View Full Version : installo debian su portatile...help
ciao ragazzi,
vorrei installare la debian woody sull'asus m67... in una partizione diversa da quella di windows xp di circa 3GB di cui 512 per lo swap (memoria fisica 512MB). Sapete dirmi come gestire il boot loader? ultimamente avevo usato grub ed è stato un gioco da ragazzi aggiungere il boot per windows xp, nell'installazione di debian però mi sembra che sia presente solo lilo, grub si trova in un altro pacchetto, sapere dirmi come posso aggiustare il boot?
se avete anche altri suggerimenti vi sarò grato....
ciao
l.golinelli
09-05-2004, 12:57
Rileva da solo Windows e lo mette nel bootloader
al massimo installi grub dopo aver finito di installare debian:)
Originariamente inviato da l.golinelli
Rileva da solo Windows e lo mette nel bootloader
lilo riconosce da solo windows nell'ntfs per il boot?
Originariamente inviato da e-Tip
al massimo installi grub dopo aver finito di installare debian:)
si ma il primo riavvio lo fa dopo l'installazione, in altre occasioni creavo un dischetto di avvio e poi installavo grub, ma adesso non ho il floppy..... come lo avvio se non installo un loader?
chiaritemi una cosa... se durante l'installazione installo lilo, al riavvio riesco ad avviare linux ma non windows xp (secondo le mie precedenti esperienze)... poi potrei disinstallare lilo e installare grub.... si può? come disinstallo lilo?
Beh in fase di installazione quando devi rendere il computer avviabile puoi scegliere tra vedere includere tutto e non mi ricordo cosa
se tu hai messo includere tutto nel lilo, al riavvio avrai un'entry per ogni partizione presente nel tuo hdd, indipendentemente dal fatto che questa possa effettivamente avviarsi o no...
Ora non so se devi abilitare il supporto per ntfs o no durante la scelta dei moduli del kerel per far si che il lilo te la includa.
Andando per logica non dovrebbe servirti visto che comunque la partizione viene rilevata....quindi buon linux:)
Per disinstallare lilo da console di root dai lilo -U
ok....per lilo non ci sono stati problemi.. solo che sto provando l'installazione da web e la scheda di rete non la riconosce...
ho provato ad installarla da shell al primo riavvio ma non c'è il make e quindi non posso compilare niente... ho provato anche con un precompilato .deb ma non trova le dipendenze credo...sapete dirmi come posso fare ad installare la scheda di rete non avendo tutti i comandi?
la scheda è questa: http://packages.debian.org/testing/net/bcm5700-source
fortunello anche tu con una scheda broadcom:)
vediamo un po... come si potrebbe risolvere...
la prima soluzione che mi viene in mente e compilare un kernel per la tua macchina in un'altra macchina compilare i sorgenti del modulo (man make-kpkg)
e poi trasferire tutto sul tuo portatile e installarli.... altrimenti non mi viene in mente altro...:-|
mmm...mi sa che non è fattibile... vabè domani scarico il dvd e reinstallo tutto e poi aggiorno un po di roba...
grazie e ciao
ok, installato da dvd la versione sarge.... lilo non mi riconosceva windows allora ho installato grub e adesso è ok.
Il problema adesso è l'XFree86, non riesco a configurarlo per il mio portatile (asus m67nhw) con xfree86config, ho installato i driver per la scheda video ati 9600 e sto provando adesso la configurazione con fglrxconfig... ma l'X server non ne vuole sapere.... chi mi da una mano?
ciao
da console di root fai nano /etc/X11/XF86Config-4
trova la sezione che identifica la tua scheda video e come driver metti vesa.
adesso hai X che funziona...
Dopo, leggi nel forum come installare i driver ati e sei a posto
ho già installato i driver ati ma con fglxconfig non riesco a trovare una configurazione che funzioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.