View Full Version : Quale sk.video e Hd per editing video amatoriale??
Vi chiedo un consiglio sull'acquisizione digitale da minidv.
Posseggo una telecamera minidv e sono vorrei cominciare con un po di editing video a livello amatoriale.
Volevo porvi alcune domande:
1)Quale scheda video mi consigliereste?? Mi date qualche dritta su di una buona vivo o qualcosa altro (dal momento che posseggo delle porte firewire anche sulla mobo) con la quale lavorare??
Riguardo i limiti di spesa non vorrei passare i 250-300euro
2)Attualmente posseggo un hd maxtor da 40gb che non mi ha dato mai problemi.Pensate che dovrei passare a qualcosa di piu capiente??
L'idea sarebbe quella di riversare comunque sempre sulle 2 ore di video....o mi conviene lavorare a spezzoni di 20/30min??
Eventualmente mi consigliaste di cambiare hd mi indirizzate verso qualcosa che sia Silenzioso...sono un fanatico del NON rumore... :P:P
Grazie per i preziosi consigli che saprete darmi
Skumpic
Originariamente inviato da Skumpic
......
Volevo porvi alcune domande:
1)Quale scheda video mi consigliereste??...
Skumpic
Perchè vuoi cambiare scheda video? adesso cosa stai usando?
2)Attualmente posseggo un hd maxtor da 40gb che non mi ha dato mai problemi.Pensate che dovrei passare a qualcosa di piu capiente??
Si, 40 Gb con installato SO ed altro è troppo poco (ti rammento che per fare editing video non è sufficiente avere "tanta" memoria - come HD-, ma è necessario che questi supporti siano "veloci")
L'idea sarebbe quella di riversare comunque sempre sulle 2 ore di video....o mi conviene lavorare a spezzoni di 20/30min??
Non è detto: che sistema operativo usi?
Eventualmente mi consigliaste di cambiare hd mi indirizzate verso qualcosa che sia Silenzioso...sono un fanatico del NON rumore... :P:P
Parere personale: Seagate e Samsung, come Low Noise.
ciao
Hai ragione MiViDa sono stato poco completo nel primo post.
Comunque la mia scheda video attuale e una sis da 64mb.Insomma una scheda che comunque prima o poi va cambiata viste le prestazioni piuttosto scarsine.
Lavoro sotto win xp.
Quanto dovrebbe essere grande l'hd ??
I seagate ed i samsung mi garantiscono oltre al low noise anche buone prestazioni d'esercizio???
Grazie per la tua disponibilita
Skumpic
Una nuova scheda video, soprattutto gli utimi modelli ultraperformanti, aiutano sicuramente ad avere un'immagine più fluida durante tutte le varie fasi di "lavorazione" del video. (io utilizzo ATI perchè le considero eccezzionali - parere personale-).
Lavorare con S.O. Xp và bene: che FAT usi? sarebbe decisamente ottimo NTFS, in modo da eliminare il problema del limite, ai file, dei 4 Gbyte.
Per quanto riguarda le prestazione degli HD, quelli in vendita attualmente (UDMA 133 con 2 o, meglio ancora, 8 Mb di cache oppure SATA), hanno prestazioni tali da poter essere usati per editing video (il resto del sistema li sopporta?).
Quì, a dir la verità, un consiglio spassionato personale è l'utilizzo di due HD, uno per l'acquisizione (o meglio, per usare un termine corretto, la digitalizzazione) ed uno per il riversamento dopo renderig. Ma tutto questo non è "strettamente" necessario.
Per la capacità, ti ricordo che riversare una cassetta DV da telecamera (logicamente dipende dalla grandezza-lunghezza del nastro) occupa mediamente oltre 20 Gb.
spero di averti dato qualche informazione utile.
ciao
Un'ultima cosa relativa alla tua domanda sugli HD: io utilizzo sia Seagate che Samsung (attualmente ho 2 Seagate ed 1 Samsung su un Pc, e 2 Maxtor ed 1 IBM su un'altro).
Come prestazioni sono eccezzionali: i 2 Seagate SATA con 8 Mb di memoria potrebbero fare concorrenza con dei fratelli SCSI; ed, non ultimo, sono silenziosissimi.
Anche il Samsung che ho è silenzioso (meno del Seagate) ed ha ottime prestazioni.
Per quanto riguarda Maxtor ed IBM: no comment. Ti lascio alla lettura delle varie discussioni aperte nella sezione - Periferiche di memorizzazzione-.
ciao
Grazie sei stato veramente preciso e gentilissimo.
faro tesoro delle tue dritte
ciao
Skumpic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.