PDA

View Full Version : Volo in Force Feedback!


Zagor4
08-05-2004, 19:48
Ciao a tutti !
Vorrei chiedere una cosa !!!
Quali simulatori di volo (Combattimento) sfruttano la tecnologia Force Feedback ???

Falcon 4 la sfrutta ?
:D :)

Grazie ciao ciao

Zagor4
08-05-2004, 23:45
UP provato Falcon 4 !
Non mi piace per nulla max risoluzione 800X600 !
Non sfrutta il Force Feedback anche se riconosce il Joystick !
Ciao ciao

Dai datemi un consiglio !
:D

Zagor4
09-05-2004, 20:39
UP Dai Consigliatemi !!!!
:cry:

goldorak
09-05-2004, 20:46
Originariamente inviato da Zagor4
UP provato Falcon 4 !
Non mi piace per nulla max risoluzione 800X600 !


:uh: guarda che falcon 4 supporta risoluzioni superiori, e' sufficiente installare l'ultima patch 1.08 piu' le vari estensioni.
Dopo avrai la scelta delle risoluzioni fino a 1600x1200.

Originariamente inviato da Zagor4
Non sfrutta il Force Feedback anche se riconosce il Joystick !
Ciao ciao


E' normale che non supporti il force feedback.
Il sistema di volo del F-16 e' di tipo "fly by wire".

Originariamente inviato da Zagor4
Dai datemi un consiglio !
:D


Ti consiglio Falcon 4, nessun simulatore di volo si avvicina al realisimo di quest'ultimo.
Altro punto a favore e' che e' l'unico simulatore ad implementare una campagna totalmente dinamica, cosa che neanche Lock-on implementa.
Se poi per te il force feedback e' questione di vita o morte allora vai a giocare con Il-2 che dovrebbe supportarlo.

de_nome_lanicon
09-05-2004, 22:23
E' normale che non supporti il force feedback.
Il sistema di volo del F-16 e' di tipo "fly by wire".


Non diciamo castronerie...
;)

Il fly by wire da indietro una sensazione di sforzo direttamente proporzionale a quella che si avrebbe con un sistema a cavi o leveraggi.
Questo serve per far si che il pilota non vada oltre le condizioni di limite strutturale del velivolo senza accorgersene.

Il sistema della gestione delle forze nel Fbw e ancor meglio nel DFBW è studiato veramente a fondo.

Quello che viene escluso dal Fbw o dal DFBW è il carico di lavoro (pratico non fisico) del pilota per gestire i velivoli ad ala mobile o a configurazione variabile.

Per intenderci il tornado è fbw, ha un sistema ad ala mobile che renderebbe inaspettato il suo comportamento anche ad un pilota esperto.
In aggiunta il tornado è un velivolo praticamente INSTABILE.
Il pilota per pilotarlo (scusate il gioco di parole) dovrebbe continuamente muovere la barra e muoverla in modo diverso a seconda della quota e della configurazione delle ali.
Per questo è introdotto il FBW e successivamente il DFBW, non certo per non fare faticare fisicamente il pilota.
Un sistema di controllo digitale mantiene stabile il velivolo e processa i segnali del pilota per variare la configurazione di volo mantenendo la stabilità, un sistema idraulico provvede a "dare" idea al pilota dello sforzo compiuto.

Un sistema fbw senza ritorno di forza sarebbe quanto di più idiota l'uomo avrebbe potuto creare.
Sarebbe come in una macchina cambiare senza sentire il motore o vedere i giri.

goldorak
09-05-2004, 22:44
Ok, :ave: al tuo sapere, io non sono un tecnico e ho usato un termine impreciso.
Tuttavia intendevo dire che il sistema di volo del F-16 e' di tipo digitale (ma ho sbagliato con i termini). :)

de_nome_lanicon
10-05-2004, 07:57
Originariamente inviato da goldorak
Ok, :ave: al tuo sapere, io non sono un tecnico e ho usato un termine impreciso.
Tuttavia intendevo dire che il sistema di volo del F-16 e' di tipo digitale (ma ho sbagliato con i termini). :)

no no... hai detto giusto.
Solo che ti appuntavo che in cabina si fa arrivare una forza di ritorno per dare al pilota la sensazione dello sforzo.
(molto riassunto)

;)

Leron
10-05-2004, 09:55
Originariamente inviato da Zagor4

Dai datemi un consiglio !
:D
lock-on, IL2, FS2004...

Zagor4
10-05-2004, 13:55
Ma IL-2 in che periodo è ambientato ?
Hai per caso un link dove poter trovare una recensione ?
Grazie a tutti ciao ciao !

goldorak
10-05-2004, 13:57
Originariamente inviato da Zagor4
Ma IL-2 in che periodo è ambientato ?
Hai per caso un link dove poter trovare una recensione ?
Grazie a tutti ciao ciao !


Seconda guerra mondiale.
L'IL-2 Sturmovik era un caccia sovietico.

Zagor4
10-05-2004, 14:34
Io però vorrei un simulatore di volo da combattimento ambientato nel presente che possa supportare il Force Feedback !

Ciao ciao
Grazie
:cry:

goldorak
10-05-2004, 14:46
Originariamente inviato da Zagor4
Io però vorrei un simulatore di volo da combattimento ambientato nel presente che possa supportare il Force Feedback !

Ciao ciao
Grazie
:cry:

Allora come ha scritto Leron piu' su puoi provare Lock-on Moden Air Combat.

Zagor4
10-05-2004, 15:38
tu ce l'hai ???
Come ti trovi a giocarci ?
è carino ?
:D

goldorak
10-05-2004, 15:53
Originariamente inviato da Zagor4
tu ce l'hai ???
Come ti trovi a giocarci ?
è carino ?
:D


No, non ce l'ho. Ho solo Falcon 4.
Lock-on ha una grafica mozzafiato (la piu' bella che si possa trovare all'ora attuale su qualsiasi simulatore di combattimento), inoltre si possono pilotare se non sbaglio caccia russi tipo il mig-29 e su-27 oltre all' A-10 americano.

Zagor4
10-05-2004, 16:15
Grazie della Delucidazione ! :D

Ventresca
16-05-2004, 11:10
dov'è che trovo un sito italiano dedicato a falcon4.0?

prova
16-05-2004, 11:13
Originariamente inviato da de_nome_lanicon
Non diciamo castronerie...
;)

Il fly by wire da indietro una sensazione di sforzo direttamente proporzionale a quella che si avrebbe con un sistema a cavi o leveraggi.
Questo serve per far si che il pilota non vada oltre le condizioni di limite strutturale del velivolo senza accorgersene.

Il sistema della gestione delle forze nel Fbw e ancor meglio nel DFBW è studiato veramente a fondo.

Quello che viene escluso dal Fbw o dal DFBW è il carico di lavoro (pratico non fisico) del pilota per gestire i velivoli ad ala mobile o a configurazione variabile.

Per intenderci il tornado è fbw, ha un sistema ad ala mobile che renderebbe inaspettato il suo comportamento anche ad un pilota esperto.
In aggiunta il tornado è un velivolo praticamente INSTABILE.
Il pilota per pilotarlo (scusate il gioco di parole) dovrebbe continuamente muovere la barra e muoverla in modo diverso a seconda della quota e della configurazione delle ali.
Per questo è introdotto il FBW e successivamente il DFBW, non certo per non fare faticare fisicamente il pilota.
Un sistema di controllo digitale mantiene stabile il velivolo e processa i segnali del pilota per variare la configurazione di volo mantenendo la stabilità, un sistema idraulico provvede a "dare" idea al pilota dello sforzo compiuto.

Un sistema fbw senza ritorno di forza sarebbe quanto di più idiota l'uomo avrebbe potuto creare.
Sarebbe come in una macchina cambiare senza sentire il motore o vedere i giri.


Quanto ne sa questo? :asd:

Zagor4
16-05-2004, 11:26
Non saprei dove trovare un sito italiano dedicato a falcon 4 !
Però se vuoi su next game dovrebbe esserci qualche recensione ciao ciao !

:D

Ventresca
16-05-2004, 13:28
a me serve per i files e le istruzioni di installazione non per le rece..

Zagor4
16-05-2004, 23:05
Mi spiace allora .... :(

matty4
19-05-2004, 15:15
Originariamente inviato da Ventresca
a me serve per i files e le istruzioni di installazione non per le rece..

Hai un PM