PDA

View Full Version : Windows xp e Linux


ipud
09-05-2004, 10:15
Ciao ho provato a installare Linux Mandrake 10 e windows xp pro sullo stesso pc in due partizioni diverse. Tutto è andato bene ma una cosa che non mi è piaciuta è la schermata di boot iniziale. Se installi due versioni di windows compare il classico dual boot con schermo nero e le due possibilità da scegliere. Invece con windows e mandrake 10 mi compare una finestra di boot colorata completamente modificata da linux con varie opzioni inutili. Sapete dirmi come faccio a fare una schermata di boot come quella tra due versioni di windows ? Forse modificando il file boot.txt di windows xp ?

AnonimoVeneziano
09-05-2004, 10:22
Il boot ora lo gestisce LILO , non più il BOOT Loader di Windows (che non sarebbe in grado di caricare Linux ) , se posti il file /etc/lilo.conf magari ti dico cosa si può fare :)

Ciao

figulus
09-05-2004, 10:39
In parole povere Windows non riconosce i file system degli altri sistemi operativi, mentre linux sì, dunque non puoi usare il (orribile a mio avviso) boot loader di windows.
Se proprio non ti piace puoi fare così: carichi lilo su un floppy, cos' quando non metti il floppy il sistema si avvia col boot loader di windows, ma non puoi caricare linux, mentre se vuoi caricare linux inserisci il floppy.

ipud
09-05-2004, 10:43
Quindi se metto il file lilo.conf su un floppy poi lo devo cancellare dal sistema operativo ?

AnonimoVeneziano
09-05-2004, 10:46
Originariamente inviato da figulus
In parole povere Windows non riconosce i file system degli altri sistemi operativi, mentre linux sì, dunque non puoi usare il (orribile a mio avviso) boot loader di windows.
Se proprio non ti piace puoi fare così: carichi lilo su un floppy, cos' quando non metti il floppy il sistema si avvia col boot loader di windows, ma non puoi caricare linux, mentre se vuoi caricare linux inserisci il floppy.


Non è tanto per quello , ma più per il fatto che il Boot Loader di Win è progettato solo per caricare WIn :)

Ciao

AnonimoVeneziano
09-05-2004, 10:46
Originariamente inviato da ipud
Quindi se metto il file lilo.conf su un floppy poi lo devo cancellare dal sistema operativo ?


No, e perchè mai? :confused:

figulus
09-05-2004, 11:04
Daniele Giacomini
Appunti di informatica libera
Pagg 239-254

(lo trovi in rete, cerca con google)

e poi ovviamente

$man lilo

ipud
09-05-2004, 12:07
Ho pensato un' altra cosa : posso lasciare la schermata di boot di linux spostando la voce windows per prima in modo che se non tocco niente entra direttamente in win ?

guster
09-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da ipud
Ho pensato un' altra cosa : posso lasciare la schermata di boot di linux spostando la voce windows per prima in modo che se non tocco niente entra direttamente in win ?

si :)

figulus
09-05-2004, 12:15
Si, lancia da root

#kwrite /etc/lilo.conf

(al posto di kwrite puoi usare un qualsiasi altro editor di testo)
e nella riga

default=Linux

sostituisci Linux caon la label di windows (che vedi nella parte relativa a windows). Salvi, esci e dai

#lilo

Riavvii e avrai windows di default.

Ziosilvio
09-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Il boot ora lo gestisce LILO , non più il BOOT Loader di Windows (che non sarebbe in grado di caricare Linux )
Non è che non ne è in grado... è che non vuole!
E' possibile dire al bootloader di WinXP di caricare Linux; solo che bisogna fargli leggere una copia del bootloader di Linux.