PDA

View Full Version : consiglio per Centrino


thebradipo
09-05-2004, 10:17
sapete dirmi quanto più performante è il centrino 1.7 rispetto al 1.6??? vale la pena spendere 300 euri di più per il rpimo o la differenza non è poi così elevata? paragonandoli ai p4 a cosa corrisponde l'uno e l'altro????

devo principalmente fare lavori cad 2d e 3d ma non disdegnerei giocarci...che dite?

ultima cosa: con l'avvento dei nuovi dothan potrò sostituire il vecchio processore con uno di questa nuova generazione? supporterà il 64 bit??

aspetto saggi consigli....grasias

sslazio
09-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da thebradipo
sapete dirmi quanto più performante è il centrino 1.7 rispetto al 1.6??? vale la pena spendere 300 euri di più per il rpimo o la differenza non è poi così elevata? paragonandoli ai p4 a cosa corrisponde l'uno e l'altro????

devo principalmente fare lavori cad 2d e 3d ma non disdegnerei giocarci...che dite?

ultima cosa: con l'avvento dei nuovi dothan potrò sostituire il vecchio processore con uno di questa nuova generazione? supporterà il 64 bit??

aspetto saggi consigli....grasias

allora fatti un ACER 1500 con ATHLON 64.
non c'è paragone per il 3d è come paragonare un ford fiesta con una Porsche Carrera.

LoBoToMiX
09-05-2004, 13:06
Originariamente inviato da sslazio
allora fatti un ACER 1500 con ATHLON 64.
non c'è paragone per il 3d è come paragonare un ford fiesta con una Porsche Carrera.

Quotabbestia!:D

Necromachine
09-05-2004, 13:19
Però l'acer sarà più limitato come leggerezza e autonomia rispetto ad un portatile con centrino, anche se più potente.

Come differenza di prestazioni tra 1600 e 1700 direi che ad occhio non è molto significativa. Per quanto riguarda i dothan, poco probabilmente si potrà fare l'upgrade, certamente se anche si potesse la vedo dura per il supporto a 64 bit.

stbarlet
09-05-2004, 16:58
il problema potrebbe essere che il dissipatore che è montato su un 1600 nn basti a raffreddare un 2XXX o magari un dual core da freq minori...

LoBoToMiX
09-05-2004, 17:35
Secondo me i discorsi stanno a zero: o ti compri un A64 o col centrino fai solo un po' di 2D e con moooooolta pazienza un po' di 3D ma sicuramente nn ci giochi!!! Certo che nn puoi avere la potenza e la leggerezza o l'autonomia tutto insieme in un portatile......:O

Ciauzzz.........:D :D :D

thebradipo
09-05-2004, 19:56
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Secondo me i discorsi stanno a zero: o ti compri un A64 o col centrino fai solo un po' di 2D e con moooooolta pazienza un po' di 3D ma sicuramente nn ci giochi!!! Certo che nn puoi avere la potenza e la leggerezza o l'autonomia tutto insieme in un portatile......:O

Ciauzzz.........:D :D :D


grazie a tutti delle risp,
ma per certi versi non mi trovo molto daccordo nel considerare il centrino un processore così obsoleto per lavori di un certo livello: basti pensare che workstation dell mobile espressamente dedicato alla grafica (mi pare l'8600) monta processori centrino con schede grafiche come la quadro. tutto ciò mi fa pensare... voi che dite?

sicuramwente tra l'amd 64 e il centrino c'è differenza, ma forse non come molti pensano...considerando prestazioni, autonomia, leggerezza ed estetica...

non è il forum giusto, ma guardate l'aspire 2023, o il tm 8004...non credo proprio che con una 9700 128 mg non riesco a giocare!!!!

domani dovrei ordinare che faccio??

thebradipo
09-05-2004, 19:58
Originariamente inviato da stbarlet
il problema potrebbe essere che il dissipatore che è montato su un 1600 nn basti a raffreddare un 2XXX o magari un dual core da freq minori...

scusa l'ignoranza...potresti spiegarmi meglio?????

dite che per i centrino non avverrà il passaggio a 64 bit...ma questo vuol dire che per anni ci saranno due architetture una a 32 e una a 64 bit??? e con ciò gli stessi programmi per una e per l'altra...??mah

giorget1
10-05-2004, 02:08
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Secondo me i discorsi stanno a zero: o ti compri un A64 o col centrino fai solo un po' di 2D e con moooooolta pazienza un po' di 3D ma sicuramente nn ci giochi!!! Certo che nn puoi avere la potenza e la leggerezza o l'autonomia tutto insieme in un portatile......:O

Ciauzzz.........:D :D :D


questo in base a quali test scusa??? prendi un po' test su strada con 3dmark e ti accorgerai che a parita di scheda video 9600 pro, un centrino 1.6 sta dietro a un p4 2.8 senza ht... non e' un atlhon 64 che ricordo bene, se mi parli di giochi guadagna circa il 10-15% in piu nei test. tutto ovviamente dimostrabile ... leggi un po' qui. in ogni caso coi centrini giochi senza nessun problema

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=589783&highlight=3dmark+2001

e informati meglio...

IS_Fox_
10-05-2004, 09:31
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Secondo me i discorsi stanno a zero: o ti compri un A64 o col centrino fai solo un po' di 2D e con moooooolta pazienza un po' di 3D ma sicuramente nn ci giochi!!! Certo che nn puoi avere la potenza e la leggerezza o l'autonomia tutto insieme in un portatile......:O

Ciauzzz.........:D :D :D
:gluglu: :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :tapiro:

crespo80
10-05-2004, 19:40
secondo me un portatile deve essere un portatile, quindi la prima cosa è la leggerezza, la seconda l'autonomia.
Quindi il centrino secondo me è la scelta azzaccata
Io non spenderei i 300 euro per 100MHz di differenza, piuttosto aumenterei la ram
:)

Necromachine
10-05-2004, 19:53
Originariamente inviato da crespo80
secondo me un portatile deve essere un portatile, quindi la prima cosa è la leggerezza, la seconda l'autonomia.
Quindi il centrino secondo me è la scelta azzaccata
Io non spenderei i 300 euro per 100MHz di differenza, piuttosto aumenterei la ram
:)

Quoto. Poi dipende anche dall'uso personale, se lo si porta poco in giro, si può sacrificare un pò anche leggerezza e autonomia, comunque centrino dà già tutto ;)

Originariamente inviato da LoBoToMiX
Secondo me i discorsi stanno a zero: o ti compri un A64 o col centrino fai solo un po' di 2D e con moooooolta pazienza un po' di 3D ma sicuramente nn ci giochi!!! Certo che nn puoi avere la potenza e la leggerezza o l'autonomia tutto insieme in un portatile......

Ciauzzz.........

Guarda che nel 3d non ha nulla da invidiare agli altri processori, anzi ... se vuoi convincerci di certe affermazioni, almeno daccene qualche prova.

sslazio
11-05-2004, 09:14
Originariamente inviato da giorget1
questo in base a quali test scusa??? prendi un po' test su strada con 3dmark e ti accorgerai che a parita di scheda video 9600 pro, un centrino 1.6 sta dietro a un p4 2.8 senza ht... non e' un atlhon 64 che ricordo bene, se mi parli di giochi guadagna circa il 10-15% in piu nei test. tutto ovviamente dimostrabile ... leggi un po' qui. in ogni caso coi centrini giochi senza nessun problema

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=589783&highlight=3dmark+2001

e informati meglio...


no, un centrino 1.5 nei giochi becca sonori schiaffoni già da un P4 1.8 mobile!
Non oso immaginare le pizze a due a due che prenderebbe da un ATHLON 64 :D

ciccio88
11-05-2004, 11:51
Originariamente inviato da sslazio
no, un centrino 1.5 nei giochi becca sonori schiaffoni già da un P4 1.8 mobile!
Non oso immaginare le pizze a due a due che prenderebbe da un ATHLON 64 :D
link?

sslazio
11-05-2004, 13:05
Originariamente inviato da ciccio88
link?

il primo che becco.
http://www.tech-report.com/reviews/2003q3/pentiumm-1.4ghz/q3.gif

http://www.tech-report.com/reviews/2003q3/pentiumm-1.4ghz/ut1.gif

Dix 3
11-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da sslazio
il primo che becco.
http://www.tech-report.com/reviews/2003q3/pentiumm-1.4ghz/q3.gif

http://www.tech-report.com/reviews/2003q3/pentiumm-1.4ghz/ut1.gif

la questione non è solo cpu ma anche ram-scheda video....

NON LA SOTTOVALUTARE...

perchè un centrino 1600 con una 9700 è sempre meglio di un p4 3000o a64 3000+ con un grafica integrata...

per 3d semplice(anche perchè 3d pesante su un portatile difficilmente si avarà mai) si una buona cpu e soprattutto una buona sk video..

ciao e spero di essere stato chiaro...
;)

giorget1
11-05-2004, 20:07
schicciami! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=589783&highlight=3dmark+2001)

leggere... io personalmente mi fido piu' dei test fatti da noi...

in cui vedo un dell 8600 stare davanti a un p4 2.8 A PARITA' DI CONFIGURAZIONE

giorget1
11-05-2004, 20:19
p.s.... non so dove hai preso quei test ma imho fanno ridere..

qui centrino+ radeon 9000 sono 142 frame, perfettamente allineato con i test effettuati nel thread indicato prima...

e vorrei ricordare che

a) la radeon 9000 e' una scheda abbastanza farlocca
b) ci sono "solo" 80 frame di differenza
c) 200 mhz in piu' non sono tali da far figurare prestazioni doppie..
d) ai centrini con 9600 aggiungi ancora un 25% in piu' di prestazioni circa..


quindi o sono segati i test che hai postato o altre 40 persone che hanno effettuato 3dmark stanno dicendo cagate...


http://www20.tomshardware.com/mobile/20030528/acer-14.html

questo e' solo uno dei tanti...

sslazio
11-05-2004, 21:44
Originariamente inviato da giorget1
p.s.... non so dove hai preso quei test ma imho fanno ridere..

qui centrino+ radeon 9000 sono 142 frame, perfettamente allineato con i test effettuati nel thread indicato prima...

e vorrei ricordare che

a) la radeon 9000 e' una scheda abbastanza farlocca
b) ci sono "solo" 80 frame di differenza
c) 200 mhz in piu' non sono tali da far figurare prestazioni doppie..
d) ai centrini con 9600 aggiungi ancora un 25% in piu' di prestazioni circa..


quindi o sono segati i test che hai postato o altre 40 persone che hanno effettuato 3dmark stanno dicendo cagate...


http://www20.tomshardware.com/mobile/20030528/acer-14.html

questo e' solo uno dei tanti...

i test sono presi da due pc con anologhe configurazioni eccetto per il quantitativo di ram della scheda video e ovviamente cpu.
nei test di quel sito si vede chiaramente la bontà del centrino in quasi tutte le applicazioni eccetto nel 3d dove prende parecchi punti da un p4. siccome all'inizio si chiedeva di un portatile che andasse forte nel 3d non si può continuare a dire che il centrino è la cpu più potente del mondo quando non è assolutamente vero, anche perchè come nonno mi insegna: una diesel la puoi fare potente quanto vuoi ma non sarà mai potente come una macchina a benzina che a sua volta avrà i suoi contro vedi consumi più elevati.

crespo80
11-05-2004, 22:36
un bel 1600 centrino con 9600PRO e passa la paura
;)

giorget1
12-05-2004, 00:39
Originariamente inviato da sslazio
i test sono presi da due pc con anologhe configurazioni eccetto per il quantitativo di ram della scheda video e ovviamente cpu.
nei test di quel sito si vede chiaramente la bontà del centrino in quasi tutte le applicazioni eccetto nel 3d dove prende parecchi punti da un p4. siccome all'inizio si chiedeva di un portatile che andasse forte nel 3d non si può continuare a dire che il centrino è la cpu più potente del mondo quando non è assolutamente vero, anche perchè come nonno mi insegna: una diesel la puoi fare potente quanto vuoi ma non sarà mai potente come una macchina a benzina che a sua volta avrà i suoi contro vedi consumi più elevati.


scusa ma....
:mc: :mc: :mc: :mc:

io non voglio essere polemico... ma i test li ho postati, 40 persone hanno fatto 3dmark... ed i risultati li vedi nel post.. ora o siamo un sacco di deficenti oppure le cose non stanno come dici te, lo so benissimo anche io che un atlhon 64 3000+ con 9600 pro va un 10 % in piu'... ma consideriamo una cosa... prima di tutto un p4 1.8 m le prende di santa ragione, seconda cosa a che ti servono prestazioni quando si richiede portabilita'? o meglio... ti faccio una domanda... cosa te ne fai di quel 10% quando poi devi portarti dietro un mattone di 5kg e passa (note+alimentatore+borsa) che se lasci un'ora senza cavo muore ?? i discorsi sono ben diversi, se si intende adottare la filosofia desktop replacement d'accordissimo con te, atlhon 64 senza ombra di dubbbio, ma sconsigliare centrino perche' poco potente e' eresia.. soprattutto quando si hanno test sotto mano... volendo calcare ancora un po'... vai a fare un giro sui test del setia, dopo il centro a 1833(overclockkato) sta dietro ai p4@3600 mhz... imho e' l'architettura piu' efficente (sia in termini di consumi che di prestazioni) da un paio di anni a questa parte.

sslazio
12-05-2004, 09:00
Originariamente inviato da giorget1
scusa ma....
:mc: :mc: :mc: :mc:

io non voglio essere polemico... ma i test li ho postati, 40 persone hanno fatto 3dmark... ed i risultati li vedi nel post.. ora o siamo un sacco di deficenti oppure le cose non stanno come dici te, lo so benissimo anche io che un atlhon 64 3000+ con 9600 pro va un 10 % in piu'... ma consideriamo una cosa... prima di tutto un p4 1.8 m le prende di santa ragione, seconda cosa a che ti servono prestazioni quando si richiede portabilita'? o meglio... ti faccio una domanda... cosa te ne fai di quel 10% quando poi devi portarti dietro un mattone di 5kg e passa (note+alimentatore+borsa) che se lasci un'ora senza cavo muore ?? i discorsi sono ben diversi, se si intende adottare la filosofia desktop replacement d'accordissimo con te, atlhon 64 senza ombra di dubbbio, ma sconsigliare centrino perche' poco potente e' eresia.. soprattutto quando si hanno test sotto mano... volendo calcare ancora un po'... vai a fare un giro sui test del setia, dopo il centro a 1833(overclockkato) sta dietro ai p4@3600 mhz... imho e' l'architettura piu' efficente (sia in termini di consumi che di prestazioni) da un paio di anni a questa parte.

le statistiche parlano chiaro, la maggiorparte di quelli che si comprano un pc portatile non è per portarselo in treno da milano a Bari e nel frattempo comprare azioni sulla borsa di New York.
La maggior parte compra il portatile per il semplice vantaggio di avere ingombri ridotti e la possibilità di liberare una scrivania all'occorrenza, come del resto la possibilità di portarselo dietro magari in ufficio (dove è presente una presa di corrente almeno da me) o in qualche altro posto, di solito al chiuso, senza per altro dimenticare che un ATHLON 64 in normali condizioni di utilizzo arriva almeno a 2 ore di utilizzo senza problemi.
Dico questo perchè non è assolutamente vero quanto affermi dicendo che un centrino ha solo il 10% di performance in meno di un ATHLON 64, la potenza di un ATHLON nel 3d in alcuni giochi arriva a superare anche del 30% il Pentium M e te lo garantisco visto che posseggo un ACER 1500 e un mio caro amico il 2010.
ora se in ambiente office, internet e altre amenità la differenza è nulla, nei giochi la differenza è notevole fidati, pertanto per chi vuole utilizzare il portatile come desktop replacement con per altro la possibilità di utilizzare in futuro win64 dico che per me il centrino non è da venerare così come tutti fanno in questo forum, pur restando sicuramente una eccellente cpu per un uso generale ma ribadisco non per i giochi IMHO.

Dardalo
12-05-2004, 12:36
A parte che centrino è il brand Intel che definisce tutto il pacchetto (pentium M - scehda wireless - chipset intel 855) ;)

I portatili con teconolgia centrino sono in primis portatili sul serio.

Prestazionalmente parlando, in molti test il mio m30-801 (centrino 1,5) ha punteggi superiori ad un bartoncino 2500+

Ci sarà sempre un pc (note o fisso che sia, il concetto è abbastanza generale) migliore in certi ambiti rispetto ad una ltro.

A mio avviso quanto si guadagna nei giochi non pareggia gli svantaggi (volenti o nolenti l'autonomia ed il peso non sono da sottovalutarsi...), ergo un note centrino è una bella scelta.

Notare che non ho usato intel da oltre 3 anni (per me) e ho ripreso adesso con questi notebook... :)

giorget1
13-05-2004, 21:39
Originariamente inviato da sslazio
le statistiche parlano chiaro, la maggiorparte di quelli che si comprano un pc portatile non è per portarselo in treno da milano a Bari e nel frattempo comprare azioni sulla borsa di New York.
La maggior parte compra il portatile per il semplice vantaggio di avere ingombri ridotti e la possibilità di liberare una scrivania all'occorrenza, come del resto la possibilità di portarselo dietro magari in ufficio (dove è presente una presa di corrente almeno da me) o in qualche altro posto, di solito al chiuso, senza per altro dimenticare che un ATHLON 64 in normali condizioni di utilizzo arriva almeno a 2 ore di utilizzo senza problemi.
Dico questo perchè non è assolutamente vero quanto affermi dicendo che un centrino ha solo il 10% di performance in meno di un ATHLON 64, la potenza di un ATHLON nel 3d in alcuni giochi arriva a superare anche del 30% il Pentium M e te lo garantisco visto che posseggo un ACER 1500 e un mio caro amico il 2010.
ora se in ambiente office, internet e altre amenità la differenza è nulla, nei giochi la differenza è notevole fidati, pertanto per chi vuole utilizzare il portatile come desktop replacement con per altro la possibilità di utilizzare in futuro win64 dico che per me il centrino non è da venerare così come tutti fanno in questo forum, pur restando sicuramente una eccellente cpu per un uso generale ma ribadisco non per i giochi IMHO.


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=683635

poche parole e molti fatti.... facciamolo un po' col p4 1.8m come dicevi tu...

Athlon 64 3000+
14-05-2004, 09:01
Il P4M 1,8 per me è nettamente inferiore al Pentium M 1,4 ghz che si da battaglia con un P4M 2,4 ghz come prestazioni.
Io ho visto il Dell Inspiron 8600 e ti posso garantire che il Pentium M a 1,5 con tutto il resto far andare tutti i giochi alla grande e non mi venire a dire che Un portatile come L'Aspire 2023 che monta la 9700 128 non è un portatile per i giochi.