PDA

View Full Version : scoperchiare i p4


Blade^R
08-05-2004, 19:53
Personalmente ho provato a scoperchiarlo. Ho guadagnato circa 7/8 c° risultato maggiore stabilita a certe frequenze e temperature!

Se ve ne fregate della garanzia buon divertimento i vantaggi ci sono e si sentono specie sotto liquido.

C'era una pasta grigia tra il copper di protezione e il core, ma era asciutta, secca e al centro del core sembrava essersi ritirata un po, mancava di uniformita'.

Secondo me levarlo da delle ottime possibilita di spingerlo ancora piu su

MadMax_2000
08-05-2004, 19:58
Originariamente inviato da Blade^R
Personalmente ho provato a scoperchiarlo. Ho guadagnato circa 7/8 c° risultato maggiore stabilita a certe frequenze e temperature!

Se ve ne fregate della garanzia buon divertimento i vantaggi ci sono e si sentono specie sotto liquido.

C'era una pasta grigia tra il copper di protezione e il core, ma era asciutta, secca e al centro del core sembrava essersi ritirata un po, mancava di uniformita'.

Secondo me levarlo da delle ottime possibilita di spingerlo ancora piu su


uei Blade ;)

ti sei fatto quindi un 2.4 cabrio!! ;)

sono convinto che hai sicuramente guadagnato in temp...ma io non lo farei mai..!!! una delle cose + belle del P4 è l'HIS e la possibilità di mettere il dissy senza stare li + di danto a stare attenti a non scheggiare il core :D!!!

byeZ :)

amd fan 222
08-05-2004, 20:10
Fai qualche foto , vediamo se ci sono i ponticelli in vista !

atirady
08-05-2004, 20:19
x mad max. be se stai attento nn scheggi il core e ci guadagni in oc!!!

MadMax_2000
08-05-2004, 20:22
Originariamente inviato da atirady
x mad max. be se stai attento nn scheggi il core e ci guadagni in oc!!!

lo so ma voglio stare tranquillo :D

bYeZ

Blade^R
08-05-2004, 20:25
Non ci sono ponticelli invista...

avevo gia scoperchiato molto tempo fa un celeron tualatin, il core era davvero piccolo, questo dei p4 e' piu grandetto, piu o meno come un amd...

E' difficile scheggiare il core, figurati che ho su il waterblock serrato perbenino. stessa cosa feci col celeron tualatin

E' cmq rimontabile, basta un po di silicone e si rimette su, ma mi sa che quest'estate molti p4 se la vedranno brutta.


Posso solo dirvi che la stabilita in prime95 non e' tutto....

C'e' di peggio che con aqua a 34c° non regge e scoperchiarlo fa una bella differenza...

|unknown|
08-05-2004, 20:53
io ho sempre saputo di vantaggi irrisori nello scoperkiarli oltre a correre molti rischi

ma una sola cosa:
come hai fatto? :D

sgrisol@verklok
08-05-2004, 20:58
e se scoperchio un athlon che succede?
secondo voi il die degli athlon sarebbe il core senza alcuna protezione? naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

|unknown|
08-05-2004, 21:12
gli athlon sn già scoperkiati
puoi solo assotigliare la superficie cn riski penso molto maggiori alla scoperkiatura del p4

AirJ
08-05-2004, 21:20
Originariamente inviato da |unknown|
ma una sola cosa:
come hai fatto? :D

Anche io voglio sapere che tecnica hai usato per scoperchiarlo, immagino non ci sia il bottoncino come sulla Mercedes....:D :D :D

Mo3bius
08-05-2004, 21:24
Originariamente inviato da AirJ
Anche io voglio sapere che tecnica hai usato per scoperchiarlo, immagino non ci sia il bottoncino come sulla Mercedes....:D :D :D

ciao capo , bastano due cacciavitini da occhialaio :)
non e' difficili e poi vuoi mettere il piacere di vedere quel core cosi luccicante :)


ciao

seb87
08-05-2004, 21:34
nn so ma mi sa che dopo aver fatto la mod alla max 3(me la fa fluctus) nn mi dispiacerebbe scoperchiare il p4.............anzi sarebbe bello..................dite che con un p4 test a 3750 vcore def scoperchiato ic7-max3 moddata e ram bh5 molto perfomant avrò sucesso con il liquidozz???

AirJ
08-05-2004, 21:37
Ciao Mo3b!
Non avevo fatto caso che avevi modificato la sign, vedo che hai un "cabrio" anche te, si vede che si avvicina l'estate! (Anche se qui a roma fa ancora un freddo cane!) :mad:
Allora basta solo fare leva con due cacciavitini e viene via?
Non ci sono rischi di scheggiare il core? E come lo tieni il procio mentre fai leva? In una piccola morsa? E soprattutto, si guadagna veramente qualcosa in temp e overclock?
Ciao! ;)

Necromachine
09-05-2004, 00:46
Ma il coperchietto non avrebbe dovuto aumentare l'efficienza di dissipazione del procio ?!? comunque pare che dentro ci una pasta skifosa ... se si provasse a scoperchiare il procio, pulirlo della pasta di default e metterci tipo dell'arctic silver e poi rimontarci il coperchietto ha effetti o è meglio lasciarlo scoperto?

Blade^R
09-05-2004, 01:10
scoperchiarlo e' semplice.

Come in ogni cosa se avete un po di pazienza e con lo strumento adeguato ci riuscirete in un attimo.

procuratevi una lametta per acquari, di quelle per eliminare le alghe dai vetri oppure la lametta per per eliminare i calli dai piedi... il nonno la ha :)

cmq sono lamette molto sottili e larghe, sono buone allo scopo per via che sono facili da afferrare con le dita e si infilano bene tra il copper e il pcb del processore... Vi consiglio di iniziare da un angolo e andare poco a poco con un po di pazienza a fare il giro della cpu attorno al copper... una volta che la lametta passa per tutti i lati basta scoperchiare con cura, facendo poco a poco leva con la stessa lametta o con un cacciavite a lama sottile... fate attenzione alla superfice del pcb.

non so se anche a voi migliorera' ma posso garantirvi che sia io che un mio amico (entrambi abbiamo scoperchiato) e 7/8 c° li abbiamo guadagnati...

Considerate che eliminate sia la pasta grigia secca che intel mette e sia il copper di allumineo... due elementi che sicuramente non giovano per ottimizzare meglio la dissipazione. specie se ci sono paste migliori e se si puo evitare che il calore passi da vari materiali prima che venga effettivamente dissipata.

Preso da un sito: http://members.xoom.virgilio.it/tittopower/page21.html


MATERIALI CONDUTTORI DI CALORE

Argento ........ 425 W/m*K
Rame ............ 390
Oro ............... 293
Alluminio ....... 240

dunqe il rame e' molto meglio! dell' alluminio dunqe se lo eliminate del tutto dovrete perforza di cose avere un beneficio almeno in superfice di contatto.

L'argento e' favoloso pero non ha lo stesso gap che c'e' tra rame e alu.

Spank
09-05-2004, 01:20
Però così il core è troppo fragile secondo me,
cmq vorrei provare anche io a scoperchiare il 2.4, non ora xò ^_^, solo che dovrei trovare delle rondelline piccole, e dello spessore giusto del core, oppure dei gommini in modo che appoggiando il dissi (circa 600g con la ventola :eek: ) non faccia troppo pressione solo al centro della cpu..

byez!

Quarziux
09-05-2004, 02:28
Attenzione a non provare a scoperchiare dei PRESCOTT o NW "targati M0".
da recensioni in giro (ora non ho i link a portata di mano) sembrerebbe che la intel proprio dagli packaging M0 abbia introdotto una specie di "biadesivo" giallo molto tenace che si "trascinerebbe" dietro anche parti di core in caso di rimozione del HIS :muro: :muro: :muro: .
quindi attenti, se poi qualcuno abbia gia provato su quest'ultimi con esiti positivi me lo faccia sapere ;)
salutoniiiii
Ste

PS: (da qlc settimana con una ideaa malsana in testa) conoscete un buono scollante magari liquido??? :)

genk
09-05-2004, 07:10
wow, e scoperkiare un willy, tanto per provare a scoperkiare??secondo voi guadagni anke qui??

Blade^R
09-05-2004, 12:18
Originariamente inviato da Quarziux
Attenzione a non provare a scoperchiare dei PRESCOTT o NW "targati M0".
da recensioni in giro (ora non ho i link a portata di mano) sembrerebbe che la intel proprio dagli packaging M0 abbia introdotto una specie di "biadesivo" giallo molto tenace che si "trascinerebbe" dietro anche parti di core in caso di rimozione del HIS :muro: :muro: :muro: .
quindi attenti, se poi qualcuno abbia gia provato su quest'ultimi con esiti positivi me lo faccia sapere ;)
salutoniiiii
Ste

PS: (da qlc settimana con una ideaa malsana in testa) conoscete un buono scollante magari liquido??? :)

a me sembra piu un pad termico:
http://news.hwupgrade.it/immagini/775Prescott-Open-s.jpg

Quarziux
09-05-2004, 13:10
Quello della foto (postata da Spank tempo fa) è un piv con processo produttivo di un M0.
non sembrerebbe ci sia il pad.

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?s=&postid=363086.jpg

stessa cosa avevo visto su un prescott che però non ho il link dell'immagine.
se poi sotto ci fosse un pad... tanto meglio ;)
salutoniiiii

genk
09-05-2004, 15:03
Originariamente inviato da Quarziux
Quello della foto (postata da Spank tempo fa) è un piv con processo produttivo di un M0.
non sembrerebbe ci sia il pad.

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?s=&postid=363086.jpg

stessa cosa avevo visto su un prescott che però non ho il link dell'immagine.
se poi sotto ci fosse un pad... tanto meglio ;)
salutoniiiii
ke dolore vedendo quell'immagine, cmq è così riskioso??

giufo999
11-05-2004, 22:55
io l'ho fatto con il mio primo p4 a 533 e non mi è andata molto bene (ho dovuto cestinarlo! :cry: :cry: :cry: :cry:), poi ho provato con quello di un mio amico. Questa volta ci sono riuscito ma la cosa migliore è abbinarlo ad un raffreddamento a liquido, per una pura questione di serraggio: il waterblock si serra a vite quindi con pressione uniforme su tutto il die mentre con un dissy ad aria bisogna essere moooooooooooooooolto delicati... comunque è vero, si guadagnano dai 6 ai 9 gradi...

stexy
13-05-2004, 09:04
uppete

nessuno ha mai provato con prescotti??????
se si ...ci sono miglioramenti?????

intakeem
13-05-2004, 09:13
io lascerei tutto ocme è...:)

Quarziux
13-05-2004, 09:14
Originariamente inviato da stexy
uppete

nessuno ha mai provato con prescotti??????
se si ...ci sono miglioramenti?????

attenzione ai Prescott
almeno questo è quello che "si sente" in giro :(

PRESCOTT (http://www4.tomshardware.com/motherboard/20040301/alderwood-14.html)

salutoniiii
Ste

intakeem
13-05-2004, 09:18
Originariamente inviato da Quarziux
attenzione ai Prescott
almeno questo è quello che "si sente" in giro :(

PRESCOTT (http://www4.tomshardware.com/motherboard/20040301/alderwood-14.html)

salutoniiii
Ste

azz
:eek: è rimasto tutto attaccato alla placca il core!!!!:muro: magari era un es.....:D

stexy
13-05-2004, 09:21
azzzzzz.....meno male che mi hai avvisato...perchè una certa tentazione mi stava venendo:rolleyes:

Quarziux
13-05-2004, 09:21
Originariamente inviato da intakeem
azz
:eek: è rimasto tutto attaccato alla placca il core!!!!:muro: magari era un es.....:D

infatti brutta storia :(
magari dovevano pensare di fare una iniezione abbondante di scollante dal foro del "coperchio" ;)
lo so.... prima o poi provo :)
salutoniiii
Ste

Blade^R
13-05-2004, 10:24
almeno i precotti, sono ben a contatto con il copper, sui nortwood la pasta grigia diventa secca e non e' di alcun beneficio.

FalKo82
13-05-2004, 21:23
ragassi ma sta pratica dello scoperchiamento nn si usava anche sui K6 2 ???

webcomputer
14-05-2004, 14:35
Originariamente inviato da FalKo82
ragassi ma sta pratica dello scoperchiamento nn si usava anche sui K6 2 ???
infatti
:O

svl2
14-05-2004, 17:51
Originariamente inviato da FalKo82
ragassi ma sta pratica dello scoperchiamento nn si usava anche sui K6 2 ???

infatti ..il mio k6200 che faceva fatica a rimanere a 200 , una volta scoperchiato è arrivato a 233mhz ( peccato che la sk mamma non permettesse settaggi oltre i 233..)

comunque è stato facilissimo, con una lametta ho iniziato a tagliuzzare il silicone che univa la placca col pcb e il coperchio è venuto via ...c'era uno strato di pasta grigia e semidura ( circa 1/2 mm) tra core e placca.

Senator
15-05-2004, 14:26
ma scoperchiando i p4, dopo non si hanno problemi con gli agganci del dissipatore?visto che il dissi scende di più!per quelli che si avviatano alla mobo non dovrebbe esserci nessun problema!

Quarziux
15-05-2004, 15:41
Originariamente inviato da Senator
ma scoperchiando i p4, dopo non si hanno problemi con gli agganci del dissipatore?visto che il dissi scende di più!per quelli che si avviatano alla mobo non dovrebbe esserci nessun problema!

dipende....
quando provi a montarlo devi "capire" se potrebbe non fare ben adesione con il dissy.
cmq sia su questa mb che sulla vecchia epox x maggiore garanzia avevo "lappato" un poco :p la plastica del socket.
salutoniiii
Ste

kinderboy
15-05-2004, 17:12
Originariamente inviato da Mo3bius
ciao capo , bastano due cacciavitini da occhialaio :)
non e' difficili e poi vuoi mettere il piacere di vedere quel core cosi luccicante :)


ciao info...ma in sign il 2.4 e' di Quarziux? ;)

Spank
15-05-2004, 17:19
Originariamente inviato da kinderboy
info...ma in sign il 2.4 e' di Quarziux? ;)

era :eek: :D

Quarziux
15-05-2004, 18:27
Originariamente inviato da Spank
era :eek: :D
:p :p :p

Overclocker
15-05-2004, 19:19
Originariamente inviato da intakeem
io lascerei tutto ocme è...:)
Anche io per ora, poi in futuro bho....
:rolleyes: :D

midgar
15-05-2004, 20:16
anch'io ho scoperchiato la temperatura e' cesa di 5 gradi ma di benefici in overclock neanche l'ombra.

omerook
16-05-2004, 01:10
su una rivista cosigliavano di mettere le schede video in frizer per una oretta, a quanto pare le basse temperature indeboliscono il mordente del bicomponete e staccare i dissipatori risulta piu agevole. in teoria dovrebbe essere utile anche per scoperchiare i processori. ciao.

midgar
16-05-2004, 11:22
non credo e' una sostanza abbatanza gommosa che si taglia facilmente indurirla non credo porti benefici

Senator
16-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da midgar
non credo e' una sostanza abbatanza gommosa che si taglia facilmente indurirla non credo porti benefici
è forte sto fatto del cabrio:p

Necromachine
16-05-2004, 13:53
Non sarebbe possibile, a processore scoperto, incollargli dei gommini come quelli degli AMD (magari staccati da un AMD stesso) in modo da ridurre eventuali rischi di rottura del core durante il montaggio del dissipatore?

Balzy
16-05-2004, 17:16
Che è la cosa che mi preoccupa di più! Altrimenti lo avrei già fatto... se con lo stealth rompo il core perchè come al solito avvito troppo sono cavoli amari.... però 7° di guadagno allettano e non poco...

Quarziux
16-05-2004, 18:13
Originariamente inviato da Balzy
Che è la cosa che mi preoccupa di più! Altrimenti lo avrei già fatto... se con lo stealth rompo il core perchè come al solito avvito troppo sono cavoli amari.... però 7° di guadagno allettano e non poco...


non esiste un -5°... -7... ecc.., sono solo "indicativi", di sicuro si guadagna.
il risultato finale dipende molto dal dissy abbinato, quando avevo il volcano 7+ scoperchiando il piv 533 il povero dissy scottava non poco e lo scarto degli ipotetici 5° diminuiva. di sicuro bisogna avere anche un buon dissy che smaltisca bene il calore ed un buon circolo interno al case. altrimenti si rischia di vanificare l'operazione guadagnando solo qlc grado.
salutoniiiiii
Ste

Balzy
16-05-2004, 18:21
Dici che Ybris Stealth più sei ventole nel case possono considerarsi un buon dissipatore abbinato a un buon sistema di ventilazione del case? :D

Quarziux
16-05-2004, 18:29
Originariamente inviato da Balzy
Dici che Ybris Stealth più sei ventole nel case possono considerarsi un buon dissipatore abbinato a un buon sistema di ventilazione del case? :D

mmm.....:confused:
mmm............:confused:
direri proprio di SI :p
non avevo guardato la tua sign in ogni caso era un commento generico al discorso "dei gradi" :cool:
salutoniiii
Ste

Mo3bius
16-05-2004, 20:10
Originariamente inviato da Senator
è forte sto fatto del cabrio:p

Immodestamente sono il "papa'" di questa definizione :)
Quarzius invece il "carrozziere" di famiglia .... altro che Bertone e Pininfarina ...:) :)




ciao

midgar
16-05-2004, 21:01
Originariamente inviato da Mo3bius
Immodestamente sono il "papa'" di questa definizione :)
Quarzius invece il "carrozziere" di famiglia .... altro che Bertone e Pininfarina ...:) :)




ciao

gran bella definizione complimenti.

ot:
Mo3bius hai ancora quelle vitesta?
ho mandato la mobo a moddare e sto cercando delle belle ram

Quarziux
17-05-2004, 00:19
Originariamente inviato da Mo3bius
Immodestamente sono il "papa'" di questa definizione :)
Quarzius invece il "carrozziere" di famiglia .... altro che Bertone e Pininfarina ...:) :)


ciao


:p :p :p :p :p :p ... :D

Spank
25-05-2004, 14:34
riuppo questa discussione per chiedere 1 consiglio:

oggi ho smontato la P4P800 dal case per montare un northpole sul nb e dovendo smontare anche l'sp94 (dato che altrimenti non c'era modo di fissare le vitine con la brugola) ne ho approfittato per scoperchiare anche il procio (dato che è senza garanzia).
Ci ho perso quasi mezz'ora, lavorando lentamente con una lametta di un cutter (mi son pure tagliato leggermente un dito :eek: ^_^ )

beh quando sono andato a rimontare il dissi, ho scoperto che c'era ben 1 mm abbondante di distanza tra il core e la base :muro: :(
che quindi non si appoggia proprio, dato che ovviamente i dadi, viti e la struttura del dissi sono state studiate in base anche alle dimensioni dell'IHS del P4 :muro:

ora mi toccherà rimettere la placchetta, magari cambiando la pasta con una migliore (l'ho ripulita per bene)

Quarziux ma come avevi fatto tu? se non sbaglio avevi un sp94?
:confused:
tnx

byez!

Quarziux
25-05-2004, 14:45
Originariamente inviato da Spank
riuppo questa discussione per chiedere 1 consiglio:

oggi ho smontato la P4P800 dal case per montare un northpole sul nb e dovendo smontare anche l'sp94 (dato che altrimenti non c'era modo di fissare le vitine con la brugola) e ne ho approfittato per scoperchiare anche il procio (dato che è senza garanzia).
Ci ho perso quasi mezz'ora, lavorando lentamente con una lametta di un cutter (mi son pure tagliato leggermente un dito :eek: )

beh quando sono andato a rimontare il dissi, ho scoperto che c'era ben 1 mm abbondante di distanza tra il core e la base :muro: :(
che quindi non si appoggia proprio, dato che ovviamente i dati, viti e la struttura del dissi sono state studiate in base anche alle dimensioni dell'IHS :muro:

ora mi tocchera rimettere la placchetta, magari cambiando la pasta con una migliore (l'ho ripulita per bene)

Quarziux ma come avevi fatto tu? se non sbaglio avevi un sp94
:confused:

byez!

Ciao Spank,
ma che mi combini??? :)
mi stai rubando il mestiere!!! :p
meglio visti gli ultimi risultati.
cmq battute a parte gia quando avevo il volcano e poi con mcx4000 avevo "lappato" qlc mm. di plastica del socket.
sulla vecchia epox erano indispensabili in quanto il dissy non toccava il core nudo, sulla asus era li a filo ma x essere sicuro qlc mm. l'ho rimosso con la carta vetrata.
poi prova a mettere un pò di pasta sul core e vedere se sp94 appoggia bene.
altrimenti riduci di qlc mm. i 4 dadini.
fammi sapere!!! ;)
salutoniiiiii
Ste

wolfnyght
25-05-2004, 15:05
chissa sta storia dei p4 cabrio con un t-rex sopra quanto si guadagnerebbe!azz!

Quarziux
25-05-2004, 15:14
Originariamente inviato da wolfnyght
chissa sta storia dei p4 cabrio con un t-rex sopra quanto si guadagnerebbe!azz!

non tantissimo.... dovresti essere ALL'INCIRCA sui 5°.
salutoniiii
Ste

khael
25-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da omerook
su una rivista cosigliavano di mettere le schede video in frizer per una oretta, a quanto pare le basse temperature indeboliscono il mordente del bicomponete e staccare i dissipatori risulta piu agevole. in teoria dovrebbe essere utile anche per scoperchiare i processori. ciao.
:eek: :eek: :eek:

neouser
25-05-2004, 17:04
Mi iscrivo interessante..;)

midgar
25-05-2004, 18:08
io con lo stealth non ho avuto problemi il wb poggia bene e il socket non da fastidio

Spank
25-05-2004, 18:29
Originariamente inviato da Quarziux
cmq battute a parte gia quando avevo il volcano e poi con mcx4000 avevo "lappato" qlc mm. di plastica del socket.
sulla vecchia epox erano indispensabili in quanto il dissy non toccava il core nudo, sulla asus era li a filo ma x essere sicuro qlc mm. l'ho rimosso con la carta vetrata.
poi prova a mettere un pò di pasta sul core e vedere se sp94 appoggia bene.
altrimenti riduci di qlc mm. i 4 dadini.

tnx x la risposta,
ma non è che sia favorevole a lappare il socket :eek: :D
Cmq ho già rimontato tutto rimettendo l'his fissata con 2 gocce di attack (avevo gia provato ad appoggiare e avvitare il dissi con la pasta sul core ma non poggiava proprio) e cambiando pasta tra core-his mi sembra di aver guadagnato un paio di gradi sotto stress
quando mi capita di rismontare il dissi proverò a ridurre i dadini

byez!

AirJ
25-05-2004, 19:22
Ciao Spank, mi confermi che si puo' rimontare l'his?
Sono tentato dallo scoperchiare il p4, ma vorrei che la cosa fosse reversibile, dato che dopo un po' me le rivendo le cpu.
Se e' possibile richiudere la "capote" ci faccio un pensierino....
:)
ciao

khael
25-05-2004, 19:24
idem...
se qualcuno sa rispondere :D

Quarziux
25-05-2004, 19:38
Originariamente inviato da AirJ
Ciao Spank, mi confermi che si puo' rimontare l'his?
Sono tentato dallo scoperchiare il p4, ma vorrei che la cosa fosse reversibile, dato che dopo un po' me le rivendo le cpu.
Se e' possibile richiudere la "capote" ci faccio un pensierino....
:)
ciao


rimontare HIS si può sempre fare... anche con della bicomponente o altri metodi però......

NON FATELO SUI NUOVI NW D1 (di sicuro quelli di "costruzione M0") E SUI PRESCOTT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

non provateci neppure!!!!

cmq nello specifico, se poi li rivendete almeno specificatelo visto che non ha tutti gradirebbero avere un piv "rimaneggiato :rolleyes:

salutoniiii
Ste

khael
25-05-2004, 19:41
quello sicuramente...
cmq sia nn lo venderei sul forum perche' ho gia chi me li ricompra all'esterno :D

Quarziux
25-05-2004, 19:44
Originariamente inviato da Spank
tnx x la risposta,
ma non è che sia favorevole a lappare il socket :eek: :D
Cmq ho già rimontato tutto rimettendo l'his fissata con 2 gocce di attack (avevo gia provato ad appoggiare e avvitare il dissi con la pasta sul core ma non poggiava proprio) e cambiando pasta tra core-his mi sembra di aver guadagnato un paio di gradi sotto stress
quando mi capita di rismontare il dissi proverò a ridurre i dadini

byez!

ma come???
da quando sei contrario ad una "limatina" sulla plastica?? :p
MICA inquini!!!!! :p :p :p
d'altro canto è una operazione velocissima... impieghi di + a grattuggiare il grana x la pasta!!! :D
scherzi a parte non sempre è necessario, ma se vedi che potrebbe toccare il dissy è meglio farlo.
x i 4 dadini basta poco.... un paio di mm (poi ad occhio te ne accorgi) e sei OK!!! :cool:
Salutoniiiii
Ste

PS: cmq il northpole non va bene con piv cabrio!!!!:mad:
garantito!!!!!
quando me lo vendi??? :p :p :p

Spank
25-05-2004, 20:57
Originariamente inviato da Quarziux
PS: cmq il northpole non va bene con piv cabrio!!!!:mad:
garantito!!!!!
quando me lo vendi??? :p :p :p

LOL :p
a parte l'incasinamento di oggi per montarlo, dato che ci sono dei condensatori proprio davanti al perno e quindi non riuscivo a far passare la brugola x cui ho dovuto cambiare lato, smontando il dissi.
Poi ho notato che poteva ostacolare la radeon poichè ci ho montato dei dissi sulle ram, abbastanza alti e per fortuna, una volta infilata la scheda nello slot agp, ho constatao che ci sta a pennello (con precisione millimetrica :eek: :D )

purtroppo la posizione del nb sulla p4p800 non è delle + fortunate.. lo spazio è molto ristretto

Cmq ora sono a quota 2 northpole nel case ^_^
tra un po' pesa di + la scheda madre che tutto il resto all'interno :D

byez!

Spank
25-05-2004, 21:12
Originariamente inviato da AirJ
Ciao Spank, mi confermi che si puo' rimontare l'his?
Sono tentato dallo scoperchiare il p4, ma vorrei che la cosa fosse reversibile, dato che dopo un po' me le rivendo le cpu.
Se e' possibile richiudere la "capote" ci faccio un pensierino....

si può rimontare ovviamente, basta fare un lavoro pulito
Con della bicomponente o dell'attack poi torna come nuovo ^_^

cmq se hai una cpu con package M0 (riconoscibile dalla presenza di 30 resistenze sotto la base) ti sconsiglio vivamente di fare questa operazione sul procio :eek: :muro:

Io ci avevo incollato anche 4 rondelline di plastica sugli angoli x fare da spessore, poi quando mi sono accorto che il dissi non poggiava sul core le ho tolte (per fortuna avevo usato della colla UHU :D che è venuta via facilmente)

byez!

Spank
25-05-2004, 21:18
Originariamente inviato da Quarziux
x i 4 dadini basta poco.... un paio di mm (poi ad occhio te ne accorgi) e sei OK!!! :cool:

mi è appena sorto un dubbio, limando quei 2 mm sulla parte superiore dei dadini (quelli che si incastrano al coppe plate dietro la mobo) non è che poi la vite con la molla non arriva + ad avvitarsi fino in fondo?
il socket cmq non ci penso proprio a toccarlo :D se un domani dovessi rivendere la mobo poi.. :p

byez!

AirJ
25-05-2004, 21:34
Grazie per le risposte, comunque tranquilli, ho due 3.0 in questo momento, son tutti e due D1 ma non M0, non hanno 30 resistenze. Dovrei andar tranquillo no? :sperem:
....e potete immaginare dove ho le mani....
Su uno dei due sicuramente ci provo, faro' sapere se ne e' valsa la pena.
ciao

wolfnyght
25-05-2004, 21:40
riguardo la colla UHU è ottima per montare dissipatori su mosfet ram ed affini!la uso da anni ormai!non crea l'effetto dell'attack di alzare il dissi quando asciuga e tirando non viene ma girando si stacca subito il dissi.....
dopo aver provato taaante colle io la reputo la migliore come colla....per dissi(naturalmente messa ai 4 angoli del dissipatorino ed in mezzo pasta termica naturalmente!
scusate il piccolo ot:D

Quarziux
25-05-2004, 22:38
Originariamente inviato da Spank
mi è appena sorto un dubbio, limando quei 2 mm sulla parte superiore dei dadini (quelli che si incastrano al coppe plate dietro la mobo) non è che poi la vite con la molla non arriva + ad avvitarsi fino in fondo?
il socket cmq non ci penso proprio a toccarlo :D se un domani dovessi rivendere la mobo poi.. :p

byez!

ahi ahi ahi.... ed io che speravo di portarti sulla brutta strada... :p :p :p
cmq limando quei 2 mm nella parte superiore non hai nessun problema. praticamente lo spessore che avevi in + dell'HIS lo recuperi li.
l'sp94 si "incastrerà" alla perfezione con i 4 supporti.
al max montando un piv "integro" verrà meno questo incastro ma ti assicuro (provato di persona) che non ri saranno problemi ad avvitare (al max ti fai un pò i muscoli col cacciavite..... :p scherzo ovviamente).
salutoniiiii
Ste

PS: troppo peso... troppi northp. in quel case!!! :D ;)

Quarziux
25-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da AirJ
Grazie per le risposte, comunque tranquilli, ho due 3.0 in questo momento, son tutti e due D1 ma non M0, non hanno 30 resistenze. Dovrei andar tranquillo no? :sperem:
....e potete immaginare dove ho le mani....
Su uno dei due sicuramente ci provo, faro' sapere se ne e' valsa la pena.
ciao

in teoria dovresti andare tranquillo....
almeno così avevo letto in giro in internet.
facci sapere come butta ;)
byezzz
Ste