:03
Originariamente inviato da Prometeo98
Concordo in pieno!
CUNEGO Rulez

Cmq i telecronisti continuano a dire che Simoni è conteto, ma in realta "le bruz el cul" da morire! (Ascoltasi l'intervista dopo l'arrivo, diceva: "Purtroppo ha fatto tutto ciò che pensavo" riferendosi all'impresa del giovane compagno, come PURTROPPO, è una bella GAF)!:D

Mi è parso abbastanza odioso oggi Gibo (non che mi sia mai stato particolarmente simpatico :D )... sembrava volesse continuamente sminuire l'impresa di Cunego. Damiano oggi ha fatto qualcosa di strepitoso: ha impressionato soprattutto quando ha ripreso l'ultimo gruppetto che andava, tuttosommato, non molto più piano di lui e l'ha saltato senza neanche accodarsi un secondo. Numeri così non si vedon fare tutti i giorni, sopratttutto a 22 anni! ;)

IMHO Simoni era "contento" all'arrivo per aver recuperato qualcosa su Popovic, non per la vittoria di Damiano.

teogros
25-05-2004, 17:04
Originariamente inviato da jumpermax
me lo sono perso... azz... cappero. Pantani quanti ricordi :cry:

Registra le tappe di venerdì e sabato: se Cunego sarà il nuovo Pantani non avrà problemi a scattare nuovamente in faccia a tutti, esattamente come faceva Marco. :(

nicovent
25-05-2004, 17:26
Originariamente inviato da teogros
IMHO Simoni era "contento" all'arrivo per aver recuperato qualcosa su Popovic, non per la vittoria di Damiano.

Simoni all'arrivo => :incazzed:

teogros
25-05-2004, 17:27
Originariamente inviato da nicovent
Simoni all'arrivo => :incazzed:

No, sulla linea di traguardo ha avuto un gesto di "esultanza"... e sembrava sorridente... dopo ha cambiato tono, forse pressato dalle domande su Cunego!

nicovent
25-05-2004, 17:27
Originariamente inviato da teogros
...se Cunego sarà il nuovo Pantani...

:tie:

ma gli volete male a sto ragazzo? :mad:

nicovent
25-05-2004, 17:29
Originariamente inviato da teogros
No, sulla linea di traguardo ha avuto un gesto di "esultanza"... e sembrava sorridente... dopo ha cambiato tono, forse pressato dalle domande su Cunego!

L'ho visto ma è di difficile interpretazione...poi dire che ha cambiato tono è poco. ;)

teogros
25-05-2004, 17:38
Originariamente inviato da nicovent
:tie:

ma gli volete male a sto ragazzo? :mad:

Inteso come classe in bici!

nicovent
25-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da teogros
Inteso come classe in bici!

Avevo inteso, solo che ormai Pantani non lo posso assolutamente più considerare come un atleta veramente pulito e visto che il marciume abbonda nel ciclismo oggi ho quasi paura a gioire di fronte a quelle che mi auguro siano vere imprese.

Teo ormai sono troppo pessimista sul ciclismo...so che ami questo sport, ma io oggi non gioisco per paura di rimanere deluso da altro schifo. :(

teogros
25-05-2004, 17:51
Originariamente inviato da nicovent
Avevo inteso, solo che ormai Pantani non lo posso assolutamente più considerare come un atleta veramente pulito e visto che il marciume abbonda nel ciclismo oggi ho quasi paura a gioire di fronte a quelle che mi auguro siano vere imprese.

Teo ormai sono troppo pessimista sul ciclismo...so che ami questo sport, ma io oggi non gioisco per paura di rimanere deluso da altro schifo. :(

Capisco quello che intendi dire... ma io rimango estasiato davanti a imprese di questo tipo, ben conscio che, forse, non è tutta farina del suo sacco. D'altronde dovrei smettere di guardare il ciclismo se dovessi pensare che tutte le imprese sono dovute al doping.

Oggi dopo 4 anni (forse anche 6) sono tornato ad amare questo sport che, a differenza di molti altri, vive di imprese, fatica e uomini.

jumpermax
25-05-2004, 17:55
Originariamente inviato da teogros
Registra le tappe di venerdì e sabato: se Cunego sarà il nuovo Pantani non avrà problemi a scattare nuovamente in faccia a tutti, esattamente come faceva Marco. :(
non diamogli paragoni così scomodi... è giovane è bravo e non ha bisogno di troppe pressioni addosso. Pantani è un mostro con cui è difficile confrontarsi per chiunque...

nicovent
25-05-2004, 17:57
Originariamente inviato da teogros
Capisco quello che intendi dire... ma io rimango estasiato davanti a imprese di questo tipo, ben conscio che, forse, non è tutta farina del suo sacco. D'altronde dovrei smettere di guardare il ciclismo se dovessi pensare che tutte le imprese sono dovute al doping.

Oggi dopo 4 anni (forse anche 6) sono tornato ad amare questo sport che, a differenza di molti altri, vive di imprese, fatica e uomini.

Hai colto in pieno.

Spero un giorno di poter anch'io ritrovare la fiducia pr questo sport.

teogros
25-05-2004, 17:58
Originariamente inviato da nicovent
Hai colto in pieno.

Spero un giorno di poter anch'io ritrovare la fiducia pr questo sport.

Me lo auguro per te! :)

teogros
25-05-2004, 17:59
Originariamente inviato da jumpermax
non diamogli paragoni così scomodi... è giovane è bravo e non ha bisogno di troppe pressioni addosso. Pantani è un mostro con cui è difficile confrontarsi per chiunque...

Come non fare paragoni quando pedala al suo stesso modo?! :cry:

haraiki
25-05-2004, 18:39
cmq oggi l'impresa non è tanto di cunego ma di tutta la squadra.

sicuramente se fossero arrivati compatti sull'ultima salita quello ad arrivare solo sarebbe stato simoni che è ancora una spanna sopra tutti in salite impegnative.


con questo non voglio sminuire cunego che è assolutamente un fenomeno vero, ma bisogna dire che oggi gli sono andate tutte bene. assolutamente giusta la sua analisi alla fine della gara: lui doveva scattare per sfiancare gli avversari, gli altri non lo hanno seguito e simoni è dovuto rimanere bloccato.

sicuramente gli altri hanno fatto male a non seguire il giovane, ma se provavano a partire sarebbe riscattato sicuramente simoni.


cmq secondo me la saeco sta correndo per cunego. se avesse voluto correre per simoni secondo me non avrebbero dovuto mandare i 2 in fuga ma fare la penultima salita in forcing ma senza scattare, per poi scattare sull'ultima. popovich è andato in crisi sull'ultima salita senza aver assolutamente strafatto sulla salita prima.


meglio così, ne ha guadagnato lo spettacolo

teogros
25-05-2004, 18:58
Originariamente inviato da haraiki
cmq oggi l'impresa non è tanto di cunego ma di tutta la squadra.

sicuramente se fossero arrivati compatti sull'ultima salita quello ad arrivare solo sarebbe stato simoni che è ancora una spanna sopra tutti in salite impegnative.


con questo non voglio sminuire cunego che è assolutamente un fenomeno vero, ma bisogna dire che oggi gli sono andate tutte bene. assolutamente giusta la sua analisi alla fine della gara: lui doveva scattare per sfiancare gli avversari, gli altri non lo hanno seguito e simoni è dovuto rimanere bloccato.

sicuramente gli altri hanno fatto male a non seguire il giovane, ma se provavano a partire sarebbe riscattato sicuramente simoni.


cmq secondo me la saeco sta correndo per cunego. se avesse voluto correre per simoni secondo me non avrebbero dovuto mandare i 2 in fuga ma fare la penultima salita in forcing ma senza scattare, per poi scattare sull'ultima. popovich è andato in crisi sull'ultima salita senza aver assolutamente strafatto sulla salita prima.


meglio così, ne ha guadagnato lo spettacolo

Bah... sul fatto che Simoni sia il più forte nutro qualche dubbio: il suo scatto di oggi ha fatto male solo a quelli che già erano al gancio da qualche km (leggi Garzelli e Popovic): gli altri hanno risposto subito e sono rimasti con lui fino al traguardo! Per un grimpeur come lui non riuscire a scrollarsi di dosso Belli è un segno brutto!

Rabber
25-05-2004, 18:59
gibo è un ragazzo d'oro, sicuramente non mollerà per quello che è successo oggi....e di benzina ne aveva, purtroppo è rimasto imbrigliato in questa tattica di squadra che lo ha penalizzato, basti pensare ai due saeco mandati in fuga...... All'arrivo non era contento perchè sa di essere superiore a cunego ed essergli arrivato dietro un pò gli brucia.

haraiki
25-05-2004, 19:09
Originariamente inviato da teogros
Bah... sul fatto che Simoni sia il più forte nutro qualche dubbio: il suo scatto di oggi ha fatto male solo a quelli che già erano al gancio da qualche km (leggi Garzelli e Popovic): gli altri hanno risposto subito e sono rimasti con lui fino al traguardo! Per un grimpeur come lui non riuscire a scrollarsi di dosso Belli è un segno brutto!



si ma non è che poteve fare la salita a tutta magari correndo il rischio che un honciar gli rimanesse a ruota, aveva cmq un compagno in fuga e in lotta per la maglia rosa.


cmq sono tifoso di cunego, spero di vederlo attaccare sulle salite importanti di venerdi e sabato, magari vincesse solo per le sue gambe e non per tutte le coincidenze abbastanza fortunate di oggi.


simoni deve lottare per il tuor e dare una sonora lezione all'americano.

teogros
25-05-2004, 19:55
Originariamente inviato da haraiki
si ma non è che poteve fare la salita a tutta magari correndo il rischio che un honciar gli rimanesse a ruota, aveva cmq un compagno in fuga e in lotta per la maglia rosa.


cmq sono tifoso di cunego, spero di vederlo attaccare sulle salite importanti di venerdi e sabato, magari vincesse solo per le sue gambe e non per tutte le coincidenze abbastanza fortunate di oggi.


simoni deve lottare per il tuor e dare una sonora lezione all'americano.

Un simoni in forma Gonchar se lo fuma come e quando vuole, haraiki! E' li il punto: non aveva gambe per andar via oggi!

nicovent
25-05-2004, 20:08
Originariamente inviato da teogros
Un simoni in forma Gonchar se lo fuma come e quando vuole, haraiki! E' li il punto: non aveva gambe per andar via oggi!

Può essere ma personalmente credo che la squadra (leggasi lo sponsor) abbia deciso di puntare su Cunego.

Un ragazzo giovane, nuovo, semplice, il sogno di una promessa che si trasforma in realtà... etc etc appagano molto il marketing. :O

teogros
25-05-2004, 20:09
Originariamente inviato da nicovent
Può essere ma personalmente credo che la squadra (leggasi lo sponsor) abbia deciso di puntare su Cunego.

Un ragazzo giovane, nuovo, semplice, il sogno di una promessa che si trasforma in realtà... etc etc appagano molto il marketing. :O

Questo è possibilissimo! Ma anche molto rischioso... e pochi sono disposti a rischiare se c'è la possibilità di rimetterci la faccia! ;)

Krammer
25-05-2004, 20:39
mah, io sono un po' scettico sulla tappa di oggi.

sicuramente popovich e compagnia hanno lasciato andare via cunego perche' temevano di piu' simoni, di questo sono convinto.
come sono convinto che se la maglia rosa avesse scattato dietro a cunego poi sarebbe ripartito simoni, e allora non so quanti secondi avrebbe retto, popovich, anche volendo :rolleyes:

d'altro canto è anche vero che sull'ultima salita, quando si è staccato popovich e simoni poteva far vedere tutta la sua classe senza danneggiare la squadra non è sembrato molto in forma, non ha retto neanche il passo di figueras...

allo stesso tempo cunego ha indubbiamente stupito, non lo credevo cosi' forte anche sulle salite piu' impegnative, e penso nemmeno i suoi rivali se lo aspettassero :eek:

ad ogni modo spero veramente (anche se sarà difficile mi sa) che simoni venerdi' e sabato vada in chiappa alla squadra e faccia vedere se è ancora il vecchio gibo attaccando cunego senza aspettare gli scatti di altri "pretendenti"
tanto cmq la saeco il giro l'ha gia' vinto. nè popovich nè honchar riusciranno a tenere le salite, sicuramente. figueras va bene questo anno, ma non puo' aspirare alla maglia. garzelli ha sempre fatto ridere (e c'e' ancora chi lo mette tra i favoriti :rolleyes: )

boh, vedremo nel weekend cosa succederà. mi basta che ci sia spettacolo, che sia un attacco tagliagambe di simoni o un'impresa di cunego! tanto il giro è gia' finito, se la giocano solo loro due imho, e se nessuno dei due scatta mi sa che si arriva in volata al traguardo ;)

speriamo bene :)

teogros
25-05-2004, 20:43
Originariamente inviato da Krammer
mah, io sono un po' scettico sulla tappa di oggi.

sicuramente popovich e compagnia hanno lasciato andare via cunego perche' temevano di piu' simoni, di questo sono convinto.
come sono convinto che se la maglia rosa avesse scattato dietro a cunego poi sarebbe ripartito simoni, e allora non so quanti secondi avrebbe retto, popovich, anche volendo :rolleyes:

d'altro canto è anche vero che sull'ultima salita, quando si è staccato popovich e simoni poteva far vedere tutta la sua classe senza danneggiare la squadra non è sembrato molto in forma, non ha retto neanche il passo di figueras...

allo stesso tempo cunego ha indubbiamente stupito, non lo credevo cosi' forte anche sulle salite piu' impegnative, e penso nemmeno i suoi rivali se lo aspettassero :eek:

ad ogni modo spero veramente (anche se sarà difficile mi sa) che simoni venerdi' e sabato vada in chiappa alla squadra e faccia vedere se è ancora il vecchio gibo attaccando cunego senza aspettare gli scatti di altri "pretendenti"
tanto cmq la saeco il giro l'ha gia' vinto. nè popovich nè honchar riusciranno a tenere le salite, sicuramente. figueras va bene questo anno, ma non puo' aspirare alla maglia. garzelli ha sempre fatto ridere (e c'e' ancora chi lo mette tra i favoriti :rolleyes: )

boh, vedremo nel weekend cosa succederà. mi basta che ci sia spettacolo, che sia un attacco tagliagambe di simoni o un'impresa di cunego! tanto il giro è gia' finito, se la giocano solo loro due imho, e se nessuno dei due scatta mi sa che si arriva in volata al traguardo ;)

speriamo bene :)

Se nessuno scatta vince Cunego! Io credo che questo ragazzino ce ne farà vedere delle belle e penso che, se perderà, sarà perchè ha osato troppo... non di certo perchè non l'ha fatto!

teogros
25-05-2004, 20:52
FALZES (Bolzano), 25 maggio 2004 - Bisognava essere romantici, folli o sognatori, per immaginare una tappa così. Bisognava abbandonare la ragione e affidarsi al cuore, lasciarsi trascinare dalla favola senza tempo del giovane che parte gregario e sulla strada si ritrova il destino di capitano fra le mani. Nell'impresa di Damiano Cunego c'è la suggestione dell'impossibile. Di ciò che trascende le regole. Il suo volo solitario verso Falzes scrive una pagina da leggenda del Giro. Scatta quasi in vetta al Furcia, approfittando della marcatura su Simoni, trova i compagni Mazzoleni e Tonti ad aspettarlo lungo la discesa e la pianura verso il Terento, riparte ancora agile sull'ultima salita e si beve come birilli una dozzina di fuggitivi della prima ora, tra cui Nocentini, che cede per ultimo e scollina alle sue spalle, finendo 2° a 1'16". Il paragone con Pantani sembrerebbe blasfemo e rischiosissimo, se non fosse proprio Cunego ad azzardarlo. "Oggi nel mio piccolo ho fatto un'azione alla Pantani. Era il mio idolo e vorrei dedicargli questa vittoria".

L'ex apprendista provetto della Saeco vince per la terza volta e si riprende la maglia rosa ceduta appena tre giorni prima nella crono di Trieste. Quello di Popovych è stato un regno breve. A 22 anni il golden baby di Cerro Veronese ha il Giro in pugno, proprio come era successo al Saronni ventunenne che pure ha riportato alla mente per la sua pedalata potente. Due erano gli scenari tattici possibili, e a Cunego è capitato quello più favorevole. Quando lui ha attaccato, Popovych ha deciso di non rispondere e Simoni non ha potuto che stare a guardare. "Ho avuto una gran fortuna, perché Gibo era controllatissimo e così mi ha lasciato via libera. Sapevo che all'arrivo mancavano quasi 60 chilometri e sono stato attento ad amministrare le energie, aiutato da Mazzoleni e Tonti". Si è così realizzata alla perfezione la strategia della Saeco, che aveva mandato i suoi uomini in avanscoperta e ha trovato la collaborazione occasionale della maglia verde Wegmann. Mentre Simoni è rimasto prigioniero della ragion di squadra e dell'attendismo di Popovych, senza peraltro riuscire a rispondere sull'ultima salita al contropiede dello splendido Figueras, risalito dal gruppo della maglia rosa.

Ha anche dedicato la vittoria a Marco... che volere di più!?! :(

Krammer
25-05-2004, 21:08
Originariamente inviato da teogros
Se nessuno scatta vince Cunego! Io credo che questo ragazzino ce ne farà vedere delle belle e penso che, se perderà, sarà perchè ha osato troppo... non di certo perchè non l'ha fatto!

indubbiamente cunego sarà il futuro del ciclismo italiano. dico solo che mi piace lo spettacolo, e tenendo conto che cunego non ha alcun motivo per scattare (anzi, forse sbaglierebbe a farlo visto i distacchi) e nello stesso tempo a simoni "dovrebbe" essere impedito qualsiasi tipo di attacco diretto, allora non vedo proprio chi possa dare un po' di sale a questo finale del giro.

gia' mi immagino la scena. mortirolo, i saeco aumentano il ritmo, popovich che invece di scattare si stacca subito e va con il suo ritmo. idem honchar. garzelli va in crisi. figueras tenta qualche allungo ma viene sempre e inesorabilmente seguito a scia da cunego e gibo.
alla fine vince cunego in una surreale volata con i pochi rimasti :oink: o magari lascia vincere simoni :rolleyes:

oppure potrebbe esserci qualche attacco da lontano di outsider tipo sella o il buon vecchio perez cuapio (peccato che non sia in forma quest'anno :( ), ma non credo che nessuno dei due o di altri riuscirebbero a tenere fino al traguardo, a meno che il gruppo non lasci loro le ore...

teogros
25-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da Krammer
indubbiamente cunego sarà il futuro del ciclismo italiano. dico solo che mi piace lo spettacolo, e tenendo conto che cunego non ha alcun motivo per scattare (anzi, forse sbaglierebbe a farlo visto i distacchi) e nello stesso tempo a simoni "dovrebbe" essere impedito qualsiasi tipo di attacco diretto, allora non vedo proprio chi possa dare un po' di sale a questo finale del giro.

gia' mi immagino la scena. mortirolo, i saeco aumentano il ritmo, popovich che invece di scattare si stacca subito e va con il suo ritmo. idem honchar. garzelli va in crisi. figueras tenta qualche allungo ma viene sempre e inesorabilmente seguito a scia da cunego e gibo.
alla fine vince cunego in una surreale volata con i pochi rimasti :oink: o magari lascia vincere simoni :rolleyes:

oppure potrebbe esserci qualche attacco da lontano di outsider tipo sella o il buon vecchio perez cuapio (peccato che non sia in forma quest'anno :( ), ma non credo che nessuno dei due o di altri riuscirebbero a tenere fino al traguardo, a meno che il gruppo non lasci loro le ore...

Sai qual'è la mia speranza? Che Cunego riprovi a vincere, a costo di saltare! Per me il ciclismo (a questo livello) deve essere così, a prescindere da ciò che si rischia! Pantani scattava sempre quando stava bene, ed è così che vorrei diventasse Damiano!

Krammer
25-05-2004, 21:13
Originariamente inviato da teogros
"Oggi nel mio piccolo ho fatto un'azione alla Pantani. Era il mio idolo e vorrei dedicargli questa vittoria".

Ha anche dedicato la vittoria a Marco... che volere di più!?! :(

ha fatto bene, onore a cunego!
pero' mi ha ricordato piu' pantani la splendida impresa di sella dell'altro giorno (con tutte le attenuanti del caso, a momenti cascava dalla bici nella salita degli ultimi chilometri da quanto aveva rallentato :p )

teogros
25-05-2004, 21:14
Originariamente inviato da Krammer
ha fatto bene, onore a cunego!
pero' mi ha ricordato piu' pantani la splendida impresa di sella dell'altro giorno (con tutte le attenuanti del caso, a momenti cascava dalla bici nella salita degli ultimi chilometri da quanto aveva rallentato :p )

Me la sono persa! :(

Krammer
25-05-2004, 21:21
Originariamente inviato da teogros
Sai qual'è la mia speranza? Che Cunego riprovi a vincere, a costo di saltare! Per me il ciclismo (a questo livello) deve essere così, a prescindere da ciò che si rischia! Pantani scattava sempre quando stava bene, ed è così che vorrei diventasse Damiano!

si, esatto, è quello che vorrei anch'io. ma pantani era ben conscio delle sue possibilità, cunego prima di tutto bisogna vedere come gli vanno le gambe col 20% di salita, poi al primo giro in maglia rosa non so quanto voglia rischiare. metti che quelle pendenze non le regge e va in crisi? sono quasi certo che venerdi' non attaccherà, salvo l'ultimo km all'arrivo magari.
magari potrebbe invece attaccare sabato, se la situazione rimane questa...

cmq sicuramente nei prossimi giri (e tuor, forse) avremo di che divertirci e tifare. se poi riescono a maturare altrettanto bene anche altri tipo popovich (che è ancora giovane, cmq) e sella allora yum yum :D

Krammer
25-05-2004, 21:23
Originariamente inviato da teogros
Me la sono persa! :(

peccato, è stato proprio emozionante!
con tutti i cronisti che lo davano quasi per spacciato (anche cassani all'inizio, che di solito non sbaglia i pronostici), che aveva sbagliato, che era partito troppo presto...

se se, è stato un grande!
:)

teogros
25-05-2004, 21:41
Originariamente inviato da Krammer
si, esatto, è quello che vorrei anch'io. ma pantani era ben conscio delle sue possibilità, cunego prima di tutto bisogna vedere come gli vanno le gambe col 20% di salita, poi al primo giro in maglia rosa non so quanto voglia rischiare. metti che quelle pendenze non le regge e va in crisi? sono quasi certo che venerdi' non attaccherà, salvo l'ultimo km all'arrivo magari.
magari potrebbe invece attaccare sabato, se la situazione rimane questa...

cmq sicuramente nei prossimi giri (e tuor, forse) avremo di che divertirci e tifare. se poi riescono a maturare altrettanto bene anche altri tipo popovich (che è ancora giovane, cmq) e sella allora yum yum :D

Speriamo davvero che attacchi!

haraiki
26-05-2004, 10:08
Originariamente inviato da teogros
Un simoni in forma Gonchar se lo fuma come e quando vuole, haraiki! E' li il punto: non aveva gambe per andar via oggi!


si ma erano cmq sull'ultima salita, neache durissima, e con molta volontà avrebbero potuto anche tenere. simoni non è che non aveva le gambe per scattare, non poteva farlo per motivi di squadra.



cmq l'impresa di sella a cesena è stata spettacolare. peccato che te la sia persa

kappak
26-05-2004, 11:03
e' triste come simoni stia passando il testimone a cunego

tutto gestito dalla scuderia saeco

sikuramente potrebbe dire ankora la sua e metter in difficolta cunego

teogros
26-05-2004, 11:13
Originariamente inviato da haraiki
si ma erano cmq sull'ultima salita, neache durissima, e con molta volontà avrebbero potuto anche tenere. simoni non è che non aveva le gambe per scattare, non poteva farlo per motivi di squadra.



cmq l'impresa di sella a cesena è stata spettacolare. peccato che te la sia persa

haraiki non esiste: Gonchar non avrebbe tenuto in nessun modo se simoni fosse stato in condizione! Ha retto al suo tentativo come hanno fatto gli altri!

haraiki
26-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da teogros
haraiki non esiste: Gonchar non avrebbe tenuto in nessun modo se simoni fosse stato in condizione! Ha retto al suo tentativo come hanno fatto gli altri!



si ma non è che abbia fatto questo grande scatto, semplicemente non poteva permettersi di scattare o di tirare il gruppetto degli inseguitori. se fosse potuto partire sicuramente avrebbe fatto il vuoto. non è assolutamente il corridore da restare fermo se ne ha.



poi fai come ti pare. (e non mi toccare honchiar che è un grande)

teogros
26-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da haraiki
si ma non è che abbia fatto questo grande scatto, semplicemente non poteva permettersi di scattare o di tirare il gruppetto degli inseguitori. se fosse potuto partire sicuramente avrebbe fatto il vuoto. non è assolutamente il corridore da restare fermo se ne ha.



poi fai come ti pare. (e non mi toccare honchiar che è un grande)

Guarda che non volevo litigare! :) Semplicemente quello che voglio dire è che se simoni stacca (e sta bene) non deve tirare nessun gruppetto perchè resta solo! Il fatto che ieri non sia rimasto solo dopo lo scatto vuol dire che forse non era al top! Le giornate storte capitano a tutti, non voglio mica dire che sia finito!

Rabber
26-05-2004, 13:10
il problema è che gibo ne ha ma è la tattica saeco che non convince.....se ne è stato li fermo ,è scattato solo per provare a vedere eventuali reazioni degli avversari e ha preparato l'attacco di cunego....tutto è sembrato troppo scontato :eek:
ricordiamo cmq che gibo ha il chiodo fisso del tour!!!

teogros
26-05-2004, 13:11
Originariamente inviato da Rabber
il problema è che gibo ne ha ma è la tattica saeco che non convince.....se ne è stato li fermo ,è scattato solo per provare a vedere eventuali reazioni degli avversari e ha preparato l'attacco di cunego....tutto è sembrato troppo scontato :eek:
ricordiamo cmq che gibo ha il chiodo fisso del tour!!!

Boh... la vedo diveramente, ma temo che la verità non la sapremo mai! :)

LittleLux
26-05-2004, 13:31
Presagio di tempesta doping sul giro. (http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/sport/giro2004/dopng/dopng.html)

teogros
26-05-2004, 13:38
Originariamente inviato da LittleLux
Presagio di tempesta doping sul giro. (http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/sport/giro2004/dopng/dopng.html)

Ho sentito per radio... dicevano però che è tutto in regola (almeno per questo giro di controlli)... boh: speriamo bene!

haraiki
26-05-2004, 14:41
Originariamente inviato da teogros
Guarda che non volevo litigare! :) Semplicemente quello che voglio dire è che se simoni stacca (e sta bene) non deve tirare nessun gruppetto perchè resta solo! Il fatto che ieri non sia rimasto solo dopo lo scatto vuol dire che forse non era al top! Le giornate storte capitano a tutti, non voglio mica dire che sia finito!



ma quale litigio! è solo che odio le faccine e magari non le metto nemmeno quando potrebbero servire.



cmq il punto è che simoni non lo lasciavano andare. molto probabilmente se avesse continuato a scattare sul furcia se ne sarebbe andato ma lo avrebbero ripreso in pianura. questo ha favorito nettamente lo scatto di cunego.


poi sull'ultima salita non poteva andarsene perchè aveva un compagno in fuga. non poteva certo fare la salita alla morte.


probabilmente sarebbe riuscito a staccare i vari honciar garate belli e figueras ma di fatto è stato fermato dalla squadra.


adesso speriamo che attacchi nelle prossime tappe in modo da vedere spettacolo e se cunego merita davvero il giro.

teogros
26-05-2004, 14:53
Originariamente inviato da haraiki
ma quale litigio! è solo che odio le faccine e magari non le metto nemmeno quando potrebbero servire.



cmq il punto è che simoni non lo lasciavano andare. molto probabilmente se avesse continuato a scattare sul furcia se ne sarebbe andato ma lo avrebbero ripreso in pianura. questo ha favorito nettamente lo scatto di cunego.


poi sull'ultima salita non poteva andarsene perchè aveva un compagno in fuga. non poteva certo fare la salita alla morte.


probabilmente sarebbe riuscito a staccare i vari honciar garate belli e figueras ma di fatto è stato fermato dalla squadra.


adesso speriamo che attacchi nelle prossime tappe in modo da vedere spettacolo e se cunego merita davvero il giro.

Vedremo presto! :Perfido: :D

el_marchet
26-05-2004, 15:11
Originariamente inviato da teogros
Capisco quello che intendi dire... ma io rimango estasiato davanti a imprese di questo tipo, ben conscio che, forse, non è tutta farina del suo sacco. D'altronde dovrei smettere di guardare il ciclismo se dovessi pensare che tutte le imprese sono dovute al doping.

Oggi dopo 4 anni (forse anche 6) sono tornato ad amare questo sport che, a differenza di molti altri, vive di imprese, fatica e uomini.


Stesso identico mio pensiero.

teogros
26-05-2004, 15:17
Originariamente inviato da el_marchet
Stesso identico mio pensiero.

:) Grande el! E' da un po' che non incrociavamo le nostre vie! :)

el_marchet
26-05-2004, 15:30
Originariamente inviato da teogros
:) Grande el! E' da un po' che non incrociavamo le nostre vie! :)


.... dalla morte del pirata.... :(

teogros
26-05-2004, 15:31
Originariamente inviato da el_marchet
.... dalla morte del pirata.... :(

:(

twinpigs
27-05-2004, 13:48
da un feed sat della rai ho visto che c'è stata una brutta caduta
non ho capito bene chi fossero ma non dovrebbero essere uomini di classifica

fdA40-99
27-05-2004, 14:03
é partito stefano Garzelli!

Puccio Bastianelli
27-05-2004, 14:16
Cunego dopo la prestazione spumeggiante di due giorni fa è in calo;)

Krammer
27-05-2004, 17:18
bella per tonkov, successo strameritato e sono proprio contento per lui! :)

haraiki
27-05-2004, 19:35
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
Cunego dopo la prestazione spumeggiante di due giorni fa è in calo;)



ma, in calo non direi. piuttosto paga, per così dire, la fortuna avuta l'altro giorno con un sacco di problemi meccanici.

teogros
27-05-2004, 22:12
Originariamente inviato da fdA40-99
é partito stefano Garzelli!

E dov'è andato? :asd:

teogros
27-05-2004, 22:12
Originariamente inviato da haraiki
ma, in calo non direi. piuttosto paga, per così dire, la fortuna avuta l'altro giorno con un sacco di problemi meccanici.

Infatti non avevo letto di nessuna crisi! :confused: Domani registro la tappa.. non posso vederla! :muro:

haraiki
28-05-2004, 18:53
intanto Cunego prende il giro in mano.


io sono dell'idea che il giro dobba vincerlo il più forte. fino a ieri ero convinto che il più forte fosse simoni. Mi sbagliavo. Damiano Cunego oggi ha dimostrato di essere il più in forma e decisamente il più forte. se oggi avesse avuto strada libera sicuramente il giro sarebbe finito a bormio2000.

fdA40-99
28-05-2004, 19:07
Simoni è fuori forma, non c'è la gamba forse pensa già all'americano...

Quesito: Cunego può essere fra i convocati per Atene e per il mondiale oppure no?

haraiki
28-05-2004, 19:30
Originariamente inviato da fdA40-99
Simoni è fuori forma, non c'è la gamba forse pensa già all'americano...

Quesito: Cunego può essere fra i convocati per Atene e per il mondiale oppure no?


secondo me più probabilmente simoni pensa al texano.


cunego non penso che possa finire ad atene, non conosco il percorso, ma si possono portare solo 5 corridori. se avrà la gamba è più possibile che vada al mondiale.


cmq con quello spunto impressionante cunego può tranquillamente primeggiare anche nelle corse di un giorno.



speriamo di vederlo in questa forma anche sulle salite del tour. ce n'è bisogno.

fdA40-99
28-05-2004, 19:47
Per il mondiale invece? Oppure vedremo Rebellin e Petacchi?

haraiki
28-05-2004, 20:02
Originariamente inviato da fdA40-99
Per il mondiale invece? Oppure vedremo Rebellin e Petacchi?



non so, dipende dal percorso. cmq ci sono i soliti: rebellin, bettini, bartoli, pozzato (giovane della stessa età di sella e cunego, astro nascente per le corse da un giorno), petacchi (se il percorso non è troppo frastagliato),frigo, nardello, e tanti altri. molto dipenderà dal percorso. cmq se non ho capito male i mondiali li faranno in italia dalla parti di verona, cunego, che dovrebbe essere di quelle parti, potrebbe avere uno stimolo in più.



vabbe, non gli mettiamo fretta, domani c'è l'ultimo tappone.

teogros
29-05-2004, 07:01
Mi pareva di averci visto bene allora (nel giorno in cui Cunego ha preso la maglia) quando dicevo che Simoni non andava... non è stato Gilberto ad essere chiuso dalla tattica di squadra in quella tappa, semplicemente non andava (come obiettivamente si vedeva ;)). Oggi invece Cunego ha fatto di tutto per farlo vincere, si è visto e rivisto e Simoni non andava... non capisco oltretutto la sua incazzatura: se vai più piano c'è poco da essere incazzato! :rolleyes:

Quanto al tour... boh: se non migliora la sua condizione (e di molto) va poco lontano!

teogros
29-05-2004, 10:50
Vi passo questo spunto tratto da un giornale:


BRUNICO (Bolzano) - L'aria che tirava ieri sul Giro portava con sé queste parole: «Cunego dovrebbe vergognarsi». Oppure, come sintetizzava "l'Adige" nel titolone: «La Saeco rifila il "pacco" a Simoni». Vergognarsi di cosa? Ma è ovvio: di avere conquistato la maglia rosa sulla pelle e col sangue del suo capitano, costretto ad abdicare, a morire in catene, a bruciare il suo trono causa macchinazione pro-Cunego ordita dei generalissimi Saeco. Tutto questo è semplicemente assurdo.
Ma è ancora più assurdo l'atteggiamento di Claudio Corti, uno dei generalissimi in questione, che ha dato vita alla conferenza stampa più imbarazzante, crudele e patetica della storia, ottenendo esattamente il risultato contrario a quello voluto, e cioè la conferma delle "accuse" lanciate dall'Adige (e siamo alla terza assurdità, praticamente siamo al teatro dell'assurdo).
Cunego ieri si è sentito implicitamente accusato di avere addosso la maglia rosa di un altro, e quest'altro è il suo capitano. Di essere il migliore, ma solo per grazia ricevuta dalla squadra e da Simoni. Dovevate vederlo, Damiano, seduto allo stesso tavolo di "papà" Gilberto, mentre si mordeva le dita, le labbra, i polpastrelli e la lingua, per isolarsi e non sentirsi un usurpatore, un ladro, un manichino vestito di rosa. È partito Corti, alla carica: «Sono felicissimo che Damiano abbia la maglia perché fino ad oggi è stato lanciato due volte da Gilberto e ha sfruttato entrambe le chance che gli sono state date. Ma non mi vergognerei e non ci sarebbe nulla di scandaloso se adesso fosse Cunego a lanciare Simoni. Finora il galantuomo è stato Gibo...». Nessun accenno al fatto che Cunego abbia avuto le gambe, la stoffa e la classe per stare 56 chilometri in fuga e rimontare una dozzina di avversari. Nessun riferimento al piccolo particolare che Simoni abbia vinto sulla salita di Corno alle Scale andando a prendere Cunego. Nessun rispetto per Damiano che era lì ad ascoltare, ma faceva finta di niente, e nessun rispetto soprattutto per la verità: lo scatto, la brillantezza, la forza del veronese sinora sono stati superiori a quelli del trentino. Insomma, bastava dire che la classifica generale rispecchia la realtà, e cioè che Damiano è stato di gran lunga il più forte, ma Simoni ha ancora tre tappe per dimostrare il contrario. Che non esistono più capitani e gregari, alla Saeco, perché lo hanno deciso la strada, la montagna e la storia. Che Gilberto e Damiano sono due luminari in un Giro di dottori. Non hanno avversari, lasciamoli fare gara a sé. «Chi pedalerà più forte, vincerà il Giro»: come ha detto Cunego.
E invece, no. Invece, mentre Martinelli difendeva la sua trincea di maggiore onestà ed equilibrio, ci siamo dovuti sorbire questa orrenda dittatura psicologica messa in campo per ridimensionare, sminuire, ferire il ruolo avuto e che avrà Damiano Cunego. E sapete perché? Sapete perché ieri Gilberto Simoni, spalleggiato da Corti, parlava da padrone («A Falzes nessuno avrebbe potuto staccarmi, se non l'avessi voluto io. Nessuno. Nemmeno Cunego») mentre a Damianuccio nostro veniva fatta fare la figura signor nessuno, del servitor fedele pronto a sdebitarsi, della bella statuina? Perché alla Saeco hanno pensato (male) che è meglio dire di vergognarsi di avere Cunego in maglia rosa, o dire di averlo per gentile concessione di Simoni, piuttosto che rischiare di perdere il campione trentino, come potrebbe accadere se dicessero la verità (Cunego è andato più forte di Gibo). Ma l'hanno pensata male, perché la verità prima la dici e meglio è. Più aspetti e più farà male, dirla. Che senso ha salvarsi dalla reazione furiosa o autodistruttiva di Simoni, mortificando Cunego?
Che ieri ha dovuto assistere impotente, guardando nel vuoto o abbassando lo sguardo, al "suo" capitano che diceva: «Se il Giro è cominciato martedì con le prime montagne, non può essere già finito. Noi lo vogliamo vincere, con Damiano o con me. Io non ho mai corso dietro a lui, e spero che lui non corra dietro a me. Questo è il nostro patto, e spero che lui non lo spezzi. Noi due insieme in fuga sul Gavia e sul Mortirolo? Ma io vado da solo, in fuga. Oppure non vado. Un conto è avere una persona che ti toglie le responsabilità, come faccio io con Damiano. E un altro è avere 100.000 persone che te le danno, le responsabilità, come fanno tutti con me. Ma ora mancano tre tappe e io ho il doppio delle energie da spendere, rispetto all'anno scorso. Finora ho fatto tutto, mi manca solo una volta. Ma non ho ancora fatto quello che piace a me...». Tutto giusto, nell'ottica di Gibo. Lui ha una dignità d'acciaio, da difendere. Ma perché piazzargli vicino Cunego, facendolo sentire di troppo e quasi umiliandolo di fronte a questa prevedibile irruzione d'orgoglio Gibiano? Perché imbarazzare Damiano a tal punto da fargli ammettere quello che Gibo, che Corti, che tutti volevano sentirsi dire (tranne noi e, piccolo particolare, la folla sulle strade). E cioè che «sì: se scatta Gibo, io non lo seguirò. È possibile, anzi è probabile che lui se ne vada, e che io resti fermo a guardarlo».
Ma quali favori, sei tu che hai conquistato tutto quello che hai, Damiano! Non ascoltare nessuno. Ascolta solo le gambe, la strada e la gente, e basta! Su una cosa, ha ragione Gilberto: «Cunego può arrivare dove è arrivato Pantani, ma ci arriverà facendo il Cunego, e non il Pantani». E ha ragione anche Martinelli, il tuo vero "papà" che non ti tradirebbe mai e che ti dice: «Cunego è partito a fare quello che faceva Marco molto tempo prima di Marco».
Ma Damiano, anzi Jim, forse non ha bisogno dei consigli di nessuno. Ha capito tutto da solo. Conta quello che ha dentro, e non quello che vogliono faccia o dica. E quello che ha dentro, è questo: «Sì: l'importante è che io e Gibo corriamo da alleati e non da nemici ma... Ma poi sarà la strada a decidere. Tra me e lui, vincerà il migliore». Damiano ha capito tutto: nessun chiodo fermerà quelle due ali che si è visto spuntare ai piedi.

di Andrea Confalonieri

haraiki
29-05-2004, 11:08
Originariamente inviato da teogros
Mi pareva di averci visto bene allora (nel giorno in cui Cunego ha preso la maglia) quando dicevo che Simoni non andava... non è stato Gilberto ad essere chiuso dalla tattica di squadra in quella tappa, semplicemente non andava (come obiettivamente si vedeva ;)). Oggi invece Cunego ha fatto di tutto per farlo vincere, si è visto e rivisto e Simoni non andava... non capisco oltretutto la sua incazzatura: se vai più piano c'è poco da essere incazzato! :rolleyes:

Quanto al tour... boh: se non migliora la sua condizione (e di molto) va poco lontano!



ieri oggettivamente cunego era 2 minuti sopra tutti gli altri.


martedì non ne sono così sicuro.



cmq secondo me oggi simoni tenta l'impresa. se però è quello di ieri rischia anche il podio.

teogros
29-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da haraiki
ieri oggettivamente cunego era 2 minuti sopra tutti gli altri.


martedì non ne sono così sicuro.



cmq secondo me oggi simoni tenta l'impresa. se però è quello di ieri rischia anche il podio.

Lo era anche Martedì! Uno scalatore se sta bene non fa conti (soprattutto se è capitano come Simoni): scatta e va via a tutti! Se viene recuperato o peggio non riesce ad andar via vuol dire che la gamba, per qualche motivo particolare, non gira come dovrebbe. ;)

Io credo che oggi Cunego potrebbe rivincere tranquillamente ma penso che non lo farà, anche se sarebbe la cosa più bella per questo giro.

fdA40-99
29-05-2004, 11:40
Buon giorno raga... ciao a tutti, felice sabato...

Oggi cima Marco: la corsa è già partita? A che km. siamo?

haraiki
29-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da fdA40-99
Buon giorno raga... ciao a tutti, felice sabato...

Oggi cima Marco: la corsa è già partita? A che km. siamo?



http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2004/ita/radiocorsa/

haraiki
29-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da teogros
Lo era anche Martedì! Uno scalatore se sta bene non fa conti (soprattutto se è capitano come Simoni): scatta e va via a tutti! Se viene recuperato o peggio non riesce ad andar via vuol dire che la gamba, per qualche motivo particolare, non gira come dovrebbe. ;)

Io credo che oggi Cunego potrebbe rivincere tranquillamente ma penso che non lo farà, anche se sarebbe la cosa più bella per questo giro.



http://www.gazzetta.it/primi_piani/ciclismo/2004/pp_1.0.394073515.shtml



gibo non l'ha presa benissimo.

fdA40-99
29-05-2004, 13:39
Simoni non si può lamentare: hai sentito Moser? Cunego poteva accompagnare Simoni solo se questi scattava; non è scattato e Cunego ha optato per il poker.

Alien
29-05-2004, 14:30
Ci son due scuole di pensiero (le stesse espresse anche in TV da Martinello e Cassani):
la prima dice che se un corridore ha le forze non deve guardare in faccia a nessuno e quindi andare a vincere tutto quello che riesce, l'altra vuole che una volta conquistata la maglia si debba solo controllare la classifica e lasciar la tappa agli altri.
Un fantastico interprete di quest'ultima tattica è stato miguelon indurain che così trovava tanti alleati,strada facendo, anche nelle altre squadre.

Io ricordo il pantani del '99 che non concedeva una tappa a nessuno e guardate che fine gli hanno fatto fare...
Purtroppo bisogna scendere a compromessi perchè le vittorie significano soldi e anche gli altri vogliono mangiare, se non li lasci vincere aspettati una pugnalata alle spalle quando meno te lo aspetti

fdA40-99
29-05-2004, 14:54
A me i compromessi non piacciono proprio, anche Simoni l'anno passato mica a concesso tappe, lo ha solo fatto la prima volta che ha vinto il Giro dando la tappa a Cuapio sul Pordoi.

Blindman
29-05-2004, 15:06
Personalmente credo che Cunego abbia fatto bene....Simoni non ne aveva....come Damiano è partito per la volata Simoni è rimasto al palo....se gli tirava la volata rischiavano di perderla entrambi

Alien
29-05-2004, 15:08
Forse non l'ho detto, ma son dalla parte di Cunego: chi è più forte deve vincere senza guardare in faccia a nessuno!
è anche un segno di rispetto nei confronti dei tifosi e spettatori

Blindman
29-05-2004, 15:11
Piuttosto...ma di questo ragazzino che ve ne pare?

Avessimo veramente trovato qualcuno con cui puntare di nuovo al tour.....(premesso che ormai il Texano non ha più molte cartuccie in canna...)

HLVS
29-05-2004, 15:21
Ma che combina Simoni ? :eek:



HLVS

HLVS
29-05-2004, 15:23
Originariamente inviato da Blindman
Piuttosto...ma di questo ragazzino che ve ne pare?

Avessimo veramente trovato qualcuno con cui puntare di nuovo al tour.....(premesso che ormai il Texano non ha più molte cartuccie in canna...)

Spero solo che non sia una Meteora. :O



HLVS

Alien
29-05-2004, 15:31
Originariamente inviato da HLVS
Spero solo che non sia una Meteora. :O


Lo spero anch'io!
Spero che non si bruci troppo giovane e che non sia l'ennesimo frutto di qualche medico di pochi scrupoli (qualcuno ricorda Berzin?)
Il texano ormai credo pensi al ritiro dopo l'ennesima vittoria del tour di quest'anno (casualmente anche lo sponsor della squadra si ritirerà alla fine del 2004) quindi un ottimo futuro pretendente alla vittoria della gara francese potrebbe esser Cunego

Alien
29-05-2004, 15:35
Comunque questo giro non è che mi abbia entusiasmato tanto: i possibili vincitori alla fine si son rivelati due compagni di squadra, gli altri tutti comprimari a cercar di raccoglier le briciole dalla tavola saeco.
Nessun tentativo di metter in difficoltà la maglia rosa anche con attacchi azzardati se non da parte di garzelli, tutti gli altri in scia per sperare di portar a casa un piazzamento :rolleyes:

HLVS
29-05-2004, 15:36
Originariamente inviato da Alien
Lo spero anch'io!
Spero che non si bruci troppo giovane e che non sia l'ennesimo frutto di qualche medico di pochi scrupoli (qualcuno ricorda Berzin?)
Il texano ormai credo pensi al ritiro dopo l'ennesima vittoria del tour di quest'anno (casualmente anche lo sponsor della squadra si ritirerà alla fine del 2004) quindi un ottimo futuro pretendente alla vittoria della gara francese potrebbe esser Cunego

Hai centrato in pieno... pensavo proprio a Berzin.
Per il Texano... sarebbe il 6° Tour o mi sbaglio ? .... la vedo dura. :O Indurain insegna. ;)



HLVS

HLVS
29-05-2004, 15:38
Originariamente inviato da Alien
Comunque questo giro non è che mi abbia entusiasmato tanto: i possibili vincitori alla fine si son rivelati due compagni di squadra, gli altri tutti comprimari a cercar di raccoglier le briciole dalla tavola saeco.
Nessun tentativo di metter in difficoltà la maglia rosa anche con attacchi azzardati se non da parte di garzelli, tutti gli altri in scia per sperare di portar a casa un piazzamento :rolleyes:

Dopo la tristezza per il Pirata... direi che la comparsa di Cunego e Sella non può che far bene. ;)



HLVS

Alien
29-05-2004, 15:44
Io spero tanto in uno scatto deciso di Cunego sull'ultima salita (alla Pantani) per dimostrare a tutti, compreso il suo ex-capitano-piangina, chi è il più forte.
Dovrebbe andar a pigliar Simoni e vincer la tappa!
Così taglia la testa al toro!

(oddio, tra il dire e il fare ci son di mezzo le gambe che fan male!)

HLVS
29-05-2004, 16:04
La Saeco dice che Simoni è scattato per giocarsi ill 2° posto.... :rolleyes: .... io invece... credo che stia "rosicando" come poche volte... :D
Spero anche io in una zampata di Cunego. ;)



HLVS

Alien
29-05-2004, 16:10
Originariamente inviato da HLVS
La Saeco dice che Simoni è scattato per giocarsi ill 2° posto.... :rolleyes: .... io invece... credo che stia "rosicando" come poche volte... :D
Spero anche io in una zampata di Cunego. ;)



HLVS

seeeeee, per il secondo posto...:rolleyes:
Rosica sì, e pure tanto!!:D :D

Certo che fanno una discesa da kamikaze!!!:eek: :eek:

Blindman
29-05-2004, 16:11
Originariamente inviato da Alien


Certo che fanno una discesa da kamikaze!!!:eek: :eek:

Popovych sta venendo giù come un pazzo
:eek:


Lungo di Tonkov...che riparte :eek:

Alien
29-05-2004, 16:20
[Piccolo OT]
Hanno doppiato Moser per far la pubblicità!!! :eek:
E io che non capivo chi stesse parlando... :muro:

[Piccolo OT]

Pronostici sull'ordine d'arrivo? (intanto ci penso)

Alien
29-05-2004, 16:25
Mamma mia!!
Se non arrivavano i Fassa Bortolo a tirare si fermavano tutti a prenser un caffè! :D

è veramente una cosa indecifrabile...

majin mixxi
29-05-2004, 16:27
per me stano boicottando Cunego,e non mi pare corretto

Alien
29-05-2004, 16:37
Originariamente inviato da majin mixxi
per me stano boicottando Cunego,e non mi pare corretto

Sarebbero veramente str@@zi!:mad:
Adesso comincia la salita, Cunego scatta e va a pigliare Simoni, lo stacca e va a vincere la tappa festeggiando come tonkov l'altro giorno :D :D

HLVS
29-05-2004, 16:42
Certo che per i Gregari deve essere una giornataccia.... :O difendere la Maglia Rosa o stare a ruota per non infastidire Simoni? :mc:



HLVS

Blindman
29-05-2004, 16:47
Ma Cunego ci va al Tour?

Alien
29-05-2004, 16:49
Se Simoni fosse così forte da meritare la maglia rosa avrebbe dovuto staccare garzellli e andar da solo

Alien
29-05-2004, 16:58
Che beffa per Simoni: Garzelli è più veloce...

Dimostrazione palese che Cunego il giro se l'è meritato perchè è il più forte!

devis
29-05-2004, 17:01
OT

Ma quanto è ridicolo lo spot della mediolanum con il doppiaggio di Moser :mbe:

fdA40-99
29-05-2004, 17:01
Mi è piaciuto Cioni, davvero bravo in salita.

fdA40-99
29-05-2004, 17:03
Comunque l'americano il ritiro l'ha confermato dopo il tour...

Alien
29-05-2004, 17:06
Originariamente inviato da devis
OT

Ma quanto è ridicolo lo spot della mediolanum con il doppiaggio di Moser :mbe:

:D :D :D l'avevo detto anch'io più sopra...

Cioni mi ha sorpreso in positivo, Simoni non è stato nemmeno in grado di recuperare il 2o posto in classifica avrebbe potuto risparmiarsi tutto ciò...

Rochet Giamp
29-05-2004, 17:07
Originariamente inviato da Alien


Dimostrazione palese che Cunego il giro se l'è meritato perchè è il più forte!

E dimostrazione palese che ieri Cunego ha fatto BENISSIMO ad andarsene a vincere la tappa, se stava a tirare la volata a Simoni perdeva pure ieri.

Simoni veramente idiota (sportivamente parlando): Cunego in questo giro gli è superiore nettamente, che ha da lamentarsi?
Anche oggi Cunego, avrebbe potuto andare a prendere Garzelli e Simoni quando voleva, e li lasciava sul posto.... E' rimasto dietro controllando per non pestare i piedi al compagno di squadra... Risultato? Ha vinto la tappa un'altra squadra...

fdA40-99
29-05-2004, 17:08
Credo che abbia fatto bene a tentare Simoni, se poi non ha guadagnato il secondo posto non è mica per colpa sua... Però, come sarà l'anno prossimo la Saeco qualcuno fa pronostici?

LittleLux
29-05-2004, 17:11
Originariamente inviato da fdA40-99
Credo che abbia fatto bene a tentare Simoni, se poi non ha guadagnato il secondo posto non è mica per colpa sua... Però, come sarà l'anno prossimo la Saeco qualcuno fa pronostici?

Per me i giochi si faranno dopo il tour, li si decreterà chi sarà il nuovo capitano in casa Saeco; certo che, se dovesse essere Cunego, credo che Simoni lascierebbe la squadra.

Alien
29-05-2004, 17:13
Originariamente inviato da fdA40-99
Credo che abbia fatto bene a tentare Simoni, se poi non ha guadagnato il secondo posto non è mica per colpa sua...

Ha messo in tensione tutta la squadra con la maglia rosa per cercar un 2o posto? Ci credo veramente poco.
Se voleva vincer la tappa avrebbe dovuto attender l'ultima salita.

Originariamente inviato da fdA40-99
Però, come sarà l'anno prossimo la Saeco qualcuno fa pronostici?
é difficile da dire: ora si scateneranno tutti alla caccia di Cunego; bisogna vedere se la Saeco preferisce tenerselo o puntare ancora su Simoni senza spendere tutti i soldi per il contratto stellare del giovane.

fdA40-99
29-05-2004, 17:14
Lo so benissimo che puntava al primo...:D

fdA40-99
29-05-2004, 17:15
Non credo Martinelli rinunci a Cunego, questo credo sia fuori discussione.

Rochet Giamp
29-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da LittleLux
Per me i giochi si faranno dopo il tour, li si decreterà chi sarà il nuovo capitano in casa Saeco; certo che, se dovesse essere Cunego, credo che Simoni lascierebbe la squadra.
I giochi sono già fatti.
Simoni cambia aria di sicuro, l'anno prossimo.
Chi preferirebbe puntare su un 32enne con quotazioni in ribasso piuttosto che su un 23enne potenzialmente fortissimo?
La Saeco si becca un po' di soldi, e Simoni va a fare il capitano in un'altra squadra, evitando di ripetere la figura di quest'anno (figura non per il risultato sportivo, un terzo posto è comunque un ottimo risultato, ma per il comportamento da primadonna, ingiustificato visto che in squadra aveva qualcuno più forte, attualmente, di lui)

A meno che arrivi un'offerta spropositata per Cunego da qualche squadra di vertice.

Alien
29-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da Rochet Giamp
A meno che arrivi un'offerta spropositata per Cunego da qualche squadra di vertice.

Infatti l'unico dubbio può derivare da questa eventualità.
C'è qualche grossa squadra, a parte la US Postal, che è alla ricerca di un campione da corsa a tappe?

fdA40-99
29-05-2004, 17:23
Telekom ha Savoldelli, giusto? Forse quella di Ullrich... tenere conto che oltretutto prossimo anno si passa al nuovo calendario...

Rochet Giamp
29-05-2004, 17:25
Originariamente inviato da Alien
Infatti l'unico dubbio può derivare da questa eventualità.
C'è qualche grossa squadra, a parte la US Postal, che è alla ricerca di un campione da corsa a tappe?

La T-Mobile (ex telecom), che privatasi di Ulrich potrebbe (dato che i soldi li ha) provarci.
E forse Quick-Step, I-banesto, Euskatel, o Team CSC (buona squadra al tour l'anno scorso)... Bisogna vedere chi ha davvero l'ambizione (e i soldi) per rischiare sul ragazzo...

Alien
29-05-2004, 17:27
Originariamente inviato da Rochet Giamp
La T-Mobile (ex telecom), che privatasi di Ulrich potrebbe (dato che i soldi li ha) provarci.
E forse Quick-Step, I-banesto, Euskatel, o Team CSC (buona squadra al tour l'anno scorso)... Bisogna vedere chi ha davvero l'ambizione (e i soldi) per rischiare sul ragazzo...

Ma mi son perso qualcosa?
Ullrich non era tornato alla telekom?
Che significa nuovo calendario??

Azz! quest'anno mi son un po' troppo allontanato dalla mia passione ciclistica! :muro:

fdA40-99
29-05-2004, 17:28
La U.S Postal potrebbe puntare quest'anno a qualche giovane visto che Lance dovrebbe chiudere qui la carriera: potrebbe però essere Popovich o qualche spagnolo.

fdA40-99
29-05-2004, 17:30
Giusto Alien, chiedo venia. Ullrich è alla T-Mobile, mi sono confuso. Per il nuovo calendario: in pratica l'UCI ha indicato delle tappe obbligatorie per una 20 di squadre in modo da creare una specie di campionato. O qualcosa del genere insomma...

GioFX
29-05-2004, 17:31
che tappa... spettacolo indimenticabile cari ragazzi... che pubblico! la presolana è stata da lacrime!

mitico cunego, bravo garzelli che ha riscattato in due giorni un giro in ombra e grande cioni che ha fatto un bellissimo giro, al pari o quasi di honchar!

LittleLux
29-05-2004, 17:31
Originariamente inviato da Rochet Giamp
I giochi sono già fatti.
Simoni cambia aria di sicuro, l'anno prossimo.
Chi preferirebbe puntare su un 32enne con quotazioni in ribasso piuttosto che su un 23enne potenzialmente fortissimo?
La Saeco si becca un po' di soldi, e Simoni va a fare il capitano in un'altra squadra, evitando di ripetere la figura di quest'anno (figura non per il risultato sportivo, un terzo posto è comunque un ottimo risultato, ma per il comportamento da primadonna, ingiustificato visto che in squadra aveva qualcuno più forte, attualmente, di lui)

A meno che arrivi un'offerta spropositata per Cunego da qualche squadra di vertice.

Guarda che non è così facile come sembra, la storia del ciclismo è piena di fenomeni giovanissimi che sono finiti in nulla.
Simoni è vero che ha 32 anni, ma è anche vero che è un atleta che da sicurezza, è che ha ancora un paio di anni, davanti a se, in cui potrà esprimersi ad altissimi livelli.

fdA40-99
29-05-2004, 17:32
Ma si scrive Gonchar, Honchar, o Gontchar...? Io non l'ho capito mica...

LittleLux
29-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da GioFX
che tappa... spettacolo indimenticabile cari ragazzi... che pubblico! la presolana è stata da lacrime!

mitico cunego, bravo garzelli che ha riscattato in due giorni un giro in ombra e grande cioni che ha fatto un bellissimo giro, al pari o quasi di honchar!

Ti dirò, quello che mi ha entusiasmato di più, in sto giro, è stato proprio Garzelli, peccato che non era in condizione.

Alien
29-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da fdA40-99
La U.S Postal potrebbe puntare quest'anno a qualche giovane visto che Lance dovrebbe chiudere qui la carriera: potrebbe però essere Popovich o qualche spagnolo.
Ma la US Postal ha già detto che dal 2005 non sponsorizzerà più la squadra, quindi il problema non si pone

LittleLux
29-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da fdA40-99
Ma si scrive Gonchar, Honchar, o Gontchar...? Io non l'ho capito mica...

Honchar.

fdA40-99
29-05-2004, 17:34
U.S. Postal...Davvero? Questa non la sapevo proprio... quindi fuori una.

Rochet Giamp
29-05-2004, 17:34
Originariamente inviato da Alien
Ma mi son perso qualcosa?
Ullrich non era tornato alla telekom?
Che significa nuovo calendario??

Azz! quest'anno mi son un po' troppo allontanato dalla mia passione ciclistica! :muro:

Ho sbagliato a scrivere! Volevo dire "Che RECUPERATO Ullrich" (è tornato quest'anno dalla Bianchi).

Con Ullrich in squadra, la T-Mobile potrebbe puntare su un giovane come Cunego da far crescere all'ombra (notevole, visto i chili di troppo che Ullrich di solito si ritrova) del tedesco

Alien
29-05-2004, 17:35
Originariamente inviato da fdA40-99
Ma si scrive Gonchar, Honchar, o Gontchar...? Io non l'ho capito mica...

Si narra che a causa di un errore di trascrizione su non so quale documento il signor Gontchar è divenuto Honchar.
Perchè poi non sia stato più corretto non so, magari perchè è solo sul tesserino da professionista e quindi non gliene può importar di meno di impazzire per correggerlo

Alien
29-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Ho sbagliato a scrivere! Volevo dire "Che RECUPERATO Ullrich" (è tornato quest'anno dalla Bianchi).

Con Ullrich in squadra, la T-Mobile potrebbe puntare su un giovane come Cunego da far crescere all'ombra (notevole, visto i chili di troppo che Ullrich di solito si ritrova) del tedesco

Se quel dannato ciccione tedesco riuscisse a tener a freno la bocca darebbe tanto di quel filo da torcere al texano (che arriva sempre al tour tirato come se lo affamassero!!:eek: )

haraiki
29-05-2004, 17:38
Originariamente inviato da Alien
Si narra che a causa di un errore di trascrizione su non so quale documento il signor Gontchar è divenuto Honchar.
Perchè poi non sia stato più corretto non so, magari perchè è solo sul tesserino da professionista e quindi non gliene può importar di meno di impazzire per correggerlo



dovrebbe essere il contrario.


da honciar è diventato ghonciar

Alien
29-05-2004, 17:50
Originariamente inviato da haraiki
dovrebbe essere il contrario.


da honciar è diventato ghonciar
Ah! allora si spiegherebbe ancora meglio la cosa!

fdA40-99
29-05-2004, 17:51
Quell'uomo crea solo casini, ecco perché lo chiamano per nome. :D

haraiki
29-05-2004, 18:41
cmq una tappa così bella è da tanto che non la vedevo.


onore a cunego che ha chiuso il giro come più forte di tutti. merita per questo la gloria.

devis
29-05-2004, 18:55
Bravo Cunego dimostrandonsi già un campione, altro che il pretino...

Favo
29-05-2004, 19:59
Originariamente inviato da teogros
Diamoci dentro!

Chi vede come favorito? Io credo che Simoni bisserà senza troppi problemi il trionfo dello scorso anno... però c'è un certo Damiano (di cognome Cunego) che mi ricorda il Pantani delle prime due vittorie al giro: anche lui era gregario di un personaggio destinato a vincere (Chiappucci) ed anche lui arrivava al giro senza pretese... Spero di trovare qualcuno per cui valga la pena tifare! :)
azz teogros, chi sei ! :eek:

byez Favo

bianconero
29-05-2004, 20:14
Forza Cunego !

mi spiace solo che oggi non sia andato a riprendere simoni che ieri lo ha insultato gratutitamente

teogros
30-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da haraiki
http://www.gazzetta.it/primi_piani/ciclismo/2004/pp_1.0.394073515.shtml



gibo non l'ha presa benissimo.

Gibo non sa perdere.

teogros
30-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da Blindman
Piuttosto...ma di questo ragazzino che ve ne pare?

Avessimo veramente trovato qualcuno con cui puntare di nuovo al tour.....(premesso che ormai il Texano non ha più molte cartuccie in canna...)

Vedrai che il Texano quest'anno stravince come ha sempre fatto! L'anno scorso ha avuto dei guai fisici e ha comunque dominato (che se ne dica)... sarà così anche quest'anno e sarà forse l'ultima volta. :)

teogros
30-05-2004, 10:22
Originariamente inviato da HLVS
La Saeco dice che Simoni è scattato per giocarsi ill 2° posto.... :rolleyes: .... io invece... credo che stia "rosicando" come poche volte... :D
Spero anche io in una zampata di Cunego. ;)



HLVS

Era il mio sogno: la dimostrazione che non ha vinto per la squadra ma per meriti personali. Purtroppo si è accontentato. Speriamo che cambi squadra, li non lo meritano!

teogros
30-05-2004, 10:24
Originariamente inviato da LittleLux
Per me i giochi si faranno dopo il tour, li si decreterà chi sarà il nuovo capitano in casa Saeco; certo che, se dovesse essere Cunego, credo che Simoni lascierebbe la squadra.

Sperem!

teogros
30-05-2004, 10:25
Originariamente inviato da Alien
Infatti l'unico dubbio può derivare da questa eventualità.
C'è qualche grossa squadra, a parte la US Postal, che è alla ricerca di un campione da corsa a tappe?

La US Postal probabilmente chiuderà i battenti il prossimo anno: anche questo fatto avrebbe convinto Armstrong al ritiro. :(

teogros
30-05-2004, 10:28
Originariamente inviato da Favo
azz teogros, chi sei ! :eek:

byez Favo

Nessuno! Semplicemente avevo analizzato un po' di cose e avevo la speranza di trovare un nuovo campione capace di ridare linfa al ciclismo. La morte di Pantani aveva lasciato questo sport nel dimenticatoio: serviva qualcuno capace di infiammare il pubblico, capace di fare l'impresa. Questo ragazzo che pedala fortissimo e sembra anche molti intelligente (sia tatticamente che con le parole) potrebbe essere davvero un fuoriclasse. :)

teogros
30-05-2004, 10:30
Vi riporto (dal sito Gazzetta.it) le dichiarazioni dei due al termine della tappa di ieri:

"Non mi interessava vincere e forse non mi interessava neanche il secondo posto - spiega Simoni, che resta 3° a 3" da Gonchar -. Mi interessava vincere il terzo Giro, ma nei momenti importanti non sono stato il miglior Simoni. La caduta nella crono di Trieste mi ha condizionato. Oggi ho corso sempre con un orecchio rivolto indietro, perché non succedesse il finimondo".

L'episodio di Bormio non è dimenticato. "Si poteva anche rischiare di perdere, ma Cunego non ha voluto solo vincere, ha voluto stravincere. Non ce n'era bisogno, visto che aveva la maglia rosa. Se non fosse partito in quel modo, avrei avuto buone chance contro Cioni e Gonchar". Tra i due i rapporti sono azzerati, tanto che Simoni non è salito sul podio con i compagni per raccogliere il premio dedicato al "super team" di giornata. Ma Cunego sembra non farci caso. "Ormai la maglia rosa non è più un sogno - racconta il talento di Cerro Veronese, 22 anni e 4 vittorie in questo Giro -. Il traguardo è vicino, manca la tappa di Milano, ma dovrebbe essere una passeggiata. Ogni giorno ho vissuto sperando di poter tenere la maglia, ma ho capito di avere delle carte da giocarmi dopo l'impresa di Falzes. Simoni e io avevamo entrambi grandi possibilità. E' andata bene a me, ma lui ci ha provato fino in fondo e alla fine è salito comunque sul podio. Devo un ringraziamento a lui e ai compagni, che hanno creduto in me".

Si nota come Simoni non faccia altro che rosicare... ma come fai a dire che oggi correvi con un'orecchio all'indietro per evitare di far perdere Cunego (questo è il succo) quando dopo 2 minuti ammetti che ne aveva più di tutti? Ma non poteva dire: mi ha battuto, è stato più forte, ci vediamo alla prossima? Oltretutto: come avrebbe fatto a battere Cioni se in 100 m questi due gli hanno dato 4 secondi?! Ma per cortesia!! Dovrebbe solo :ave: innanzi a Damiano!

haraiki
30-05-2004, 10:39
Originariamente inviato da teogros
Nessuno! Semplicemente avevo analizzato un po' di cose e avevo la speranza di trovare un nuovo campione capace di ridare linfa al ciclismo. La morte di Pantani aveva lasciato questo sport nel dimenticatoio: serviva qualcuno capace di infiammare il pubblico, capace di fare l'impresa. Questo ragazzo che pedala fortissimo e sembra anche molti intelligente (sia tatticamente che con le parole) potrebbe essere davvero un fuoriclasse. :)



dalla gente che c'era sulla presolana sembra che questo sport abbia trovato la giusta strada.

teogros
30-05-2004, 10:44
Originariamente inviato da haraiki
dalla gente che c'era sulla presolana sembra che questo sport abbia trovato la giusta strada.

L'ho sentito per radio: ho registrato la tappa e devo ancora rivederla! Credo che quest'anno Cunego avrebbe potuto stra-vincere il giro e stracciare tutti in salita con almeno un'altra impresa alla "Pantani" se non avesse avuto una squadra come la Saeco: nei suoi confronti si sono comportati in modo vergognoso.

Krammer
30-05-2004, 16:38
e oggi nona sinfonia di petacchi :D

HLVS
30-05-2004, 17:27
Originariamente inviato da teogros
L'ho sentito per radio: ho registrato la tappa e devo ancora rivederla! Credo che quest'anno Cunego avrebbe potuto stra-vincere il giro e stracciare tutti in salita con almeno un'altra impresa alla "Pantani" se non avesse avuto una squadra come la Saeco: nei suoi confronti si sono comportati in modo vergognoso.

Secondo me l'unico ad aver sbagliato è stato Simoni. Sia ben chiaro... qualsiasi Capitano soffrirebbe a vedere un proprio Gregario andare a vincere in questo modo... :O ... ma visti i due Giri d'Italia sulle spalle e la possibilità di fare ancora molto bene per qualche anno, non capisco tutta questa voglia di pretendere la Maglia Rosa a tutti i costi, anche attaccando il compagno e mettendo in difficoltà la propria squadra. Forse Cunego ha fatto male a voler vincere in volata su Simoni, doveva stare a ruota e lasciare la tappa agli altri (vedi Indurain).... ;) ... ma allo stesso tempo ha fatto male Simoni a scattare con Garzelli (accanito rivale fino al giorno prima... :mc: ) per cercare di mettere in difficoltà Cunego.
Plauso invece... alla Saeco. Gestire una situazione di questo genere non era facile.



HLVS

HLVS
30-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da Krammer
e oggi nona sinfonia di petacchi :D

E' fortissimo.... ;)



HLVS

fdA40-99
30-05-2004, 17:39
Io stavo guardando la sua tipa...

HLVS
30-05-2004, 17:44
Originariamente inviato da fdA40-99
Io stavo guardando la sua tipa...

Sicuramente anche lei sarà fortissima... :oink: :D ;)



HLVS

Favo
30-05-2004, 18:38
Originariamente inviato da haraiki
dalla gente che c'era sulla presolana sembra che questo sport abbia trovato la giusta strada.
io abito ai piedi della Presolana, a ca. 12km, e ho visto una marea, ma veramente una marea di gente salire fin dal giorno prima !!! :eek:

byez Favo

teogros
30-05-2004, 23:23
Originariamente inviato da HLVS
Secondo me l'unico ad aver sbagliato è stato Simoni. Sia ben chiaro... qualsiasi Capitano soffrirebbe a vedere un proprio Gregario andare a vincere in questo modo... :O ... ma visti i due Giri d'Italia sulle spalle e la possibilità di fare ancora molto bene per qualche anno, non capisco tutta questa voglia di pretendere la Maglia Rosa a tutti i costi, anche attaccando il compagno e mettendo in difficoltà la propria squadra. Forse Cunego ha fatto male a voler vincere in volata su Simoni, doveva stare a ruota e lasciare la tappa agli altri (vedi Indurain).... ;) ... ma allo stesso tempo ha fatto male Simoni a scattare con Garzelli (accanito rivale fino al giorno prima... :mc: ) per cercare di mettere in difficoltà Cunego.
Plauso invece... alla Saeco. Gestire una situazione di questo genere non era facile.



HLVS

Forse hai ragione, ma se veramente la squadra conta tanto come hanno detto fino a ieri perchè rischiare di buttar via la maglia rosa per farla prendere a Simoni? In fin dei conti con un "ordine di squadra" potevano obbligarlo a restare li con Cunego e invece gli hanno permesso di andare all'inseguimento di Garzelli che, si è visto il giorno prima, aveva molta più gamba di Simoni. Hanno rischiato (si fa per dire) che Simoni potesse saltare dando via libera a Garzelli e che Cunego, con un solo gregario, non fosse in grado di riportarsi sotto... IMHO hanno sbagliato sia lui che la squadra!

HLVS
31-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da teogros
Forse hai ragione, ma se veramente la squadra conta tanto come hanno detto fino a ieri perchè rischiare di buttar via la maglia rosa per farla prendere a Simoni? In fin dei conti con un "ordine di squadra" potevano obbligarlo a restare li con Cunego e invece gli hanno permesso di andare all'inseguimento di Garzelli che, si è visto il giorno prima, aveva molta più gamba di Simoni. Hanno rischiato (si fa per dire) che Simoni potesse saltare dando via libera a Garzelli e che Cunego, con un solo gregario, non fosse in grado di riportarsi sotto... IMHO hanno sbagliato sia lui che la squadra!

Hanno rischiato... questo è vero. Avrebbero dovuto imporsi maggiormente sul corridore. :)
Però ti ripeto, trasformare "d'ufficio", un Capitano in Gregario è abbastanza difficile. ;)



HLVS

teogros
31-05-2004, 10:25
Originariamente inviato da HLVS
Hanno rischiato... questo è vero. Avrebbero dovuto imporsi maggiormente sul corridore. :)
Però ti ripeto, trasformare "d'ufficio", un Capitano in Gregario è abbastanza difficile. ;)



HLVS

Verissimo. :)

devis
31-05-2004, 22:20
Stasera ad Arona c'è appena stata una breve corsa da una ventina di giri su un mini-circuito, c'erano quasi tutti i migliori. Cunego, Petacchi,Simoni, Popovich, Basso,Velo, Pellizzotti,Piccoli,Peron,Tosatto ecc. ecc. Ha vinto Simoni partito in fuga, segue Petacchi in ciclamino e Cunego completamente in rosa. Impressionante la potenza che sviluppa quest'ultimo in volata. Una bella emozione vedere da vicinissimo questi campioni ;)

Roberto151287
31-05-2004, 23:29
Originariamente inviato da Roberto151287
Cunego poteva pure staccare tutti, peccato che deve ubbidire agli ordini della Saeco, si vedeva che sarebbe voluto scattare ed arrivare solo, se non avesse come capitano Simoni sarebbe il favorito del giro, va più forte!

Guardate quello che avevo detto il 15/05

Lo sapevo io chi era il più forte:D

fdA40-99
31-05-2004, 23:36
Io lo volevo già al tour :cry:

Roberto151287
31-05-2004, 23:46
Originariamente inviato da fdA40-99
Io lo volevo già al tour :cry:

E' presto, con tutte le crono che ci sono (cronosquadre compresa) partirebbe svantaggiato di 15 minuti, deve imparare ad andare meglio a crono e poi...chissà...

fdA40-99
31-05-2004, 23:57
Approp... perchè il nostro Giro è orientato in modo tale da non favorire i nostri corridori per il tour? Dico: due cronometro sole?

jumpermax
01-06-2004, 00:12
Originariamente inviato da teogros
Vi riporto (dal sito Gazzetta.it) le dichiarazioni dei due al termine della tappa di ieri:

"Non mi interessava vincere e forse non mi interessava neanche il secondo posto - spiega Simoni, che resta 3° a 3" da Gonchar -. Mi interessava vincere il terzo Giro, ma nei momenti importanti non sono stato il miglior Simoni. La caduta nella crono di Trieste mi ha condizionato. Oggi ho corso sempre con un orecchio rivolto indietro, perché non succedesse il finimondo".

L'episodio di Bormio non è dimenticato. "Si poteva anche rischiare di perdere, ma Cunego non ha voluto solo vincere, ha voluto stravincere. Non ce n'era bisogno, visto che aveva la maglia rosa. Se non fosse partito in quel modo, avrei avuto buone chance contro Cioni e Gonchar". Tra i due i rapporti sono azzerati, tanto che Simoni non è salito sul podio con i compagni per raccogliere il premio dedicato al "super team" di giornata. Ma Cunego sembra non farci caso. "Ormai la maglia rosa non è più un sogno - racconta il talento di Cerro Veronese, 22 anni e 4 vittorie in questo Giro -. Il traguardo è vicino, manca la tappa di Milano, ma dovrebbe essere una passeggiata. Ogni giorno ho vissuto sperando di poter tenere la maglia, ma ho capito di avere delle carte da giocarmi dopo l'impresa di Falzes. Simoni e io avevamo entrambi grandi possibilità. E' andata bene a me, ma lui ci ha provato fino in fondo e alla fine è salito comunque sul podio. Devo un ringraziamento a lui e ai compagni, che hanno creduto in me".

Si nota come Simoni non faccia altro che rosicare... ma come fai a dire che oggi correvi con un'orecchio all'indietro per evitare di far perdere Cunego (questo è il succo) quando dopo 2 minuti ammetti che ne aveva più di tutti? Ma non poteva dire: mi ha battuto, è stato più forte, ci vediamo alla prossima? Oltretutto: come avrebbe fatto a battere Cioni se in 100 m questi due gli hanno dato 4 secondi?! Ma per cortesia!! Dovrebbe solo :ave: innanzi a Damiano!

Secondo me la cavolata di Simoni è pensare che Cunego gli abbia portato via la vittoria... si vedeva benissimo che del quartetto era quello con meno gamba, non avrebbe mai vinto la tappa se non forse con Cunego che lo spingeva da dietro. Per il resto l'unica cosa che mi è dispiaciuta e non aver visto un Cunego all'attacco nell'ultima tappa... sono convintissimo che li avrebbe ripresi anche da solo se glielo avessero lasciato fare. Ma ve la immaginate l'espressione di Simoni in tal caso? :D

fdA40-99
01-06-2004, 00:15
sicuramente... deve mettersi in testa che può essere battuto e così è stato...

jumpermax
01-06-2004, 00:15
Originariamente inviato da Roberto151287
E' presto, con tutte le crono che ci sono (cronosquadre compresa) partirebbe svantaggiato di 15 minuti, deve imparare ad andare meglio a crono e poi...chissà...
Beh non lo so francamente non lo so. A me piacerebbe solo vederlo al tour per capire quanto è forte in salita, alla sua portata di sicuro ci sono le tappe di montagna. La SAECO da quanto ho capito al tour ci va e lui resta a casa? Speriamo di no...

fdA40-99
01-06-2004, 00:16
se poi gli avesse ripresi alla tappa del mortirolo, io scoppiavo a ridere...

jumpermax
01-06-2004, 00:21
Originariamente inviato da fdA40-99
se poi gli avesse ripresi alla tappa del mortirolo, io scoppiavo a ridere...
lo poteva fare tranquillamente... alla fine della discesa aveva 50 secondi di svantaggio all'inizio della salita 1 e 20... alla fine di nuovo 50. Bastava che ci fosse qualcuno a tirare in pianura... dopo di cui in salita si vedeva che non ha spinto, altro che Cannibale. Ne avrebbe vinte 5 di tappe (impressionante :eek: )

teogros
01-06-2004, 07:48
Originariamente inviato da Roberto151287
E' presto, con tutte le crono che ci sono (cronosquadre compresa) partirebbe svantaggiato di 15 minuti, deve imparare ad andare meglio a crono e poi...chissà...

Macchè crono e crono: è il più forte e lasciarlo a casa è una cazzata grossa così :sofico: ! L'esperienza la farebbe quest'anno: avendo già vinto il giro sarebbe li con la pancia piena e senza paura di dover dimostrare qualcosa o vincere! Vedrete che figuretta farà simoni!

teogros
01-06-2004, 07:48
Originariamente inviato da jumpermax
lo poteva fare tranquillamente... alla fine della discesa aveva 50 secondi di svantaggio all'inizio della salita 1 e 20... alla fine di nuovo 50. Bastava che ci fosse qualcuno a tirare in pianura... dopo di cui in salita si vedeva che non ha spinto, altro che Cannibale. Ne avrebbe vinte 5 di tappe (impressionante :eek: )

Certo che poteva farlo: visto come ha risposto allo scatto di Cioni? Andava sul col freno a mano: se fosse partito su una qualsiasi delle 3 salite avrebbe ripreso i primi e li avrebbe anche staccati!

Mixmar
02-06-2004, 12:36
Lasciatemi spezzare una lancia a favore di Gibo... e non è solo campanilismo, ma riflettete su questi fatti:

1) Cunego ha vinto il Giro perchè aveva un gregario come Simoni, che in molte tappe di fatto ha lavorato per lui

2) Simoni ha perso tempo alla cronometro

3) Povero Simoni, è molto arrabbiato perchè è il terzo Giro che perde!

Mi spiego: nel 2000 avrebbe potuto vincere, se un Pantani redivivo non avesse traghettato un Garzelli stremato fino alla fine della tappa di montagna... e qui ci sta, ha perso sul campo. Ma nel 2002, sapete tutti cosa è successo. E quest'anno... beh, è stata dura per Bartali, figuratevi per lui.

Inoltre: non so per quale strano motivo, ma ho l'impressione che l'ignobile Auro (veramente incapace, e me ne convinco da tempi non sospetti) non abbia mai stravisto per Simoni, mentre si è lanciato a pesce su Cunego e Petacchi... perchè garantisco più audience, perchè hanno più immagine? Mah...

Aggiungo una considerazione: sono contento per Petacchi, ma... 11 volate su 20 tappe? Non è un po' tantino? Poi non dobbiamo lamentarci se i grandi "stranieri" disertano il Giro: che farebbe un Ullrich qui da noi, quando passa la maggior parte del tempo in gruppo? Per allenarsi alla crono, può farlo anche a casa sua: e allora rimangono sette tampe interessanti... di cui solo quattro veramente di montagna, veramente "tipo tour de france"... peraltro cortissime, e molto facilitate...

Sul discorso Cunego al Tour... si scioglerebbe come neve al sole. Volate non ne può vincere (c'è gente più forte di lui), le salite sono più lunghe (e più ripide) e poi ora è un sorvegliato speciale: sarebbe già tanto se vincesse una tappa. Meglio per lui aspettare...

twinpigs
02-06-2004, 13:16
Non portano Cunego al Tour perchè sicuramente stroncherebbe la carriera a mezza-pippa-Simoni

Vi immaginate la figuretta che farebbe Simoni al Tour, davanti a tutto il mondo, se Cunego lo rendesse ridicolo come ha fatto al Giro? (ed ha corso col freno a mano)


La Saeco ha tutto l'interesse a valorizzare Simoni ancora per quest'anno al Tour, più sponsor più dindi (Simoni avendo vintogià due Giri edessendo la punta di diamante della Saeco da alcuni anni, ha GIA' MOLTI CONTRATTI pubblicitari già firmati ... quindi i dindi entrano da li' e la Squadra deveruotare intorno a lui peradesso e soprattutto al Tour).
Gibo ha 32 anni, è mezzo cotto ... vedrete che il proxanno la Saeco lo scaricherà e si tiene STRETTISSIMO il suo vero e grandissimo FUORICLASSE

haraiki
02-06-2004, 13:21
[B]
Sul discorso Cunego al Tour... si scioglerebbe come neve al sole. Volate non ne può vincere (c'è gente più forte di lui), le salite sono più lunghe (e più ripide) e poi ora è un sorvegliato speciale: sarebbe già tanto se vincesse una tappa. Meglio per lui aspettare...



il discorso su simoni puo anche essere condivisibile, ma questo che hai scritto su cunego è palesemente inesatto:

il buon damiano sicuramente non può vincere volate di gruppo (non le fa neache, come è giusto che sia), ma in un gruppetto ristretto ha sicuramente pochi, pochissimi rivali (se penso alla fucilata di bormio 2000, raramente avevo visto uno scatto del genere in cima ad una salita come quella con tonale e gavia nella gambe)

per quanto riguarda le salite potremmo discutere al lungo, ma, da che mondo e mondo, le salite più dure sono in italia. per intenderci, la salita più dura di francia è l'alpe duex. in italia una salita del genere si chiama monte bondone (con tutto il rispetto per il monte bondone che è una signora salita). i francesi salite come gavia, mortirolo, vivione, fauniera le vedono solo sulle cartoline del giro.

l'unico appunto che si può fare è che la media di corsa del tuor è generalmente più elevata (anche se la prima settimana ci sono fughe che arrivano anche con mezzora di vantaggio!!!!) o che le tappe alpine sono quasi tutte sopra i 200 km.

teogros
02-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da Mixmar
Lasciatemi spezzare una lancia a favore di Gibo... e non è solo campanilismo, ma riflettete su questi fatti:

1) Cunego ha vinto il Giro perchè aveva un gregario come Simoni, che in molte tappe di fatto ha lavorato per lui


Ma in quale film hai visto Simoni lavorare per Cunego?! :eek: :confused: Sul resto potrei essere d'accordo, ma non dirmi che Simoni ha lavorato per Cunego, proprio non esiste!

teogros
02-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da haraiki
il discorso su simoni puo anche essere condivisibile, ma questo che hai scritto su cunego è palesemente inesatto:

il buon damiano sicuramente non può vincere volate di gruppo (non le fa neache, come è giusto che sia), ma in un gruppetto ristretto ha sicuramente pochi, pochissimi rivali (se penso alla fucilata di bormio 2000, raramente avevo visto uno scatto del genere in cima ad una salita come quella con tonale e gavia nella gambe)

per quanto riguarda le salite potremmo discutere al lungo, ma, da che mondo e mondo, le salite più dure sono in italia. per intenderci, la salita più dura di francia è l'alpe duex. in italia una salita del genere si chiama monte bondone (con tutto il rispetto per il monte bondone che è una signora salita). i francesi salite come gavia, mortirolo, vivione, fauniera le vedono solo sulle cartoline del giro.

l'unico appunto che si può fare è che la media di corsa del tuor è generalmente più elevata (anche se la prima settimana ci sono fughe che arrivano anche con mezzora di vantaggio!!!!) o che le tappe alpine sono quasi tutte sopra i 200 km.

Ecco, appunto: saranno salite più lunghe, ma più dure proprio no!

haraiki
02-06-2004, 13:29
Originariamente inviato da teogros
Ecco, appunto: saranno salite più lunghe, ma più dure proprio no!



neache più lunghe!

teogros
02-06-2004, 13:29
Originariamente inviato da haraiki
neache più lunghe!

;)

Mixmar
02-06-2004, 14:47
Il discorso sulle salite può essere più o meno sviluppato, ma... il Giro più duro del Tour in salita? :eek:

Ma quando mai!

In questo Giro d'Italia ci sono state 11 tappe assolutamente piatte: non credo ci sia mai stato un Tour de France così... ripeto, niente contro Petacchi, ma... la cosa divertente sono le salite.

E comuque, torniamo al Tour dell'anno scorso: chi aveva lottato fino alla fine per vincere il Giro (Simoni e Garzelli) ha fatto una figura barbina... senza motivo apparente. E proprio in salita. Delle due l'una: ho il TdF è MOLTO più duro, oppure i due si sono misteriosamente imbrocchiti... e guardate che prendevano minuti sulle salite da personaggi assolutamente non alla loro altezza.

Cunego è fortissimo, ma, ripeto, sarebbe interessante vederlo sulle salite su cui Armstrong, o Ullrich, o Heras, fanno la differenza...

Alien
02-06-2004, 15:02
Originariamente inviato da Mixmar
Il discorso sulle salite può essere più o meno sviluppato, ma... il Giro più duro del Tour in salita? :eek:

Ma quando mai!

In questo Giro d'Italia ci sono state 11 tappe assolutamente piatte: non credo ci sia mai stato un Tour de France così... ripeto, niente contro Petacchi, ma... la cosa divertente sono le salite.


Son completamente d'accordo.
11 tappe per velocisti senza la possibilità di una fuga son veramente troppe.
Naturalmente il tutto è stato studiato ad arte dagli organizzatori per esaltare lo spettacolo che poteva offrire la sfida stellare Cipollini-Petacchi.

Mi ha invece deluso l'ultima tappa di montagna: il mortirolo piazzato all'inizio, per quanto possa esser duro, non può aver lo stesso effetto di quando si trova a metà o fine tappa (mi ricordo ancora il '94...)

Nel complesso un giro non troppo esaltante:3 tappe di montagna ma senza reali pretendenti alla vittoria se non i 2 saeco. (sarà che ho visto solo una parziale registrazione delle tappe?)

A proposito di registrazioni tra poco comincia il giro di svizzera: chi di voi ha la possibilità di registrare le tappe più belle?
Sia in VHS che in digitale, mi piacerebbe tanto vederle!!!!!

Mixmar
02-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da Alien
Son completamente d'accordo.
11 tappe per velocisti senza la possibilità di una fuga son veramente troppe.
Naturalmente il tutto è stato studiato ad arte dagli organizzatori per esaltare lo spettacolo che poteva offrire la sfida stellare Cipollini-Petacchi.

Mi ha invece deluso l'ultima tappa di montagna: il mortirolo piazzato all'inizio, per quanto possa esser duro, non può aver lo stesso effetto di quando si trova a metà o fine tappa (mi ricordo ancora il '94...)

Nel complesso un giro non troppo esaltante:3 tappe di montagna ma senza reali pretendenti alla vittoria se non i 2 saeco. (sarà che ho visto solo una parziale registrazione delle tappe?)



Quoto alla grande: lo stesso Cunego ne avrebbe beneficiato, con più arrivi in salita.

Comunque, rispondendo ai discorsi precedenti: quando ho detto che Cunego al TdF non disputerà volate, è perchè, secondo me, non è (ancora) in grado di arrivare in cima alle salite con i migliori: gli manca ancora qualcosa per essere "grande" sulle salite dure. Probabilmente un anno di esperienza.

E poi, se venisse portato subito al Tour come capitano, rischierebbe di "bruciarsi": non scherzo, la galleria del ciclismo è piena di personaggi esaltati come "campioni" da giovanissimi, che poi crollano.

Cioè, visto che non è Eddy Merckx, aspettiamo a chiamarlo cannibale... o si cannibalizzerà da solo!

Geko
02-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da Mixmar
gli manca ancora qualcosa per essere "grande" sulle salite dure. Probabilmente un anno di esperienza.




spiega un po' meglio questo concetto...non capisco cosa gli manchi...semmai gli manca a crono per competere con gente come armstrong o ullrich ma in salite gliele darebbe a entrambi di santa ragione imho

Mixmar
02-06-2004, 16:35
E' solo una sensazione... ma d'altra parte anche la tua lo è: su cosa basi l'affermazione che lui "le darebbe ad entrambi di santa ragione"? Su quello che ha fatto al Giro? Ricordati di Simoni l'hanno scorso: staccava tutti in salita, ciononostante ha fatto il Tour che ha fatto... ma anche Garzelli, o Casagrande, o altri ancora... siamo pieni di ciclisti "grandi" per il Giro che, passati al Tour (o alla Vuelta), hanno fatto una figura meschinella... tant'è che ci ricordiamo come eccezionale il caso di un tale che invece riuscì benissimo nell'impresa... poco tempo fa... non occorre citarlo...

Se riuscirà a fare un grande Tour (e no, non basta che vinca una o due tappe), chapeaux: ma io non lo credo... ripeto, ne ha le potenzialità, ma...

haraiki
02-06-2004, 16:35
Originariamente inviato da Mixmar
Il discorso sulle salite può essere più o meno sviluppato, ma... il Giro più duro del Tour in salita? :eek:

Ma quando mai!

In questo Giro d'Italia ci sono state 11 tappe assolutamente piatte: non credo ci sia mai stato un Tour de France così... ripeto, niente contro Petacchi, ma... la cosa divertente sono le salite.

E comuque, torniamo al Tour dell'anno scorso: chi aveva lottato fino alla fine per vincere il Giro (Simoni e Garzelli) ha fatto una figura barbina... senza motivo apparente. E proprio in salita. Delle due l'una: ho il TdF è MOLTO più duro, oppure i due si sono misteriosamente imbrocchiti... e guardate che prendevano minuti sulle salite da personaggi assolutamente non alla loro altezza.

Cunego è fortissimo, ma, ripeto, sarebbe interessante vederlo sulle salite su cui Armstrong, o Ullrich, o Heras, fanno la differenza...


stai correndo troppo. hai fatto delle deduzioni completamente fuori luogo.


per prima cosa puntualizziamo questo: un conto è dire che il tour è più duro, un conto dire che le salite del tour sono più dure.


parlando più nello specifico: un corridore può mantenere la massima forma non per una stagione intera, ma ha dei "picchi di forma". per come è messo il calendario essere competitivi sia al tuor che al giro nello stesso anno è molto molto difficile. questo significa che un corridore deve sacrificare necessariamente la preparazione di una corsa per arrivare in forma all'altra. questo spiega il perchè del calo degli italiani al tour dell'anno scorso.

un'altro motivo va ricercato nelle caratteristiche dei percorsi (in particolare di quelli montani) delle tappe francesi: nello specifico le grandi salite sono tutte mediamente pedalabili e questo favorisce i passisti come ulrich armstrong beloki vinokurov ecc.
per inciso, una salita come il mortirolo non esiste in francia. non è un caso che per tanto a lungo il migliore scalatore del tour fosse virenque.

un'altro bell'esempio di grande corridore da tour è stato zuelle: ha collezionato un secondo e un terzo posto, ma al giro che doveva vincere su un solo pedale prese, in sequenza, 4, 10 e 30 minuti da tonkov e pantani nelle 3 tappe alpine (neanche trascendentalmente dure quell'anno).


questo non significa che il giro sia più duro del tour, anzi è vero il contrario. il tuor è una corsa durissima, c'è bagarre tutte le tappe e ci sono tutti i corridori più forti. paradossalmente è così importante che molti corridori corrono solo questa corsa.

Geko
02-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da Mixmar
E' solo una sensazione... ma d'altra parte anche la tua lo è: su cosa basi l'affermazione che lui "le darebbe ad entrambi di santa ragione"? Su quello che ha fatto al Giro? Ricordati di Simoni l'hanno scorso: staccava tutti in salita, ciononostante ha fatto il Tour che ha fatto... ma anche Garzelli, o Casagrande, o altri ancora... siamo pieni di ciclisti "grandi" per il Giro che, passati al Tour (o alla Vuelta), hanno fatto una figura meschinella... tant'è che ci ricordiamo come eccezionale il caso di un tale che invece riusci benissimo nell'impresa... poco tempo fa... non occorre citarlo...

Se riuscirà a fare un grande Tour (e no, non basta che vinca una o due tappe), chapeaux: ma io non lo credo... ripeto, ne ha le potenzialità, ma...

è un discorso di preparazione...i vari armstrong ullrich e compagnia bella si preparano per essere al top nel periodo del tour...Simoni l'anno scroso non è che prendesse i quarti d'ora su alpi e pirenei perchè potenzialmente inferiore in salita...anzi! Ma li prendeva perchè era in calo di condizione poichè la sua preparazione lo aveva portato ad essre al topo nel periodo trentino/giro d'Italia.

Geko
02-06-2004, 16:41
Originariamente inviato da haraiki
stai correndo troppo. hai fatto delle deduzioni completamente fuori luogo.


per prima cosa puntualizziamo questo: un conto è dire che il tour è più duro, un conto dire che le salite del tour sono più dure.


parlando più nello specifico: un corridore può mantenere la massima forma non per una stagione intera, ma ha dei "picchi di forma". per come è messo il calendario essere competitivi sia al tuor che al giro nello stesso anno è molto molto difficile. questo significa che un corridore deve sacrificare necessariamente la preparazione di una corsa per arrivare in forma all'altra. questo spiega il perchè del calo degli italiani al tour dell'anno scorso.

un'altro motivo va ricercato nelle caratteristiche dei percorsi (in particolare di quelli montani) delle tappe francesi: nello specifico le grandi salite sono tutte mediamente pedalabili e questo favorisce i passisti come ulrich armstrong beloki vinokurov ecc.
per inciso, una salita come il mortirolo non esiste in francia. non è un caso che per tanto a lungo il migliore scalatore del tour fosse virenque.

un'altro bell'esempio di grande corridore da tour è stato zuelle: ha collezionato un secondo e un terzo posto, ma al giro che doveva vincere su un solo pedale prese, in sequenza, 4, 10 e 30 minuti da tonkov e pantani nelle 3 tappe alpine (neanche trascendentalmente dure quell'anno).


questo non significa che il giro sia più duro del tour, anzi è vero il contrario. il tuor è una corsa durissima, c'è bagarre tutte le tappe e ci sono tutti i corridori più forti. paradossalmente è così importante che molti corridori corrono solo questa corsa.


pienamente d'accordo;)

haraiki
02-06-2004, 16:43
Originariamente inviato da Mixmar
E' solo una sensazione... ma d'altra parte anche la tua lo è: su cosa basi l'affermazione che lui "le darebbe ad entrambi di santa ragione"? Su quello che ha fatto al Giro? Ricordati di Simoni l'hanno scorso: staccava tutti in salita, ciononostante ha fatto il Tour che ha fatto... ma anche Garzelli, o Casagrande, o altri ancora... siamo pieni di ciclisti "grandi" per il Giro che, passati al Tour (o alla Vuelta), hanno fatto una figura meschinella... tant'è che ci ricordiamo come eccezionale il caso di un tale che invece riuscì benissimo nell'impresa... poco tempo fa... non occorre citarlo...

Se riuscirà a fare un grande Tour (e no, non basta che vinca una o due tappe), chapeaux: ma io non lo credo... ripeto, ne ha le potenzialità, ma...



tiri le somme senza considerare tutti i fattori.

teogros
02-06-2004, 20:34
Allora un paio di cose: il Tour forse ha più salite del Giro inteso come quantità, ma la qualità non la consideriamo? Insomma: come pendenze (medie e massime) L'Alpe D'Huez, Il Galibier, il Mount Vantoux e tutte le altre fanno letteralmente ridere a confronto di Mortirolo, Gavia, Zoncolan, Fedaia, Presolana ecc eccc... Pantani, se non fosse stato per la crisi nerissima di Ullrich non avrebbe mai vinto il tour: addirittura il giorno dopo è stato attaccato da quest'ultimo sulla Madlaine (o come si scrive!) anche se non ha perso niente! In sintesi: il tour continuano a vincerlo i passisti perchè ci sono si salite più lunghe, ma sono molto meno ripide e, di conseguenza, più pedalabili! Se il gruppo può viaggiare tra i 20 e i 30 km/h come fa uno scalatore a fare selezione? Non esiste! Serve un cronoman o un passista! Lo scalatore puro (Pantani, Perez, Simoni e, forse, Cunego) possono fare la differenza su pendenze dall'8/9% in su! Inutile avere 30 salite per complessivi 200 km quando la pendenza media non supera mai il 5%! E' per questo che i vari Simoni e Garzelli sono diventati sempre, a cospetto di Armstrong, dei veri brocchi!

Krammer
02-06-2004, 20:52
secondo me cmq cunego non è uno scalatore puro come gli altri da te citati, almeno caratterialmente lo vedo molto piu' passista.
anche se per ora nelle crono fa abbastanza schifetto con una buona preparazione potrebbe veramente esaltarsi imho.

ricordo che per le crono ci vuole molta esperienza e allenamento, cosa che cunego non ha ancora...

teogros
02-06-2004, 20:53
Originariamente inviato da Krammer
secondo me cmq cunego non è uno scalatore puro come gli altri da te citati, almeno caratterialmente lo vedo molto piu' passista.
anche se per ora nelle crono fa abbastanza schifetto con una buona preparazione potrebbe veramente esaltarsi imho.

ricordo che per le crono ci vuole molta esperienza e allenamento, cosa che cunego non ha ancora...

E' atipico come scalatore perchè ha tantissima potenza, ma credo sia data anche dalla giovane età! In salità va più forte di tutti, dovrebbe bastare!

jumpermax
03-06-2004, 01:42
Originariamente inviato da teogros
E' atipico come scalatore perchè ha tantissima potenza, ma credo sia data anche dalla giovane età! In salità va più forte di tutti, dovrebbe bastare!
teoricamente la massima potenza muscolare si raggiunge a 25 anni... per questo è davvero notevole che abbia vinto a 22. Cmq bisogna vedere se davvero crescerà ancora oppure no... i presupposti ci sono, non deve mettere su troppa massa altrimenti in salita cala, ma se migliora a cronometro il tour è alla sua portata. Peccato che non si confronterà con Armstrong...

teogros
03-06-2004, 09:32
Originariamente inviato da jumpermax
teoricamente la massima potenza muscolare si raggiunge a 25 anni... per questo è davvero notevole che abbia vinto a 22. Cmq bisogna vedere se davvero crescerà ancora oppure no... i presupposti ci sono, non deve mettere su troppa massa altrimenti in salita cala, ma se migliora a cronometro il tour è alla sua portata. Peccato che non si confronterà con Armstrong...

La cronometro ha poca importanza se si va così forte in salita (vedi Pantani): ci sono i margini di miglioramento e vanno sfruttati, ma non credo che vada fatto allenamento ultra-specifico!

haraiki
03-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da teogros
E' atipico come scalatore perchè ha tantissima potenza, ma credo sia data anche dalla giovane età! In salità va più forte di tutti, dovrebbe bastare!



leggevo sulla gazzetta che il giovane ha caratteristiche assolutamente strabilianti:

sviluppa una potenza di 420 w per 58 kg, lo stesso pantani ne sviluppava 350 sugli stessi kg mentre tonkov arrivava a 420 ma con circa 10 kg di più. veramente impressionante.



altra caratteristica interessante: cunego ha l'ematocrito al 53% naturalmente!!!! (per chi non lo sapesse l'ematocrito è strettamente legato alla capacità di trasportare l'ossigeno nel sangue, almeno così ho sempre saputo) la media di un corridore è 43%

haraiki
03-06-2004, 11:51
Originariamente inviato da teogros
Allora un paio di cose: il Tour forse ha più salite del Giro inteso come quantità, ma la qualità non la consideriamo? Insomma: come pendenze (medie e massime) L'Alpe D'Huez, Il Galibier, il Mount Vantoux e tutte le altre fanno letteralmente ridere a confronto di Mortirolo, Gavia, Zoncolan, Fedaia, Presolana ecc eccc... Pantani, se non fosse stato per la crisi nerissima di Ullrich non avrebbe mai vinto il tour: addirittura il giorno dopo è stato attaccato da quest'ultimo sulla Madlaine (o come si scrive!) anche se non ha perso niente! In sintesi: il tour continuano a vincerlo i passisti perchè ci sono si salite più lunghe, ma sono molto meno ripide e, di conseguenza, più pedalabili! Se il gruppo può viaggiare tra i 20 e i 30 km/h come fa uno scalatore a fare selezione? Non esiste! Serve un cronoman o un passista! Lo scalatore puro (Pantani, Perez, Simoni e, forse, Cunego) possono fare la differenza su pendenze dall'8/9% in su! Inutile avere 30 salite per complessivi 200 km quando la pendenza media non supera mai il 5%! E' per questo che i vari Simoni e Garzelli sono diventati sempre, a cospetto di Armstrong, dei veri brocchi!



quoto in pieno.

per fare selezione in salita al tuor c'è bisogno davvero di tanta ascesa e fatta ad alto ritmo. solo così i chili in più dei passisti si fanno sentire.



speriamo in qualche salita pirenaica col sole che picchia e l'asfalto che si scioglie, altrimenti sara dura vedere i nostri sugli scudi.


tralaltro quest'anno, quasi per prenderci per i fondelli, l'alpe d'huex la fanno come cronoscalata:
http://www.letour.com/2004/presentationus/profil16.html



cmq tanto per spezzare una lancia in favore del nostro beneamato giro: neanche i tanto osannati scalatori spagnoli che hanno dominato la vuelta hanno mai fatto bene al tour. tanto per capirci ;)

teogros
03-06-2004, 12:28
Originariamente inviato da haraiki
leggevo sulla gazzetta che il giovane ha caratteristiche assolutamente strabilianti:

sviluppa una potenza di 420 w per 58 kg, lo stesso pantani ne sviluppava 350 sugli stessi kg mentre tonkov arrivava a 420 ma con circa 10 kg di più. veramente impressionante.



altra caratteristica interessante: cunego ha l'ematocrito al 53% naturalmente!!!! (per chi non lo sapesse l'ematocrito è strettamente legato alla capacità di trasportare l'ossigeno nel sangue, almeno così ho sempre saputo) la media di un corridore è 43%

Ematocrito così alto? Questo aiuta a spiegare come fa ad andare così forte... un uomo ha generalmente un tasso di ematocrito del 30% circo... i corridori lo hanno al 43% perchè si dopano, visto che il limite è 50%. ;) :(

teogros
03-06-2004, 12:31
Originariamente inviato da haraiki
quoto in pieno.

per fare selezione in salita al tuor c'è bisogno davvero di tanta ascesa e fatta ad alto ritmo. solo così i chili in più dei passisti si fanno sentire.



speriamo in qualche salita pirenaica col sole che picchia e l'asfalto che si scioglie, altrimenti sara dura vedere i nostri sugli scudi.


tralaltro quest'anno, quasi per prenderci per i fondelli, l'alpe d'huex la fanno come cronoscalata:
http://www.letour.com/2004/presentationus/profil16.html



cmq tanto per spezzare una lancia in favore del nostro beneamato giro: neanche i tanto osannati scalatori spagnoli che hanno dominato la vuelta hanno mai fatto bene al tour. tanto per capirci ;)

Perchè anche per loro vale il discorso fatto per Cunego: servono salite dure! Guardate un po' la pendenza dell'Alpe d'Huex (che è una fra le più dure affrontate al Tour!):

http://www.salite.ch/F/huezb.gif

E' una salita regolarissima, ma sempre (a parte il chilometro iniziale) abbondantemente sotto il 10%!

fdA40-99
03-06-2004, 12:32
Come minchia fa ad avere l'ematocrito così alto naturalmente? Ha subito l'asportazione della milza? Altrimenti inizio a preoccuparmi :confused:

teogros
03-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da fdA40-99
Come minchia fa ad avere l'ematocrito così alto naturalmente? Ha subito l'asportazione della milza? Altrimenti inizio a preoccuparmi :confused:

Effettivamente questa cosa ha lasciato perplesso anche me!

fdA40-99
03-06-2004, 12:45
Per favorire un confronto

Angliru

http://www.salite.ch/E/angliru.gif

Zoncolan da Ovest

http://digilander.libero.it/gstevenazzi/zoncoo.gif

Terminillo

http://www.salite.ch/I/terminillo.gif

Mortirolo

http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2004/ita/planimetrie/mortirolo_dett_19.jpg

teogros
03-06-2004, 12:48
Queste sono salite! :)

fdA40-99
03-06-2004, 12:55
infatti: poi il mio sogno rimane il tappone Himalaya :sofico: tutte le montagne della catena in una volta sino alla cima. :D

teogros
03-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da fdA40-99
infatti: poi il mio sogno rimane il tappone Himalaya :sofico: tutte le montagne della catena in una volta sino alla cima. :D

Credo ci sia un piccolissimo problema di percorribilità!

fdA40-99
03-06-2004, 13:07
no no no, la strada c'è :O : sai che selezione; modello highlander :D

Mavel
03-06-2004, 13:20
Approfitto della discussione ufficiale per cercare di capire un po' di più il ciclismo che da una parte mi affascina, dall'altra non lo capisco proprio....

Ma visto che i vari giri si risolvono tutti nelle tappe in salita, che senso ha fare tutte le altre?

Non è polemica, vorrei solo che qualcuno me lo spiegasse vista la mia ignoranza in materia!
Inoltre le ultime tappe dei giri a che servono se dicono sempre che sono una passerella?
Rispondete gente, rispondete!

haraiki
03-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da teogros
Ematocrito così alto? Questo aiuta a spiegare come fa ad andare così forte... un uomo ha generalmente un tasso di ematocrito del 30% circo... i corridori lo hanno al 43% perchè si dopano, visto che il limite è 50%. ;) :(


il discorso non è così semplice.

il livello di ematocrito è molto variabile da parsona a persona, e anche rispetto alla stessa persona.

una persona media che fa vita sedentaria e pochissima attività fisica avrà il livello di ematocrito piuttosto basso. chi è abbastanza allenato ha un livello sicuramente più elevato. un corridore abituato ad andare in bici per 4 5 ore al giorno e allenato su salite o in altura ha ematocrito molto più elevato proprio per questo.
se poi vai a fare le analisi ad un ragazzino etiope che è abituato a correre per 6 ore al giorno per andare a scuola, troverai che ha l'ematocrito elevatissimo (facendo attivita aerobica in altura l'efficenza del sistema polmoni circolazione deve necessariamente migliorare la propria efficenza, questo è anche uno dei motivi dei ritiri in montagna delle squadre di calcio).


il controllo sull'ematocrito è stato immesso perchè è provato che uno degli effetti dell'epo è proprio l'aumento di questo.


il caso di cunego è assolutamente un caso di una alterazione naturale, un po' come coppi aveva frequenza cardiaca a riposo molto bassa e decisamente sotto la media, così damiano ha questa caratteristica. cmq deve essere una cosa ereditaria in quanto anche il padre e il fratello hanno la stessa caratteristica (almeno così è scritto sulla gazzetta).

haraiki
03-06-2004, 13:31
Originariamente inviato da Mavel
Approfitto della discussione ufficiale per cercare di capire un po' di più il ciclismo che da una parte mi affascina, dall'altra non lo capisco proprio....

Ma visto che i vari giri si risolvono tutti nelle tappe in salita, che senso ha fare tutte le altre?

Non è polemica, vorrei solo che qualcuno me lo spiegasse vista la mia ignoranza in materia!
Inoltre le ultime tappe dei giri a che servono se dicono sempre che sono una passerella?
Rispondete gente, rispondete!



le corse a tappe serie durano 3 settimane. in queste 3 settimane i corridori spendono tutto quello che hanno e non è pensabile fare 3 settimane sulle alpi, morirebbero tutti di fatica e beveroni.


cmq dato che ci deve essere una certa partecipazione non è possibile organizzare il giro per soli scalatori, parteciperebbero solo 15 persone :D


poi è il giro d'italia, deve toccare quanta più italia possibile, mica si possono spostare le alpi per tutta la penisola.


e cmq ci deve essere competività su tutte le tappe e tutti i partecipanti devono avere possibilità di mettersi in luce.


poi, diciamoci le cose come stanno, il giro solo di salita diventerebbe noiso e tristemente sempre uguale. mentre così nelle 2 settimane può succedere un po' di tutto: cadute, fughe bidone, attacchi non attesi (ricordate simoni anno scorso nella tappa più bella di tutto il giro sugli appennini), piccole imprese (quella di sella a cesena), grandi imprese (le nove di petacchi). è un po quello che è mancato quest'anno, un po di movimento nelle tappe intermedie che, cesena a parte, non erano presenti.

haraiki
03-06-2004, 13:32
Quanto mi piace parlare di Ciclismo!

teogros
03-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da haraiki
Quanto mi piace parlare di Ciclismo!

Anche se non ci capisci proprio niente! :D :D :asd: :sofico:

haraiki
03-06-2004, 15:42
Originariamente inviato da teogros
Anche se non ci capisci proprio niente! :D :D :asd: :sofico:



ti piacerebbe eh!

teogros
03-06-2004, 15:44
Originariamente inviato da haraiki
ti piacerebbe eh!

;)

Foxlady
03-06-2004, 18:30
Scrive il vincitore del Giro 2004
Il mio Giro vinto al ritmo del rock

Piacere, sono Damiano Cunego. Ho appena vinto il Giro d’Italia. Mi hanno paragonato ad Eddy Merckx, il Cannibale, per la fame di vittorie. C’è chi ha visto in me Marco Pantani, forse per il mio modo di correre. In montagna, quando la strada si fa impegnativa, affronto la salita con le mani basse sul manubrio, esattamente come faceva il Pirata. Da tempo al mio paese, Cerro Veronese sui Monti Lessini, poco distante da Verona, c’è un fan club che si chiama Airone, proprio come era stato soprannominato Fausto Coppi. Ma io, di fronte a questi mostri sacri, che hanno scritto la storia del ciclismo, sono semplicemente Damiano Cunego. Ho appena vinto il

Damiano Cunego (Omega)
Giro d’Italia e non mi rendo ancora conto di quello che ho fatto. Ammetto, sono un po’ confuso. Mi sento come fossi appena uscito dalla casa del Grande Fratello. Nulla potrà essere come prima. L’unica cosa che non cambierà sarà il mio correre al ritmo dei Doors, la musica che preferisco e che mi ha accompagnato anche in questi giorni.
Meno di un mese fa, alla vigilia di questo magico Giro, a chi mi chiedeva a che posizione, in cuor mio, mi sentivo di poter ambire, rispondevo quindicesimo, al massimo decimo. Credetemi, non mentivo. Poi è venuta Pontremoli. La prima vittoria. Lì ho capito che potevo vincere. La maglia, quella rosa, è arrivata a Montevergine. La forza che ti dà quella maglia è incredibile. L’ho tenuta, l’ho persa, me la sono ripresa. È la strada a decidere chi è il più forte. Con Simoni ci siamo parlati, spiegati, capiti. Io sono un corridore e corro per vincere. A chi mi ha chiesto una dedica, rispondo che mi viene in mente, prima di tutto, la mia famiglia. A mia mamma, a mio papà, mio fratello, i miei più grandi tifosi, voglio dedicare questo Giro. E poi devo ringraziare tutta la squadra, i miei compagni, Beppe Martinelli che dall’ammiraglia mi ha sostenuto e incoraggiato. Tutta la gente, il popolo del ciclismo, che sulle strade del Giro, sulle strade d’Italia, mi ha incitato, ha scandito il mio nome, ha fatto il tifo. Che brivido salire tra due ali di folla sulla Presolana. Fa piacere vedere tutto questo entusiasmo intorno a me. Giornalisti e fotografi sono scatenati, ma io resto con i piedi ben saldi sui pedali. Ora mi godo questa maglia rosa che, vi confesso dà un’emozione incredibile, e mi riposo un po’. Mi hanno chiesto del Tour, ma io non ci penso ancora. Penso invece ai Mondiali nella mia Verona. Lì cinque anni fa ho cominciato a farmi conoscere. Allora, arrivederci a tutti. Ora tocco il cielo con un dito. Light my fire.

Damiano Cunego

haraiki
03-06-2004, 19:39
Originariamente inviato da Foxlady
Scrive il vincitore del Giro 2004
Il mio Giro vinto al ritmo del rock

Piacere, sono Damiano Cunego. Ho appena vinto il Giro d’Italia. Mi hanno paragonato ad Eddy Merckx, il Cannibale, per la fame di vittorie. C’è chi ha visto in me Marco Pantani, forse per il mio modo di correre. In montagna, quando la strada si fa impegnativa, affronto la salita con le mani basse sul manubrio, esattamente come faceva il Pirata. Da tempo al mio paese, Cerro Veronese sui Monti Lessini, poco distante da Verona, c’è un fan club che si chiama Airone, proprio come era stato soprannominato Fausto Coppi. Ma io, di fronte a questi mostri sacri, che hanno scritto la storia del ciclismo, sono semplicemente Damiano Cunego. Ho appena vinto il

Damiano Cunego (Omega)
Giro d’Italia e non mi rendo ancora conto di quello che ho fatto. Ammetto, sono un po’ confuso. Mi sento come fossi appena uscito dalla casa del Grande Fratello. Nulla potrà essere come prima. L’unica cosa che non cambierà sarà il mio correre al ritmo dei Doors, la musica che preferisco e che mi ha accompagnato anche in questi giorni.
Meno di un mese fa, alla vigilia di questo magico Giro, a chi mi chiedeva a che posizione, in cuor mio, mi sentivo di poter ambire, rispondevo quindicesimo, al massimo decimo. Credetemi, non mentivo. Poi è venuta Pontremoli. La prima vittoria. Lì ho capito che potevo vincere. La maglia, quella rosa, è arrivata a Montevergine. La forza che ti dà quella maglia è incredibile. L’ho tenuta, l’ho persa, me la sono ripresa. È la strada a decidere chi è il più forte. Con Simoni ci siamo parlati, spiegati, capiti. Io sono un corridore e corro per vincere. A chi mi ha chiesto una dedica, rispondo che mi viene in mente, prima di tutto, la mia famiglia. A mia mamma, a mio papà, mio fratello, i miei più grandi tifosi, voglio dedicare questo Giro. E poi devo ringraziare tutta la squadra, i miei compagni, Beppe Martinelli che dall’ammiraglia mi ha sostenuto e incoraggiato. Tutta la gente, il popolo del ciclismo, che sulle strade del Giro, sulle strade d’Italia, mi ha incitato, ha scandito il mio nome, ha fatto il tifo. Che brivido salire tra due ali di folla sulla Presolana. Fa piacere vedere tutto questo entusiasmo intorno a me. Giornalisti e fotografi sono scatenati, ma io resto con i piedi ben saldi sui pedali. Ora mi godo questa maglia rosa che, vi confesso dà un’emozione incredibile, e mi riposo un po’. Mi hanno chiesto del Tour, ma io non ci penso ancora. Penso invece ai Mondiali nella mia Verona. Lì cinque anni fa ho cominciato a farmi conoscere. Allora, arrivederci a tutti. Ora tocco il cielo con un dito. Light my fire.

Damiano Cunego




come on baby! Light my FIRE!!

Alien
03-06-2004, 19:54
Cronoscalata del Mottarone, Simoni batte Cunego

Il trentino supera il vincitore del Giro di 2 secondi
MOTTARONE - Piccola rivincita di Gilberto Simoni su Damiano Cunego. Il trentino ha vinto infatti la cronoscalata sul Mottarone (14.5 chilometri, con partenza da Miasino) proprio ai danni del ventiduenne recente vincitore del Giro d'Italia. Al terzo posto Dario Andriotto. Decisiva l'accelerazione di Gibo nella seconda parte del percorso. Ordine d'arrivo: 1. Gilberto Simoni (Saeco) che ha percorso i 14,5 km in 39'33", media di 21.997 km/h; 2. Damiano Cunego (Saeco) a 2"; 3. Dario Andriotto (Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie) a 5"; 4. Andrea Noè (Alessio Bianchi) a 6".

(da www.gazzetta.it)

Simoni avrà bevuto della V-Power pur di riuscire ad arrivar davanti a Cunego! :D :D

Mixmar
03-06-2004, 20:15
Però! Noè si difende ancora bene!

Alien
03-06-2004, 20:18
Originariamente inviato da Mixmar
Però! Noè si difende ancora bene!

ma al giro che gli è successo? nemmeno fra i primi 10
:confused:

teogros
04-06-2004, 10:59
Originariamente inviato da Alien
Cronoscalata del Mottarone, Simoni batte Cunego

Il trentino supera il vincitore del Giro di 2 secondi
MOTTARONE - Piccola rivincita di Gilberto Simoni su Damiano Cunego. Il trentino ha vinto infatti la cronoscalata sul Mottarone (14.5 chilometri, con partenza da Miasino) proprio ai danni del ventiduenne recente vincitore del Giro d'Italia. Al terzo posto Dario Andriotto. Decisiva l'accelerazione di Gibo nella seconda parte del percorso. Ordine d'arrivo: 1. Gilberto Simoni (Saeco) che ha percorso i 14,5 km in 39'33", media di 21.997 km/h; 2. Damiano Cunego (Saeco) a 2"; 3. Dario Andriotto (Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie) a 5"; 4. Andrea Noè (Alessio Bianchi) a 6".

(da www.gazzetta.it)

Simoni avrà bevuto della V-Power pur di riuscire ad arrivar davanti a Cunego! :D :D

2 secondi su una salita di 14,5 km sono veramente niente... probabilmente è abitudine ad affrontare tappe contro il tempo: sei più abituato a gestire la fatica e le energie! :)

fdA40-99
04-06-2004, 12:32
Se è più abituato a queste cronoscalate ben vega per l'Alpe d'Huez.

teogros
04-06-2004, 12:58
Originariamente inviato da fdA40-99
Se è più abituato a queste cronoscalate ben vega per l'Alpe d'Huez.

Si abituerà a tutto! :cool: Ma al tour non lo portano!! :muro:

fdA40-99
04-06-2004, 13:00
infatti io mi riferivo a Simoni... :)

teogros
04-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da fdA40-99
infatti io mi riferivo a Simoni... :)

Ooppss... :p

haraiki
04-06-2004, 13:15
intanto questo sarà il percorso del mondiale di verona


http://www.mondiali2004.com/public/_lib/_img/IMG_163.jpg


da ripetere 18 volte.


qualcuno sa percaso qualcosa in più sulla salita che fanno?

teogros
04-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da haraiki
intanto questo sarà il percorso del mondiale di verona


http://www.mondiali2004.com/public/_lib/_img/IMG_163.jpg


da ripetere 18 volte.


qualcuno sa percaso qualcosa in più sulla salita che fanno?

No... ma come al solito per i mondiali sarà qualcosa di molto leggero... giusto per non lasciare ai soli scalatori la possibilità di vincere!

fdA40-99
04-06-2004, 13:24
Da quanto dice Moser - che non essendo Sgarbozza ci si può fidare - è una salita impegnativa anche a causa del numero di giri maggiore rispetto al '99. Se non sbaglio, in quell'anno scattò Tafi al 16° giro e fu raggiunto grazie alla nostra squadra che tirò l'inseguimento. Direi uno fra Rebellin e Bettini ci sarà di sicuro, ad oggi forse si può parlare anche di Cunego (che qui vinse lo juniores) e Petacchi (se le cose si mettono male).

haraiki
04-06-2004, 13:41
ma nessuno riesce ad avere qualche info in più sulla salita?



se si passa davvero da 170 a 283m in 700m la pendenza media è molto superiore al 10%

teogros
04-06-2004, 16:35
Originariamente inviato da haraiki
ma nessuno riesce ad avere qualche info in più sulla salita?



se si passa davvero da 170 a 283m in 700m la pendenza media è molto superiore al 10%

Si ma resta comunque uno strappo di soli 700m! Che selezione può fare uno scalatore, per quanto forte, in 700m?

haraiki
04-06-2004, 16:39
Originariamente inviato da teogros
Si ma resta comunque uno strappo di soli 700m! Che selezione può fare uno scalatore, per quanto forte, in 700m?



si ma non è come una tappa del giro, dove si decide tutto negli ultimi km. il mondiale è una corsa di 260 km da fare a tutta. quando passeranno per la 18esima volta sulla salitella vedrai che qualche selezione la fa ;)



poi se scollina un gruppetto il buon damiano, sempre che riesca a rimanere in gruppo, può giocarsela allo sprint

teogros
04-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da haraiki
si ma non è come una tappa del giro, dove si decide tutto negli ultimi km. il mondiale è una corsa di 260 km da fare a tutta. quando passeranno per la 18esima volta sulla salitella vedrai che qualche selezione la fa ;)



poi se scollina un gruppetto il buon damiano, sempre che riesca a rimanere in gruppo, può giocarsela allo sprint

Questo è vero, ma fa comunque selezione nell'ottica dei 260 km: anche se fosse con pendenza media all'8% sarebbe più o meno lo stesso vista la lunghezza!

haraiki
04-06-2004, 17:12
Originariamente inviato da teogros
Questo è vero, ma fa comunque selezione nell'ottica dei 260 km: anche se fosse con pendenza media all'8% sarebbe più o meno lo stesso vista la lunghezza!



non è detto, in fondo quello più importante è l'ultimo passaggio, dato che questo non è un percorso durissimo, e fare selezione su uno strappo al 10% è più probabile che su uno al 6 7

fdA40-99
04-06-2004, 17:18
Su quel circuito si può benissimo scattare su quella salita ed accumulare un vantaggio consistente: Tafi ce l'aveva fatta; solo che poi la nostra squadra azzurra è andato a riprenderlo...

teogros
04-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da fdA40-99
Su quel circuito si può benissimo scattare su quella salita ed accumulare un vantaggio consistente: Tafi ce l'aveva fatta; solo che poi la nostra squadra azzurra è andato a riprenderlo...

Appunto: è li il problema! ;)

haraiki
04-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da teogros
Appunto: è li il problema! ;)



guarda che voleva dire che se si fossero messi meglio daccordo tafi avrebbe anche potuto vincere.

Alien
04-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da haraiki
guarda che voleva dire che se si fossero messi meglio daccordo tafi avrebbe anche potuto vincere.

Anche Simoni avrebbe potuto vincere un mondiale se gli italiani non avessero tirato per riprenderlo (Saeco Vs Mapei) :rolleyes:

haraiki
04-06-2004, 19:42
Originariamente inviato da Alien
Anche Simoni avrebbe potuto vincere un mondiale se gli italiani non avessero tirato per riprenderlo (Saeco Vs Mapei) :rolleyes:



quoto

teogros
04-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da haraiki
guarda che voleva dire che se si fossero messi meglio daccordo tafi avrebbe anche potuto vincere.

:doh:

Alien
04-06-2004, 19:47
Allora nessuno di voi appassionati di ciclismo ha la possibilità di registrar le tappe del giro della svizzera?
Mi fareste un grossissimo favore!

intanto stò per cominciare la lunga operazione di riversamento (?) delle vhs delle 3 tappe di montagna del giro d'italia in divx.
Se qualcuno fosse interessato...

teogros
04-06-2004, 19:48
Originariamente inviato da Alien
Allora nessuno di voi appassionati di ciclismo ha la possibilità di registrar le tappe del giro della svizzera?
Mi fareste un grossissimo favore!

intanto stò per cominciare la lunga operazione di riversamento (?) delle vhs delle 3 tappe di montagna del giro d'italia in divx.
Se qualcuno fosse interessato...

Quando hai fatto metti i link e ci pensiamo noi! A me interessa la tappa dove Cunego ha preso la maglia rosa!

haraiki
05-06-2004, 18:45
intanto cunego vince il primo memorial Marco Pantani.

a 5 anni da Madonna di Campiglio.